Da domenica primo luglio entrerà in vigore la nuova normativa comunitaria in materia di tariffe di roaming per la telefonia mobile già annunciata nei mesi scorsi. Risparmi per tutti gli utenti che usufruiscono di servizi mobile in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dal proprio: 29 centesimi al minuto per ogni chiamata effettuata, 8 centesimi per ogni chiamata ricevuta, 9 per gli sms inviati e 70 per ogni megabyte di dati scaricato o per kilobyte utilizzato in caso di semplice navigazione Internet dall’estero. Tutti questi prezzi non sono comprensivi di Iva.
Soddisfatta Neelie Kroes, Commissario europeo per l’Agenda digitale: “L’introduzione dei limiti tariffari per il trasferimento dati farà sì che i servizi di roaming siano alla portata della stragrande maggioranza degli utenti che usano gli smartphone, soprattutto per lavoro. Inoltre, ciò metterà fine una volta per tutte ai prezzi esorbitanti all’interno dell’Unione Europea”.
In effetti, il nuovo regolamento comunitario riduce di circa il 90 per cento i vari costi, soprattutto quelli relativi al traffico dati: nel luglio 2009 il prezzo base era di 4 euro al megabyte. Prezzo che con le nuove norme diminuirà di circa sei volte.
C’è di più: un ulteriore abbassamento dei costi si verificherà a partire dal prossimo anno. Chiamare e ricevere chiamate dall’estero (sempre paesi UE) costerà rispettivamente 24 e 7 centesimi al minuto, mentre nel 2014 saranno 19 e 5: un risparmio di 35 centesimi.
Per quanto concerne l’invio di SMS, il prezzo scenderà a 8 centesimi nel 2013 e a 6 nel 2014, per un abbattimento di 11 centesimi.
Il traffico dati sarà portato a 45 centesimi per megabyte e, nel 2014, a 20.
Tutti coloro che si recheranno in viaggio in paesi non facenti parte dell’UE riceveranno un SMS o una email quando la loro spesa si avvicinerà ai 50 euro o al limite massimo di trasferimento dati, evitando così la lievitazione indiscriminata delle bollette.
Infine, dal primo luglio 2014 i consumatori saranno liberi di stipulare contratti di roaming con operatori alternativi, anche di altri paesi UE, mantenendo comunque il diritto a conservare il proprio numero di telefono. Una misura che potrà contribuire allo sviluppo di una piena concorrenza fra i vari provider, con più che probabili riduzioni generali dei piani tariffari, e una risposta al sempre più crescente bisogno di tecnologia e servizi digitali da parte dei cittadini europei.
Cristiano Vaccarella
-
rtfr
impressionante incredibile![img]http://www.digoko.info./kv.gif[/img]tomRe: rtfr
- Scritto da: tom> impressionante incredibile!> [img]http://www.digoko.info./kv.gif[/img]come che bannate tutto e tutti ma sto spammer resta sempre impunito? T-1000, ti si sono arrigginite le giunture? manca olio? upgrade del firmware in corso? datti una svegliata, luca!attonitoRe: rtfr
no, è che il t-1000 è made in italy (rotfl)collioneRe: rtfr
- Scritto da: attonito> - Scritto da: tom> > impressionante incredibile!> > [img]http://www.digoko.info./kv.gif[/img]> > come che bannate tutto e tutti ma sto spammer> resta sempre impunito? T-1000, ti si sono> arrigginite le giunture? manca olio? upgrade del> firmware in corso? datti una svegliata,> luca!E pensare che intercettare questo spammone e' banalissimo: il dominio di quella XXXXX che posta e' sempre lo stesso.Io l'ho inserito in adblock eliminando il problema.panda rossaMi ricorda il piccolo principe...
"Buon giorno", disse il piccolo principe. "Buon giorno", disse il mercante. Era un mercante di pillole perfezionate che calmavano la sete. Se ne inghiottiva una alla settimana e non si sentiva più il bisogno di bere. "Perché vendi questa roba?" disse il piccolo principe. "E' una grossa economia di tempo" disse il mercante. "Gli esperti hanno fatto dei calcoli. Si risparmiano cinquantetrè minuti alla settimana". "E che cosa se ne fanno di questi cinquantatrè minuti?". "Se ne fa quel che si vuole..." "Io", disse il piccolo principe, "se avessi cinquantatrè minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso una fontana...".(Antoine de Saint Exupéry, Il Piccolo Principe, XXIII)AndreaRe: Mi ricorda il piccolo principe...
- Scritto da: Andrea> "Buon giorno", disse il piccolo principe. > "Buon giorno", disse il mercante. > Era un mercante di pillole perfezionate che> calmavano la sete. Se ne inghiottiva una alla> settimana e non si sentiva più il bisogno di> bere.> > "Perché vendi questa roba?" disse il piccolo> principe.> > "E' una grossa economia di tempo" disse il> mercante. "Gli esperti hanno fatto dei calcoli.> Si risparmiano cinquantetrè minuti alla> settimana".> > "E che cosa se ne fanno di questi cinquantatrè> minuti?".> > "Se ne fa quel che si vuole..." > "Io", disse il piccolo principe, "se avessi> cinquantatrè minuti da spendere, camminerei> adagio adagio verso una> fontana...".> > (Antoine de Saint Exupéry, Il Piccolo Principe,> XXIII)Con una differenza: con le pastiglie PUOI camminare verso la fontana, senza pastiglie DEVI camminare verso la fontana.attonitoRe: Mi ricorda il piccolo principe...
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Andrea> > "Buon giorno", disse il piccolo principe. > > "Buon giorno", disse il mercante. > > Era un mercante di pillole perfezionate che> > calmavano la sete. Se ne inghiottiva una alla> > settimana e non si sentiva più il bisogno di> > bere.> > > > "Perché vendi questa roba?" disse il piccolo> > principe.> > > > "E' una grossa economia di tempo" disse il> > mercante. "Gli esperti hanno fatto dei calcoli.> > Si risparmiano cinquantetrè minuti alla> > settimana".> > > > "E che cosa se ne fanno di questi cinquantatrè> > minuti?".> > > > "Se ne fa quel che si vuole..." > > "Io", disse il piccolo principe, "se avessi> > cinquantatrè minuti da spendere, camminerei> > adagio adagio verso una> > fontana...".> > > > (Antoine de Saint Exupéry, Il Piccolo Principe,> > XXIII)> > Con una differenza: con le pastiglie PUOI> camminare verso la fontana, senza pastiglie DEVI> camminare verso la> fontana.Non solo, con le pastiglie giuste ne vedi a volontà di fontane, e pure colorate!!!! yu hu!!!!Young&NerdRe: Mi ricorda il piccolo principe...
- Scritto da: Young&Nerd> - Scritto da: attonito> > - Scritto da: Andrea> > > "Buon giorno", disse il piccolo> principe.> > > > "Buon giorno", disse il mercante. > > > Era un mercante di pillole perfezionate> che> > > calmavano la sete. Se ne inghiottiva> una> alla> > > settimana e non si sentiva più il> bisogno> di> > > bere.> > > > > > "Perché vendi questa roba?" disse il> piccolo> > > principe.> > > > > > "E' una grossa economia di tempo" disse> il> > > mercante. "Gli esperti hanno fatto dei> calcoli.> > > Si risparmiano cinquantetrè minuti alla> > > settimana".> > > > > > "E che cosa se ne fanno di questi> cinquantatrè> > > minuti?".> > > > > > "Se ne fa quel che si vuole..." > > > "Io", disse il piccolo principe, "se> avessi> > > cinquantatrè minuti da spendere,> camminerei> > > adagio adagio verso una> > > fontana...".> > > > > > (Antoine de Saint Exupéry, Il Piccolo> Principe,> > > XXIII)> > > > Con una differenza: con le pastiglie PUOI> > camminare verso la fontana, senza pastiglie> DEVI> > camminare verso la> > fontana.> Non solo, con le pastiglie giuste ne vedi a> volontà di fontane, e pure colorate!!!! yu> hu!!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneE' un complotto!
I giapponesi sono un popolo evoluto e civile: ovviamente hanno le loro perculiarita' comportamentali e differenze culturali rispetto a noi europei e nello specifico, italiani. Reciprocamente, noi sembrerremmo stani, per loro.Il problema e' che i giapponesi stanno evidentemente sui XXXXXXXX a PI, che insiste nel presentarci solo le XXXXXXXte che fanno i giapponesi (moto alimentate a XXXXX, robottini scemi, etc etc), con l'evidente scopo propagandistico di spacciarceli per dementi totali.Be, non ci riuscirete, e' chiaro?attonitoRe: E' un complotto!
c'è ben poco da spacciare e ridicolizzarequelli sono una nazione avanzata sulla cima del mondo, noi siamo una massa di idioti che vanno dietro a 11 tizi che corrono sull'erba in mutande inseguendo un XXXXXXXX gigante :DcollioneRe: E' un complotto!
...22 tizi...- Scritto da: collione> c'è ben poco da spacciare e ridicolizzare> > quelli sono una nazione avanzata sulla cima del> mondo, noi siamo una massa di idioti che vanno> dietro a 11 tizi che corrono sull'erba in mutande> inseguendo un XXXXXXXX gigante> :Dcarlo2002Re: E' un complotto!
piu' arbitro e guardialinee- Scritto da: carlo2002> ...22 tizi...> > > - Scritto da: collione> > c'è ben poco da spacciare e ridicolizzare> > > > quelli sono una nazione avanzata sulla cima del> > mondo, noi siamo una massa di idioti che vanno> > dietro a 11 tizi che corrono sull'erba in> mutande> > inseguendo un XXXXXXXX gigante> > :DattonitoRe: E' un complotto!
- Scritto da: attonito> I giapponesi sono un popolo evoluto e civile:> ovviamente hanno le loro perculiarita'> comportamentali e differenze culturali rispetto a> noi europei e nello specifico, italiani.> Reciprocamente, noi sembrerremmo stani, per> loro.> > Il problema e' che i giapponesi stanno> evidentemente sui XXXXXXXX a PI, che insiste nel> presentarci solo le XXXXXXXte che fanno i> giapponesi (moto alimentate a XXXXX, robottini> scemi, etc etc), con l'evidente scopo> propagandistico di spacciarceli per dementi> totali.> > Be, non ci riuscirete, e' chiaro?(rotfl)eleirbagDune
Hanno reinventato la tuta distillante dei Fremen di Dunehttp://it.wikipedia.org/wiki/Tuta_distillanteFabioRe: Dune
- Scritto da: Fabio> Hanno reinventato la tuta distillante dei Fremen> di> Dune> http://it.wikipedia.org/wiki/Tuta_distillanteNon dirlo a me io ho sposato una bene gesserit di origine frementucumcariRe: Dune
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Fabio> > Hanno reinventato la tuta distillante dei Fremen> > di> > Dune> > http://it.wikipedia.org/wiki/Tuta_distillante> Non dirlo a me io ho sposato una bene gesserit di> origine> fremen...e quindi tutte le volte che sgarri ti raddrizza con la tecnica estraniante?(lol)Auguri!Guybrushluca, i soliti titoli a XXXXX, e?
Il cyborg giapponese non ha bisogno di acquaUn'ipotesi post-apocalittica per un transumanesimo fatto con stile: l'innesto di un sistema di organi artificiali per ridurre drasticamente la necessità di acqua potabile da ingerire ogni giornonon ha bisogno di acqua |= ridurre drasticamente la necessità di acquacialtroni, come al solito.attonitoRe: luca, i soliti titoli a XXXXX, e?
- Scritto da: attonito> Il cyborg giapponese non ha bisogno di acqua> Un'ipotesi post-apocalittica per un> transumanesimo fatto con stile: l'innesto di un> sistema di organi artificiali per ridurre> drasticamente la necessità di acqua potabile da> ingerire ogni giorno> non ha bisogno di acqua |= ridurre drasticamente> la necessità di acqua> cialtroni, come al solito.In effetti il titolo corretto poteva essere: ipotesi di un team di lavoratori in campo scientifico riguardo a qualcosa di non attualmente realizzabile.kraneRe: luca, i soliti titoli a XXXXX, e?
- Scritto da: krane> - Scritto da: attonito> > Il cyborg giapponese non ha bisogno di acqua> > Un'ipotesi post-apocalittica per un> > transumanesimo fatto con stile: l'innesto di> un> > sistema di organi artificiali per ridurre> > drasticamente la necessità di acqua potabile> da> > ingerire ogni giorno> > > non ha bisogno di acqua |= ridurre> drasticamente> > la necessità di acqua> > > cialtroni, come al solito.> > In effetti il titolo corretto poteva essere:> ipotesi di un team di lavoratori in campo> scientifico riguardo a qualcosa di non> attualmente> realizzabile.ma poi avrebbe attaccato con la XXXXX del "il titolo deve essere corto, ad effetto, noi lo facciamo per voi, etc etc". Insomma, le solite XXXXXXXteblabla.titolo corto? "Il cyber-uomo berra' poco" ci voleva tanto?attonitoRe: luca, i soliti titoli a XXXXX, e?
- Scritto da: attonito> - Scritto da: krane> > - Scritto da: attonito> > > Il cyborg giapponese non ha bisogno di> acqua> > > Un'ipotesi post-apocalittica per un> > > transumanesimo fatto con stile: l'innesto> di> > un> > > sistema di organi artificiali per ridurre> > > drasticamente la necessità di acqua> potabile> > da> > > ingerire ogni giorno> > > > > non ha bisogno di acqua |= ridurre> > drasticamente> > > la necessità di acqua> > > > > cialtroni, come al solito.> > > > In effetti il titolo corretto poteva essere:> > ipotesi di un team di lavoratori in campo> > scientifico riguardo a qualcosa di non> > attualmente> > realizzabile.> > ma poi avrebbe attaccato con la XXXXX del "il> titolo deve essere corto, ad effetto, noi lo> facciamo per voi, etc etc". Insomma, le solite> XXXXXXXteblabla.> > titolo corto? "Il cyber-uomo berra' poco" ci> voleva tanto?Definitivo (rotfl)(rotfl)kraneProgetto di dubbia fattibilita'
Tutto cio' presenta la necessita' di tecnologia ed energia: quando scade la garanzia del purificatore di urina e quello si inceppa, che si fa? ti devono operare per sostituirlo? Inoltre chi ci dice che l'uretra possa sopportare urina ad alti livelli di sostanze di rifiuto? potrebbe "bruciare" ogni volta che si urina.meglio predere esempio da sistemi biologici che gia' esistono e che gia' funzionano. Ci sono alcuni tipi di antilopi/gazzelle africane che non fanno pipi' ma emettono palline di urea solida: il loro sistema urinario si e' evoluto nella direzione che i giapponesi vogliono raggiungere tecnologicamente. Studiare come modificare, "far evolvere" il nostro corpo in modo da raggiongere geneticamente quei risultati ne garantirebbe la duratura funzionalita'. La tuta "fremen" invece si distrugge semplicemente tagliando uno o due cavetti. Io dico che la risposta deve essere la ricerca genetica e la conseguente "evoluzione pilotata", non batterie, cavi e tubi da aggiungere al corpo.attonitoRe: Progetto di dubbia fattibilita'
- Scritto da: attonito> Tutto cio' presenta la necessita' di tecnologia> ed energia: quando scade la garanzia del> purificatore di urina e quello si inceppa, che si> fa? ti devono operare per sostituirlo? Inoltre> chi ci dice che l'uretra possa sopportare urina> ad alti livelli di sostanze di rifiuto? potrebbe> "bruciare" ogni volta che si urina.> meglio predere esempio da sistemi biologici che> gia' esistono e che gia' funzionano. Ci sono> alcuni tipi di antilopi/gazzelle africane che non> fanno pipi' ma emettono palline di urea solida:> il loro sistema urinario si e' evoluto nella> direzione che i giapponesi vogliono raggiungere> tecnologicamente. Studiare come modificare, "far> evolvere" il nostro corpo in modo da raggiongere> geneticamente quei risultati ne garantirebbe la> duratura funzionalita'. La tuta "fremen" invece> si distrugge semplicemente tagliando uno o due> cavetti. Io dico che la risposta deve essere la> ricerca genetica e la conseguente "evoluzione> pilotata", non batterie, cavi e tubi da> aggiungere al corpo.Saro' all'antica, ma al momento preferisco ancora la tuta distillante a qualche minuscolo cambiamento genetico:[img]http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20100307170602/nonciclopedia/images/b/b9/Alien_1.jpg[/img]kraneRe: Progetto di dubbia fattibilita'
uff, per una volta che potevano discutere seriamente senza T-1000 tra i XXXXXXXX... :(attonitoRe: Progetto di dubbia fattibilita'
- Scritto da: attonito> uff, per una volta che potevano discutere> seriamente senza T-1000 tra i XXXXXXXX...> :(ah, no eccolo li'. Oh, ma ha attivato il filtro sull'IP. Il meschinello non ha ancora capito che e' inutile? bah!attonitoRe: Progetto di dubbia fattibilita'
- Scritto da: krane> - Scritto da: attonito> > Tutto cio' presenta la necessita' di> tecnologia> > ed energia: quando scade la garanzia del> > purificatore di urina e quello si inceppa,> che> si> > fa? ti devono operare per sostituirlo?> Inoltre> > chi ci dice che l'uretra possa sopportare> urina> > ad alti livelli di sostanze di rifiuto?> potrebbe> > "bruciare" ogni volta che si urina.> > meglio predere esempio da sistemi biologici> che> > gia' esistono e che gia' funzionano. Ci sono> > alcuni tipi di antilopi/gazzelle africane> che> non> > fanno pipi' ma emettono palline di urea> solida:> > il loro sistema urinario si e' evoluto nella> > direzione che i giapponesi vogliono> raggiungere> > tecnologicamente. Studiare come modificare,> "far> > evolvere" il nostro corpo in modo da> raggiongere> > geneticamente quei risultati ne garantirebbe> la> > duratura funzionalita'. La tuta "fremen"> invece> > si distrugge semplicemente tagliando uno o> due> > cavetti. Io dico che la risposta deve essere> la> > ricerca genetica e la conseguente "evoluzione> > pilotata", non batterie, cavi e tubi da> > aggiungere al corpo.> > Saro' all'antica, ma al momento preferisco ancora> la tuta distillante a qualche minuscolo> cambiamento> genetico:> > [img]http://images1.wikia.nocookie.net/__cb2010030uffa, per ua volta che si discuteva seriamente e senza t-1000 tra i XXXXXXXX, mi sbraghi cosi'...attonitoRe: Progetto di dubbia fattibilita'
che avrebbero fatto a parte copiare "dune"?che hanno inventato?Andrea RT-1000 merciless!
Dire che il t-1000 e' spietato e' inutile. Ma piuttosto e' senza ironia, perche lo sa che per un potente (o uno che si crede tale) la cosa peggiore e' farsi ridere dietro. E il t-1000 c'e' dentro con tutte le scarpe. A luca: sei un poveraccio!attonitoChe idea assurda
Ma sto marchigegno c'e qualche fesso disposto a provarlo? E poi a cosa serve? Sulla terra c'e un'enorme quantita d'acuqa, alla peggio si puo desalinizzare il mare che mi sembra cmq piu semplice di sta roba. Servira per installare una colonia di umani su marte? Ma dairuttoloStudiare la storia: Malthus
Un certo Malthus già nel 1800 aveva capito dov'era il problema.. altro che infilarti cosi strani nel naso, lacci al collo e poco interessanti marchingegni in XXXX e nella vescica. Il problema è che siamo TROPPI e il consumo di risorse è maggiore a quelle che il pianeta è in grado di rigenerale. Siamo in piena fase di "pesca" senza ritegno, si prosciugano le risorse finché non si vede il fondo, questo finché il consumo sarà arrivato a livelli di non-ritorno. A quel punto forse sarà troppo tardi.. chissà! In ogni caso visto l'aumento demografico incontrollato in alcune aree del pianeta di fatto siamo già in una fase di non ritorno, visto che gli effetti si correggono solo in un secolo.CHKDSKRe: Studiare la storia: Malthus
Quindi ?CottonRe: Studiare la storia: Malthus
- Scritto da: Cotton> Quindi ?quindi gli americani (usa) svilupperanno armi genetiche che nebulizzate nell'aria ammazzeranno in base a precise sequenza genetiche del dna. Capelli neri e crespi? zac, morto. ed ecco in negri spazzati via.pelle olivastra e tratti ariani? zac, morto ed ecco spazzati via gli indiani.pelle giallastra e occhi a mandorla? zac, morto ed ecco spazzati via i cinesi.In un paio di anni elimineranno il 70% della popolazione modiale, cosi potranno esportate il "american way of life" in tutto il mondo.attonitoRe: Studiare la storia: Malthus
eh eh ehCottonRe: Studiare la storia: Malthus
secondo me ci arrivano prima i cinesiche esporteranno the chinese way of life :Dvbnnon e' cosi' come dite voi
Il problema non e' che non ci sono abbastanza risorse per tutti. E' che quelle che ci sono vengono usate male. Poche persone ne consumano troppe,molte ne consumano poche. Vi e' chiaro questo piccolo concetto ?marietto2008Re: non e' cosi' come dite voi
il concetto è chiaro, anzi banale, e descriverlo non è na gran cosa.... l'acqua è calda lo sappiamo.... meno semplice sforzarsi di scrivere 2 righe di soluzioni .... provaci altrimenti a che pro ripetere l'ovvio ?CottonRe: non e' cosi' come dite voi
essere meno avidi ed egoisti.marietto2008Re: non e' cosi' come dite voi
oh finalmente un "costrutto" --- quasi "costruttivo" ma siamo ancora nella piena banalità:come essere meno avidi ?come essere meno egoisti ?che azioni concrete proponi per risolvere questo problema di sperpero di risorse ormai in esaurimento (sempre che sia vero)?Cottoncervelli nuovi
inventasse cervelli nuovi sai che affari su puntoalvaroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristiano Vaccarella 29 06 2012
Ti potrebbe interessare