Roma – Si può usare il web per sfruttare il desiderio di informazioni sull’epidemia della SARS e intascare un mucchio di quattrini? Secondo qualcuno sì, visto che su alcuni dei siti più noti del web italiano stanno apparendo in questi giorni banner che rimandano ad un sito sparadialer pubblicizzato come spazio web dedicato alla SARS.
Già, alcuni siti di riferimento per milioni di utenti italiani propongono banner che di questi tempi sono inevitabilmente cliccatissimi : “Notizie aggiornate e mappa del contagio da SARS”. Banner che hanno spedito tanti sulle pagine di “SarsVirus.it” che, come ha notato qualcuno dei più indignati tra quelli che ha scritto a Punto Informatico, propone titoli e menù che parlano di SARS: cliccando uno qualsiasi dei link proposti si finisce sempre sulla richiesta di installare ed eseguire sul computer dell’utente un dialer, cioè un software che sostituisce con una nuova connessione la connessione usata fin lì dall’utente.
“Sfruttando il panico indotto dalla prima pagina, che riporta e sottolinea notizie sulla diffusione sempre maggiore della sindrome – scrive Simone a PI – l’utente viene indotto a cliccare su uno dei qualsiasi link presenti in essa, dove c’è l’immancabile dialer gonfia bollette mascherato da accesso alle informazioni”.
Legittimo chiedersi a quali preziosi contenuti si acceda rinunciando alla configurazione fin lì utilizzata per la propria connessione. Un’idea la fornisce la descrizione del sito a pagamento: “Questo servizio contiene informazioni e articoli ed è riservato ai maggiori di 18 anni”. Bisogna dunque essere maggiorenni per leggere documenti sulla SARS? Non solo, occorre essere anche disposti a divertirsi. Il dialer viene infatti descritto così, con un italiano incerto: “Se sei maggiorenne e vuoi consultare articolari sulla SARS clicca su si. Buon divertimento!!!”.
Cliccando su “si”, dunque, si scarica il programma di connessione a pagamento. Una piccola finestra invita l’utente a cliccare ulteriormente per far partire la connessione. Nella stessa finestra un link “informazioni” apre una seconda finestrella, più piccola di un display di cellulare, all’interno della quale vengono proposte le condizioni di servizio del sito per adulti.
Quali sono i costi? La home page del sito parla di “due euro e cinquanta centesimi più un euro di scatto alla risposta tempo massimo di connessione settandadue minuti”. Le condizioni di servizio sottolineano che “Non ci sono altri costi aggiuntivi, nè passwords da dover utilizzare, pagherete esclusivamente il solo costo della telefonata”.
Per capire non rimane dunque che scaricare il dialer, usarlo e verificare il suo impatto sulla bolletta. Oppure, per conoscere tutto quello che c’è da sapere sulla SARS, rinunciando al dialer e contentandosi della connessione che già si usa, ci si può recare sulle pagine speciali messe a punto sull’epidemia dal Ministero della Sanità.
-
virus?
Ma un programma simile, non puo' essere considerato come un virus o troian?In tal caso, le vari software house non dovrebbero essere paragonate ai "virus writers"?LuigiAnonimoRe: virus?
- Scritto da: Anonimo> In tal caso, le vari software house non> dovrebbero essere paragonate ai "virus> writers"?SISkavenRe: Virus
- Scritto da: Skaven> - Scritto da: Anonimo> > In tal caso, le vari software house non> > dovrebbero essere paragonate ai "virus> > writers"?> > SIGia`. Difatti si parla di "problemi" su certi aspetti di questa strategia. Ma solo di problemi, eh? Poi si risolvono ...L'aspetto probabilmente piu` agghiacciante di queste vicende (fatte passare sempre e solo per vicende "economiche") e` che lel volonta` politiche si muovono quasi sempre in modo molto sporco, da una parte approvando leggi o direttive sempre piu` pesanti sul controllo dell'informazione in senso piu` ampio, dall'altra chiudono un occhio, e spesso anche due, quando i colossi sono i primi a violare queste leggi.Mica tanto bello. Come passare da un concetto di "legalita` equa" ad uno opposto in poche mosse.Stranamente quando si accusa di parla solo di "pirateria di copyright", e quando si legifera si finisce immancabilmente per chiudere i rubinetti dell'informazione in generale, vedi internet.Siamo in un nuovo millennio. E` passata un'era. Staremo mica entrando nel new-medioevo? :-/kannaRe: virus?
Il disturbo sulle reti P2P é anche accettabile, ma un sw che ti blocca la connessione e ti cancella i files é da bollarsi come trojan a tutti gli effetti...La gente non rispetta alcuni dei miei diritti ed io non rispetto alcuni dei loro: che discorso é mai questo?numeroneRe: virus?
- Scritto da: Anonimo > In tal caso, le vari software house non> dovrebbero essere paragonate ai "virus> writers"?Non credo proprio. Il DMCA e la recente EUCD Europea consentono "legalmente" alle major di valersi di tali strumenti di tutela attiva e preventiva. Ovviamente, se non erro; ma mi sembra proprio di no.Inoltre, prima che fiocchino i soliti commenti sul governo e sull'opposizione, ricordo che la EUCD è stata appprovata all'unanimità nella relativa Commissione competente.AnonimoRe: virus?
Erri.Ti consiglio di rileggere il testo di legge.AnonimoRe: virus?
- Scritto da: Anonimo> Ma un programma simile, non puo' essere> considerato come un virus o troian?> > In tal caso, le vari software house non> dovrebbero essere paragonate ai "virus> writers"?mi pare di aver letto su questo stesso quotidiano che il senato USA ha già dato parere favorevole a dare "licenza d'uccidere" alle majors.ricordo male? non ho il link a mano.Cavallo GolOsoFiamma di ritorno...
Vorrebero far di tutto....cercano di fare di tutto.Prima si passa per la vivace protesta, passo immediatamente successico è la denuncia, le battaglie legali ed ora il contrattacco "finale", un distribuito attacco alle reti ed ai singoli.Un software che scansisca un HD cercando files, forse sulla base di algoritmi di impronta sonora di cui si era già parlato, o di md5 o affini, non solo inciderebbe sulle performance della macchina, ma rischierebbe di danneggiae economicamente, ed illegalmente, il proprietario della stessa.Flood di connessioni, attacchi mirati o meno, sono, di fatto, illegali. Ma lo faranno....per un cavillo legale ce la faranno ed inizieranno.Prevedo un minimo di panico...i primi disservizi, problemi..e prevedo che, come sempre, e come sempre sarà, l'ingengo, la volontà e le capacità che si mescolano nella rete non solo ideeranno sistemi di scambio e di protezione da questi "software pallottola", ma controattaccheranno.La pallottola verrà fermata....ed a quella si risponderà con una fucilata. Madonna l'ha provato sulla sua pelle...e così tutti coloro si siano messi contro il popolo libero della rete, contro chi utilizza questi software legalmente o, paradossalmente, illegalmente ma in maniera producente per i tiranni censuratori ( consocendo nuovi gruppi tramite p2p e acquistandone gli album o singoli preferiti ).This is a war and we are soldiers.Anonimocredici.
- Scritto da: Anonimo(cut)> Flood di connessioni, attacchi mirati o> meno, sono, di fatto, illegali. Ma lo> faranno....per un cavillo legale ce la> faranno ed inizieranno.(cut)> > This is a war and we are soldiers.mi fa piacere che tu creda ancora nel potere della "gente della rete" ... ma tu hai visto far qualcosa contro le azioni davvero grosse? Carnivore è ancora li, o hai sentito che lo hanno tolto?per esempio.Le notizie negative non si contano più... e non c'è mai stato riscatto, ultimamente. Per ora è solo il numero di persone che può essere un problema.Cavallo GolOsoRe: credici.
. Per> ora è solo il numero di persone che può> essere un problema.hai detto un cazzoAnonimoRe: credici.
- Scritto da: Anonimo> . Per> > ora è solo il numero di persone che può> > essere un problema.> > > hai detto un cazzoCome te.AnonimoAlzabandiera
> This is a war and we are soldiers.Un'armata.Di scrocconi?AnonimoRe: Alzabandiera
- Scritto da: Anonimo> Un'armata.> Di scrocconi?Gia', queste major sono proprio un'armata di scrocconi.AnonimoF.U.D.
Ovvero:FearUncertainDoubtL'unica cosa che le major possono fare è solo spargere FUD!Un programma come quello descritto avrebbe alte probabilità di danneggiare computer "innocenti", con conseguente possibilità di megarichieste di risarcimento da far impallidire le cause contro i fabbricanti di sigarette...AnonimoRe: F.U.D.
Adesso, seriamente, provate a ragionare un secondo...Vi pare possibile che delle multinazionali rischino,danneggiando proprietà altrui, di trovarsi invischiate in cause miliardarie?Vi pare possibile che possa essere promulgata una legge che permetta di fare questo?Provate a ragionare con la vostra testa una volta tanto...AnonimoRe: F.U.D.
ho smesso di stupirmi molti anni fà ...AnonimoRe: F.U.D.
> Vi pare possibile che delle multinazionali> rischino,danneggiando proprietà altrui, di> trovarsi invischiate in cause miliardarie?> Vi pare possibile che possa essere> promulgata una legge che permetta di fare> questo?> Provate a ragionare con la vostra testa una> volta tanto...Ecco, fino a un paio di anni fa avrei detto che no, non è possibile che si arrivi a fare cose del genere.Visti i tempi, il clima di caccia alle streghe, i ripetuti tentativi di fare del terrorismo (ma legale, eh) da parte delle major, l'ODIO che traspare dai comunicati delle multinazionali quando parlano di p2p, l'approvazione unanime di cose superficiali e dannose come EUCD e DMCA, nonostante le critiche unanimi di tutti quelli che della rete ci capiscono qualcosa, l'indifferenza della gente e la disorganizzazione degli utenti della rete...Bè, non mi stupirebbe affatto che tra qualche mese dovremo tutti smanettare dietro ad antivirus e firewall per impedire a questi ########## di violare legalmente i nostri diritti.Nel dubbio io direi di prepararsi al peggio del peggio.E poi, lo sanno benissimo che il rischio di cause multimiliardarie esiste, pertanto si prepareranno a fare il massimo del danno con il minimo del rischio.AnonimoRe: F.U.D.
- Scritto da: Anonimo> Adesso, seriamente, provate a ragionare un> secondo...lo faccio sempre> Vi pare possibile che delle multinazionali> rischino,danneggiando proprietà altrui, di> trovarsi invischiate in cause miliardarie?che loro evitano pagandoti 4 lire che per te son molte...specie se sai che loro possono PERMETTERSI di tirare fuorisoldi per prolungare una causa.....ma anche volendo...sei sicuro di vincere? una volta subito il Danno sapresti dirmi quale MAJOR e' colpevole?credi che ti lascino un file di testo con scritto "you are hit by Sony inc."> Vi pare possibile che possa essere> promulgata una legge che permetta di fare> questo?SI gli interessi del capitale multinazionale vogliono cio e l'apparato statale di questa formazione sociale(quella in cui viviamo) accontenta il ceto dominante (il capitale)> Provate a ragionare con la vostra testa una> volta tanto...lo faccio sempre.....d'altronde per "ragion di capitale" assolvono (o puniscono blandamente)aziende che commettono crimini di vario tipo(Microsoft,Petrolchimico Porto Marghera) perche nn dovrebbero assolverele Major ?OpenCurcio*** Non un passo indietro! "OpenCurcioRe: F.U.D.
Forse si è capito male il concetto che volevo esprimere...io non sono affatto daccordo con queste bastardate (perchè di bastardate si parla) e sono a favore del p2p.Semplicemente mettevo il puntino sulla "i" per fare notare che purtroppo le possibilità di farcela mettere in quel posto sono altissime. La questione dell'illegalità è grave, già con le attuali leggi loro possono +/- fare quello che vogliono, visto che male che vada pagano una multa dato che è quasi impossibile fare risalire la responsabilità penale a quancuno se si tratta di una multinazionale. Al contrario, possono fare partire una controdenuncia per possesso e "spaccio" di materiale illegale che è punita severamente e facilmente accertabile per il motivo che ho esposto nel mio post precedente.E anche se non si possiede assolutamente niente di illegale (quasi impossibile) si avrà qualcosa di regolarmente comprato ma privo di contrassegno SIAE (che in alcuni prodotti viene apposto sul celophane e non sulla custodia del gioco) o peggio ancora, si ha qualcosa di non certificabile.Ma anche questo non è niente...il vero peggio è che a causa delle leggi attualmente in vigore, basta un semplice sospetto o una denuncia per fare arrivare polizia, carabinieri o guardia di finanza in casa alle 7 di mattina per sequestrare tutto il materiale informatico. Il che si traduce in perdita del computer per un paio di mesi (se va bene) e in certi casi danneggiamento dello stesso a causa dell'incuria delle forze dell'ordine.Purtroppo sino a che saranno le Multi a dettare le leggi e noi pirla a continuare votare chi le promulga (ricordo che le leggi sul diritto d'autore sono state votate da tutti gli schieramenti) saremmo sempre più le vittime predestinate dell'uccello padulo.TharonRe: F.U.D.
Non menarla dai :)Tharoncos'è che fanno sul mio computer?
l'installazione sul computer dell'utente di un programmino che rediriga la sua navigazione internet su siti dai quali è possibile acquistare legalmente musica....una funzione di blocco denominata "Freeze", capace di fermare il PC preso di mira anche per alcune ore..."Silence", programma cancellafile che vorrebbe individuare i file ritenuti illegali sul computer dell'utente...MA SCHERZIAMO? me lo avessero regalato loro, il PC...e poi com'è che se IO faccio queste stesse cose posso essere trascinato in tribunale e loro no? subire violazioni di copyright li rende meno colpevoli? fatemi capire.godzillaHAHAHA
Mi divertiro' a mettere in condivisione file registrati su un CD ROM... anzi du DVD visto che ho comprato il masterizzato DVD vediamo se sto programmino li cancella pure da li ahhah .. a ma mi dimenticavo, io uso Linux ... mi panso dalle risate !AnonimoRe: HAHAHA
- Scritto da: Anonimo> Mi divertiro' a mettere in condivisione file> registrati su un CD ROM... anzi du DVD visto> che ho comprato il masterizzato DVD vediamo> se sto programmino li cancella pure da li> ahhah .. a ma mi dimenticavo, io uso Linux> ... mi panso dalle risate !Basta cambiare gli attributi in sola lettura! :)AnonimoRe: HAHAHA
> > se sto programmino li cancella pure da li> > ahhah .. a ma mi dimenticavo, io uso Linux> > ... mi panso dalle risate !> > Basta cambiare gli attributi in sola> lettura! :)è preoccupante che tu dia per scontato che comunque possano "entrare" per fare i porci comodi ... voglio dire, se entrano, ti cambiano gli attributi e poi ti fanno un bello shred o wipe dei files ... una volta entrati fanno quello che gli pare, no?Credo che si dimostrerà che gli hacker non esistono più : se ci fossero ancora, quelli "con il senso della giustizia", avrebbero già tentato contromosse o messo qualcosa a disposizione della gente ; perlomeno mi sono fatto questa "romantica idea" del tipo di persone che dovrebbero essere.Altrimenti a questo punto, hacker o cracker ... perché specificare le differenze? Mi pare che siano restati solo Dark Side Hackers, in giro, e al soldo dell' imperatore di turno, sempre per restare in tema.Cavallo GolOsoRidicolo..
E come fanno ad installare uno di questi programmi su una macchina Linux/Unix..!? Come fanno ad installare uno di questi trojan sulle macchine Win di chi si connette senza i privilegi di root? E poi.. cancellazione di files illegali!? Cazzo ma che mi vengono a cancellare la musica fatta da me, solo perchè il titolo di un pezzo è uguale a tanti altri noti?AnonimoRe: Ridicolo..
auah scemi ( ignoranti, tiranni, censuratori e impotenti )si....ma almeno spero che si basino su un hash o impronta piuttosto che sul titolo ;):o)AnonimoRe: Ridicolo..
- Scritto da: Anonimo> auah scemi ( ignoranti, tiranni, censuratori> e impotenti )si....ma almeno spero che si> basino su un hash o impronta piuttosto che> sul titolo ;)> > :o)l'hash di un mp3 cambia.. a seconda di come viene rippato..AnonimoRe: Ridicolo..
Si infatti, basta un bit diverso su un file di uguale dimensione e nome che edonkey li visualizza come file diversi quindi c'e' poco da ridere per questi signori, i loro file fasulli rimarrano pokissimo come condivisione e la gente scarichera' quelli buoni che invece restano condivisi in abbondanza ...AnonimoRe: Ridicolo..
- Scritto da: Anonimo> E come fanno ad installare uno di questi> programmi su una macchina Linux/Unix..!? > > Come fanno ad installare uno di questi> trojan sulle macchine Win di chi si connette> senza i privilegi di root? > > E poi.. cancellazione di files illegali!?> Cazzo ma che mi vengono a cancellare la> musica fatta da me, solo perchè il titolo di> un pezzo è uguale a tanti altri noti?Questo per dirti che non c'è limite all'imbecillità della majors. La loro fame di soldi ormai li ha completamente accecati.AnonimoRe: Ridicolo..
- Scritto da: Anonimo> E come fanno ad installare uno di questi> programmi su una macchina Linux/Unix..!? lascieranno fuori quei quattro gatti.sei contento?la maggior parte delle persone che fa filesharing usa PC. > Come fanno ad installare uno di questi> trojan sulle macchine Win di chi si connette> senza i privilegi di root? scarica qualsiasi utility del cazzo da download.com ... sono eseguibili, funzionano.non servono privilegi amministrativi per lanciare un eseguibile.il concetto di "installazione" è solo una complicazione mentale.> E poi.. cancellazione di files illegali!?> Cazzo ma che mi vengono a cancellare la> musica fatta da me, solo perchè il titolo di> un pezzo è uguale a tanti altri noti?come spiegato da qualcuno nel forum, riconoscimento tipo MD5 oppure i TRM (vedi musicbrainz) possono permettere di identificare i brani senza errore.In sostanza le guerre ben fatte si fondano sempre sulla conoscenza delle armi del nemicouhm ... parlo di battaglie dove si combatte ... perchè in realtà le guerre oggi come ieri si sono sempre fatte con i soldi.AnonimoRe: Ridicolo..
> > E come fanno ad installare uno di questi> > programmi su una macchina Linux/Unix..!? > lascieranno fuori quei quattro gatti.> sei contento?> la maggior parte delle persone che fa> filesharing usa PC.Ah perche' Linux non va forse sui PC?> > Come fanno ad installare uno di questi> > trojan sulle macchine Win di chi si> connette> > senza i privilegi di root? > scarica qualsiasi utility del cazzo da> download.com ... sono eseguibili,> funzionano.> non servono privilegi amministrativi per> lanciare un eseguibile.> il concetto di "installazione" è solo una> complicazione mentale.Beh, se su Linux un programma richiede i privilegi di root per essere eseguito, semplicemente non parte da utente normale.AnonimoRe: Ridicolo..
- Scritto da: Anonimo> > > E come fanno ad installare uno di> questi> > > programmi su una macchina> Linux/Unix..!? > > > lascieranno fuori quei quattro gatti.> > sei contento?> > la maggior parte delle persone che fa> > filesharing usa PC.> > Ah perche' Linux non va forse sui PC?non serve fare orecchi da mercante, hai capito benissimo.PC WINTELovvio > > > Come fanno ad installare uno di questi> > > trojan sulle macchine Win di chi si> > connette> > > senza i privilegi di root? > > scarica qualsiasi utility del cazzo da> > download.com ... sono eseguibili,> > funzionano.> > non servono privilegi amministrativi per> > lanciare un eseguibile.> > il concetto di "installazione" è solo una> > complicazione mentale.> > Beh, se su Linux un programma richiede i> privilegi di root per essere eseguito,> semplicemente non parte da utente normale.si ma ha parlato di WINAnonimoRe: Ridicolo..
>lascieranno fuori quei quattro gatti. >sei contento?Un motivo in + per passare a Linux e cmq son molto di piu' che 4 gatti ...>la maggior parte delle persone che fa filesharing usa PC.Perche' io cosa sto usando ?! una stazione alpha o un comunissimo P4 ?>scarica qualsiasi utility del cazzo da download.com ... sono >eseguibili, funzionano. >non servono privilegi amministrativi per lanciare un eseguibile. >il concetto di "installazione" è solo una complicazione mentale.Windows e' ridicolo, prima mettono la falsa multi utenza e poi qualsiasi nerdino user puo' metterti KO la macchina, bel sistema, su linux prova a installare un programma senza privilegi di root e vedere se ci riesci...>In sostanza le guerre ben fatte si fondano sempre sulla >conoscenza delle armi del nemicoIl problema che come questi 10 ricercatori del cavolo pagati dalle majors riescono a trovare un modo, dopo mesi e mesi di lavoro, per mettere i difficolta' una rete p2p ce ne sono altri 10.000 volontari e motivati che si coalizzano per metterlo nel .... alle protezioni in 10 giorni. uhm ... parlo di battaglie dove si combatte ... perchè in realtà le guerre oggi come ieri si sono sempre fatte con i soldi.Il problema che nessuna multi nazionale ha le risorse reali per riuscire davvero a mettere KO praticamente l' intera popolazione globale ... se loro sono golia noi siamo formichine, una formichina da sola puo' fare poco, ma una colonia di miliardi di formichine del golia ne lasciano solo le ossa pulite e scarificate in poche ore.AnonimoRe: Ridicolo..
> Il problema che nessuna multi nazionale ha> le risorse reali per riuscire davvero a> mettere KO praticamente l' intera> popolazione globale ... se loro sono golia> noi siamo formichine, una formichina da sola> puo' fare poco, ma una colonia di miliardi> di formichine del golia ne lasciano solo le> ossa pulite e scarificate in poche ore.Il problema è che queste formichine qua non provano neanche a mettersi daccordo su come attaccare il golia o su come difendersi..agiscono come singoli o in piccoli gruppi e sono molto meno efficaci di come potrebbero essere....sighAnonimoRe: Ridicolo..
- Scritto da: Anonimo> >lascieranno fuori quei quattro gatti. > >sei contento?> Un motivo in + per passare a Linux e cmq son> molto di piu' che 4 gatti ...> > >la maggior parte delle persone che fa> filesharing usa PC.> > Perche' io cosa sto usando ?! una stazione> alpha o un comunissimo P4 ?> > >scarica qualsiasi utility del cazzo da> download.com ... sono >eseguibili,> funzionano. > >non servono privilegi amministrativi per> lanciare un eseguibile. > >il concetto di "installazione" è solo una> complicazione mentale.> > Windows e' ridicolo, prima mettono la falsa> multi utenza e poi ma chi se ne frega di queste diatribe del cavolo!qui il discorso è : rendetevi conto di questo.linux qua e linux la.CHI SE NE FREGA.ben per voi che avete linux. E questo che cambia? Quelli che non ce l'hanno sono molti e i sistemi più diffusi ed efficienti di filesharing NON sono per linuxci siamo capiti adesso o vuoi continuare a dirci quello che sappiamo già, che linux è figo e che è imbattibile ecc?AnonimoMa A FAVORE degli utenti...
...non fanno mai nulla?Tipo abbassare i prezzi?Lo so che è sempre la stessa obiezione..."I prezzi sono troppo alti""Se abbassassero i prezzi"e blablabla così....Secondo me è una obiezione fondata, solo che da quell'orecchio le Major non ci sentono.La concorrenza in questo campo non esiste, tutti i dischi (GUARDA UN PO' TU!!!) hanno gli stessi prezzi, che strano, neh? Che se uno facesse finta di abbassare il prezzo di 10 centesimi rischia di rompersi il cartello...Mi sa che dobbiamo pazientare ancora un po', fino a che qualcuna delle major non si trovi veramente in cattive acque.Invece di fare gli utenti-clienti tocca fare gli utenti-nemici, pazienza, prima o poi il cadavere del nemico passerà; per ora sediamoci sul fiume e aspettiamo.AnonimoRe: Ma A FAVORE degli utenti...
> gli utenti-nemici, pazienza, prima o poi il> cadavere del nemico passerà; per ora> sediamoci sul fiume e aspettiamo.si, e la RIAA manderà una talpa sotto a dove ti sei seduto per mettertelo .......AnonimoLamers
Ecco con chi abbiamo a che fare.Magari e' FUD, ma non crediate che non sarebbero disposti a farlo.Se fare una cosa del genere verra' considerata legale, nel giardino iniziero' a piazzare piccole mine antiuomo. Cosi' i ladri salteranno in aria oppure resteranno in "freeze" per alcune ore.Ma certo, la legge e' uguale per tutti... ahahah.ByeAnonimoRe: Lamers
Purtroppo non c'é alcun limite...Questa é la loro ulima genialata praticamente impossibile da realizzare (almeno secondo il mio pensiero :) a causa delle enormi difficoltà implementative:se ad esempio io mi sono registrato su vhs il film che ieri canale 5 ha trasmesso, ed oggi lo cerco nelle reti P2P quel video sarebbe, almeno in teoria, legale; però un sw del genere me lo cancellerebbe...Senza contare che un sw del genere violerebbe anche la "privacy virtuale" dell'utente...Se lo fanno allora (noi utenti) ci possiamo sentire autorizzati a mettere i trojan nelle loro macchine ed a trasformare i loro siti in enormi juke box mondiali :)Tanto dal punto di vista morale, il "reato" é lo stesso...numeroneLa legge è uguale per tutti ... ROTFL
Ricordo di aver letto qui: http://punto-informatico.it/p.asp?i=43093 che gli stati uniti raccomandavano ai cosiddetti "hackers patriottici" di non tentare azioni che comunque sarebbero risultate illegali.Ora mi chiedo che cosa stiano facendo quelli dell'FBI sapendo che c'è in circolazione gente che progetta e sviluppa software dichiaratamente maligni.Vanno trovati e debellati, perchè i software di p2p non sono necessariamente maligni, mentre questi ultimi , sicuramente lo sono ("entrare nel pc" di qualcuno fino ad ora è sempre stata considerata una azione illegale, scambiare dei files non meglio identificati, a priori non può essere considerato illegale, invece).Chissà come si stanno sbattendo a 1000 per prenderli eh? ... :-/Cavallo GolOsoLegittima difesa
La RIAA potrà dimostrare che la sua azione è una legittima risposta alle decine di defacement subiti dagli *achers* negli ultimi mesi.AnonimoRe: Legittima difesa
- Scritto da: Anonimo> La RIAA potrà dimostrare che la sua azione è> una legittima risposta alle decine di> defacement subiti dagli *achers* negli> ultimi mesi.la vendetta non è mai stata considerata legittima difesa ...ma forse hai ragione, forse riusciranno a farla franca.:(Cavallo GolOsoRe: Legittima difesa
- Scritto da: Cavallo GolOso> > - Scritto da: Anonimo> > La RIAA potrà dimostrare che la sua> azione è> > una legittima risposta alle decine di> > defacement subiti dagli *achers* negli> > ultimi mesi.> > la vendetta non è mai stata considerata> legittima difesa ...> ma forse hai ragione, forse riusciranno a> farla franca.> > :(Beh certo. Uno viene derubato allora si mette a guardare nelle tasche di tutti i signori del pianeta e nelle borse delle donzelle se trova la refurtiva: stupendo modo di mettere in atto la "leggitima difesa"...Comunque se riusciranno a creare una "mega medusa planetaria" la faranno franca: é sicuro...numeroneNon vedo l'ora di portarli in tribunale
Installare "programmini" sul MIO computer?Bloccare il MIO Computer?Rallentare la MIA connessione?Ma sono pazzi?Se li sgamo li trascino in tribunale... poi vediamo se riescono a comprarsi anche questa sentenza...Direi + o meno un centinaio di anni di carcere, viste le pene attuali per chi si infila nei computer degli altri.Altro che associazioni di discografici.... ASSOCIAZIONI A DELINQUERE!!!ACDAnonimoRe: Non vedo l'ora di portarli in tribunale
- Scritto da: Anonimo> Installare "programmini" sul MIO computer?> Bloccare il MIO Computer?> Rallentare la MIA connessione?> > Ma sono pazzi?> Se li sgamo li trascino in tribunale... hai visto qualcuno finire in galera per Ustica?non si trattava mica di scambio file... li è omicidio plurimo.Cavallo GolOsoRe: Non vedo l'ora di portarli in tribunale
- Scritto da: Cavallo GolOso> > - Scritto da: Anonimo> > Installare "programmini" sul MIO computer?> > Bloccare il MIO Computer?> > Rallentare la MIA connessione?> > > > Ma sono pazzi?> > Se li sgamo li trascino in tribunale... > > hai visto qualcuno finire in galera per> Ustica?> non si trattava mica di scambio file... li è> omicidio plurimo.E la tragedia del Cermis?Quella sì che è stata una vera porcata...i poteri forti sono sempre tutelati anche dalla legge purtroppo!AnonimoRe: Non vedo l'ora di portarli in tribunale
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Cavallo GolOso> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Installare "programmini" sul MIO> computer?> > > Bloccare il MIO Computer?> > > Rallentare la MIA connessione?> > > > > > Ma sono pazzi?> > > Se li sgamo li trascino in> tribunale... > > > > hai visto qualcuno finire in galera per> > Ustica?> > non si trattava mica di scambio file...> li è> > omicidio plurimo.> > E la tragedia del Cermis?> Quella sì che è stata una vera porcata...i> poteri forti sono sempre tutelati anche> dalla legge purtroppo!Forse tutelati dalle leggi ma non da folle inferocit3 che vuole solamente linciarli :)AnonimoRe: Non vedo l'ora di portarli in tribunale
- Scritto da: Anonimo> E la tragedia del Cermis?> Quella sì che è stata una vera porcata...iDi che ti lamenti, abbiamo pur avuto la Baraldini in cambio. Criminale libero contro criminale libero...AnonimoRe: Non vedo l'ora di portarli in tribun
- Scritto da: Anonimo> Installare "programmini" sul MIO computer?> Bloccare il MIO Computer?> Rallentare la MIA connessione? Lo stanno GIA' facendo tutti quei siti che ti installano spyware sul pc... magari bloccare il pc no, ma rallentare la connessione e installare programmi SI'.....> Ma sono pazzi?> Se li sgamo li trascino in tribunale... poi> vediamo se riescono a comprarsi anche questa> sentenza...> Direi + o meno un centinaio di anni di> carcere, viste le pene attuali per chi si> infila nei computer degli altri.> > Altro che associazioni di discografici....> ASSOCIAZIONI A DELINQUERE!!!> > ACDe sta tranquillo che una scappatoia la trovano.... hanno decine di principi del foro strapagati che li difendono..... e poi sono pochi quelli che hanno tempo e denaro per portare avanti una causa per anni.... senza parlare del fatto che avresti ottime probabilità - direi quasi la certezza - di trovare pure un giudice di parte.....associazioni a delinquere?? naaaaaa.... stai attento che non ci chiudano TE in cella, dopo averti chiesto miliardi per diffamazione......che tristezza vero????Cià...FormichiereAnonimoRe: Non vedo l'ora di portarli in tribunale
rotfl + che tribunale penso che i loro siti/sistemi/etc etc vengano eliminati dalla faccia della terra ^_^loro attaccano me? io in qualche modo (o qualcuno per me dato che per ora non ho nè la capacità nè i mezzi) li butto giù :)vediamo chi perde + soldi alla fine :)AnonimoTribunale
Bhe nei tribunali esistono parecchi pc a dispozione di avvocati (ma aperti al pubblico) e collegati in rete , basta andare li e scaricare un po di questa roba , così gli fanno un freeze dei loro pc e vediamo cosa succede..........non credo che i giudici e magistrati siano tanto contenti..........SAPETE E STATA LA DITTA XYZ CHE VI HA MANDATO UN PROGRAMMA CHE VI HA FrEzZaTO TUTTO !Così si vede subito se la cosa è legale o no senza spendere tanti soldi.........Anonimoforse a qualcuno interessa questo
http://www.house.gov/boucher/docs/dmcrasec.htmperchè non esiste solo il DMCACavallo GolOsoGuardate il lato positivo
Se qualcuno vi manda un virus via mail sentitevi autorizzati a infilargli un trojan nel pc ed abbrasargli la macchina affinche smetta di far danni.E' questo il futuro, self justice! :)gerryRe: Guardate il lato positivo
- Scritto da: gerry> Se qualcuno vi manda un virus via mail> sentitevi autorizzati a infilargli un trojan> nel pc ed abbrasargli la macchina affinche> smetta di far danni.abbrasargli? dal verbo abbrasare??hihihi....> > E' questo il futuro, self justice! :)AnonimoRe: Guardate il lato positivo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: gerry> > Se qualcuno vi manda un virus via mail> > sentitevi autorizzati a infilargli un> trojan> > nel pc ed abbrasargli la macchina affinche> > smetta di far danni.> > abbrasargli? dal verbo abbrasare??> hihihi....Dalle mie parti si dice :)Se preferisci anche piallare o resettare.Per i più fini invece formattare :)gerryE' vecchia..
gia' qualche anno fa si parlava di sistemi anti p2p che rallentavano la connessione (e.g. ti connetti a scaricare da uno o + persone che ti dannoil file a 1 bit all'ora.. in questo modo ti rallentano la rete), mandano file fasulli ( nel programma simulano di avere qualsiasi file tu richieda, e poi ti mandano in realta' solo rusco) .La verita' e' che queste sono solo supposizioni.... per realizzare queste cose hanno bisogno di moltissimi computer(almeno 1/3 di quelli che compongono la rete p2p in oggetto) .Per quanto riguarda trojan et similia che lo facciano pure..si beccheranno una denuncia per intrusione, tentata intrusione... e voglio vedere cosa succede quando le denunce sono qualche migliaio che fanno ...samuRe: E' vecchia..
ti sbagli...il programma che intendono loro funzionerà esattamente come un qualsialsi virus. Ti sta nel pc nascosto e ti infiocca tranquillamente mentre usi il tuo p2p classico. ti rallenta la banda con qualche trucchetto e ti devia facilmente ssui siti che dicono loro. Io la vedo come intrusione e come tale posso bloccarli... ho diverse utility che funzionano insieme al firewall. Se loro incominciano davvero ad attuare queste contromisure state tranquilli che non la passernno liscia. Purtroppo nessuno ha le palle di entrare nei loro edifici e incominciare a farli ragionare... sono le peggiori TESTE DI COCCIO che abbia mai visto...I troppi $oldi fanno male.Anonimol'avidità di alcuni utenti p2p
sono convinto che il modo di agire della RIAA sarà quella di far leva sull'avidità di molti utenti p2psapete, gli avvoltoiquelli che non sharano, limitano la banda, dichiarano di avere un modem 56k e poi scaricano a 80kb/sse provate a cercare su google "fake share", troverete decine di utilities atte a creare liste fasulle, in modo da far credere all'utente di turno di avere trovato il suo file, e invece non c'è nulla.in questo modo i programmi p2p più decentralizzati e "anarchici", come winmx, diventano inutilizzabili.il futuro secondo me è in quei programmi p2p dove esiste un minimo di regolamentazione.. ad esempio dc (grazie ai moderatori) e soulseek (grazie all'univocità del nickname, che può essere bannato quindi)dunque non posso che raccomandarvi di non usare questi allegri programmini da avvoltoi, e di bannare immediatamente da ogni tipo di download chiunque mostri di farne uso.avvelenato contro gli avvoltoiavvelenatoRe: l'avidità di alcuni utenti p2p
Credo che tutto ciò alla fine potrà essere positivo.. le contromisure adottate dagli utenti seri per vanificare questo tipo di attacco porterà ad una maggiore intolleranza per gli avvoltoi e c@##oni in generale...il network p2p non potrà che trarne giovamento..si chiama selezione naturale, che porta a evoluzione, si chiama anche principio di azione e reazione.In effetti ultimamente le reti p2p sono veramente troppo affollate, ma gli utenti seri non sono aumentati in proporzione.AnonimoRe: l'avidità di alcuni utenti p2p
- Scritto da: avvelenato(cut) > se provate a cercare su google "fake share",> troverete decine di utilities atte a creare> liste fasulle, in modo da far credere> all'utente di turno di avere trovato il suo> file, e invece non c'è nulla.> > in questo modo i programmi p2p più> decentralizzati e "anarchici", come winmx,> diventano inutilizzabili. assolutamente no.Usa LeecHammer (http://www.smartgamez.org) e vedrai che quelli li fai fuori.Ovviamente nessuno riesce a scaricare da questi FDP e quindi leechammer li individua secondo la regola tizio che ha almeno N files ma non ha nessun upload da almeno N minuti ... e lo fai fuori. E poi c'è lo zero hack, e altri ammenicoli.Per i più bastardi poi c'è MXMonitor che è una vera macchina da controllo ... un po' troppo stronza per i miei gusti, non è per shareres, ma per traders, come dicono in gergo i p2p-isti. > il futuro secondo me è in quei programmi p2p> dove esiste un minimo di regolamentazione..> ad esempio dc (grazie ai moderatori) e ho letto, in merito a questa questione, che gli pisciano in testa senza problemi, fake list e trucchi a manetta. > soulseek (grazie all'univocità del nickname,> che può essere bannato quindi) Bellissimo programma, ma non è decentralizzato e quindi ... può essere chiuso alla pari di napster ed audiogalaxy, in qualsiasi istante, come si è visto poco tempo fa (tutti a tremare!!) > dunque non posso che raccomandarvi di non> usare questi allegri programmini da> avvoltoi, e di bannare immediatamente da> ogni tipo di download chiunque mostri di> farne uso. sempre d'accordo sull'uccisione del leech, ma non sono d'accordo su quell'uso dei programmi ... winmx resta il top della qualità, un ottimo gestore di opennap (in accoppiata con NapMx ... anche se in questi giorni non da segno di vita) ...Ti ricordo inoltre l'esistenza di ShareAza. :-)Ciao!Cavallo GolOsoRe: contro l'avidità
ma allora perchè le majors non adottano questi sistemi non invasivi ?Anonimo"Giubbotto" anti pallottola..
Speriamo ke qualke bravo programmatore si metta in moto per inventarsi un bel softwarino anti "Pallottola" (magari ci farebbe pure dei soldi) xkè se è loro diritto entrare nei nostri computer e fare i loro porci comodi penso sia nostro sacrosanto diritto fare pulizia a "casa" nostra e decidere quali e quanti software possono essere installati sul nostro PC.. anke, a nostro riskio e pericolo, illegali !!!Ke abbassino i compensi x i diritti d'autore!!!Siamo alla follia! 1 cantante scrive 1a canzone e vive di rendita per una vita.. un kirurgo salva decine di vite umane e vivachia con qualke migliaio di euro al mese..affankulo..ByNikoPazzAnonimoRe: "Giubbotto" anti pallottola..
Per favore, almeno su PI vogliamo scrivere in italiano e non in kappese?Forse l'Anonimo quotato qui sotto è invece un applicatore della Riforma Ortografica di cui trovate ampi cenni qui:http://blogs.it/0100206/stories/2003/02/24/laGrandeRiformaOrtograficaNazionale.html[ lettura consigliatissima :)) ]- Scritto da: Anonimo> Speriamo ke qualke bravo programmatore si> metta in moto per inventarsi un bel> softwarino anti "Pallottola" (magari ci> farebbe pure dei soldi) xkè se è loro> diritto entrare nei nostri computer e fare i> loro porci comodi penso sia nostro> sacrosanto diritto fare pulizia a "casa"> nostra e decidere quali e quanti software> possono essere installati sul nostro PC..> anke, a nostro riskio e pericolo, illegali> !!!> > Ke abbassino i compensi x i diritti> d'autore!!!> Siamo alla follia! 1 cantante scrive 1a> canzone e vive di rendita per una vita.. un> kirurgo salva decine di vite umane e> vivachia con qualke migliaio di euro al> mese..> > affankulo..> By> NikoPazzAnonimoRe: "Giubbotto" anti pallottola..
- Scritto da: Anonimo> Per favore, almeno su PI vogliamo scrivere> in italiano e non in kappese?> > Forse l'Anonimo quotato qui sotto è invece> un applicatore della Riforma Ortografica di> cui trovate ampi cenni qui:> > http://blogs.it/0100206/stories/2003/02/24/la> > [ lettura consigliatissima :)) ]ke fai.. il conservatore?AnonimoRe: "Giubbotto" anti pallottola..
Anche se mi sempra che il 50 % del guadagno se lo pappa quei brutti fin****i della SIAE. Sti rotti***lo ...AnonimoSe loro ci amassero, noi li adoreremmo..
Ma siccome ci succhiano il sangue, allora noi gli spolpiamo anche il midollo...ma lo avranno..???Ma con chi credono di averea che fare sti co****ni.AnonimoRe: Se loro ci amassero, noi li adoreremmo..
- Scritto da: Anonimo> Ma siccome ci succhiano il sangue, allora> noi gli spolpiamo anche il midollo...ma lo> avranno..???> > Ma con chi credono di averea che fare sti> co****ni.con gente che sbraita ma allaf ine soccomberà.appena arriva il punto nero, tutti a pisciarsi addosso.appena arriva la leggina, tutti a brrrrrrontolare e nessuno a dire "ma io? cosa faccio io per questa politica? scendo in campo io? no! io lascio che ci scenda il protettore del proprio denaro. E io? non faccio un cazzo, ma mi lamento."AnonimoSilence
Secondo il NYTimes già si stanno testando anche cose come "Silence", programma cancellafile che vorrebbe individuare i file ritenuti illegali sul computer dell'utente e procedere alla loro eliminazione.File ritenuti illegali . . . cancellarli ?!! . . . devono solo pregare la Madonna (quella vera) che non mi cancellino dei file di progetti o dicumenti altrimenti glielo svaso io il culo, altro che stronzateAnonimoRe: Silence
esatto!!! e se puta caso tu abbia sul tuo hard disk degli mp3 come "copia di riserva" convertiti dai tuoi CD audio legalmente acquistati,con che diritto e facoltà loro si rendono esecutori dello spiallamento dei tuoi mp3 legali dal tuo hard disk?!?ma daaaaaaaaaaaaaaai roba da denuncia!AnonimoRe: Silence
Scenario: Per combattere il P2P le majors inventano una mega medusa da infilare nel "mare di Internet" per cercare negli hard disk del mondo intero files illegali e cancellarliCausa 1: Nella ricerca questo SW trova anche il progetto di un sistema operativo facile come windows, solo molto meno buggato e casualmente lo manda a Billy. Cancella il progetto dagli hard disk dei creatoriCausa 2: Nella ricerca questo SW trova anche un progetto di un antivirus buono come norton, solo molto meno invasivo: lo invia alla Symantec e lo cancella.Effetto intermedio: A forza di "campare" sulla povera gente le majors mandano a casa i propri progettisti. Questi s'inca**ano e riescono a creare un'acchiappameduse.Effetto finale: La medusa viene debbellata le majors non riescono più a trovare progettisti e vanno in fallimento.Linux eredita la terra :DnumeronePAROLA DI BIGSAM
> File ritenuti illegali . . . cancellarli ?!!> . . . devono solo pregare la Madonna (quella> vera) che non mi cancellino dei file di> progetti o dicumenti altrimenti glielo svaso> io il culo, altro che stronzatePiccolo consiglio di grande valore.Non usare mai e poi mai lo stesso pc per lavoroe internet.I tuoi preziosi progetti non meritano di rischiare cosìtanto, tutti i santi giorni.E, se sei un professionista, il costo (ormai irrisorio) delsecondo pc lo detrarrai dal reddito.Non ti serve un 3.5 Ghz per la rete, dopotutto.Comunque...questo tipo di software non vedrà mai la luce, è tropporischioso (per loro).Parola di BigSam.AnonimoFronte unito contro le major!!!
Visto che major, produttori, Riia in testa a tutti si danno tanto da fare per combattere la libera diffusione di "file" di tutti i tipi.Perchè non fare un fronte unito di tutti gli utenti di p2p, file sharing ecc. considerandoci a livello internazionale dovremmo essere numerosi con abbastanza zeri(000.000.000) da intimorire anche certe società multimiliardarie di produtt. musicali o cineasti.AnonimoWhat is the Matrix ??
Sono ormai diversi mesi che leggo su questi forum toni sempre piu accesi riguardo ai copyrights, ai vari EUCD e DMCA ecc. ecc.Se devo dirvi la verità sono alquanto preoccupato.Qualcuno si è reso conto che Internet è IL media, e non un giochino per passare 2 ore la sera.Purtroppo questo qualcuno ha il POTERE a livello mondiale, leggi RIAA, petrolieri vari, multinazionali del tabacco et altri.Ieri sera mi sono rivisto MATRIX (gran film) e devo dire che ho visto la luce.....occhio che vi faccio una profezia !Fra 50 anni il mondo non sarà più governato dalla politica ma dalle multinazionali (si, chi legge un riferimento ai temi più cari del CyberPunk ha letto bene).Fra 50 anni ????? apriamo gli occhi signori, il mondo è già governato da questi signori, il sig. Bush (uomo più potente del mondo) è soltanto un burattino che deve cieca obbedienza ai signori che lo hanno messo lì (leggi petrolio & armi).Nel nostro piccolo abbiamo un presidente del consiglio che è anche proprietario indiscusso dell'informazione italiana.Si possono fare guerre senza chiedere il permesso a nessuno ed invadere stati sovrani solo con un pretesto formale.Si può invadere la mia privacy in qualsiasi momento.Si possono fare leggi che puniscono gli innocenti (vedi EUCD e chi masterizza i propri filmetti)Si possono fare leggi che proteggono i colpevoli e li giustificano davanti alla morale.Prima i dissidenti venivano uccisi, ora non serve più, basta COMPRARLI......oppure zittirli togliendogli la voce (c'era una volta Enzo Biagi.....)Aspettate.....ho avuto un deja-vu.......Stanno modificando la Matrice......Devo andare....probabilmente questa linea non è più sicura.AddioIl MalvagioAnonimoRe: What is the Matrix ??
- Scritto da: Anonimo> > ...il sig. Bush (uomo più potente del mondo) è> soltanto un burattino che deve cieca> obbedienza ai signori che lo hanno messo lì> (leggi petrolio & armi).> Be', senza rimanere troppo sul vago: la Exxon, danoi conosciuta come Esso.Da chi andate voi a fare benzina? Dal primo checapita? Male.AnonimoRe: What is the Matrix ??
Ricetta:meno matrix e piu' psichiatra.- Scritto da: Anonimo> Sono ormai diversi mesi che leggo su questi> forum toni sempre piu accesi riguardo ai> copyrights, ai vari EUCD e DMCA ecc. ecc.> > Se devo dirvi la verità sono alquanto> preoccupato.> > Qualcuno si è reso conto che Internet è IL> media, e non un giochino per passare 2 ore> la sera.> > Purtroppo questo qualcuno ha il POTERE a> livello mondiale, leggi RIAA, petrolieri> vari, multinazionali del tabacco et altri.> > Ieri sera mi sono rivisto MATRIX (gran film)> e devo dire che ho visto la luce.....occhio> che vi faccio una profezia !> > Fra 50 anni il mondo non sarà più governato> dalla politica ma dalle multinazionali (si,> chi legge un riferimento ai temi più cari> del CyberPunk ha letto bene).> > Fra 50 anni ????? apriamo gli occhi signori,> il mondo è già governato da questi signori,> il sig. Bush (uomo più potente del mondo) è> soltanto un burattino che deve cieca> obbedienza ai signori che lo hanno messo lì> (leggi petrolio & armi).> Nel nostro piccolo abbiamo un presidente del> consiglio che è anche proprietario> indiscusso dell'informazione italiana.> > Si possono fare guerre senza chiedere il> permesso a nessuno ed invadere stati sovrani> solo con un pretesto formale.> > Si può invadere la mia privacy in qualsiasi> momento.> > Si possono fare leggi che puniscono gli> innocenti (vedi EUCD e chi masterizza i> propri filmetti)> > Si possono fare leggi che proteggono i> colpevoli e li giustificano davanti alla> morale.> > Prima i dissidenti venivano uccisi, ora non> serve più, basta COMPRARLI......oppure> zittirli togliendogli la voce (c'era una> volta Enzo Biagi.....)> > Aspettate.....ho avuto un> deja-vu.......Stanno modificando la> Matrice......> Devo andare....probabilmente questa linea> non è più sicura.> Addio> > Il MalvagioAnonimoRe: What is the Matrix ??
- Scritto da: Anonimo> > Ricetta:meno matrix e piu' psichiatra.> Sei uno di quelli che bevono solo olio di ricino eh?!!!!!Informati prima di parlare, non limitarti ad accettare quello che ti dicono, prova ad andare in libreria e chiedi un libro di William Gibson o Bruce Sterling, leggilo...Oppure prova a leggere 1984 di Orwell e poi un qualsiasi quotidiano e cerca le assonanze...CiaoghostRe: What is the Matrix ??
- Scritto da: ghost> > - Scritto da: Anonimo> > > > Ricetta:meno matrix e piu' psichiatra.> > > Sei uno di quelli che bevono solo olio di> ricino eh?!!!!!> Informati prima di parlare, non limitarti ad> accettare quello che ti dicono, prova ad> andare in libreria e chiedi un libro di> William Gibson o Bruce Sterling, leggilo...> Oppure prova a leggere 1984 di Orwell e poi> un qualsiasi quotidiano e cerca le> assonanze...> Ciaosi' ghost,okciaoAnonimoRe: What is the Matrix ??
Fammi capire, per te l'Iraq sarebbe uno stato sovrano???Ma vaff...AnonimoOpinione non utile
- Scritto da: Anonimo> Fammi capire, per te l'Iraq sarebbe uno> stato sovrano???> > Ma vaff...E' arrivato un professore di Diritto Internazionale...Sto giusto facendo la tesi sugli interventi armati unilaterali...posso farti delle domande per delucidarmi un po?Vorrei sfruttare l'occasione visto che sei apparso qui come un profeta nel deserto...Distinti salutikeiskekeiskeSe...
Se è la guerra che vogliono,ho qui qualcosa che gli andrà a pennello...""Batman - Il ritorno del cavaliere oscuro"[Frank Miller]AnonimoChi sara' libero nel futuro?
Tanto per continuare a dare profezie: Le liberta' vengono ignorate e i diritti umani calpestati anche ufficialmente (gli USA torturano ufficialmente i loro prigionieri con mezzi psicologici violando svariati trattati) la multinazionali divengono ogni giorno piu' forti...e tutto si basa sempre di piu' sulle reti (al centro internet).Ogni limitazione ha avuto un contracolpo, la guerra in Iraq ha scatenato una vasta offensiva telematica. L'SQLHell (o Shammire SQL che dir si voglia) ha mostrato la fragilita' (telematicamente parlando) delle istituzioni. Ogni giorno degli hacker portano a segno dei buoni attacchi (non dimentichiamo quello al server militare americano). Sempre negli USA (che nazione schifosa) e' stata presentata (svariato tempo fa) una proposta di legge che permettesse alle aziende di combattere il copyright con mezzi attualmente illegali (proprio quelli progettati per questi bei programmini) ed allora cosa fara' il popolo internettiano? Occhio per occhio, credo, tu cancelli un file a me io abbatto un server a te (forse braccio per occhio).Ah, un ultima cosa: prima sono nati i copyright e poi i pirati, di chi e' la colpa?AnonimoRe: Chi sara' libero nel futuro?
- Scritto da: Anonimo> Tanto per continuare a dare profezie: > Le liberta' vengono ignorate e i diritti> umani calpestati anche ufficialmente (gli> USA torturano ufficialmente i loro> prigionieri con mezzi psicologici violando> svariati trattati) la multinazionali> divengono ogni giorno piu' forti...> e tutto si basa sempre di piu' sulle reti> (al centro internet).> Ogni limitazione ha avuto un contracolpo, la> guerra in Iraq ha scatenato una vasta> offensiva telematica. L'SQLHell (o Shammire> SQL che dir si voglia) ha mostrato la> fragilita' (telematicamente parlando) delle> istituzioni. Ogni giorno degli hacker> portano a segno dei buoni attacchi (non> dimentichiamo quello al server militare> americano). Sempre negli USA (che nazione> schifosa) e' stata presentata (svariato> tempo fa) una proposta di legge che> permettesse alle aziende di combattere il> copyright con mezzi attualmente illegali> (proprio quelli progettati per questi bei> programmini) ed allora cosa fara' il popolo> internettiano? Occhio per occhio, credo, tu> cancelli un file a me io abbatto un server a> te (forse braccio per occhio).> Ah, un ultima cosa: prima sono nati i> copyright e poi i pirati, di chi e' la> colpa?Ma torna alla catena di montaggio,scemo !AnonimoRe: Chi sara' libero nel futuro?
Libero di rubare il lavoro altrui? Nessuno, mi auguro!AnonimoPeerguardian! (W LA PRIVACY!)
ecco un bel programmino già pronto che potrebbe aiutarci a difendere il nostro DIRITTO alla privacy alla faccia di quelle impiccioni delle major:http://homepage.ntlworld.com/tim.leonard1/pg/index.htmsperiamo serva a qualcosa comunque, approfondimenti al riguardo sui newsgroup in italiano li trovate quihttp://groups.google.com/groups?q=peerguardian&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it-=MaX=-AnonimoRe: Peerguardian! (LA GUIDA)
su WinMXItalia c'è anche una guida in italiano:http://www.winmxitalia.it/peerguardian.htm-=MaX=-AnonimoPER TUTTI: Usateli!
http://netforth.sourceforge.net/psst/http://www.projectscim.comhttp://www.winfosec.com/simp.phpUsateli per chattare fra di voi in maniera sicura.Il secondo è una chicca e lo uso sempre.Spero vi siano utili.SalutiMorfeoAnonimoè ora di pagare (poco)
Apple ha venduto 1 milione di canzoni in 1 settimana su apple music store.A 99 cents l'una...Ti sembra troppo?Beh è compreso anche l'artwork e il diritto a masterizzareindefinitamente il brano su CD.Non hai più scuse per rubare musica, ora.(almeno se hai un mac e vivi negli usa... per tutto ilresto del mondo a presto)Se succederà qualcosa di spiacevole ai tuoi filesillegali sarà solo colpa tua.Sorry.BigSamAnonimoRe: è ora di pagare (poco)
- Scritto da: Anonimo > Beh è compreso anche l'artwork e il diritto> a masterizzare> indefinitamente il brano su CD.Allora mi va bene. Il prezzo non è proprio popolare, ma credo che sia un bel passo in avanti.AnonimoRe: è ora di pagare (poco)
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Beh è compreso anche l'artwork e il> diritto> > a masterizzare> > indefinitamente il brano su CD.> > Allora mi va bene. Il prezzo non è proprio> popolare, ma credo che sia un bel passo in> avanti.Che ca%%o mi ascolto le copertine?AnonimoRe: è ora di pagare (poco)
> Che ca%%o mi ascolto le copertine?No, ti ascolti un file AAC (MPEG layer 4) di ottimaqualità.Possedere anche l'artwork però ti aiuta a vedereil file di cui hai appena acquistato i diritti come unbene tangibile.Con iTunes potrai scrollare le copertine dei tuoifiles, esattamente come ti piace fare oggi con quelledei tuoi CD preferiti.BigSamRe: è ora di pagare (poco)
99 cent per un brano ti sembra poco??? Ma ci sei o ci fai?AnonimoRe: è ora di pagare (poco)
- Scritto da: Anonimo> 99 cent per un brano ti sembra poco??? Ma ci> sei o ci fai?E', semplicemente, il prezzo giusto per un singolofull featured.Che scarichi con 1 solo click.Senza sorprese.Ad alta qualità garantita.Comunque...65c vanno alla casa discografica, con i quali retribuiscel'artista, i songwriters e la produzione, trattenendo il resto come utile.34c vanno ad Apple per la gestione del servizio.Non è troppo, fidati.Trust BigSam.Non c'e e non ci fa, solo raramente si fa.BigSamRe: è ora di pagare (poco)
- Scritto da: Anonimo> 99 cent per un brano ti sembra poco??? Ma ci> sei o ci fai?Mmm..vediamo un po'..cosa compro con 99cent (al cambio anche meno)... una pallina di gelato, una pasta in pasticceria, un pacchetto di gomme da masticare....non molto altro, mi pare. (almeno, prezzi del nord Italia!)Un pezzo musicale vale quanto questi beni? Io direi di sì, visto anche che dura molto di più come beneficio (si presume sia riascoltato più volte, se no che ca**o lo compri a fare?)EklepticalRe: è ora di pagare (poco)
- Scritto da: Anonimo> Apple ha venduto 1 milione di canzoni in 1> settimana su apple music store.> > A 99 cents l'una...> > Ti sembra troppo?1 euro a canzone.10 canzoni = 10 euro, 20 mila lire.si trattava di mp3 VBR LAME encoded o di schifezza ?AnonimoRe: è ora di pagare (poco)
> si trattava di mp3 VBR LAME encoded o di> schifezza ?AAC 128Kb, quindi meglio di un mp3 pari rate e vengono (pare) dai master originali, che hanno una qualità molto più elevata del CD (24bit 96Kbs-192Kbs, oggigiorno).A conti fatti la qualità rivaleggia (e forse supera) quella del CD, a sua volta un formato ridotto e filtrato rispetto all'originale.EklepticalRe: è ora di pagare (poco)
> AAC 128Kb, quindi meglio di un mp3 pari rate> e vengono (pare) dai master originali, che> hanno una qualità molto più elevata del CD> (24bit 96Kbs-192Kbs, oggigiorno).Khz non Kbs...! Povero Nyquist... si rivolta nella tomba...AnonimoRe: è ora di pagare (poco)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Apple ha venduto 1 milione di canzoni in 1> > settimana su apple music store.> > > > A 99 cents l'una...> > > > Ti sembra troppo?> > 1 euro a canzone.> 10 canzoni = 10 euro, 20 mila lire.> > si trattava di mp3 VBR LAME encoded o di> schifezza ?> > Ma ti compri le canzoni che vuoi e non tutto un cd per averne una o due che ti interessano.AnonimoRe: è ora di pagare (poco)
> A 99 cents l'una...> Beh è compreso anche l'artwork e il diritto> a masterizzare> indefinitamente il brano su CD.Bene!!! QUESTO è il modo per rispondere alla cosidetta pirateria, NON la repressione o le leggi deliranti......ed è anche la dimostrazione che le major CONTINUANO A RACCONTARE BALLE: com'è che con tutta questa pirateria che avrebbe rovinato il mercato della musica online e su CD, ci sono stati tanti download di musica legale? Mi sembra che i fatti continuino a smentire le pretese dell'industria musicale contro il p2p...e nonostante questo questi signori non si vergognano..anzi vogliono avere tutte le ragioni... > Non hai più scuse per rubare musica, ora.> (almeno se hai un mac e vivi negli usa...Non credo che sia una questione di scuse, la gente continuerà a scaricarsi aggratis quello che comunque non avrebbe comprato, e si abituerà al nuovo modo di distribuire musica.> per tutto il> resto del mondo a presto)Speriamo molto presto...e speriamo che:-I prezzi citati siano il massimo e non la norma (sennò il costo è sempre comparabile a quello di un CD e vista la mentalità qui da noi non riuscirà a decollare)-la SIAE non si metta in mezzo...altrimenti avremo le canzoni a 4 euro l'una> Se succederà qualcosa di spiacevole ai tuoi> files> illegali sarà solo colpa tua.Ok, ma se succederà qualcosa ai miei files LEGALI...farò di tutto per fargliela pagare (ovvio, non da solo)...e loro non potranno dire "sorry, ci siamo sbagliati"AnonimoRe: è ora di pagare (poco)
> Beh è compreso anche l'artwork e il diritto> a masterizzare> indefinitamente il brano su CD.qui dice che puoi copiarli liberamente su 3 Mace quanti iPod vuoi, non che puoi masterizzarliliberamente.http://sanfrancisco.bizjournals.com/sanfrancisco/stories/2003/05/05/daily12.htmle la mia copia per la radio ?AnonimoRe: è ora di pagare (poco)
se succede qualcosa ai miei file..io ti traccio e ti vengo a prendere a pedate nel culo!!!vidockRe: è ora di pagare (poco)
- Scritto da: Anonimo> Apple ha venduto 1 milione di canzoni in 1> settimana su apple music store.> > A 99 cents l'una...> > Ti sembra troppo?> > Beh è compreso anche l'artwork e il diritto> a masterizzare> indefinitamente il brano su CD.> > Non hai più scuse per rubare musica, ora.> (almeno se hai un mac e vivi negli usa...> per tutto il> resto del mondo a presto)> > Se succederà qualcosa di spiacevole ai tuoi> files> illegali sarà solo colpa tua.> > Sorry.> > BigSam> > > E per chi non ha Apple?Non credi che imporre un sistema operativo sia la stessa cosa che imporre un prezzo alto ai CD?Non pensi che se puoi ascoltare musica a quel prezzo, sia per via di accordi tra la Apple e chi quella musica la fornisce.Non pensi che questo sia un tentativo di un P2P controllato?Riflettici.Marcolino.AnonimoChe pena
Da parte mia non comprerò mai più un solo cd originale, limitandomi a sentire la musica classica che già possiedo. E l'unico modo per protestare contro la prepotenza e l'imbecillità delle case discografiche.AnonimoContinuate a dargli corda
continuate pure a dire che dopo tutto fanno bene, checi vogliono regole ecc. ecc. intanto qui potete avereun riassunto di quello che stanno cercando di farepassare:http://www.eff.org/IP/DMCA/states/200304_sdmca_eff_analysis.phpfree hint: ogni tanto fatevi un giretto su eff.org cosìpotete misurare esattamente quanto giuste siano leregolamentazioni di cui tanto vi fate porta bandieradando degli scrocconi a destra e a mancaAnonimoMa quanti di voi stanno usando P2P?
Voi vi fidate ancora a scaricare con i P2P?AnonimoRe: speriamo lo facciano!
> certo e poi alla fine mi porteranno anceh un> Kinder Sorpresa.no, purtroppo la marmotta che li incartava nella stagnola è andata in crash!vuoi una gelee alla frutta? ; )Anonimoma di che ci preoccupiamo?!?!?
Anche se fosse realizzabile nei modi e nei tempi che hano in mente..... anche se fosse considerato legale..... quanto tempo pensate che ci vorra' per realizzare un antiVIRUS :-) per trovare ed eliminare i loro software?BUBIAnonimoMagari....
Come no? Al primo programmillo del genere che mi arriva parte una denuncia secca per:accesso abusivo;intercettazione o soppressione di comuncazioni informatiche;danneggamaento informatico;esercizio arbitarrio delle proprie ragioni con violenza su beni informatici.Poi vediamo come si giustificano i signori...Anonimoah ah ah che Illusi!!
Certo che se le major pensano così di difendere il copyright e di arginare il fenomeno del file-sharing si sbagliano di grosso. Cosa...? Immettere file fasulli che ti incasinano il computer!? Rallentarti la connessione o scollegarti del tutto...??! Ma con chi credono di avere a che fare, con bambini delle elementari? Il peer2peer non morirà più da quando è nato...ma questo non vogliono capirlo. Lunga vita al file sharing...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 mag 2003Ti potrebbe interessare