Questa sera prenderà il via la 75esima edizione del Festival di Sanremo. Dato che i testi dei 27 brani musicali sono noti, molti truffatori hanno pensato di ottenere guadagni illeciti aggiungendo la melodia e la voce del cantante con l’intelligenza artificiale. I deepfake sono stati quindi pubblicati su YouTube. DcP (Digital content Protection) ha ottenuto la rimozione di oltre 100 video.
Deepfake audio in aumento
L’intelligenza artificiale generativa permette di “falsificare” tutto: testo, immagini, audio e video. I cosiddetti deepfake audio sono spesso utilizzati per truffe di vario tipo. In questo caso sono state aggiunte la voce del cantante e la musica al testo dei brani che verranno presentati al Festival di Sanremo.
DcP (Digital content Protection), azienda di Milano che si occupa di protezione del marchio e dei contenuti online, ha rilevato un aumento esponenziale di brani musicali pirata che violano i diritti d’autore e danneggiano l’immagine degli artisti, grazie alla diffusione di tool (molti gratuiti) che sfruttano l’intelligenza artificiale.
DcP ha avviato un’attività di monitoraggio sulle principali piattaforme di streaming audio e video che ha portato alla rimozione di oltre 100 video e alla chiusura di numerosi canali YouTube. Gli utenti credono di ascoltare le canzoni del Festival. Invece la visualizzazione permette ai truffatori di ottenere profitti dalle inserzioni pubblicitarie.
I brani fake vengono rimossi in poco tempo da YouTube, grazie ai tool offerti dalla piattaforma. Luca Vespignani, Managing Director di DcP, ha dichiarato:
Sanremo rappresenta un patrimonio musicale che merita di essere tutelato da ogni forma di abuso digitale. Senza un adeguato controllo, l’Intelligenza Artificiale rischia di diventare un’arma per la pirateria e il nostro impegno è volto a garantire che i contenuti ufficiali degli artisti di Sanremo rimangano protetti da utilizzi non autorizzati, preservandone il valore e l’autenticità.
Chi vuole ascoltare i risultati (non illegali) dell’intelligenza artificiale può seguire il Saremo AI Music Festival. Canzoni, testi, biografie, immagini e contenuti social dei 27 cantanti AI in gara sono stati generati dall’AI. C’è anche la playlist di Spotify.