Roma – In armonia con la propria strategia aggressiva contro i produttori di memorie per computer, Rambus ha presentato al tribunale antitrust americano un reclamo in cui accusa quattro chipmaker di essersi accordati al fine di danneggiarla.
Nella causa, presentata contro Hynix Semiconductor, Infineon Technologies, Micron Technology e Siemens, Rambus sostiene che questi quattro chipmaker avrebbero formato un cartello che, negli anni passati, ha stabilito un prezzo delle memorie RDRAM più elevato di quello reale: lo scopo sarebbe stato quello di porre le memorie RDRAM in netto svantaggio rispetto a quelle DDR SDRAM. Questa pratica, secondo Rambus, avrebbe impedito alle sue memorie di combattere ad armi pari con le più economiche DDR e diventare un prodotto mainstream.
Rambus basa in buona parte le proprie accuse sul materiale che di recente la Federal Trade Commission ha presentato al tribunale antitrust, materiale che, paradossalmente, avrebbe dovuto costituire una prova proprio contro Rambus: di recente l’antitrust ha invece sciolto quest’ultima da ogni capo d’accusa .
La FTC aveva accusato Rambus di violare le leggi antitrust attraverso azioni di concorrenza sleale mirate a danneggiare il JEDEC, il consorzio di produttori che sviluppa e promuove lo standard di memoria SDRAM. Rambus ha ora praticamente rigirato tali accuse ai quattro produttori di memorie denunciati, tutti membri del JEDEC.
Hynix, Micron, Siemens e Infineon si difendono sostenendo che i prezzi più elevati delle RDRAM nei confronti delle DDR non erano basati su politiche di cartello ma determinati dalla maggiore complessità dei chip progettati da Rambus.
-
Wind sempre più scorretta...
...saranno disattivate anche le SIM da cui non sia partita almeno una telefonata a pagamento negli ultimi tre mesi..Adesso, oltre al fatto che non ritengo accettabile che tutti possano cambiare a piacimento rapporti in essere, dopo il tutto gratis e/o vantaggioso per racimolare clienti, a condizioni poi più restrittive per i clienti (un'altro esempio recente...banca FINECO!!!). Adesso, i miei genitori sono anziani, e ho regalato loro un cellulare per le urgenze, che usano malvolentiri in poche occasioni in cui si muovono dallo sperduto paesino...adesso, se per caso in tre mesi non avessero la necessità di telefonare...la WIND disattiverebbe la loro scheda da me anticipatamente pagata e riempita di credito...non ho parole.:@AnonimoNon usate wind
uso wind da un pezzo, arrivo da tim e blu, tutto un altro mondo!!!non funziona mai un accidenti!!! non ne posso più,non sono l'unico, i miei l'hanno fatto, e non riusciamo mai a telefonarci, la linea cade, un macello!!!fa schifo wind!(linux)bacarozz83Re: Non usate wind
- Scritto da: bacarozz83> uso wind da un pezzo, arrivo da tim e blu,> tutto un altro mondo!!!> non funziona mai un accidenti!!! non ne> posso più,> non sono l'unico, i miei l'hanno fatto, e> non riusciamo mai a telefonarci, la linea> cade, un macello!!!> fa schifo wind!non fa schifo wind ma le tue capacità logiche.il fatto che succedano certe cose a te non significa che succedano a tutti (a me no)per il resto, wind &co non sono lì a far beneficienza: comunque chiunque non sia d'accordo con questa nuova politica dovrebbe avere tutto il diritto di farsi risarcire.avvelenatoRe: Non usate wind
> il fatto che succedano certe cose a te non> significa che succedano a tutti (a me no)> > per il resto, wind &co non sono lì a> far beneficienzasono d'accordo.. io sono passato da omni a wind di recente ed e' tutto un altro pianeta! La copertura e' piu' o meno quella (pero' wind nelle zone servite poco ti da il roaming verso altri operatori, con omni ti attacchi) ma le tariffe sono OTTIME, con noi2 wind sto risparmiando un pozzo di soldi, talmente tanti che mi sono sentito in colpa e riesco a capire appieno la nuova politica.. meglio questo che ritrovarsi una societa' fallita perche' regala le chiamate agli utenti ;)Se usi attivamente la sim non ci sono problemi, per i genitori anziani invece wind non e' adatta.. semplicemente prendi omnitel o tim, tanto le sim te le buttano dietrocorto malteseRe: Wind sempre più scorretta...
> restrittive per i clienti (un'altro esempio> recente...banca FINECO!!!). hai ragione da vendere... tutta l'italia e' sconvolta per la bastardata di Fineco, io ho gia' mandato la lettera di disdetta ;( tu dove migri? Io pensavo di turarmi il naso e attivare BML-family anche se odio quel sistema medievale dei certificati ce funge poco e solo su windowsAnonimoAdesso Basta!!!
Sono cliente Wind praticamente da quando è natala compagnia, ho 2 cell, fisso + internet con loro.Ma le cose peggiorano sempre di piu'!!!Continuano a togliere servizi e convenienza.Alla prossima disdico tutto!!!:@:@:@:@:@:@:@:@:@:@:@BouledogueE' un barbatrucco vecchio come il cucco.
E' una tecnica vecchia e sperimentata l'attirarsi clientela a frotte con offerte convenientissime per poi fare marcia indietro, gradualmente o bruscamente.Perche è dimostrato e dimostrabile che se offro una cosa gratis attiro - faccio per dire - 1.000.000 di clienti, poi la rendo a pagamento e me ne restano - mettiamo - 750.000 perchè disdire è più difficile che sottoscrivere, vuoi per pigrizia, vuoi per i mille cavilli e vincoli che ti mettono in mezzo. Se invece parto direttamente col prezzo della "seconda fase" faccio - che so - 200.000 clienti e basta. Dunque con il surplus ci pago anche l'investimento iniziale di dare gratis un servizio a pagamento.Quanti hanno adottato questa tecnica? Non si contano. Vuoi che sia palese, vuoi che sia occulta. Tra le palesi ricordo Libero Infostrada, Banca Fineco, Go Fly e tantissimo software a cominciare dagli antivirus McAfee e Norton. Altri vi verranno in mente.Tra le occulte Stream / Tele + con sistemi di crittazione "craccabili" per i primi anni, per diffondere gli impianti, poi brusca stretta e codifiche blindate. Oppure, se vogliamo parlare della prima Playstation e della possibilità che aveva di usare cd-rom duplicati con solo una piccola modifica, un chippino da applicarsi - pensate un po - in un punto che sembrava fatto apposta per appoggiare una basetta. E pensate che alla Sony non lo sapessero? Ma quante ne hanno vendute più dei vari Nintendo e company perchè non ti dovevi comprare a suon di pezzi da cento i giochi originali?Sveglia, il gioco e vecchio ma l'importante è sfruttarlo al meglio: usa quando è gratis e tienti pronto a saltar via quando è il momento, ossia l'azienda (come si dice in gergo) vuole "consolidare la clientela".MijatoRe: Adesso Basta!!!
- Scritto da: Bouledogue> > Sono cliente Wind praticamente da quando> è nata> la compagnia, ho 2 cell, fisso + internet> con loro.> > Ma le cose peggiorano sempre di piu'!!!beh se passi a omni o tim fatti il segno della croce in anticipo :DAnonimoRe: E' un barbatrucco vecchio come il cucco.
Assolutamente d'accordo, solo una precisazione, Fineco finchè era autonoma funzionava che era una bellezza,non avendo sportelli aveva poche spese e si reggeva sui guadagni ottenuti sul trading online, poi è stata comprata da Capitalia (leggi Banca di Roma) che ha pensato bene di succhiare soldi anche da lì per coprire la sua elefantiaca burocrazia, nonchè per coprire i vari debiti derivanti dalle edificanti operazioni con parmalat,cirio e giacomelli.Era un gioiello e lo hanno rovinato.AnonimoRe: Adesso Basta!!!
- Scritto da: Bouledogue> > Sono cliente Wind praticamente da quando> è nata> la compagnia, ho 2 cell, fisso + internet> con loro.> > Ma le cose peggiorano sempre di piu'!!!> > Continuano a togliere servizi e convenienza.> > Alla prossima disdico tutto!!!Quello é niente, Ma avete ricevuto la bolletta wind ?!?!?Nel riquadro "Wind informa" ci avvisano che dal 10/05/2004 per tutte le chiamate verdo i cellulari (escluse noiwind e e chi ha le flat) ci sara lo scatto alla risposta.Bye bye JekillAnonimoRimpiangere Blu
Avete capito infatti cosa è accaduto ?Blu aveva diciamo 2,5 Milioni di clienti COCCOLATI !La trimurti "Tim-Omnitel-Wind" con la complicità di Gasparri & Co e con la somma felicità di H3G (mentre Ipse era già praticamente morta)HA UCCISO Blu, rafforzando il duopolio Tim-Omnitel contro cui Wind può fare ben poco !Quanto alla "3", quanto dura ?Bah !W l'italietta dei cartelli !:@AnonimoLe tariffe sono tutte in salita
Forse non vi siete resi ancora conto che le tariffe sono tutte in inesorabile salita, sia per quanto riguarda le telefonate che per quanto riguarda (e soprattutto) gli sms.Ogni nuovo piano telefonico è sempre meno conveniente, al punto che io e i miei amici stiamo pensando seriamente di tornare al buon vecchio walkie talkie... VHF naturalmente! ;-)AnonimoRe: Non usate wind
> per il resto, wind &co non sono lì a> far beneficienza: comunque chiunque non siaPerche' mai dovrei fargliela l'utente beneficenza? :oO forse era cosi' imprevisto che se fanno delle opzioni vengono attivate da chi ne vede un vantaggio? 8)AnonimoLe ricariche wind
Hanno deciso che cio' che una volta era gratis per quasi tutti i tagli "normali" (20 ?, 30 ?) adesso costa 5 ? per tutte le ricariche inferiori ai 40 ?..ParisDabar[OT] Fineco
Scusatemi davvero, sono profondamente OT, ma sarei molto interessato a sapere cosa succede con Fineco e quali condizioni economiche ha modificato...non vorrei sbagliare nell'aprire un conto da loro, visto che li stavo prendendo in considerazione.Grazie ancora....AnonimoRe: Non usate wind
- Scritto da: corto maltese> > il fatto che succedano certe cose a te non> > significa che succedano a tutti (a me> no)> > > sono d'accordo.. io sono passato da omni a> wind di recente ed e' tutto un altro> pianeta! La copertura e' piu' o meno quella> (pero' wind nelle zone servite poco ti da il> roaming verso altri operatori, con omni ti> attacchi) ma le tariffe sono OTTIME, con> noi2 wind sto risparmiando un pozzo di> soldi, talmente tanti che mi sono sentito in> colpa e riesco a capire appieno la nuova> politica.. meglio questo che ritrovarsi una> societa' fallita perche' regala le chiamate> agli utenti ;) ..scusami ma dire di passare a wind e che è tutto un altro pianeta rispetto a omni e tim mi pare una cosa troppo grossa......per quanto possano essere convenienti le tariffe ( che poi se uno telefona non lo sono per niente tranne noidue) la qualità della linea è palesemente peggiore, cosa appurata e misurata, il segnale wind "cade" appena si passa una soglia di una porta e per fare una telefonata in movimento la linea cade mediamente due volte...tralasciando il roaming che se viene concesso telefoni ma posso togliertelo in qualsiasi istante e addio telefonata.....conveniente si....tutto un altro pianeta proprio no...ciaoAnonimoDisdetta SIM
Mi auguro che almeno al cliente gli sia data la possibilita' di disdire la sim con relativo rimborso del credito, dato che si parla di variazione delle condizioni economiche che un cliente puo' accettare o no, altrimenti credo che le associazioni dei consumatori non staranno a guardare.AnonimoWind sembra fare da apristrada
Ho come l'impressione che Wind (in quanto in parte statale) faccia da apristrada alle innovazioni negative, come a dire tanto a noi chi ci tocca !?!?Bah, nessuna offerta da un'anno a questa parte é a favore dell'utente, quasi tutte sembrano nascondere sempre il trucco o l'intento di far migrare la gente sotto i profili con scatto alla risposta in particolare per le linee di telefonia fissa, infatti questo o quella offerta profilo é quasi sempre attivabile unicamente da profili tarifari infostrada, bah medito seriamante di mandarli a stendere per davvero.Bye bye Jekill :(:(AnonimoRe: Rimpiangere Blu
- Scritto da: Anonimo> Avete capito infatti cosa è accaduto ?> Blu aveva diciamo 2,5 Milioni di clienti> COCCOLATI !Ha mai avuto così tanti clienti quell'azienda???Un'azienda che non ci ha nemmeno provato a fare concorrenza alle altre?Ricordo il modo ridicolo con ui Blu è entrata siul mercato.Omnitel è entrata puntando alla qualitàWind puntando al basso costo e alla chiarezza (entrambe in buona parte perdute)Blu su cosa?SiNRe: Le ricariche wind
- Scritto da: ParisDabar> Hanno deciso che cio' che una volta era> gratis per quasi tutti i tagli "normali" (20> ?, 30 ?) adesso costa 5 ? per tutte le> ricariche inferiori ai 40 ?..è vero.Ma resta l'unica a farlo gratis per i 40SiNGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 mag 2004Ti potrebbe interessare