Redmond (USA) – Il primo service pack per Windows XP (SP1), la cui uscita era stata inizialmente fissata per il 28 agosto e poi rinviata a questo week-end, è slittata ancora – questa volta pare per l’ultima volta – alla prossima settimana. Ieri è stata consegnata ai tester quella che dovrebbe essere l’ultima build della release candidate dell’SP1.
Il service pack, il cui sviluppo è in fase di beta testing sin da giugno , includerà tutti i fix di sicurezza, gli aggiornamenti di compatibilità delle applicazioni e i driver aggiornati, rilasciati a partire dal lancio del prodotto, lo scorso ottobre.
Al suo interno si troveranno il Service Pack 1 di Internet Explorer 6, il supporto all’USB 2.0 , i componenti base del Windows XP Media Center Edition , il supporto ai Tablet PC e quelle modifiche al sistema operativo che, in base all’accordo consensuale fra Microsoft e il Dipartimento di Giustizia americano, consentiranno ai produttori di PC e agli utenti di nascondere, e rimpiazzare eventualmente con prodotti di terze parti, Internet Explorer, Windows Media Player, Windows Messenger e Outlook Express.
Fra le novità di cui si è più discusso in rete, e a cui anche Punto Informatico ha dedicato alcuni recenti approfondimenti , vi sono quelle relative alla product activation. In aggiunta a quanto è emerso in passato, pochi giorni fa Microsoft ha pubblicato un documento in cui spiega tutti i cambiamenti apportati al suo meccanismo di protezione per arginare la pirateria di massa.
Come si apprende leggendo il documento di Microsoft, il service pack per Windows XP sarà in grado di riconoscere “due product key piratate ben conosciute” (solo due?) e sarà capace di riconoscere alcuni fra i più diffusi crack utilizzati per sproteggere il prodotto. Nel caso in cui l’SP1 scopra una product key piratata, il pacco rifiuterà di installarsi e impedirà l’accesso del sistema al Windows Update: per il resto, il prodotto continuerà a funzionare normalmente. Nel caso invece il service pack fiuti la presenza di un crack, il sistema diverrà inutilizzabile e necessiterà di essere riattivato.
L’SP1 aggiornerà anche il meccanismo con cui funziona la product activation e introdurrà la possibilità, per Microsoft, di poter verificare, ad ogni nuova attivazione del prodotto, la validità della product key: questo significa che per attivare una copia di Windows XP non sarà più sufficiente generare una chiave casuale con uno dei key generator che circolano su Internet.
Per finire, Microsoft farà in modo che a partire dal 2 ottobre anche Windows Update sia in grado di riconoscere le product key piratate o non valide e, nel caso, bloccare l’accesso agli aggiornamenti.
Appena rilasciato, Microsoft comincerà ad integrare l’SP1 in tutte le copie retail di Windows XP in modo che i nuovi acquirenti si ritrovino già un sistema aggiornato e… blindato.
-
BASTA!
signori, e' ora di finirla...smettetela di fare uscire altre versioni ingrassate di mozzilla, non ha piu' alcun senso usare netscape come browserAnonimoRe: BASTA! (e xchè?)
- Scritto da: Spatagnaus> signori, e' ora di finirla...e xchè mai di grazia?> smettetela di fare uscire altre versioni> ingrassate di mozzilla, non ha piu' alcun> senso usare netscape come browserse ha senso o no usare una cosa piuttosto che un'altra solo il tempo ce lo potrà dire;le ultime versioni di netscape sono state nefaste, ma nonostante tutto ho intenzione di tirarmene giù una copia e di provare a vedere che cosa combinaciaoAnonimoRe: BASTA!
Personalmente non è male... Effettivamente un po' pesantuccio rispetto al mozzillone però mi piace..Pensa che, tanto per aiutare la 'causa', mi sono comprato il pacchetto completo a $9.99...AnonimoRe: BASTA! (aggiunta)
Una cosa da notare: quando inizializzo IE le richieste di dialogo con la 'mamma' (M$) sono decine (me ne accorgo perchè uso un firewall settato in pratica sull'ermeticità) mentre NS (come mozilla) dialoga poco niente.AnonimoRe: BASTA! (aggiunta)
Eh si, non lo sapevi ?IE spia quello che fai !E manda tutti i tuoi documenti a Bill Gates !!AnonimoRe: BASTA!
Parla per te, ie(s)man. La biodiversità è ricchezza, anche nel sottobosco dei browser.> non ha piu' alcun senso usare netscape come browser:DTM. aka Daniele GubertAnonimoRe: BASTA!
Sei un parente di Bill Gates?AnonimoRe: BASTA!
- Scritto da: Spatagnaus> signori, e' ora di finirla...> smettetela di fare uscire altre versioni> ingrassate di mozzilla, non ha piu' alcun> senso usare netscape come browserNon ti piace, non usarlo. Non voglio riaprire la polemica su quale sia migliore: a me di Netscape piace il fatto di avere avuto meno problemi di sicurezza con il suo gestore di posta di quanti ne abbiamo avuto con Outlook sul lavoro, per esempio. Comunque IMHO preferisco che due o tre browser abbiano abbastanza seguito da svilupparsi tramite la concorrenza, invece che un solo "re" regni intoccato e intoccabile (chiunque sia).AnonimoRe: BASTA!
- Scritto da: Spatagnaus> signori, e' ora di finirla...> smettetela di fare uscire altre versioni> ingrassate di mozzilla, non ha piu' alcun> senso usare netscape come browserOk ! Bastava dirlo !Ora smetto subito di usarlo !Grazie.AnonimoMozilla - not so good
mi spiace ma in molti siamo rimasti delusi da Mozilla per alcuni problemi tecnico pratici che non lo rendono ancora superiore a IE....brutto da dover dire ma Bill e' ancora avanti. Domani provero' questo NET-7 e vediamo come va, speriamo bene...mi auguro che si sia lavorato bene sui css...AnonimoRe: Mozilla - not so good
- Scritto da: claudio> mi spiace ma in molti siamo rimasti delusi> da Mozilla per alcuni problemi tecnico> pratici che non lo rendono ancora superiore> a IE....Quali?AnonimoOh, probabilmente intende...
...tutte quelle cose che non servono realmente a nulla. Tipo il MacroMedia Crap, gli stilesheets introdotti da IE tanto per incasinare un po' le cose semplici... questa robina qui.Che anche se non funzionasse, a me m'importerebbe una bella.Mozilla 1.1 funziona proprio bene, e` carino e molto, molto piu` personalizzabile di IE. E` self-contained. Con Moz1.1 puoi usare www, mail e IRC insieme. Guarda, io sono un tipo dai gusti difficili, eppure mi e` sinceramente piaciuto, non me lo aspettavo neanche io. E da allora IE non lo vedo piu`... e nemmeno Outlook... e nemmeno mIRC.Ti preoccupano le questioni sui CSS?Se sei un web developer ti consiglio di prendere esempio da chi se ne intende: fai una visita al phpBB group e scaricati phpBB. AnonimoRe: Mozilla - not so good
Io lo uso da mesi con grande soddisfazione...AnonimoRe: Mozilla - not so good
- Scritto da: gmcr> Io lo uso da mesi con grande soddisfazione...Approvo e sottoscrivo. :)AnonimoRiapprovo e risottoscrivo.
E aggiungo che ce ne sembrerebbero essere parecchi altri come noi che son passati a Mozilla.Sta facendo un bel boom, se ne parlera` per parecchio. Si evolve di continuo, e le potenzialita` per detronizzare IE ce le ha davvero!AnonimoRe: Mozilla - not so good
- Scritto da: claudio> mi spiace ma in molti siamo rimasti delusi> da Mozilla per alcuni problemi tecnico> pratici che non lo rendono ancora superiore> a IE....brutto da dover dire ma Bill e'> ancora avanti. Domani provero' questo NET-7> e vediamo come va, speriamo bene...mi auguro> che si sia lavorato bene sui css...Appunto .. qua tutti parlano male e non specificano mai .. quali problemi tecnici .. ? io pure lo uso con soddisfazione .. mi sembra buon browser e adoro le Navigator Tab :-)AnonimoRe: Mozilla - not so good
> mi spiace ma in molti siamo rimasti delusi> da Mozilla per alcuni problemi tecnico> pratici che non lo rendono ancora superiore> a IE....brutto da dover dire ma Bill e'> ancora avanti. Ma che stai a'ddi?AnonimoMi sto divertendo
Per la prima volta da tanto tempo sto usando un browser divertente.La mia impressione infatti è che il lavoro fatto sia ottimo.In pratica è mozilla, am con tante divertenti fatures che lo rendono certamente più gradevole.Mi sto divertendo a navigare come non facevo da tempo :))Ciao a tutti.AnonimoRe: Mi sto divertendo
- Scritto da: ittita> In pratica è mozilla, am con tante> divertenti fatures che lo rendono certamente> più gradevole.Elencare le feauter pleazNB: nel frattempo lo sto scaricandoAnonimoMi sto divertendo
ICQ, AIM, Netscape account, sidebar più ricca di contenuti...Praticamente tutte quelle cazzate che ti divertono mentre nevighi.AnonimoAccount multipli
Si son decisi finalmente a permettere di avere più account di mail sotto lo stesso profilo???è forse la cosa + utile!!!!e cmq c'è troppa diversità!uno dovrebbe scrivere 2 siti, totalmente diversi x farli girare su entrambi!AnonimoRe: Account multipli
- Scritto da: dani> e cmq c'è troppa diversità!> uno dovrebbe scrivere 2 siti, totalmente> diversi x farli girare su entrambi!Magari validare il codice che scrivi sotto W3C prima di chiamarlo sito sarebbe meglio... :pAnonimoRe: Account multipli
- Scritto da: Fedr0> - Scritto da: dani> > e cmq c'è troppa diversità!> > uno dovrebbe scrivere 2 siti, totalmente> > diversi x farli girare su entrambi!> > Magari validare il codice che scrivi sotto> W3C prima di chiamarlo sito sarebbe> meglio... :p:) mi hai tolto le parole di bocca :)AnonimoRe: Account multipli
ah sì??vi sfido a scrivere 1 pagina html che utilizzi CSS, frame, document ecc.. con codice javascript x accedere agli oggetti (document.all... oppure layers.... )od ad impostarla graficamente...poi vediamo se non bisogna effettivamente scrivere 2 siti!AnonimoRe: Account multipli
E perche' dovrebbe validarla alla W3C??? L'html standard DE FACTO e' un altro oramai, e ti devi adeguare allo standard piu' attuale.Lo standard e', che tu voglia o no, IE, tutto il resto e' vecchio.ZioBill- Scritto da: Fedr0> - Scritto da: dani> > e cmq c'è troppa diversità!> > uno dovrebbe scrivere 2 siti, totalmente> > diversi x farli girare su entrambi!> > Magari validare il codice che scrivi sotto> W3C prima di chiamarlo sito sarebbe> meglio... :pAnonimoRe: Account multipli
- Scritto da: ZioBill> E perche' dovrebbe validarla alla W3C??? > L'html standard DE FACTO e' un altro oramai,> e ti devi adeguare allo standard piu'> attuale.> Lo standard e', che tu voglia o no, IE,> tutto il resto e' vecchio.ma vieniiiiii:) macchissseiiii:)cosi' ti voglio, bastardo e incazzato.AnonimoRe: Account multipli
- Scritto da: ZioBill> Lo standard e', che tu voglia o no, IE,> tutto il resto e' vecchio.Guarda, ti avevo anche in simpatia perchè nonostante le prese di posizione che hai, nonostante tutto mi sembravi una persona intelligente.Ma dopo quello che hai detto...AnonimoRe: Account multipli
> Lo standard e', che tu voglia o no, IE,> tutto il resto e' vecchio.clap clap clap...AnonimoRe: Account multipli
- Scritto da: dani> Si son decisi finalmente a permettere di> avere più account di mail sotto lo stesso> profilo???> è forse la cosa + utile!!!!Nessuno risponde perchè nessuno lo sà o perchè vi vergonate di una mancanza simile?AnonimoRe: Account multipli
- Scritto da: Matteo> > Nessuno risponde perchè nessuno lo sà o> perchè vi vergonate di una mancanza simile?account mail multiplo in un solo programma? ma siete matti voi di windows, lanciare piuttosto n netscapemail no?AnonimoRe: Account multipli
- Scritto da: Matteo> > > - Scritto da: dani> > Si son decisi finalmente a permettere di> > avere più account di mail sotto lo stesso> > profilo???> > è forse la cosa + utile!!!!> > > Nessuno risponde perchè nessuno lo sà o> perchè vi vergonate di una mancanza simile?Ma dai, non rispondiamo semplicemente perchè è possibile avere più account sotto lo stesso profilo dalla versione 6 di netscape.Forse dovresti vergognarti te, che non te ne sei accorto neanche dopo oltre un anno..bah....Cmq, invece di scrivere su questo forum, corri ad aggiornare gli antivirus per il controllo mail, che con outlook...eeheh...si divertono come matti.Certo che se tu avessi iniziato a navigare sul net prima della "moda internet" parleresti con + rispetto di Netscape....Non ti offendere, non è colpa vostra, siete cresciuti con il paraocchi targato IE e quindi....AnonimoRe: Account multipli
> divertono come matti.> Certo che se tu avessi iniziato a navigare> sul net prima della "moda internet"> parleresti con + rispetto di Netscape....> Non ti offendere, non è colpa vostra, siete> cresciuti con il paraocchi targato IE e> quindi....Mi fate ridere a volte...ricordati che prima di IE Navigator non era certo gratis... allora un minimo di conoscenza anche ad IE la vogliamo dare?PS quando ho cominciato a Navigare usavo Mosaic..,AnonimoRe: Account multipli
- Scritto da: dani> Si son decisi finalmente a permettere di> avere più account di mail sotto lo stesso> profilo???> è forse la cosa + utile!!!!forse ho capito male, ma io uso gia' account multipli di email sotto lo stesso profilo di Netscape e ho la 6.2 (ma vale anche per 6.0)> e cmq c'è troppa diversità!infatti, graficamente trovo molto piu' carino Netscape di Exploder, le skin sono customizzabili senza ricorrere a programmi tipo windowblinds.In piu' la JVM di Netscape 6.x e' molto valida.sul 7 (che devo ancora provare) dicono che e' migliorato il supporto css... cosa vuoi di piu' dalla vita?> uno dovrebbe scrivere 2 siti, totalmente> diversi x farli girare su entrambi!si e no. purtroppo questa cosa e' figlia del modo molto diplomatico che ha sempre avuto Microsoft nell'approccio agli standard: "creiamone uno nostro, lo distribuiamo dentro nel nostro OS e lo facciamo diventare standard raggiungendo il monopolio del mercato". non e' il max, comunque MS e' un'azienda e Bill e' libero di agire come meglio pare nel rispetto delle leggi.ora che forse il w3c si mettera' a fare il proprio dovere si sentira' meno il problema della compatibilita'AnonimoNetscape 7, l'ultima spiaggia ? Non è detto !
Perchè ultima spiaggia, non è detto che lo sviluppo di netscape finisca qui.Certo che per adesso sono state sfornate semicopie appesantite di mozilla, ma questo non esclude che a partire da questa versione in poi ci siano dei miglioramenti dal punto di vista dell'usabilità e della leggerezza.Inoltre non dimentichiamoci che se AOL inizia a fornire ns al posto di ie per il proprio buisness americano, sicuramente lo sviluppo avra un ulteriore sferzata di energia.AnonimoSperiamo schiatti
Intendiamoci voglio bene a NS, coccolavo la 1.0 e la 2.0. Tuttavia i costi dell'assenza di un'unico standard per l'HTML sono insostenibili.Quindi spero prevalga definitivamente chi domina il mercato (nel bene o nel male) e che piccoli, eventuali, competitors si adeguino a qs.AnonimoRe: Speriamo schiatti
Tutto sommato se milioni di mosche mangiano merda un motivo ci deve essere no ?Bella strunzada ! complimenti !Invece di fare la guerra a un branco di imbecilli che si inventano gli standard (male) e che cercano di imporli al mondo grazie a un monopolio conquistato con tattiche sleali e ILLEGALI, noi cosa facciamo ? Diciamo adeguiamoci !Mapperpiacere !AnonimoRe: Speriamo schiatti
sottoscrivo :\AnonimoRe: Speriamo schiatti
- Scritto da: Memo Remigi> > Tutto sommato se milioni di mosche mangiano> merda un motivo ci deve essere no ?> > Bella strunzada ! complimenti !Murphy diceva "la maggior parte della gente e' stupida", io non ci perderei troppo tempo, se uno vuol genuflettersi giornalmente e accettare passivamente tutto a capo chino lo faccia pure, io non sono quel genere di persona (o dovrei dire feccia?)AnonimoRe: Speriamo schiatti
- Scritto da: Marco> Intendiamoci voglio bene a NS, coccolavo la> 1.0 e la 2.0. Tuttavia i costi dell'assenza> di un'unico standard per l'HTML sono> insostenibili.> > Quindi spero prevalga definitivamente chi> domina il mercato (nel bene o nel male) e> che piccoli, eventuali, competitors si> adeguino a qs.be', sì... come diceva quel ministro? con la mafia bisogna conviverci...AnonimoRe: Speriamo schiatti
> Tuttavia i costi dell'assenza> di un'unico standard per l'HTMLSpero che Microsoft cominci a far pagare una royalty per ogni pagina HTML messa in linea ... così comincerai anche a vedere i costi della presenza di un unico standard.AnonimoRe: Speriamo schiatti
- Scritto da: Marco> Intendiamoci voglio bene a NS, coccolavo la> 1.0 e la 2.0. Tuttavia i costi dell'assenza> di un'unico standard per l'HTML sono> insostenibili.C'è già l'unico standard per l'HTML: www.w3.org ,tutto il resto non conta.AnonimoRe: Speriamo schiatti
> C'è già l'unico standard per l'HTML:> www.w3.org ,tutto il resto non conta.Questo è un esempio che si può portare quando si deve spiegare la differenza tra teoria(w3) e pratica(IE).Spiace a tutti(soprattutto ai webmaster) ma tutto il resto conta eccome.AnonimoRe: Speriamo schiatti
- Scritto da: Matteo> > > C'è già l'unico standard per l'HTML:> > www.w3.org ,tutto il resto non conta.> > Questo è un esempio che si può portare> quando si deve spiegare la differenza tra> teoria(w3) e pratica(IE).Questo serve a spiegare bene come funziona la politica "embrace and extend" di microsoft.> Spiace a tutti(soprattutto ai webmaster) ma> tutto il resto conta eccome. Contera' finche' ci saranno degli incapaci a fare pagine web e degli incapaci ad usare quella cagata di exploder.AnonimoNetscape o Mozilla
Quale sarebbe la differenza tra i due ? Io li ho entrambi e mi sembra di usare lo stesso browser. Che necessita' c'e' di fare uscire due browser praticamente identici ?AnonimoRe: Netscape o Mozilla
- Scritto da: madGhigno> Quale sarebbe la differenza tra i due ? Io> li ho entrambi e mi sembra di usare lo> stesso browser. Che necessita' c'e' di fare> uscire due browser praticamente identici ?Mozilla è il progetto opensource originale di www.mozilla.org.Netscape (la societa') ha preso mozilla e lo ha ricompilato cambiandogli il nome, le icone e via dicendo. In piu' netscape è piu' integrato con America Online. Tra i due ti conviene usare mozilla perche' mozilla oggi è alla versione 1.1, mentre netscape 7.0 è basato su mozilla 1.0. Piu' vecchio e con qualche bug in piu'.AnonimoRe: Netscape o Mozilla
Ti ringrazio della delucidazione, uso Mozilla 1.1 e devo dire che funziona molto bene anche se preferisco ancora Opera.AnonimoRe: Netscape o Mozilla
Provato il figlioletto di Mozilla, ora noto come:Mozilla Firebird...e precedentemente noto come Phoenix...pro:e` relativamente leggero, di certo molto piu` di Mozilla, che comunque rimane una ottima scelta per chi vuole un browser efficiente e completoe` molto, molto, molto personalizzabile.non ci sono solo skin, ma vere e proprie estensioni modulari, alcune delle quali spaventosamente utili, altre frivole (tipo il "blockfall", remake di tetris, ora perche` uno dovrebbe giocare a tetris con un browser, mah... pero` l'open-source e` bello perche` e` vario...)cerca di comportarsi in modo molto simile ad IE, tranne poi naturalmente prendersi tutte le falle di sicurezza, il fatto che sia simile e` probabilmente per semplificarne la conoscenza ai piu`...non prende un popup, non prende un dialer, nulla...almeno a me non e` capitato.prende solo, a volte, i banneroni dhtmluhm... ah, ed esegue filmati flash tranquillamente, una volta scaricato il playercontro:e` ancora parzialmente in costruzionemolto molto raramente, ma un crash puo' capitaree poi e` organizzato in modo leggermente confusionario,si vede che e` da rifinire, ma funziona molto bene nel complessoha una funzione chiamata "form autocomplete" che a me sta veramente sui cojjjoni, ma molto molto molto sui menzionati, pero` magari e` solo un fatto mio.e comunque c'e` un'estensione per disabilitarla, cosa che ho fatto.www.mozilla.org...solo guarda piu` sotto di "Mozilla"AnonimoTroll ovunque ma...
dopo un'intensa opera di educazione degli utenti, sui miei siti, gli accessi con exploder stanno diminuendo sensibilmente giorno per giorno ed Opera (IMHO il miglio browser che esista ed e' pure completamente europeo) avanza senza indugi, anche Mozilla & Netscape seppure un po' indietro recuperano velocemente terreno. Morale, la gente (ho detto gente non utonti) comincia a stufarsi delle porcherieAnonimoRe: Troll ovunque ma...
Spero che sia veramente cosi', uso Opera dalla versione 3 e lo reputo il miglior browser sul mercato anche se devo ammettere certi siti riesco ad usarli solo con Mozilla o IE. Quello che non riesco a capire e come cosi' tanta gente continui ad usare IE che se paragonato ad altri a mio avviso e' rimasto indietro di almeno due anni, e' dalla versione 5 che non ci sono piu' sostanziali aggiornamenti nelle opzioni e nell'interfaccia che IMHO e' veramente spartanaAnonimoRe: Troll ovunque ma...
- Scritto da: MadGhigno> Quello che non riesco a capire e come> cosi' tanta gente continui ad usare IESemplicemente perchè hanno già la "pappa pronta nel piatto" e quindi non si degnano nemmeno di cercare un'alternativa. :(AnonimoRe: Troll ovunque ma...
Un'alternativa migliore intendevo, solo che l'ho pensato, ma non l'ho scritto... Fumi dell'alcool della cena di ieri sera. :/AnonimoRe: Troll ovunque ma...
> o IE. Quello che non riesco a capire e come> cosi' tanta gente continui ad usare IE che> se paragonato ad altri a mio avviso e'> rimasto indietro di almeno due anni...Escludi l'interfaccia(belle le skin ma la loro utilità pratica e nulla) in cosa è rimasto indietro?AnonimoRe: Troll ovunque ma...
> Escludi l'interfaccia(belle le skin ma la> loro utilità pratica e nulla) in cosa è> rimasto indietro?me ne vengono in mente 2 senza tanto andare a cercare (non usando ie da mesi dovrei proprio andare a cercare...):i tabil supporto a pngAnonimoRe: Troll ovunque ma...
Ciao,premetto che sono un estimatore dell open source, ma siccome sono anche uno sviluppatore ritengo che nessun browser è paragonabile a IE ( sopratutto nelle ultime versioni ), per tutte le funzionalità integrate ( mi riferisco a javascript ). Nella ultima versione di Mozilla sono state aggiunte molte ed interessanti funzionalità. È molto veloce, sopratutto con Linux , è carino graficamente ma manca ancora...CiaoAnonimoRe: Troll ovunque ma...
come sviluppatore, non ritieni che abbia un po' tanti buchi di sicurezza? :-)ti fa piacere che salvi una pagina .html con estensione .htm? :-)explorer ce l'ha una console javascript in cui ti compare il punto del codice che ha un errore, evidenziato? o ti scrive solo un arica sulla status bar? :-)ha il multi tab senza sw esterni? :-)quando copia un mailto: copia l'indirizzo email oppure la scritta "mailto:indirizzo" :-)ha la ricerca sul testo evidenziato configurabile, senza sw esterni? :-)ti fa piacere che mischi preferiti di internet con preferiti del pc? :-)mi fermo qui..hai provato la NS7? anche solo la PR1? dai un'occhiata anche all'editor html del NS7.. :-)cordialmente, MarcoAnonimoRe: Troll ovunque ma...
Sarebbe piu' costruttivo se motivassi conesempi pratici queste affermazioni in particolareper chi come me non ne sa moltissimo e faticaa distinguere le sparate trolleggianti dalleopinioni serie di persone competenti.AnonimoRe: Troll ovunque ma...
Bel democratico che sei...Mussolini avrebbe parlato come te.Inoltre Opera e' il peggior browser dai tempi di Netscape 6.x: sbaglia a renderizzare molte pagine, e' pesante, ha un'interfaccia del cazzo ed e' pure a pagamento.Smettetela, o voi 'illuminati', di 'educare' la gente che non ce n'e' proprio bisogno.ZioBill, orgoglioso di essere 'utonto' perche' usa WinXP e IE 6.- Scritto da: mela marcia> dopo un'intensa opera di educazione degli> utenti, sui miei siti, gli accessi con> exploder stanno diminuendo sensibilmente> giorno per giorno ed Opera (IMHO il miglio> browser che esista ed e' pure completamente> europeo) avanza senza indugi, anche Mozilla> & Netscape seppure un po' indietro> recuperano velocemente terreno. > > Morale, la gente (ho detto gente non utonti)> comincia a stufarsi delle porcherieAnonimoRe: Troll ovunque ma...
- Scritto da: ZioBill> Bel democratico che sei...> Mussolini avrebbe parlato come te.> > Inoltre Opera e' il peggior browser dai> tempi di Netscape 6.x: sbaglia a> renderizzare molte pagine, e' pesante, ha> un'interfaccia del cazzo ed e' pure a> pagamento.> Tua opinione personale e discutibile, potra' non piacerti ma d qui a dire che e' il peggiore direi che ne passa. Io mi trovo benissimo e allo stato attuale non lo cambierei per niente al mondo.Concordo con te che per alcuni siti sia costretto ad usare IE per motivi che possono essere: codice scritto solo per IE o uno scarso supporto del modello DOM di Opera ma non per questo lo reputo il peggior browser.Non ho mai avuto particolari problemi a navigare con Opera.> Smettetela, o voi 'illuminati', di 'educare'> la gente che non ce n'e' proprio bisogno.> > ZioBill, orgoglioso di essere 'utonto'> perche' usa WinXP e IE 6.Nessuno ti ha dato dell'utonto . . . > > > > > - Scritto da: mela marcia> > dopo un'intensa opera di educazione degli> > utenti, sui miei siti, gli accessi con> > exploder stanno diminuendo sensibilmente> > giorno per giorno ed Opera (IMHO il miglio> > browser che esista ed e' pure> completamente> > europeo) avanza senza indugi, anche> Mozilla> > & Netscape seppure un po' indietro> > recuperano velocemente terreno. > > > > Morale, la gente (ho detto gente non> utonti)> > comincia a stufarsi delle porcherieAnonimoRe: Troll ovunque ma...
- Scritto da: ZioBill> Inoltre Opera e' il peggior browser dai> tempi di Netscape 6.x: eh? sbaglia a> renderizzare molte paginequali pagine? microsoft.com? Hai preso questa frase dal dizionario delle frasi fatte? , e' pesantepesa 3M, la versione completa di tutte le estensioni di IE si aggira intorno ai 72M (fonte microsoft) , ha> un'interfaccia del cazzo l'interfaccia puoi configurarla in ogni aspetto ed e' stupenda oggettivamente con il motore di ricerca integrato, traduzione integrata, navigazione senza pulsanti, MDI, filtro immagini, e background, paginazione per stampa, zoom ecc..quella di default fa cagare in effetti>ed e' pure a> pagamento.falso > > Smettetela, o voi 'illuminati', di 'educare'> la gente che non ce n'e' proprio bisogno.l'utente nasce su explorer/outlook e spetta a noi farlo evolvere su opera/mozilla pegasus/eudora e' una missione > > ZioBill, orgoglioso di essere 'utonto'> perche' usa WinXP e IE 6.AnonimoRe: Troll ovunque ma...
Ma sei pagato per dire certe cose oppure le fai gratis? Perché se non ti fai pagare sei proprio orgoglione! > ZioBill, orgoglioso di essere 'utonto'> perche' usa WinXP e IE 6.AnonimoRe: Troll ovunque ma...
> Inoltre Opera e' il peggior browser dai> tempi di Netscape 6.x: sbaglia a> renderizzare molte pagine, e' pesante, ha> un'interfaccia del cazzo ed e' pure a> pagamento.bumm! perchè molta gente che conosco (tipi che se gli dicessi "linux" mi direbbero che preferisce Albertino, e che credono che bill gates sia quello che ha inventato i computer), usa opera sotto windows e mi dice che si trovano meglio che con ie?è vero, opera è a pagamento, ma la versione gratis differisce solo x quel piccolo banner che non rompe per niente.e non ci penso neppure a cracckarlo.ie non è a pagamento solo perchè la sua diffusione è importantissima per la strategia ms di conquista dell'universo (scusa, non mi sono trattenuto...). a pagarlo ci pensa chi compra windows originale.i concorrenti invece non si possono permettere di dare gratis i loro prodotti...> Smettetela, o voi 'illuminati', di 'educare'> la gente che non ce n'e' proprio bisogno.giusto!> ZioBill, orgoglioso di essere 'utonto'> perche' usa WinXP e IE 6.> ma sei *orgoglioso* perchè usi xp-ie, o sei *utonto* perchè usi xp-ie?ma sopratutto: la tua copia di xp è legale?AnonimoEsatto
Gestisco un sito di medicina, e dopo educazione di un pubblico (forse non proprio utonto), Netscape sta al 25%, e Linux al 20%...Adeguarsi significa fare solo la pecora ubbidiente.AnonimoRe: Esatto
- Scritto da: ittita> Gestisco un sito di medicina, e dopo> educazione di un pubblico (forse non proprio> utonto), Netscape sta al 25%, e Linux al> 20%...> Adeguarsi significa fare solo la pecora> ubbidiente.o anche, dopo l'"educazione" (anche pol pot la chiamava educazione) molti utenti win+ie se ne sono andati su di un altro sito...AnonimoQuanto e' pesante?
Quancuno ha provato il nuovo netscape su una macchina tipo Pentium II con 64Mb di ram?Sono sempre rimasto fedele a NT 4.x perche' leggerissimo ( anche se alcuni siti li apre veramente male). Tempo fa' ho provato mozilla ma l'ho trovato molto pesante.qualcuno ha provato a notare l'aspetto "pesantezza"?M.AnonimoRe: Quanto e' pesante?
- Scritto da: Massimo> Sono sempre rimasto fedele a NT 4.x perche'> leggerissimo ( anche se alcuni siti li apre> veramente male).Se c'è installato ancora IE2, ci credo! ;)AnonimoRe: Quanto e' pesante?
- Scritto da: Massimo> Quancuno ha provato il nuovo netscape su una> macchina tipo Pentium II con 64Mb di ram?Netscape non lo so, ma ho provato Mozilla 1.0 su un Pentium II con 32 MB di RAM, ed è impossibile usarlo....Invece Opera se la cavava benissimo (persino + veloce di IE)AnonimoRe: Quanto e' pesante?
ogni tanto mi capita di usare appunto un p233 con 64MB di ram, spazio su disco in abbondanza, nt sp6 e ie5 con tutte le patch... penoso. internet explorer è lentissimo a visualizzare le pagine, si inchioda frequentemente se si aprono più di due-tre finestre.sono quasi tentato di metterci win98 o (rullo di tamburi), linux.- Scritto da: Massimo> Quancuno ha provato il nuovo netscape su una> macchina tipo Pentium II con 64Mb di ram?> > Sono sempre rimasto fedele a NT 4.x perche'> leggerissimo ( anche se alcuni siti li apre> veramente male). Tempo fa' ho provato> mozilla ma l'ho trovato molto pesante.> > qualcuno ha provato a notare l'aspetto> "pesantezza"?> > M.AnonimoNetscape?!
Ho sempre bestemmiato la madre altrui quando utilizzavo il Netscape 6.0. Pesantissimo, lento.. L' ho disinstallato quasi immediatamente ed ho continuato ad utilizzare l' IE 5.5 (che puntualmente si inchiodava).AnonimoRe: Netscape?!
ma perche' a me explorer non si inchioda mai?sono l'unico fan dell'open source che ha la sfigadi non poter dire: ehhhh finalmente posso postaresu pi che mi si e' inchiodato explorerAnonimoRe: Netscape?!
ecco perchè quando usavo netscape 6 sentivo uno strano eco.cmq provare x credere questo si che è un bel browser.AnonimoRe: Netscape?!
> Ho sempre bestemmiato la madre altrui quando> utilizzavo il Netscape 6.0. Pesantissimo,> lento.. Ahimè, lo so. NS 6.0 era veramente scandaloso. Comunque questa è un'altra cosa, davvero (ripeto, io lo giudico a partire da Mozilla).AnonimoRe: Netscape?!
- Scritto da: Mah> Ho sempre bestemmiato la madre altrui quando> utilizzavo il Netscape 6.0. Pesantissimo,> lento.. L' ho disinstallato quasi> immediatamente ed ho continuato ad> utilizzare l' IE 5.5 (che puntualmente si> inchiodava).Netscape 6.0 faceva *pena*. Era basato sul codice di Mozilla M18 (se non ricordo male), una release considerata *alpha*. Non poteva uscirne nulla di decente. Gia' la 6.2 era molto migliore.AnonimoRe: Netscape?!
sparati.- Scritto da: Mah> Ho sempre bestemmiato la madre altrui quando> utilizzavo il Netscape 6.0. Pesantissimo,> lento.. L' ho disinstallato quasi> immediatamente ed ho continuato ad> utilizzare l' IE 5.5 (che puntualmente si> inchiodava).AnonimoRe: Netscape?!
- Scritto da: Mah> Ho sempre bestemmiato la madre altrui quando> utilizzavo il Netscape 6.0. Pesantissimo,> lento.. L' ho disinstallato quasi> immediatamente ed ho continuato ad> utilizzare l' IE 5.5 (che puntualmente si> inchiodava).Purtroppo è la verità. Speriamo bene con la nuova versione di Netscapex nnIl tuo cervello è talmente vuoto che se lo aprissero troverebbero solamente un pugno di segatura. Come ti permetti di rispondere con "sparati" al post dell' utente "Mah"? Tua madre non ti ha segnato la buona educazione?! Spero di non incontrare mai un verme come te sulla mia strada. Vergognati!!AnonimoFunziona veramente bene.
Non sto trollando o altro,Ho utilizzato netscape fino alla 4.5 poi l'ho abbandonato per explorerHo provate le varie versioni intermezze e sinceramente erano un pò penoseOra sto provando la 7 in inglese e devo dire che sembra funzionare molto velocemente mi pare piu rapido di explorer , ho verificato anche alcuni siti tra i piu importanti e si vedono bene sembrano uguali tra un browser e l'altro, l'unico rammarico a questo punto sembra essere il tempo che netscape ha buttato al vento, i nuovi utilizzatori di pc non sanno neanche dell'esistenza di netscape e della guerra che ci fu, se netscape avesse tenuto duro ora non saremmo a questi livelli.....AnonimoRe: Funziona veramente bene.
sono assolutamente d'accordo, uso la PR1 (una beta 1, per intenderci) da mesi, uso IE proprio solo per quelle pagine scritte apposta per lui.. e ce ne sono! ho anche inviato i miei suggerimenti ma gia' cosi' lo trovo fantastico.dal momento che l'ho provato, e' diventato il io browers predefinitoAnonimoRe: Funziona veramente bene.
Ragazzi, sottoscrivo appieno !!!è molto + rapido explorer e mi sono subito trovato a mio agio.mi sembra la miglior release dalla versione 4.5AnonimoRe: Funziona veramente bene.
Una curiosita'.netscape 7 è una personalizzazione di mozilla.Tra l'altro, è sempre basato su una versione piu'vecchia dell'ultimo mozilla disponibile:netscape 7 è mozilla 1.0.1 quando mozilla è gia' alla 1.1.Allora mi domando quale sia lo scopo di usare netscape quando si puo' usare mozilla che è piu' evoluto e non è cosi' legato a AOL come è netscape.Per che motivo usate netscape 7 invece di mozilla 1.1 ??? www.mozilla.orgciaoAnonimoRe: Funziona veramente bene.
Infatti: sono pienamente d'accordo!Oltretutto per mozilla viene fornito sempre anche il language pack in italiano, che si può scaricare da qui: http://mozdoesit.m4d.sm/AnonimoRe: Funziona veramente bene.
> l'unico rammarico a questo punto> sembra essere il tempo che netscape ha> buttato al vento, i nuovi utilizzatori di pc> non sanno neanche dell'esistenza di netscape> e della guerra che ci fu, se netscape avesse> tenuto duro ora non saremmo a questi> livelli.....il problema è che netscape 7 nasce da un progetto open source che dura sempre più di un progetto proprietario. però questo ha permesso di fare un periodo di test come si deve e di correggere molti bug. magari si facesse così per tutti i software! e invece no, si *deve* far uscire una nuova versione ogni mese!io posso dire di essere un "nuovo" utilizzatore di pc, visto che navigo da 3 anni e nel '99 Netscape era già sul punto di alzare (temporaneamente, spero) bandiera bianca. Però da subito scelsi Netscape, non per ostilità alla Microsoft, ma perché già lo conoscevo avendolo usato in aula informatica all'università (sotto Linux). Purtroppo poco più di un anno fa anch'io dovetti lasciarlo stare perché troppi siti non me li visualizzava a dovere. Adesso però sto usando Mozilla (1.0) da un mese e devo dire che è molto meglio di Explorer... qualcuno dice che il mailer non è granché, a me di Netscape 6 piaceva proprio il mailer!ma purtroppo conosco tanti che non sanno che esistono altri mailer oltre ad outlook (quando mi chiedono come consultare i newsgroup dico sempre loro di scaricare Free Agent, preferisco che non sappiano che il guardafuori espresso può funzionare, in senso lato ovviamente, anche da newsreader :-))), figuriamoci se perderanno tempo a scaricarsi Netscape 7!Anonimoerrare è umano perseverare nelle versioni di un
browser ormai alla frutta e diabolico, non è ora che chi continua a sviluppare (e in malo modo) questo browser pensi ad impegnarsi nel mandare a rotoli qualche altro progetto open.restiamo in fiduciosa attesa del momento in cui tutto il progettone finisca nel wc.ps. mi raccomando reciclate gli sviluppatori del browser bide in qualche altro progetto open magari mandano in malora anche qualche altra cosa.netscappa la miglior pubblicità sulla completa inaffidabilità dei progetti openAnonimoRe: errare è umano perseverare nelle versioni di u
Hai ragione!!!Tenta di spiegarglielo tu a M$ di non utilizzare più i prodotti open, da FreeBSD a QMail.Tenta anche di spiegarlo alla NASA, al CERN, al Fermilab, alla CIA, alla NSA, etc.Spiegagli tu che win* è meglio, questi si ostinano ad usare l'open.Tocca spiegarlo pure a IBM, HP, etc., che nella furia di dare addosso a Bill, si prodigano per l'open, che come dice Bill farà mandare quasi tutto il settore tecno a coltivare patate.Devi spiegarglielo, questi son sordi, tentaci tu.Poi, accendiamo una candela pregando che i vari hack e crack non forzino i server della M$ a cominciare da Hotmail (ha ragione Bill: sono dei criminali dell'umanità, pronti ad azzannare win*). 'Sti basta*di, pure i mitici server DNS della M$ a Redmond hanno costretto indirettamente zio Bill a passarli all'open: non gli bastavano Hotmail ed altri!AnonimoRe: BSD_like persevera nella solità retorica
- Scritto da: BSD_like> Hai ragione!!!> Tenta di spiegarglielo tu a M$ di non> utilizzare più i prodotti open, da FreeBSD a> QMail.> Tenta anche di spiegarlo alla NASA, al CERN,> al Fermilab, alla CIA, alla NSA, etc.> Spiegagli tu che win* è meglio, questi si> ostinano ad usare l'open.> Tocca spiegarlo pure a IBM, HP, etc., che> nella furia di dare addosso a Bill, si> prodigano per l'open, che come dice Bill> farà mandare quasi tutto il settore tecno a> coltivare patate.> Devi spiegarglielo, questi son sordi,> tentaci tu.> Poi, accendiamo una candela pregando che i> vari hack e crack non forzino i server della> M$ a cominciare da Hotmail (ha ragione Bill:> sono dei criminali dell'umanità, pronti ad> azzannare win*). 'Sti basta*di, pure i> mitici server DNS della M$ a Redmond hanno> costretto indirettamente zio Bill a passarli> all'open: non gli bastavano Hotmail ed> altri!be sono open quindi ogniuno a suo rischio e pericolo li usa (io me ne guardo bene), onestamente io non ho tirato in ballo MS al contrario di te quindi come puoi notare sei tu che cadi nella solità retorica.AnonimoRe: BSD_like persevera nella solità retorica
- Scritto da: retorica> be sono open quindi ogniuno a suo rischio e> pericolo li usa (io me ne guardo bene),> onestamente io non ho tirato in ballo MS al> contrario di te quindi come puoi notare sei> tu che cadi nella solità retorica.Perchè tu cosa usi? ancora il CBM PET o il TI 99 4 A ??bha! lasciamo perdere...Anonimo< ATTENZIONE > Un consiglio per tutti !!!!!!
Prima di parlare pro o contro...PROVATELOE non fatene religioni di guerra .........AnonimoLo sto usando da un'oretta...
FIGATA!!!8-)PS: un po deluso dal mailer... Mi tengo Calypso.AnonimoRe: Lo sto usando da un'oretta...
- Scritto da: Luc> FIGATA!!!> > 8-)> > PS: un po deluso dal mailer... Mi tengo> Calypso.Quante risorse ti sta succhiando?!AnonimoRe: Lo sto usando da un'oretta...
- Scritto da: ??> Quante risorse ti sta succhiando?!Ne ho a sufficienza.8-PPPAnonimoAbbiamo toccato veramente il fondo.
Cari signori, mentre stiamo qui a disquisire su quale sia il browser migliore dobbiamo renderci conto di una cosa :I mentecatti winzozzari ignorano cosa sia il w3c e vogliono convincerci che ie e' il miglior browser del mondo.E' una guerra persa in partenza. Rassegnamoci.Viva exploder. Viva l'html non standard.AnonimoRe: Abbiamo toccato veramente il fondo.
> I mentecatti winzozzari ignorano cosa sia il> w3c e vogliono convincerci che ie e' il> miglior browser del mondo.> > E' una guerra persa in partenza. > > Rassegnamoci.> La tua mania di insultare le persone che non la pensano come te è indice della tua pochezza intellettuale.CiaoAnonimoRe: Abbiamo toccato veramente il fondo.
- Scritto da: Matteo> > > I mentecatti winzozzari ignorano cosa sia> il> > w3c e vogliono convincerci che ie e' il> > miglior browser del mondo.> > > > E' una guerra persa in partenza. > > > > Rassegnamoci.> > > La tua mania di insultare le persone che non> la pensano come te è indice della tua> pochezza intellettuale.Non sto insultando chi non la pensa come me.Sto insultando CHI PARLA A VANVERA SENZA CONOSCERE LE COSE DI CUI PARLA.Se non riesci a cogliere l'ENORME differenza tra le due cose sono problemi tuoi.AnonimoRe: Abbiamo toccato veramente il fondo.
> Se non riesci a cogliere l'ENORME differenza> tra le due cose sono problemi tuoi.> Ma leggi cosa scrivi?te lo riporto con le virgolette"I mentecatti winzozzari..."Cosa vuol dire secondo te?Mi auguro tu non abbia più di sedici anni altrimenti non invidio chi ti sta vicino...AnonimoRe: Abbiamo toccato veramente il fondo.
- Scritto da: KerNivore> Non sto insultando chi non la pensa come me.> > Sto insultando CHI PARLA A VANVERA SENZA> CONOSCERE LE COSE DI CUI PARLA.AHAHaHaHahAHah....hai definito 'cosine multimediali' il modello DOM, MSXML, MSHTML e COM+!!!!E chi sarebbe chi "parla a vanvera senza conoscere le cose di cui parla"???Che tristezza d'uomo (se cosi' si puo' definire...) questo qui. E che grasse risate mi faccio...ZioBill***programmatore di 'cosine multimediali'***> > Se non riesci a cogliere l'ENORME differenza> tra le due cose sono problemi tuoi.>AnonimoRe: Abbiamo toccato veramente il fondo.
> I mentecatti winzozzari ignorano cosa sia il> w3c e vogliono convincerci che ie e' il> miglior browser del mondo.be molti win$ozzari sono anche un po mantecati, con la e e due t (chi non lo è un po, dopotutto?), ma il w3c non è da meglio, e dato il ruolo che ricopre è più grave.Mi spiego: ibm.com, m$ozz.com, linux.org, kernel.org, bsd.org, nasa e cnr... e la lista non finirebbe più, hanno siti che non superano l'esame del validatore del w3c.Non credo che questi signori abbiano chiamato il cugggino smanettone che gli ha fatto il sito con FrontPage... non credo nemmeno che (a parte un ovvio caso) questi signori siano Microa$$erviti e godano a fare i siti IEonly...Anche se il w3c sarebbe deputato per decidere la strada che l'html (e altri standard web) dovrebbe seguire, chi dice che prenda le decisioni migliori?Ora, posso benissimo credere che IE si avvantaggi di rotture dello standard che esso supporta e gli altri no, ma non posso credere che nessuno segua lo standard w3c solo per fare un favore a M$!Il w3c avrà anche quel ruolo e quel potere, ma se non si decide (o non è in grado per limiti tecnici o più probabilmente economici) a rilaciare standard web decenti e al passo con i tempi saranno altri a prendere più o meno legalmente il suo posto.Anche il Re Sole aveva legalmente il potere in Francia qualche tempo fa, ma a qualcuno non andava bene e l'hanno ghigliottinato, succederà mica così anche al w3c (ovviamente, non fumandoselo, spero non ghigliottinino nessuno del w3c!)?AnonimoRe: Abbiamo toccato veramente il fondo.
ottimo intervento, semplice, chiaro, complimenti!AnonimoRe: Abbiamo toccato veramente il fondo.
Io direi che è il caso di spostare l'attenzione dal w3c alla creazione di siti crossbrowser, il che, per inciso, non significa seguire a testa bassa il w3c.Direi che se un programmatore vuole sfruttare le potenzialità di IE all'osso è ovviamente liberissimo di farlo, ma dato che si può sniffare il browser in modo più o meno preciso, di creare anche versioni per gli altri browser che certamente non mancano di particolarità non-standard alla IE.+ lavoro + risultato, non è ormai appurato ?Tra l'altro gli utenti di Mozilla e Opera sono più di qualche migliaio.Qualcuno fa ancora i siti completamente in flash ? Magari di e-commerce ? Come mai ? Eppure Flash è una figata e funziona su tutti i browser e sugli os maggiori.La moda sta lentamente scomparendo (forzatamente o meno). Non tutti hanno voglia di aspettare il caricamento (io per primo) e passano ad altro.Sempre questione di gusti e di utenti persi.Io preferisco guadagnarli.AnonimoRe: Abbiamo toccato veramente il fondo.
> Anche se il w3c sarebbe deputato per> decidere la strada che l'html (e altri> standard web) dovrebbe seguire, chi dice che> prenda le decisioni migliori?ma mi dite cosa non c'è in html+css+javascript+altro che ancora non va bene??? è proprio necessario fare le pagine fighe che però un povero utente col 56k impiega 2 minuti a caricare?perché invece di inventarsi diavolerie fuori standard i webmaster non usano la fantasia e non cercano di sfruttare al meglio le (innumerevoli) possibilità che offrono già gli standard del w3c?... e poi Luigi XVI non era il Re Sole... :-)AnonimoRe: Abbiamo toccato veramente il fondo.
> ma mi dite cosa non c'è in> html+css+javascript+altro che ancora non va> bene??? è proprio necessario fare le pagine> fighe che però un povero utente col 56k> impiega 2 minuti a caricare?te lo dico subito, prova a specificare quanto cacchio è alta una tabella e il validatore w3c ti segnalerà un bell'errore e quelche html-guru ti spigherà che no, per posizionare correttamente gli elementi della pagina bisogna usare i fogli di stile, che l'attributo h delle tabelle non è standard.Ma una tabella è una struttura bidimensionale, o no? Non mi sembra unidimensionale o tridimensionale o quadridimensionale...Se l'html mi fa stabilire la larghezza perchè non mi fa stabilire l'altezza? Perchè ci sono i fogli di stile?Ma chi se ne frega, sto facendo una tabella che ha due dimensioni e VOGLIO specificarne entrambe le dimensioni.Prova a includere certi tipi di elementi in una riga e riceverai degli alri begli errori.Gli esempi potrebbero andare avanti per giorni.MA SCUSA, ma parli per sentito dire (cioè sei un lamerazzo) o sai di che parli?Usare elementi non standard rende i siti lenti?Ma lo hai mai visitato bsd.org? o kernel.org?Ti sembrano lenti? Ti sembrano fighi nel senso di multimedialmente appesantiti?Eppure il validatore w3c li boccia.> perché invece di inventarsi diavolerie fuori> standard i webmaster non usano la fantasia e> non cercano di sfruttare al meglio le> (innumerevoli) possibilità che offrono già> gli standard del w3c?daccordissimo sull'uso della fantasia, disaccordissimo sulle innumerevoli possibilità che offre il w3c.Se sai realmente scrivere in html e altri standard web su cui vaticina il w3c e ti leggi le specifiche del w3c senza il paraocchi ti rendi conto che o sono scritte da grandi lamerazzi o (cosa che io credo) da gente che ha interesse a promuovere una miriade di standard e a castrare le potenzialità di utilizzo e di sviluppo del puro html.AnonimoRe: Abbiamo toccato veramente il fondo.
> Viva exploder. Viva l'html non standard.Attento però: la prima ad introdurre tag proprietari è stata proprio Netscape.AnonimoInstallazione
Scarico il programmino e lo lancio.Ma a me non serve installarlo su questo PC, voglio portarlo altrove!A me serve la cartella con tutti i file per installarlo dove ne ho voglia non su questo PC!Non è che il programmino serve solo a scaricare ciò che seleziono e NON mi installa N7 come vorrei io???AnonimoRe: Installazione
Entra con ftp e salvati i file .xpi...AnonimoRe: Installazione
Il programma che e' scaricato e' il downloader, che consente di selezionare cio' che si desidera e poi lo scarica ed installa. Un modo per facilitare la vita agli utenti dotati di connessioni non proprio veloci.Chi volesse l'intero pacchetto, sull'ftp aftp://ftp.netscape.com/pub/netscape7/english/7.0/ci sono le versioni per i vari sistemi operativi, in particolare nella sottodir "sea" c'e' l'eseguibile di 32mb (x win32) che comprende tutto e si puo trasferire su cd o via rete per portarlo dove si vuole.IntAnonimoLo sto usando anch'io...
...da un paio d'ore e mi sembra buono.Parlo solo del browser ovviamente, per la posta mi tengo stretto Eudora!Gran parte dei siti che non vedevo col 6 ora li visualizzo (quasi) perfettamente, e quel quasi riguarda piccoli allineamenti nelle celle delle tabelle, etc, poche cose insomma.Riguardo alle risorse occupate... IMHO, IExplorer in proporzione ne divora molte di più, perchè si appoggia ad un programma che si chiama Windows, l'unico software che da solo, senza altre applicazioni aperte, occupa il 98% delle risorse di sistema.AnonimoRe: Lo sto usando anch'io...
- Scritto da: Misfits> Riguardo alle risorse occupate... IMHO,> IExplorer in proporzione ne divora molte di> più, perchè si appoggia ad un programma che> si chiama Windows, l'unico software che da> solo, senza altre applicazioni aperte,> occupa il 98% delle risorse di sistema.Vaglielo a spiegare agli UTONTI....AnonimoA proposito dei siti 'ottimizzati IE'
Trovo molto comodo che molti siti si possano vederesolo con IE.Se un webmaster e` un dilettante fa un HTML da dilettante. Un html da dilettante si vede bene solo con IE. Un webmaster da dilettante difficilmente propone un sito interessante. Quindi se un sito non si vede bene vuol dire che non ha nulla da dire. E tanti saluti alla secchia. Non lo vedo e pace all'anima sua.Esempio qualche pirla fa i collegamenti ipertestuali usando "\" al posto di "/" ... e` un cazzone che ci vuoi fare. Esempio il sito che vende iscrizioni (peraltro gratuite) alla lotteria per la carta verde usa... oh oh... tutto il loro spam non viene formattato bene :-)AnonimoRe: A proposito dei siti 'ottimizzati IE'
ROTFL! :)Anonimo[OT] A ZIOBILL PUZZANO I PIEDI
...è vero: ogni volta che apro un suo post mi capita di sentire puzza di piedi, enon sono i miei, garantito!!! (al limite sentirei un leggero puzzo di ascella...)AnonimoAdesso avete rotto seriamente ...
Voglio sotto a questo caXXo di thread il vostro nick (o nome), il sistema operativo CHE USATE VERAMENTE e il browser CHE USATE VERAMENTE, ve lo chiedo cortesemente se avete già deciso di farlo, vi do dei pigri e vigliacchi se non lo fate.La scorsa primavera avevo richiesto alla redazione di PI di fare un sondaggio tra i suoi lettori per conoscere i sistemi operativi, i browser e quanto altro utilizzavano quotidianamente, oppure che pubblicassero i log e le statistiche di accesso al sito. A luglio mi hanno accontentato pubblicando questi ultimi:http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=40826e signori miei, niente di nuovo sotto il sole, chi usa linux VERAMENTE? Chi usa Netscape e Mozilla VERAMENTE? Percentuali ridicole di utenti/lettori.State attenti però a darmi del TROLL perché io AMO Linux e AMO Mozilla, ci ho riflettuto parecchio sapete e ho capito che quello che non sopporto siete VOI, non indiscriminatamente, ma voi che rendete ridicolo questo forum, voi che siete falsi e bugiardi, oppure siete il dieci percento che parla per il centopercento, ma quanto parla, ma quanto sa, gli altri sono tutti ignoranti, troll, amici di zio Bill, ma voi che invece vi sentite nipotini di zio Torvalds in realtà fate le guerricciole che facevano ai tempi dell'Intellivision contro l'Atari, ai tempi dello Spectrum contro il C64, ai tempi dell'AMIGA contro il PC, ai tempi del Nintendo contro il SEGA Megadrive. Però almeno quelli la console ce l'avevano veramente e non usavano IE per postare abbasso Microsoft.Se non ho capito niente e c'è qualcosa di positivo/costruttivo in questi vostri battibecchi da stadio allora mi dovete aiutare a comprendere. Se siete invece dei veri linuxari sarò lieto di conoscervi per scambiare quattro chiacchiare serie su Linux (e sono sicuro che è possibile farlo).Aspetto le risposte a questo mio sondaggio.Grazie a chi parteciperà.AnonimoRe: Adesso avete rotto seriamente ...
> Voglio sotto a questo caXXo di thread il> vostro nick (o nome), il sistema operativo> CHE USATE VERAMENTE e il browser CHE USATE> VERAMENTEgaleon su debian sid, bastava chiedere...AnonimoRe: Adesso avete rotto seriamente ...
Slackware a casa e Debian e FreeBSD a lavoro.Mozilla.In ogni caso quello che dici è vero, Linux fa molto c00l, il problema di fondo è che se usi solo Linux sei un talebano, se hai un dual boot sei un falso, vedete un po' di decidervi.AnonimoRe: Adesso avete rotto seriamente ...
chi ha il dual boot ma usa solo linux è un terrorista? :-)"alcuni utenti di linux sono dei frustrati, ma alcuni utenti di windows lo sono ancora di più. (io me)" - Scritto da: gsam> Slackware a casa e Debian e FreeBSD a lavoro.> Mozilla.> In ogni caso quello che dici è vero, Linux> fa molto c00l, il problema di fondo è che se> usi solo Linux sei un talebano, se hai un> dual boot sei un falso, vedete un po' di> decidervi.AnonimoGaleon
Stavo navigando da casa con galeon quando ho letto il tuo messaggio. Uso Linux Red-Hat. Anche sul lavoro uso galeon. A casa ho anche Win98 (sul lavoro usiamo solo linux); quando mi collego con windows uso di solito opera, anche se IE 6 mi sembra comunque un buon browser (migliorato rispetto allla versione 5 per quanto diguarda gli standard).Purtroppo non ho trovato nessun browser che supporti pienamente CSS2. Per quel che ne so io, Mozilla e galeon sembrano essere quelli con il supporto migliore.Ciao.AnonimoRe: Adesso avete rotto seriamente ...
- Scritto da: Adesso Basta> Voglio sotto a questo caXXo di thread il> vostro nick (o nome), il sistema operativo> CHE USATE VERAMENTE e il browser CHE USATE> VERAMENTEMozilla/5.0 (OS/2; U; Warp 4; it-IT; rv:1.1b) Gecko/20020724Ti basta?AnonimoRe: Adesso avete rotto seriamente ...
grande! il so che doveva essere sul 90% dei pc del mondo! :)sei un figo!- Scritto da: SoSe> - Scritto da: Adesso Basta> > Voglio sotto a questo caXXo di thread il> > vostro nick (o nome), il sistema operativo> > CHE USATE VERAMENTE e il browser CHE USATE> > VERAMENTE> > Mozilla/5.0 (OS/2; U; Warp 4; it-IT;> rv:1.1b) Gecko/20020724> > Ti basta?AnonimoRe: Adesso avete rotto seriamente ...
Sostanzialmente daccordo con te!Ma notare che:- chiunque compri un computer, ci trova tutta la pappa bella pronta, compreso quello che non dovrebbe esserci...- Nessuno ha voglia di leggersi nemmeno due righe di README- Molti si sono abituati ad usare certi programmi (anche vecchi) e non hanno voglia/tempo di cercarsi delle alternative, altri non hanno veramente alternative (programmi di contabilità e affini)Sul lato dei server, credo ci siano pochi confronti da fare, Linux è una realtà oramai consolidata, anche se negli ultimi anni ha tolto quote più ad altri unix che non a M$ NT/2000sul fronte desktop/workstation la partita è molto diversa...Io personalmente, circa due anni fa, ho deciso di passare a Linux anche per la mia workstation, l'ho fatto senza preconcetti e ad oggi sono molto soddisfatto; si uso anche vmware e wine (con grande soddisfazione) ma questo non mi causa certo problemi esistenziali... so usare poco GIMP e mi sono sempre trovato bene con Paint Shop Pro di cui sono utente pagante fin dalla versione 3Una nota MOLTO IMPORTANTE:spendo forse di più in software e assistenza software ora, che non in passato quando usavo windows... quello però che non spendevo in software windows lo spendevo in assurdi libri, che avrebbero invece dovuto essere i manuali a corredo del software, quindi uno dei motivi del cambiamento è stato anche questo, ovvero smettere di sentirsi dei delinquenti pirati, quando i primi ad essere dei farabutti sono proprio le software house (M$ in testa!) ora mi sento libero perchè tutto il software che uso è free, GPL, o l'ho legittimamente acquistato dal produttore!(VmWare, il windows installato dentro!, PSP, Opera, Acdsee ed alcuni altri shareware...)Ed infine ora ho una scusa per dribblare gli "amici" a cui dovrei sistemare le c****te di windows, a cui rispondo con notevole soddisfazione "...non lo uso quasi più... non so come si fa... senti chi ti ha venduto il pc..." ecc.ecc. così ora si tengono i suoi bei dialer i virus e 1,8GB di roba in \windows\temp...AnonimoRe: Adesso avete rotto seriamente ...
- Scritto da: Adesso Basta> Voglio sotto a questo caXXo di thread il> vostro nick (o nome), il sistema operativo> CHE USATE VERAMENTE e il browser CHE USATE> VERAMENTE, ve lo chiedo cortesemente seTeX:A casa: Linux + MozillaA Lavoro: Windows + MozillaAnonimoRe: Adesso avete rotto seriamente ...
- Scritto da: Adesso Basta> Voglio sotto a questo caXXo di thread il> vostro nick (o nome), il sistema operativo> CHE USATE VERAMENTE e il browser CHE USATE> VERAMENTEMozilla Debian GNU/Linux (Woody)Intel / Sun SPARCAnonimoRE: Mozilla + Galeon
Io uso Mandrake 8.2 + Mozilla (ma da due giorni Netscape 7)My sweet wife sul SUO PC Mandrake 8.2 + Galeon.Ciao.AnonimoRe: Adesso avete rotto seriamente ...
Grazie per il link: e' impressionante vedere come i linzozz-users siano praticamente inesistenti...Se consideriamo che fra gli utilizzatori linzozz non saranno tutti taleban-linux-tux-mea-lux, allora ho ragione di credere che i quattro gatti che scrivono qui sono gli unici.Ah, comunque:al lavoro: Win2000+IE6a casa: Win2000+IE5.5sp1, Win98+IE5+Opera5, WinXPpro+IE6in studio di registrazione: WinXPpro+IE6sul laptop: WinXPpro+IE6sul pda: winCE+pocketIEZioBill***linux??? non esiste...***