Londra – La vicenda di Yamanner, il worm che la scorsa settimana ha preso di mira gli utenti di Yahoo! Mail, si conclude con un epilogo quasi tragicomico. In una lettera pubblicata nelle scorse ore su Internet, il sedicente autore del worm si presenta e si giustifica: “Vengo dall’Iran e con Yamanner volevo solo trovare un lavoro nel campo della programmazione”.
L’anonimo virus writer , nella missiva inviata a Silicon.com , una testata specialistica britannica, avrebbe dunque scritto il worm per sfoggiare le proprie capacità informatiche.
Yamanner , secondo gli esperti di Symantec , non è un worm particolarmente dannoso ma, come ricorda Carole Theriault, responsabile di Sophos , “reclamare la paternità su un virus non è certamente un’autopromozione che consiglierei a qualcuno”.
“Non voglio dare noia a nessuno”, scrive l’iraniano, “voglio solo trovare un buon lavoro presso una buona azienda informatica: ho scritto questo virus per comprovare le mie abilità nella programmazione web” – Yamanner è infatti scritto in JavaScript.
Gli esperti si dicono abbastanza sicuri che si tratti di una missiva veritiera: c’è da ricordare che, a suo tempo, l’autore del terribile worm Sasser , Sven Jaschan , era riuscito ad ottenere un posto di lavoro presso un’azienda dedicata alla sicurezza informatica.
-
vergogna!!!
cosa sarebbe stato se la violazione la avesse fatto il programmatore guatemalteco, millioni e milioni di dollari di risarcimento.viva l'America il paese della "giustiza" e la democrazia!!!AnonimoRe: vergogna!!!
Questi purtroppo sono i risultati a cui porta il modello americano dei brevetti, nel bene e nel male. In questo caso ci guadagna il singolo, ma quando avviene il contrario chi è in grado di fronteggiare gli avvocati della Microsoft? Bah...AnonimoRe: vergogna!!!
- Scritto da: > Questi purtroppo sono i risultati a cui porta il> modello americano dei brevetti, nel bene e nel> male. In questo caso ci guadagna il singolo, ma> quando avviene il contrario chi è in grado di> fronteggiare gli avvocati della Microsoft?> Bah...Aggiungi che probabilmente il povero cristo riuscira' si e no a pagare i legali col risarcimento... Una maniera elegante di dire: hai ragione hanno copiato, ma loro sono MS, avresti fatto meglio a starti zitto e sentirti onorato di essere stato copiato dalla MS!Anonimoleggi meglio e svegliati!
> cosa sarebbe stato se la violazione la avesse> fatto il programmatore guatemalteco, millioni e> milioni di dollari di> risarcimento.> viva l'America il paese della "giustiza" e la> democrazia!!!Ma sai leggere??? C'è scritto che Microsoft PERDE il ricorso, e si tratta di una Corte d'Appello AMERICANA , non guatemalteca!!!Ma come è possibile che certa gente abbia subito un lavaggio del cervello no-global così riuscito che appena sente le parole "America" o "Microsoft" urla subito allo scandalo, anche quando Microsoft perde una causa legale contro un singolo programmatore guatemalteco!???AnonimoRe: leggi meglio e svegliati!
> > Ma sai leggere??? C'è scritto che Microsoft> PERDE il ricorso, e si> tratta di una Corte d'Appello> AMERICANA , non> guatemalteca!!!> > Ma come è possibile che certa gente abbia subito> un lavaggio del cervello no-global così riuscito> che appena sente le parole "America" o> "Microsoft" urla subito allo scandalo, anche> quando Microsoft perde una causa legale contro un> singolo programmatore> guatemalteco!???Non hai capito il suo commento: Microsoft ha perso, il programmatore ha vinto ma non avrà il risarcimento richiesto. Girando la frittata miciosoft avrebbe preso miliardi di dollari se fosse stato il guatemalteco a copiare.AnonimoRe: leggi meglio e svegliati!
- Scritto da: > > > > Ma sai leggere??? C'è scritto che Microsoft> > PERDE il ricorso, e si> > tratta di una Corte d'Appello> > AMERICANA , non> > guatemalteca!!!> > > > Ma come è possibile che certa gente abbia subito> > un lavaggio del cervello no-global così riuscito> > che appena sente le parole "America" o> > "Microsoft" urla subito allo scandalo, anche> > quando Microsoft perde una causa legale contro> un> > singolo programmatore> > guatemalteco!???> > Non hai capito il suo commento: Microsoft ha> perso, il programmatore ha vinto ma non avrà il> risarcimento richiesto. Girando la frittata> miciosoft avrebbe preso miliardi di dollari se> fosse stato il guatemalteco a copiare.> esatto!Ma come è possibile che certa gente abbia subito un lavaggio del cervello by M$ così riuscito che appena sente le parole "falsoDemocrazia in America" o "Microsoft copia" urla subito allo scandalo, anche quando Microsoft perde una causa legale contro un singolo programmatore guatemalteco e questi non guadagna un soldo!??? :)(linux)AnonimoRe: leggi meglio e svegliati!
- Scritto da: > > > > Ma sai leggere??? C'è scritto che Microsoft> > PERDE il ricorso, e si> > tratta di una Corte d'Appello> > AMERICANA , non> > guatemalteca!!!> > > > Ma come è possibile che certa gente abbia subito> > un lavaggio del cervello no-global così riuscito> > che appena sente le parole "America" o> > "Microsoft" urla subito allo scandalo, anche> > quando Microsoft perde una causa legale contro> un> > singolo programmatore> > guatemalteco!???> > Non hai capito il suo commento: Microsoft ha> perso, il programmatore ha vinto ma non avrà il> risarcimento richiesto. Girando la frittata> miciosoft avrebbe preso miliardi di dollari se> fosse stato il guatemalteco a copiare.> nooo, ma non puoi affermare di aver capito una cosa se per caso dici qualcosa a Billy; no noo, bisogna dire che sei comunista, oppure no global, oppure no, aspetta... sono identici, no?tsk.AnonimoRe: leggi meglio e svegliati!
- Scritto da: > > cosa sarebbe stato se la violazione la avesse> > fatto il programmatore guatemalteco, millioni e> > milioni di dollari di> > risarcimento.> > viva l'America il paese della "giustiza" e la> > democrazia!!!> > Ma sai leggere??? C'è scritto che Microsoft> PERDE il ricorso, e si> tratta di una Corte d'Appello> AMERICANA , non> guatemalteca!!!> > Ma come è possibile che certa gente abbia subito> un lavaggio del cervello no-global così riuscito> che appena sente le parole "America" o> "Microsoft" urla subito allo scandalo, anche> quando Microsoft perde una causa legale contro un> singolo programmatore> guatemalteco!???hai per caso visto un risarcimento danni?le companies normalmente ci *guadagnano* in casi del genere.AnonimoRe: vergogna!!!
- Scritto da: > cosa sarebbe stato se la violazione la avesse> fatto il programmatore guatemalteco, millioni eAbbiamo un esperto di Common Law, che *SA* esattamente cosa sarebbe successo se avesse vinto Microsoft. Sicuramente è un giudice internazionale con anni di esperienza, per esserne così sicuro.Chi più umilmente legge senza essere esperto di diritto americano, si limita a far notare che una corte americana ha fatto perdere alla multinazionale Microsoft un processo intentato da un singolo programmatore guatemalteco.L'unico commento che posso fare è che la "Magistratura Democratica" (sarà un gioco di parole ;) ) italiana avrebbe preso la decisione in base al curriculum politico dei contnendenti... oppure avrebbe pubblicato qualceh intercettazione, calpestando il diritto che dovrebbe difendere.AnonimoRe: vergogna!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > cosa sarebbe stato se la violazione la avesse> > fatto il programmatore guatemalteco, millioni e> > Abbiamo un esperto di Common Law, che *SA*> esattamente cosa sarebbe successo se avesse vinto> Microsoft.haemmm... è successo decine e decine di volte.il resto sono chiacchiere.AnonimoRe: vergogna!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > cosa sarebbe stato se la violazione la avesse> > > fatto il programmatore guatemalteco, millioni> e> > > > Abbiamo un esperto di Common Law, che *SA*> > esattamente cosa sarebbe successo se avesse> vinto> > Microsoft.> > haemmm... è successo decine e decine di volte.> il resto sono chiacchiere.In questo processo Microsoft ha perso, il resto sono chiacchiere.AnonimoRe: vergogna!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > cosa sarebbe stato se la violazione la avesse> > fatto il programmatore guatemalteco, millioni e> > Abbiamo un esperto di Common Law, che *SA*> esattamente cosa sarebbe successo se avesse vinto> Microsoft. Sicuramente è un giudice> internazionale con anni di esperienza, per> esserne così> sicuro.> > Chi più umilmente legge senza essere esperto di> diritto americano, si limita a far notare che una> corte americana ha fatto perdere alla> multinazionale Microsoft un processo intentato da> un singolo programmatore> guatemalteco.> > L'unico commento che posso fare è che la> "Magistratura Democratica" (sarà un gioco di> parole ;) ) italiana avrebbe preso la decisione> in base al curriculum politico dei> contnendenti... oppure avrebbe pubblicato qualceh> intercettazione, calpestando il diritto che> dovrebbe> difendere.eh perchè tu *SAI* ;-)AnonimoRe: vergogna!!!
guatemala da Wikipedia... La lingua ufficiale è lo spagnolo, con minoranze anglofone o di idiomi nativi. Caso unico nell'America Centrale, la popolazione guatemalteca è in maggioranza formata da nativi (indios maya, circa 55-60%). Dopo il colpo di stato appoggiato dagli Stati Uniti nel 1954, in Guatemala si è instaurata una dittatura che ha combattuto con metodi spietati la guerriglia armata, condotta sopratutto dagli indios. Nel 1985 i militari hanno ceduto il potere ai civili ed è stato avviato un processo di democratizzazione.AnonimoRe: vergogna!!!
- Scritto da: > cosa sarebbe stato se la violazione la avesse> fatto il programmatore guatemalteco, millioni e> milioni di dollari di> risarcimento.> viva l'America il paese della "giustiza" e la> democrazia!!!Secondo me la notizia è fasulla.In Guatemala cosa vuoi che programmino.Tuttalpiù raccolgono banane, figurati se qualcuno sa cosa sia un computer.Anonimoecco il FILANTROPO
mr gates come al solito scrocca 1000poi fa finta di donare 1Anonimonemesi
e non è la prima volta che chi di brevetto colpisce di brevetto perisce. Se la storia sui brevetti continua in questo modo, con una visione all'indietro tipo quella del contadino che non voleva che gli aerei sorvolassero la sua terra (celebre diatriba cit. da Lessing) si finirà di bloccare tutto.Saluti PieropierobMuli e muli....
Beh, a quanto pare chi sfrutta davvero il lavoro dei muli è lo zio bill.AnonimoNo ai brevetti
Secondo me dovrebbero levare sta buffonata dei brevetti sul software che rallenta lo sviluppo e l'innovazionedrizzt84La persona sbagliata
A quanto sembra COME SUCCEDE SIN TROPPO SPESSOcon i brevetti sul softwareva a finire che daranno i soldiALLA PERSONA SBAGLIATAhttp://www.theinquirer.net/?article=32528("Microsoft paid millions for my Office code But gave the cash to the wrong bloke")Le funzionalita *complete* che Amado habrevettato nel 1995risulta che fossero gia in circolazioneda almeno il 1991 nel pacchetto softwareAnalyRIM che gia allora supportavaVMS, RSX, AmigaDos, DOS, Windows e SunOSil *predecessore* con gia le funzionalitadi base (ViziKludge) risale al 1982.Infatti MS "stava gia lavorando sin dal 1989"su cose simili e questo tradotto in terminologia non-MS significa che gia da primac'era gia un prodotto non MS che implementavatali funzionalita. :| :|AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 06 2006
Ti potrebbe interessare