Samsung ha avuto un’idea per il riutilizzo “intelligente” degli smartphone non più al passo coi tempi, dispositivi che tendono a perdere molto velocemente di valore e di utilità accumulandosi nei cassetti degli utenti che rinnovano l’acquisto ogni anno o, peggio ancora, a diventare parte di un processo di riciclaggio che presenta non pochi svantaggi per l’ecosistema.
Diversamente dal tipico processo di riciclaggio, dove ogni dispositivo viene smontato per estrarre i materiali o i componenti che è poi possibile riutilizzare in produzioni future, quello che Samsung intende fare con Upcycling è piuttosto fornire una nuova “anima” software a un vecchio terminale con cui poter eseguire compiti che non richiedono necessariamente l’ultima versione di Android per essere eseguiti al meglio.
La piattaforma software di Upcycling sostituisce completamente l’OS mobile di Google e trasforma (nelle intenzioni di Samsung) i vecchi terminali Galaxy in dispositivi facilmente integrabili in applicazioni distribuite, sensori remoti o altre tipologie di gadget per la Internet delle Cose (IoT).
Per meglio illustrare il concetto di quello che si prefissa di fare il progetto Upcycling, Samsung ha dato dimostrazione delle capacità della nuova piattaforma presentando un cluster per il mining di blocchi Bitcoin composto da 40 smartphone Galaxy S5 riprogrammati.

La corporation sudcoreana ribadisce l’ovvio affermando che 8 terminali mobile Galaxy S5 (classe 2014) sono in grado di eseguire le operazioni di mining di Bitcoin con un’ efficienza energetica sensibilmente superiore ad una CPU Intel desktop di più di otto anni fa (Core i7-2600).
Ma l’iniziativa Upcycling (che sarà presto disponibile in beta per tutti gli utenti) promette di fare molto altro oltre al mining Bitcon – operazione tra l’altro inutile senza enormi cluster equipaggiati con un gran numero di GPU di ultimissima generazione: altri esempi descritti da Samsung includono l’ uso di un Galaxy S3 per monitorare da remoto una vasca per i pesci , la riprogrammazione di un vecchio telefono per funzionare da dispositivo per l’autenticazione biometrica o anche la trasformazione di un vecchio tablet Galaxy in un “portatile” equipaggiato con sistema operativo Ubuntu .
Alfonso Maruccia
-
l'AD e' Bisio? ora capisco
l'AD e' Bisio? ora capisco perche' fanno sti scherzi le tlc :P :P[img]http://www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/gossip/claudio-bisio-compleanno/88299165-3-ita-IT/Buon-compleanno-Claudio-Bisio.jpg[/img]bubbaRe: l'AD e' Bisio? ora capisco
No! E' questo ftrønzo qua:[img]http://www.corrierecomunicazioni.it/upload/images/10_2014/aldo-bisio-vodafone-141001110354_medium.jpg[/img]Guardateli in faccia, ricordatevi dei loro volti, così quando ritorneranno alla carica con l' intento di fottervi i soldi, potrete mandarli affanXXXX prima ancora che abbiano proferito parola.memoria fotografic aRe: l'AD e' Bisio? ora capisco
- Scritto da: memoria fotografic a> No! E' questo ftrønzo qua:> oh, sara'... ma io preferivo l'altro. Mi sembra piu' credibile :Dbubbale vogliamo gratis
altro che fatturazione a 28 giorni, dovremmo avere tutto gratis... :Dlfilizzolafacilitandoli
"facilitandoli a rimanere nel perimetro delle chiamate"MA COSA XXXXX VUOl DIRE!!!!???!?!?!?TripperRe: facilitandoli
- Scritto da: Tripper> "facilitandoli a rimanere nel perimetro delle> chiamate"> > MA COSA XXXXX VUOl DIRE!!!!???!?!?!?Niente.Finche' trascrivono le buzzwords emesse da markettari, e' evidente che non vogliono dire un XXXXX.Almeno il CEO della INC COOL 8 lo dice chiaramente quando fanno le cose per tirarti l'XXXXXXXX.Questi sono molto peggio.panda rossaRe: facilitandoli
- Scritto da: Tripper> "facilitandoli a rimanere nel perimetro delle> chiamate"> > MA COSA XXXXX VUOl DIRE!!!!???!?!?!?TOT MB di traffico dati al meseTOT SMS gratis al meseTOT ...Ogni volta che sfori il TOT paghi di più o ti tagliano il servizio. Perchè poi i limiti contrattuali sono diventati "perimetro" dovresti chiederli a quelli che hanno voluto chiamare i "ciechi" "non vedenti"e cose simili, è una vecchia abitudine quella di ammorbidire le parole di tanto in tanto.c83d2144acaRe: facilitandoli
- Scritto da: c83d2144aca> - Scritto da: Tripper> > "facilitandoli a rimanere nel perimetro delle> > chiamate"> > > > MA COSA XXXXX VUOl DIRE!!!!???!?!?!?> > TOT MB di traffico dati al mese> TOT SMS gratis al mese> TOT ...> > Ogni volta che sfori il TOT paghi di più o ti> tagliano il servizio.> > Perchè poi i limiti contrattuali sono diventati> "perimetro" dovresti chiederli a quelli che hanno> voluto chiamare i "ciechi" "non vedenti"e cose> simili, è una vecchia abitudine quella di> ammorbidire le parole di tanto in> tanto.Senza contare che la supposta facilitazione la vedono solo loro (infatti e' supposta).Io oggi so che il mio mese scade l'ultimo giorno del mese.Quanti di voi sanno dire al volo quando scadra' la sedicesima settimana, invece?panda rossaRe: facilitandoli
- Scritto da: panda rossa> Quanti di voi sanno dire al volo quando scadra'> la sedicesima settimana,> invece?Trattasi di aritmetica... spero tu abbia completato le elementari.Avessi Siri, potresti chiederle di impostare un promemoria per avvisarti al termine delle x settimane...KiraRe: facilitandoli
- Scritto da: Tripper> "facilitandoli a rimanere nel perimetro delle> chiamate"> > MA COSA XXXXX VUOl DIRE!!!!???!?!?!?Te lo spiego con un esempio estremo.Se hai un bundle di 840 minuti di chiamata per 30 giorni, significa che in media puoi consumare circa 120 minuti alla settimana. Se il bundle diventa giornaliero, puoi consumare 28 minuti al giorno per non sforare: riducendo il periodo in cui vale il bundle, sei maggiormente costretto a controllare il tuo consumo giornaliero, perché non puoi più compensare il maggior consumo di un giorno con il minor consumo in un altro giorno.Più chiaro?KiraRe: facilitandoli
No, se la matematica non è un opinione 840/28 fa di più di 840/30....Matematicofacilitandoli a rimanere nel perimetro
facilitandoli a rimanere nel perimetro delle chiamate[img]http://i.imgur.com/72ewcod.jpg[/img]hehNel sito vodafone le offerte sono ancora
a 4 settimane, sia adsl che fibra e anche mobile 4g 5g.user_Re: Nel sito vodafone le offerte sono ancora
- Scritto da: user_> a 4 settimane, sia adsl che fibra e anche mobile> 4g> 5g.Non credere che sia una cosa semplice apportare modifiche ad un sito istituzionale: ci vuole quello che richiede la modifica, quello che prepara il testo, quello che approva il testo, e poi la richiesta passa al capo del settore tecnico che sara' via per il ponte e quindi la modifica aspetta.panda rossaLa cura del cliente
Ma quale cura del cliente! questi stanno lì esclusivamente per fotterli i loro polli 'clienti'.Wallestainin realtà 28 giorni erano "trasparenti"
Il problema non sono i 28 giorni, ma i prezzi che non sono stati adeguati ad essi.Siccome ogni mese ha una durata diversa, ma la tariffa mensile era la stessa, in certi mesi pagavi più che in altri. Con 4 settimane / 28 giorni, i patti erano chiari.I furboni però avevano messo 28 giorni, lasciando le tariffe uguali a quelle mensili, così ne pagavi 13 all'anno, invece che 12.Ora, invece che l'adeguamento tariffe, tutti a chiedere di tornare al mensile.La dura lotta fra furbi e XXXXXXXX. :trasparenzaRe: in realtà 28 giorni erano "trasparenti"
- Scritto da: trasparenza> Il problema non sono i 28 giorni, ma i prezzi che> non sono stati adeguati ad essi.> Siccome ogni mese ha una durata diversa, ma la> tariffa mensile era la stessa, in certi mesi> pagavi più che in altri. Con 4 settimane / 28> giorni, i patti erano chiari.> I furboni però avevano messo 28 giorni, lasciando> le tariffe uguali a quelle mensili, così ne> pagavi 13 all'anno, invece che 12.> Ora, invece che l'adeguamento tariffe, tutti a> chiedere di tornare al mensile.> La dura lotta fra furbi e XXXXXXXX. :Adesso pagherai per 30 gg cioè (importo/28)*30 = aumentoOvviamente non sarà immediato, passerà qualche mese poi scatterà l'aumento a fronte di 22 sms in più e 32" di telefonata e tutti saranno contenti di averla ripresa nel sedere...Re: in realtà 28 giorni erano "trasparenti"
Le offerte prima erano da mesi di 30 giorni, ora sono da mesi di 28 giorni.Tutti i "mesi" hanno la stessa durata.Il problema fondamentale ora è che si tornerà dai 28 ai 30 giorni mantenendo il costo "mensile" (per unità di tempo) identico, fregandoci per la seconda volta.Se non ti è chiaro:prima hanno ridotto il mese da 30 a 28 giorni con un aumento di circa il 7% del costo giornaliero per unità di tempo, ma mantenendo inalterato il costo per unità di volume di conversazione/GB.Ora si tornerà al mese da 30 giorni aumentando in proporzione il costo mensile per mantenere quel 7% di aumento precedente. Tuttavia, non modificando i bundle di minuti/sms/GB, ci sarà un aumento del costo per unità di volume. Ed ecco la seconda fregatura. Matematica.KiraRe: in realtà 28 giorni erano "trasparenti"
- Scritto da: Kira> Le offerte prima erano da mesi di 30 giorni, ora> sono da mesi di 28> giorni.Solo febbraio e' un mese da 28 giorni, e neanche sempre.I restanti periodi non si chiamano mesi, ma in-cool-8> Tutti i "mesi" hanno la stessa durata.Tu le elementari non le hai fatte, vero?panda rossaRe: in realtà 28 giorni erano "trasparenti"
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Kira> Solo febbraio e' un mese da 28 giorni, e neanche> sempre.Complimenti per aver dimostrato, ancora una volta, di non aver capito niente.Kira28 o 30 sempre cartello é
come da oggetto, sempre cartello tra operatori è, dato che cambia l'operatore ma il costo è sempre ugualenemoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 nov 2017Ti potrebbe interessare