Sunnyvale (USA) – Mentre Intel, come si è riportato di recente , taglierà i prezzi delle sue CPU solo fra qualche settimana, e precisamente in occasione del lancio sul mercato del nuovo modello di Pentium 4 a 2,8 GHz, AMD ha deciso di ritoccare da subito i suoi listini dando sforbiciate alle sue famiglie di processori Athlon e Duron.
Per quanto riguarda gli Athlon XP, i tagli vanno dal 20% dell’Athlon XP 2100+, che passa da 224$ a 180$, al 5% dell’Athlon XP 2200+, che passa da 241$ a 230$.
Gli altri modelli di Athlon XP ad aver subito riduzioni di prezzo sono il 2000+, passato da 193$ a 163$ (- 16%), il 1900+, passato da 172$ a 150$ (- 13%), il 1800+, passato da 160$ a 142$ (- 11%), e il 1700+, che passando da 140$ a 130$ condivide ora lo stesso prezzo (invariato) del modello 1600+.
Il prezzo delle versioni mobile dell’Athlon XP hanno subito un minor deprezzamento rispetto alla linea desktop. Il modello top di gamma, il 1800+, è rimasto invariato sui 335$, mentre il 1700+ è passato da 235$ a 210$ (- 11%) e il 1600+ da 192$ a 185$ (- 4%). I modelli 1400+ e 1500+ mantengono invece gli stessi prezzi, rispettivamente di 150$ e 175$.
I maggiori ribassi arrivano sul fronte dei Mobile Duron, i chip entry level per notebook di AMD che vedono fra i modelli più fortemente scontati l’1,2 GHz, passato da 120$ a 89$ (- 26%), seguito poi dall’1,1 GHz, passato da 89$ a 69$ (- 22%), e dall’1,3 GHz, passato da 134$ a 120$ (- 10%).
Nella famiglia desktop dei Duron AMD ha tagliato il prezzo di due soli modelli: l’1,3 GHz, passato da 72$ a 64$ (- 11%), e l’1,2 GHz, passato da 68$ a 64$ (- 6%).
Il chipmaker di Sunnyvale ha poi dato qualche sforbiciata anche alla sua famiglia di CPU multiprocessore, gli Athlon MP, i cui modelli top di gamma (dal 1800+ al 2100+) sono calati di una percentuale compresa fra il 14% e il 16%, mentre il 1600+ è sceso del 3%.
-
Il solito attentato al mio conto in banca...
Sul sito della Apple c'e' quello splendido iMac con schermo 16:9 da 17" che mi fissa e che sento gia' mio :)Ed ogni giorno salta un nuovo motivo per comprarlo...Devo resistere... sento di potercela fare... almeno fino a dopo le vacanze :)AnonimoRe: Il solito attentato al mio conto in banca...
- Scritto da: Terra2> Sul sito della Apple c'e' quello splendido> iMac con schermo 16:9 da 17" che mi fissa e> che sento gia' mio :)> > Ed ogni giorno salta un nuovo motivo per> comprarlo...> > Devo resistere... sento di potercela fare...> almeno fino a dopo le vacanze :)Scusa, ma attualmente che computer hai?AnonimoRe: Il solito attentato al mio conto in banca...
> Scusa, ma attualmente che computer hai?Un PC... che ho fatto l'errore di acquistare qualche mese prima che uscisse la prima versione di OsX...AnonimoRe: Il solito attentato al mio conto in banca...
... l'unico modo con cui puoi porre rimedio (all'aver acquistato un PC) e' correre subito dal piu' vicino rivenditore Apple e mettere le mani sul gioiellino !!! Oppure usa l'Aplle Store ed il bimbo ti arrivera' direttamente a casa.Io ho in iMac LCD da 15'', e' bellissimo e va' gia' molto bene con OSX 10.1.5, chissa' con Jaguar ;-)Farei carte false per il 17'' 16/9, ma considerato che sarebbe il 5° Mac in casa penso che la mia gentile consorte me lo spaccherebe su cranio !!!Anonimo[OT] rivoglio l'interfacia MDI!
Non sopporto 40 icone nella barra delle applicazioni :-(((AnonimoRe: [OT] rivoglio l'interfacia MDI!
- Scritto da: SiN> Non sopporto 40 icone nella barra delle> applicazioni :-(((40 icone? Per MDI non si intende l'interfaccia che consente di aprire piu' documenti nella stessa finestra di applicazione?(Ovvero una delle poche cose intelligenti supportata da microsoft e prontamente rimossa? :)In effetti mi piacerebbe avere qualcosa di simile anche in OOo... Che tu sappia, sotto Office2000, c'e' una opzione da qualche parte per riattivarla?AnonimoRe: [OT] rivoglio l'interfacia MDI!
- Scritto da: Terra2> 40 icone? Per MDI non si intende> l'interfaccia che consente di aprire piu'> documenti nella stessa finestra di> applicazione?esatto! > In effetti mi piacerebbe avere qualcosa di> simile anche in OOo... Che tu sappia, sotto> Office2000, c'e' una opzione da qualche> parte per riattivarla?In Excel e Access, si; sotto le opzioni.In Word, no :-(AnonimoRe: [OT] rivoglio l'interfacia MDI!
- Scritto da: Terra2> (Ovvero una delle poche cose intelligenti> supportata da microsoft e prontamente> rimossa? :)Sembrava intelligente solo perché Windows ha la TaskBar: una delle caratteristiche peggiori della GUI di MS... quella di XP è un po' meglio, ma sempre schifo fa...AnonimoRe: [OT] rivoglio l'interfacia MDI!
- Scritto da: A.C.> > Sembrava intelligente solo perché Windows ha> la TaskBar: una delle caratteristiche> peggiori della GUI di MS...veramente la trovo una genialata.Ed e' uno dei motivi X cui prefersico KDE a FWM2Anonimoaltre considerazioni
"Com'è noto, StarOffice si basa sul codice sorgente di OpenOffice" : a me risultava che la SUN desse parte del codice di Star Office alla comunità Open Office, ovvero la parte di codice che non fosse coperta da licenze proprietarie di terze parti. Correggetemi se sbaglio."Nell'annunciare l'accordo Sun ha infatti spiegato che i piani di sviluppo prevedono il rilascio, verso la fine dell'anno, di una versione Java-based di OpenOffice seguita, nel 2003, da una versione di StarOffice." : già è pesante di suo Star Office, ma c'è proprio bisogno di appesantirlo ancor di più facendo il porting verso Java? Mi viene in mente Net Beans, che senza 256 MB di ram è una lumaca.AnonimoRe: altre considerazioni
- Scritto da: puccio> "Com'è noto, StarOffice si basa sul codice> sorgente di OpenOffice" : a me risultava che> la SUN desse parte del codice di Star Office> alla comunità Open Office, ovvero la parte> di codice che non fosse coperta da licenze> proprietarie di terze parti. Correggetemi se> sbaglio.A me risulta che sia OpenOffice ad essere basato sul codice sorgente di StarOffice> "Nell'annunciare l'accordo Sun ha infatti> spiegato che i piani di sviluppo prevedono> il rilascio, verso la fine dell'anno, di una> versione Java-based di OpenOffice seguita,> nel 2003, da una versione di StarOffice." :> già è pesante di suo Star Office, ma c'è> proprio bisogno di appesantirlo ancor di più> facendo il porting verso Java? Mi viene in> mente Net Beans, che senza 256 MB di ram è> una lumaca.> E' vero richiede molta memoria, ma porta anche dei vantaggi, il porting tra u a piattaforma e l'altra sarebbe facilitato. Comunque visto il trend delgi ultimi anni ormai molte macchine vengono equipaggiate di serie con 256MbAnonimoRe: altre considerazioni
> "Nell'annunciare l'accordo Sun ha infatti> spiegato che i piani di sviluppo prevedono> il rilascio, verso la fine dell'anno, di una> versione Java-based di OpenOffice seguita,> nel 2003, da una versione di StarOffice." :> già è pesante di suo Star Office, ma c'è> proprio bisogno di appesantirlo ancor di più> facendo il porting verso Java? Mi viene in> mente Net Beans, che senza 256 MB di ram è> una lumaca.Forsedico una vaccata, ma credo che "Java based" sia da iterpretare come "con supporto Java" e non "implementato in Java"AnonimoRe: altre considerazioni
beh mi sa che hai detto una vaccata ;-)AnonimoRe: altre considerazioni
- Scritto da: puccio> beh mi sa che hai detto una vaccata ;-)Sara'... ma si parlava di OOo per OsX, ma un porting Java di OOo non sarebbe "solo" per OsX.Tra l'altro sul sito di OOo, non c'e' traccia di nessun porting in Java, dubito quindi che sia possibile rilasciarne una versione entro la fine di quest'anno... anzi... mi sembra una cosa da fantascienza anche lavorandoci su per i prossimi 2/3 anni :)Tra l'altro la Corel ci aveva provato qualche anno fa a creare una suite di programmi office in java (Coreloffice for java se non erro, roba del '97) ma credo sia roba accantonata da tempo...AnonimoRe: altre considerazioni
- Scritto da: puccio> "Com'è noto, StarOffice si basa sul codice> sorgente di OpenOffice" : a me risultava che> la SUN desse parte del codice di Star Office> alla comunità Open Office, ovvero la parte> di codice che non fosse coperta da licenze> proprietarie di terze parti. Correggetemi se> sbaglio.In parte è corretto: Sun ha dato il codice di SO5, da cui il progetto OpenOffice.org ha fatto nascere OO1.0, da cui Sun ha derivato, aggiungendo anche parti non OpenSource, StarOffice 6.> già è pesante di suo Star Office, ma c'è> proprio bisogno di appesantirlo ancor di più> facendo il porting verso Java? Mi viene inDovresti provare Java in OS X :)AnonimoOpenOffice su Aqua
http://www.dashboardbuddha.com/OOo/first_aqua.htmlAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 07 2002
Ti potrebbe interessare