Ruby, linguaggio di programmazione ad oggetti particolarmente utilizzato nella programmazione web, corre ai ripari. Vulnerabilità critiche sono state segnalate per le versioni 1.8.x e 1.9.x, come riportato in un advisory sul portale ufficiale del linguaggio.
I tipi di attacco con cui è possibile sfruttare le vulnerabilità vanno dalla negazione di servizio (DoS, Denial of Service) all’esecuzione remota di codice arbitrario . Nello specifico, le versioni coinvolte sono: 1.8.4 e precedenti; 1.8.5-p230 e precedenti; 1.8.6-p229 e precedenti; 1.8.7-p21 e precedenti ed 1.9.0-1 e precedenti. A seconda della versione installata è disponibile una patch per la risoluzione del problema ; in realtà si tratta di un semplice upgrade di versione. Gli upgrade risolvono anche la vulnerabilità presente in WEBrick , webserver di Ruby.
Come riportato dal blog di Matasano , queste vulnerabilità sono molto pericolose in quanto non prevenibili dal programmatore : “Diversamente dalle eccezioni non gestite, questi bug non sono colpa del programmatore disattento ma sono proprio colpa dell’interprete. Parte del contratto non scritto con l’interprete del tuo linguaggio è che debba prevenire ridicole conseguenze causate dal raise di eccezioni .”
Le vulnerabilità sono state scoperte da Drew Yao del team di sicurezza di Apple. Tutte le vulnerabilità pubblicate possono essere utilizzate per la corruzione di memoria dell’interprete. Le classi affette sono Array, Stringhe e Bignum: tutte classi fondamentali in Ruby. Come sottolineato ancora da Matasano, le vulnerabilità sfruttano il fatto che i numeri si “sovrappongono” quando superano la dimensione massima allocabile dalla CPU (di solito 32 bit). La possibilità di sovrascrivere aree di memoria nell’interprete Ruby praticamente equivale alla possibilità di caricare linguaggio macchina nativo nell’interprete: ci sono centinaia di locazioni della memoria che, se sovrascritte, ridirezionano il codice in librerie non protette o direttamente in buffer di input, come i contenitori di richieste web.
Sul portale ruby-forum.com si sta discutendo delle vulnerabilità e dell’impatto degli upgrade. L’allerta al momento è molto alta soprattutto per i web developer. A tutti gli sviluppatori Ruby è d’obbligo l’upgrade e caldamente consigliato di tenere d’occhio la situazione.
Enrico “Fr4nk” Giancipoli
-
la soluzione è nel futuro .....
la soluzione è nel futuro dei deterani altrui ! @^Quante belle parole quando si hanno i miliardi ! (geek)(geek)francosoRe: la soluzione è nel futuro .....
la gratuità è un furto, dice lui...clamoroso, ribaltato proudhon...:-Otra un po' diranno che la povertà è peccato e reato... :-|01234Re: la soluzione è nel futuro .....
I soldi si fanno sui debiti dei poveri, ancora non l'hai capito?!!!i poveri devono diventare sempre più indebitati affinchè i ricchi possano essere più agiati. Vivi come si vive nei promessi sposi e non te ne rendi conto! ... oggi in maniera impercettibile e senza dare nell'occhio, ma ogni giorno sono sempre più spudorati i don Rodrigo del mondo.plutoRe: la soluzione è nel futuro .....
capito l'ho capito da mo', è l'esplicitazione che mi lascia senza fiato...la maschera è caduta ormai...(ah il buon marx, quanto aveva ragione sull'ideologia...)01234Ma basta
Fuori dai conigli questi personaggi...Internet ha gia le SUE leggi. Da decenni...emmeesseRe: Ma basta
- Scritto da: emmeesse> Fuori dai conigli questi personaggi...> > Internet ha gia le SUE leggi. Da decenni...QuotoLuco, giudice di linea mancatoRe: Ma basta
Internet risiede su delle macchine che non hanno "loro" leggi ma leggi scritte e fatte rispettare da loro, altri che se gli gira forte, staccano la corrente e vedi come finiscono internet e le sue leggi0vertureRe: Ma basta
se staccano la corrente vedrai le guerre che scoppiano!plutoRe: Ma basta
ROTFLSe staccano la corrente non succede proprio nulla. Nessuno "fa le guerre" per l'internacchio. Sicuramente non potrete farle voi sfigati, che bastano due ceffoni per rimandarvi a casa.MegaLOLRe: Ma basta
oh si mi mancava uno che pure per oggi invocava la revolucion. Siete tutti bravi a riempirvi la bocca di paroloni, magari tenete una maglietta del Che ma appena vi si chiama all'azione, sparite e tornate a piegare la schiena di fronte al sior padrone.0vertureDisconnessione?!?
Prima di parlare di disconnessioni dovrebbero parlare di connessione, dato che come accesso alla banda larga in Italia siamo messi maluccio.XilitoloRe: Disconnessione?!?
grande :-D01234Bittorrent e le distro
Si magari poi ci staccate la connessione perchè usiamo il bittorrent per scaricare le distro...Ma dai !LinarioRe: Bittorrent e le distro
- Scritto da: Linario> Si magari poi ci staccate la connessione perchè> usiamo il bittorrent per scaricare le> distro...> > > Ma dai !Ovvio per loro linux (che è gratis) è un furto (la gratuità è un furto) a Microsoft perchè usando gratis linux non comprerai una licenza di windows vista oggi, windows 7 tra due anni... e cosi via...Quindi arriveranno a bandire dalla rete ogni pc sui quali non è installato un sistema operativo che chiameranno "Trusted" che sarà da leggere come "Commerciale pagato salatamente"... quanto pensi che manchi a questo ?Guglielmo Enrico Porte 3Re: Bittorrent e le distro
- Scritto da: Guglielmo Enrico Porte 3> - Scritto da: Linario> > Si magari poi ci staccate la connessione perchè> > usiamo il bittorrent per scaricare le> > distro...> > > > > > Ma dai !> > Ovvio per loro linux (che è gratis) è un furto > (la gratuità è un furto) a Microsoft perchè> usando gratis linux non comprerai una licenza di> windows vista oggi, windows 7 tra due anni... e> cosi> via...> > Quindi arriveranno a bandire dalla rete ogni pc> sui quali non è installato un sistema operativo> che chiameranno "Trusted" che sarà da leggere> come "Commerciale pagato salatamente"... quanto> pensi che manchi a questo> ?Poco, anche perché intorteranno gli stolti (cioè tutti) dicendo che così il PC sarà più protetto dagli hacker, dai virus e quant'altro.EffeElleRe: Bittorrent e le distro
- Scritto da: EffeElle> - Scritto da: Guglielmo Enrico Porte 3> > - Scritto da: Linario> > > Si magari poi ci staccate la connessione> perchè> > > usiamo il bittorrent per scaricare le> > > distro...> > > > > > > > > Ma dai !> > > > Ovvio per loro linux (che è gratis) è un furto > > (la gratuità è un furto) a Microsoft perchè> > usando gratis linux non comprerai una licenza di> > windows vista oggi, windows 7 tra due anni... e> > cosi> > via...> > > > Quindi arriveranno a bandire dalla rete ogni pc> > sui quali non è installato un sistema operativo> > che chiameranno "Trusted" che sarà da leggere> > come "Commerciale pagato salatamente"... quanto> > pensi che manchi a questo> > ?> > Poco, anche perché intorteranno gli stolti (cioè> tutti) dicendo che così il PC sarà più protetto> dagli hacker, dai virus e> quant'altro.Si vabbé, poi ci faranno circoncidere tutti, ci manderanno in giro col cappottone nero, la bombetta e le treccine e, una volta all'anno, ci obbligheranno ad andare a tirare le capocciate contro il muro del pianto....picoLe Biblioteche
Augh,esistono da tempi IMMEMORABILI le "biblioteche" per diffondere "gratuitamente" la cultura.Internet, che può essere la SVOLTA CULTURALE del Pianeta intero, viene ostacolata da coloro che hanno interessi economici invece che Culturali-Umanitari.Fare altre "considerazioni" al riguardo significa essere caduti vittima della DISINFORMAZIONE.Non c'è Legge che possa essere applicata se non è il cittadino stesso a desiderarla.Noi italiani siamo d'esempio al mondo intero su questo soggetto: abbiamo una quantità spropositata di Leggi completamente inapplicabili, perchè non volute direttamente dai cittadini ma inventate dai governanti pe fini oscuri.Ho parlatoNilokNilokRe: Le Biblioteche
> Noi italiani siamo d'esempio al mondo intero su> questo soggetto: abbiamo una quantità> spropositata di Leggi completamente> inapplicabili, perchè non volute direttamente dai> cittadini ma inventate dai governanti pe fini> oscuri.Per fini oscuri? A me sembrano invece molto ma molto chiari!EffeElleRe: Le Biblioteche
- Scritto da: Nilok> Augh,> > esistono da tempi IMMEMORABILI le "biblioteche"> per diffondere "gratuitamente" la> cultura.> > Internet, che può essere la SVOLTA CULTURALE del> Pianeta intero, viene ostacolata da coloro che> hanno interessi economici invece che> Culturali-Umanitari.Dimentichi che i politici non si preoccupano delle coseche non conoscono. Sicuramente pochissimi di questi qui saranno mai entrati in una biblioteca ma tutti usano internet per lavoro. Speriamo non scoprano che esistono anche le biblioteche pubbliche che danno in prestito film gratuitamente...YellowTRe: Le Biblioteche
PS: Si ricorda che il Governo Berlusconi aveva tentato dimettere obbligatorio un Obolo sull'accesso alle bibiotechedi Tot annuiBe&Ovi disconnettiamo noi...
...dai nostri soldi e vi connettiamo al mondo della retromarcia e cambiare rotta.Il controllo totale sarà (ed è) la vostra rovina cari miei artisti, autori e industria dell'intrattenimento.Il P2P non è un furto, è diffondere cultura, informazione come lo è internet.Spero tanto che arrivino danni a palate a tutte le major, che i provider vadano al collasso perchè gli utenti non pagano e che l'industria si riduca ai minimi termini ancora di più.Chi viene disconnesso da internet non deve pagare!msdeadRe: vi disconnettiamo noi...
- Scritto da: msdead> ...dai nostri soldi e vi connettiamo al mondo> della retromarcia e cambiare> rotta.> Il controllo totale sarà (ed è) la vostra rovina> cari miei artisti, autori e industria> dell'intrattenimento.> Il P2P non è un furto, è diffondere cultura,> informazione come lo è> internet.> Spero tanto che arrivino danni a palate a tutte> le major, che i provider vadano al collasso> perchè gli utenti non pagano e che l'industria si> riduca ai minimi termini ancora di> più.> Chi viene disconnesso da internet non deve pagare!Il P2P non è cultura di culturale sopra non ci gira niente ma ci si scarica soltanto canzonette e filmetti commerciali la cultura VERA è altrove perciò finiamola di nasconderci dietro a queste scuse solo per giustificare un reato IL FURTO. Poi scusatemi un attimo ma perchè vi scagliate contro le odiatissime Major che, a detta di molti, si arricchiscono di stramiliardi, ma almeno producono qualcosa che possiamo sentire e vedere e perciò producono anche cultura e alle multinazionali della telefonia che stanno facendo più miliardi di TUTTI non gli dite niente?? A quello vi sta bene solo perchè vi fà comodo??PoliRe: vi disconnettiamo noi...
Falso come una moneta da tre euroSgabbioRe: vi disconnettiamo noi...
> scuse solo per giustificare un reato IL FURTO.Il p2p non è furto mentre tu sei un troll.Daniel JacksonRe: vi disconnettiamo noi...
Incomincia a leggerti dei libri, il diritto d'autore ORIGINALE o Lessig invece di sparare fionze e vedrai, se mai riesci a capire, chi ha rubato prima a chi, è tutto documentato, solo dopo puoi venire a fare la predicozza, se ne hai ancora il coraggio....ReolixRe: vi disconnettiamo noi...
La gente utilizza il P2P SOLO perchè prendono i film e le canzoni GRATIS solo per questo.per msdead: Tutta sta filippica che hai scritto non serve a niente perchè sono tutte balle informati su questo: se tu compri un cd o un film "NON CI PUOI FARE QUELLO CHE TI PARE" perchè stai acquistando SOLAMENTE IL DIRITTO DI VISIONE O DI ASCOLTO; perciò non puoi ne copiarlo e ne farlo vedere o sentire in pubblico OK? Il cd è solo per ascolto personale ed il film è solo per visione domestica questo dice la legge e tutti i diritti sono RISERVATI punto e basta. E' questo che VOI non volete accettare non è una cosa vostra ma di chi la produce e ne detiene i diritti perciò se io trovo gente che mi RUBA le mie cose devo necessariamente trovare dei sistemi di protezione se non ci fosse gente che ruba i DRM non servirebbero.I fatti pratici sugli effetti distruttivi del P2P sono sotto gli occhi di tutti leggiti qualche giornale che parla di finanza e scoprirai che anno dopo anno il settore musicale e cinematografico perdono fette di mercato e miliardi di dollari e sai perchè?? Prima la gente pagava i cd ed i film, o al massimo li noleggiava, ora non lo fà più nessuno...MA chi me lo fa fare di pagare se lo trovo GRATIS?? E questo che và immediatamente combattuto e debbellato con ogni mezzo.I nuovi talenti? Dimmi quanti nuovi talenti nel campo musicale sono usciti fuori quest'anno? Prova a fare una canzone e falla sentire a tutti su internet tramite you tube o il P2P e poi vedi se piace se qualcuno è disposto a pagarti dopo che l'hanno scaricata così vediamo se con queste FAMIGERATE nuove tecnologie e nuovi sistemi riesci a farne un lavoro con la tua passione per la musica!!!PoliRe: vi disconnettiamo noi...
- Scritto da: Poli> La gente utilizza il P2P SOLO perchè prendono i> film e le canzoni GRATIS solo per questo.> per msdead: Tutta sta filippica che hai scritto> non serve a niente perchè sono tutte balle> informati su questo: se tu compri un cd o un film> "NON CI PUOI FARE QUELLO CHE TI PARE" perchè stai> acquistando SOLAMENTE IL DIRITTO DI VISIONE O DI> ASCOLTO; perciò non puoi ne copiarlo e ne farlo> vedere o sentire in pubblico OK? Il cd è solo per> ascolto personale ed il film è solo per visione> domestica questo dice la legge e tutti i diritti> sono RISERVATI punto e basta. E' questo che VOI> non volete accettare non è una cosa vostra ma di> chi la produce e ne detiene i diritti perciò se> io trovo gente che mi RUBA le mie cose devo> necessariamente trovare dei sistemi di protezione> se non ci fosse gente che ruba i DRM non> servirebbero.Io pago la tassa sui supporti, lamentati con chi gestisce quei soldi se non ti arrivano soldi.kraneRe: vi disconnettiamo noi...
Per PoliNo la gente scarica da P2P perchè i contenuti sono troppo limitati e non vuole DRM o altre cose del genere, soprattutto rootkit o altri "magnifici" atti di controllo totale!!Allora per te il sistema di protezione è controllare la vita di tutti per filo e per segno e disconnettere gli utenti???Dal momento che lo acquisto, il cd musicale o film, se fra le mura di casa mia, ci faccio quello che voglio, cioè lo uso dove mi pare perchè ho pagato per usufruirne!!Dato che però hanno avuto la bella idea di impedirmi anche questo,come anche la copia di riserva consentita e in più hanno deciso di inserire programmi che controllano di nascosto tutto quello che fa l'utente,da qui la gente ha deciso di NON COMPRARE e di SCARICARE!Gli onesti si sono ribellati a queste misure, protezioni e, se prima non volevano scaricare, ora scaricano per avere un contenuto fruibile!Sui giornali possono scrivere quello che vogliono, la vera causa del crollo del mercato è che loro non vogliono accettare il fatto che gli utenti abbiano cambiato le loro abitudini!Nessuno vuole la roba GRATIS come sostieni tu!Il crollo è dovuto alla loro cocciutaggine di usare un sistema di mercato inadatto, di usare DRM, protezioni, di perseguitare la gente e di incatenare le persone, oltre a voler ficcanasare nei loro computer e mettere tutto sotto controllo!Ti piacerebbe se io ti controllassi 24 ore su 24 ovunque tu sia e qualunque cosa tu faccia?Non credo...La soluzione c'è e la Warner l'ha già detta ed è il canone P2P.Molto meglio del controllo totale, dello spionaggio, intercettazione, disconnessione da internet e i contenuti sarebbero pagati all'interno dell'abbonamento internet.Ci sono tasse da tutte le parti, sui cd e dvd vergini e apparecchi che possono copiare o contenere dati.Questa soluzione sarebbe assolutamente la migliore ed è un'ottima alternativa alla disconnessione!Perchè, però, pur essendoci questa possibilità, si è optato per la disconnessione?Le soluzioni ci sono e se loro non vogliono adottarle e preferiscono andare avanti così, a sto punto cavoli loro!Quanto alle canzoni le faccio e mi piace farle sentire a tutti liberamente!Sai qual'è il vero danno per le major?La gente che scarica e fa soldi, non chi usa la roba per scopi personali!!E ti dico una cosa: lo sai perchè il Trusted Computing è stato abbandonato in parte?Lo sai perchè tutti temono l'opensource?Incatenare porta solo l'allontanamento dei consumatori, da qui la necessità di abbandonare il TC e di aprirsi all'opensource un po' alla volta, che ha miliardi di utenti, comunità e sviluppatori che in pochissimo tempo si scambiano le loro esperienze e creano nuovi prodotti e li migliorano più rapidamente.Il P2P a confronto è un problemuccio da ridere!Le soluzioni alternative al DRM, disconnessione, spionaggi, controlli le hanno, se poi vanno dritti e adottano quelle sbagliate di soluzioni devono anche accertarne le conseguenze...cioè QUESTE!E IL P2P COL CONTROLLO TOTALE NON C'ENTRA NULLA!Il P2P E' E SARA' SEMPRE DIFFUSIONE DI CULTURA E DA LI' I RAGAZZI POSSONO TRARRE GLI STRUMENTI PER DARE LUOGO ALLA LORO CREATIVITA' ED EMERGERE.Se a te piacciono le loro soluzioni, allora fatti spiare, controllare, minacciare, intercettare e sorvegliare 24 ore su 24 e violare la tua vita privata per proteggere dei contenuti... io non ci tengo proprio...Delle due, preferisco il canone P2P incluso nel mio abbonamento... e questa la ritengo la soluzione migliore di tutte.msdeadRe: vi disconnettiamo noi...
hai ragione, la legge sul DDA questo dice.Però io non ci sto...poi vediamo un po' come va a finire...e poi, mia opinione eh?, però c'è furto se dopo il furto io ho quello che avevi tu e tu non ce l'hai piùe c'è abuso se entro in possesso di una cosa sulla quale hai i diritti (discutibili, ma vabbeh) e me ne approprio commercialmente, copiandola e facendoci lucroio non conosco i comportamenti della maggior parte degli utenti del p2p, ma i miei sì...E NON RIENTRANO IN NESSUNO DEI DUE CASI...cia'01234Re: vi disconnettiamo noi...
daje co'sto furto del menga....01234Re: vi disconnettiamo noi...
- Scritto da: 01234> daje co'sto furto del menga....Leggi sopra così capisci meglio e se non ti stà bene perchè te l'ho detto io INFORMATI.poliRe: vi disconnettiamo noi...
Sei solo un ladro!!!JackLoro si annullano i processi
...e a noi annullano la connessione se non la usiamo come vogliono loro. Il computer deve diventare un oggetto stupido come una lavatrice, un frigorifero, un ferro da stiro. L'importante è che sia collegato ad una carta di credito valida tramite la quale lorsignori ci elargiranno di irrinuciabili contenuti multimediali a prezzi da rapina.EffeElleRe: Loro si annullano i processi
Ed è ESATTAMENTE quello che avverrà.Get RealRe: Loro si annullano i processi
hai per caso una roadmap?ammettendo che tu abbia ragione (ma ripeto, è facile avere ragione pronosticando la vittoria del barcellona sui pulcini del lambrate) godiamoci il momentoche poi godiamoci per modo di dire, ché io personalmente preferirei avere i soldoni per comprare tutti i film e gli album che mi passa per la testa....ma vabbeh01234Berlusconi pensi ai suoi processi...
...e non rompa i COGLIONI a chi, giustamente, scarica dal web!EpuratorRe: Berlusconi pensi ai suoi processi...
- Scritto da: Epurator> ...e non rompa i COGLIONI a chi, giustamente,> scarica dal> web!Eccome se ci sta pensando. Ha tutto il Parlamento al suo servizio!!EffeElleRe: Berlusconi pensi ai suoi processi...
Super Silvio, come può non difendere:Medusa Film, Mediaset & Co e Retequattroprepariamoci a pagare un canone Mediasetdi 100 al mese per la sua Rete 4 che disatellite non se ne parlaBe&Oprogresso culturale?
"Il diritto d'autore e la sua tutela sono strumenti imprescindibili per lo sviluppo culturale, sociale ed economico della nostra società""strumento imprescindibile" per lo sviluppo culturale, sociale ed economico della nostra società é l'istruzione, per la quale siamo agli ultimi posti a livello europeo. Invece di riformare scuole e università si pensa alla posizione migliore per baciare il perineo alle lobby...E poiun provvedimento del genere sarebbe giusto se applicato in un paese in cui la connessione ad internet é gratuita e diffusaE poiL'equo compenso? a che serve?soulistaRe: progresso culturale?
be... l'equo compenso serve a farti sentirepiù onesto e più leggero.....LOLBe&ORe: progresso culturale?
Concordo PIENAMENTE con quello che hai detto. In un periodo in cui le persone gli mancano pure i soldi per mangiare si pensa a come proteggere le caste dei parassiti. L'ITALIA E' UNA VERGOGNA!NONHOSOLDIRe: progresso culturale?
Benvenuti nella vostra desertica nuova realtàReolixRe: progresso culturale?
vi prego, andate quihttp://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90082,00.htmlun abbozzo di risposta c'è01234alla prima disconnessione...
casca il mercato delle tlc. e dopo che silvio sta investendo forte in fibra dubito che facciano una cosa del genere.oltre al fatto che per disconnettermi significa che mi stanno intercettando senza motivo... finiscono in galera rotfl. Una legge ai limiti della costituzionalita' (per essere generosi) in italia non puo' trovare applicazione proprio per via della fumosita' degli altri paletti che le stanno intorno, e' fantascienza purapippoplutoRe: alla prima disconnessione...
illuso e ingenuo. ricorda questa massima : I poteri forti si chiamano cosi perche' loro sono forti e tu sei niente.Dimostrami il contrario e ti daro' ragione.trulloRe: alla prima disconnessione...
Se Silvio non fosse un potere forte non si chiamerebbeSUPER SILVIOPersona con super poteri da riuscire a portare la legge dalla sua parte, e di certo le sue emittentie la medusa film non è contenta che ti veda Dr.Houseprimache sul loro Mediaset Premium.Quindi entro i prossimi 5 anni preparatevi a linee a 56ke parabola per contratto satellitare all'estero.Be&ORe: alla prima disconnessione...
dovreste fare un club, tu GR etc....ronf :-O01234Re: alla prima disconnessione...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneLa francia non ha capito un kaxxo!
Parliamoci chiaro: internet in Italia si è diffusa tanto ed in poco tempo solo perchè si poteva scaricare musica, film, programmi e quant'altro senza spendere un soldo, anzi, per moltissimi italiani già i 30 euro di abbonamento adsl erano "il costo di internet per scaricare"! Se chiudessero le linee a chi scarica vorrebbe dire, a mio parere, perdere almeno il 30% dei consumatori paganti, senza contare che anche l'ambito informatico ne risentirebbe: masterizzatori, hard disk esterni o interni, pc all'avanguardia non servirebbero più. Da qui crisi di settore telecomunicazioni, telecom e simili ancora più indebitati, investimenti statali per wifi, fibra ottica e simili buttati all'aria e via dicendo. E' uno scenario apocalittico in un certo senso.Il potere non è in questo caso dello stato, di SIAE ed altri enti, ma del cittadino italiano! Il cittadino medio campa benissimo anche senza adsl, basta il telefonino, una tv ed il gioco è fatto.Il mercato adsl è dato dalle esigenze delle persone, se le esigenze non sono soddisfatte il mercato cade, semplice!Se il nostro governo permettesse questo pandemonio vorrebbedire davvero tornare all'età della pietra, basterebbe davvero poco per risolvere il problema: Scarichi dal p2p? paga un abbonamento! Vista la legalità della cosa molte più persone scaricherebbero, quindi più adsl, più acquisti informatici e via dicendo. Sarà forse un'eresia, ma io credo che farebbe davvero la differenza. Il p2p è un fenomeno nato fuori dal mercato classico, anzi, è appunto un fenomeno sociale, è l'ideologia (nata per furbizia o per concetto) di un intero pianeta ad averlo creato, non è da distruggere, ma semplicemente da sfruttare a proprio vantaggio, chi lo capirà farà davvero i soldi che cerca, non spendendo soldi per abbattere la propria miniera d'oro sperando di mantenere un sistema dell'intrattenimento vecchio di mezzo secolo, nonchè ormai più che superato!!! E' il progresso cari manager/politici/economisti ecc., se siete davvero degni di essere chiamati tali, aprite le menti invece di chiuderle agli altri, ne trarrete più profitti.PoldoRe: La francia non ha capito un kaxxo!
- Scritto da: Poldo> Parliamoci chiaro: internet in Italia si è> diffusa tanto ed in poco tempo solo perchè si> poteva scaricare musica, film, programmi e> quant'altro senza spendere un soldo, anzi, per> moltissimi italiani già i 30 euro di abbonamento> adsl erano "il costo di internet per scaricare"!> > Se chiudessero le linee a chi scarica vorrebbe> dire, a mio parere, perdere almeno il 30% dei> consumatori paganti, senza contare che anche> l'ambito informatico ne risentirebbe:> masterizzatori, hard disk esterni o interni, pc> all'avanguardia non servirebbero più.> > Da qui crisi di settore telecomunicazioni,> telecom e simili ancora più indebitati,> investimenti statali per wifi, fibra ottica e> simili buttati all'aria e via dicendo. E' uno> scenario apocalittico in un certo> senso.> Il potere non è in questo caso dello stato, di> SIAE ed altri enti, ma del cittadino italiano! Il> cittadino medio campa benissimo anche senza adsl,> basta il telefonino, una tv ed il gioco è> fatto.> Il mercato adsl è dato dalle esigenze delle> persone, se le esigenze non sono soddisfatte il> mercato cade,> semplice!> Se il nostro governo permettesse questo> pandemonio vorrebbedire davvero tornare all'età> della pietra, basterebbe davvero poco per> risolvere il problema: Scarichi dal p2p? paga un> abbonamento! Vista la legalità della cosa molte> più persone scaricherebbero, quindi più adsl, più> acquisti informatici e via dicendo. Sarà forse> un'eresia, ma io credo che farebbe davvero la> differenza.> > Il p2p è un fenomeno nato fuori dal mercato> classico, anzi, è appunto un fenomeno sociale, è> l'ideologia (nata per furbizia o per concetto) di> un intero pianeta ad averlo creato, non è da> distruggere, ma semplicemente da sfruttare a> proprio vantaggio, chi lo capirà farà davvero i> soldi che cerca, non spendendo soldi per> abbattere la propria miniera d'oro sperando di> mantenere un sistema dell'intrattenimento vecchio> di mezzo secolo, nonchè ormai più che superato!!!> E' il progresso cari manager/politici/economisti> ecc., se siete davvero degni di essere chiamati> tali, aprite le menti invece di chiuderle agli> altri, ne trarrete più> profitti.Caro poldo queste se permetti sono tutte cavolate eliminando il P2P internet non perderà nessun cliente perchè con internet ci si lavora, si controlla il conto in banca, si scarica musica LEGALMENTE ci si fanno tante di quelle cose che il cittadino medio è ormai abituato a fare che nessuno penserà neanche un secondo di restarne senza. Perciò anche questa teoria non regge per niente.poliE Cory Doctorow fa scaricare gratis...
E intanto anche Cory Doctorow fa scaricare gratis il suo ultimo libro. Come Coehho. E Stross.http://www.kappero.com/svago/news/00027/scarica-gratis-little-brother.shtmlHiro Protagonis tRe: E Cory Doctorow fa scaricare gratis...
- Scritto da: Hiro Protagonis t> E intanto anche Cory Doctorow fa scaricare gratis> il suo ultimo libro. Come Coehho. E> Stross.> > http://www.kappero.com/svago/news/00027/scarica-grSe lo dovesse scaricare un francese, qualora la legge entrasse in vigore, perderebbe la connessione?Come fanno a distinguere un download autorizzato da uno non autorizzato?Daniel JacksonPericolosi effetti collaterali
Qualcuno ha pensato che con leggi simili, oltre a violare la riservatezza dei cittadini pur non sottoposti a indagine, si favorisce lo sviluppo delle reti crittate e decentralizzate da cui poi potrebbero poi trarre vantaggio i criminali veri?Daniel Jacksonfrancesi di merda
il francese non lo posso proprio vedere... meglio un utente windows che un francese..Pasquale CacazzaReato? NO!
Il p2p NON è reato, i sistemi di trasmissione file p2p sono come i sistemi FTP, legalissimi protocolli per trasmettere file.Che usa un sistema p2p NON è un pirata a priori, lo diventa solo se sua i sopra citati sistemi per scambiare file protetti dal diritto d'autore. Solo in questo caso è illegale, per tutti gli altri no. E sfido chiunque a tagliarmi internet perché ho usato Torrent per scaricare l'ultima iso di una qualsiasi distribuzione GRATUITA di Linux .....AndreabontRe: Il p2p spesso è reato
sì sì scaricando...invece politici corrotti, medici che operano a ufo, aggressioni militari, raccomandazioni scandalose, mafie etc tuttapposto magari eh?poli....scusa eh? ma svejateeee...i problemi so' altri :-)senz'offesa :-)01234Re: Il p2p spesso è reato
- Scritto da: 01234> sì sì scaricando...> > invece politici corrotti, medici che operano a> ufo, aggressioni militari, raccomandazioni> scandalose, mafie etc tuttapposto magari> eh?> > poli....scusa eh? ma svejateeee...i problemi so'> altri> :-)> > senz'offesa :-)I problemi non sono ALTRI ma sono QUESTI e cioè quelli da te sopra menzionati sono problemi e creano DANNI DIVERSI ma ugualmente paragonabili alla PIAGA del P2P è qui che voi commettete l'errore che pensate che quello che fate NON DANNEGGIA NESSUNO gli artisti sono pieni di soldi? Bene ma chi lavora intorno a loro e perciò TUTTA LA FILIERA produttiva e distributiva e formata da persone come TE e ME è questo che VOI non volete capire tante famiglie hanno perso e perderanno in futuro il loro LAVORO. Come potete pretendere VOI di trovare lavoro in futuro se con quello che state facendo OGGI le vostre opportunità le state DISTRUGGENDO?poliRe: Il p2p spesso è reato
ultimissima risposta poi vedi tu - a me non risulta un tracollo dell'industria dell'intrattenimento a causa degli scarichi. SEMMAI c'è una flessione (10%) per la pirateria, ma chi è causa del suo mal pianga sé stesso, visto che cd e dvd costano cifre FOLLI, e invece lo scarico a uso personale (senza rivendere) rientra nel mancato acquisto di qualcosa ch cmq non si sarebbe comprato MAI, specie in questi tempi di povertà dilagante.Dire poi che scaricando diminuisco le possibilità di lavorare, se non fosse risibile sarebbe almeno accusabile di invertire causa e effetto: il precariato poco pagatonon ha i soldi x la cultura e se la procura come può, non il procurarsi film e canzoni col p2p che causa precarietà.Quanto al lavoro delle persone dell'industria dell'intrattenimento, a parte che si tratta di una fetta marginale della forza lavoro, in quanto occupazione ad altissima inbtensità tecnologica, a me pare che l'occupazione in italia sia cresciuta solo mediante il precariato, e che le compagnie serie (maledette) licenzino gli italiani e delocalizzino dove il lavoro costa meno. E questo non certo a causa del p2p...questo sì che sarebbe un problema da affrontare urgentemente! Insieme a sanità, trasporti, casa, mafie, conti pubblici, controllo dei media...che dici? Anzi non me lo dire, tanto per te la priorità s'è bella e capita...beato te che c'hai questa...Io non so chi sei né perché parli così, ma permettimi di dire che mentre moralmente non ti sento affatto superiore, tecnicamente (come per la fiscalità) di confusione ne fai parecchia...mah...au revoir01234Re: Il p2p spesso è reato
- Scritto da: 01234> ultimissima risposta poi vedi tu - a me non> risulta un tracollo dell'industria> dell'intrattenimento a causa degli scarichi.> SEMMAI c'è una flessione (10%) per la pirateria,Ma tu internet la usi propio solo per scarivare e? Ma leggi i giornali vai sui siti di Milano Finanza o il Sole 24 ore e LEGGI, non guardare solo le figure. l'industria musicale è alle corde con, solo negli ultimi anni, il 55% dei ricavi in MENO sai che significa? Che non si faranno più investimenti sui nuovi musicisti e piano piano ce ne saranno sempre meno. Ma lo vedi che gli album che escono sono sempre degli stessi artisti ormai famosi da anni?> ma chi è causa del suo mal pianga sé stesso,> visto che cd e dvd costano cifre FOLLI, e invece> lo scarico a uso personale (senza rivendere)> rientra nel mancato acquisto di qualcosa ch cmq> non si sarebbe comprato MAI, specie in questi> tempi di povertà> dilagante.Ancora con questa scusa dei cd a cifre folli ma dove stanno ste cifre folli? Io compro su internet album a 9,90 oppure nei centri come mediaworld e simili a prezzi accessibilissimi ma che dici è solo una scusa. Ma quale mancato acquisto chi scarica lo fà perchè così non comprerà più quello che prima comprava. Anche qui cito le statistiche (che si calcolano usando la MATEMATICA) e dicono che chi prima comprava assiduamente ANCHE AVENDO I SOLDI, utilizzando il P2P comincerà gradualmente a comprare meno fino a non farlo più e sai perché? PERCHE' E' GRATIS e solo uno scemo lo farebbe perciò le perdite si registrano propio da queste persone che prima compravano ed ora non comprano più.> > Dire poi che scaricando diminuisco le possibilità> di lavorare, se non fosse risibile sarebbe almeno> accusabile di invertire causa e effetto: il> precariato poco pagatonon ha i soldi x la cultura> e se la procura come può, non il procurarsi film> e canzoni col p2p che causa> precarietà.Invece è propio così il P2P eliminerà in futuro molte possibilità di lavoro ed impiego ai giovani e ti faccio alcuni esempi: -Settore Videoteche : BlocK Buster 2 mesi fà avvisa con un comunicato su il SOLE 24 ORE che CHIUDERA' più di 100 suoi negozi in tutta Italia. Quanti ragazzi con età tra i 23 e i 30 anni perderanno il lavoro?? In Spagna block buster ha già chiuso TUTTI i suoi store da un anno.-Settore duplicazione cd e dvd: molte aziende stanno licenziano PERSONALE perchè non si lavora più come prima.-Settore Videografico: stessa cosa di sopra.-Se Tu o un domani vorrai aprire un negozio per vendere cd e dvd non lo potrai fare.-Se Tu un domani vorrai aprire una videoteca NON lo potrai fare.Eccoti TANTE opportunità di lavoro che domani non ci saranno per colpa vostra e sono lavori che di solito vengono svolti da GIOVANI.> > Quanto al lavoro delle persone dell'industria> dell'intrattenimento, a parte che si tratta di> una fetta marginale della forza lavoro, in quanto> occupazione ad altissima inbtensità tecnologica,Ti posso assicurare che non è una fetta marginale ANZI informati perchè parliamo di MILIONI di persone e FAMIGLIE se però a TE non frega niente che perdano il lavoro allora io spero che TU non ne trovi mai uno.> Io non so chi sei né perché parli così, ma> permettimi di dire che mentre moralmente non ti> sento affatto superiore, tecnicamente (come per> la fiscalità) di confusione ne fai> parecchia...mah...au> revoirMoralmente sono SICURAMENTE SUPERIORE A TUTTI VOI perchè IO rispetto il prossimo e voi NO, se mi piace una canzone sono grato PAGANDO a chi l'ha composta, se mi piace un film lo affitto o lo compro ma PAGO la mia visione e sono così Grato a chi ha faticato prodotto e portato sullo schermo quella storia, invece VOI NO prendete e non date NIENTE A NESSUNO perciò SPUTATE sulla cultura accampando SCUSE incredibili pur di avere qualcosa GRATIS.poliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiEnrico Giancipoli 25 06 2008
Ti potrebbe interessare