Bolzano – Si diffondono e si moltiplicano gli esempi di buon funzionamento delle tecnologie pensate per trasformare gli impianti elettrici in connessioni a larga banda. Un caso viene segnalato dal Comune di Bolzano, dove una scuola, sfruttando le tecnologie powerline, si ritrova da alcuni mesi una rete locale affidabile e veloce.
L’annuncio che la sperimentazione cominciata la scorsa estate ha prodotto il risultato sperato arriva dalla Alpikom, la società che ha collaborato con l’Azienda Energetica SpA e il Comune per installare la rete presso la scuola media “Ada Negri”.
In una conferenza stampa si è parlato di “PowerPlug School”, pacchetto di sviluppo pensato per scuole ed istituti di formazione, capace di estendere la rete locale a tutte le aule e dunque di consentire da qualsiasi punto della scuola un accesso veloce ad Internet.
“Abbiamo completato la prima fase del nostro progetto di sperimentazione sul campo della tecnologia Powerline – ha spiegato Pietro Calò, presidente di Azienda Energetica – Dopo un brevissimo intervento di installazione la scuola è stata messa nelle condizioni di poter usufruire di accesso a banda larga attraverso qualunque presa di corrente.”
Secondo Calò questo tipo di tecnologia è ormai matura per la trasformazione degli spazi indoor e la diffusione di accessi veloci alla rete di semplice realizzazione. Ci vogliono poche ore, ha spiegato Alpikom, per “cablare” un intero edificio scolastico, peraltro senza nessun intervento murario.
Va detto che in tutta Italia si moltiplicano le offerte basate sulle tecnologie powerline. Ma se il net elettrico consente un accesso broad band ad internet va ricordato che per i tanti oggi esclusi dalla banda larga ADSL l’opportunità di powerline non sembra così vicina e questo perché questi servizi arrivano prima nelle città, dove le compagnie elettriche prevedono maggiori richieste. Diverso il discorso per le reti locali, come quella installata a Bolzano, dove le prospettive appaiono decisamente più interessanti .
-
SCO? C'è ancora in giro?
Pensavo fosse già bollita e fallita.Saranno gli ultimi gorgheggi, poi finalmente sparira tra i flutti e non si sentirà più parlare di SCO.Voleva fare soldi su LINUX come rendite parassitarie, merita di riciclarsi e darsi all' ippica.AnonimoRe: SCO? C'è ancora in giro?
- Scritto da: Anonimo> Voleva fare soldi su LINUX come rendite> parassitarie, merita di riciclarsi e darsi> all' ippica.Che hanno fatto di male i cavalli per meritarsi la SCO?CalicoJackRe: SCO? C'è ancora in giro?
AnonimoRe: SCO? C'è ancora in giro?
CalicoJackRe: SCO? C'è ancora in giro?
- Scritto da: CalicoJack> - Scritto da: Anonimo> > Voleva fare soldi su LINUX come rendite> > parassitarie, merita di riciclarsi e> darsi> > all' ippica.> > Che hanno fatto di male i cavalli per> meritarsi la SCO?La risposta è stata ixata dallo sforbiciatore pazzo di PI.Anonimocala il bluff
e le braghe...a casa.AnonimoE i nodi vengono al pettine
Ecco dove portano le rincorse legali dei venditori di fumo, tutto si paga prima o poi. E' finita la festa, e gli amici (gli avvocati) se ne vanno...Come dice il saggio, basta sedersi sulla riva del fiume...AnonimoRe: E i nodi vengono al pettine
- Scritto da: Anonimo> Ecco dove portano le rincorse legali dei> venditori di fumo, tutto si paga prima o> poi. E' finita la festa, e gli amici (gli> avvocati) se ne vanno...> > Come dice il saggio, basta sedersi sulla> riva del fiume...Gli unici che si arricchiscono sono le lobbies degli avvocati, sono loro che tengono in piedi la farsa dei brevetti dei SW, sono loro i veri magna-magna che bisognerà ricacciare nelle topaie impedendo le leggi per la brevettazione dei SW che stanno continuamente proponendo ai vari portaborse del Parlamenti.AnonimoRe: E i nodi vengono al pettine
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ecco dove portano le rincorse legali dei> > venditori di fumo, tutto si paga prima o> > poi. E' finita la festa, e gli amici> (gli> > avvocati) se ne vanno...> > > > Come dice il saggio, basta sedersi sulla> > riva del fiume...> > Gli unici che si arricchiscono sono le> lobbies degli avvocati, sono loro che> tengono in piedi la farsa dei brevetti dei> SW, sono loro i veri magna-magna che> bisognerà ricacciare nelle topaie> impedendo le leggi per la brevettazione dei> SW che stanno continuamente proponendo ai> vari portaborse del Parlamenti.Certo, il mondo é in mano agli avvocati!Ma se questo é vero... pensi sul serio che sarà possibile ricacciarli nelle topaie e/o che abbiano bisogno delle leggi sui brevetti per campare?Bwahahahahaha! :-D :-DBwahahahahaha!AnonimoRe: E i nodi vengono al pettine
> Certo, il mondo é in mano agli> avvocati!> Ma se questo é vero... pensi sul> serio che sarà possibile ricacciarli> nelle topaie e/o che abbiano bisogno delle> leggi sui brevetti per campare?> Non sono l'autore del post di prima ma questo te le dico per esperienza personale, il mondo probabilemnte ancora no, ma gli USA stanno davvero rischiando di finire in mano a questa lobby, che fa eleggere sui uomini nei posti chiave delle amministrazioni statali e poi creano leggi che non possono non essere violate.Non puoi nemmeno immaginare le cause che vengono intentate, anche per i motivi più banali, altro che brevetti software......quello è il problema minore.AnonimoSotto i 4$ per azione...
http://finance.yahoo.com/q/bc?s=SCOX&t=1y&l=off&z=l&q=l&c=Certo che però:- se sco riuscirà a vincele la battaglia legale con Novell per aggiudicarsi il 100% della proprietà su UNIX;- se a quel punto riuscirà a trovare ancora dei frammenti di codice di proprietà sco all'interno di Linux;- e se infine riuscirà a convincere gli utenti Linux a pagare una licenza......direi che potrebbe avere qualche speranza di fallire con più dignità :-)Terra2Re: Sotto i 4$ per azione...
- Scritto da: Terra2> finance.yahoo.com/q/bc?s=SCOX&t=1y&l=off&z=l&> > Certo che però:> > - se sco riuscirà a vincele la> battaglia legale con Novell per aggiudicarsi> il 100% della proprietà su UNIX;> - se a quel punto riuscirà a trovare> ancora dei frammenti di codice di> proprietà sco all'interno di Linux;> - e se infine riuscirà a convincere> gli utenti Linux a pagare una licenza...> > ...direi che potrebbe avere qualche speranza> di fallire con più dignità :)> Si. E se Darl McBride avesse avuto 5 palle sarebbe stato un flipper...AnonimoRe: Sotto i 4$ per azione...
- Scritto da: Terra2> finance.yahoo.com/q/bc?s=SCOX&t=1y&l=off&z=l&> > Certo che però:> > - se sco riuscirà a vincele la> battaglia legale con Novell per aggiudicarsi> il 100% della proprietà su UNIX;> - se a quel punto riuscirà a trovare> ancora dei frammenti di codice di> proprietà sco all'interno di Linux;> - e se infine riuscirà a convincere> gli utenti Linux a pagare una licenza...> > ...direi che potrebbe avere qualche speranza> di fallire con più dignità :)Ho trovato in giro un CD con UNIX-SCO, ero indeciso se pagare la licenza o no, poi come fulminato, ho comprato una distro LINUX e l'ho installata sul pc.Mi chiederete......e del CD-SCO che ne hai fatto?.......ci ho fatto sopta la pipì........(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)SCO............vuoi i dinidini x la licenza LINUX?!...........tiè!!! beccateli in quel posto!AnonimoRe: Sotto i 4$ per azione...
dovevi mettere questo linkhttp://finance.yahoo.com/q/bc?s=SCOX&t=5y&l=off&z=l&q=l&c=era partita oltre i 120 $ ad azione .... non ho parole ... adesso ne vale meno di 4AnonimoRe: Sotto i 4$ per azione...
- Scritto da: Anonimo> dovevi mettere questo link> > finance.yahoo.com/q/bc?s=SCOX&t=5y&l=off&z=l&> > > era partita oltre i 120 $ ad azione .... non> ho parole ... adesso ne vale meno di 4Già... solo che prima della causa ad IBM era a meno di 2 e poi, per un certo periodo, a decuplicato il suo valore... questo dovrebbe far venire in mente tante cose...AnonimoRe: Sotto i 4$ per azione...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > dovevi mettere questo link> > > >> finance.yahoo.com/q/bc?s=SCOX&t=5y&l=off&z=l&> > > > > > era partita oltre i 120 $ ad azione> .... non> > ho parole ... adesso ne vale meno di 4> > Già... solo che prima della causa ad> IBM era a meno di 2 e poi, per un certo> periodo, a decuplicato il suo valore...> questo dovrebbe far venire in mente tante> cose...Quindi in fine dei conti vale ancora il doppio di prima!AnonimoRe: Sotto i 4$ per azione...
> Già... solo che prima della causa ad> IBM era a meno di 2 e poi, per un certo> periodo, a decuplicato il suo valore...> questo dovrebbe far venire in mente tante> cose...Già, mi fa venire in mente che nella finanza la morale è sparita da molto tempo. Solo avvoltoi e noi consumatori come schiavi che devono scucire sempre il soldone e stare muti. Bella roba.AnonimoIO VOGLIO PAGARE SCO
Perché uso linux (linux) :D:D:D così magari non fallisce ;)TrollSpammerRe: IO VOGLIO PAGARE SCO
- Scritto da: TrollSpammer> Perché uso linux (linux) :D:D:D> così magari non fallisce ;)Dipendente SCO Italia? :DAnonimoRe: IO VOGLIO PAGARE SCO
no dirigente. vado un attimo giù in strada a mettere la ferrari in garage.TrollSpammerRe: IO VOGLIO PAGARE SCO
- Scritto da: TrollSpammer> no dirigente. vado un attimo giù in> strada a mettere la ferrari in garage.A questo siete ridotti?Si vede che state fallendo...AnonimoRe: IO VOGLIO PAGARE SCO
- Scritto da: TrollSpammer> Perché uso linux (linux) :D:D:D> così magari non fallisce ;)trollspammer un mito!AnonimoVa male con LINUX?! No problem
AnonimoRe: Va male con LINUX?! No problem
Gli consiglio di posteggiare dalle parti di 1, Microsoft Way...AnonimoRe: Va male con LINUX?! No problem
- Scritto da: Anonimo> Gli consiglio di posteggiare dalle parti di> 1, Microsoft Way...Da quelli parti ci batte già MrBridge.Anonimodarl mcbride, make me a raspon...
>Le licenze vendute da SCO agli utenti di Linux garantiscono "l'uso run-time dei binari di Linux per tutti gli utenti commerciali che utilizzano una qualsiasi versione di Linux basata sul kernel 2.4 o successivo".but make me a raspon!! :)Anonimojo condor
ma davvero pensavano che per il solo fatto che LORO avessero detto di avere i diritti, senza nessuna sentenza a loro favore (sentenza comunque solo diretta verso UNA controparte, la validità generale sarebbe comunque da dimostrare) le ditte del mondo sarebbero corse a fare la fila per pagare delle esosissime licenze?AnonimoRe: jo condor
- Scritto da: ishitawa> ma davvero pensavano che per il solo fatto> che LORO avessero detto di avere i diritti,> senza nessuna sentenza a loro favore> (sentenza comunque solo diretta verso UNA> controparte, la validità generale> sarebbe comunque da dimostrare) le ditte del> mondo sarebbero corse a fare la fila per> pagare delle esosissime licenze? > io mi stupisco che abbiano venduto qualcosa, anche poco piuttosto che niente. Ma chi sono i gonzi che hanno pagato?AnonimoRe: jo condor
- Scritto da: Anonimo> io mi stupisco che abbiano venduto qualcosa,> anche poco piuttosto che niente. Ma chi sono> i gonzi che hanno pagato?Chi vuoi che siano?E' come il gioco delle 3 carte. SCO avrà pagato questi tizi x far dire loro che hano pagato le licenze.Una sorta di specchietto x le allodole tonte.Chi cazzo vuoi che paghi quei tonti maneggioni.AnonimoRe: jo condor
- Scritto da: ishitawa> ma davvero pensavano che per il solo fatto> che LORO avessero detto di avere i diritti,> senza nessuna sentenza a loro favore> (sentenza comunque solo diretta verso UNA> controparte, la validità generale> sarebbe comunque da dimostrare) le ditte del> mondo sarebbero corse a fare la fila per> pagare delle esosissime licenze? > Io invece mi chiedo come facciano a vendere qualcosa che devono ancora dimostrare di possedere ... pensavo che si chiamasse truffa, si tratta forse di "new economy"?AnonimoRe: jo condor
- Scritto da: Anonimo> Io invece mi chiedo come facciano a vendere> qualcosa che devono ancora dimostrare di> possedere ... pensavo che si chiamasse> truffa, si tratta forse di "new economy"?e infatti in alcune nazioni (germania, mi sembra) sono stati diffidati dal continuare, soprattutto nella pratica di scrivere e contattare gli utenti linux dicendo guardi lei è fuori legge, ma con per la modica cifra di ......AnonimoSco Kernel 2.4??
Leggo:Le licenze vendute da SCO agli utenti di Linux garantiscono "l'uso run-time dei binari di Linux per tutti gli utenti commerciali che utilizzano una qualsiasi versione di Linux basata sul kernel 2.4 o successivo".Qualcuno mi puo' spiegare cosa significa?Allora ed il Kernel 2.2 ?Su quali basi Sco si attribuisce una qualche probabilita' di diritto solo dal 2.4 in poi .. per giunta!!!robbinoRe: Sco Kernel 2.4??
- Scritto da: robbino> Leggo:> > Le licenze vendute da SCO agli utenti di> Linux garantiscono "l'uso run-time dei> binari di Linux per tutti gli utenti> commerciali che utilizzano una qualsiasi> versione di Linux basata sul kernel 2.4 o> successivo".> > Qualcuno mi puo' spiegare cosa significa?> Allora ed il Kernel 2.2 ?> > Su quali basi Sco si attribuisce una qualche> probabilita' di diritto solo dal 2.4 in poi> .. per giunta!!!probabilmente ritengono che il kernel contenga codice loro solo dalla vers 2.4 in poi, ma non cercare un filo logico quando hai a che fare con avvocati, imprenditori o altre categorie del genere; è tempo perso...AnonimoStrano ....
" ... gli utenti non sembrano disposti a pagare prima di vedere come vanno a finire le cause in corso ... "Strano, di solito al ristorante uno prima paga e poi chiede il conto... ;)AnonimoRe: Strano ....
> Strano, di solito al ristorante uno prima> paga e poi chiede il> conto... ;)Io di solito prima pago il conto, poi mangio ed infine vado a lavarmi le mani :DTrollSpammerRe: Strano ....
- Scritto da: TrollSpammer> > Strano, di solito al ristorante uno> prima> > paga e poi chiede il> > conto... ;)> > Io di solito prima pago il conto, poi mangio> ed infine vado a lavarmi le mani :DE che c'è di strano ? Basta andare a mangiare da McDonalds...AnonimoVendere il nulla
L'iniziativa di SCO rasenta il ridicolo, mostrando come si può fare bussiness per i tribunali.Personalmente lo trovo ridicolo quanto troverei ridicolo se Albano chiedesse un euro ad ogni utente che ha comprato il disco di Michael Jackson, quello che contiene una canzone accusata di plagio. In realtà nel caso di Albano c'è stata una sentenza in suo favore e quindi il suo caso sarebbe più giustificato.Immagino quante cause si potrebbero intentare a numerosi gruppi di persone, colpevoli per aver comprato un qualche oggetto che ingloba un brevetto conteso.Questo pericolo costringerebbe un eventuale acquirente a telefonare al suo avvocato per sapere se può comprare un programma, una musica o un'automobile senza rischiare una causa intentata da qualche ipotetico detentore di copyright.In sostanza SCO ha agito in maniera ridicola quanto scorretta, le conseguenze erano scontate dall'inizio.Ovviamente questo SCO lo sapeva ed è per questo che è lecito chiederci: cosa aveva da guadagnarci in questa causa?CIaoRudeRudeRe: Vendere il nulla
- Scritto da: Rude> L'iniziativa di SCO rasenta il ridicolo,> mostrando come si può fare bussiness> per i tribunali.> Personalmente lo trovo ridicolo quanto> troverei ridicolo se Albano chiedesse un> euro ad ogni utente che ha comprato il disco> di Michael Jackson, quello che contiene una> canzone accusata di plagio. In realtà> nel caso di Albano c'è stata una> sentenza in suo favore e quindi il suo caso> sarebbe più giustificato.> Immagino quante cause si potrebbero> intentare a numerosi gruppi di persone,> colpevoli per aver comprato un qualche> oggetto che ingloba un brevetto conteso.> > Questo pericolo costringerebbe un eventuale> acquirente a telefonare al suo avvocato per> sapere se può comprare un programma,> una musica o un'automobile senza rischiare> una causa intentata da qualche ipotetico> detentore di copyright.> > In sostanza SCO ha agito in maniera ridicola> quanto scorretta, le conseguenze erano> scontate dall'inizio.> > Ovviamente questo SCO lo sapeva ed è> per questo che è lecito chiederci: > > cosa aveva da guadagnarci in questa causa?> > CIao> RudeForse tanti bei dobloni da parte di M$??? :DBarone dello Zwanlandshire(linux)AnonimoRe: Vendere il nulla
Sai una volta ho visto su ebay un tipo ke vendeva "la sua infinita riconoscenza" e un altro ke vendeva "nulla"... quindi ormai nn mi stupisco piùAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 ott 2004Ti potrebbe interessare