“This video is no longer available due to a copyright claim by RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A.”. Questo si legge all’ indirizzo al quale YouTube fino a tre giorni fa ospitava un video confezionato da un blogger italiano. Il video è stato rimosso e lo stesso accadrà presto per molti altri “spezzoni” delle trasmissioni RAI caricate sul portale del video sharing.
“Avevo fatto un montaggio di un intervento della Littizzetto a Che tempo che fa – spiega Federico M. a Punto Informatico – Era una bella arringa contro Ruini, dove la Luciana rispondeva alle accuse del cardinale. Il mio montaggio era stato visto circa 12.000 volte. Il massimo dei voti con 51 rating, 11 commenti”.
YouTube, come scrive Federico nel suo blog, ha formalizzato la decisione di rimuovere il video con una lettera di avvertimento inviata al suo utente:
“Ti notifichiamo che abbiamo rimosso o disabilitato l’accesso al materiale che segue come risultato di una notifica della RAI secondo cui il materiale è una violazione: Littizzetto e “Eminens”.
Ricorda che ripetute notifiche di violazione porteranno alla cancellazione del tuo account e di tutti i video caricati con quell’account. Per evitare problemi in futuro, cortesemente cancella qualsiasi video sul quale non disponi di diritti, ed evita di caricare altri video che violano i copyright di terzi”.
Nella lettera, YouTube spiega anche come inviare al videoportale una “contro-notifica” e curiosamente fa poi riferimento alla legge statunitense sul copyright : “Ricorda che secondo la sezione 512(f) del Copyright Act, qualsiasi persona che consapevolmente descrive falsamente il materiale o l’attività che è stata rimossa o disabilitata per errore o errata identificazione può essere soggetto a responsabilità (legali)”.
“Il ragionamento dei geniali dinosauri di viale Mazzini – si legge sul blog – è che solo sul portale Rai.it si devono poter fruire i contenuti del servizio pubblico. Così aumenta il traffico e la RAI incassa anche la pubblicità. Cioè robe da chiodi. Che manco Mediaset”.
Di recente RAI aveva attirato su di sé pesanti critiche per aver diffidato YouTube dal continuare a pubblicare propri materiali. Il timore che dal portalone dei video possano sparire le migliaia di video realizzati con materiali RAI si fa ora assai più concreto .
Sebbene RAI abbia in progetto una rivoluzione dei contenuti del proprio portale Internet, tuttora non risultano pubblicati la stragrande maggioranza dei materiali trasmessi né è prevista la possibilità per gli utenti di manipolarli e montarli a proprio piacimento. Anzi, come noto, quei contenuti saranno blindati da una piattaforma DRM .
E proprio in queste ore anche Andrea D’Ambra di Generazione Attiva segnala che la RAI è intervenuta su YouTube: il suo account è stato rimosso e qualsiasi video, anche non RAI, peraltro tutti legati alla sua attività di difesa dei consumatori, sono stati cancellati .
Tutto questo accade mentre solleva rumore una imbarazzante bufala in cui YouTube è cascato nelle scorse ore. Un ragazzo australiano di 15 anni si è spacciato per un legale di ABC chiedendo al portalone di cancellare i video della serie televisiva The Chasers War on Everything . Il ragazzo si è poi scusato con la ABC, non prima però che YouTube cancellasse numerosi video dal proprio database (vedi immagine a lato).
ABC non ha fatto sapere se la cancellazione rientri nelle proprie strategie, ma si è detta preoccupata del fatto che, dopo aver ricevuto quella bufala, YouTube abbia inviato diffide ai propri utenti che hanno caricato quei video. Un’affermazione che sembra tradire l’intenzione di ABC di non perseguire questo genere di violazioni e anzi di temere che le rimozioni possano influire negativamente sulla sua popolarità presso il pubblico.
Ad ogni modo, segnala Slashdot , è curioso che la serie citata nella diffida fasulla sia prodotta da una compagnia di commedianti usi “proprio a questo genere di scherzi”. Ed è ovvio che quanto accaduto susciti polemiche. “Vuoi che un video venga rimosso da YouTube? – scrive Mashable – Manda una diffida spacciandoti per detentore di copyright”.
-
Diossina
Che bell'idea, intossicare centinaia di persone con la diossina.Intelligentoni...Fab978Re: Diossina
Stai parlando della nazione piu' altamente tossica, dopo gli USA.Figurati cosa gliene frega di un po' di diossina in piu'.AnonimoRe: Diossina
- Scritto da: > Stai parlando della nazione piu' altamente> tossica, dopo gli> USA.> Figurati cosa gliene frega di un po' di diossina> in> piu'.Più tossici degli USA non c'è nessuno.AnonimoRe: Diossina
Infatti ho specificato "dopo gli USA", ma vedrai che prenderanno presto questo triste primato.AnonimoRe: Diossina
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Stai parlando della nazione piu' altamente> > tossica, dopo gli> > USA.> > Figurati cosa gliene frega di un po' di diossina> > in> > piu'.> > Più tossici degli USA non c'è nessuno.Sbagliate tutti e due: gli USA hanno il demenziale primato dei veicoli più spreconi di energia e della parte di emissioni di CO2 dovute al traffico, ma quanto ad emissioni tossiche il primato dall'industrializzazione di Stalin fino a tempi recentissimi è stato dell'ex-URSS, da qualche anno è della Cina.In USA, esclusa Los Angeles, che è cresciuta a dismisura ed è geograficamente svantaggiata riguardo al ricambio d'aria, la qualità dell'aria, dalle prime leggi antiinquinamento di Nixon in poi, è migliorata, almeno fino a Bush, che ha rilassato alcune leggi su pressione delle lobby degli industriali più retrogradi.KirisutoRe: Diossina
> Più tossici degli USA non c'è nessuno.Bravo, allenati a ripeterlo senza respirare, perchè entro la fine della giornata qualche tuo compagnuccio ti caccerà a testa in giù nella tazza del cesso.Perdente.AnonimoRe: Diossina
- Scritto da: > Stai parlando della nazione piu' altamente> tossica, dopo gli> USA.> Figurati cosa gliene frega di un po' di diossina> in> piu'.Si infatti... prova a mangiare un bastoncino di pesce cinese e poi se sei ancora vivo mi diciBASTONCINI AL TAPPETO :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :|AnonimoRe: Diossina
Io mangiale semple tutti gli giolni basntoncini cinese e ancola vivo e vegetoAnonimoRe: Diossina
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Stai parlando della nazione piu' altamente> > tossica, dopo gli> > USA.> > Figurati cosa gliene frega di un po' di diossina> > in> > piu'.> > Si infatti... prova a mangiare un bastoncino di> pesce cinese e poi se sei ancora vivo mi> dici> > > > > > > BASTONCINI AL TAPPETO :| :| :| :| :| :| :| :| :|> :| :|> :|Io quando vado nel centro storico faccio sempre un salto nelle botteghe cinesi, e fra le altre cose, prendo degli strani pescetti arrostiti, affumicati, speziati, caramellati ed essiccati.Decisamente bizzarri, ma da provare, almeno una volta nella vita :pKirisutoRe: Diossina
- Scritto da: Fab978> Che bell'idea, intossicare centinaia di persone> con la> diossina.> > Intelligentoni...Non preoccuparti, ci sono passati sopra con i rulli compressori. Io non ho visto alcun rogo, qui. E nemmeno su CCTVAnonimoRe: Diossina
> Non preoccuparti, ci sono passati sopra con i> rulli compressori. Io non ho visto alcun rogo,> qui. E nemmeno su> CCTVComunque sia i DVD sono di policarbonato, e bruciando non produrrebbero diossina (non contengono neppure cloro). Quello che produce diossina è il PVC.VITRIOLRe: Diossina
In ogni caso anche nella sintesi del policarbonato si usano ancora prodotti clorurati, tra cui addirittura fosgene come reagente. Ci sono già produzioni con reagenti alternativi, ma il grosso si basa ancora sul processo tradizionale.Il fatto è che, anche volendo minimizzare l'utilizzo industriale del cloro, la cosa non è semplice. La produzione del cloro è strettamente legata a quella della soda caustica, quindi se vuoi l'una ti ritrovi per le mani anche l'altro. In un modo o nell'altro va riutilizzato.VITRIOLRe: Diossina
- Scritto da: Fab978> Che bell'idea, intossicare centinaia di persone> con la> diossina.La carta bruciata ne produce eccome di diossina!AnonimoRe: Diossina
- Scritto da: > > - Scritto da: Fab978> > Che bell'idea, intossicare centinaia di persone> > con la> > diossina.> > La carta bruciata ne produce eccome di diossina!Solo se sbiancata con cloro, ultimamente sta prendendo sempre più piede lo sbiancamento con acqua ossigenata o altre sostanze non a base di cloro.AnonimoRe: Diossina
- Scritto da: Fab978> Che bell'idea, intossicare centinaia di persone> con la> diossina.> > Intelligentoni...Ma veramente...AnonimoIo ci sarei passato sopra col tank!
Io ci sarei passato sopra con un carro armato, almeno sarebbe stato un filmato divertente da vedere su YouTube!AnonimoRe: Io ci sarei passato sopra col tank!
A tien-an-men coi tank sono passati sopra agli studenti ...AnonimoRe: Io ci sarei passato sopra col tank!
- Scritto da: > A tien-an-men coi tank sono passati sopra agli> studenti> ...Si ma erano dei pirati pornografi(troll4)AnonimoRe: Io ci sarei passato sopra col tank!
Stessa pericolosità...(cylon)AnonimoRe: Io ci sarei passato sopra col tank!
- Scritto da: > A tien-an-men coi tank sono passati sopra agli> studenti> ...Non diciamo eresie, quelli erano provocatori prezzolati al soldo della tigre di carta capitalista e imparialista (troll2)(troll3)(troll1)(troll4)AnonimoRe: Io ci sarei passato sopra col tank!
- Scritto da: > Io ci sarei passato sopra con un carro armato,> almeno sarebbe stato un filmato divertente da> vedere su> YouTube!Così già che c'erano potevano anche stirare qualche dissidente di passaggio @^AnonimoFalò
Sono una vecchia usanza della cina maoista.A suo tempo hanno bruciato libri, vestiti, simboli della borghesia. Ora bruciano i DVD. In Cina cambia l'ideologia ma non cambiano i metodi.AnonimoRe: Falò
Va beh che in Cina si ha pochi diritti e c'è un governo ditatoriale, pero ogni cosa che viene fatto in Cina si viene criticato, sia bene che male. Tutti si lamentavano dei Cinesi copioni, piratoni e ora che il governo cerca di fare qualcosa di buono lo si vuole criticare :sAnche Mussolini ha fatto del bene in Italia, anche se era il capo dei Fascisti!AnonimoRe: Falò
- Scritto da: > Va beh che in Cina si ha pochi diritti e c'è un> governo ditatoriale, pero ogni cosa che viene> fatto in Cina si viene criticato, sia bene che> male. Tutti si lamentavano dei Cinesi copioni,> piratoni e ora che il governo cerca di fare> qualcosa di buono lo si vuole criticare> :s> > Anche Mussolini ha fatto del bene in Italia,> anche se era il capo dei> Fascisti!e' inutile : tanto tutti critecheranno tutto e tutti fino a che il "nemico" non la pensera' esattamente come LORO.sui maoisti : si da' il caso che furono i giapponesi ad aver invaso la Manciuria e la costa, bruciando, uccidendo e devastando senza alcuna pieta'.non c'e' quindi da stupirsi che i maoisti si siano vendicati verso i "borghesi" che erano ben felici di avere in casa i giapponesi con cui tessevano alleanze, commerci e speculazioni.se la Cina attuale e' quella che e' lo devi in primis al suo generale Mao Zedong, a Lin Biao, a Zhu De, a Deng Xiaoping, a Zhou Enlai, e tutto il resto del Politburo.senza di loro la cina sarebbe una colonia giapponese o americana o sarebbe divisa in 20 staterelli fantoccio.nessuno nega le porcherie fatte negli anni 60, non lo nega neppure il partito stesso !, ma la prima regola di OGNI governo e' la salvaguardia dell'integrita' territoriale.come in occidente bruciano i libri "revisionisti" e mettono in galera i vari Irving in cina hanno fatto altrettanto con alcuni personaggi che travestiti da innocui monaci tibetani si alleavano alla CIA (tutto documentato, informarsi prima di sparare cazzate please).e comunque sia non sono cazzi vostri, pensate prima alle vostre BR, Gladio, mafia, P2, ndrangheta e compagnia bella.onore ai cinesi milanesi !AnonimoRe: Falò
> Anche Mussolini ha fatto del bene in Italia,> anche se era il capo dei> Fascisti!"quando c’era lui i treni partivano in orario… quando c’era lui ci deportavano in orario… quando c’era lui non c’eravamo noi, che se c’eravamo noi saremmo stati impallinati…" -Caparezza-AnonimoRe: Falò
- Scritto da: > Va beh che in Cina si ha pochi diritti e c'è un> governo ditatoriale, pero ogni cosa che viene> fatto in Cina si viene criticato, sia bene che> male. Tutti si lamentavano dei Cinesi copioni,> piratoni e ora che il governo cerca di fare> qualcosa di buono lo si vuole criticare> :s> > Anche Mussolini ha fatto del bene in Italia,> anche se era il capo dei> Fascisti!Che i Fascisti altro non erano che gli Italiani, finché la situazione non è diventata scomoda.AnonimoRe: Falò
- Scritto da: > Sono una vecchia usanza della cina maoista.> > A suo tempo hanno bruciato libri, vestiti,> simboli della borghesia.> > > Ora bruciano i DVD. > > In Cina cambia l'ideologia ma non cambiano i> metodi.Da noi, invece, persistono i manganelli...AnonimoRe: Falò
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sono una vecchia usanza della cina maoista.> > > > A suo tempo hanno bruciato libri, vestiti,> > simboli della borghesia.> > > > > > Ora bruciano i DVD. > > > > In Cina cambia l'ideologia ma non cambiano i> > metodi.> Da noi, invece, persistono i manganelli...Manga Nello, Morta Della, Manda Rino.AnonimoRe: Falò
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Sono una vecchia usanza della cina maoista.> > > > > > A suo tempo hanno bruciato libri, vestiti,> > > simboli della borghesia.> > > > > > > > > Ora bruciano i DVD. > > > > > > In Cina cambia l'ideologia ma non cambiano i> > > metodi.> > Da noi, invece, persistono i manganelli...> > Manga Nello, Morta Della, Manda Rino.Arancia Tamara , Lele Fante(rotfl)bdmRe: Falò
> Da noi, invece, persistono i manganelli...Aaaaah, i manganelli!Quel bel CRAC quando colpisci la testa di qualche sfigato rompipalle contestatore con le sue bandiere del cavolo.Che bella sensazione, quando colpisci alle tempie con la punta del bastone, pensando ai danni cerebrali irreversibili che provoca!E quando cadono a terra urlando come ossessi, e li tempesti di botte su stinchi e gomiti, che bello!Se soltanto potessimo avere delle asce.AnonimoRe: Falò
- Scritto da: > Sono una vecchia usanza della cina maoista.> > A suo tempo hanno bruciato libri, vestiti,> simboli della borghesia.> > > Ora bruciano i DVD. > > In Cina cambia l'ideologia ma non cambiano i> metodi.leggermente diverso il discorsoeI_bartoatt : redazione
finalmente una notizia scopiazzata in modo decente e senza tante elucubrazioni italiote.e' esattamente cosi' come riportato : falo' mediatico a simboleggiare il "new deal" contro la pirateria, che poi le cose cambino sul serio sara' tutto da vedere... al supermercato sotto casa vendono ancora di DVD tarocchi con tanto di custodia e copertina a 10 yuan (1 euro) l'uno.Il Detrattore,PechinoAnonimoRe: att : redazione
- Scritto da: > finalmente una notizia scopiazzata in modo> decente e senza tante elucubrazioni> italiote.> > e' esattamente cosi' come riportato : falo'> mediatico a simboleggiare il "new deal" contro la> pirateria, che poi le cose cambino sul serio> sara' tutto da vedere... al supermercato sotto> casa vendono ancora di DVD tarocchi con tanto di> custodia e copertina a 10 yuan (1 euro)> l'uno.Beh, magari a Pechino. Abito (da 4 anni) in un "paese" molto piu' piccolo e decentrato e li li pago 4 yuan (40 centesimi di euro) l'uno.Pero' se devo dirla tutta, e' vero che il numero di CD e DVD piratati si e' drammaticamente ridotto, anche se nei negozi si trovano ancora.Si trova molta produzione cinese. Forse questo dovrebbe spaventare le major piu' della pirateria: sembra che i "tarocchi" semplicemente spariscano e non vengano rimpiazzati da originali.....(ammesso che siano stati REALMENTE tarocchi. Non ci giurerei)AnonimoRe: att : redazione
- Scritto da: (troll)> al supermercato sotto> casa vendono ancora di DVD tarocchi con tanto di> custodia e copertina a 10 yuan (1 euro)> l'uno.e com'è la qualità? son buoni?AnonimoRe: att : redazione
- Scritto da: > > - Scritto da: (troll)> > > > al supermercato sotto> > casa vendono ancora di DVD tarocchi con tanto di> > custodia e copertina a 10 yuan (1 euro)> > l'uno.> > > e com'è la qualità? son buoni?OTTIMI !"genuine pirated DVD from mainland China" ! un marchio di qualita' :) li vendono anche in Vietnam e Philippines infatti.AnonimoRe: att : redazione
- Scritto da: > finalmente una notizia scopiazzata in modo> decente e senza tante elucubrazioni> italiote.> > e' esattamente cosi' come riportato : falo'> mediatico a simboleggiare il "new deal" contro la> pirateria, che poi le cose cambino sul serio> sara' tutto da vedere... al supermercato sotto> casa vendono ancora di DVD tarocchi con tanto di> custodia e copertina a 10 yuan (1 euro)> l'uno.> > > > Il Detrattore,> PechinoAh eccolo, quasi quasi anche io ora vado in giardino a bruciare un po di pornografia.per sentirmi più ibero, libero come i cinesi.cin cinLucaSps - un falò come propaganda? Ah che paese libero e moderno!Luca SchiavoniOrrore!
Anche i nazisti bruciavano i libri, almeno quelli non producevano diossina!Enjoy with UsRe: Orrore!
- Scritto da: Enjoy with Us> almeno quelli> non producevano> diossina!Ne dubito, visto che la sbiancatura della carta con cloro è una delle principali fonti di emissione di diossina. Sia durante la produzione, che durante la combustione :-)VITRIOLche guazzabuglio di imbroglio
Che diavolo c'entra la pornografia con lo sfruttamento di opere delle quali non si detiene legalmente il diritto d'autore?nulla!!!mescolano l'idea della distruzione di una opera contraffatta con l'idea oscurantista sessuofoba che hanno loro.tra l'altro, se non credi nel copyright ma nella diffusione della cultura, tutto il falò in generale è una enorme ingiustizia.che siano illegali o meno, hanno contenuti che potevano essere diffusi.ora non lo saranno. shame.AnonimoRe: che guazzabuglio di imbroglio
- Scritto da: > Che diavolo c'entra la pornografia con lo> sfruttamento di opere delle quali non si detiene> legalmente il diritto> d'autore?> > nulla!!!Era quello che mi chiedevo io.> mescolano l'idea della distruzione di una opera> contraffatta con l'idea oscurantista sessuofoba> che hanno> loro.Adesso non ci si può guardare nemmeno un filmetto porno. > tra l'altro, se non credi nel copyright ma nella> diffusione della cultura, tutto il falò in> generale è una enorme> ingiustizia.> > che siano illegali o meno, hanno contenuti che> potevano essere> diffusi.> > ora non lo saranno.> > > shame. Quoto.AnonimoFalò e propaganda.
Dai tempi di Savonarola, poi dell'Inquisizione spagnola, fino a Robespierre e il Terrore, al nazismo, allo stalinismo, al maoismo, al khomeinismo e ora alla Cina post-maoista, i metodi di propaganda dei tiranni, specialmente quelli che fanno leva sul moralismo genuino, ma terre-à-terre, del popolino, non cambiano mai.Additare un avversario "corrotto", "immorale" è un capro espiatorio comodissimo per sviare l'attenzione dalle magagne del regime, o per rovesciare un regime e instaurarne un altro, magari peggiore.KirisutoSiamo alla frutta......
............. non ci si crede !!AnonimoI FASCISTI bruciavano i libri...
Sono in pochi ormai, credo, a ricordarsi per esperienza diretta dei grandi falo' (le "Giornate della Cultura") promosse dal vecchio Regime Fascista.In tali giornate venivano raccolti tutti i testi (libri, ma anche giornali e lettere) che andavano contro la volonta' del Regime.Si montavano alcuni palanchini in legno, delle casse, segatura e un po' di benzina, quindi il falo' iniziava ad ardere e la gente, in solenne processione che sfilava in cerchio attorno al rogo, dava in pasto alle fiamme anni e anni di cultura, pensieri, parole piu' o meno dotte, piu' o meno toccanti.In cambio, come premio per tanta fidelta', riceveva un libricino (alcune volte firmato da mani importanti...) che parlava del Regime, di come fosse lecito e giusto comportarsi, delle conseguenze nefaste che attendevano chi non si adeguava agli schemi...I Cinesi bruciano i Dvd "pirata".Dvd "pirata" perche', in base alle leggi decise da lobby del potere e Major senza scrupoli, il diritto d'autore non decade mai, e' eterno, immutabile, i balzelli sono equi, fondati, indispensabili per mantenere l'ordine in quel mercato che assorbe redditi al consumatore e rimpingua le casse dei distributori...lasciando gli artisti con pochi spiccioli per contentino.Auguri alla Cina e ai Cinesi, che proprio in questi giorni, qui in Italia, stanno tentando di farci capire come sia giusto e morale ricorrere all'illegalita' quando ve ne sia necessita' ( se non sapete di cosa sto parlando, leggete qui :http://www.expobg.it/modules/news/article.php?storyid=5333)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 apr 2007Ti potrebbe interessare