Research In Motion (RIM) non deve più pagare la multa milionaria che le era stata inflitta nel caso che la vede contrapposta a Mformation: il giudice James Ware è tornato sui suoi passi e ha ritenuto i dispositivi non in violazione del brevetto contestato.
La canadese era stata condannata a pagare 147,2 milioni di dollari per la violazione del brevetto numero 6,970,917 , ottenuto nel 2001 dalla piccola azienda del New Jersey Mformation a tutela del suo “sistema di gestione e controllo remoto di dispositivi senza filo”.
Secondo la prima sentenza californiana RIM avrebbe indebitamente impiegato tale tecnologia nel BlackBerry Enterprise Server con cui permette alle aziende clienti di gestire in remoto i dispositivi offerti ai propri dipendenti: in appello, invece, il giudice ha ribaltato la sentenza non rilevando le prove di un’infrazione brevettuale.
Mformation può ricorrere in appello contro la nuova decisione e, qualora la sua richiesta fosse accolta, si avvierebbe un nuovo procedimento.
Claudio Tamburrino
-
dato di fatto:
steam prossima multinazionale :)CCdRe: dato di fatto:
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: dato di fatto:
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: CCd> > steam prossima multinazionale :)> > Casomai Valve.> Steam è un prodotto/servizio, Valve è l'azienda> che c'è> dietro.Io continuo a odiare Steam e a preferire i supporti fisici, lo uso mio malgrado quando l'alternativa è rinunciare a un titolo che mi interessa. L'unico caso in cui lo preferirei è quello in cui il programma su disco usa un DRM proprietario ancora più limitante.Dragon Naturally Speaking, Diskeeper, Personal Brain, sono tutti programmi in noleggio. Li ho pagati, e spesso non poco, e non so se funzioneranno al cambio di PC. Che poi "cambio di PC" è per i DRM anche riconfigurare in RAID 0 la mia coppia di SSD per valutare la differenza di prestazioni. Ecco, solo in questo caso Steam sarebbe il minore dei mali, a condizione di non avere il proprio DRM in aggiunta a quello del singolo programma, come a volte accade.Izio01Re: dato di fatto:
contenuto non disponibileunaDuraLezioneEcco spiegato
Tutto l'odio ed il parlare male di windows 8.Ora è palese che il loro odio era diretto solo allo store integrato.xNxRe: Ecco spiegato
e gli oem? pure loro parlano male dello store?guarda che windows 8 è una grossissima incognita e potrebbe fare facilmente la fine di sVistacollioneRe: Ecco spiegato
- Scritto da: collione> e gli oem? pure loro parlano male dello store?> > guarda che windows 8 è una grossissima incognita> e potrebbe fare facilmente la fine di> sVistaGli oem cosa dicono precisamente? Spero tu non parli di acer o hp e del loro odio per surface.Vista era un mattone,la fine che ha fatto se la meritava tutta.Windows 8 ha prestazioni e stabilità di gran lunga superiori a windows 7. Sia dal lato dei programmi che da quello del gaming.xNxRe: Ecco spiegato
- Scritto da: xNx> Gli oem cosa dicono precisamente? Spero tu non> parli di acer o hp e del loro odio per> surface.non è odio, è la constatazione che ms sta prendendo una strada rischiosa con un'elevatissima possibilità di fallimento> Windows 8 ha prestazioni e stabilità di gran> lunga superiori a windows 7. Sia dal lato dei> programmi che da quello del> gaming.prestazioni si, usabilità nocollioneRe: Ecco spiegato
- Scritto da: xNx> Tutto l'odio ed il parlare male di windows 8.Ora> è palese che il loro odio era diretto solo allo> store> integrato.Scusa, ma quando ha parlato per la prima volta di Windows 8 ha proprio detto che il problem era era lo store, anzi non ha parlato di niente altro.Dottor StranamoreRe: Ecco spiegato
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: xNx> > Tutto l'odio ed il parlare male di windows> 8.Ora> > è palese che il loro odio era diretto solo> allo> > store> > integrato.> > Scusa, ma quando ha parlato per la prima volta di> Windows 8 ha proprio detto che il problem era era> lo store, anzi non ha parlato di niente> altro.Davvero? Allora la notizia che lessi non era completa.xNxRe: Ecco spiegato
- Scritto da: xNx> Tutto l'odio ed il parlare male di windows 8.Ora> è palese che il loro odio era diretto solo allo> store> integrato.odio molto ben riposto, visto che MS vuole il 30% dei ricavi per i programmi venduti sullo store di win8.Il fatto è che questo con Windows non è mai avvenuto e i 40 Milioni di utenti di Steam compreranno a meno i programmi su Steam che sullo store di MS.MS vuol fare con Windows quello che Apple fa con iOS, ma windows è un sistema General Purpose e non un sistema dedicato come iOS e non può imporre agli utenti ciò che vuole.Come accade da oltre un decennio Micorosft non sa fare null'altro che tentare di imitare gli altri senza una strategia propria.Windows 8 funziona bene, ma rischia di far la fine di Vista.James KirkRe: Ecco spiegato
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: xNx> > Tutto l'odio ed il parlare male di windows> 8.Ora> > è palese che il loro odio era diretto solo> allo> > store> > integrato.> > odio molto ben riposto, visto che MS vuole il 30%> dei ricavi per i programmi venduti sullo store di> win8.> Il fatto è che questo con Windows non è mai> avvenuto e i 40 Milioni di utenti di Steam> compreranno a meno i programmi su Steam che sullo> store di> MS.> Scusa ma dove è quindi il problema? Se valve offrirà a meno i programmi tutti andranno su steam a comprarli no? A me sembra tanto che valve non voglia concorrenza.> MS vuol fare con Windows quello che Apple fa con> iOS, ma windows è un sistema General Purpose e> non un sistema dedicato come iOS e non può> imporre agli utenti ciò che> vuole.> Come accade da oltre un decennio Micorosft non sa> fare null'altro che tentare di imitare gli altri> senza una strategia> propria.> > Windows 8 funziona bene, ma rischia di far la> fine di> Vista.A parte il fatto che anche osx è/era un sistema general purpose.La strategia di Microsoft è far diventare Windows 8 entrambe le cose e non capisco perchè la gente dovrebbe rifiutare qualcosa che ti da possibilità in più mantenendo quello che ti ha dato sin ora.xNxRe: Ecco spiegato
- Scritto da: xNx> La strategia di Microsoft è far diventare Windows> 8 entrambe le cose e non capisco perchè la gente> dovrebbe rifiutare qualcosa che ti da possibilità> in più mantenendo quello che ti ha dato sin> ora.Fosse così nulla di male, ma il rischio è che Microsoft voglia cercare (magari lentamente o con metodi subdoli) di bannare chi vuole vendere Applicazioni su Windows. Il fatto che poi gli risulterà difficile farlo è un altra questione.Comunque scommetto che Windows 8 avrà vita difficilissima nelle aziende, che non prederanno bene Metro e resteranno su Win7; microsoft sarà costretta a tornare sui propri passi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 agosto 2012 17.02-----------------------------------------------------------James Kirkcon linux
finalmente qualcuno che prova a fare soldi con linuxpietroRe: con linux
Guarda che con linux esistono da anni ditte che fanno soldi (red hat per prima)uno qualsiasiRe: con linux
- Scritto da: uno qualsiasi> Guarda che con linux esistono da anni ditte che> fanno soldi (red hat per> prima)ma questi ne vogliono fare tantipietroRe: con linux
http://connectu.it/blog/view/15565/red-hat-supera-il-miliardo-di-dollari-di-fatturatouno qualsiasiSteam vuol farsi il suo sistema
Presto mi sa tanto che vedremo dei computer con "Steam OS": un sistema in cui il kernel è linux, ma sul quale non gira il software GNU, ma un ecosistema indipendente. Un po' come Android, per certi versi (deriva da linux, ma non è linux)uno qualsiasiRe: Steam vuol farsi il suo sistema
- Scritto da: uno qualsiasi> Presto mi sa tanto che vedremo dei computer con> "Steam OS": un sistema in cui il kernel è linux,> ma sul quale non gira il software GNU, ma un> ecosistema indipendente. Un po' come Android, per> certi versi (deriva da linux, ma non è> linux)Probabilità di sucXXXXX, 0%...Che pensino a far uscire Half Life 3, altrochè!Mela avvelenataRe: Steam vuol farsi il suo sistema
Soprattutto non ammorbare l'animo dei Clienti che dopo aver pagato il gioco (... e non poco) si trovano in difficoltà a poter giocare ... :Dprova123Re: Steam vuol farsi il suo sistema
non è detto ma sicuramente non è una strada facile da percorrereun loro OS sarebbe inutile, semmai una loro console? ma venderebbe? a chi? perchè? cosa potrebbe offrire?se Valve riesce a dare la giusta risposta a queste domande, può farceladel resto ouya, data per spacciata da tutti qui, ha raccolto migliaia di adesioni e 8 milioni di dollari di finanziamentocollioneApplicazioni su Steam?
Securom & CO. non solo pergiochi, ma per tutti! Andiamo bene! :|prova123Re: Applicazioni su Steam?
le protezioni anti copia sono di chi produce il videogioco non di steam, Steam ha la sua proprietaria che non da nessun problema all'utente paganteclaudioRe: Applicazioni su Steam?
Vedremo. I Salvataggi saranno su Steam Cloud o in locale ? ... sai se faccio un lavoro lo <s> vorrei </s> voglio (in quanto Cliente) in locale e sulla nuvola non voglio niente.prova123Re: Applicazioni su Steam?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Applicazioni su Steam?
- Scritto da: claudio> le protezioni anti copia sono di chi produce il> videogioco non di steam, Steam ha la sua> proprietaria che non da nessun problema> all'utente> paganteNon avrà mai dato problemi <u> a te </u> , non è la stessa cosa.Tanto per fare un esempio, tu e tua moglie non potete usare in contemporanea sui vostri PC due diversi programmi regolarmente acquistati, li dovreste registrare su due account diversi. Cosa fate, un account per ogni programma che comprate?E nota che non sto parlando di "abusi", tipo usare in due lo stesso programma, parlo proprio di Photoshop da una parte e un corso d'inglese dall'altra. Se non è un problema questo...Izio01Re: Applicazioni su Steam?
- Scritto da: claudio> le protezioni anti copia sono di chi produce il> videogioco non di steam, Steam ha la sua> proprietaria che non da nessun problema> all'utente> paganteSteam si basa sul al'accunt come drm, secuROM e un abominio malware spacciato per DRM.la cosa ridicola è che venga permesso l'uso di quei cosi anche su steam.Sgabbiocontenuti multimediali?
Ho sempre sperato che steam potesse offrire anche musica film e serie tv come oggi offre i videogiochi, ma ad altro sw non ci avevo mai pensato, anche se alla fine è una evoluzione logica.In ogni caso occorrerà vedere se permetterà allo stesso programma di girare su Win, Mac e Linux, o se invece dovranno essere sviluppati ad hocclaudioRe: contenuti multimediali?
- Scritto da: claudio> Ho sempre sperato che steam potesse offrire anche> musica film e serie tvMa a che serve? Per quello c'è youtube, dove è gratis.uno qualsiasiRe: contenuti multimediali?
- Scritto da: claudio(...)> In ogni caso occorrerà vedere se permetterà allo> stesso programma di girare su Win, Mac e Linux, o> se invece dovranno essere sviluppati ad> hocSteam è solo una piattaforma di distribuzione digitale, non un runtime platform-independent. Non credo proprio che questo cambierà: per chi vuole creare software multipiattaforma, gli strumenti ci sono già e non passano da Steam.Izio01Notizia Positiva
Secondo me è una notizia positiva, così come vedevo positiva la notizia che presto sarà su Linux (farlo girare sotto WINE non sempre va bene :-D )Steam è un Market da cui si potrà scaricare Giochi e Programmi.Presto ci sarà quello di Microsoft, che però sembra sarà riservato solo a Windows 8Linux ha già qualcosa di simile grazie ai repositori (che sono tutti FREE) ma Ubuntuone ha introdotto qualcosa a pagamento, dai costi bassi.E' una possibilità in più e quando si usa quella possibilità il gioco/programma verrà mantenuto aggiornato, senza rischiare di scaricare patch di aggiornamento da siti dubbia fama.Non mi dispiacerebbe se, sotto windows, steam (o anche un altra applicazione simile) tenesse aggiornati i vari software anche quelli gratuiti e opensource, senza doversene preoccupare direttamente e senza avere decine di *update che vengono caricati all'avvio per i tutti i software installati. Certo uno esperto li può disabilitare... ma non tutti sono esperti :-)dapinnaRe: Notizia Positiva
Sai quale sarà il punto di forza? Il multipiattaforma. Se io acquisto qualcosa su un SO, potrei tranquillamente passare ad un altro senza perdere i miei acquisti (ovviamente se disponibile per quel SO)Francesco_Holy87Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 ago 2012Ti potrebbe interessare