Malwarebytes ha rivelato i dati riguardanti gli attacchi informatici registrati durante l’anno appena concluso, un periodo in cui c’è stato – tra le altre cose – un vero e proprio boom del codice malevolo classificabile come ransomware. In futuro, però, le cose potrebbero anche cambiare.
Assieme ad adware e cryptojacking, dicono i dati di Malwarebytes , il ransomware è stata una delle categorie di attacchi più popolari presso truffatori e cyber-criminali; gli attacchi cripta-file contro gli utenti consumer sono saliti del 93%, mentre quelli contro le aziende sono aumentati del 90%.
Per quanto riguarda i periodi più attivi , invece, il mese di settembre 2017 è stato uno dei più “trafficati” dai ransomware; nel complesso, tra luglio e settembre c’è stato un incremento a dir poco impressionante negli attacchi da ransomware pari al 700%.
La popolarità del ransomware va attribuita in parte ai gravi incidenti pubblici registrati durante l’anno scorso, veri e propri “casi” capaci di conquistare le cronache dei telegiornali – oltre che le pagine dei siti di informazione tecnologica – come WannaCry , NotPetya e BadRabbit . Altre famiglie di ransomware particolarmente popolari identificate da Malwarebytes includono poi Locky, Cerber e GlobeImposter.
Se il 2017 è stato l’anno del ransomware, il 2018 sarà anche peggio? In questo caso Malwarebytes suggerisce prudenza, visto che il futuro non è scritto: verso la fine dell’anno i malware cripta-file si sono visti molto meno rispetto ai mesi precedenti, quindi i cyber-criminali potrebbero anche decidere di passare a nuove metodologie di attacco meno inflazionate e nel mirino dei ricercatori di sicurezza.
Sia coma sia, i casi di ransomware interessanti dal punto di vista tecnico non mancano nemmeno in queste prime settimane del 2018: Velso è una minaccia emersa di recente che cripta i file aggiungendovi l’estensione.velso, ed è a quanto pare pensato per essere eseguito direttamente sulla macchina da infettare da parte di cyber-criminali penetrati nel sistema attraverso tool di assistenza remota.
Alfonso Maruccia
-
cretino
(o la loro estinzione?) Avresti potuto risparmiartela questa XXXXXXX, e ti saresti risparmiato un cretino. o)...Re: cretino
[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/f1f90a6cceed46254f4c338191e257ba/Avatar.gif[/img]...Re: cretino
- Scritto da: ...> (o la loro estinzione?) Avresti potuto> risparmiartela questa XXXXXXX, e ti saresti> risparmiato un cretino.Ma tu continui a dirti le cose allo specchio?Mi sa che un po' di tso non ti guasterebbe...e complimenti...
Anzitutto complimenti per l'alto livello di confronto!Credo invece che la fine dell'anonimato sia il vero punto di svolta per le criptomonete; fare a meno delle banche e' auspicabile, mentre rendere anonima la ricchezza non puo' far bene allo stato (e quindi a noi)Vins69mah...!
Chissà perchè la criptomoneta non mi è mai piaciuta.Alla fine quei numeri stanno su pc di qualche zulù.salvatoregxRe: mah...!
- Scritto da: salvatoregx> Chissà perchè la criptomoneta non mi è mai> piaciuta.> > Alla fine quei numeri stanno su pc di qualche> zulù.Topogigio...Re: mah...!
- Scritto da: salvatoregx> Chissà perchè la criptomoneta non mi è mai> piaciuta.> > Alla fine quei numeri stanno su pc di qualche> zulù.Sara' la stessa cosa quando riusciranno a far sparire i soldi cartacei (oramai manchera' poco) e lasciarli solo numeri sul PC di qualche banca gestita da chissa' quale zulù (per il Ns. bene?)A quel punto preferiro' la moneta non gestita dalle banche e fuori (spero) dal Loro dominio.Mao99Re: mah...!
cioé quale moneta? (non gestita dalle banche)...Ma comeChissà se hanno utilizzato
qualche backdoor USA con acXXXXX da remoto ...prova123Bitcoin Free
Per chi è interessato a guadagnare bitcoins gratis consiglio l'utilizzo di questo sito:https://tinyurl.com/bitcongratisoraSi può guadagnare fino a 0.02885516 BTC ogni ora. Inoltre registrandovi con il link qui vi manderò un bonus di 0.003 bitcoin. Il sito è molto affidabile, uno dei più famosi nel suo settore.Alex SalinaBITCOIN
Per chi è interessato a guadagnare bitcoin gratis consiglio l'utilizzo di questo sito:https://tinyurl.com/ottienibitcoinSi può guadagnare fino a 0.02749128 BTC ogni ora. Inoltre ai primi tre che si registrano con il link qui sopra manderò un bonus di 0.001 bitcoin. Il sito è molto affidabile, uno dei più famosi nel suo settore.Inoltre consiglio anche questo sito, simile al precedente ma con il quale è possibile ottenere dogecoins, una criptovaluta simile ai bitcoin:https://tinyurl.com/ottienidogecoinValerioCome ottenere bitcoin gratis
Per chi è interessato a guadagnare bitcoin gratis consiglio l'utilizzo di questo sito:https://tinyurl.com/ottienibitcoinoraSi può guadagnare fino a 0.02749128 BTC (200!) ogni ora. Inoltre ai primi tre che si registrano con il link qui sopra manderò un bonus di 0.00110 bitcoin. Il sito è molto affidabile, uno dei più famosi nel suo settore.Inoltre consiglio anche questo sito, simile al precedente ma con il quale è possibile ottenere dogecoins, una criptovaluta simile ai bitcoin che sta avendo molto sucXXXXX:https://tinyurl.com/ottienidogecoinoraPer entrambi i siti è sufficiente registrarsi e cliccare sul pulsante "ROLL!" ogni ora per ottenere i bitcoin!AliCome ottenere bitcoin gratis!
Per chi è interessato a guadagnare bitcoin gratis consiglio l'utilizzo di questo sito:https://tinyurl.com/ottienibitcoinoraSi può guadagnare fino a 0.02749148 BTC (200!) ogni ora. Inoltre ai primi tre che si registrano con il link qui sopra manderò un bonus di 0.001 bitcoin. Il sito è molto affidabile, uno dei più famosi nel suo settore.Inoltre consiglio anche questo sito, simile al precedente ma con il quale è possibile ottenere dogecoins, una criptovaluta simile ai bitcoin che sta avendo molto sucXXXXX:https://tinyurl.com/ottienidogecoinoraPer entrambi i siti è sufficiente registrarsi e cliccare sul pulsante "ROLL!" ogni ora per ottenere i bitcoin!Roberto Del MartinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 gen 2018Ti potrebbe interessare