Dopo i casi che coinvolgevano dispositivi HTC Magic, anche alcuni apparecchi Wave prodotti dalla Samsung sarebbero arrivati al consumatore già infetti.
Wave S8500, il primo dispositivo Bada, potrebbe essere stato accompagnato nel suo viaggio dalla Corea da un compagno poco gradito: malware. Ad essere infettate le microSD, che conterrebbero un file chiamato slmvsrv.exe ( definito Trojan.Generic.3932466 ) che si avvia automaticamente quando il dispositivo è connesso a Windows se l’opzione autorun è attiva.
In pratica: il sistema avvierebbe automaticamente l’installazione del software per sincronizzare smartphone e PC, ma nel processo finirebbe per “ammalarsi”. Una volta infetto, il PC copierà il programma in qualsiasi altra periferica esterna successivamente collegata con esso.
Secondo Samsung il problema riguarderebbe solo alcuni dei dispositivi venduti in Germania e sarebbe già stato risolto : tutti i prodotti ora disponibili sul mercato, afferma l’azienda coreana, sono ora sicuri.
Claudio Tamburrino
-
Fine della pacchia?
9,90 euro per 15 brani: 0,66 euro a branosempre concorrenziale ma si avvicina molto ai costi di iTunesricordiamo come è stato fatto nell'articolo che in precedenza si pagavano con carta di credito9,90 euro per 30 brani: 0,33 euro a branooppure per chi preferiva farsi scalare i soldi dal credito telefonico3,00 euro per 7 brani: 0,43 euro a branoprezzi molto aggressivi che paiono scomparire all'orizzontepeccato, è stato bello finchè è durato, personalmente posso dire di averne approfittato più che potevoAMARe: Fine della pacchia?
youtube c'è sempre. E la pacchia continua.angrosRe: Fine della pacchia?
e grooveshark no? :)aw4yRe: Fine della pacchia?
grazie aw4y!!c.s.i.italiaMA il servizio vecchio è ancora attivo
e offrono ancora 3 mp3 gratis alla prima iscrizione o seconda o terza o quarta o quinta :-)dipende quante mail uno ha a disposizione e le mail al giorno d'oggi sono milioni di milioni come le stelle di XXXXXniehehehMa windows mobile...
..l'hanno proprio snobbato?GioeleZRe: Ma windows mobile...
windows, mobile o no, ormai è sulla strada del declinouhmnon lo conoscevo
Non mi sembra male,mi piace molto l'offerta streaming (in mobilità preferisco ascoltare la radio),se il catalogo è abbastanza vasto non è affatto male.Poi si,è vero,c'è youtube,torrent,milioni di mail con il creare altrettanti account e andare a scrocco (come leggo in qualche post),però poi non ci lamentiamo che in Italia non si può far niente,mi sa che è anche un problema culturale,tutti cercano di arraffare l'arraffabile,e se uno paga,è pure fesso.a casoRe: non lo conoscevo
infatti penso sia il servizio migliore in Italia per la musica (e prima lo era ancora di più come puoi notare nel mio post), da parte mia oltre ad averlo usato a fondo da un anno a questa parte ne ho sempre parlato con amici e con chi entravo in contatto su internetbisogna davvero promuovere servizi del genere che offrono più vantaggi al consumatore rispetto ai soliti noti (itunes&co)poi ovvio che come dici tu esistono sempre le vie traverse per raggiungere la musica e contenuti simili, ma quello di dada mi sembra un servizio così abbordabile (e ripeto, fino ad adesso lo era ancora di più) che il gioco può finalmente valere la candela- Scritto da: a caso> Non mi sembra male,mi piace molto l'offerta> streaming (in mobilità preferisco ascoltare la> radio),se il catalogo è abbastanza vasto non è> affatto> male.> > Poi si,è vero,c'è youtube,torrent,milioni di mail> con il creare altrettanti account e andare a> scrocco (come leggo in qualche post),però poi non> ci lamentiamo che in Italia non si può far> niente,mi sa che è anche un problema> culturale,tutti cercano di arraffare> l'arraffabile,e se uno paga,è pure> fesso.AMARe: non lo conoscevo
Beh non posso che quotarti,tra l'altro sembra che i vecchi utenti possono continuare a rinnovare la vecchia offerta (http://getsatisfaction.com/playme/topics/peccato)Ora sto usufruendo del periodo di prova gratuita (più che altro per vedere se è tencincamente valido),devo dire che sono molto soddisfatto,tra l'altro,la cosa che mi piace molto è che non necessita di programmi o roba varia,cioè con un qualsiasi browser abbastanza recente,metti login pass e via. - Scritto da: AMA> infatti penso sia il servizio migliore in Italia> per la musica (e prima lo era ancora di più come> puoi notare nel mio post), da parte mia oltre ad> averlo usato a fondo da un anno a questa parte ne> ho sempre parlato con amici e con chi entravo in> contatto su> internet> > bisogna davvero promuovere servizi del genere che> offrono più vantaggi al consumatore rispetto ai> soliti noti> (itunes&co)> > poi ovvio che come dici tu esistono sempre le vie> traverse per raggiungere la musica e contenuti> simili, ma quello di dada mi sembra un servizio> così abbordabile (e ripeto, fino ad adesso lo era> ancora di più) che il gioco può finalmente valere> la> candela>a casoRe: non lo conoscevo
- Scritto da: a caso> Beh non posso che quotarti,tra l'altro sembra che> i vecchi utenti possono continuare a rinnovare la> vecchia offerta> (http://getsatisfaction.com/playme/topics/peccato)> questo è interessante, ti ringrazio del link e spero sia proprio come hanno scritto :)AMABitrate CD
"Dada ha quindi annunciato una qualità superiore di ascolto in streaming, che è salita a 320 kbps, ovvero la stessa dei compact disc (sic)."Non mi risulta che il bitrate di un CD sia 320Kbps, e nemmeno la qualità.La frase "la stessa dei compact disc" è fuorviante. Una qualità paragonabile, ma sicuramente non la stessa.poiuyprovate P2P
esiste un altro servizio simile a questo che si chiama P2P...provatelo e' gratuitociccio formaggioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 giu 2010Ti potrebbe interessare