Red Hat ha comunicato i risultati consuntivi dell’anno fiscale conclusosi lo scorso 29 febbraio, autoincensandosi come la prima società specializzata in codice e prodotti open source ad aver raggiunto il traguardo del miliardo di dollari in ricavi complessivi.
In particolare la società del Linux col cappello ha totalizzato – nel 2011 – 1,3 miliardi di dollari, 297 milioni di dollari nel solo quarto trimestre fiscale con un incremento del 21 per cento rispetto a un anno fa. Il “grosso” dei ricavi Red Hat provengono ovviamente dalle sottoscrizioni, con una forte tendenza – dice la società – a rinnovare i contratti alla scadenza.
Canonical potrà insomma giocare coi numeri per mettere il suo business in cattiva luce nella blogosfera , ma il settore enterprise dimostra di gradire e non poco i prodotti Red Hat: il concorrente più prossimo, SUSE, è al secondo posto della classifica con 170 milioni di dollari.
“Questo risultato porrà finalmente la parola fine all’idea secondo cui nessuno può far soldi con l’open source “, ha dichiarato il direttore esecutivo della Linux Foundation Jim Zemlin. “Bisogna dargli credito – continua Zemlin – Red Hat ha lavorato molto duramente e abilmente per servirsi dell’open source e raggiungere un miliardo di dollari di guadagni”.
Ma c’è chi prova a smorzare l’entusiasmo della community Linux sul “primo miliardo” fatto con il codice FOSS: l’ idea alternativa di Techdirt tende a indicare in colossi quali Google e IBM le società che anno fatto – molto prima e molto più di Red Hat – miliardi di dollari grazie al kernel del Pinguino e al codice FOSS.
Alfonso Maruccia
-
tegra 3
tegra 3 come anche tegra 2 verrà usata per i telefoni di massa... se non fosse quad core e costasse poco non se lo filerebbe nessuno..uno si aspetterebbe che da nvidia si avesse una potente GPU invece non è un gran che... e la tegra 2 era il più debole di tutti per CPU e decoder video...mmmmRe: tegra 3
- Scritto da: mmmm> tegra 3 come anche tegra 2 verrà usata per i> telefoni di massa... se non fosse quad core e> costasse poco non se lo filerebbe> nessuno..> uno si aspetterebbe che da nvidia si avesse una> potente GPU invece non è un gran che... e la> tegra 2 era il più debole di tutti per CPU e> decoder> video...Tristemente vero, la piattaforma Tegra ha un pò deluso tutti, me incluso! Anche se non è propriamente da buttar via...Mela avvelenataRe: tegra 3
- Scritto da: Mela avvelenata> > Tristemente vero, la piattaforma Tegra ha un pò> deluso tutti, me incluso! Anche se non è> propriamente da buttar> via...forse è stata caricata di aspettative che non si dovevano avere, non pensi? Ricordiamoci che è una piattaforma pensata per il mobile, primo obiettivo ottimizzare i consumi, poi fornire prestazioni decenti, e questo fa. L'idea del quad core con il quinto core companion a basso consumo è ottima. Il punto è che quando uscì tegra2 cominciarono a metterlo pure in dispositivi per i quali non era stato progettato in origine, come notebook di fascia bassa. Tegra3 mi pare faccia egregiamente il suo lavoro sui tablet, per i quali è stata pensata, e penso che la vedremo con ottime prestazioni anche sui cellulari.il signor rossiRe: tegra 3
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: Mela avvelenata> > > > Tristemente vero, la piattaforma Tegra ha un pò> > deluso tutti, me incluso! Anche se non è> > propriamente da buttar> > via...> > forse è stata caricata di aspettative che non si> dovevano avere, non pensi? Ricordiamoci che è una> piattaforma pensata per il mobile, primo> obiettivo ottimizzare i consumi, poi fornire> prestazioni decenti, e questo fa. L'idea del quad> core con il quinto core companion a basso consumo> è ottima. Il punto è che quando uscì tegra2> cominciarono a metterlo pure in dispositivi per i> quali non era stato progettato in origine, come> notebook di fascia bassa. Tegra3 mi pare faccia> egregiamente il suo lavoro sui tablet, per i> quali è stata pensata, e penso che la vedremo con> ottime prestazioni anche sui> cellulari.Sono d'accordo, il Tegra2 l'avevano troppo "hypizzato", e secondo me non dovevano nemmeno usarlo per gli smartphone! Il Tegra3 non è di certo il quad core migliore sulla piazza, ma saprà farsi strada (o almeno così spero)Mela avvelenataMicrosoft ringrazia
Se Google ricomincia a farsi i propri telefonini/tablet, tutti i produttori di Computer/Smartphone/Tablet migreranno verso WP7.5 e Windows 8.Microsoft e tutti gli utenti ringraziano.PaviRe: Microsoft ringrazia
Google FA GIA' il suo telefono...ricordi?hermanhesseRe: Microsoft ringrazia
esattamente alla scadenza della garanzia il mio nexus one si è spento senza mai più riaccendersi...cavallo PazzoRe: Microsoft ringrazia
Figo!Quindi cosa dobbiamo dire? Che fa schifo così la tua sfiga è vendicata? :DHermanHesse Quello TOSTO!Re: Microsoft ringrazia
- Scritto da: Pavi> Se Google ricomincia a farsi i propri> telefonini/tablet, tutti i produttori di> Computer/Smartphone/Tablet migreranno verso WP7.5> e Windows> 8.> Microsoft e tutti gli utenti ringraziano.Forse passeranno a Windows Mobile 6.5! :DAd ogni modo, per ora i tablet Android ristagnano alquanto, per quanto riguarda le vendite, se Google desse una scossa al mercato male non può fare!Mela avvelenataRe: Microsoft ringrazia
- Scritto da: Pavi> Se Google ricomincia a farsi i propri> telefonini/tablet, tutti i produttori di> Computer/Smartphone/Tablet migreranno verso WP7.5> e Windows> 8.> Microsoft e tutti gli utenti ringraziano.Secondo te si è comprata Motorola perchè?Così per divertimento?maxsixRe: Microsoft ringrazia
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Pavi> > Se Google ricomincia a farsi i propri> > telefonini/tablet, tutti i produttori di> > Computer/Smartphone/Tablet migreranno verso> WP7.5> > e Windows> > 8.> > Microsoft e tutti gli utenti ringraziano.> > Secondo te si è comprata Motorola perchè?> > Così per divertimento?Per difendersi da Apple, che non ha gradito la scopiazzaturaruppoloRe: Microsoft ringrazia
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: Pavi> > > Se Google ricomincia a farsi i propri> > > telefonini/tablet, tutti i produttori di> > > Computer/Smartphone/Tablet migreranno verso> > WP7.5> > > e Windows> > > 8.> > > Microsoft e tutti gli utenti ringraziano.> > > > Secondo te si è comprata Motorola perchè?> > > > Così per divertimento?> > Per difendersi da Apple, che non ha gradito la> scopiazzaturaApple non gradisce neanche quelli che fanno taglieri.. Hanno un caratteraccio....kraneRe: Microsoft ringrazia
Ah, purtroppo per Google le cose non vanno come speravano:http://www.iphoneitalia.com/stati-uniti-importante-decisione-del-giudice-su-un-brevetto-relativo-al-touchscreen-nella-disputa-contro-motorola-357334.htmlruppoloRe: Microsoft ringrazia
Ride bene chi ride ultimo, ricordi Ruppolino? ;)HermanHesse Quello TOSTO!Re: Microsoft ringrazia
Queste questioni riguardano solo giudici e avvocati che vogliono mangiarsi le bricciole che i grandi produttori (apple samsung, motorola & co) lasciano sul tappeto.cavallo PazzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 mar 2012Ti potrebbe interessare