Milano – XML sempre più parola d’ordine per lo scambio di informazioni tra applicazioni e aziende. Questa la sostanza di un’indagine condotta dalla tedesca Software AG e che ha interessato 461 imprese tra Stati Uniti, Germania, Spagna, Regno Unito, Italia e Francia. Delle aziende intervistate un terzo è cliente di Software AG mentre le altre sono state scelte in maniera casuale e perlopiù attive nei settori pubblico, finanziario, media e manifatturiero.
Da quanto emerge dall’indagine, il 40% delle aziende intervistate hanno già implementato soluzioni XML. Il 56% delle aziende che, almeno una volta, hanno fatto uso della tecnologia XML stanno già pianificando il loro prossimo progetto XML. Tuttavia, tra le aziende che non sono clienti di Software AG, il 62% ha indicato di non aver ancora verificato seriamente la possibilità di istallare tecnologia basata su XML.
La maggior parte delle imprese ha implementato XML per motivi di integrazione; di queste il 33% per lo scambio di dati tra applicazioni ed il 31% tra imprese. Inoltre, XML è stato implementato per creare una infrastruttura IT uniforme, standardizzata e volta ad accelerare i processi di business.
I progetti di XML sono molto più avanzati negli USA, seguiti da Germania, Regno Unito e Spagna. Italia e Francia hanno invece una percezione diversa: più dell’86% delle aziende intervistate in questi Paesi non sono ancora consapevoli dei vantaggi di XML, o non ne hanno mai considerato il valore.
Tra i settori analizzati, il finanziario è quello dove XML ha trovato il maggior utilizzo, seguito da pubblica amministrazione, mass media e industria manifatturiera. I settori fortemente controllati, come la pubblica amministrazione, quello finanziario e sanitario stanno dando un significativo contributo alla diffusione di XML.
-
one software
to rule them allAnonimoRe: one software
Sono d'accordo con te!Se poi colleghi questa notizia con l'altra secondo cui a maggio sarà presentata ufficialmente la piattaforma palladium si può ben vedere come il mondo dell'informatica stia andando allo sfacelo. Come insegna la storia l'uomo per sua natura ha bisogno di raggiungere il fondo prima di "capire".. sono sicuro che l'uomo si sorbirà palladium, si sorbirà windows in macchina, se lo sorbirà anche al cesso quando la microsoft ti creerà un software per ottimizzare la posizione da seduto.. ma ad un certo punto la monarchia fa incazzare anche il più calmo degli uomini e solo allora ci sarà una rivolta popolare, un movimento di massa contro il monopolio.Fino ad allora noi poveri visionari potremo solo cercare di migliorare strumenti software alternativi, sempre che il pc che abbiamo comprato col sudore della nostra fronte non ci dica che non possiamo più farlo.. La speranza è l'ultima a morire.. :-)CiaoAnonimoRe: one software
- Scritto da: munehiro> to rule them allEh, già. Per andare bene a voi talebani, MS dovrebbe smettere di produrre cose nuove.Così saremmo tutti obbligati a saltare sul carrozzone dell'open source. Non importa che il vostro atteggiamento sia più arrogante di quello che voi lamentate in MS e che vorreste caccarci in gola lanche la vostra merda sostenendo che è open source e quindi ideologicamente superiore perché è libera.Io mi sento libero anche oggi. Se voglio scelgo Microsoft. Se no scelgo altro.AnonimoRe: one software
Che bello non so perche' ma i sostenitori di MS mi sembrano tali e quali a quelli di Forza *talia, sono buoni solo a:offendere,criticare,dire frasi senza senso,dire mi consenta,difendere in tutto e per tutto anche cose di cui non sanno un caxxo.Mah!AnonimoRe: one software
ma quanto riesci ad essere fazioso ?no, su, dimmi un po....gli openari qui dentro sono sempretutti con i guanti bianchi vero ?sparisci va...AnonimoRe: one software
- Scritto da: Anonimo> Eh, già. Per andare bene a voi talebani, MS> dovrebbe smettere di produrre cose nuove.Qui come al solito dai dei talebani ai chi sostiene l'opensource...> Così saremmo tutti obbligati a saltare sul> carrozzone dell'open source. Non importa che> il vostro atteggiamento sia più arrogante di> quello che voi lamentate in MS e che> vorreste caccarci in gola lanche la vostra> merda sostenendo che è open source e quindi> ideologicamente superiore perché è libera.Qui difendi M$ e ti esprimi alquanto volgarmente sempre contro l'OS...> Io mi sento libero anche oggi. Se voglio> scelgo Microsoft. Se no scelgo altro.E qui dici la vaccata.. Quell'azienda che tu difendi sta proprio cercando di impedirti di poter scegliere un domani.. e probabilemente ci riuscira' grazie anche a gente come te! Buon Palladium utente "punta e clikka"!SkavenRe: one software
- Scritto da: Skaven> Qui difendi M$ e ti esprimi alquanto> volgarmente sempre contro l'OS...E' che sono stufo marcio di sentire obiezioni a MS che sono arroganti e totalitarie più di quanto si imputi a MS stessa.Non uso software open source (credo sia chiaro) e, ca33o, NON VOGLIO USARLO!!!Possibile che si sia qualcuno che, non solo chiede di poter usare l'open source (cosa lecita), ma che pretenda che tutti usino solo quello, sostenendo che è nell'ordine naturale delle cose? E che chi rischia per buttarsi in un nuovo segmento di mercato lo deve fare con il fine di dominare (in senso sempre negativo)? A meno che, ovviamente, non sia "dalla parte dei buoni", come tutti quelli che sostengono l'open source (siano essi pure una multinazionale monopolista come IBM)?Questa che usate è violenza, bella e buona. La stessa con la quale nei regimi totalitari ideologici (come quello comunista) si sopprime il proprietario in quanto "immorale" o in quelli razzisti (come il nazista) si sopprima il negro o il giudeo in quanto "innaturale e deforme".AnonimoRe: one software
- Scritto da: munehiro> to rule them allE che due marons... tranquilli bimbi, il microcontroller che governa l'ABS o le sospensioni della vostra automobilina non vedrà MAI nè windog nè linuzzo/RT. Anche perché, se la va bene, ha 8k di ROM/Flash e 256 _BYTES_ di RAM, magari indirizzata fisicamente in 4 banchi. Registri inclusi.AnonimoUhm...
...la versione presentata è la 4.2Mi chiedo: le altre versioni portavano a morte certa l'autista e i passeggeri? O_oAnonimoRe: Uhm...
- Scritto da: Anonimo> ...la versione presentata è la 4.2> > Mi chiedo: le altre versioni portavano a> morte certa l'autista e i passeggeri? O_olollissimo :DAnonimomaxi-tamponamenti - errore irreversibile
lol... tra un po' ci saranno maxi-tamponamenti per errore irreversibile.ovviamente micrisoft non si assume nessuna responsabilità.AnonimoRe: maxi-tamponamenti - errore irreversibile
wahah!allora si' che sara' veramente blue screen of DEATH!- Scritto da: Anonimo> lol... tra un po' ci saranno> maxi-tamponamenti per errore irreversibile.> ovviamente micrisoft non si assume nessuna> responsabilità.AnonimoNavigatore microsoft
Prima di far scoppiare la solita diatriba win/linux, valutate queste alternative:1) Cartina stradale DI CARTA2) Abbassare il finestrino: "scusi, mi sa dire dove..."AnonimoRe: Navigatore microsoft
> Prima di far scoppiare la solita diatriba> win/linux, valutate queste alternative:vabbeh dai cosi' e' veramente troppofacile, mi ricorda la barzelletta che giro'qualche anno fa per mail :DcicoRe: Navigatore microsoft
- Scritto da: Anonimo> Prima di far scoppiare la solita diatriba> win/linux, valutate queste alternative:> > 1) Cartina stradale DI CARTA> 2) Abbassare il finestrino: "scusi, mi sa> dire dove..."il navigatore satellitare e' senza dubbio un'invenzione fantastica. poche pippe.Quello che scassa la minkia e' che come al solito gli altri innovano, microsoft ingloba. E poi qualcuno mi viene a dire anche "ma cosa vi lamentate fate voi qualcosa". Il qualcosa c'e' gia'. A questo punto io mi chiedo a chi convenga piu' investire per sviluppare software (open o commerciale che sia) se tanto un bel giorno microsoft si sveglia e decide che tu e il tuo prodotto dovete sparire dalla faccia della terra... sposta con uno schiocco di dita 1000 programmatori da un reparto all'altro e tanti saluti alla tua azienda di 150 occupati.AnonimoRe: Navigatore microsoft
> A questo punto io mi chiedo a chi convenga> piu' investire per sviluppare software (open o> commerciale che sia) se tanto un bel giorno> microsoft si sveglia e decide che tu e il> tuo prodotto dovete sparire dalla faccia> della terra... sposta con uno schiocco di> dita 1000 programmatori da un reparto> all'altro e tanti saluti alla tua azienda di> 150 occupati.sei in serata cupa ?e' ovvio che non sia facile fare concorrenzaad una delle aziende che si e' maggiormentecaratterizzata sia per la sua aggressivita'(che rasenta il monopolio) che per la suacapacita' organizzativaquesto non vuol dire pero' che tutto sidebba fermare, il modo peggiore percombattere un avversario competitivoe' fare come ha fatto SUN a colpi dicause e mosse legalipoi, come ricorda spesso qualcuno, ilmondo dell'informatica non e' fatto solodi Windows/Linux, ci sono molti altri SOutilizzati in altri contestiAnonimoRe: Navigatore microsoft
> Quello che scassa la minkia e' che come al> solito gli altri innovano, microsoft> ingloba. Posso anche essere daccordo con te per certe idee in generale, tuttavia devo riconoscere come MS prende si delle idee degli altri che di solito si caratterizzano per essere inutilizzabili, complicate, di difficile accesso e le semplifica rendendole facili per tutti.Mi dispiace che questo sia a scapito della qualità (ma stanno facendo passi avanti) ma è anche ora che certe aziende si sveglino ed inizino a fornire prodotti non solo per gli addetti ai lavori. Un esempio: xbox non ha certo scalzato il dominio della PS2 in quanto è già una console perfetta per quella che deve fare.Poi è naturale che si formino schieramenti e soprattutto clientele diverse, ecco quindi che ci sarà il popolo di win2k ed i pochi della distro Debian, le guerre di religione le considero superficiali.AnonimoRe: Navigatore microsoft
ma dove vivi . . . riprenditiAnonimoRe: Navigatore microsoft
- Scritto da: Anonimo> Prima di far scoppiare la solita diatriba> win/linux, valutate queste alternative:> > 1) Cartina stradale DI CARTA> 2) Abbassare il finestrino: "scusi, mi sa> dire dove..."1) non parlano del navigatore satellitare, ma delle mail, delle telefonate, delle notizie, ecc.2) il navigatore satellitare è molto comodo per chi deve lavorare con la macchina, ma quando vado a fare un viaggio o una gita, amo fermarmi in un barettino per strada, prendermi qualcosa e chiedere informazioni scambiando 4 chiacchiere con le persone del luogo.3) Mi piace quello spirito da esploratore da 4 soldi che insieme all'amico/a-navigatore dice "siamo arrivati a Calalzo!" e l'altro, guardando la cartina, "Perfetto, siamo sulla strada giusta!".Tit.AnonimoNavigare in auto con Microsoft?
Sarà meglio avere sempre a portata di mano allora una buona cartina, per poter continuare ad orientarsi all'antica dopo gli inevitabili crash di sistema con le solite desolanti schermate blu....AnonimoRe: Navigare in auto con Microsoft?
- Scritto da: Anonimo> Sarà meglio avere sempre a portata di mano> allora una buona cartina, per poter> continuare ad orientarsi all'antica dopo gli> inevitabili crash di sistema con le solite> desolanti schermate blu....Speriamo che i crash siano solo del sistema.....AnonimoRe: Navigare in auto con Microsoft?
siete utenti win95?AnonimoRe: Navigare in auto con Microsoft?
No siamo utenti 2K.......Anonimovecchia battuta
Vabbeh, visto che ancora nessuno ha fatto la battuta vecchia&stravecchia:Al momento del tamponamento compare sul display la scritta "Sei sicuro che vuoi aprire l'airbag ? [Si] / [No]".GiamboRe: vecchia battuta
> Al momento del tamponamento compare sul> display la scritta "Sei sicuro che vuoi> aprire l'airbag ? [Si] / [No]".Però hai visto che contraddizioni? sembra che i dialer invece si installino senza chiedere nulla....AnonimoRe: vecchia battuta
- Scritto da: Anonimo> > Al momento del tamponamento compare sul> > display la scritta "Sei sicuro che vuoi> > aprire l'airbag ? [Si] / [No]".> > Però hai visto che contraddizioni? sembra> che i dialer invece si installino senza> chiedere nulla....E' la giusta punizione per chi si ostina ad usare IE: "...and the followers of Mammon shall tremble."Tratto da "The Book of Mozilla, 3:31 (Red Letter Edition)".OT per OT: Ho notato che molti "utonti" dopo aver assaggiato mozilla/netscape non tornano piu' indietro verso IE. Come motivazioni portano la stabilita' rispetto ad Exploder e la comodita' delle Tabs. Per quel che concerne la stabilita' sappiamo tutti che e' una guerra persa in partenza :), pero' mi sembra strano che la Microsoft non abbia ancora rubat^W integrato l'idea delle Tabs ...GiamboRe: vecchia battuta
- Scritto da: Giambo> OT per OT: Ho notato che molti "utonti" dopo> aver assaggiato mozilla/netscape non tornano> piu' indietro verso IE. Come motivazioni> portano la stabilita' rispetto ad Exploder e> la comodita' delle Tabs. Per quel che> concerne la stabilita' sappiamo tutti che e'> una guerra persa in partenza :),A me non si crasa mai... quindi mi sembra difficile fare di meglio.Quanto ai tabs, basta un comodo addin, stile MyIE. (anzi IE e' l'addin, ma fa lo stesso).http://www.ruihehang.com/myie2/index.htmProvare per credere.Saluti.SargeRe: vecchia battuta
> Però hai visto che contraddizioni? sembra> che i dialer invece si installino senza> chiedere nulla....come nulla??? a me sembra esca una finestrellina in cui chiede conferma sull'installazionese tu accetti tutti i certificati.. vabbè...AkiroRe: vecchia battuta
> > Però hai visto che contraddizioni? sembra> > che i dialer invece si installino senza> > chiedere nulla....> > come nulla??? a me sembra esca una> finestrellina in cui chiede conferma> sull'installazione> se tu accetti tutti i certificati.. vabbè...... appunto ...no, ma niente, si installano da soli, anchea PC spentocicoE Palladium?
Saremo obbligati ad installare anche quello in macchina? E poi?...Dovremo avere le gomme certificate? Le candele certificate?....Tutto cio' mi ricorda i famosi crash di sistema dell'Enterprise con Win ^_^yusakuRe: window sempre più avanti addio linuz
Nei terminali multifunzione delle macchine si usano molto i sistemi UNIX-like, cocco, tra cui anche Linux. Certo, spiegarlo a uno che crede che sistema operativo e interfaccia coincidano è proprio una perdita di tempo.AnonimoRe: window sempre più avanti addio linuz
> Nei terminali multifunzione delle macchine> si usano molto i sistemi UNIX-like, cocco,> tra cui anche Linux. Certo, spiegarlo a uno> che crede che sistema operativo e> interfaccia coincidano è proprio una perdita> di tempo.non comprerei mai una automobile in cui l'abs sia gestito da uno unix/linux qualsiasi.....e ovviamente neanche windows...AnonimoBasta che ci sia il reset!
Windows in macchina?Qualcuno ha detto che Windows non avrebbe ottenuto tutto questo grande successo se non ci fosse il pulsante di reset.Per Windows Automotive proporrei di usare il clackson come pulsante di reset... chissà poi che strombazzate!...da uno che da anni progetta sistemi automotive...ghenrixMa voi vi fidereste?
io no di sicuro..lasciare la macchina ad un sistema winzooz e da pazzi..!!!!+ una cosa e semplice e meno si rompera..questa e la veritaù..AnonimoRe: Ma voi vi fidereste?
Congratulazioni per la tua Renault 4.- Scritto da: Anonimo> io no di sicuro..lasciare la macchina ad un> sistema winzooz e da pazzi..!!!!> + una cosa e semplice e meno si> rompera..questa e la veritaù..AnonimoE se si impalla come XP
Odddioooo il cruscotto bluuuu !Dobbiamo uscire tutti dalla macchina e rientrare o magari riavviare il motore ?E si resettano le ruote ?diventano come le ruote del carrello del supemercato ?AnonimoRe: E se si impalla come XP
solo tu hai un xp che si impalla, comunqueAnonimoRe: E se si impalla come XP
- Scritto da: Anonimo> Odddioooo il cruscotto bluuuu !> Dobbiamo uscire tutti dalla macchina e> rientrare o magari riavviare il motore ?> E si resettano le ruote ?> diventano come le ruote del carrello del> supemercato ?Per favore, mi giri l'articolo che mi dica quale chiave di registry devo modificare per fare sì che anche il mio XP si impalli.Così anche io potrò vantarmi con gli amici di avere un XP che si impalla.AnonimoRe: E se si impalla come XP
- Scritto da: Anonimo> Odddioooo il cruscotto bluuuu !> Dobbiamo uscire tutti dalla macchina e> rientrare o magari riavviare il motore ?> E si resettano le ruote ?> diventano come le ruote del carrello del> supemercato ?e si co***one se non lo paghi e giusto che si impalli, a parte gli scherzi, ho utilizzato winxp fin dalla beta 1 e solo allora ho visto un bsod (ma perchè stavo mastruzzando i driver)AnonimoRe: window sempre più avanti addio linuz
- Scritto da: Anonimo> > Dagli tempo. Adesso passeranno le prossime> tre settimane a scribacchiare battute idiote> sui forum e poi, come hanno fatto per tutte> le altre novità Microsoft (Xbox, nuova> interfaccia, etc.) si metteranno lì a> scrivere un clone Open Source.> > Della serie: per l'innovazione, rivolgersi> altrove.ciccio... queste cose sono in movimento da parecchiohttp://freshmeat.net/projects/dashpc/?topic_id=99%2C113%2C116%2C122%2C123http://freshmeat.net/projects/gps3d/?topic_id=87%2C99%2C100%2C110%2C97http://freshmeat.net/projects/gpsdrive/?topic_id=234guarda le date please.solo che come al solito sono "innovative" solo quando le propone microsoft.AnonimoRe: window sempre più avanti addio linuz
- Scritto da: munehiro> guarda le date please.> solo che come al solito sono "innovative"> solo quando le propone microsoft.Eh, certo. Anche questo naturalmente è nato prima di XP:http://www.xpde.com/AnonimoRe: window sempre più avanti addio linuz
- Scritto da: Anonimo> Eh, certo. Anche questo naturalmente è nato> prima di XP:> > http://www.xpde.com/embe'? e perche' uno copia un'interfaccia allora tutta una categoria di sviluppo e' copiona? fammi indovinare... windows commander e' shareware e copia l'interfaccia del navigatore di win3.11 (che a sua volta e' copiato dal norton commander che a sua volta deriva da ptools/pshell se non ricordo male). Quindi evidentemente tutti quelli che fanno shareware sono copioni e non fanno innovazione vero?dai... dimmi che e' cosi' che voglio farti leggere in giro per farsi delle amare risate stasera con gli amici.AnonimoRe: munehiro fatti non pugne**
quello che conta e che win e nel cruscotto di una macchina mentre i vostri open rottami sono nello sgabuzzino di qualche occhialuto, si qualcuno li prende anche sul serio ma al secondo errore di anaconda pedata nel didietre e vai di software serio (e non solo win)- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: Anonimo> > > > Dagli tempo. Adesso passeranno le prossime> > tre settimane a scribacchiare battute> idiote> > sui forum e poi, come hanno fatto per> tutte> > le altre novità Microsoft (Xbox, nuova> > interfaccia, etc.) si metteranno lì a> > scrivere un clone Open Source.> > > > Della serie: per l'innovazione, rivolgersi> > altrove.> > ciccio... queste cose sono in movimento da> parecchio> > http://freshmeat.net/projects/dashpc/?topic_i> http://freshmeat.net/projects/gps3d/?topic_id> http://freshmeat.net/projects/gpsdrive/?topic> > guarda le date please.> solo che come al solito sono "innovative"> solo quando le propone microsoft.AnonimoRe: munehiro fatti non pugne**
- Scritto da: Anonimo> quello che conta e che win e nel cruscotto> di una macchina mentre i vostri open rottami> sono nello sgabuzzino di qualche occhialuto,con i nostri open rottami ci facciamo ricerca.e' solo marketing, niente altro che marketing. > si qualcuno li prende anche sul serio ma al> secondo errore di anaconda pedata nel> didietre e vai di software serio (e non solo> win)ma per piacere che fino a ieri hai usato della roba che andava in crash ogni 20 minuti e tu da bravo pirla hai continuato ad usarlo.AnonimoRe: munehiro fatti non pugne**
- Scritto da: munehiro> > con i nostri open rottami ci facciamo> ricerca.> e' solo marketing, niente altro che> marketing. continua ad usarli per quello chi ve li tocca.> > > si qualcuno li prende anche sul serio ma> al> > secondo errore di anaconda pedata nel> > didietre e vai di software serio (e non> solo> > win)> > ma per piacere che fino a ieri hai usato> della roba che andava in crash ogni 20> minuti e tu da bravo pirla hai continuato ad> usarlo.> in primis gli insulti li dici a tuo padre e tua madre, se tu riuscivi a mandare win in crash ogni 20 minuti , mi sembra strano che tu possa usare qualcosa di diverso.comunque io ho usato linuz all'universita in una delle prime versioni e mi ricordo che li si erano opsss ogni 10 minuti.Anonimoallora vado a piedi...
se mettessero Windows sulla macchina deciderei di andare a piedi. Chi si fida ?AnonimoRe: allora vado a piedi...
> se mettessero Windows sulla macchina> deciderei di andare a piedi. Chi si fida ?Ben venga allora!Uno in meno in autostrada a rompereil razzo la mattina e la seracicoE l'autoradio...???
Come si può guidare oramai un'automobile senza un atuoradio :p?http://www.linuxdevices.com/articles/AT5630105143.htmlPer dirla tutta, lo "sforzo" che sta facendo Micro$oft per inglobare l'automobile nei devices che può controllare Windoze, parte da delle solide basi: oggigiorno qualsiasi auto nuova prodotta contiene un mini-computer che gestisce il check-panel, piuttosto che l'accensione, piuttosto che altro ancora.Tralascio volutamente le disquisizioni sulla possibilità di controllo degli spostamenti delle pesone, che tanto sarebbero mascherati su di una maggiore affidabilità nella scelta dei percorsi, etc etc etc.Sta di fatto che critico fortemente il tentativo di inserire tutta questa tecnologia "inutile" in un'automobile.A conferma di ciò, vorrei fare presente che oramai Micro$oft è famosa per la ridondanza del suo codice... sulla conduzione di una macchina sarebbe preferibile andarci con i piedi di piombo...Concordo con chi ha già scritto "quello che non c'è non si rompe", e zittisco sul nascere chi gli ha risposto "complimenti per la tua Renaul 4": io ho una bellissima Fiat 500 del '75.'IaoAnonimoRe: E l'autoradio...???
- Scritto da: Anonimo> > Tralascio volutamente le disquisizioni sulla> possibilità di controllo degli spostamenti> delle pesone, che tanto sarebbero mascherati> su di una maggiore affidabilità nella scelta> dei percorsi, etc etc etc.Forse non sai che Windows CE è rilasciato agli sviluppatori OEM in codice sorgente.AnonimoVIAGGIO NEL FUTURO
Guardate al sistema di controllo delle varie Enterprise dellaserie Star Trek. Non ce n'è una che assomigli neanche vagamente a windows, piuttosto il papà di quei pannelloni colorati lì è senza ombra di dubbio un PDP/11.AnonimoRe: window sempre più avanti addio linuz
>>>>ma alla fine di sostanza non c'è ne, non fidarti troppo del correttore ortografico di Word, rischi di fare delle figure da ignorante anche riguardo alla lingua italiana.AnonimoRe: window sempre più avanti addio linuz
- Scritto da: Anonimo> > >>>>ma alla fine di sostanza non c'è ne,> > non fidarti troppo del correttore> ortografico> di Word, rischi di fare delle figure> da ignorante> anche riguardo alla lingua italiana.Ecco il solito trollone Ti ricordo che la netiquette non vede di buon occhio la segnalazione di errori grammaticali/ortografici/digitazione... Con questo post hai dimostrato la tua ignoranza oltre ad aver sprecato tempo(soprrattutto il nostro) per non aggiungere nulla.... Continua a navigare nel nulla......AnonimoRe: window sempre più avanti addio linuz
> Continua a navigare nel nulla...... non leggo mica sempre i tuoi post !!!AnonimoRe: window sempre più avanti addio linuz
- Scritto da: Anonimo> > >>>>ma alla fine di sostanza non c'è ne,> > non fidarti troppo del correttore> ortografico> di Word, rischi di fare delle figure> da ignorante> anche riguardo alla lingua italiana.Punto 1.Da quand'è che si può postare su P.I. direttamente da Word??Sono stato via un po' negli ultimi tempi e questa devo essermela persa...Punto 2.Parli di ortografia e poi inizi una frase con la minuscola?Il bue che dice cornuto all'asino... funny!ZerossZerossLinux sapeva già guidare...
E continua a farlo:http://www.argo.ce.unipr.it/Il sito non è molto aggiornato purtroppo.G.AnonimoRe: Linux lo sapeva fare ma senza svilup
patori a gratis addio progetto.mi gli openari mi fanno troppo ridere, linuz e buono come palestra, i migliori dopo un po rinsaviscono e vanno a far soldi da altre parti quelli che rimangono sono solo i peggiori e quelli troppo indottrinati (e foraggiati), e sotto l'occhio di tutti le continue patch emesse per ogni distro sintomo di poca competenza degli sviluppatori.- Scritto da: Anonimo> E continua a farlo:> > http://www.argo.ce.unipr.it/> > Il sito non è molto aggiornato purtroppo.> > G.AnonimoRe: Linux lo sapeva fare ma senza svilup
- Scritto da: Anonimo> patori a gratis addio progetto.> mi gli openari mi fanno troppo ridere, linuz> e buono come palestra, i migliori dopo un po> rinsaviscono e vanno a far soldi da altreAttualmente l'intero progetto ARGO è finanziato grazie a contratti con privati. Evidentemente usare Linux può anche rendere. G.AnonimoInteressante...
...cioe', sara possibile un DDos su sistemi di navigazione/controllo di Windows installati su delle Punto?!:))AnonimoRe: Interessante...
- Scritto da: Anonimo> ...cioe', sara possibile un DDos su sistemi> di navigazione/controllo di Windows> installati su delle Punto?!> :))ahahahahache fine umorista che sei....ma battute nuove no?AnonimoBenone! Ci vogliono i primi morti?
Ci vogliono i primi morti sulla strada per capire che bisogna stare alla larga da windows?AnonimoRe: Benone! Ci vogliono i primi morti?
> Ci vogliono i primi morti sulla strada per> capire che bisogna stare alla larga da> windows?come se la causa principale delle morti in strada sia imputabile al malfunzionamento di qualche apparato HW/SW e non a quello della perfiferica cervello del guidatore......ma piantatela coon le solite stronzate!!!!AnonimoRe: Benone! Ci vogliono i primi morti?
- Scritto da: Anonimo> > > Ci vogliono i primi morti sulla strada per> > capire che bisogna stare alla larga da> > windows?> > come se la causa principale delle morti in> strada sia imputabile al malfunzionamento di> qualche apparato HW/SW e non a quello della> perfiferica cervello del guidatore......Ancora no, per questo vogliono rimediare!^____^AnonimoRe: Benone! Ci vogliono i primi morti?
- Scritto da: Anonimo> > > Ci vogliono i primi morti sulla strada per> > capire che bisogna stare alla larga da> > windows?> > come se la causa principale delle morti in> strada sia imputabile al malfunzionamento di> qualche apparato HW/SW e non a quello della> perfiferica cervello del guidatore......> > ma piantatela coon le solite stronzate!!!!beh... la battuta e' stupida, ma la realta' e' effettiva... raro che succeda, ma che accade se mentre sei in curva a 110 all'ora sulla tua mercedes classe A il sistema di sospensioni attive va in palla?che succede se nella stessa situazione ti si "spegne" il servosterzo (difficile che accada, prevede lo spegnimento del motore, ma se il motore sta su per un sistema elettronico la cui complessita' aumenta...)?AnonimoRe: Benone! Ci vogliono i primi morti?
> beh... la battuta e' stupida, ma la realta'> e' effettiva... raro che succeda, ma che> accade se mentre sei in curva a 110 all'ora> sulla tua mercedes classe A il sistema di> sospensioni attive va in palla?> che succede se nella stessa situazione ti si> "spegne" il servosterzo (difficile che> accada, prevede lo spegnimento del motore,> ma se il motore sta su per un sistema> elettronico la cui complessita' aumenta...)?> ho letto almeno dieci se....e se tutte quelle cose succedessero anche con altri OS?avete mai pensato che prima di "guidare" un automobile, quali e quante certificazioni dovra' passare il codice del sistema software di guida??AnonimoRe: Benone! Ci vogliono i primi morti?
- Scritto da: Anonimo> > > Ci vogliono i primi morti sulla strada per> > capire che bisogna stare alla larga da> > windows?> > come se la causa principale delle morti in> strada sia imputabile al malfunzionamento di> qualche apparato HW/SW e non a quello della> perfiferica cervello del guidatore......> > ma piantatela coon le solite stronzate!!!!Beh, non ho mai visto un bsod (o un core dumped, o chiamalo come vuoi) di una bella barra di acciaio (come ad esempio quella di un piantone sterzo). Ma se nel futuro andiamo (e ci stiamo andando) verso sistemi attivi del tipo "drive by wire" allora è decisamente meglio che ci si ponga il problema....AnonimoRe: Benone! Ci vogliono i primi morti?
> Beh, non ho mai visto un bsod (o un core> dumped, o chiamalo come vuoi) di una bella> barra di acciaio (come ad esempio quella di> un piantone sterzo). Ma se nel futuro> andiamo (e ci stiamo andando) verso sistemi> attivi del tipo "drive by wire" allora è> decisamente meglio che ci si ponga il> problema....ma che bravo!!!!!e lo sai che TUTTI i sistemi drive by wire si disattivano al minimo intervento "umano"????chissa' perche'....AnonimoRe: Benone! Ci vogliono... ma perche non
stai zitto grande ignurante- Scritto da: Anonimo> Ci vogliono i primi morti sulla strada per> capire che bisogna stare alla larga da> windows?io mi fido più di un sistema sw commerciale come win che di un qualunque altro sw di origine accademica o open, se non erro fu proprio un sw accademico a causare il disastro dell'ARIANE.AnonimoE se il sistema si impalla?
"Scendi e risali"?Vecchia ma adeguata ;))AnonimoRe: E se il sistema si impalla?
- Scritto da: Anonimo> "Scendi e risali"?> Vecchia ma adeguata ;))Tu scherzi, ma sulla mia macchina a volte va in tilt tutta la diagnostica del sistema frenante. Per fortuna solo quella: tutte le spie legate in qualche modo al sistema si accendono, ma i freni continuano a funzionare...L'unica cosa da fare per rimediare al malfunzionamento ovviamente è....spegnere e riaccendere....AnonimoOh no!!!
Bill dentro l' auto?. Non basta in azienda e purtroppo a casa?. I virus devono diventare compagni anche nella nostra auto?. Se un domani dovessero propormi l' acquisto di un' auto equipaggiata con Windows....... la lascio l' dov' è!!!!.AnonimoPrimi Bug...
Se il sistema operativo dovesse interagire con la funzioni di guida, eh....i primi bug potranno tradursi in incidenti di varie entità...di sicuro ci sarà una funzione che in caso di anomalie restituisca il controllo manuale...altrimenti staremo freschi...MicheleAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mar 2003Ti potrebbe interessare