Le parole di Mark Shuttleworth generano l’ennesima discussione in merito a Linux, Ubuntu e l’appeal della distro nei confronti del settore enterprise. Che secondo il presidente di Canonical avrebbe cominciato ad adottare Ubuntu “in massa”, numeri alla mano.
Ubuntu brillerebbe in particolare nei confronti di Red Hat Enterprise Linux (RHEL), dice Shuttleworth, citando i dati di W3techs: tra marzo 2011 e marzo 2012, Ubuntu avrebbe superato Red Hat con un sonoro 18,4 per cento contro il 12,2 per cento del competitor.
W3techs ha analizzato i domini web dei “servizi web pubblici”, e i dati raccolti servono a Shuttleworth anche per sostenere che “il trend” di crescita di Ubuntu “è ancora più robusto se si guarda ai servizi in nuovo stile, come il cloud e i grandi set di dati”.
Quello che Shuttleworth evita di menzionare è però la statistica completa dei soggetti analizzati da W3techs, dove Ubuntu è solo in terza posizione dopo Debian (30,0 per cento, distro da cui Ubuntu deriva) e CentOS (28,9 per cento). L’utilità dei dati forniti da Mr. Canonical si fa poi ancora più dubbia se si considera che W3techs non fornisce alcuna informazione specifica in merito ai server individuali che si nascondono dietro un sito web.
Non bastasse questo, il trend di crescita degli utenti-sottoscrittori paganti di RHEL (246 milioni di dollari e +24 per cento anno su anno) arriva a sminuire ulteriormente il trionfalismo di Shuttleworth e la mancanza di dati reali (sempre declinati da Canonical) in tal senso.
Se Shuttleworth si esercita nel marketing comparativo per promuovere la causa di Ubuntu, i dati IDC sull’adozione di Linux su server confermano la crescita generale dell’OS del Pinguino nel settore: in questo caso le aziende impegnate in mercati quali l’high performance computing e le infrastrutture cloud preferiscono sempre più il sistema operativo open source, con una crescita di ricavi anno su anno del 2,2 per cento e un giro di affari di 2,6 miliardi di dollari. Linux rappresenta ora il 18,4 per cento delle installazioni server dall’1,7 per cento del 2010, dice IDC.
Alfonso Maruccia
-
Nokia in pole
E' altamente probabile, visti gli accordi esistenti e la presenza di Elop in Nokia, che MS aspetti a lanciare W8 per tablet quando Nokia avrà il suo prodotto pronto da mettere sugli scaffali.Qualunque altra strategia sarebbe un po' come dare la zappa sui piedi all'unico vendor che sta tenendo a galla il settore mobile di Windows, ancor più che Nokia non è mai stata presente nel mondo PC prima d'ora e deve di fatto scavarsi una nicchia tutta sua.ercolinuxRe: Nokia in pole
Bah... Samsung, Lenovo, Acer, Asus e altri hanno già tablet Windows 7 su cui Windows 8 gira benissimo.Zucca VuotaRe: Nokia in pole
- Scritto da: ercolinux> E' altamente probabile, visti gli accordi> esistenti e la presenza di Elop in Nokia, che MS> aspetti a lanciare W8 per tablet quando Nokia> avrà il suo prodotto pronto da mettere sugli> scaffali.allora potrebbero lanciarlo anche tra un mese. il tablet nokia è già pronto. fidatiNome e cognome Fai il login o RegistraRe: Nokia in pole
si ma lanciarlo da dove?gagarinNokia in pole
E' altamente probabile, visti gli accordi esistenti e la presenza di Elop in Nokia, che MS aspetti a lanciare W8 per tablet quando Nokia avrà il suo prodotto pronto da mettere sugli scaffali.Qualunque altra strategia sarebbe un po' come dare la zappa sui piedi all'unico vendor che sta tenendo a galla il settore mobile di Windows, ancor più che Nokia non è mai stata presente nel mondo PC prima d'ora e deve di fatto scavarsi una nicchia tutta sua.ercolinuxChe che ne dicono da queste parti
Che che ne dicono da queste parti,windows 8 e questi ibridi tablet/pc domineranno il mercato...sgabeRe: Che che ne dicono da queste parti
- Scritto da: sgabe>> Che che ne dicono da queste parti,windows 8 e> questi ibridi tablet/pc domineranno il mercato...sì il mercatino delle pulcibertucciaRe: Che che ne dicono da queste parti
Ah AH,bella lotta tra pulci e pidocchi!roverRe: Che che ne dicono da queste parti
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: sgabe> >> > Che che ne dicono da queste parti,windows 8 e> > questi ibridi tablet/pc domineranno il> mercato...> > sì il mercatino delle pulciLOL! Non puoi farmi 'ste battute,che poi rido come un scemo!Mela avvelenataRe: Che che ne dicono da queste parti
- Scritto da: sgabe> Che che ne dicono da queste parti,windows 8 e> questi ibridi tablet/pc domineranno il> mercato...AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!Il mercato dei tablet non esiste, esiste iPad e basta. E così resterà per almeno i prossimi 10 anni.ruppoloRe: Che che ne dicono da queste parti
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: sgabe> > Che che ne dicono da queste parti,windows 8 e> > questi ibridi tablet/pc domineranno il> > mercato...> > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!> > Il mercato dei tablet non esiste, esiste iPad e> basta. E così resterà per almeno i prossimi 10> anni.Il mondo al di fuori del walled garden non esiste.Esiste solo il walled garden e basta.panda rossaRe: Che che ne dicono da queste parti
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: sgabe> > Che che ne dicono da queste parti,windows 8 e> > questi ibridi tablet/pc domineranno il> > mercato...> > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!> > Il mercato dei tablet non esiste, esiste iPad e> basta. E così resterà per almeno i prossimi 10> anni.Alcune proiezioni parlano di un sorpasso dei tablet Android già a partire dao 2015!Mela avvelenataRe: Che che ne dicono da queste parti
- Scritto da: sgabe> Che che ne dicono da queste parti,windows 8 e> questi ibridi tablet/pc domineranno il> mercato...Questi ibridi non domineranno una beneamata cippa fintanto che saranno adattabili all'utilizzo tipico stile pc con interfaccia desktop e finchè non ci saranno applicativi che li svincoleranno da tale paradigma.Oramai se parli di tablet nella testa della gente scatta la parola iPad o al massimo un tablet android qualunque che con il dekstop come modello operativo non c'entra nulla.muraRe: Che che ne dicono da queste parti
- Scritto da: sgabe> Che che ne dicono da queste parti,windows 8 e> questi ibridi tablet/pc domineranno il> mercato...non credo che l'avere Windows sia tanto un valore aggiunto per la gente...adesso che ci sono alternative più avanzate sui tablet, perché uno dovrebbe voler rimanere ancorato al vecchio windows, per di più in grave ritardo sulla concorrenza? Per continuare ad avere le stesse noie che ha sul PC?FunzRe: Che che ne dicono da queste parti
Rispondendo un pò a tutti, ad oggi Ipad non sostituisce un pc. C'è poco da dire, anche nell'uso da utonto, un cellulare non lo colleghi ad ipad per scaricare le foto, questo è un esempio tonto da utonto. Quindi se voglio un tablet che faccia anche da pc, quindi l'unico apparecchio domestico in grado di svolgere i compiti del tablet e del pc, l'unica soluzione all'orizzonte si chiama win8. Non solo, qui ci preocupiano di cose che l'utente medio manco se le chiede, esempio credete che da vero per l'uso casalingo 6 ore di batteria o 10 ore cambiano?.... No. Altra caratteristica di win8, il 99% dell'utenza casalinga di computer lo usa per scaricare contenuti pirata da internet, senza questi la diffusione di internet sarebbe intorno al 2%.... con win8, si avranno tutti i vari software p2p, torrent ecc, vi pare poco?....Considerate poi che sicuro nel mercato vi saranno tablet o pc tablet da 200 euro (un net pc con win8,senza tastiera), sicuramente saranno limitati ma per l'utente facebook e youtube...E per le applicazioni bussines..sarà una festa..il software scritto in .net potrà girare senza modifiche sui tablet, sia x86 che arm....Purtroppo google ancora non ha prodotto un so all'altezza del mondo tablet e pc, e apple è ancora troppo indietro nell'unificazione IOS,OSX.sgabeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 mar 2012Ti potrebbe interessare