San Diego (USA) – RealNetworks ha annunciato un accordo con la Xiph.Org Foundation per il supporto del formato audio open source Ogg Vorbis all’interno di Helix, la sua nuova piattaforma per lo streaming multimediale svelata proprio pochi giorni fa . In base all’accordo, RealNetworks si impegna a integrare il codec di Ogg Vorbis, la cui versione 1.0 è stata rilasciata la scorsa settimana, all’interno di Helix DNA Client, uno dei tre componenti di Helix il cui codice verrà rilasciato sotto licenza open source.
RealNetworks sostiene che questa mossa consentirà agli sviluppatori di costruire dei media player basati sul codec Ogg Vorbis e sul motore multimediale del suo RealOne Player.
RealNetworks e Xiph.Org collaboreranno insieme anche per sviluppare i plug-in che porteranno il supporto a Ogg Vorbis nel RealOne Player e nell’Helix Universal Server. Appena disponibile, il plug-in per il player di RealNetworks verrà distribuito attraverso il suo servizio AutoUpdate.
Grazie a questo accordo Ogg Vorbis ha l’opportunità di raggiungere in un sol colpo gli oltre 285 milioni di utenti unici registrati di RealNetworks e concorrere con formati già ampiamente diffusi come MP3 e WMA.
-
abbasso i pdf
cioe a che servono? non basta un txt puro?e mi devo pure scaricare 10 mega di acrobbbato riderrrr????puafAnonimoRe: abbasso i pdf
infatti un catalogo prodotti con foto sarebbe ottimo in ascii-art.cmq mi hai fatto sorridere, i meriti vanno el0giati.AnonimoRe: abbasso i pdf
- Scritto da: pdf no thanks> cioe a che servono? non basta un txt puro?> e mi devo pure scaricare 10 mega di> acrobbbato riderrrr????> > puafLa fretta di postare fa brutti scherzi a volte:-)AnonimoRe: abbasso i pdf
- Scritto da: pdf no thanks> cioe a che servono? non basta un txt puro?direi di noAnonimoio..
santi pdf! sono bellissimi i pdf!formato nato per essere stampato (e questo e' un gran dire).formato ormai universaleformato COMODO (vuoi mettere un bel manuale con lo screenshot?)formato COMODISSIMO per i documenti, quando devo fare qualcosa in posta per evitare casini scarico sempre il modulo da www.poste.it, lo stampo, lo compilo a casa e vado direttamente li allo sportello col modulo prontoe potrei elencare tantissime altre utilita' del pdf!fuck the queen! god save the pdf format!AnonimoRe: abbasso i pdf
Immagina una agienza che invia giornalmente ai propri clienti decine di documenti, magari condisegni e loghi particolare e soprattutto all'estero.Considera il tempo impiegato da una persona per generare la stampa, andare al fax e inviare il tutto.Considera ora l'invio dello stesso documento tramite e-mail.Fai dei calcoli sui costi dei due sistemi e poi giudica te a cosa possono servire i PDFAnonimoRe: abbasso i pdf
Impara a scrivere in Italiano ignorante!AnonimoRe: abbasso i pdf
- Scritto da: pdf no thanks> cioe a che servono? non basta un txt puro?A volte si , a volte noAnonimoRe: abbasso i pdf
- Scritto da: pdf no thanks> cioe a che servono? non basta un txt puro?> e mi devo pure scaricare 10 mega di> acrobbbato riderrrr????> > puafmi stupisco, giorno dopo giorno, di vedere quanta gente invece di pensare ai caxxi propri spara caxxate a spada tratta su qualsiasi argomento.Se non ti piacciono i PDF vai a dar via le chiappe !!!!AnonimoRe: abbasso i pdf
In effetti per una Faq sui Troll, basta un documento Ascii :)...Faresti meglio a leggerla...AnonimoRe: abbasso i pdf
Ma dove vivi?AnonimoRe: abbasso i pdf
- Scritto da: pdf no thanks> cioe a che servono? non basta un txt puro?> e mi devo pure scaricare 10 mega di> acrobbbato riderrrr????> > puafSpiegaglielo a quegli imbecilli che scrivonoin Word anche la lista della spesa.PuafAnonimoRe: abbasso i pdf
- Scritto da: doc no thanks> > > Spiegaglielo a quegli imbecilli che scrivono> in Word anche la lista della spesa.> > PuafMa tu sei fuori! uno è imbecille solo perché usa word per la lista della spesa?!Ma se uno ha 40 gb di hd che gli frega di fare un documento da 200 kb!Se il doc è (a torto a ragione) uno standard di fatto), come posso mandare ad un cliente un contratto in TXT!Voi integralisti anti MS siete veramente penosi, pensate che tutti abbiano tempo e voglia di fare battaglie per gli standard aperti e l'open source, e chi non le fà è un imbecille.AnonimoRe: abbasso i pdf
- Scritto da: luca> Se il doc è (a torto a ragione) uno standard> di fatto), come posso mandare ad un cliente> un contratto in TXT!Se il cliente sono io, mi arriva in .doc ti riscrivo indiatro di mandarmelo X lo - in RTF zippato.AnonimoRe: abbasso i pdf MITICO !!!
Troppo bello per essere vero.O sei un Lamer.. oppure hai fatto una delle più belle domande che io abbia mai letto suquesto forum.Grazie :-))))AnonimoRe: abbasso i pdf
- Scritto da: pdf no thanks> cioe a che servono? non basta un txt puro?> e mi devo pure scaricare 10 mega di> acrobbbato riderrrr????> > puafcerto, è come camminare su una gamba sola per consumare meno le scarpe. un txt , lo dice il nome, serve solo per un testo, se si ha bisogno di formattazione immagini ed impaginazione non serve a nulla...AnonimoRe: abbasso i pdf
Mi spieghi perche` devo mandare ad un cliente un contratto in formato doc quando se lo deve stampare e firmare? io preferisco pdf no virus (sorry 1 solo) contro i milioni di macrovirus di word e poi lo vedi bene ovunque, prova a cercare un .doc reader per linux solaris beos ecc senza installare openoffice staroffice o altre megasuite.PDF non e` "l`unica soluzione" ma e` una buona soluzione tra molte, le mie mail sono sempre e solo teso, i miei appunti al volo sono sempre in formato testo puro e non in pdf.AnonimoRe: abbasso i pdf
Perchè DOC piuttosto che PDF? Perchè al 90% lui avrà Word e non Acrobat Reader. Fine.AnonimoRe: abbasso i pdf
- Scritto da: pdf no thanks> cioe a che servono? non basta un txt puro?> e mi devo pure scaricare 10 mega di> acrobbbato riderrrr????> > puafVai a casa!AnonimoRe: Come fare i PDF GRATIS (ma GRATIS!)
- Scritto da: Fabio> Molto meglio prodotti come quello presentato> o Win2PDF (ma un po' costoso).e allora a questo punto meglio mettere su acrobat, no?AnonimoRe: Come fare i PDF GRATIS (ma GRATIS!)
> e allora a questo punto meglio mettere su> acrobat, no?okma PDF995 vi fa proprio schifo? ve l'hanno consigliato su PI, è gratis, funziona (l'ho provato)... ok, non ha TROPPE opzioni di configurazione, ma...pippoAnonimoRe: Come fare i PDF GRATIS (ma GRATIS!)
- Scritto da: James T. Kirk> Per chi ha tempo e/o voglia di far da sè> segnalo ps2pdfstavo X scrivere la stessa cosa... ^__^AnonimoASSOLUTAMENTE MERAVIGLIOSO!
L'idea più utile che si potesse avere.Gli farei un monumento all'ideatore di questo programma. Complimenti veramente, anche a chi l'ha segnalato naturalmente.Grazie.Anonimocaro Luca DEVI provare questo!!!!
Seguo costantemente questa rubrica...ne ho preso molti ottimi spunti.CMQ ho collezionato circa 700 Mb di software SOLO freeware testato e recensito e finalmente posso suggerire anch'io:http://www.easysw.com/htmldoc/Tra l'altro lavora anche on the fly in abbinamento a apahce-phpAnonimoRe: caro Luca DEVI provare questo!!!!
- Scritto da: obe> Seguo costantemente questa rubrica...ne ho> preso molti ottimi spunti.ma non la segui dal 2000 ;)> CMQ ho collezionato circa 700 Mb di software> SOLO freeware testato e recensito e> finalmente posso suggerire anch'io:> http://www.easysw.com/htmldoc/eccolo qui gia recensito ;) http://punto-informatico.it/p.asp?i=34013aiooo il motore di ricercaaa !!! :Pciao!LucaSchiavoniAnonimoEasyoffice
Compreso nel prezzo (ovvero gratis per uso personale) c'è un filtro PDF non male.Anche se personalemnte, X win, uso il mitico (ma non + free) 5DtoPDFAnonimoRe: Easyoffice, se (?) si installa
> Compreso nel prezzo (ovvero gratis per uso> personale) c'è un filtro PDF non male.L'avevo visto su tucows, ma sia li' che sul sito del programma mi sono capitate solo copie farlocche.O c'e' un metodo particolare per installarloAnonimoRe: Easyoffice, se (?) si installa
- Scritto da: qualcuno che ha provato> > L'avevo visto su tucows, ma sia li' che sul> sito del programma mi sono capitate solo> copie farlocche.Boh, io l'avevo trovato su un Cd di inter.net, credoAnonimoRe: Come fare i PDF GRATIS (ma GRATIS!)
Un'altra possibilita` per i Window$iani e` data dal freeware EasyOffice http://www.e-press.com/demo_downloads.html ... basta avere il tempo e la pazienza di scaricarlo (ma qualche rarissima volta easyoffice si trova anche nei CD allegati alle riviste di PC, solo che e` scritto in piccolo!).Forse e` un po' OT, ma un buon link per freeware serio e` http://www.math.vanderbilt.edu/wincd/documentation/list_intro.htmPDFilo (ma non troppo)AnonimoRe: Come fare i PDF GRATIS (ma GRATIS!)
Scaricatevi questa guida: ci sono 3 modi GRATIS per creare FACILMENTE pdf. Da qualsiasi applicazione basta lanciare la stampa su una stampante configurata e voilà il pdf!http://spazioinwind.libero.it/arcaonline/guidapdf.htmbyebye,marcoAnonimoSi fa con Mac OS X!
Mai sentito parlare di Mac OS X?AnonimoRe: Si fa con Mac OS X!
- Scritto da: ciccio> Mai sentito parlare di Mac OS X?Io ho un PC con Win2k... per usare Mac Os X mi devo comprare un Mac e poi il sistema operativo. A questo punto, caro il mio fessacchiotto, faccio prima a comparmi Acrobat, che ne dici?CiaoAnonimoRe: Si fa con Mac OS X!
> Io ho un PC con Win2k... per usare Mac Os X> mi devo comprare un Mac e poi il sistema> operativo. A questo punto, caro il mio> fessacchiotto, faccio prima a comparmi> Acrobat, che ne dici?AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH ;)AnonimoRe: Si fa con Mac OS X!
- Scritto da: ciccio> Mai sentito parlare di Mac OS X?wow, da quando viene distribuito come Freeware x Windows ? ;)magari ci fosse (un porting) ma comunque converrebbe comprare Acrobat se uno lo deve prendere solo per produrre PDF ;)))ciao!LucaSAnonimoPDF professionali gratis
di solito sotto Win io uso un metodo poco ortodosso ma che mi consente di ottenere risultati molto accurati:scrivo e impagino il testo con un editor (anche gratuito), dopodichè lo importo pagina per pagina come immagine (e qui posso sbizzarrirmi a ritoccare il tutto fin nei minimi dettagli, è già sufficiente uno dei tanti editor di immagini gratuiti), dopodichè prendo i vari files così creati con FyTek PDF Image Streamer (gratuito) che me li monta in un unico pdf (posso anche dare nomi tipo titoli ai files, mi viene costruito in automatico un indice con i loro nomi).E' una utility carina e anche se il metodo non è dei più veloci (non ci farei il manuale di vms di 1000 pagine!) consente di fare un lavoro veramente accurato che difficilmente si potrebbe fare solo tramite un editor testuale con sfondi, cornici e immagini inserite!Costo totale 0...AnonimoRe: PDF professionali gratis
> dopodichè lo importo> pagina per pagina come immaginecontinuiamo così: facciamoci del malesalutigeppettoAnonimoRe: PDF professionali gratis
- Scritto da: geppetto> continuiamo così: facciamoci del malecioè rischio di tagliarmi con una sega?AnonimoRe: PDF professionali gratis
- Scritto da: gio74web> di solito sotto Win io uso un metodo poco> ortodosso ma che mi consente di ottenere> risultati molto accurati:> Costo totale 0...Dimensioni file?Editablita (copia da)?AnonimoRe: PDF professionali gratis
> Dimensioni file?> Editablita (copia da)?è proporzionale alla dimensione iniziale del file di immagine che importi, ovvero dalla compressione e dimensioni (la versione gratuita importa .jpg)più è grande il file migliore sarà la qualità al crescere delle dimensioni di stampa (i soliti limiti della grafica scalare)Il file risultante non ha campi nè altro per editarlo in un secondo momento, ma se devi fare un documento da distribuire, non modificabile, è giusto così, e se dei tu a doverlo modificare in futuro ci vai sopra in due secondi con un qualsiasi editor grafico e reimporti il tutto il pdf (altri due secondi, basta che gli specifichi la cartella...).AnonimoRe: PDF professionali gratis
- Scritto da: gio74web> Il file risultante non ha campi nè altro per> editarlo in un secondo momento, ma se devi> fare un documento da distribuire, non> modificabile, è giusto così, e se dei tu a> doverlo modificare in futuro ci vai sopra in> due secondi con un qualsiasi editor grafico> e reimporti il tutto il pdf (altri due> secondi, basta che gli specifichi laSi, ma per file con molto testo e poca grafica è una schifezza...AnonimoPdf Creator - L'alternativa ad Adobe
Salve a tutti,segnalo un'altra utility per i pdf realizzata dal colosso Global Graphics e venduta a un prezzo onesto 110 Euro. Facile da utilizzare e molto stabile. Adatta sia al singolo utente che grandi reti. Informazioni e demo su www.promoservice.com/pdfAnonimoBOICOTTIAMO IL PDF.
Si smetterà prima o poi di utilizzare il PDF.I file in PDF hanno spesso dimensioni esagerate, la visualizzazzione è mediocre su qualsiasi tipo di dispositivo.E poi non è un sistema aperto come Adobe vuole farci credere.AnonimoRe: BOICOTTIAMO IL PDF.
- Scritto da: W gli standard!> Si smetterà prima o poi di utilizzare il PDF.> I file in PDF hanno spesso dimensioni> esagerate, la visualizzazzione è mediocre suAlternative VALIDE?Ps?AnonimoRe: BOICOTTIAMO IL PDF.
Mai sentito parlare di GhostScript?- Scritto da: W gli standard!> Si smetterà prima o poi di utilizzare il PDF.> E poi non è un sistema aperto come Adobe> vuole farci credere.AnonimoLa soluzione definitiva 100% free
COSA VI SERVE:Linux + OpenOffice + GhostScriptCOME SI FA:In OpenOffice si configura una nuova stampante in questo modo:da emulatore di terminane si entra nella directory di installazione di OpenOffice e si lancia l'utility di configurazione della stampante con:./spadminSi clicca su "Nuova stampante"Nella finestra "Aggiungi stampante" si seleziona "Aggiungi convertitore PDF" e si clicca su "Avanti"Si sceglie di utilizzare un driver standard.Nella finestra seguente, avendo controllato che l'istruzione proposta sia adatta al proprio sistema (normalmente dovrebbe esserlo, se GhostScript si trova in una directory elencata nel $PATH, altrimenti si è liberi di modificare opportunamente la linea di comando), dopo avere scelto la directory in cui salvare i file PDF (il default è la home dell'utente) si clicca su "Avanti"Si assegna un nome al nuovo convertitore PDF e si clicca su "Crea"Fatto!Provare per credere, il risultato è eccellente, il costo è ZERO Euro.;-)AnonimoRe: La soluzione definitiva 100% free
- Scritto da: Xela> COSA VI SERVE:> > Linux + OpenOffice + GhostScript> > Non necessariamente Linux. Ghostscript è disponibile anche per piattaforme Win. E funziona benissimo. Crea un file .ps con un driver stampante come quello per l'Apple LaserWriter, e con Ghostscript si converte in .pdf... Se vuoi un front-end grafico, usi GhostView che per uso privato/non commerciale è pure gratis.Faccio così i miei pdf, ormai da due anni.AnonimoRe: La soluzione definitiva 100% free
Ciao!Pdf995 contiene parte di GhostScript difatti, ma funziona sul sistema operativo piu usato dagli utenti domestici ;) - Scritto da: Xela> COSA VI SERVE:> Linux + OpenOffice + GhostScript> In OpenOffice si configura una nuova> stampante in questo modo:> da emulatore di terminane si entra nella> directory di installazione di OpenOffice e> si lancia l'utility di configurazione della> stampante con:mmh su win e' molto piu semplice, come ho scritto nella piccola recensione diciamo che se volevi invitare ad usare Linux IMHO hai provocato l'effetto contrario ;)ciao!LucaSAnonimoRe: La soluzione definitiva 100% free
Permettetemi alcune precisazioni...- Scritto da: LucaSchiavoni> Ciao!> Pdf995 contiene parte di GhostScript> difatti, ma> funziona sul sistema operativo piu usato> dagli utenti domestici ;)perfetto, nulla da eccepire ;-) > diciamo che se volevi invitare ad usare> Linux IMHO hai provocato l'effetto contrario> ;)Mi spiace, forse sono stato frainteso. Infatti non era affatto mia intenzione fare proselitismo (che ognuno sia libero di scegliere il SO che preferisce), volevo soltanto far conoscere una mia esperienza personale da cui potrebbero trarre profitto anche altri lettori di PI (non pochi usano Linux). In fondo mi sembrava attinente con l'argomento trattato nell'articolo.> > ciao!> LucaSCiaoAnonimoRe: La soluzione definitiva 100% free
Solitamente non intervengo nel forum ma sono un lettore affezionato di PI. Questa volta interrompo il silenzio per esprimere la mia gratitudine sia a Luca Schiavoni per avermi fatto conoscere e installare il PDF995 che a Xela (ma perchè l'abitudine di nascondersi dietro questi pseudonimi?), dato che seguendo le sue dritte sono riuscito a produrre i PDF con la mia macchina linux Mandrake 8.0 (che affianca NT 4.0 e win 98se nella mia rete casalinga) senza installare nulla visto che open-office lo avevo gia' e ghostScript ho scoperto che era pure gia' installato , anche se io che non sono un guru (agh...) nemmeno sapevo che esistesse :)Quel che vorrei chiedere a Luca Shiavoni e' il motivo che lo ha spinto a scrivere una risposta sarcastica e anche un po' arrogantella verso Xela , che alla fine non aveva fatto altro che spiegare un metodo per linux.Non capisco perche' i redattori di PI non intervengono con la stessa solerzia verso chi si diverte a scatenare inutili flame nel forum (molti sono sedicenti linuxari) ma lo fanno invece con chi ti da' un consiglio (e ce ne fossero tanti!).A Luca vorrei anche far notare che il procedimento per configurare una stampante pdf in open-office non e' mica una roba che spaventa un utente linux, che non e' userfriendly come win ma ha altri pregi: ogni sistema operativo ha le sue specificita' e non e' detto che tutto si debba sempre risolvere in tre click del mouse.O no? :)AnonimoGrazie Luca! :-)
L'ho testato e non funziona solo in alcuni casi speciali ... tipo se hai una sovrastampa (filigrana ... che so un wordart in trasparenza dietro/ davanti ad un testo) ...Per il resto funziona con qualsiasi applicazione standard.E mi è comodissimo.Ed è gratis, quindi lo posso installare in ditta senza problemi.Come sempre, grazie! :-))))))Anonimomi ha sballato i file di sistema WARNING!!
Bello bello il programma..peccato che al riavvio di windows mi ha dovuto effettuare un backup al file di registro con perdita di ad esempio regole da outlook express etc..il file che e' andato a sovrascrivere causando il backup del registro di windows ( e' questoc /windows /system /comctl.32.dllVorrei nonostante tutto usare questo programma..ma non toccare il registro di sistema!!c'e qualcuno che puo' aiutarmi? Lascio la mia email togliere nientespam dall'indirizzoGrazie!!AnonimoRe: mi ha sballato i file di sistema -ma quale?
- Scritto da: maur> Bello bello il programma..peccato che al> riavvio di windows quale windows? 311, 95, 98, Me, Nt4, ME, Xp ? ;)> Vorrei nonostante tutto usare questo> programma..ma non toccare il registro di> sistema!!da quel che racconti mi sembra che sia un problema di Windows, e non del programma.XP ad esempio esegue copie del registro ogni volta che installa qualsiasi starnuto. ma se lo fa non e' mica colpa dell hardware o del software che installi, ma di XP !!! ;)))zot!AnonimoQual è la "stampante virtuale" migliore?
Ammesso ce ne sia una, ovviamente.Per creare i PDF uso la combinazione stampante PS + Ghostscript, e come stampante ho scelto una "HP Color LaserJet PS". Nell'articolo parlano di una Apple: c'è qualche differenza oppure ai fini della creazione dei PDF una vale l'altra? Lo chiedo a chi si intende del formato postscript, visto che so che di tale formato ne esistono vari livelli, ma poco altro.Grazie.bye, AndreaAnonimoRe: procedimento free
http://www.msni.it/faqlamer/pdf-creare.htmlqui c'è il procedimento print->ps->pdfAnonimoRe: Qual è la "stampante virtuale" migliore?
- Scritto da: Kappei> Ammesso ce ne sia una, ovviamente.> Per creare i PDF uso la combinazione> stampante PS + Ghostscript, e come stampante> ho scelto una "HP Color LaserJet PS".perfetto!!> Nell'articolo parlano di una Apple: c'è> qualche differenza oppure ai fini della> creazione dei PDF una vale l'altra? Lo> chiedo a chi si intende del formato> postscript, visto che so che di tale formato> ne esistono vari livelli, ma poco altro.> Grazie.> bye, Andreaper la riuscita del formato conta molto anchela qualita' dei file di partenza in particolareper i formati grafici (gif, bmp, jpg etc.)Comunque il risultato finale con la combinazioneche hai usato dovrebbe piu' che soddisfacente...l'ho provato ad es. utilizzando un file di powerpoint prima con acrobat writer e poi con il Ghostscript risultato: praticamente identici!mr_setterAnonimoLatex supporta il pdf!
e produce dei pdf di ottima qualità.Ma non ne parliamo eh.Anonimolatex che?
- Scritto da: Piratone> e produce dei pdf di ottima qualità.> > Ma non ne parliamo eh.ma che e'? scusa ma non lo soAnonimoRe: latex che?
http://www.tug.org/teTeX/Per macchine Unix, ovviamente.AnonimoRe: latex che?
- Scritto da: *BSD Rulez !> http://www.tug.org/teTeX/> > Per macchine Unix, ovviamente.ah...e io che ho windows che faccio?installo unix per usare latex?e poi i file che ho creato con windows sono compatibili con unix?e come li copio?e come li stampo?devo avere una stampante unix?e dove lo trovo unix?lo vendono unix in edicola?e....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 07 2002
Ti potrebbe interessare