Cape Ferguson (Australia) – Le barriere coralline di tutto il mondo sono in pericolo, soprattutto a causa dell’inquinamento e dell’innalzamento delle temperature degli oceani. Australian Institute of Marine Science ( Aims ), in collaborazione con James Cook University , ha messo a punto un sistema hi-tech che permette il costante monitoraggio della conformazioni coralline.
Grazie all’adozione di un network di sensori radio, il controllo della condizioni ambientali sarà quanto mai semplice. La dislocazione dei dispositivi avverrà sia nelle barriere coralline che nei bacini costieri di raccolta per l’acqua piovana. “Uno dei nostri problemi è che spesso ci rendiamo conto di quanto stia succedendo sulle barriere solo grazie agli effetti collaterali degli agenti esterni. Adesso, grazie al progetto Digital Skins potremo valutare le cause e quindi individuare strategie per combattere il degrado della grande barriera corallina australiana “, ha dichiarato Scott Bainbridge, responsabile tecnologico dell’Aims.
I sensori radio, utilizzati già nel settore nucleare per il controllo delle centrali atomiche, sono in grado di comunicare tra di loro, oltre che trasmettere tutti i dati alla centrale. Possono misurare la salinità, la temperatura e il livello delle sostanze presenti nell’acqua.
Ogni sensore è definito da un codice alfanumerico e dispone di un sistema operativo. In sinergia con la tecnologia GPS, è possibile mantenere il controllo di tutto il network. La trasmissione dei dati avviene grazie all’utilizzo di micro-onde, capaci di coprire anche distanze di 70 km.
Il grid-computing rappresenta l’ultimo anello della catena, la condivisione delle informazioni e le eventuali elaborazioni dei dati con le altre istituzioni di ricerca. “Finalmente potremo scoprire, e ad esempio prevenire, il fenomeno dell’ imbiancamento dei coralli. Fino ad ora ci rendevamo conto del problema a cose fatte. Adesso potremo comprendere quali siano le condizioni ambientali che lo generano”, ha aggiunto Bainbridge.
Ogni giorno i sensori produrranno Terabyte di dati; per questo motivo il grid-computing, secondo gli esperti, si dimostrerà l’unico mezzo per disporre della potenza di calcolo necessaria all’elaborazione. “Con il 20% delle barriere coralline mondiali danneggiate e un altro 50% in pericolo, il progetto Digital Skin ci permetterà di acquisire sufficiente conoscenza per fronteggiare questo disastro ambientale. Il risultato dell’elaborazione di questi dati avrà profonde implicazioni per il futuro dei coralli di tutto il mondo”, ha aggiunto Bainbridge.
Dario d’Elia
-
Aumentino l' affidabilita'...
Avere dei dischi sempre piu' capienti senza aumentare l' affidabilita' vuol dire solo aumentare i potenziali danni.Ma tanto siamo tutti mucche da mungere....AlessandroxRe: Aumentino l' affidabilita'...
- Scritto da: Alessandrox> Avere dei dischi sempre piu' capienti senza> aumentare l' affidabilita' vuol dire solo> aumentare i potenziali danni.> Ma tanto siamo tutti mucche da mungere....non mi si è mai rotto un hd da 2,5"AnonimoRe: Aumentino l' affidabilita'...
> non mi si è mai rotto un hd da 2,5"Intendi dire:Non mi si è mai rotto il MIO HD da 2,5" (montato sul mio bel portatile che uso da anni) o non mi si è mai rotto UNo dei TANTI hd da 2,5" (che per lavoro uso)?AnonimoRe: Aumentino l' affidabilita'...
- Scritto da: Anonimo> > non mi si è mai rotto un hd da 2,5"> > Intendi dire:> > Non mi si è mai rotto il MIO HD da 2,5" (montato> sul mio bel portatile che uso da anni) o non mi> si è mai rotto UNo dei TANTI hd da 2,5" (che per> lavoro uso)?> > intendo dire che ho 4 portatili e non si è mai rotto uno dei rispettivi HD.AnonimoRe: Aumentino l' affidabilita'...
mooooooooo ?AnonimoRe: Aumentino l' affidabilita'...
- Scritto da: Anonimo> mooooooooo ?Si bravo, vedo che hai capito :)Lo fai il latte?Non importa tanto te lo estraggono lo stesso..Alessandroxsono un miracolato?
ho 3 HD Maxtor SATA da 160 ciscuno ed ancora vanno una meraviglia.AnonimoRe: sono un miracolato?
- Scritto da: Anonimo> ho 3 HD Maxtor SATA da 160 ciscuno ed ancora> vanno una meraviglia.> Ecco la parola giusta, "miracolato"!AnonimoRe: sono un miracolato?
- Scritto da: Anonimo> ho 3 HD Maxtor SATA da 160 ciscuno ed ancora> vanno una meraviglia.e che minchia c'entra me lo spieghi ?AnonimoRe: sono un miracolato?
- Scritto da: Anonimo> ho 3 HD Maxtor SATA da 160 ciscuno ed ancora> vanno una meraviglia.> te la stai cercando così però...AnonimoRe: sono un miracolato?
- Scritto da: Anonimo> ho 3 HD Maxtor SATA da 160 ciscuno ed ancora> vanno una meraviglia.> E sticazzi? E di tuo cuggino non ci parli?Lui ne ha 3 tutti serial ata tutti dentro al SUO portatile.Si è comprato la carriola e il gruppo elettrogeno e va in giro a dire che c'ha il portatile.Anonimo160 gb maxtor 94 euro
160 gb maxtor ATA, preso un mese fa , 94 euro200 GB maxtor, ata, preso un ANNO e mezzo fa ...non mi pare che 160 gb siano un limite "massimo" ... boh... forse non capisco bene il puntoAnonimoRe: 160 gb maxtor 94 euro
Forse ti sarà più chiaro se anzichè parlare di pollici ti si parla in linguaggio più rozzo...Si sta parlando di hard disk per portatili.AnonimoRe: 160 gb maxtor 94 euro
- Scritto da: Anonimo> ... boh... forse non capisco bene il puntoSenza forse, va.AnonimoQuestione di alimentatore
Ho iniziato con 2 Maxtor da 120GB in mirror IDE e ne ho bruciati ben 5 in 6 mesi (tutti sostituiti in garanzia), per fortuna il mirroring mi ha sempre salvato.Dopodichè ho cambiato alimentatore mettendone uno da 500W contro i 350 che avevo prima.Sono 3 anni che non mi si brucia più un hard disk.Morale : se sono sotto-alimentati i dischi si brasano che è un piacere, hanno sete di Watt, dateglieli !AnonimoRe: Questione di alimentatore
- Scritto da: Anonimo> Ho iniziato con 2 Maxtor da 120GB in mirror IDE e> ne ho bruciati ben 5 in 6 mesi (tutti sostituiti> in garanzia), per fortuna il mirroring mi ha> sempre salvato.> > Dopodichè ho cambiato alimentatore mettendone uno> da 500W contro i 350 che avevo prima.> Sono 3 anni che non mi si brucia più un hard disk.> > Morale : se sono sotto-alimentati i dischi si> brasano che è un piacere, hanno sete di Watt,> dateglieli !Ho esperienza analoghe, ma la causa dei guasti era il surriscaldamento.AnonimoRe: Questione di alimentatore
Già.Non è che l'alimentatore che hai montato ha per caso una ventola o due in più rispetto a quello vecchio?AnonimoRe: Questione di alimentatore
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ho iniziato con 2 Maxtor da 120GB in mirror IDE> e> > ne ho bruciati ben 5 in 6 mesi (tutti sostituiti> > in garanzia), per fortuna il mirroring mi ha> > sempre salvato.> > > > Dopodichè ho cambiato alimentatore mettendone> uno> > da 500W contro i 350 che avevo prima.> > Sono 3 anni che non mi si brucia più un hard> disk.> > > > Morale : se sono sotto-alimentati i dischi si> > brasano che è un piacere, hanno sete di Watt,> > dateglieli !> > Ho esperienza analoghe, ma la causa dei guasti> era il surriscaldamento.quotone...di maxtor in garanzia se ne cambiano a camionateAnonimoRe: Questione di alimentatore
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Morale : se sono sotto-alimentati i dischi si> > brasano che è un piacere, hanno sete di Watt,> > dateglieli !> > Ho esperienza analoghe, ma la causa dei guasti> era il surriscaldamento.Avere dati sulle CAUSE sarebbe interessante.AnyFileShock di 350 G ???
Praticamente puoi lanciarlo da una Ferrari a manetta in autostrada contro una Porsche che viene in senso opposto sempre a manetta senza che si rompa?Bisogna vedere però a quanti G può resistere il parabrezza della Porsche!AnonimoRe: Shock di 350 G ???
- Scritto da: Anonimo> Praticamente puoi lanciarlo da una Ferrari a> manetta in autostrada contro una Porsche che> viene in senso opposto sempre a manetta senza che> si rompa?> > Bisogna vedere però a quanti G può resistere il> parabrezza della Porsche!ci sono modi più semplici per scambiarsi gli mp3!AnonimoRe: Shock di 350 G ???
- Scritto da: Anonimo> ci sono modi più semplici per scambiarsi gli mp3!AHAHAHAHAHAHAHA!!!!Geniale :-)BurpAnonimoRe: Shock di 350 G ???
- Scritto da: Anonimo> Praticamente puoi lanciarlo da una Ferrari a> manetta in autostrada contro una Porsche che> viene in senso opposto sempre a manetta senza che> si rompa?G (accelerazione) e' diverso da Km/h (velocita') :PFunzRe: Shock di 350 G ???
- Scritto da: Funz> > - Scritto da: Anonimo> > Praticamente puoi lanciarlo da una Ferrari a> > manetta in autostrada contro una Porsche che> > viene in senso opposto sempre a manetta senza> che> > si rompa?> > G (accelerazione) e' diverso da Km/h (velocita')> :PSi...Però 350G = 3430 m/S'azz, mi sembra un po' troppo...HotEngineRe: Shock di 350 G ???
> Però 350G = 3430 m/Se da dove viene questa conversione??350 G = 350 * 9.8 m/s^2 = 3430 m/s^2, ossia un'accelerazione che, ogni secondo, accelera di 3430 m/s.(S indica poi i Siemens ossia 1/[Ohm], se nn ricordo male..)ciao!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 01 2006
Ti potrebbe interessare