Roma – “Proteggi il tuo PC da virus, hacker e worm: installa Windows XP SP2”. È questo il messaggio, scritto a caratteri cubitali, che da diverse ore campeggia sull’home page del sito di Microsoft Italia , una home appositamente ridisegnata per dare massima evidenza all’imminente disponibilità, attraverso i servizi Windows Update e Aggiornamenti Automatici, della versione in italiano del corposo aggiornamento di sicurezza.
Sebbene la versione monolitica dell’SP2 in italiano sia già disponibile sul sito di Microsoft dallo scorso mese, la filiale italiana del colosso ha preferito varare una campagna promozionale sull’SP2 solo in concomitanza all’arrivo dell’aggiornamento modulare, più adatto agli utenti consumer e, in generale, a coloro che devono aggiornare un solo PC: tale versione, che sfrutta la nuova tecnologia alla base di Windows Update v.5 , consente infatti di scaricare solo i componenti che necessitano di essere aggiornati.
“Il link diretto alla versione integrale avrebbe potuto creare confusione all’utente finale”, ha spiegato a Giovanni Fleres di Punto Informatico Renato Gobbo, product manager del settore Windows Client di Microsoft. “La versione da 260 MB è consigliata soltanto agli sviluppatori e alle grandi aziende. Da Windows Update o da Aggiornamenti Automatici l’utente potrà scaricare una versione da 80 o 100 MB a seconda che possieda l’edizione Home o Pro”.
Nelle scorse settimane Microsoft ha tuttavia provveduto ad allestire diverse pagine che introducono l’utente alle novità dell’SP2 e lo guidano nell’installazione e nella risoluzione dei problemi più comuni.
Da ieri, inoltre, anche gli utenti italiani possono ottenere l’SP2 ordinandolo gratuitamente su CD da questa pagina (anche se nel momento in cui si scrive la versione italiana non risulta ancora disponibile: dovrebbe esserlo a breve). Microsoft fa sapere che il CD verrà recapitato senza alcun addebito nel giro di 4-6 settimane.
A coloro, specie se amministratori di sistema, che non desiderano ancora installare l’SP2, Microsoft ha dedicato un tool, disponibile qui , che inibisce l’installazione automatica del service pack al massimo fino al prossimo aprile .
“Questo genere di strumenti è rivolto in particolare alle grandi aziende”, ha spiegato Gobbo a PI. “Installando la utility che ritarda l’installazione dell’SP2, le patch critiche per la sicurezza continuano in ogni caso ad essere scaricate. Gli eventuali problemi potrebbero sorgere qual ora venisse richiesta, per l’applicazione di tali patch, la presenza dell’SP2”.
Da quando il nuovo service pack è stato rilasciato, nella prima metà di agosto, sono emersi problemi di compatibilità con diverse configurazioni software e hardware. A tal proposito si è di recente riportato un elenco di link a pagine ufficiali che spiegano come risolvere buona parte di questi problemi o che forniscono informazioni dettagliate sui vari componenti dell’SP2, quale ad esempio Windows Firewall.
“Dai nostri beta testing locali non sono emersi particolari problemi, – ha detto Gobbo – quindi non ci aspettiamo una situazione allarmante”. Il manager italiano ha tuttavia invitato gli utenti a consultare la pagina ” Cosa bisogna sapere prima di scaricare e installare SP2 ” e, in caso di problemi, gli articoli tecnici pubblicati sulla Knowledge Base .
Si veda anche: ” Speciale/ Service Pack 2 per WinXP ”
Update (ore 13,10) – Di seguito si riportano alcuni stralci del comunicato stampa rilasciato in queste ore da Microsoft Italia.
"Il Service Pack 2 rappresenta un passaggio importante
all’interno della strategia di Microsoft per la sicurezza e costituisce il più
importante aggiornamento per gli utenti Windows XP", ha affermato Davide
Viganò, vice direttore generale di Microsoft Italia. "Attraverso le innovative
funzionalità introdotte, i consumatori e le aziende posso aumentare i livelli
di sicurezza dei loro PC e contrastare le crescenti minacce informatiche
provenienti dalla rete".
Il modo più semplice in cui gli utenti di Windows XP possono assicurarsi di
ricevere il Service Pack 2 è quello di attivare la funzionalità “Aggiornamenti
automatici di Windows XP” o attraverso il servizio Windows Update. Microsoft
consiglia alle aziende di tutte le dimensioni che ancora non l’abbiano fatto,
di valutare l’implementazione di Windows XP Service Pack 2 per sfruttare al
più presto i maggiori livelli di sicurezza offerti.
[…]
Il Service Pack 2 è
il risultato di un ampio programma di beta testing e comprende le indicazioni e
i suggerimenti provenienti degli utenti. Sono stati effettuati oltre un milione
di download delle versioni preliminari del Service Pack 2, nell’ambito di uno
dei più ampi programmi di test mai realizzati in precedenza dalla società.
Microsoft ha inoltre controllato migliaia di applicazioni e di periferiche
basate su Windows XP per verificarne la compatibilità con il Service Pack 2.
Microsoft sta collaborando con tutti i produttori di computer per metterli in
condizione di distribuire PC con Windows XP Service Pack 2 pre-installata in
tempi brevi. E’ inoltre prevista la distribuzione gratuita di oltre un milione
di CD del Service Pack attraverso differenti modalità.
Microsoft ha messo a disposizione un servizio di supporto tecnico che
fornisce informazioni sulle funzionalità di sicurezza del Service Pack 2 e
assistenza tecnica gratuita relativa all’installazione. Gli utenti possono
contattare il numero di telefono 848-800136 (numero ad addebito ripartito ? al
costo di una telefonata urbana), disponibile 7 giorni su 7 dalle ore 9.00 alle
ore 22.00, oppure visitare il sito Internet
www.support.microsoft.com
per accedere gratuitamente ai servizi di supporto on line.
-
Molto interessante !
Finalmente riavremo qualcosa di simile ai forum di EWS !E in maniera del tutto anonima! Sono sicuro che succederà così... cmq bella pensata questi forum... con l'aria che tira oggi ci volevano proprio.AnonimoTutto quello che è P2P va bene
Ottimo e abbondante.Anonimocomplimenti a urbani
sì complimenti perchè questo è un assaggio di quel che sarà il futuro. poi hai voglia a perseguire chi fa del vero dolo in sistemi come questo. altro che intercettazione delle mail e chiusura dei forum scomodi...AnonimoRe: complimenti a urbani
- Scritto da: Anonimo> sì complimenti perchè questo> è un assaggio di quel che sarà> il futuro. poi hai voglia a perseguire chi> fa del vero dolo in sistemi come questo.> altro che intercettazione delle mail e> chiusura dei forum scomodi...e già... non lo vogliono capire e questi sono i risultati!Male per loro e buon per noi !!!;)AnonimoRe: complimenti a urbani
> e già... non lo vogliono capire e> questi sono i risultati!> Male per loro e buon per noi !!!;)non so buono fino a che punto. se uno scarica mp3 pace, mene frega na ceppa, ma se conta di fare altro e proteggersi con l'anonimità garantita non mi rende molto entusiasta la cosa....AnonimoRe: complimenti a urbani
> > non so buono fino a che punto. se uno> scarica mp3 pace, mene frega na ceppa, ma se> conta di fare altro e proteggersi con> l'anonimità garantita non mi rende> molto entusiasta la cosa....Pensa, che sei spiato 24h/24h e l'idea di un frammento di anonimato, ti sembrerà come un'atollo in questo mare di m***a(Italiano x fortuna purtroppo...)AnonimoRe: complimenti a urbani
- Scritto da: Anonimo> > > e già... non lo vogliono capire e> > questi sono i risultati!> > Male per loro e buon per noi !!!;)> > non so buono fino a che punto. se uno> scarica mp3 pace, mene frega na ceppa, ma se> conta di fare altro e proteggersi con> l'anonimità garantita non mi rende> molto entusiasta la cosa....A me si'. La liberta' e' il piu' importante dei beni.AnonimoRe: Molto interessante !
- Scritto da: Anonimo> Finalmente riavremo qualcosa di simile ai> forum di EWS !purtroppo sara' ineguagliabile> E in maniera del tutto anonima! > Sono sicuro che succederà> così... cmq bella pensata questi> forum... con l'aria che tira oggi ci> volevano proprio.il problema è che devi installarlo sul tuo computer e quindi solo gli utenti che inviti potranno postare sul tuo forumquindi non essendo un forum on-line con tutti i rischi e pericoli dubito che si espandera più di tantoio l'ho sto provando da qualche giorno speriamo che in futuro si espandaAnonimoRe: Molto interessante !
- Scritto da: Anonimo> Finalmente riavremo qualcosa di simile ai> forum di EWS !hai letto?KeyForum != %EWS%ovvero non ha nulla a che fare!!AnonimoRe: Molto interessante !
per fortuna, sennò lo chiudono subito!AnonimoQuindi?
"Keyforum non è un programma pensato per aggirare la legge italiana o per diffondere materiale protetto da copyright. In particolare non serve per scambiarsi link ed2k".E allora per che cosa nasce?Fanno un forum p2p ultra-anonimo per parlare di cosa?Sento un po' di ipocrisia...Anonimo"NON SERVE PER SCAMBIARSI LINK ED2K"
Macchè. No. Assolutamente. E quando mai?No no, davvero.Neanche per sogno.Tranquilli, non ci pensiamo proprio.Non se ne parla neppure.No, no e poi ancora no..............uuuaaaahhhhhhhaaahhhhh ha ha ha ha ha .....urbaaaaaaani, dove seeeeei???????AnonimoRe: Quindi?
> E allora per che cosa nasce?> Fanno un forum p2p ultra-anonimo per parlare> di cosa?> Sento un po' di ipocrisia...si chiamano disclaimer ;)AnonimoRe: "NON SERVE PER SCAMBIARSI LINK ED2K"
> .............> uuuaaaahhhhhhhaaahhhhh ha ha ha ha ha .....> urbaaaaaaani, dove seeeeei???????sta a scaricà cor mulo e la nuova alice:)AnonimoRe: "NON SERVE PER SCAMBIARSI LINK ED2K"
> sta a scaricà cor mulo e la nuova> alice:)Si, magari con quella che offre Telecom in Francia, che costa 5?/mese, perchè il contributo statale glielo paghiamo col canone di quella italiana......Ahahahahahahhh....che ridere.(con le lacrime) :'(AnonimoRe: "NON SERVE PER SCAMBIARSI LINK ED2K"
> Si, magari con quella che offre Telecom in> Francia, che costa 5?/mese, perchè il> contributo statale glielo paghiamo col> canone di quella> italiana......Ahahahahahahhh....che> ridere.(con le lacrime) :'(Figurati. Quello manco i 5 euro paga e questo è ancora più tristeAnonimoRe: "NON SERVE PER SCAMBIARSI LINK ED2K"
- Scritto da: Anonimo> > > > Si, magari con quella che offre Telecom> in> > Francia, che costa 5?/mese,> perchè il> > contributo statale glielo paghiamo col> > canone di quella> > italiana......Ahahahahahahhh....che> > ridere.(con le lacrime) :'(> > Figurati. Quello manco i 5 euro paga e> questo è ancora più tristePerchè l'e amigo del tronchetto!!!!!!Anonimoquando si vuole bloccare qualcosa...
era da immaginare che sarebbe nato qualcosa per metterlo nel....... a chi vuole imbrigliare internet...AnonimoRe: Quindi?
il senso era che il forum di testing non serve per quello.. ed è vero...AnonimoComplimenti....
Complimenti di cuore agli autori... per il mazzo che si stanno facendo da mesi...... Continuate così ragazzi..... Saga RuLeZ 8)AnonimoRe: Quindi?
- Scritto da: Anonimo> "Keyforum non è un programma pensato> per aggirare la legge italiana o per> diffondere materiale protetto da copyright.> In particolare non serve per scambiarsi link> ed2k".> > E allora per che cosa nasce?> Fanno un forum p2p ultra-anonimo per parlare> di cosa?> Sento un po' di ipocrisia...Non e' ipocrisia, e' solo che con l'aria che tira e' bene mantenere un profilo basso.AnonimoRe: Non contiene OGM & link ed2k
ma secondo il legislatore èfavoreggiamento, ovvio che mettano le mani avanti... di sto passo se nomini il mulo invano finirai in gabbia :DAnonimoComplimenti ragazzi!
vi ringrazio per il lavoro svolto, non vi preoccupate dei messaggi troll in questo forum, sono in minoranzaAnonimoUrbani: "tollerare 'furti' giovanissimi"
http://www.ansa.it/awnplus/internet/news/2004-09-14_2672214.htmlNo commentLausRe: Urbani: "tollerare 'furti' giovaniss
- Scritto da: Laus> www.ansa.it/awnplus/internet/news/2004-09-14_> > No commentCommento io.Ha una bella faccia di bronzo a parlare di "societa' mammista" lui che dilapida soldi pubblici perche' la sua amante possa produrre i film piu' orridi della storia del cinema.AnonimoRe: Urbani: "tollerare 'furti' giovaniss
cmq questa notizia non ha senso... la fatta male la legge ora vuole tollerare ma la legge non è legge? mha :|Anonimotollerare i "furti"...
- Scritto da: Anonimo> cmq questa notizia non ha senso... la fatta> male la legge ora vuole tollerare ma la> legge non è legge? mha :|Ma no, è nella filosofia con cui è nata legge: praticamente ora chiede ai magistrati di magistrare come tutti sanno che non si dovrebbe magistrare e ai poliziotti di poliziottare come tutti sanno che non si dovrebbe poliziottare.ElfQrinRe: Urbani: "tollerare 'furti' giovaniss
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Laus> >> www.ansa.it/awnplus/internet/news/2004-09-14_> > > > No comment> > Commento io.> Ha una bella faccia di bronzo a parlare di> "societa' mammista" lui che dilapida soldi> pubblici perche' la sua amante possa> produrre i film piu' orridi della storia del> cinema.quoto e straquoto...AnonimoAnche Shareaza presto avra' il suo forum
Anche Shareaza presto avra' il suo forum serverless. Io sono tra quelli che stanno dando una mano ad aggiungere questa feature alla versione open source di Shareaza (www.shareaza.com). Presto tutti i software p2p implementeranno una simile caratteristica, ed allora la censura non avra' piu' senso perche' sara' impossibile. Forse per allora questi vecchi babbioni si saranno svegliati e si accorgeranno di trovarsi nel 21° secolo.AnonimoRe: Urbani: "tollerare 'furti' giovanissimi"
- Scritto da: Laus> www.ansa.it/awnplus/internet/news/2004-09-14_> > No commentMi sto spaccando in due dalle risate......... :DAnonimoRe: Urbani: "tollerare 'furti' giovanissimi"
Ehm, ma il ministro per giovanissimi che cosa intende? Ormai anche i quattordicenni rubano e/o spacciano esattamente come i maggiorenni...ovvio non tutti!Intendo solo dire che questa interpretazione fa acqua da tutte le parti e fa sorgere grossi interrogativi. Chi deciderà verso chi essere indulgenti e verso chi no? La legge mica dice: "restano impuniti i minori di anni X e chi ne esercita la patria potestà...".Cosè la legge fai da te?AnonimoRe: Quindi?
Pensa all'uso che se ne potrebbe fare in quei paesi dove la libertà di parola, di diffusione di contenuti e opinioni, di girare liberamente in internet ecc........ è pesantemente limitata se non del tutto impedita.Poi forse apprezzerai che sia possibile una board totalmente free, che nessuno può bloccare con atti arbitrari.E' rivoluzionaria !AnonimoRe: Urbani: "tollerare 'furti' giovanissimi"
Eh signori...ecco l'Italia! Io non mi stupisco piu' di tanto, in fondo e' il frutto dell'educazione che in un modo o nell'altro ci fornisce la nostra societa': la legge si fa ma poi non ci sono altro che eccezioni.Lo sappiamo tutti, da noi le leggi si seguono solo per due motivi: perche' coincidono con la nostra etica personale oppure perche' non si riesce ad infrangerle senza essere beccati... Insomma, a me sembra che in Italia non esista il concetto manicheista del bianco e del nero...e' sempre tutto grigio!L'unica cosa grave e' che l'affermazione, gia' infelice di per se', l'abbia fatta un ministro...:(P.S. Pero' vi diro' che in fondo in fondo della nostra cultura continuo ad andare orgoglioso...la critichiamo anche tropposhamaelRe: Urbani: "tollerare 'furti' giovanissimi"
> P.S. Pero' vi diro' che in fondo in fondo> della nostra cultura continuo ad andare> orgoglioso...la critichiamo anche troppoSai che tutti i torti non li hai ?AnonimoRe: Non contiene OGM & link ed2k
la precisazione è d'obbligo, visto che il signor trilux (admin di italiazip) dopo aver sbattuto sulla sua home una serie di complimenti alla finanza, urbani & c., e aver poi dirottato tutti da dyurno (chissà che sia lui una delle cause che l'ha costretto a far togliere a dyurno gli ed2k links) si è pure (in un primo momento) appropiato dell'idea del keyforum spacciandolo per sua invenzione (sembrava che avesse studiato il tutto per riaprire il drago).mi pare il minimo che si dissocino dall'uso che verrà fatto del loro forum.......AnonimoRe: Urbani: "tollerare 'furti' giovanissimi"
L'efficacissima Legge dell'ottimo Ministro Urbani, ha determinato (finalmente) un terremoto nella sottocultura illegale del cd. p2p :) ,lo stesso ha tuttavia sbagliato a fare tali affermazioni:( che minano lo "spirito" della Legge stessa, che giova rammentare commina soltanto sanzioni simboliche ai "pirati casalinghi".-AnonimoRe: Quindi?
- Scritto da: Anonimo> "Keyforum non è un programma pensato> per aggirare la legge italiana o per> diffondere materiale protetto da copyright.> In particolare non serve per scambiarsi link> ed2k".> > E allora per che cosa nasce?> Fanno un forum p2p ultra-anonimo per parlare> di cosa?> Sento un po' di ipocrisia...magari sarebbe meglio informarsi prima......l'idea è quella di poter gestire un forum (di qualunque cosa parli) senza dover spendere un pacco di soldi per un server.senza preoccuparsi del traffico generato (niente più chiusure per eccessivo traffico generato)la parola p2p stà a significare che il forum si regge sullo scambio di dati tra gli utenti (tutti sono il server)smettiamola di dire p2p=pirateria..........Anonimoinsicuro
"Sebbene sia possibile risalire a quali IP sono coinvolti in una conversazione, infatti, non è possibile invece attribuire un certo messaggio, link o quant'altro ad un IP specifico."Immaginate un forum riguardante i diritti civili o altri argomenti scomodi per una nazione illiberale (tipo Cina o Stati Uniti...). Prima scatta la retata, poi se proprio si vuole sapere chi ha postato cosa, esiste sempre la tortura (o, come direbbero gli israeliani, una "moderata pressione fisica").AnonimoRe: tollerare i "furti"...
Anonimonon è una novità
Esistono già softwar del genere (vedi su sourceforge) ma nessuno si è mai degnato di usarli.poi che senso ha la storia dei link e2k? postare i link in maniera anonima e poi usare un programma che non protegge in alcun modo la privacy per scaricare i files... è una contraddizione ^^"AnonimoRe: Quindi?
> E allora per che cosa nasce?Che tristezza!AnonimoRe: Quindi?
- Scritto da: Anonimo> > > > E allora per che cosa nasce?> > Che tristezza! > Che tristezza cosa? Hanno creato subito un forum anonimo per il p2p e poi dicono che non è per violare la legge. E' una domanda legittima invece chiedersi se non sia ipocrisia questa, poi lo so anche io che ci sono software come freenet che permettono anche in paesi in cui non c'è libertà di parola di rimanere anonimi. Ma questi non l'hanno creato certo per i cinesi...AnonimoRe: Quindi?
> Che tristezza cosa? Hanno creato subito un> forum anonimo per il p2p e poi dicono che> non è per violare la legge. http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=743302AnonimoAvete notizie di una versione linux?
Come da oggetto.io intanto lo provo con wine...AnonimoRe: Urbani: "tollerare 'furti' giovaniss
- Scritto da: Laus> www.ansa.it/awnplus/internet/news/2004-09-14_> > No commentForse sono io troppo puntiglioso, ma...Perché Urbani può dire due cose in netta opposizione tra loro e sbagliarle tutte e due?Non bisogna permettere di taccheggiare o rubare ai bambini perché siamo "mammoni" (mammone lo sarà lui, non io), bisogna evitare che per avere ciò che vogliono i bambini non abbiano bisogno di rubare!Tra quanti anni potrà comprarsi mio fratello Doom3, con 5euro di paghetta la settimana?Mio fratello si é comprato usato il primo cd dei LinkinPark, originale il cd dei remix e stà ancora aspettando che scenda di prezzo per comprare il secondo.Ma come diavolo farebbe ad avere tutti i singoli che gli piacciono?Fare una rapina in banca?Ma questa gente vuole vendere i cd o pensano di vendere tartufi?AnonimoRe: Non contiene OGM & link ed2k
Organismi Geneticamente Modificati?AnonimoRe: Non contiene OGM & link ed2k
- Scritto da: Anonimo> Organismi Geneticamente Modificati?E' un'altra estensione dei file audio Ogg VorbisFAMRe: insicuro
Il grado di sicurezza e' proporzionale al numero degli utenti e alla loro varieta'. Con un'intercettazione avresti una certa quantita' di ip che fanno capo al tuo nodo (20-30) questi sono gli ip di 20-30 utenti a caso che possono trovarsi negli stati uniti come in polinesia e con tutta probabilita' gente che vi e' capitata per caso. Tali utenti non sono in grado di dire nulla sull'attivita' del forum se non al limite quello che loro stessi hanno scritto. Inoltre possono in teoria essere utenti di un forum di cucina come di un forum sovversivo (dipende da come si sceglie di accorpare i forum nella generazione del db condiviso). Infine con questa retata non fermeresti cmq l'attivita' del forum che e' assolutamente indipendente dalla volonta' degli utenti.Ovviamente se gli utenti sono pochi il forum puo' essere facilmente represso almeno in un paese con governi dittatoriali. Non e' il caso dell'Italia o degli stati uniti dove checche' se ne dica su queste basi le forze dell'ordine non hanno mai intrapreso alcuna azione di censura.AnonimoRe: insicuro
- Scritto da: Anonimo> nazione illiberale (tipo Cina o Stati> Uniti...).ROTFL> esiste sempre la tortura (o, come direbbero> gli israeliani, una "moderata pressione> fisica").STRA-ROTFLkubuRe: Tutto quello che è P2P va bene
- Scritto da: Anonimo> Ottimo e abbondante.Non generalizzare.AnonimoRe: Anche Shareaza presto avra' il suo f
shhhricordati che non saranno ASSOLUTAMENTE ammessi link di dubbio genere...AnonimoRe: Complimenti ragazzi!
quale lavoro???AnonimoRe: Avete notizie di una versione linux?
AnonimoRe: Avete notizie di una versione linux?
intendo dire se qualcuno che lo sta già testando ed è in contatto con gli sviluppatori ha notizie di un eventuale port per linuxnon mi pare un concetto tanto complicato....AnonimoRe: Avete notizie di una versione linux?
- Scritto da: Anonimo> intendo dire se qualcuno che lo sta> già testando ed è in contatto> con gli sviluppatori ha notizie di un> eventuale port per linux> non mi pare un concetto tanto complicato....in contatto con gli sviluppatori puoi entrarci anche tu :-)www.keyforum.netci sono già alcuni thread su linux, in sostanza, per ora l'ideatore e unico sviluppatore non intende rilasciare il codice e fornisce solo versioni compilate in exe per win, essendo il tutto scritto in perl girerà anche su linux ma non in queste prime versioni di test. scadenza per una versione per linux, per ora, non ce ne sono.AnonimoRe: Avete notizie di una versione linux?
- Scritto da: Anonimo> in sostanza, per ora l'ideatore e unico> sviluppatore non intende rilasciare il> codice e fornisce solo versioni compilate Ah viva la libertà, ma non con software libero.AnonimoRe: Quindi?
serve ai cinesiAnonimoTerroristi e Pedofili ringraziano
Grazie alle guerre intraprese contro il P2P stiamo riuscendo a utilizzare sistemi in grado di non farci tracciare.Che bello!Da oggi potrò scambiare foto di bambini nudi e informazioni con l'allegra combriccola di "Al" senza che io venga beccato.La mia categoria ringrazia sentitamente il ministro Urbani, la Riia e la Siae che senza il loro impegno non saremmo mai riusciti a operare in santa pace.Mentre danno il gabbio a un ragazzino che ha appena scaricato l'ultimo CAPOLAVORO dei fantasmagorici Pooh in mp3, io posso sguazzare nei miei loschi affari come dove e quando voglio!D'altronde, da che mondo e mondo, la repressione ha sempre aiutato le categorie di cui io faccio parte.Stiamo diventando dei massoni!Si è fatto tardi, ho una bomba da far saltare.AnonimoRe: Urbani: "tollerare 'furti' "
Tollerare i furti, i falsi in bilancio, la corruzione... direi che ci siamo: la linea politica del governo procede a gonfie vele. Tutto come previsto.3pquindi partecipare in molti è bene
"Una delle caratteristiche che più attirano l'interesse sulla rete è certamente l'anonimato. Sebbene sia possibile risalire a quali IP sono coinvolti in una conversazione, infatti, non è possibile invece attribuire un certo messaggio, link o quant'altro ad un IP specifico."più partecipanti ci sono più l'anonimato è garantito.quindi proporrei di inserire una feature che stabilisce una ventina di collegamenti fake (senza rompere le palle a nessuno) per assicurare il mascheramento "nella folla"AnonimoRe: Terroristi e Pedofili ringraziano
- Scritto da: Anonimo> Grazie alle guerre intraprese contro il P2P> stiamo riuscendo a utilizzare sistemi in> grado di non farci tracciare.> Che bello!> Da oggi potrò scambiare foto di> bambini nudi e informazioni con l'allegra> combriccola di "Al" senza che io venga> beccato.pensa che invece PI trattiene il tuo numero di IP e che se un troppo zelante tutore dell'ordine o un don-porno del momento decide che quest'affermazione NON ERA ironica o provocatoria, tu finisci nella merda solo per aver scritto il messaggioAnonimoRe: Terroristi e Pedofili ringraziano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Grazie alle guerre intraprese contro il> P2P> > stiamo riuscendo a utilizzare sistemi in> > grado di non farci tracciare.> > Che bello!> > Da oggi potrò scambiare foto di> > bambini nudi e informazioni con> l'allegra> > combriccola di "Al" senza che io venga> > beccato.> > > pensa che invece PI trattiene il tuo numero> di IP e che se un troppo zelante tutore> dell'ordine o un don-porno del momento> decide che quest'affermazione NON ERA> ironica o provocatoria, tu finisci nella> merda solo per aver scritto il messaggioIl problema è che probabilmente accadrà .. mi sequestreranno il PC senza manco dargli un'occhiata ... mi beccheranno l'ultimo desktop della velina del momento e diranno "Ci siamo..." ....Ora mi devo costruire una professione però ... perchè il mio pc non ha nulla del terrorista .......ah no .. che stupido .. ho Windows! :DAnonimoRe: Terroristi e Pedofili ringraziano
- Scritto da: Anonimotu finisci nellamerda solo per aver scritto il messaggioNon esageriamo! sui giornali se ne leggono di tutti i colori in tema di ironia.La giustizia non è fatta di automi, ma di persone pensanti.Il senso del messaggio si comprendeva benissimo..E io lo condivido.AnonimoNon funziona
Non funziona niente, è una cagata, lento da morire (nel vero senso della parola) e poi dopo qualche ora di attesa non si apre niente !Vabbè che è ancora in fase di test, ma .. allora aspettiamo almeno che funzioni prima di dire complimenti etc ...ByEAnonimoRe: Terroristi e Pedofili ringraziano
- Scritto da: Anonimo> Grazie alle guerre intraprese contro il P2P> stiamo riuscendo a utilizzare sistemi in> grado di non farci tracciare.> Che bello!> Da oggi potrò scambiare foto di> bambini nudi e informazioni con l'allegra> combriccola di "Al" senza che io venga> beccato.> > La mia categoria ringrazia sentitamente il> ministro Urbani, la Riia e la Siae che senza> il loro impegno non saremmo mai riusciti a> operare in santa pace.> > Mentre danno il gabbio a un ragazzino che ha> appena scaricato l'ultimo CAPOLAVORO dei> fantasmagorici Pooh in mp3, io posso> sguazzare nei miei loschi affari come dove e> quando voglio!> D'altronde, da che mondo e mondo, la> repressione ha sempre aiutato le categorie> di cui io faccio parte.> Stiamo diventando dei massoni!> > Si è fatto tardi, ho una bomba da far> saltare.Azz.. purtroppo hai davvero ragione.Quegli idioti perseguono dei poveri cristi per un mp3 e intanto gli str____ avranno un nuovo mezzo per fare tutto ciò che non dovrebbero:'(FAMdei "NON" per le spiegazioni ;-)
"Keyforum non è un programma pensato per aggirare la legge italiana o per diffondere materiale protetto da copyright. In particolare non serve per scambiarsi link ed2k"togliete i NON e sapete a cosa serve ;-PAnonimoRe: Non funziona
- Scritto da: Anonimo> Non funziona niente, è una cagata,> lento da morire (nel vero senso della> parola) e poi dopo qualche ora di attesa non> si apre niente !> Vabbè che è ancora in fase di> test, ma .. allora aspettiamo almeno che> funzioni prima di dire complimenti etc ...> > ByEsoprattutto nel sito non si capisce cosa cazzo si deve scaricare ... patch questo appiccica l'altro ... ma?! che devo prendere tutto e poi appiccicare tutto assieme io in sequenza o ....? altrimenti perchè tutte queste versioni? uno si scarica l'ultima o non va se non hai i pezzi precedenti?bohpoi se mi dici che non va ... non sarò pioniere, ma nemmeno perditempoAnonimoRe: Urbani: "tollerare 'furti' giovaniss
- Scritto da: Anonimo> > > > > P.S. Pero' vi diro' che in fondo in> fondo> > della nostra cultura continuo ad andare> > orgoglioso...la critichiamo anche troppo> > > Sai che tutti i torti non li hai ?la nostra cultura non durera' a lungo; a essere circodanti dalla m**** prima o poi si finisce a puzzare di m****.AnonimoRe: Non funziona
Incapaci!!!!AnonimoRe: Quindi?
- Scritto da: Anonimo> Pensa all'uso che se ne potrebbe fare in> quei paesi dove la libertà di parola,> di diffusione di contenuti e opinioni, di> girare liberamente in internet ecc........> è pesantemente limitata se non del> tutto impedita.> > Poi forse apprezzerai che sia possibile una> board totalmente free, che nessuno> può bloccare con atti arbitrari.> > E' rivoluzionaria !amaramente mi verrebbe da risponderti così: in quei paesi prendono tutti gli IP che hanno contattato il forum e tutti quelli che sono di quel paese vengono sbattuti in galera senza nemmeno sapere xchè come e cosa facevano il quel forum :(internet in "quei" paesi sarà libera solo quando non si sarà rintracciabili al 100%per il momento questo programma rende un ottimo servizio per chi vive nei "nostri" paesiAnonimoRe: Quindi?
- Scritto da: Anonimo> amaramente mi verrebbe da risponderti> così: in quei paesi prendono tutti> gli IP che hanno contattato il forum e tutti> quelli che sono di quel paese vengono> sbattuti in galera senza nemmeno sapere> xchè come e cosa facevano il quel> forum :(> > internet in "quei" paesi sarà libera> solo quando non si sarà> rintracciabili al 100%E' vero confermo, pensate al Giappone che è un paese considerato libero. Con winny hanno preso e arrestato i primi due che sono saltati fuori anche se non erano loro a scaricare il materiale che stavano controllando in quel momento, poi durante la perquisizione ovviamente hanno trovato film divx e file mp3 (fra l'altro uno dei due era un ragazzino).E poi per giunta hanno arrestato il programmatore che ha creato quel software.Figurati in paesi molto più severi cosa può succedere.AnonimoRe: dei "NON" per le spiegazioni ;-)
- Scritto da: Anonimo> "Keyforum non è un programma pensato> per aggirare la legge italiana o per> diffondere materiale protetto da copyright.> In particolare non serve per scambiarsi link> ed2k"> > togliete i NON e sapete a cosa serve ;-Pquesto lo dici tu....AnonimoRe: dei "NON" per le spiegazioni ;-)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "Keyforum non è un programma> pensato> > per aggirare la legge italiana o per> > diffondere materiale protetto da> copyright.> > In particolare non serve per scambiarsi> link> > ed2k"> > > > togliete i NON e sapete a cosa serve ;-P> > questo lo dici tu....Lo dico anche io, comunque era un messaggio divertente, un po' di autoironia su su che prendete sempre tutto sul serio.AnonimoRe: dei "NON" per le spiegazioni ;-)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "Keyforum non è un programma> pensato> > per aggirare la legge italiana o per> > diffondere materiale protetto da> copyright.> > In particolare non serve per scambiarsi> link> > ed2k"> > > > togliete i NON e sapete a cosa serve ;-P> > questo lo dici tu....ciò che io dico è legge.Anonimop2p fermarlo è un bene
perchè il materiale scaricato viene masterizzato e venduto.Quindi è un furto dell'ingegno.CromoRe: p2p fermarlo è un bene
- Scritto da: Cromo> perchè il materiale scaricato viene> masterizzato e venduto.> Quindi è un furto dell'ingegno.allora proprio il ministro deve averne abusato ...AnonimoRe: p2p fermarlo è un bene
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Cromo> > perchè il materiale scaricato> viene> > masterizzato e venduto.> > Quindi è un furto dell'ingegno.> > allora proprio il ministro deve averne> abusato ...Non è interessante ciò che fa o ha fatto il ministro.La cosa grave è che viene leso il ritorno degli autori.Sarebbe come se tu fai un lavoro e migliaia di persone ne fanno una copia e la rivendono traendone vantaggio economico alla faccia tua che ti sei fatto un mazzo per creare un determinato prodotto.AnonimoRe: p2p fermarlo è un bene
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Cromo> > > perchè il materiale> scaricato> > viene> > > masterizzato e venduto.> > > Quindi è un furto> dell'ingegno.> > > > allora proprio il ministro deve averne> > abusato ...> > Non è interessante ciò che fa> o ha fatto il ministro.> La cosa grave è che viene leso il> ritorno degli autori.> Sarebbe come se tu fai un lavoro e migliaia> di persone ne fanno una copia e la rivendono> traendone vantaggio economico alla faccia> tua che ti sei fatto un mazzo per creare un> determinato prodotto.Basta co' sta stro...Se il P2P prolifera é perchè é di fatto l'unico concorrente del cartello delle major discografiche.Sono loro le prime a danneggiare gli artisti e questi dovrebbero cominciare a bypassarle e a sfruttare internet per farsi conoscere e vendere!E poi... l'arte non si fa per i soldi, ma per esprimersi e comunicare.soulistaRe: p2p fermarlo è un bene
Certo, allora prova a pagare le bollette con "esprimere & comunicare"...è un lavoro come un'altro, ci lamentiamo del fatto che i cantanti e le major guadagnano troppo, e allora gli attori ? i politici ? E' un lavoro e come tale e giusto che sia retribuito.AnonimoRe: p2p fermarlo è un bene
> Non è interessante ciò che fa> o ha fatto il ministro.Se non ti interessa ciò che fa un ministro del governo del tuo paese, sei un non-cittadino e anche se paghi le tasse non meriti nemmeno il diritto di suffraggio.> La cosa grave è che viene leso il> ritorno degli autori.Viene già leso, in ordine, dalle major discografiche che sfruttano con lo stile di beceri papponi gli artisti, dalla SIAE che indebitamente trae vantaggio economico arraffando parte del ritorno degli autori che pensi di difendere e dal suddetto ministro del quale dici di non interessarti e che legifera in modo scandaloso, il tutto in misura molto maggiore di quanto credi facciano gli utenti P2P.> Sarebbe come se tu fai un lavoro e migliaia> di persone ne fanno una copia e la rivendono> traendone vantaggio economico alla faccia> tua che ti sei fatto un mazzo per creare un> determinato prodotto.Sarebbe come se tu, si proprio tu che dici di pensarla così, tentassi di vendere la licenza d'utilizzo di beni immateriali e impalpabili come le percezioni audio-visive imponendo restrizioni su come farlo, in che luogo con quante persone vicino, sanzionando il naturale scambio culturale e tentando di condizionare a tuo uso e consumo le abitudini di centinaia di milioni di persone mediante l'utilizzo di strumenti di controllo invasivi e lesivi del diritto alla privacy di ognuno di noi, esattamente come già di fa adesso!Letture consigliate:Fahrenheit 451 - BradburyFilm consigliati:Fahrenheit 9/11 - MooreLeggi e studia, saluti!PS: dimenticavo, ti diffido dal diffondere questo testo al di fuori di questo forum, testo che ho già provveduto a registrare alla SIAE pagandole profumatamente i diritti! In caso contrario te la vedrai con la Polizia Postale, la Guardia di Finanza, l'AGIS e ovviamente... il Ministro!AnonimoRe: Terroristi e Pedofili ringraziano
> Da oggi potrò scambiare foto di> bambini nudi e informazioni con l'allegra> combriccola di "Al" senza che io venga> beccato.> Si è fatto tardi, ho una bomba da far> saltare.quasi quasi ti prendo sul serio e faccio un esposto, che ne dici?AnonimoRe: p2p fermarlo è un bene
il p2p è libera espressione, è la giustizia di chi si arricchisce a dismisura con nulla e chi si rompe la schiena tutta la vita per niente.Se parli di furto di ingegno, io ti rispondo che l'ingegno non deve essere venduto o barattato. da altri.I DIRITTI D'AUTORE SONO STRETTAMENTE PERSONALI NON DEVONO ESSERE MERCE DI SCAMBIO.Se lo fai commetti un delitto contro l'umanità, vuoi arricchirti a dismisura alla faccia degli altri. Una persona è ricca solo se mille altre persone sono povere.pensateciAnonimoRe: p2p fermarlo è un bene
- Scritto da: Cromo> perchè il materiale scaricato viene> masterizzato e venduto.l'importante nella vita è avere delle certezze.AnonimoRe: Non funziona
1) Nessuno ti ha chiesto di usarlo !!2) Se non sei capace di contribuire al suo miglioramento non sei utile al suo sviluppo e non usarlo.AnonimoRe: insicuro
- Scritto da: Anonimo> Infine con questa retata non fermeresti cmq> l'attivita' del forum che e' assolutamente> indipendente dalla volonta' degli utenti.Un forum è costituito dai messaggi inviati dagli utenti. Facendo una retata di fatto blocchi il forum, perché non penso che dalla galera ti facciano continuare a inviare messaggi.Magari non prenderanno proprio tutti, ma non penso che qualcun altro continuerà a inviare messaggi in attesa di una seconda retata.AnonimoRe: p2p fermarlo è un bene
- Scritto da: Cromo> perchè il materiale scaricato viene> masterizzato e venduto.> Quindi è un furto dell'ingegno.Dici?, forse ti sfugge un particolare, fino a qualche anno fàc'erano parecchi pirati domestici ( io mi ricordo i tempi dell'amiga )i quali mettavano annunci su portaportese o in altri modi, moltospesso si andava direttamente a casa di questi tizi x acquistaresoftware ( di solito giochi ) o ci si incontrava per strada, conl'avvento di internet + p2p di questa gente ne è rimastaveramente poca, anche i marocchini in strada vendono sempremeno, se mai è aumentato lo scambio gratuito di questomateriale, del tipo io scarico una serie di anime giapponesie la scambio con un'amico e via dicendo, ma a scopo dilucro o qualche dubbio ;)CoreDumpRe: Terroristi e Pedofili ringraziano
- Scritto da: Anonimo> Grazie alle guerre intraprese contro il P2P> stiamo riuscendo a utilizzare sistemi in> grado di non farci tracciare.> Che bello!> Da oggi potrò scambiare foto di> bambini nudi e informazioni con l'allegra> combriccola di "Al" senza che io venga> beccato.Avevi bisogno del forum? La posta e' protetta dalla Costituzione, potevi usare quella no?Anonimokeyforum parla italiano? grazie Urbani!
Saggezza popolare, "la fame aguzza l'ingegno".Sintomatico il fatto che dopo l'Urbani qui in Italia ci sia una tale "fame" di privacy. Forse sarebbe ora che il garante cominciasse a prendere una posizione decisa contro quella che è ormai diventata una palese forma di censura. Comunque questo tipo di forum è il futuro, quando hanno chiuso Napster è nato un sistema decentralizzato, la chiusura di EWS e company porta ora alla nascita di keyforum, era prevedibile. Un altro bel colpo messo a segno insomma, sono curioso di vedere quanti ancora ne possono incassare le major prima di crollare al tappeto... :Dallanoncome un limitato forum in locale?
domanda come si fa ad essere aninimi se il forum risiede sul mio PC? che ci vuole a capire chi entrando in quel forum "riceve la struttura del forum" e da dove la prendi/dove risiede? così siamo da capo a piedi. anzi se metti il forum su un server la GDF deve fare un pò + di giri per avere l'IP dal tuo gestore. qui invece prendono il tuo IP e vengono a casa direttamente.spiegatemi cosa non sto capendo perchè ora come ora vedo solo un forum in locale di cui non ho nessun controllo se non il poterlo levare/metterlo online.queste cose sono già possibili. "basta" mettere su un server tipo apache in locale e metterci un qualsiasi forum (completo di tutte le features e ne hai il pieno controllo da admin).l'unico vantaggio rispetto a questo appena deto è solo che non devi smanettare troppo per mettere su un server apache sul PC.non conviene a questo punto fare il contrario: invece di creare un forum e mano a mano aggiungerci tutte le varie features che giri sul vostro programma dos che parte comodamente con un click senza dover quindi installare l'apache, non conviene cercare di far partire un qualsiasi forum completo usando il vostro programma dos? aggirando così l'installazione di apache?PS.non sto attaccando chi si sta facendosi il mazzo per questo KeyForum. anzi sono il primo a ringraziarvi per quello che state facedo. ma non capisco il vantaggio di questo forum. in realtà le cose non cambiano anzi si peggiorano, quando un forum è sotto inchiesta è solo l'admin(e in questo caso chi ha in locale il forum) ad andarci di mezzo come lo è sempre stato. che gli user risultino "anonimi" (che non è vero) non sono mai stati perseguiti. è poi io che ne sò che pinco pallino ha il forum?ripeto non sto assolutamente sputando sul vostro lavoro. voglio solo capire bene! e spero magari di aver dato anche qualche ideabuon lavoro!AnonimoRe: Non funziona
Se non funziona cosa sono i 4000 messaggi che vedo io :)Forse il tuo router blocca la porta di keyforum.Prova ad usare Opera se IE ti funziona male. Sembra risolvere i problemi.AnonimoRe: Non funziona
- Scritto da: Anonimo> Non funziona niente, è una cagata,> lento da morire (nel vero senso della> parola) e poi dopo qualche ora di attesa non> si apre niente !> Vabbè che è ancora in fase di> test, ma .. allora aspettiamo almeno che> funzioni prima di dire complimenti etc ...> > ByEUna volta ho sentito di un programma per file-sharing criptato, Mute si chiama: una merda... si connette dopo un'ora, non trova nulla e gran parte delle volte la finestra di ricerca é inagibile... ma lo tengo sempre avviato per condividere.E c'é qualcuno che scarica!soulistail Cromo fa male...
è uno dei metalli più dannosi.....rumentaRe: Terroristi e Pedofili ringraziano
> Avevi bisogno del forum? La posta e'> protetta dalla Costituzione, potevi usare> quella no?hahahahahaha LOL la posta protetta.. ma sei un grande :D:DAnonimoRe: Terroristi e Pedofili ringraziano
> La mia categoria ringrazia sentitamente il> ministro Urbani, la Riia e la Siae che senza> il loro impegno non saremmo mai riusciti a> operare in santa pace.Io che invece sono un dissidente politico cinese... o nord-coreano... o vietnamita... o di TROPPI posti del mondo.... mi associo al sentito ringraziamento. Senza uno strumento del genere sicuramente mi schiaffavano in galera domani, magari invece adesso riesco persino ad esprimere le mie opinioni ed a farle conoscere su Internet...AnonimoRe: Terroristi e Pedofili ringraziano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> tu finisci nella> merda solo per aver scritto il messaggio> > > Non esageriamo! sui giornali se ne leggono> di tutti i colori in tema di ironia.> La giustizia non è fatta di automi,> ma di persone pensanti.ma LOL.... ne ho beccato un altro di quelli che credono alle favole :D> Il senso del messaggio si comprendeva> benissimo..> E io lo condivido.pure io, ma sono comunque preoccupato, sia per lui che per me.....rumentaRe: Terroristi e Pedofili ringraziano
- Scritto da: Anonimo> Grazie alle guerre intraprese contro il P2P> stiamo riuscendo a utilizzare sistemi in> grado di non farci tracciare.> Che bello!> Da oggi potrò scambiare foto di> bambini nudi e informazioni con l'allegra> combriccola di "Al" senza che io venga> beccato.> > La mia categoria ringrazia sentitamente il> ministro Urbani, la Riia e la Siae che senza> il loro impegno non saremmo mai riusciti a> operare in santa pace.> > Mentre danno il gabbio a un ragazzino che ha> appena scaricato l'ultimo CAPOLAVORO dei> fantasmagorici Pooh in mp3, io posso> sguazzare nei miei loschi affari come dove e> quando voglio!> D'altronde, da che mondo e mondo, la> repressione ha sempre aiutato le categorie> di cui io faccio parte.> Stiamo diventando dei massoni!> > Si è fatto tardi, ho una bomba da far> saltare.Posso darti dei suggerimenti sul "dove" devi metterla prima di farla saltare o hai gia' capito da solo? :-DAnonimoRe: p2p fermarlo è un bene
- Scritto da: Cromo> perchè il materiale scaricato viene> masterizzato e venduto.> Quindi è un furto dell'ingegno.Sono molto interessato alle Sue teorie, vorrei proporLe un posto nella mia equipeIl MinistroAnonimoRe: Terroristi e Pedofili ringraziano
- Scritto da: Anonimo> > > Avevi bisogno del forum? La posta e'> > protetta dalla Costituzione, potevi> usare> > quella no?> > hahahahahaha LOL la posta protetta.. ma sei> un grande :D:DSe non altro non pretendono di fotocopiare tutte le lettere che passano per gli uffici postali.AnonimoRe: Terroristi e Pedofili ringraziano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Grazie alle guerre intraprese> contro il> > P2P> > > stiamo riuscendo a utilizzare> sistemi in> > > grado di non farci tracciare.> > > Che bello!> > > Da oggi potrò scambiare> foto di> > > bambini nudi e informazioni con> > l'allegra> > > combriccola di "Al" senza che io> venga> > > beccato.> > > > > > pensa che invece PI trattiene il tuo> numero> > di IP e che se un troppo zelante tutore> > dell'ordine o un don-porno del momento> > decide che quest'affermazione NON ERA> > ironica o provocatoria, tu finisci nella> > merda solo per aver scritto il messaggio> > Il problema è che probabilmente> accadrà .. > mi sequestreranno il PC senza manco dargli> un'occhiata ... > mi beccheranno l'ultimo desktop della velina> del momento e diranno "Ci siamo..." ....> > Ora mi devo costruire una professione> però ... perchè il mio pc non> ha nulla del terrorista ...> > ....> > ah no .. che stupido .. ho Windows! :DBravo cosi' puoi stare certo che il tuo PC non ha "segreti" tranne che per te stesso! :-DAnonimoRe: come un limitato forum in locale?
no, no hai capito come funziona.qui ogni utente ha il database COMPLETO dei messagi.nel database c'è nickname, titolo e testo, nessun ip e quindi nessun dato certo sull'autore del post.l'admin non ha niente di + rispetto agli altri tranne il potere di editare discussione e aggiungere subforums.anche se mettono in gabbio l'admin e gli distruggono il pc il forum resta comunque up in quanto ogni utente ha un copia di TUTTO il forum nel suo pc e la condivide/sincronizza con gli altri :P- Scritto da: Anonimo> domanda > come si fa ad essere aninimi se il forum> risiede sul mio PC? che ci vuole a capire> chi entrando in quel forum "riceve la> struttura del forum" e da dove la> prendi/dove risiede? così siamo da> capo a piedi. anzi se metti il forum su un> server la GDF deve fare un pò + di> giri per avere l'IP dal tuo gestore. qui> invece prendono il tuo IP e vengono a casa> direttamente.> > spiegatemi cosa non sto capendo> perchè ora come ora vedo solo un> forum in locale di cui non ho nessun> controllo se non il poterlo levare/metterlo> online.> > queste cose sono già possibili.> "basta" mettere su un server tipo apache in> locale e metterci un qualsiasi forum> (completo di tutte le features e ne hai il> pieno controllo da admin).> > l'unico vantaggio rispetto a questo appena> deto è solo che non devi smanettare> troppo per mettere su un server apache sul> PC.> > non conviene a questo punto fare il> contrario: invece di creare un forum e mano> a mano aggiungerci tutte le varie features> che giri sul vostro programma dos che parte> comodamente con un click senza dover quindi> installare l'apache, non conviene cercare di> far partire un qualsiasi forum completo> usando il vostro programma dos? aggirando> così l'installazione di apache?> > PS.> non sto attaccando chi si sta facendosi il> mazzo per questo KeyForum. anzi sono il> primo a ringraziarvi per quello che state> facedo. ma non capisco il vantaggio di> questo forum. in realtà le cose non> cambiano anzi si peggiorano, quando un forum> è sotto inchiesta è solo> l'admin(e in questo caso chi ha in locale il> forum) ad andarci di mezzo come lo è> sempre stato. che gli user risultino> "anonimi" (che non è vero) non sono> mai stati perseguiti. è poi io che ne> sò che pinco pallino ha il forum?> > ripeto non sto assolutamente sputando sul> vostro lavoro. voglio solo capire bene! e> spero magari di aver dato anche qualche idea> > buon lavoro!AnonimoRe: p2p fermarlo è un bene
- Scritto da: Cromo> perchè il materiale scaricato viene> masterizzato e venduto.> Quindi è un furto dell'ingegno.Non direi (a prima vista) che questo debba essere una delle tue principali preoccupazioni! :-DAnonimoRe: insicuro
> > Un forum è costituito dai messaggi> inviati dagli utenti. Facendo una retata di> fatto blocchi il forum, perché non> penso che dalla galera ti facciano> continuare a inviare messaggi.> dopo 2 secondi sei libero se non hanno niente per cui accusartiAnonimoRe: Quindi?
> E poi per giunta hanno arrestato il> programmatore che ha creato quel software.sarà che la criptazione nel giappone non è propriamente legale?AnonimoRe: Terroristi e Pedofili ringraziano
fallo che ti ridono in facciaAnonimoRe: come un limitato forum in locale?
non sai assolutamente di cosa stai parlando ma insisti a scrivere astrusità di tutti i tipi pur di avere ragioneAnonimoRe: come un limitato forum in locale?
- Scritto da: Anonimo> non sai assolutamente di cosa stai parlando> ma insisti a scrivere astrusità di> tutti i tipi pur di avere ragionemi sembrava abbastanza evidente che qui si chiedevano info e chiarimenti e nessuno faceva affermazioniimpara a leggere/capire ;)pace e amoreAnonimoRe: come un limitato forum in locale?
se lo dici tu, sembravano solo affermazioni tipo "non capisco a cosa serve, ho ragione io è meglio apache, usate il programma dos, clicchi di qua clicchi di la.. ah cmq auguri"AnonimoRe: keyforum parla italiano? grazie Urbani!
- Scritto da: allanon> Saggezza popolare, "la fame aguzza> l'ingegno".> > Sintomatico il fatto che dopo l'Urbani qui> in Italia ci sia una tale "fame" di privacy.> > > Forse sarebbe ora che il garante cominciasse> a prendere una posizione decisa contro> quella che è ormai diventata una> palese forma di censura. > > Comunque questo tipo di forum è il> futuro, quando hanno chiuso Napster è> nato un sistema decentralizzato, la chiusura> di EWS e company porta ora alla nascita di> keyforum, era prevedibile. > > Un altro bel colpo messo a segno insomma,> sono curioso di vedere quanti ancora ne> possono incassare le major prima di crollare> al tappeto... :DGli restano solo le retate di massa.La cina è vicina :'(AnonimoRe: keyforum parla italiano? grazie Urbani!
> > Gli restano solo le retate di massa.> La cina è vicina :'(quoto.AnonimoSperiamo che i pirati non lo rovinino
Sembra un'ottima idea. Speriamo solo che i pirati che hanno portato al naufragio del p2p classico non rovinino anche questa nuova idea. Sono comunques scettico dato che spesso queste ottime proposte si trasformano ben presto in un ricettacolo di pirati.Speriamo beneAnonimoRe: come un limitato forum in locale?
- Scritto da: Anonimo> anche se mettono in gabbio l'admin e gli> distruggono il pc il forum resta comunque up> in quanto ogni utente ha un copia di TUTTO> il forum nel suo pc e la> condivide/sincronizza con gli altri :pE quindi? Quali sarebbero i vantaggi? Anche il filmato "forza chiara" è ancora reperibile sul P2P, ma sta di fatto che se te lo trovano sul PC passi dei guai. Quindi se ti trovano sul computer un keyforum su cui tanto per fare un esempio qualcuno è stato diffamato.. passi comunque dei guai.AnonimoRe: Speriamo che i pirati non lo rovinin
speriamo bene, tutti in galera brutti pirati cattiviAnonimoRe: p2p fermarlo è un bene
- Scritto da: Cromo> perchè il materiale scaricato viene> masterizzato e venduto.> Quindi è un furto dell'ingegno.Io direi educare all'uso del P2P. Fermarlo vuol dire, allora, fermare il telefono, la televisione, il cinema e la posta. Con tutti questi mezzi si possono fare cose "cattive".Per posta arrivano i pacchi bomba o all'antrace.In televisione o al cinema fanno vedere film violenti e poi c'è gente che va in giro col fucile emulando Rambo o Commando.Per telefono poi non ne parliamo, "Non si preoccupi, è stato fatto tutto secondo i piani, a risentirci" (con voce da picciotto). Il bello è che un messaggio simile me lo sono ritrovato nella segreteria telefonica un po' di anni fa. Ovvio che non era indirizzato a me.Col P2P mi sono scaricato la beta di Ryzom (un MMORPG) che pesava ben 1,1Gb e grazie a BT ci ho messo poco. Per i distratti, è tutto legale, il file lo forniva la software house del gioco.Del resto, senza la tecnologia, le major non esisterebbero. 100 anni fa non c'erano nè cd, nè cassette, nè dischi. Come avrebbero fatto a vendere la musica che vendono ora? La tecnologia però non si ferma e va avanti sfornando sempre cose nuove. Sta a loro adeguarsi.AnonimoRe: come un limitato forum in locale?
Peccato che se ci sono 10000 utenti in un forum dovrebbero far passare guai a 10000 utenti (di tutti i tipi) non potendo nemmeno dimostrare chi ha postato cosa...e se io l'ho solo visto questo forum....??? se includiamo anche chi da solo un okkiata al forum..il numero degli "incriminati" può anche raddoppiare...fate voi...Per me è una grande invenzione....ci avessero pensato prima...non dimentichiamo anche il progetto MUTE...AnonimoRe: come un limitato forum in locale?
- Scritto da: Anonimo> Peccato che se ci sono 10000 utenti in un> forum dovrebbero far passare guai a 10000> utenti (di tutti i tipi) non potendo nemmeno> dimostrare chi ha postato cosa...e se io> l'ho solo visto questo forum....??? se> includiamo anche chi da solo un okkiata al> forum..il numero degli "incriminati"> può anche raddoppiare...fate> voi...Per me è una grande> invenzione....ci avessero pensato> prima...non dimentichiamo anche il progetto> MUTE...e non dimentichiamo ants p2p :-)AnonimoRe: Anche Shareaza presto avra' il suo f
- Scritto da: Anonimo> > Anche Shareaza presto avra' il suo forum> serverless. Io sono tra quelli che stanno> dando una mano ad aggiungere questa> feature alla versione open source di> Shareaza (www.shareaza.com).> > Presto tutti i software p2p implementeranno> una simile caratteristica, ed allora> la censura non avra' piu' senso perche'> sara' impossibile.> > Forse per allora questi vecchi babbioni si> saranno svegliati e si accorgeranno di> trovarsi nel 21° secolo.Bah, diranno che il tuo programma è usato dai terroristi (precisamente da "un gruppo islamico che si dichiara affiliato ad Al Qaeda") e faranno una legge ad hoc per proibire tali programmi.Tiè!AnonimoRe: Anche Shareaza presto avra' il suo f
- Scritto da: Anonimo> Bah, diranno che il tuo programma è> usato dai terroristi (precisamente da "un> gruppo islamico che si dichiara affiliato ad> Al Qaeda") e faranno una legge ad hoc per> proibire tali programmi.E a quel punto si inventera' qualcos'altro :-PDopo tutto anche se miliardi di persone condividono senza scrupoli i lavori di pochi poveri artisti e nessuno di questi muore di fame... forse la ragione sta da un'altra parte :-)E finche' c'e' gente che non crede giusto dare 18 euri alle major (per farne avere 1 all'artista) un modo si trovera' :-DCiaoAnonimoRe: non è una novità
sicuro che esistano?Mi pareva di aver controllato un po' di tempo fa....qualche link?AnonimoRe: non è una novità
- Scritto da: Anonimo> sicuro che esistano?> Mi pareva di aver controllato un po' di> tempo fa....> qualche link?sei tu che dici che esistono e chiedi i link a quelli che dicono che non esistono.sei splendido.