Un nuovo caso di sex toy vulnerabile porta ancora una volta in evidenza il marchio Lovense, azienda già accusata di aver messo in commercio “gadget del piacere” con comunicazioni wireless (Bluetooth LE) insicure e ora colpevole di aver pubblicato un’app su Android impegnata a registrare e a salvare l’audio delle sessioni autoerotiche dell’utente.
L’app Lovense Remote è pensata per controllare da remoto i vibratori compatibili realizzati dalla stessa corporation, offrendo funzionalità avanzate quali il controllo a distanza – tramite Internet – vibrazione a base musicale e creazione di “pattern” di vibrazione da condividere e sincronizzare con un altro utente.
Quello che Lovense Remote non dovrebbe fare, ma che invece fa come denunciato da alcuni utenti , è la registrazione e il salvataggio della componente sonora delle sessioni erotiche sotto forma di file audio su Android. Gli utenti devono fornire l’accesso a microfono e videocamera affinché l’app funzioni correttamente, ma in nessun caso viene specificata l’archiviazione audio come parte dell’esperienza d’uso .
In effetti, stando a quanto comunicato ufficialmente dall’azienda, la registrazione audio è solo la conseguenza della cache necessaria al funzionamento dell’app: i file creati su Android dovrebbero essere cancellati alla fine della sessione, mentre a causa di un bug una versione dell’app non procede a tale cancellazione sovrascrivendo piuttosto il file con quello della sessione successiva .
Lovense Remote è già stata aggiornata per correggere il problema, rassicura l’azienda, e ora resta da stabilire se le rassicurazioni di Lovense saranno sufficienti a riconquistare la fiducia degli utenti “scottati” dall’ennesimo caso di sex toy fedifrago e nemico della privacy.
In un caso non molto dissimile, questa volta riguardanti i vibratori Bluetooth We-Vibe , le accuse di registrare le informazioni personali degli utenti hanno scatenato l’ avvio di una class action sino all’ accordo finale con il pagamento di 3,75 milioni di dollari di multa.
Alfonso Maruccia
-
strane affermazioni
"condizioni non triviali "...Quindi condizioni non volgari?Mah...patrizioRe: strane affermazioni
- Scritto da: patrizio> "condizioni non triviali "...> Quindi condizioni non volgari?> Mah...Google translator.panda rossaRe: strane affermazioni
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: patrizio> > "condizioni non triviali "...> > Quindi condizioni non volgari?> > Mah...> > Google translator.Zitto che capita pure a te: metti "minix" e salta furi "linux"....Re: strane affermazioni
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: patrizio> > > "condizioni non triviali "...> > > Quindi condizioni non volgari?> > > Mah...> > > > Google translator.> > Zitto che capita pure a te: metti "minix" e salta> furi> "linux".capita che? il tizio ha ragione... quel triviale usato cosi' e' un po una cagata... non proprio un 'falso amico' ma cmq un inutile calco dall'inglese...bubbaquarantena
se lo metti in quarantena lo pigli nel XXXX come maddalena. (rotfl)aerostoRe: quarantena
Battuta brutta.Brutta battutaRe: quarantena
- Scritto da: Brutta battuta> Battuta brutta.Brutta battuta. (rotfl)continuate a battere per una buonariuscita. es. Battuta buona (rotfl)aerostoRe: quarantena
(rotfl)(rotfl)(rotfl) :@(idea) :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :D :D :D :D :D :D :D(rotfl)(rotfl) :D :@ :@ :@ :@ :@ :D(rotfl) :@ :D :@(nolove)(nolove)(nolove) :@ :D :@(idea) :D :@(nolove) :-o(nolove) :@ :D(idea) :@ :D :@(nolove)(nolove)(nolove) :@ :D :@(rotfl) :D :@ :@ :@ :@ :@ :D(rotfl)(rotfl) :D :D :D :D :D :D :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :@(idea) :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)...PI, hai rotto il caxxo!!
la volete piantare di pubblicare articoli ad XXXXXXXm che sono "terrrrribili" ma solo se implicano l'acXXXXX fisico al dipositivo?!?!?!per definizione, se hai a disposizione il bersaglio, scardinarlo e' solo questione di tempo!!!!A Marù, ma vaffancù!!!...Re: PI, hai rotto il caxxo!!
- Scritto da: ...> la volete piantare di pubblicare articoli ad> XXXXXXXm che sono "terrrrribili" ma solo se> implicano l'acXXXXX fisico al> dipositivo?!?!?!> per definizione, se hai a disposizione il> bersaglio, scardinarlo e' solo questione di> tempo!!!!> > A Marù, ma vaffancù!!!Tempo? Se hai acXXXXX alla macchina, spegni il computer e al boot fai partire un DVD/CD con un sistema bootabile dal lettore CD rom, et voilà (se non hai l'HD di sistema completamente crittato, cosa che il 99.9% della gente non ha) puoi fare tutto quello che vuoi sull'HD di sistema bypassando qualsiasi "protezione". Quanto ci vuole, un minuto?...Re: PI, hai rotto il caxxo!!
- Scritto da: ...> - Scritto da: ...> > la volete piantare di pubblicare articoli ad> > XXXXXXXm che sono "terrrrribili" ma solo se> > implicano l'acXXXXX fisico al> > dipositivo?!?!?!> > per definizione, se hai a disposizione il> > bersaglio, scardinarlo e' solo questione di> > tempo!!!!> > > > A Marù, ma vaffancù!!!> > Tempo? Se hai acXXXXX alla macchina, spegni il> computer e al boot fai partire un DVD/CD con un> sistema bootabile dal lettore CD rom, et voilà> (se non hai l'HD di sistema completamente> crittato, cosa che il 99.9% della gente non ha)> puoi fare tutto quello che vuoi sull'HD di> sistema bypassando qualsiasi "protezione". Quanto> ci vuole, un minuto?anche fossero 30 sencondi, e' sempre "tempo"....Re: PI, hai rotto il caxxo!!
Sì ma "tempo" detto in quel modo potrebbe far pensare che sia un'operazione lunga, quando in realtà modificare i dati sull'HD con acXXXXX fisico alla macchina è un'operazione di una facilità e banalità estrema....Re: PI, hai rotto il caxxo!!
> Tempo? Se hai acXXXXX alla macchina, spegni il> computer e al boot fai partire un DVD/CD con un> sistema bootabile dal lettore CD rom, et voilàE questa cosa si può fermare/rallentare bloccando il boot da unità esterne e con il secure boot, cosa che non è stata apprezzata ma a quanto pare non sarebbe una brutta idea.> (se non hai l'HD di sistema completamente> crittato, cosa che il 99.9% della gente non ha)> puoi fare tutto quello che vuoi sull'HD di> sistema bypassando qualsiasi "protezione". Quanto> ci vuole, un> minuto?Perché non consideri il fatto che semplicemente il PC non ha dati in locale? Quindi partire da eventuale altro sistema operativo o rubarti l'hard-disk, crittografato o meno, non ha molta importanza? E qui torniamo al discorso cloud (per i sistemi domestici, server di rete per le aziende ovviamente), anch'esso poco apprezzato ma quanto pare risulta interessante anche quello in certe situazioni.Espertissim oRe: PI, hai rotto il caxxo!!
- Scritto da: Espertissim o> > Tempo? Se hai acXXXXX alla macchina, spegni> il> > computer e al boot fai partire un DVD/CD con> un> > sistema bootabile dal lettore CD rom, et> voilà> > E questa cosa si può fermare/rallentare bloccando> il boot da unità esterne e con il secure boot,> cosa che non è stata apprezzata ma a quanto pare> non sarebbe una brutta> ideaCapirai che protezione. Ti aprono il computer con un cacciavite, staccano l'HD e l'attaccano come esterno al loro portatile e sei daccapo. Potrà tenere fuori tuoi fratello di 9 anni, di certo non un hacker motivato. > > (se non hai l'HD di sistema completamente> > crittato, cosa che il 99.9% della gente non> ha)> > puoi fare tutto quello che vuoi sull'HD di> > sistema bypassando qualsiasi "protezione".> Quanto> > ci vuole, un> > minuto?> > Perché non consideri il fatto che semplicemente> il PC non ha dati in localePeccato che se non hai dati in locale ma su cloud, la privacy e il controllo sui file li hai persi per definizione....Re: PI, hai rotto il caxxo!!
Aggiungo che bisogna essere proprio dementi a star lì a preoccuparsi che un "hacker" sia li a far qualcosa alla quarantena dell'antivirus se ha acXXXXX fisico alla macchina. Se uno ha acXXXXX fisico alla macchina, a meno di avere un disco completamente crittato può prendere e modificare o cancellare i file come XXXXX gli pare....Re: PI, hai rotto il caxxo!!
- Scritto da: ...> Aggiungo che bisogna essere proprio dementi a> star lì a preoccuparsi che un "hacker" sia li a> far qualcosa alla quarantena dell'antivirus se ha> acXXXXX fisico alla macchina. Se uno ha acXXXXX> fisico alla macchina, a meno di avere un disco> completamente crittato può prendere e modificare> o cancellare i file come XXXXX gli> pare.sopratutto la demenza e' lanciarsi a buffo basandosi sulle dichiarazioni di Maruccia... l'acXXXXX fisico e' una sua invenzione... serve un acXXXXX non privilegiato alla gui dell'antivirus... un teamview,vnc,ts o altro e' sufficiente... in certi av probabilmente e' sufficiente la commandlinebubba"triviale", perché non banale?
Semplicemente non capisco per quale motivo, è molto più chiaro ed univoco il significato. Perché usare triviale al posto di banale?kruksRe: "triviale", perché non banale?
- Scritto da: kruks> Semplicemente non capisco per quale motivo, è> molto più chiaro ed univoco il significato.> Perché usare triviale al posto di> banale?Vediamo chi l'ha scritto ..... ah Alfonsino , tutto nella regola quindi. Anzi , forse é uno dei "suoi articoli scritti" meglio. :-o...Re: "triviale", perché non banale?
Scritti è una parola grossa. Se fossero su carta diremmo "pagine imbrattate", su un sito non saprei....Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 nov 2017Ti potrebbe interessare