Runway Gen-4, nuovo generatore di video AI impressionante

Runway Gen-4, nuovo generatore di video AI impressionante

Runway ha presentato Gen-4, un nuovo generatore di video AI, che offre una coerenza straordinaria tra soggetti, ambienti e prospettive.
Runway Gen-4, nuovo generatore di video AI impressionante
Runway ha presentato Gen-4, un nuovo generatore di video AI, che offre una coerenza straordinaria tra soggetti, ambienti e prospettive.

Runway ha appena svelato Gen-4, il suo nuovo generatore di video AI, che eccelle nella comprensione del mondo e nell’aderenza alle istruzioni. Il modello supera di gran lunga il suo predecessore, Gen-3 Alpha. Il suo punto di forza è la capacità di generare video dinamici e realistici, mantenendo una straordinaria coerenza tra personaggi, ambienti e stili.

Runway rilascia un nuovo impressionante modello AI per generare video

Per creare una scena, basta fornire a Gen-4 delle immagini di riferimento dei soggetti e descrivere la scena che si desidera. L’AI farà il resto, generando video con stili, soggetti e location coerenti.

Runway, Nonostante la concorrenza piuttosto agguerrita (pensiamo a Sora di OpenAI), non si lascia intimidire. Ha stretto accordi con major di Hollywood e investito milioni per finanziare film che sfruttano l’AI. Una mossa audace per differenziarsi in un mercato affollato.

C’è però un’ombra che aleggia su Gen-4: i dati usati per addestrarlo. Runway non svela le sue fonti, perché teme di perdere il vantaggio competitivo. Ma c’è anche il rischio di guai legali, come la causa intentata da alcuni artisti che accusano l’azienda di aver usato opere protette da copyright senza permesso.

La discutibile dottrina del “fair use” e la perdita di lavoro nell’industria cinematografica

Runway si difende invocando il “fair use“, un principio che consentirebbe l’uso di materiale protetto in certi casi. Ma è una strategia che potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio. L’esito della causa è incerto e potrebbe avere ripercussioni sul futuro della startup, che punta a una valutazione di 4 miliardi di dollari.

Al di là delle beghe legali, è vero l’intelligenza artificiale generativa sta scuotendo le fondamenta dell’industria cinematografica e televisiva. Secondo uno studio del 2024, il 75% delle case di produzione che ha integrato l’AI ha ridotto o eliminato posti di lavoro. Entro il 2026, si stima che oltre 100.000 lavoratori del settore saranno sostituiti dalle nuove tecnologie basate sull’AI.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
1 apr 2025
Link copiato negli appunti