Londra – Negli Stati Uniti li chiamano vampiri energetici , nel Regno Unito li accusano di causare emissioni nocive pari a 1,4 milioni di voli aerei a lunga distanza: sono sempre loro – gli apparecchi elettrici lasciati in modalità standby , o riposo. Televisioni, videoregistratori, lettori multimediali e computer : la stragrande maggioranza dei dispositivi tecnologici in commercio dispone di una simile funzione, spesso riconoscibile dai pulsanti rossi che campeggiano su milioni di telecomandi e congegni elettronici.
Il governo del Regno Unito, a fronte di una possibile crisi energetica , ha deciso di studiare l’entità degli sprechi causati dagli apparecchi lasciati in standby. I risultati, comunicati dal ministro per l’ambiente Elliot Morley, sono stupefacenti: nella sola Gran Bretagna vengono buttati via l’equivalente di 800mila tonnellate di carbone , pari a circa 7TWh di energia.
Dalla BBC in queste ore vengono trasmessi servizi per sensibilizzare il pubblico sulla questione, specialmente perché il più grande “vampiro energetico” rimane proprio l’ atteggiamento dei consumatori disinformati . “Ci sono persone che lasciano i propri apparecchi in standby durante lunghi periodi di vacanze”, sottolinea il parlamentare liberaldemocratico Norman Baker. “Un comportamento folle – rincara – nonostante i buoni propositi del governo per attuare disposizioni salvaenergia”.
Norme in salvaguardia dell’ambiente, come ad esempio il programma One Watt Plan proposto dalla IEA , l’organizzazione internazionale per l’energia. Questa direttiva, accolta da Stati Uniti ed Unione Europea, propone nuovi standard produttivi per imporre consumi al di sotto di un watt durante il funzionamento in standby degli apparecchi elettronici.
L’associazione Energy Saving Trust , impegnata nell’abbattimento degli sprechi energetici, spera che il governo britannico possa introdurre “nuovi obblighi ancora più restrittivi per tutti i produttori di hardware”. I portavoce dell’EST, tuttavia, ricordano che “sarà molto difficile raggiungere una soluzione di questo tipo senza incappare in una violazione delle norme dell’Unione Europea che salvaguardano la libertà di concorrenza sul mercato”.
Una soluzione di questo tipo sarà proposta da alcuni parlamentari, già impegnati nell’analizzare la vera necessità dello standby. “Una funzione totalmente inutile e dannosa”, secondo Baker, visto che certi televisori offrono consumi in standby “ridotti di appena un terzo rispetto a quando sono completamente accesi”.
Tommaso Lombardi
-
Ma se uno salva come bozza ?
Un msg con allegato pesante ?AnonimoRe: Ma se uno salva come bozza ?
- Scritto da: Anonimo> Un msg con allegato pesante ?poi lo può spedire in seguitoAnonimoRe: Ma se uno salva come bozza ?
Si ma così è possibile utilizzare lo spazio mail come hddAnonimoRe: Ma se uno salva come bozza ?
Gmail Drive:http://www.viksoe.dk/code/gmail.htmLuigi- Scritto da: Anonimo> Si ma così è possibile utilizzare lo spazio mail> come hddutekiRe: Ma se uno salva come bozza ?
- Scritto da: Anonimo> Si ma così è possibile utilizzare lo spazio mail> come hddpeggio per loro ;)AnonimoRe: Ma se uno salva come bozza ?
- Scritto da: Anonimo> Si ma così è possibile utilizzare lo spazio mail> come hddcomodo e veloce.AnonimoViste le dimensioni degli hard-disk....
Bè viste le dimensioni degli hard-disk ! 8)Anonimo300 mb di spazio
così è scritto sull'ultima fattura che ho appena letto,oltre i 3GB della casella,300 mb di spazio per archiviare o per sito web.....AnonimoRe: 300 mb di spazio
- Scritto da: Anonimo> così è scritto sull'ultima fattura che ho appena> letto,oltre i 3GB della casella,300 mb di spazio> per archiviare o per sito web.....mi raccomando, mi stra-raccomando:CRITTOGRAFIAAnonimoA che serve se...
A cosa può servire una casella da 3GB se poi la connessione funziona peggio di una 56k ?Dov'è la qualità? Si trova solo su un isp in italia e tutti sanno quale sia questo ispnon si di certo telecom con la sua alice 4mega che funziona max da 640/256Kbps e fastweb non è un isp, è una cagatina che copre appena il 0,5% del territorio nazionale (ci credo che funziona, non ce l'ha nessuno!)AnonimoRe: A che serve se...
- Scritto da: Anonimo> A cosa può servire una casella da 3GB se poi la> connessione funziona peggio di una 56k ?> > Dov'è la qualità? Si trova solo su un isp in> italia e tutti sanno quale sia questo isp> > non si di certo telecom con la sua alice 4mega> che funziona max da 640/256Kbps> e fastweb non è un isp, è una cagatina che copre> appena il 0,5% del territorio nazionale (ci credo> che funziona, non ce l'ha nessuno!)QUOTOAnonimoRe: A che serve se...
> non si di certo telecom con la sua alice 4mega> che funziona max da 640/256Kbpsa me va a 3 MB regolareAnonimoRe: A che serve se...
A 4 Mb costanti non mi è quasi mai andato, ma quando mi scarica ad esempio il SP2 di XP ad una media di 3Mb (8 minuti circa), penso di non potermi lamentare.Poi semmai io sono fortunato, oppure il mio impianto telefonico non è una schifezza.Telecom ha le sue colpe, ma anche gli utenti non scherzano....AnonimoRe: A che serve se...
> non si di certo telecom con la sua alice 4mega> che funziona max da 640/256Kbps480kbps li faccio senza problemi :)Sempre che non sia uno di quei giorni con 80 cadute di portante in 4 ore (dati reali del router :$ )Anonimoerrata corrige
- Scritto da: Anonimo> > non si di certo telecom con la sua alice 4mega> > che funziona max da 640/256Kbps> > 480kbps li faccio senza problemi :)480kB/s :p > > > > > > > > > Sempre che non sia uno di quei giorni con 80> cadute di portante in 4 ore (dati reali del> router :$ )AnonimoRe: A che serve se...
- Scritto da: Anonimo> A cosa può servire una casella da 3GB se poi la> connessione funziona peggio di una 56k ?senti, io con alice, in DOWN (ok, in up fa cacare) arrivo a 400 kbpssai cosa vuol dire per me 400?vuol dire che a volte non mi accorgo se ho scaricato o non ho scaricato qualcosa che una volta pensavo parecchio se era il caso di tirare giù ... 11 mega... e non sentirliAnonimoRe: A che serve se...
Io scarico a 4 Mega senza problemi. Mi sa che è un tuo problema se non vai alla velocità massima ma solo a quella di una 640.Oppure... ahime... 6 sfigato ;)AnonimoRe: A che serve se...
Anche io ho un Alice 4 mega,e raramente in down mi trovo a 4 mega,per non parlare dell'upload poi: a che serve avere una mail così grande se in upload non va neanche a 200kb un altro po ? Dovrebbero pensare a migliorare la qualità e la rete e ad alzare finalmente l'up.AnonimoRe: A che serve se...
Hai ragione. D'altronde ci sono milioni di persone che navigano ancora a 56k. E queste cose se le sognano.Buona giornata.AnonimoRe: A che serve se...
480 fissi... se i server interpellati sono quelli giusti.32 in up fissi!AnonimoRe: A che serve se...
Pago una 4 mega che non è mai andata neanche a 2 mega ma adesso sono oltre due mesi che va a soli180Kbps ho fatto diverse segnalazioni mi dicono che hanno risolto tutto ed invece continua a far cagare. Io la testo con questo:http://internet.sunrise.ch/it/adsl/ads_ser_speed.aspse qualcuno può indicarmi altri test o come comportarmi con Telecom ne sarei gratoInizio ad odiare profondamente la TELECOM ci si sente inermi e alla loro mercè!!!AnonimoRe: A che serve se...
- Scritto da: Anonimo> Pago una 4 mega che non è mai andata neanche a 2> mega ma adesso sono oltre due mesi che va a> soli180Kbps ho fatto diverse segnalazioni mi> dicono che hanno risolto tutto ed invece continua> a far cagare. Io la testo con questo:> > > http://internet.sunrise.ch/it/adsl/ads_ser_speed.a> > > se qualcuno può indicarmi altri test o come> comportarmi con Telecom ne sarei grato> > Inizio ad odiare profondamente la TELECOM ci si> sente inermi e alla loro mercè!!!fai controllare l'impianto telefonico di casa da un esperto, probabilmente il problema sta li'AnonimoRe: A che serve se...
- Scritto da: Anonimo> Pago una 4 mega che non è mai andata neanche a 2> mega ma adesso sono oltre due mesi che va a> soli180Kbps ho fatto diverse segnalazioni mi> dicono che hanno risolto tutto ed invece continua> a far cagare. Io la testo con questo:> > > http://internet.sunrise.ch/it/adsl/ads_ser_speed.a> > > se qualcuno può indicarmi altri test o come> comportarmi con Telecom ne sarei grato> > Inizio ad odiare profondamente la TELECOM ci si> sente inermi e alla loro mercè!!!Ho fatto il test :3010 kbpsMa diepende molto dalle ore del giorno e dall'intasamento, per dire il pomeriggio navigo un po lento, provando la sera e la mattina va molto veloce, la notte pure!Comuque, si e' da un po che la linea e' andata giu', sopratutto dopo natale!MchanAnonimoRe: A che serve se...
Fai controllare l'impianto,comunque ti consiglio di provare anche questo test:http://meter.mclink.it/applet.htmlAnonimoanche altri ?
TISCALI sta offrendo il servizio Plus a Euro 3 al mese.C'è anche la sincronizzazione con il cellulare (solo se il cellulare usa il s.o. di Microsoft, se ho ben capito).E' - però - tutto un po' incerto. Nella home page di Tiscali ancora non se ne parla. Bisogna andare in servizi.tiscali.itREGISTER.IT offre un servizio basato su Microsoft Exchange. Anche con dominio personalizzato (tuonome@tuodominio.est). Ma un po' caro. Sospetto dovranno rivedere la cosa ora che Alice e Tiscali si stanno muovendo.Altri ?P.S. - come potete capire avere agenda e rubrica sincronizzati sito web - cellulare è una cosa che a me non interessa per nulla. (rotfl)danieleNARe: anche altri ?
- Scritto da: danieleNA> TISCALI sta offrendo il servizio Plus a Euro 3 al> mese.beh, possono sucare.3 euro?gmail è gratisalice l'ho già pagatase avessi tiscali mi incazzereiAnonimoAnche @virgilio.it?
Qualcuno sa se coinvolgerà anche gli utenti con suffisso @virgilio.it?GrazieAnonimoRe: Anche @virgilio.it?
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno sa se coinvolgerà anche gli utenti con> suffisso @virgilio.it?> Grazieshhh.ringrazia che li puoi tenere tutti e due e mandare 20 sms gratis al giorno invece di 10...AnonimoLe ragioni di Telecom
Ma non e' che Telecom ha pensato ad uno stratagemma per monitorare costantemente la corrispondenza dei suoi utenti, elaborando questa soluzione della supercasella per toglierli da gmail e simili?Le informazioni sono un gran patrimonio. Il contenuto delle mail è informazione.AnonimoRe: Le ragioni di Telecom
- Scritto da: Anonimo> Ma non e' che Telecom ha pensato ad uno> stratagemma per monitorare costantemente la> corrispondenza dei suoi utenti, elaborando questa> soluzione della supercasella per toglierli da> gmail e simili?> Le informazioni sono un gran patrimonio. Il> contenuto delle mail è informazione.> oseresti insinuare che la telecom ti legge le email ?AnonimoRe: Le ragioni di Telecom
usate thunderbird e avrete una mailbox da....quanto contiene il vostro hard disk!!! basta farsi spiare la posta! (ah già...non si può per la privacy...ci credono tutti)AnonimoRe: Le ragioni di Telecom
- Scritto da: Anonimo> usate thunderbird e avrete una mailbox> da....quanto contiene il vostro hard disk!!!puoi spiegare?AnonimoRe: Le ragioni di Telecom
- Scritto da: Anonimo> Ma non e' che Telecom ha pensato ad uno> stratagemma per monitorare costantemente la> corrispondenza dei suoi utenti, elaborando questa> soluzione della supercasella per toglierli da> gmail e simili?> Le informazioni sono un gran patrimonio. Il> contenuto delle mail è informazione.> 1) usi pgp2) può darsi, effettivamente. La legge consente di trattenere i dati di "chi scrive a chi e quando"3) comunque i vari ISP possono monitorare il traffico... il traffico passa, mail, web, tutto quanto, per loro. E credo ceh gli utenti alice siano davvero parecchi.4) gmail non è da meno e suppongo che la legge italiana valga anche per loro, dato che esiste google italiaAnonimoa me e' arrivata il 20.01
il 20.01 ho ricevuto la suddetta mail.Ma non me ne puo' fregare di meno di avere un'email da 3 giga con limite per il singolo messaggio di 30 gb, dal momento che ho, da anni, il mio server di posta personale.E devo dire che, pur non avendo limitazioni di sorta, non l'ho mai sfruttato per mandare o ricevere messaggi da 30 megabyte....Mah.RododendroRe: a me e' arrivata il 20.01
- Scritto da: Rododendro> il 20.01 ho ricevuto la suddetta mail.> > Ma non me ne puo' fregare di meno di avere> un'email da 3 giga con limite per il singolo> messaggio di 30 gb, dal momento che ho, da anni,> il mio server di posta personale.puoi scrivere da qualche parte, in qualche blog o insomma ... da qualche parte, i passaggi necessari per farsi il proprio server di posta?perchè anche in tutti gli articoli Cassandra Crossing di PI, nessuno ha mai chiarito come fare un server di posta.Per installarlo, in linea di massima, non ci sono grossi problemi... i problemi sorgono in fase di configurazione, rDNS, DNS ... e col fatto che i net-abuse quasi sempre asseriscono (e consigliano agli altri ) di rifiutare qualsiasi cosa provenga da IP residenziali.tu hai consigli in merito?sarebbe carino avere indicazioni precise ma semplici, passo passo... so che è chiedere molto, ma sarebbe molto utile a un sacco di gente.:-)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 01 2006
Ti potrebbe interessare