Stoccolma – L’Istituto Nazionale del Lavoro di Stoccolma riaccende il lungo dibattito scientifico sugli effetti dannosi della telefonia cellulare e smentisce le ultime teorie sulla innocuità dei telefonini: l’ uso eccessivo di terminali mobili sembra aumentare i rischi di tumore al cervello.
I risultati della ricerca, condotta su due gruppi di 2200 soggetti (uno di pazienti affetti da neoplasie cerebrali e l’altro di individui completamente sani), evidenziano un insolito nesso tra tumori ed uso “pesante” di tecnologia cellulare. Gli scienziati hanno infatti scoperto che il 10% dei soggetti con tumori maligni utilizza il cellulare in maniera costante da almeno 10 anni. “Circa un decimo degli individui malati”, sottolinea Kjell Mild, autore dello studio, “condividono una particolarità: utilizzano il cellulare con molta intensità”.
Stando agli indici di riferimento utilizzati nella ricerca, la definizione di uso eccessivo equivale ad una media quotidiana di un’ora di chiamate al giorno . Questa condizione aumenterebbe il rischio di tumori cerebrali del 240% nei soggetti sani e favorirebbe lo sviluppo di neoplasie nell’emisfero del cervello corrispondente all’orecchio solitamente utilizzato durante le chiamate telefoniche.
“La migliore soluzione a questi rischi”, dice Mild in un’intervista rilasciata a Reuters , “è l’uso di auricolari”. I bambini, inoltre, sarebbero i “soggetti più vulnerabili” ai rischi cancerogeni legati alla telefonia mobile.
La comunità scientifica svedese ha già prodotto ben tre studi piuttosto inquietanti su questo argomento decisamente scottante. Tutti gli studi svedesi, finora, sono stati “smentiti” dai ricercatori americani e britannici. Ad esempio la Dr. Lydia Zablotska, epidemiologa presso la prestigiosa Columbia University , è convinta che “le ricerche sui danni dei cellulari vanno di moda”. La Zablotska sostiene che “in questo preciso periodo storico, tutti quanti puntano il dito sui telefonini”, incalza, “e le ricerche in questo ambito vengono fortemente influenzate da questo tipo di pregiudizi”.
-
tutto sbagliato....
...dovrebbero "aprirsi" e invece non fanno altro che rimanere indietro e a chiudersi in ogni modo possibile...Dovrebbero dare il telefono con i 10mila numeri già inclusi nella rubrica!!!!!!! ...altro che avvicinarsi alla libertà... si avvicinano alla censura... (ovviamente con un pretesto piu' o mero religioso etc...., ma non voglio scendere in questo dettaglio; basta solo il dato di fatto.. poi è questo che conta alla fine)AnonimoRe: tutto sbagliato....
*mero=meno ;)Anonimopiù il paese è religioso
e più c'è chiusura e timore per ogni cosaAnonimoLa religione laica
Da noi invece di "kosher" o "halal" esiste "antiterrorismo" e "per proteggere i bambini".AnonimoRe: più il paese è religioso
più un paese è religioso e più è primitivoAnonimoE' facoltativo
non è un'imposizione, quindi non vedo perchè qui sotto si critica tanto quando noi abbiamo ben più gravi problemi con un leader di destra che si fa le leggi ad personam e un leader di sinistra che invoca gli spiriti!AnonimoSolo una sana...
...è inconsapevole libidine salva il giovane dallo stress e dall'azione cattolica (rotfl)Mi sorge un dubbio...avranno anche tolto il vibracall...magari in mancanza delle hotline...dopotutto il bisogno aguzza l'ingegno!(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: più il paese è religioso
Se ci pensate bene l'Italia non ha un cazzo a che fare col Vaticano. Perchè non si preoccupano degli "stati loro" li dentro?AngeloneRe: E' facoltativo
facoltativo il cavolo :) se non vuoichiamare quei numeri non li chiami, non hai bisogno di blocchi, in un modo o nell'altro questi cellulari saranno imposti a qualcuno,che sia un membro di una comunità religiosa o un giovane che sia troppo controllato dalla famigliaAnonimoWOW!! lo compro subito!!!
mi stavo chiedendo se sarei stato costretto a cercare tra l'usato... invece finalmente hanno ricominciato a fare un cellulare senza tante stronzate!!!io vorrei un cellulare che faccia solo da cellulare:niente blothoothhtniente fotocameraniente wifisoprattutto niente java e giochinioggi come oggi dove lo trovo se non nell'usato?(se qualcuno conosce qualche modello simile nuovo... me lo comunica plz?? :D )ps. beh la stella di davide...quella potevano risparmiarsela ahahhahah!!!jkxjkxRe: Solo una sana...
emh....sarebbe "consapevole" altrimenti non potrebbe essere sana :P- Scritto da: Anonimo> ...è inconsapevole libidine salva il giovane> dallo stress e dall'azione cattolica (rotfl)> > Mi sorge un dubbio...avranno anche tolto il> vibracall...magari in mancanza delle> hotline...dopotutto il bisogno aguzza> l'ingegno!(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoSabato?
il sabato il cellulare resta spento, per caso ?AnonimoRe: più il paese è... (e l'Italia?)
Il problema è che l'Italia religiosa non è, pur essendo arretrata.- Scritto da: Anonimo> e più c'è chiusura e timore per ogni cosaAnonimoRe: Sabato?
- Scritto da: Anonimo> il sabato il cellulare resta spento, per caso ?> 'stardo, mi hai fregato la battuta! :)AnonimoRe: più il paese è... (e l'Italia?)
- Scritto da: Anonimo> Il problema è che l'Italia religiosa non è, pur> essendo arretrata.ma se non passa giorno che sui tg ti danno una notizia sul papa o sul vaticano, è un vero bombardamento.e poi basta vedere quanto profondamente i nostri politici infilano la lingua tu-sai-dove per capire quanto è potente il sistema religioso italiano.Banana JoeI rabbini aggioneranno il firmware?
ovvero come fronteggieranno l'apparire di nuove numerazioni etc.?Ma soprattutto, in Israele non si accede alle hotline dal fissso?AnonimoRe: più il paese è... (e l'Italia?)
Che strano... le chiese sono vuote, come tutte le strutture correlate (seminari, oratori,....)...Dov'è la religiosità?- Scritto da: Banana Joe> > - Scritto da: Anonimo> > Il problema è che l'Italia religiosa non è, pur> > essendo arretrata.> > ma se non passa giorno che sui tg ti danno una> notizia sul papa o sul vaticano, è un vero> bombardamento.> e poi basta vedere quanto profondamente i nostri> politici infilano la lingua tu-sai-dove per> capire quanto è potente il sistema religioso> italiano.AnonimoRe: più il paese è... (e l'Italia?)
L'Italia non è religiosa, è paurosa e (quindi) superstiziosa.- Scritto da: Banana Joe> > - Scritto da: Anonimo> > Il problema è che l'Italia religiosa non è, pur> > essendo arretrata.> > ma se non passa giorno che sui tg ti danno una> notizia sul papa o sul vaticano, è un vero> bombardamento.> e poi basta vedere quanto profondamente i nostri> politici infilano la lingua tu-sai-dove per> capire quanto è potente il sistema religioso> italiano.AnonimoIl trusted computing
Siccome il "kosher" è solo un telefono (e, come tale, ha delle alternative) la libertà dei laici non è minacciata; tra l'altro, le Autorità Israeliane non sono un "regime" e per nessuna ragione imporrebbero ai cittadini una visione precisa di ciò che è giusto e cosa sbagliato; per nessuna ragione imporrebbero al popolo di fidarsi ciecamente di loro e conseguentemente di accettare incondizionatamente i loro capricci e divieti. Ben diverso è il caso del "trusted computing", una serie di accorgimenti lesivi per l'utente finale e producenti solo per le major ed i membri del consorzio (in primo luogo la Microsoft).Se quel cartello (non esiste altro modo per definirlo) del TCG/TCPA raggiunge il suo scopo, ci troveremo a che fare con una vera e propria "dittatura digitale globale" che pretende di aver ragione a tutti i costi. Non solo: tale regime sarà costituito da un consorzio di aziende private, ovviamente interessate unicamente ad ingannare tutti noi per i propri interessi ed a sopprimere sul nascere ogni tentativo di concorrenza.Ufficialmente, vogliono solo rendere i PC del futuro più sicuri ma, se ci pensate bene, è come l'abolizione della tassa di successione: una cosa che anche agli Americani suona INAUDITA e con finalità apparentemente altruistiche (tutti ne abbiamo tratto beneficio, inutile negarlo) ma in realtà spudoratamente egoistiche... Vero, Silvio? A proposito: ridai ai miei genitori quello che gli hai sottratto dalla pensione!Cobra RealeRe: WOW!! lo compro subito!!!
tale "simply", mi pare distribuito da omnitelAnonimoRe: Il trusted computing
- Scritto da: Cobra Reale> è come> l'abolizione della tassa di successione: una cosa> che anche agli Americani suona INAUDITA e con> finalità apparentemente altruistiche (tutti ne> abbiamo tratto beneficio, inutile negarlo) ma in> realtà spudoratamente egoistiche... Vero, Silvio?> A proposito: ridai ai miei genitori quello che> gli hai sottratto dalla pensione!ma ancora non l'avete capito che è una cazzata questo fatto dell'abolizione della tassa di successione? è stata tolta solo in relazione ai patrimoni finanziari, ma se ti muore il babbo e ti lascia una casa l'imposta di registro sulle successioni la paghi pari pari.AnonimoRe: più il paese è... (e l'Italia?)
- Scritto da: Anonimo> Che strano... le chiese sono vuote, come tutte le> strutture correlate (seminari, oratori,....)...> > Dov'è la religiosità?> in banca, dove se no?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 04 2006
Ti potrebbe interessare