Redmond (USA) – Se di recente alcuni portavoce di Microsoft avevano suggerito la possibilità che il Service Pack 2 (SP2) per Windows XP potesse essere rilasciato entro la fine del 2003, dalla nuova Windows Service Pack Road Map pubblicata da Microsoft sul proprio sito Web si apprende ora che l’attesa collezione di patch non sarà disponibile prima della metà del 2004, una data sensibilmente più lontana di quella pronosticata anche dai più pessimisti.
Windows XP, introdotto sul mercato nell’ottobre del 2001, può al momento contare su di un solo service pack rilasciato quasi un anno fa: il divario temporale che separerà i due aggiornamenti sarà dunque, secondo le previsioni, di circa 20 mesi. Sebbene diversi analisti ed esperti di sicurezza considerino questo arco di tempo troppo lungo, e la stessa Microsoft in passato abbia più volte detto di voler rispettare un ciclo di aggiornamento di circa sei mesi, il big di Redmond afferma che il proprio servizio Windows Update può sopperire alla mancanza di nuovi service pack offrendo agli utenti un modo facile e automatizzato per installare tutti gli aggiornamenti per Windows.
Resta il fatto, secondo alcuni, che i service pack vengono utilizzati di sovente anche dagli utenti più pigri o con connessioni ad Internet lente, coloro che difficilmente hanno la pazienza o semplicemente l’opportunità di scaricare ogni singolo aggiornamento dal Windows Update.
Alcuni sostengono che se i tempi di sviluppo e test dei service pack di allungano il motivo va ricercato nel fatto che Microsoft sta usando questo tipo di aggiornamento non più come una semplice collezione di fix e patch, ma come un vettore per altri tipi di update, come ad esempio componenti software, supporto a nuove edizioni del proprio sistema operativo (Media Center, Tablet PC), modifiche dettate dall’antitrust ecc.
-
ma perchè i celeron qualcuno li compra?
come sopraElwood_Re: ma perchè i celeron qualcuno li comp
Non volontariamente (almeno ora)........E' il processore dello spovvedutoAnonimoRe: ma perchè i celeron qualcuno li comp
- Scritto da: Anonimo> Non volontariamente (almeno ora)........> E' il processore dello spovvedutoPiuttosto mi domando perche' la gente acquista P4 quando le sue prestazioni sono simili a quelle del Celeron (vedi pessimo utilizzo della cache), ma a prezzo piu' che raddoppiato. Molto meglio un PentiumM (derivato del P3) che a parita' di frequenza le prestazioni sono esattamente il doppio. I P4 sono da evitare come la peste. Mi domando perche' mai la gente continua ad acquistarli.AnonimoRe: ma perchè i celeron qualcuno li comp
- Scritto da: Anonimo> Piuttosto mi domando perche' la gente> acquista P4 quando le sue prestazioni sono> simili a quelle del Celeron (vedi pessimo> utilizzo della cache), ma a prezzo piu' che> raddoppiato. Molto meglio un PentiumM> (derivato del P3) che a parita' di frequenza> le prestazioni sono esattamente il doppio. I> P4 sono da evitare come la peste. Mi domando> perche' mai la gente continua ad> acquistarli.Perche' RULLANO :)AnonimoRe: ma perchè i celeron qualcuno li comp
perché uno in cerca di un processore molto economico non li dovrebbe comprare?questa vorrebbe essere una domanda seria da parte di uno che non conosce i listini: a parità di prezzo, al posto del cellerone,cosa si può prendere? avvelenato che pensa la potenza non serva necessariamente sempre e/o a tuttiavvelenatoRe: ma perchè i celeron qualcuno li comp
- Scritto da: avvelenato> perché uno in cerca di un processore molto> economico non li dovrebbe comprare?> avvelenato che pensa la potenza non serva> necessariamente sempre e/o a tuttiBeh si possono prendere degli ottimi AMD Athlon XP allo stesso prezzo.Vanno molto più forte dei celeron (al livello dei Pentium 4) e anche le schede madri costano meno di quelle per p4AnonimoRe: ma perchè i celeron qualcuno li comp
veroAnonimoRe: ma perchè i celeron qualcuno li comp
- Scritto da: avvelenato> perché uno in cerca di un processore molto> economico non li dovrebbe comprare?> > questa vorrebbe essere una domanda seria da> parte di uno che non conosce i listini: a> parità di prezzo, al posto del> cellerone,cosa si può prendere?> > avvelenato che pensa la potenza non serva> necessariamente sempre e/o a tuttiGiustissima osservazione; solo che allo stesso prezzo di un Celeron qualsiasi (o ad un prezzo inferiore) puoi comprare un Athlon XP di potenza e prestazioni nettamente superiori.Semplice. Resta inteso che ognuno compra ed usa le CPU che vuole.SalutiProspero.AnonimoRe: ma perchè i celeron qualcuno li compra?
- Scritto da: Elwood_> come sopra> Te che dici?Pensa a uno studio o a un'azienda che usa il PC solo per programmi di office, email e web....Risparmiare un 20% su un parco macchine aziendale, son soldi....Please, connect the brain before speaking...AnonimoDove trovo test "significativi" x CPU
Dove trovo test "significativi" x CPU e il restodei componenti (schede madri, RAM, processori)che non siano da super-esperti, ogni tanto si trovaqualche sito con una marea di istogrammi,capisco che le prestazioni dipendono daSoftware EsaminatoCPUScheda MadreTipologia RamQuantita' di Ram(!) Tipo di Hard Disk(!) Scheda Video(!) Altro ??? (schede audio emulate in software)e quindi che e' una bella fatica paragonare dueconfigurazioni diverse, non basta direCELERON x.y MHZATHLON z.r MHZIn particolare scusate se vado OT, ma mi sonosempre domandato se le schede video on-boardche sfruttano la stessa RAM del processorenon riducano drasticamente le prestazioni ?Mi sbaglio ??AnonimoRe: Dove trovo test "significativi" x CPU
www.tomshardware.comprovalo, ci sono grafici molto chiari sul divario prestazionale dei prodotti messi a confronto.E' forse il punto di riferimento IMHO.Ciao !!- Scritto da: Anonimo> Dove trovo test "significativi" x CPU e il> resto> dei componenti (schede madri, RAM,> processori)> che non siano da super-esperti, ogni tanto> si trova> qualche sito con una marea di istogrammi,> capisco che le prestazioni dipendono da> > Software Esaminato> CPU> Scheda Madre> Tipologia Ram> Quantita' di Ram> (!) Tipo di Hard Disk> (!) Scheda Video> (!) Altro ??? (schede audio emulate in> software)> > e quindi che e' una bella fatica paragonare> due> configurazioni diverse, non basta dire> CELERON x.y MHZ> ATHLON z.r MHZ> > > > In particolare scusate se vado OT, ma mi sono> sempre domandato se le schede video on-board> che sfruttano la stessa RAM del processore> non riducano drasticamente le prestazioni ?> Mi sbaglio ??>Numero28Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 ago 2003Ti potrebbe interessare