Samsung è ricorsa in tribunale per chiedere il riconoscimento della possibilità di chiudere l’accordo di licenza su brevetti relativi ad Android che la lega a Microsoft e la rescissione dello stesso per motivi di antitrust . Il ricorso della coreana presso la Corte del Distretto Sud di New York è solo l’ultimo atto di uno scontro che vede le due aziende contrapposte sulla validità o meno dei loro accordi precedenti all’acquisto da parte di Redmond di Nokia .
L’accordo Microsoft-Samsung risale al 2011 e rientra in parte in quel filone d’oro che permette a Redmond di guadagnare sulla distribuzione di device Android : in forza di una serie di suoi brevetti con cui afferma di poter rivendicare per sé tecnologie adottate dal sistema operativo di Google, Microsoft è riuscita a stringere 28 accordi di licensing con oltre il 70 per cento dei produttori di dispositivi con sistemi operativi mobile di Google, tra cui Pegatron, HTC, Acer e Viewsonic. I termini di tali accordi rimangono riservati ma secondo le indiscrezioni prevedono una quota da corrispondere a MS per ogni device prodotto. L’ ultima , in ordine di tempo, a firmare accordi di licenza per alcune tecnologie che Microsoft ritiene impiegate (senza permesso) attraverso Chrome OS ed Android è stata Dell.
Samsung, da parte sua, aveva deciso di evitare la battaglia legale con Redmond, ma era riuscita ad ottenere un accordo di cross-licensing. Tuttavia il successivo acquisto da parte di Redmond di Nokia avrebbe compromesso l’equilibrio raggiunto: secondo Redmond l’accordo originale non coprirebbe Nokia, che sarebbe libera di raccogliere royalty da Samsung, mentre quest’ultima non potrebbe pretendere alcunché dalla produzione dei dispositivi legati a Nokia.
Così, in forza di questa situazione Samsung ha iniziato a non pagare più quanto dovuto (o a non rispettare i termini entro cui farlo) ed ora ha adito le vie legali chiedendo che il giudice le riconosca la possibilità di terminare la collaborazione commerciale e l’accordo brevettuale in forza della Section 9.7 e 9.8 del contratto in oggetto. Inoltre, Samsung ha avanzato l’ipotesi che dopo l’acquisto della finlandese l’accordo in oggetto causerebbe problemi al mercato determinando la necessaria valutazione di questioni antitrust .
Microsoft non era peraltro rimasta alla finestra e aveva deciso di portare subito Samsung in Tribunale per violazione contrattuale: Redmond ritiene che la coreana abbia semplicemente cercato di sfruttare l’acquisizione di Nokia come scusa per non rispettare l’accordo e non pagare le royalty dovute.
Claudio Tamburrino
-
Windows Best
La concorrenza e' un po' come i concetti dei linuxiani qui sotto.Impalpabili.WinnerRe: Windows Best
- Scritto da: Winner> Impalpabili.idem per la stabilità di windows (rotfl)collioneRe: Windows Best
idem per mbutu babuntu utunbu (rotfl)BeddaMatrixRe: Windows Best
- Scritto da: BeddaMatrix> idem per mbutu babuntu utunbu (rotfl)non conosci manco il nome e ne parli? povero winfagcaronRe: Windows Best
Si scrive UbuntuFogin LaiedRe: Windows Best
- Scritto da: Winner> La concorrenza e' un po' come i concetti dei> linuxiani qui> sotto.> Impalpabili.Quale parte di "Un miliardo di cinesi mostrano a M$ dove si porta l'ombrello quando non piove" non ti e' chiara?panda rossaRe: Windows Best
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Winner> > La concorrenza e' un po' come i concetti dei> > linuxiani qui> > sotto.> > Impalpabili.> > Quale parte di "Un miliardo di cinesi mostrano a> M$ dove si porta l'ombrello quando non piove" non> ti e'> chiara?Quella in cui il miliardo di cinesi starebbe scegliendo "liberamente" di de-windowsizzarsi?Se hai una dittatura e 1.300 milioni di abitanti, fai in fretta a fare grandi numeri...Darth VaderRe: Windows Best
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Winner> > > La concorrenza e' un po' come i> concetti> dei> > > linuxiani qui> > > sotto.> > > Impalpabili.> > > > Quale parte di "Un miliardo di cinesi> mostrano> a> > M$ dove si porta l'ombrello quando non> piove"> non> > ti e'> > chiara?> > Quella in cui il miliardo di cinesi starebbe> scegliendo "liberamente" di> de-windowsizzarsi?> Se hai una dittatura e 1.300 milioni di abitanti,> fai in fretta a fare grandi> numeri...Anche col preinstallato fai in fretta a fare grandi numeri.Sono entrambe imposizioni dittatoriali.panda rossaRe: Windows Best
- Scritto da: Darth Vader> Se hai una dittatura e 1.300 milioni di abitanti,eppure lì c'è più libertà imprenditoriale e meno nepotismo che nella democraticissima Ita(g)liacollioneRe: Windows Best
> > Quella in cui il miliardo di cinesi starebbe> scegliendo "liberamente" di> de-windowsizzarsi?> Se hai una dittatura e 1.300 milioni di abitanti,> fai in fretta a fare grandi> numeri...esattamente come quando hai un monopolio costruito e mantenuto a forza di stecche, impicci, XXXXXte inenarrabili e mafioserie varie ripetute con una costanza degna di miglior causaMicroShit SupporterRe: Windows Best
- Scritto da: Winner> La concorrenza e' un po' come i concetti dei> linuxiani qui> sotto.> Impalpabili.Ma almeno ti pagano per fare queste sparate?NauseatoXP avrà darà ancora il filo da torcere
Esistono innumerevoli software professionali e ad hoc che girano sotto quell'OS e non sotto altri.Frigghenaue iRe: XP avrà darà ancora il filo da torcere
- Scritto da: Frigghenaue i> Esistono innumerevoli software professionali e ad> hoc che girano sotto quell'OS e non sotto altri.Che verranno convertiti o sostituiti.Del resto AMOS per amiga mica l'anno mai fatto per pc e siamo ancora vivi.pusherRe: XP avrà darà ancora il filo da torcere
- Scritto da: pusher> - Scritto da: Frigghenaue i> > Esistono innumerevoli software professionali> e> ad> > hoc che girano sotto quell'OS e non sotto> altri.> > Che verranno convertiti o sostituiti.> > Del resto AMOS per amiga mica l'anno mai fatto> per pc e siamo ancora> vivi.when you see itgrammaziRe: XP avrà darà ancora il filo da torcere
- Scritto da: pusher> - Scritto da: Frigghenaue i> > Esistono innumerevoli software professionali> e> ad> > hoc che girano sotto quell'OS e non sotto> altri.> > Che verranno convertiti o sostituiti.> > Del resto AMOS per amiga mica l'anno mai fatto> per pc e siamo ancora> vivi.E chi caccia gli sghey, soprattutto in questo periodo di crisi?Frigghenaue iRe: XP avrà darà ancora il filo da torcere
- Scritto da: Frigghenaue i> - Scritto da: pusher> > - Scritto da: Frigghenaue i> > > Esistono innumerevoli software> > professionali e ad hoc che girano > > sotto quell'OS e non sotto altri.> > Che verranno convertiti o sostituiti.> > Del resto AMOS per amiga mica l'anno mai fatto> > per pc e siamo ancora vivi.> E chi caccia gli sghey, soprattutto in questo> periodo di crisi?E quindi com'e' che non stiamo ancora usando tutti win 3.11 ?pusherRe: XP avrà darà ancora il filo da torcere
- Scritto da: fred> > > > Che verranno convertiti o sostituiti.> > > > Le officine che riparano le auto dovranno tenersi> xp per almeno 20 anni, gli utensili a controllo> numerico per tutta la loro> durata.http://blogs.msdn.com/b/windows-embedded/archive/2014/02/17/what-does-the-end-of-support-of-windows-xp-mean-for-windows-embedded.aspx2014Re: XP avrà darà ancora il filo da torcere
> Sembra che MS si sia scordata che c'e' anche chi> con il loro sistema operativo ci deve lavorare.MS vende il sistema operativo ed ha esteso il periodo di supporto, mica vende qulle che sono soluzioni basate sul suo sistema operativo.E' responsbilità di chi ha fornito quelle soluzioni fornire gli aggiornamenti anche del sistema operativo su cui poggiano.PS la mia banca ha cambiato il bancomat per la scandeza di XP.LolloRe: XP avrà darà ancora il filo da torcere
> Esistono innumerevoli software professionali e ad> hoc che girano sotto quell'OS e non sotto> altri.... E chi non ha soldi per acqistare un computer di nuova generazione, su cui un Windows più recente non funzionerebbe, o funzionerebbe male, se lo tiene così: del resto non è detto che col PC si debbano per forza progettare centrali nucleari, a volte lo si usa per azioni che richiedono poca memoria e poca rapidità di calcolo.LeguleioRe: XP avrà darà ancora il filo da torcere
A volte? Quasi sempre!PolemikRe: XP avrà darà ancora il filo da torcere
- Scritto da: Leguleio> > Esistono innumerevoli software professionali> e> ad> > hoc che girano sotto quell'OS e non sotto> > altri.> > ... E chi non ha soldi per acqistare un computer> di nuova generazione, ma ne ha uno su cui un Windows più> recente non funzionerebbe, o funzionerebbe male,> se lo tiene così: del resto non è detto che col> PC si debbano per forza progettare centrali> nucleari, a volte lo si usa per azioni che> richiedono poca memoria e poca rapidità di> calcolo.Ti ho aggiunto in neretto quel che hai dimenticato, per dar senso alla frase.Quanto a capacità di calcolo, lo sai che microproXXXXXri ci hanno permesso di raggiungere la Luna ben 45 anni or sono? Quanto a memoria, solo l'incapacità o la rinuncia a creare software ottimizzato ci ha portato a dimensioni assurde della stessa.In ogni caso si tratta di involuzione, informaticamente parlando, e di questo possiamo ringraziare M$, che continua a gonfiare di fumo non richiesto, a scopo di lucro. Per progettare centrali nucleari bastava ed avanzava XP o meglio Linux su macchine che i ragazzotti attuali nativi digitali si schifano solo a nominarle. Le assurde dotazioni HW odierne servono solo per scopi muiltimediali e videoludici; in ambiti più seri ci sono Workstation e Server, non certo gli ultimi modelli consumer pompati per i cosidetti enthusiast che perdono tempo a giocare e fare benchmark.NauseatoRe: XP avrà darà ancora il filo da torcere
> in ambiti più seri ci sono> Workstation e Server, non certo gli ultimi> modelli consumer pompati per i cosidetti> enthusiast che perdono tempo a giocare e fare> benchmark.I server di cui parli però oggi montano xeon x86 che sono parenti stretti degli i7 che comprano prima gi entusiasti e le soluzioni server di oggi costano molto meno dele qorkstation IBM, HP o Sun o altro.Questo grazie ad Intel e Microsoft, Linux etc...LolloRe: XP avrà darà ancora il filo da torcere
> Quanto a capacità di calcolo, lo sai che> microproXXXXXri ci hanno permesso di raggiungere> la Luna ben 45 anni or sono?Vabbè, ma che discorsi: Cristoforo Colombo non aveva il GPS e nonostante ciò è riuscito a replicare il viaggio verso l'America ben 3 volte, dopo la prima, ovviamente.Laddove i calcoli di un computer non erano particolarmente veloci subentrava la guida umana, i mezzi erano costruiti perché fosse possibile. > Quanto a memoria, solo l'incapacità o la rinuncia> a creare software ottimizzato ci ha portato a> dimensioni assurde della> stessa.E però è un dato di fatto. Inutile far finta che Windows 8 giri su un PC con Pentium II.> Le assurde dotazioni HW odierne> servono solo per scopi muiltimediali e> videoludici; È così con tutto. Giusto che qui si parli dell'aspetto informatico della corsa alle prestazioni; basta non dimenticare mai che le auto fino a pochi anni fa si facevano concorrenza a colpi di abbassamento di Cx, ora lo fanno soprattutto con il consumo di benzina, né scordarsi della buffa gara dei ferri da stiro a vapore e del numero di fori (se vuoi te la racconto): è una costante rincorsa all'aggiornamento del nuovo modello, che è invariabilmente più figo del precedente, che cosa vendono i produttori altrimenti? Li vuoi far fallire tutti?!?La prima lezione che ho sentito sulla pubblicità, andavo alle medie, è che non consiglierà mai di usare il prodotto dell'anno scorso che già avete. :|LeguleioCina
La vera notizia riguarda la Cina.La Russia è andata oltre volendosi fare anche le CPU in casa. La Cina può fare lo stesso avendo produttori come MTK ecc.Ma se Russia e Cina entro 6 anni si portano via tutto il mercato dei sistemi operativi e li seguono tutto il blocco euroasiatico, a Microsoft gli rimane veramente poco dato che il resto del mondo lo ha già monopolizzato.La Cina ha in progetto di de-windowsizzare tutta la P.A. e moltissime aziende chiave entro il 2020. Sono solo 6 anni... Ed il trend un po' ovunque è simile anche se in occidente è più a macchia di leopardo.Vuol dire però che c'è un po' ovunque presa di coscienza che quello di Microsoft è ormai un monopolio marcio e senescente.Ha ancora una possibilità però...Farsi una distribuzione Linux anche lei come Oracle e RedHat e proporre quella, con tanto di sorgenti così si guadagna la fiducia dei governi che non si fidano di possibili backdoor governative.iRobyRe: Cina
- Scritto da: iRoby> Ha ancora una possibilità però...> Farsi una distribuzione Linux anche lei come> Oracle e RedHat e proporre quella, con tanto di> sorgenti così si guadagna la fiducia dei governi> che non si fidano di possibili backdoor> governative.Vorrei proprio vedere un consulente linux che la consiglia al posto di redhat, dopo tutti questi anni in cui microsoft ha fatto guerra.pusherRe: Cina
Tranquillo se ci si guadagna qualsiasi consulente riesce ad avere una faccia come il XXXX fenomenale...iRobyRe: Cina
- Scritto da: iRoby> La vera notizia riguarda la Cina.> > La Russia è andata oltre volendosi fare anche le> CPU in casa. La Cina può fare lo stesso avendo> produttori come MTK> ecc.> > Ma se Russia e Cina entro 6 anni si portano via> tutto il mercato dei sistemi operativi e li> seguono tutto il blocco euroasiatico, a Microsoft> gli rimane veramente poco dato che il resto del> mondo lo ha già> monopolizzato.> > La Cina ha in progetto di de-windowsizzare tutta> la P.A. e moltissime aziende chiave entro il> 2020. Sono solo 6 anni...> > Ed il trend un po' ovunque è simile anche se in> occidente è più a macchia di> leopardo.> > Vuol dire però che c'è un po' ovunque presa di> coscienza che quello di Microsoft è ormai un> monopolio marcio e> senescente.Mi sa che non hai capito. La Cina è la superpotenza che, a tendere, potrebbe contrapporsi agli USA. Gli USA lo sanno e infatti i prodotti Huawei vengono tenuti fuori dalla PA americana. La Cina semplicemente sta facendo la stessa cosa per evitare, in caso di scoppio di problemi diplomatici tra USA e Cina, di trovarsi dipendente da una tecnologia USA capillarmente diffusa.Tutte le vostre elucubrazioni da talebani anti-MS sono fuffa.Darth VaderRe: Cina
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: iRoby> Tutte le vostre elucubrazioni da talebani > anti-MS sono fuffa.A quali elucubrazioni alludi ?Me le quoti ?A me in questo tread non sembra proprio di vederne.Comunq a propos del tuo discorso vorrei far notare che sia Cina che Russia hanno anche recentemente smesso di acquistare OGM dagli usa, una bella botta per gli usa anche questa.ParacarroRe: Cina
Gli OGM generano dipendenza è meglio starne comunque lontani.prova123Re: Cina
tant'è che ora gli USA gli OGM vorrebbero affibbiarceli a noi (Europa)...Pinco PancoRe: Cina
Perché il danno economico per Microsoft cambia?E tutte le P.A. occidentali che abbandonano Windows che hanno contenziosi con gli USA?iRobyRe: Cina
- Scritto da: iRoby> Perché il danno economico per Microsoft cambia?> > E tutte le P.A. occidentali che abbandonano> Windows che hanno contenziosi con gli> USA?Sai bene che sono per lo più contenziosi di tipo ideologico. Come quelli che tolgono la coca cola dai distributor automatici perché è una bibita di una multinazionale americana. O come quelli che, sfilando democraticamente, sfasciano le vetrine di McDonald's e lasciano intatte quelle di Burger King.Darth VaderRe: Cina
- Scritto da: iRoby> La vera notizia riguarda la Cina.> >La stessa Cina che è sinonimo di prodotto scadente che ti fa venire tumore/malessere/si rompe subito ecc, e se così non è solo perché ha copiato totalmente qualcosa di occidentale?No, fammi capire se è la stessa Cina, perché se pensate di utilizzarla come biglietto da visita allora è la volta che gnu/linux muore del tutto :-)torontoRe: Cina
- Scritto da: toronto> - Scritto da: iRoby> > La vera notizia riguarda la Cina.> La stessa Cina che è sinonimo di prodotto> scadente che ti fa venire tumore/malessere/si> rompe subito ecc, e se così non è solo perché ha> copiato totalmente qualcosa di occidentale?> No, fammi capire se è la stessa Cina, perché se> pensate di utilizzarla come biglietto da visita> allora è la volta che gnu/linux muore del tutto> :-)La stessa cina che da poco ha smesso di comrprare OGM.Questo ti dice niente su quanto siano più furbi di noi ?PassanteRe: Cina
> > La stessa cina che da poco ha smesso di comrprare> OGM.> > Questo ti dice niente su quanto siano più furbi> di noi> ?Non discuto sulla furbizia delle Cina, dico solo che non si può portare ad esempio.Riguardo gli OGM poi è tutto un ridere, si vede che se li fanno fare meglio da soli. Poi se vuoi andarti a mangiare pomodori senza OGM coltivati a Pechino fai pure, fammi sapere quanto sono buonitorontoRe: Cina
Ehm il tuo iPhone, iPad, PC di marca, giocattolo a norma, e tutto il resto è fatto in Cina.Poi ci sono prodotti cinesi indipendenti, di piccole realtà, introdotti illegalmente, con etichette false ecc. Che hanno i difetti che hai elencato.Stando a cosa hai scritto tu anche iPhone, iPad, PC Dell e HP dovrebbero essere tossici cancerogeni perché fatti in Cina.Sei la fiera del luogo comune...Beh sappi anche che la Cina ha una marea invece di primati copiati dall'occidente malamente o per fare del male.1)La prima moneta fiat creata dal nulla la creò 1000 anni prima di Cristo il Gran Kahn l'imperatore cinese, faceva tessere alle cortigiane foglie di fico a cui applicava il suo sigillo e ci pagava i servigi di sudditi, eserciti ed artigiani. Nacquero le prime banconote;2)la polvere da sparo, usata in modo pacifico nei fuochi d'artificio per le feste e celebrazioni, fu copiata e usata subito per ammazzare gente con le armi da fuoco;3)la Cina fu il primo impero tributario senza conflitti interni della storia. Non è caduto come l'impero ottomano o quello romano.Si pensa che il merito sia dovuto alla scrittura a ideogrammi che facilita la burocrazia.Un impero tributario si fonda sul trasferimento di surplus di ricchezza dalle periferie al centro di comando dell'impero. Negli imperi come quello romano dove la scrittura era fonetica, è difficile fare capire ai sudditi i concetti della burocrazia ossia il dover lavorare per trasferire le ricchezze al centro. Per ovvi motivi di comprensione, pronuncia ecc. della lingua scelta dall'impero.Con gli ideogrammi che esprimono concetti completi, non importa come viene pronunciato nei diversi dialetti e non c'è bisogno di interpreti.In teoria tutta la burocrazia di un impero tributario si potrebbe ridurre a 5 ideogrammi che riassumono il seguente concetto (lavorare, pagare, sorridere, altrimenti prigione).Infatti le leggi, le ordinanze e le promulgazioni erano sempre scritte ed affisse in bacheche pubbliche nei villaggi.In occidente andavano tradotte e lette al popolo tenuto ignorante.In Cina invece l'alfabetizzazione comprendeva sempre imparare i 4000 ideogrammi di base.Tutto ciò ha fatto si che prima della dominazione inglese la Cina fosse 500 anni avanti al resto del mondo, prima di essere stuprata e ridotta ad una colonia inglese.Tu perché queste cose non le sai e associ Cina = prodotti contraffatti scadenti?Perché la tua conoscenza di quel paese viene da quel po' di propaganda idiota che viene dai mass media occidentali.iRobyRe: Cina
> > Sei la fiera del luogo comune...Non parlavo di me, parlavo in quello che percepisce la gente in generale. In ogni caso converrai con me che una cosa è confrontare un prodotto che è prodotto per conto di occiddentali, con controllo qualità occidentale, una cosa è quello che si fanno loro o per conto terzi e con qualità tutte da vedere.> > Beh sappi anche che la Cina ha una marea invece> di primati copiati dall'occidente malamente o per> fare del> male.> > 1)> La prima moneta fiat creata dal nulla la creò> 1000 anni prima di Cristo il Gran Kahn> l'imperatore cinese, faceva tessere alle> cortigiane foglie di fico a cui applicava il suo> sigillo e ci pagava i servigi di sudditi,> eserciti ed artigiani. Nacquero le prime> banconote;> Ah bene, farei una locandina con tale informazione e l'appenderei in ingresso dei negozi cinesi.> 2)> la polvere da sparo, usata in modo pacifico nei> fuochi d'artificio per le feste e celebrazioni,> fu copiata e usata subito per ammazzare gente con> le armi da> fuoco;No! Anche questo farei notare agli avventori dei ristoranti cinesi.> > 3)> la Cina fu il primo impero tributario senza> conflitti interni della storia. Non è caduto come> l'impero ottomano o quello> romano.> Si pensa che il merito sia dovuto alla scrittura> a ideogrammi che facilita la> burocrazia.> Un impero tributario si fonda sul trasferimento> di surplus di ricchezza dalle periferie al centro> di comando dell'impero. Negli imperi come quello> romano dove la scrittura era fonetica, è> difficile fare capire ai sudditi i concetti della> burocrazia ossia il dover lavorare per trasferire> le ricchezze al centro. Per ovvi motivi di> comprensione, pronuncia ecc. della lingua scelta> dall'impero.> Con gli ideogrammi che esprimono concetti> completi, non importa come viene pronunciato nei> diversi dialetti e non c'è bisogno di> interpreti.> In teoria tutta la burocrazia di un impero> tributario si potrebbe ridurre a 5 ideogrammi che> riassumono il seguente concetto (lavorare,> pagare, sorridere, altrimenti> prigione).> Infatti le leggi, le ordinanze e le promulgazioni> erano sempre scritte ed affisse in bacheche> pubbliche nei> villaggi.> In occidente andavano tradotte e lette al popolo> tenuto ignorante.In Cina invece> l'alfabetizzazione comprendeva sempre imparare i> 4000 ideogrammi di> base.Rimango sconvolto da tale efficienza! In pratica romani ed ottomani non capivano che dovevano pagare le tasse e son caduti gli imperi, fantastico. Ed anche ai giorni nostri forse si fa fatica a capirci, guarda qua ad esempio: http://www.ansa.it/veneto/notizie/2014/11/04/nullatenenti-con-auto-di-lusso-sequestro-beni-da-3-milioni_a12b120a-e2da-448c-9ec7-2ee4e9758307.html> > Tutto ciò ha fatto si che prima della dominazione> inglese la Cina fosse 500 anni avanti al resto> del mondo, prima di essere stuprata e ridotta ad> una colonia> inglese.> Eh lo so, cosa vuoi farci> Tu perché queste cose non le sai e associ Cina => prodotti contraffatti> scadenti?no no, ripeto che io aprlavo di percezione generale, non di me, io so bene che fanno bene i prodotti perché avevano foglie ricamate per soldi, polvere da sparo per divertirsi e 4000 ideogrammi ma solo 5 per la burocrazia.> Perché la tua conoscenza di quel paese viene da> quel po' di propaganda idiota che viene dai mass> media> occidentali.Accidenti questi occidentali!torontoRe: Cina
- Scritto da: iRoby> La vera notizia riguarda la Cina.> > La Russia è andata oltre volendosi fare anche le> CPU in casa. La Cina può fare lo stesso avendo> produttori come MTK> ecc.> > Ma se Russia e Cina entro 6 anni si portano via> tutto il mercato dei sistemi operativi e li> seguono tutto il blocco euroasiatico, a Microsoft> gli rimane veramente poco dato che il resto del> mondo lo ha già> monopolizzato.> > La Cina ha in progetto di de-windowsizzare tutta> la P.A. e moltissime aziende chiave entro il> 2020. Sono solo 6 anni...> > Ed il trend un po' ovunque è simile anche se in> occidente è più a macchia di> leopardo.> > Vuol dire però che c'è un po' ovunque presa di> coscienza che quello di Microsoft è ormai un> monopolio marcio e> senescente.> > Ha ancora una possibilità però...> Farsi una distribuzione Linux anche lei come> Oracle e RedHat e proporre quella, con tanto di> sorgenti così si guadagna la fiducia dei governi> che non si fidano di possibili backdoor> governative.Le basta un piatto di lenticchie per comprarsele tutte :D2014Re: Cina
E perché non lo ha fatto fino ad ora?Forse perché ci sono cose che non si possono comprare?La licenza GPL è stata inventata da uno degli individui più geniali di questo pianeta.Che ha preso gli stessi obblighi del sistema criminale del copyright rivoltandoglielo contro.Quindi se si attaccano le licenze GPL si deve mettere in dubbio tutto il sistema criminale alla base del capitalismo ossia la proprietà privata anche delle idee e delle invenzioni.No, Microsoft non si può comprare nulla con un piatto di lenticchie.Perché nel mondo libero è alla pari di qualsiasi gruppo di hacker di una Mint Linux o Arch Linux qualsiasi.E quando non hai l'esclusiva e lo sfruttamento, non c'è più monopolio, non c'è capitalismo, non c'è profitto, non c'è corporation.iRobyRe: Cina
- Scritto da: iRoby> E perché non lo ha fatto fino ad ora?http://www.google.com/finance?cid=358464Non gliene può XXXXXXX di meno? :D2014Ma chissenefrega dei cinesi
<b> A me basta che Windows funzioni qui </b> . Poi chissenefrega se oltre alla censura, alla repressione delle libertà personali, ai laogai, alla pulizia etnica in Tibet, in Cina vogliono imporre un sistema operativo malleabile alla censura del regime. Già perché mica prendono un Redhat o un Ubuntu: si fanno il loro Linux e, sono pronto a scommetterci, sarà blindato come Windows per evitare "libere iniziative" del "libero popolo cinese".Francamente mi sembra il minore dei problemi che il popolo cinese si trova a sopportare.Repubblica Popolare 'sti ciufoli!Darth VaderRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: Darth Vader> <b> A me basta che Windows funzioni quiAllora aspetta e spera, non ha mai funzionato decentemente ne qui ne in usa ne da nessuna parte.ParacarroRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: Paracarro> - Scritto da: Darth Vader> > <b> A me basta che Windows funzioni> qui> > Allora aspetta e spera, non ha mai funzionato> decentemente ne qui ne in usa ne da nessuna> parte.Parla per te.Darth VaderRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: Paracarro> > - Scritto da: Darth Vader> > > <b> A me basta che Windows> funzioni> > qui> > > > Allora aspetta e spera, non ha mai funzionato> > decentemente ne qui ne in usa ne da nessuna> > parte.> > Parla per te.La tua versione di Windows deve essere speciale....Re: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: Darth Vader> <b> A me basta che Windows funzioni qui> </b> . Il bello del tuo commento, che anche se nelle intenzioni è pro-windows; è il commento più GNU che ho letto fin ora qui.Il che è almeno emblematico, se non si considera l'immediata logica che per voi è una banale guerra di fanboys, qualunque articolo, qualunque motivo di discussione proposto :DFree ClimberRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: iRobyTutto quello che vuoi, leggo ammirato, mi domando solo come un territorio enorme come la Cina e avanti 500 anni, sia potuto cadere in mano a quei trogloditi degli inglesi. Ed allo stesso modo, mi domando come dopo lo scempio degli inglesi e di chissà chi altri, siano adesso indipendenti e di nuovo talmente avanti che potrebbero invaderci domani senza tanti problemi.Così eh, tanto per capire. Sono un tipo curioso che crede a tutto quello che gli dicono.torontoRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: toronto> - Scritto da: iRoby> > Tutto quello che vuoi, leggo ammirato, mi domando> solo come un territorio enorme come la Cina e> avanti 500 anni, sia potuto cadere in mano a quei> trogloditi degli inglesi.Puoi chiedere a Montezuma.La risposta e' la stessa.> Ed allo stesso modo, mi> domando come dopo lo scempio degli inglesi e di> chissà chi altri, siano adesso indipendenti e di> nuovo talmente avanti che potrebbero invaderci> domani senza tanti> problemi.La domanda che ti poni e' sbagliata.Per quale motivo presumi che una superiorita' culturale debba essere esercitata con una invasione?Cioe', tu se ti ritieni piu' forte e piu' potente, invadi il vicino invece di istruirlo e innalzarlo al tuo livello?E' questa la tua visione del mondo?> Così eh, tanto per capire. Sono un tipo curioso> che crede a tutto quello che gli> dicono.E allora caro mio, tu credi a troppe balle.E forse ne spari altrettante.panda rossaRe: Ma chissenefrega dei cinesi
Il vantaggio degli inglesi fu la rivoluzione industriale che iniziò prima in Europa e li pose in vantaggio tecnologico.Ma evidentemente non anche sociale, dato che psicopatici al comando avevano sempre mire imperialiste.Come in tutto l'occidente dei sionisti e dei wasp (bianchi anglosassoni protestanti).iRobyRe: Ma chissenefrega dei cinesi
> E allora caro mio, tu credi a troppe balle.> E forse ne spari altrettante.Io non ho sparato nulla, io ascoltavo o meglio, leggevo, quello che scriveva iroby. Chiedevo lumi ed a quanto pare mi ha risposto, se cerchi la rissa verbale vai altrove, ciao.torontoRe: Ma chissenefrega dei cinesi
Perché il vantaggio occidentale era bellico. Poiché la rivoluzione industriale cominciò prima in occidente, che si dotò prima della Cina di fucili, cannoni ecc.L'impero cinese era un impero tributario tendenzialmente agricolo.Il che non significa che fosse arretrato socialmente, semplicemente non era imperialista ossia votato alla conquista e predazione come invece erano gli inglesi, portoghesi, e in maniera minore olandesi e francesi.http://it.wikipedia.org/wiki/Guerre_dell%27oppiohttp://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dell%27imperialismo_in_AsiaE puoi anche un avanzatissimo stato pacifico, senza armamenti sofisticati sarà ridotto ad un ammasso di macerie arretrato ed in balia della predazione da parte di chi invece gli armamenti ce li ha ma è arretrato socialmente perché è sotto una dittatura fascista, o di psicopatici con mire imperialiste, come ancora oggi in occidente (vedi USA).Io non trovo gli USA un paese moderno, con un welfare e dei diritti universali come lo è stata la Cina con il diritto di acXXXXX alla terra garantito.Gli USA oggi li vedo come uno stato fascista, dove i suoi stessi cittadini sono in balia del mercato e quindi senza alcun diritto che non si possa comprare.iRobyRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: iRoby> Perché il vantaggio occidentale era bellico.> Poiché la rivoluzione industriale cominciò prima> in occidenteEd incominciò prima nonostante i 500 anni di arretratezza europei (rotfl)Pasta alla PirateriaRe: Ma chissenefrega dei cinesi
> > http://it.wikipedia.org/wiki/Guerre_dell%27oppio> http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dell%27imperia>Scusa, nel frattempo ho letto, un po' velocemente a dire il vero, ma non ho capito in che punto l'inghilterra ha colonizzato la Cina, lasciando perdere il fatto che ci sono scritti fatti che discordano da quello che hai scritto tu. Comunque ti credo, a volte le pagine di wikipedia sono un po' confuse, esisterà sicuramente qualche testo più approfondito.torontoRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: toronto> trogloditi degli inglesi. Ed allo stesso modo, miperchè la ragione è sempre dalla parte dei violenti e degli spietatila Cina si è fatta XXXXXXX durante le guerre dell'oppio, ma la lezione è stata appresa e capita fino in fondoe oggi si armano per combattere la terza guerra mondiale contro Britannia ( gli USA )collioneRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: iRoby> Ehm verresti a casa mia che non riesco ad> installare Windows 7 su un Asus EB1036 di un> amico. Si blocca proprio sia da DVD che da> chiavetta> USB.> > Ah purtroppo lui si è perso la partizione di> recovery di Windows 8 Home Premium, e non> riusciamo a trovare un DVD di> installazione.Hai perso le chiavi di casa e non trovi nessun fabbro che te le faccia gratis?2014Re: Ma chissenefrega dei cinesi
Fabbro o rapinatore?Perché io l'ho chiesto a Microsoft il CD di installazione ma loro non me l'hanno voluto dare. Allora sarò costretto a rivolgermi al pirata...Eh si che dentro l'UEFI ci sta già la chiave OEM di Windows 8 comprata col PC, per cui manca solo il supporto di installazione.iRobyRe: Ma chissenefrega dei cinesi
> > Perché io l'ho chiesto a Microsoft il CD di> installazione ma loro non me l'hanno voluto dare.Te lo hanno dato nella partizione di recovery che hai cancellato, dovevi fare F9 all'avvio, non ti andava bene? No, volevi il supporto...> Allora sarò costretto a rivolgermi al> pirata...> Bravo> > Eh si che dentro l'UEFI ci sta già la chiave OEM> di Windows 8 comprata col PC, per cui manca solo> il supporto di> installazione.Ed un lettore CD.armageddonRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: 2014> - Scritto da: iRoby> > Ehm verresti a casa mia che non riesco ad> > installare Windows 7 su un Asus EB1036 di un> > amico. Si blocca proprio sia da DVD che da> > chiavetta> > USB.> > > > Ah purtroppo lui si è perso la partizione di> > recovery di Windows 8 Home Premium, e non> > riusciamo a trovare un DVD di> > installazione.> Hai perso le chiavi di casa e non trovi nessun> fabbro che te le faccia> gratis?Non ha perso le chiavi. Non le ha mai avute le chiavi.Ma ho come la sensazione che le abbia pagate assieme a tutto il resto.panda rossaRe: Ma chissenefrega dei cinesi
> Non ha perso le chiavi. > Non le ha mai avute le chiavi.> Ma ho come la sensazione che le abbia pagate> assieme a tutto il> resto.Le chiavi sono dentro al BIOS, secondo me riesce a cancellare anche quellE se si impegna un altro po'armageddonRe: Ma chissenefrega dei cinesi
ma il fabbro ti vende QUELLA chiave ( oggetto fisico )MS ti vende una LICENZA, ovvero il diritto di usare windows, cosa impossibile se ne perdi l'immagineergo MS dovrebbe fornirti GRATIS una nuova immagine ( o darti la possibilità di fare dei backup, cosa ormai vista da questi signori peggio della peste nera )collioneRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: collione> ergo MS dovrebbe fornirti GRATIS una nuova> immagine ( o darti la possibilità di fare dei> backup )Da "Backup e ripristino" --> "crea un'immagine di sistema", dopo averlo fatto "crea un disco di ripristino del sistema".La prima funzionalità crea un grosso file (dove vuoi tu, ovviamente non conviene farlo sul disco C:) con tutto il sistema, configurazione, documenti, driver e programmi compresi.La seconda funzionalità ti crea un CD/DVD che consente di fare il boot anche in caso di malfunzionamento o in assenza di OS, oppure se cambi HD mettendone uno nuovo da formattare.Una volta fatto il boot col CD/DVD, ti chiede (anzi ti trova automaticamente se è già connessa l'unità) dove si trova il backup da ripristinare e con due click ripristini tutto.L'ho fatto diverse volte e funziona perfettamente.E per la cronaca ho anche il DVD di installazione di Windows e quello realtivo al mio PC coi driver principali (MB, rete, audio, video, ...).Si vede che il negozio in cui ho preso il PC era più onesto di altri e mi ha fornito tutto correttamente (ho versione OEM eh)Di modi per non perdere il sistema ce ne sono in abbondanza direi...Pasta alla PirateriaRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: armageddon> - Scritto da: iRoby> Fai così, manda il PC in riparazione e poi invia> il conto alla Microsoft.L'idea non è mica da buttare via... Basta far avere un incidente all'elettronica del disco... Un appassionato di centraline di moto non dovrebbe aver problemi in tale senso.ParacarroRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: Paracarro> - Scritto da: armageddon> > - Scritto da: iRoby> > > Fai così, manda il PC in riparazione e poi> invia> > il conto alla Microsoft.> > L'idea non è mica da buttare via... Basta far> avere un incidente all'elettronica del disco...> Un appassionato di centraline di moto non> dovrebbe aver problemi in tale> senso.A fare danni? :D2014Re: Ma chissenefrega dei cinesi
> > L'idea non è mica da buttare via... Basta far> avere un incidente all'elettronica del disco...> Un appassionato di centraline di moto non> dovrebbe aver problemi in tale> senso.E' quello che gli conviene fare se non vuole mandare il PC ad un centro di assistenza.Ovviamente iroby che è un idelaista non potrà mai XXXXXXX il sistema in questo modo, però, tenendo conto che trattasi di sistema occidentale imperialista forse forse.... tanto poi quell'harddisk gettato via lo rifà un cinese in 30 secondi ;-)armageddonRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: Darth Vader> <b> A me basta che Windows funzioni qui> </b> . Poi chissenefrega se oltre alla> censura, alla repressione delle libertà> personali, ai laogai, alla pulizia etnica in> Tibet, in Cina vogliono imporre un sistema> operativo malleabile alla censura del regime. > Già perché mica prendono un Redhat o un Ubuntu:> si fanno il loro Linux e, sono pronto a> scommetterci, sarà blindato come Windows per> evitare "libere iniziative" del "libero popolo> cinese".-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 novembre 2014 15.16-----------------------------------------------------------ShibaRe: Ma chissenefrega dei cinesi
> Riassunto, il tuo amico si prende un PC con windows 8, vuole installare > la 7, chiede a te che senza backup della macchina non ci riesci, allora > vuoi tornare alla 8 ma ti sei reso conto che non hai backup.> Accidenti, ci sono proprio gli estremi per una class action contro la > Microsoft!> Fai così, manda il PC in riparazione e poi invia il conto alla Microsoft.No mi spiace, io l'ho avuto a danno fatto.Non sono così sprovveduto.Ho chiesto i supporti che chiede di fare dopo che ha finito l'installazione dove sono?Lui mi ha detto che non capiva cosa volesse dire con quell'avviso per cui ignorava il messaggio.iRobyRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: iRoby> > Riassunto, il tuo amico si prende un PC con> windows 8, vuole installare > la 7, chiede a> te che senza backup della macchina non ci riesci,> allora > vuoi tornare alla 8 ma ti sei reso> conto che non hai> backup.> > Accidenti, ci sono proprio gli estremi per> una class action contro la> > > Microsoft!> > Fai così, manda il PC in riparazione e poi> invia il conto alla> Microsoft.> > No mi spiace, io l'ho avuto a danno fatto.> Non sono così sprovveduto.> Ho chiesto i supporti che chiede di fare dopo che> ha finito l'installazione dove> sono?> > Lui mi ha detto che non capiva cosa volesse dire> con quell'avviso per cui ignorava il> messaggio.tipico utOnto:Mi si è accesa una spia rossa sul cruscotto, ma la macchina andava lo stesso...2014Re: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: 2014> > Lui mi ha detto che non capiva cosa volesse> dire> > con quell'avviso per cui ignorava il> > messaggio.> tipico utOnto:> Mi si è accesa una spia rossa sul cruscotto, ma> la macchina andava lo> stesso...Infatti stiamo parlando di winsozz.panda rossaRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: 2014> > > > Lui mi ha detto che non capiva cosa> volesse> > dire> > > con quell'avviso per cui ignorava il> > > messaggio.> > tipico utOnto:> > Mi si è accesa una spia rossa sul cruscotto,> ma> > la macchina andava lo> > stesso...> > Infatti stiamo parlando di winsozz.E di qualcuno che non riusciva ad installarlo...2014Re: Ma chissenefrega dei cinesi
Com'era quella tua citazione?"L'ignoranza di un utente non è una colpa del sistema operativo?"pippo cannelungh eRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: 2014> - Scritto da: iRoby> tipico utOnto:> Mi si è accesa una spia rossa sul cruscotto, ma> la macchina andava lo stesso...Sempre detto io che ci vorrebbe una patente e relativo esame per far usare il computer...ParacarroRe: Ma chissenefrega dei cinesi
> > No mi spiace, io l'ho avuto a danno fatto.> Non sono così sprovveduto.> Ho chiesto i supporti che chiede di fare dopo che> ha finito l'installazione dove> sono?> > Lui mi ha detto che non capiva cosa volesse dire> con quell'avviso per cui ignorava il> messaggio.Ho capito ma tu incoraggi il tuo amico facendogli intendere, da come scrivi, che è colpa di MS. Per me è colpa sua, e se proprio voleva i supporti che li chieda ad Asus. E questo te lo dice uno che windows 8 non l'ha mai usato nè intende usarlo e tanto meno comprarlo compreso o meno in un PC, si tratta di semplice buon senso.armageddonRe: Ma chissenefrega dei cinesi
Si ... ma stiamo facendo una quantità di fuffa infinita:la cosa è banale, se i dischi di ripristino del sistema sono forniti dal venditore finisce qui, altrimenti la prima cosa che si fa è una immagine fisica del disco ed il discorso finisce qui.Per tutto il resto faccio l'esempio dell'idraulico: se uno chiama l'idraulico perchè il rubinetto perde e poi l'idraulico arriva lo stringe bene e si prende 30 euro per l'intervento è un ladro l'idraulico o è c*gli*ne chi l'ha chiamato?prova123Re: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: prova123> Si ... ma stiamo facendo una quantità di fuffa> infinita:> la cosa è banale, se i dischi di ripristino del> sistema sono forniti dal venditore finisce qui,> altrimenti la prima cosa che si fa è una immagine> fisica del disco ed il discorso finisce> qui.> Per tutto il resto faccio l'esempio> dell'idraulico: se uno chiama l'idraulico perchè> il rubinetto perde e poi l'idraulico arriva lo> stringe bene e si prende 30 euro per l'intervento> è un ladro l'idraulico o è c*gli*ne chi l'ha> chiamato?E nei desideri M$ che tutto finisca li, legandoti indissolubilmente alla versione del sistema forzosamente preinstallato e rendendoti di fatto non padrone dell'HW acquistato. Gli utenti non sono tutti a livello di chi chiama l'idraulico per stringre un dado serratubo, ma anche i più esperti, se nessuno, neanche i fornitori dell'HW, gli fornisce (volutamente?) i drivers per il tipo e la versione di SW che itendono adottare ... che fanno? se li scrivono da se? e nel caso, i produttori gliele darebbero le giuste specifiche?NauseatoRe: Ma chissenefrega dei cinesi
Non vorrei farmi i fatti vostri, ma hanno chiuso la discussione e l'avete riaperta quindi il problema del tuo amico sul forum mi sembra sentito da più utenti, la mia domanda sarebbe: -apri virgolette- Onestamente è tanto che non cerco ma le mega ISO su torrent non ci sono più?! -chiudi virgolette-Free ClimberRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: Free Climber> Non vorrei farmi i fatti vostri, ma hanno chiuso> la discussione e l'avete riaperta quindi il> problema del tuo amico sul forum mi sembra> sentito da più utenti, la mia domanda sarebbe:> > > -apri virgolette- Onestamente è tanto che non> cerco ma le mega ISO su torrent non ci sono più?!> -chiudi> virgolette-Io ho una iso di XP con tutti i service pack e gli ultimi aggiornamenti.Va benissimo per le virtual machines.Se non ci sono piu' iso delle versioni piu' recenti e' evidente che nessuno piu' lo vuole, neppure scaricato da torrent.panda rossaRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Free Climber> Se non ci sono piu' iso delle versioni piu'> recenti e' evidente che nessuno piu' lo vuole,> neppure scaricato da torrent.Evidente un ca--o !E tu lavoreresti ? Mai sentito parlare di certificazioni ?ParacarroRe: Ma chissenefrega dei cinesi
Di Windows 7 ? Ci vogliono meno di trenta secondi a trovarne con il noto motore di ricerca.Joe TornadoRe: Ma chissenefrega dei cinesi
Ma è un'azienda, non posso scaricare iso con worm e chissà cosa dentro...Io la volevo da Microsoft che fa fare il download dal suo sito se inserisci la key della licenza.Ma Microsoft discrimina chi ha key retail e key OEM, quelle OEM non te le fa scaricare.iRobyRe: Ma chissenefrega dei cinesi
- Scritto da: iRoby> Ma è un'azienda, non posso scaricare iso con worm> e chissà cosa> dentro...> > Io la volevo da Microsoft che fa fare il download> dal suo sito se inserisci la key della> licenza.> > Ma Microsoft discrimina chi ha key retail e key> OEM, quelle OEM non te le fa> scaricare.Forse perché stai bussando alla porta sbagliata?HP, che conosco bene, ti manda i supporti basta CHIEDERLIQui è ASUS che dovrebbe darti l'assistenza su una versione OEM...2014Re: Ma chissenefrega dei cinesi
> Ma Microsoft discrimina chi ha key retail e key> OEM, quelle OEM non te le fa> scaricare.Ovvio, è il motivo per cui si chiamano OEM, i supporti (e il supporto) li devi chiedere al produttore del PC non a Microsoft. Chiama Asus e chiedi da dove puoi scaricare il disco di ripristino.nome e cognomeRiassunto
iRoby che pontifica e vuole linux in pasta cinese e non si accorge di avere il Windows dei telefoni in tasca.Panda Rossa che parla di politica e fa le solite figuracce a ripetizionenome e cognome bohAltri vari ed eventuali.Poca roba, insomma.T1000 sfalcia tutto.maxsixRe: Riassunto
Ci mancavi tu, lo zombi ominide.mataprimataRe: Riassunto
- Scritto da: mataprimata> Ci mancavi tu, lo zombi ominide.Ominide ?Che sia ominide non abbiamo nessuna certezza.ParacarroGioco facile per statistici prezzolati
Quando compri un PC ti ci ritrovi dentro Windows, che tu lo voglia o meno.Se poi i produttori di schede (per lo più grafiche) fanno i pecoroni (o i mafiosi) sviluppando i driver solo per "quelli di Redmond"(tm), allora il gioco è ancora più facile.Hai voglia a fare la guerra a Microsoft!Quanti hanno il coraggio/tempo/conoscenze per formattare tutto e metterci su qualcos altro (che poi vuol dire Linux o uno dei BSD)?E' una fetta di quel 9.31% degli "Other" che però brucia e impone un appiattimento della statistica, capziosa e Microsoft-centrica.Ma cosa significa "desktop OS"?Analizzano le stringhe "User Agent" dei browser? Per forza!Allora, per favore, chiamate le cose col loro nome, visto che lo sapete!Il 9.31% sarà, forse un 7% di Linux e un 2% di *BSD!Prezzolati delle mie ciabatte!http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_operating_systems-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 novembre 2014 09.16-----------------------------------------------------------UqbarRe: Gioco facile per statistici prezzolati
Dai che e' l'anno di BSD!! :Danverone99statistica cretina e faziosa
è una statistica delle pompa questa...CicciobelloLo stato Cinese & Windows...
...ma perché non mettono alla disposizione della comunità mondiale sviluppatori per ReactOS ???A me sembra che so' tutto meno che comunisti !Marco RavichRe: Lo stato Cinese & Windows...
- Scritto da: Marco Ravich> ...ma perché non mettono alla disposizione della> comunità mondiale sviluppatori per ReactOS ???> > A me sembra che so' tutto meno che comunisti !Per poi farsi massacrare per i brefetti sugli angoli delle finestre ?No, basta windows e cloni.PassanteGiusto in cina
poteva sfondare linux, hahaha!!!!! proprio 'na roba da cinesi!!!!!The DudeRe: Giusto in cina
- Scritto da: The Dude> poteva sfondare linux, hahaha!!!!! proprio 'na> roba da cinesi!!!!!Loro comprano / conquistano il pianeta, nel frattempo noi stiamo precipitando verso bancarotta e povertà e tu ridi ?Spiega un pò che hai da ridere che mi sembra ci sia solo da piangere ed ammirare i cinesi.PassanteRe: Giusto in cina
certo in cina ! lo stesso paese che ha mandato una sonda sulla luna,stanno lavorando ad un reattore a fusione nucleare, e hanno sviluppato la loro verione di un jet militare invisibilecapitan farlockRe: Giusto in cina
> certo in cina ! lo stesso paese che ha mandato> una sonda sulla> luna,> stanno lavorando ad un reattore a fusione> nucleare, Stanno lavorando a un reattore a fusione nucleare funzionante, o uno dei mille esperimenti?Perché in questo senso qui ci stanno lavorando un po' tutti.LeguleioRe: Giusto in cina
- Scritto da: Leguleio> > certo in cina ! lo stesso paese che> > ha mandato una sonda sulla luna, stanno > > lavorando ad un reattore a fusione> > nucleare, > Stanno lavorando a un reattore a fusione > nucleare funzionante, o uno dei mille > esperimenti ?> Perché in questo senso qui ci stanno > lavorando un po' tutti.In che laboratori italiani in italia si starebbe lavorando a cose del genere ?PassanteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 nov 2014Ti potrebbe interessare