Due giorni, fa, l’hacker Patrick Wardle ha pubblicato sul proprio blog Objective-See un post provocatoriamente intitolato “Dimenticare la NSA, è Shazam ad essere sempre in ascolto!”: spiega con dovizia di particolari come, attraverso un’operazione di reverse engineering sull’applicazione, abbia verificato come nella versione di Shazam per OS X il microfono rimanga sempre attivo, anche quando l’utente preme sul tasto “OFF” per disattivarla.

L’app, molto utilizzata tra gli utenti di qualsiasi piattaforma, a sette anni dalla sua comparsa ha mantenuto la peculiare funzione: basta premere un pulsante per identificare, in pochi istanti, il titolo di un brano in esecuzione nell’ambiente circostante. Secondo quanto riferito da Wardle, tutto è iniziato con un’email nella quale un utente di OverSight , l’app creata da Wardle allo scopo di allertare gli utenti Mac quando un’app tenta di utilizzare il microfono o la webcam di un MacBook, iMac, Mac mini o Mac Pro all’insaputa dell’utente, scrive: “Grazie a OverSight sono stato in grado di comprendere il motivo per cui il microfono mi spia in continuazione. Solo per farvi sapere, il widget di Shazam mantiene il microfono attivo anche quando l’interruttore viene posto sulla posizione su OFF all’interno dell’applicazione. Spaventoso.”. Wardle ha voluto verificare di persona e, dopo avere osservato che l’app OverSight segnalava la disattivazione del microfono, spegnendo l’app dall’apposito pulsante, ha deciso di operare un’azione di reverse engineering su Shazam per OS X per ottenere un’ulteriore conferma del comportamento dell’applicazione.

Dall’operazione, come ammesso dallo stesso ricercatore, emerge chiaramente come il microfono rimanga attivo , anche se non sono state rilevate tracce di attività per l’analisi, il salvataggio o il trasferimento dei campioni su server terzi . Tanto è comunque bastato a Wardle per disinstallare l’app e decidere di contattare il servizio di assistenza di Shazam per chiedere informazioni.
Nell’email di risposta, resa pubblica da Wardle, si legge come non si tratti di un bug quanto di una scelta deliberata degli sviluppatori , per una questione di prestazioni, al fine di rendere immediatamente pronta l’app quando l’utente la riattiva premendo su “ON”. Nel testo della riposta l’azienda riferisce anche che il problema sarà risolto con un prossimo aggiornamento.
Il Chief Product Officer di Shazam, Fabio Santini, intervistato da CNET ha sostanzialmente replicato quanto scritto nell’email di risposta, confermando la soluzione del problema nel giro di pochi giorni, con un aggiornamento. Santini ha inoltre chiarito come, nel caso un hacker entrasse in possesso dei dati acquisiti dal microfono, questi non sarebbe in grado di intercettare conversazioni personali: “Shazam cattura solo campioni in alcuni punti dell’onda sonora per creare un’impronta identificativa da utilizzare nel confronto con quelle presenti nel database musicale della società”, aggiungendo che “tali campioni non possono essere decodificati per ricostruire l’audio originale”.
Thomas Zaffino
-
e adesso come si fa?
Dato che gli Applefanboy hanno già preso in anticipo gli schiaffoni su questa news nell'articolo sulla realtà virtuale rifacciamo la partita o si accontentano del "già incassato"?(rotfl)(rotfl)(rotfl)giaguarevol issimevolm enteRe: e adesso come si fa?
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> Dato che gli Applefanboy hanno già preso in> anticipo gli schiaffoni su questa news> nell'articolo sulla realtà virtuale rifacciamo la> partita o si accontentano del "già incassato"?La cosa giusta sarebbe spostare qua gli interventi che hanno ineducatamente infestato altre notizie.bradipaoRe: e adesso come si fa?
- Scritto da: bradipao> La cosa giusta sarebbe spostare qua gli> interventi che hanno ineducatamente infestato> altre> notizie.Anche ammesso non cambia la sostanza "chi ha avuto ha avuto ha avuto ha avuto chi ha dato ha dato ha dato......"(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)giaguarevol issimevolm enteRe: e adesso come si fa?
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> Dato che gli Applefanboy hanno già preso in> anticipo gli schiaffoni su questa news> nell'articolo sulla realtà virtuale rifacciamo la> partita o si accontentano del "già> incassato"?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Cioé , ci sono almeno 700'000'000 (almeno SETTECENTOMILIONI) di device Android con la backdoor e gli schiaffoni li prendono gli altri. Mah. (rotfl)(rotfl)(rotfl)aphex_twinRe: e adesso come si fa?
- Scritto da: aphex_twin> Cioé , ci sono almeno 700'000'000 (almeno> SETTECENTOMILIONI) di device Android con la> backdoor e gli schiaffoni li prendono gli altri.> Mah.Setteche?Li hai contati?Si tratta di BLU!Sveglia!E si tratta di SOFTWARE CLOSED (ripeti con me CLOSED) preinstallato!Non di Android!E si gli schiaffoni si prendono quando non si capisce di che si parla ma si parla lo stesso! 8)giaguarevol issimevolm enteRe: e adesso come si fa?
che è blu ??user_Re: e adesso come si fa?
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> Setteche?> Li hai contati?> Si tratta di BLU!> Sveglia!> E si tratta di SOFTWARE CLOSED (ripeti con me> CLOSED)> preinstallato!> Non di Android!> E si gli schiaffoni si prendono quando non si> capisce di che si parla ma si parla lo> stesso!"non si tratta di un problema limitato a tale device, ma comune a numerosi modelli Android di fascia bassa che condividono il medesimo firmware in cui è installata la backdoor al momento della produzione"Ti devo fare un disegnino?Ubaldomolto grave come problema
nonostante sia un problema molto grave, sono pochissimi i siti di tecnologia che in questo momento ne stanno parlando. Se fosse sucXXXXX a Windows, a quest'ora sarebbe scoppiata la 3° guerra mondiale.magnesioRe: molto grave come problema
- Scritto da: magnesio> nonostante sia un problema molto graveIl problema è grave perchè?Facci capire i costruttori (sostanzialmente quasi tutti) preinstallano (lo fa Microsoft lo fa Apple ecc.) applicazioni che spediscono dati a server dei medesimi e la cosa ti risulta "nuova" e "grave"?Complimenti sei uno "sveglione"!giaguarevol issimevolm enteRe: molto grave come problema
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> > Il problema è grave perchè?> Facci capire i costruttori (sostanzialmente quasi> tutti) preinstallano (lo fa Microsoft lo fa Apple> ecc.)quanta ottusitàbertucciaRe: molto grave come problema
- Scritto da: bertuccia> quanta ottusitàDavvero?E vorresti spiegare la differenza (a parte il brand e la location) tra Blu e Apple? 8)giaguarevol issimevolm entePrevedibile
Qualcuno ricorderà il mio post "Chi ci guadagna?"http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4353143&m=4353306#p4353306in cui evidenziavo come il modello di business di molti produttori di telefoni android non sia sostenibile: in pratica pareggiano il bilancio o vendono in perdita.In realtà avevo sollevato il tema già 2 anni fahttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=4228393&m=4228453#p4228453e la domanda che mi ponevo era la medesima: come faranno a fare un minimo di profitto in questo bagno di sangue? Cito:"Si è verificata esattamente la stessa situazione del mercato PC, con i vendor che hanno margini sottilissimi.Quella situazione che porta i produttori di PC a inserire crapware nel sistema operativo per racimolare qualche soldo in più."Il crapware negli android l'abbiamo già visto, è roba vecchia.Ma ecco finalmente la nuova frontiera: lo spyware.Ma vuoi mettere il risparmio? (cit.)Buon Maalox a tutti gli androidibertucciaRe: Prevedibile
- Scritto da: bertuccia> Buon Maalox a tutti gli androidiPeccato che non sia software Android.Ma del costruttore (e closed) esattamente come quello che sta sul tuo iPhoneCi sono in realtà due differenze...1) I server Apple stanno su Amazon invece che in cina2) il brand è Blu e non Apple.Per il resto non si vedono differenze ne a "occhio nudo" ne a "occhio vestito". 8)giaguarevol issimevolm enteRe: Prevedibile
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente>> Peccato che non sia software Android.> Ma del costruttore (e closed)E sti grandissimi XXXXX.Io qua continuo a leggere elogi dei cheap phones.Leggo di gente (a caso eh) che non ci crede che questi vendono in perdita, e che in un modo o nell'altro quei soldi cercano di recuperarli in modi "creativi"> esattamente come> quello che sta sul tuo> iPhone> Ci sono in realtà due differenze...> 1) I server Apple stanno su Amazon invece che in> cina> 2) il brand è Blu e non Apple.Guarda, per me puoi andare avanti a raccontartela fino a domani.Lenovo l'avevate messa in croce quando a fatto sta roba sui PC, questi invece li graziamo, perché boh.Se a te piace così (cit.)bertucciaRe: Prevedibile
- Scritto da: bertuccia> E sti grandissimi XXXXX.Ma è ne più ne meno di ciò che fa Apple. :D> Guarda, per me puoi andare avanti a raccontartela> fino a> domani.Non c'è alcun racconto sono fatti noti a tutti (persino a te anche se fai finta di non sapere).(rotfl)(rotfl)> > Lenovo l'avevate messa in croce quando a fatto> sta roba sui PC, questi invece li graziamo,> perché> boh.PC con windoze!Proprietario + proprietario (ancora una volta ne più ne meno di Apple) quindi? 8)> > Se a te piace così (cit.)No è a te che piace così!Non a me :Dgiaguarevol issimevolm enteRe: Prevedibile
- Scritto da: bertuccia> > Guarda, per me puoi andare avanti a raccontartela> fino a domani.> > Lenovo l'avevate messa in croce quando a fatto> sta roba sui PC, questi invece li graziamo,> perché boh.> > Se a te piace così (cit.)Ma no, non li grazia nessuno, a partire da Google. Però vogliamo capire che si parla di roba destinata al mercato cinese, che è viziato di suo?I telefoni di Blu sono finiti negli USA, è vero. A questo punto, se si tratta davvero di un problema diffuso al di fuori dei confini della Cina, lo scopriremo presto, perché adesso le aziende di sicurezza sanno cosa cercare.Io sono convinto che il mio smartphone non sia affetto da questo spyware di base. Vedremo tra poco se ho ragione o meno.Izio01Re: Prevedibile
- Scritto da: bertuccia> E sti grandissimi XXXXX.Qui parte la minimizzazione di Bertuccia :D> Leggo di gente (a caso eh) che non ci crede che> questi vendono in perditaCavolo sono dei santi,lo fanno per il bene del cliente :D> e che in un modo o nell'altro quei soldi cercano di recuperarli in> modi> "creativi"Tipo con tanti adattatori e saldando tutto per spillare più soldi ?Ah no quella è apple :D> Guarda, per me puoi andare avanti a raccontartela> fino a> domani.E parli proprio tu che hai fatto della distorsion filed il tuo cavallo di battaglia ? :D> Lenovo l'avevate messa in croce quando a fatto> sta roba sui PC, questi invece li graziamo,> perché> boh.Chi sta ringraziando ? :DF TypeRe: Prevedibile
- Scritto da: bertuccia> Qualcuno ricorderà il mio post "Chi ci guadagna?"> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4353143&m=435> > in cui evidenziavo come il modello di business di> molti produttori di telefoni android non sia> sostenibile: in pratica pareggiano il bilancio o> vendono in> perdita.> > In realtà avevo sollevato il tema già 2 anni fa> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4228393&m=422> > e la domanda che mi ponevo era la medesima: come> faranno a fare un minimo di profitto in questo> bagno di sangue?> Cito:> > "Si è verificata esattamente la stessa situazione> del mercato PC, con i vendor che hanno margini> sottilissimi.> Quella situazione che porta i produttori di PC a> inserire crapware nel sistema operativo per> racimolare qualche soldo in> più."> > Il crapware negli android l'abbiamo già visto, è> roba> vecchia.> Ma ecco finalmente la nuova frontiera: lo spyware.> > > Ma vuoi mettere il risparmio? (cit.)> > Buon Maalox a tutti gli androidiCerto che coloro che si fidano della "buona fede" del software proprietario ne prendono molto spesso di scornate...ShibaRe: Prevedibile
- Scritto da: Shiba> Certo che coloro che si fidano della "buona fede"> del software proprietario ne prendono molto> spesso di> scornate...Il problema è che poi pretendono di dire che questo sia un motivo per continuare a fidarsi del "loro" proprietario!(rotfl)(rotfl)giaguarevol issimevolm enteRe: Prevedibile
- Scritto da: Shiba> > Certo che coloro che si fidano della "buona fede"> del software proprietario ne prendono molto> spesso di scornate...non ho capito la soluzione che proponi tu.Che modello di smartphone usi? Con quale software?bertucciaRe: Prevedibile
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Shiba> > > > Certo che coloro che si fidano della "buona> fede"> > del software proprietario ne prendono molto> > spesso di scornate...> > non ho capito la soluzione che proponi tu.> > Che modello di smartphone usi? Con quale software?Finché lo stato di openness rimane questo, Nokia 1200. Vuoi darmi una mano a fare una "distro" per telefoni?ShibaRe: Prevedibile
- Scritto da: bertuccia> Che modello di smartphone usi? Con quale software?Beh qualunque sia di certo una cosa è assodata la "soluzione Apple" è identica a quella di BLU! :Dgiaguarevol issimevolm enteRe: Prevedibile
sì, mi ricordo delle discussioni nel 2014 ma ricordo anche questo https://www.tomshw.it/l-iphone-e-nudo-ios-e-pieno-di-backdoor-messe-da-apple-59817(rotfl)(rotfl)gnammoloRe: Prevedibile
- Scritto da: gnammolo>> sì, mi ricordo delle discussioni nel 2014 ma> ricordo anche questo> https://www.tomshw.it/l-iphone-e-nudo-ios-e-pieno-> (rotfl)(rotfl)cos'è sta roba, FUD allo stato puro?oppure invece che approfondire ti limiti a leggere gli articoli clickbait di toms?Per fare quella roba serve l'autorizzazione dell'utente.Magari prendi un fonte un pelo più seria la prossima volta:http://arstechnica.com/security/2014/07/undocumented-ios-functions-allow-monitoring-of-personal-data-expert-says/bertucciaRe: Prevedibile
- Scritto da: bertuccia> http://arstechnica.com/security/2014/07/undocumentDipende da "quale roba"...(rotfl)(rotfl)http://punto-informatico.it/4355527/PI/News/shazam-ascolta-utenti-mac.aspx 8)giaguarevol issimevolm enteRe: Prevedibile
- Scritto da: bertuccia> Qualcuno ricorderà il mio post "Chi ci guadagna?"> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4353143&m=435Da dove lo hai copiato ? Gli applefan devono fare copia/incolla senza capirne il significato,è troppo per loro :D> in cui evidenziavo come il modello di business di> molti produttori di telefoni android non sia> sostenibile: in pratica pareggiano il bilancio o> vendono in> perdita.Ancora con questa idiozia ?Se vanno in pareggio di bilancio o in perdita chiudono baracca,troppo difficile da capire ?> In realtà avevo sollevato il tema già 2 anni fa> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4228393&m=422Scemenze di un applefan che non sa cosa dire e vuoel anche farci una bella figura :D> e la domanda che mi ponevo era la medesima: come> faranno a fare un minimo di profitto in questo> bagno di sangue?> Cito:La domanda che mi pongo io è ,l'applefan ha materia grigia oppure coem al solito ripete a pappagallo quello gli dicono ? :D> "Si è verificata esattamente la stessa situazione> del mercato PC, con i vendor che hanno margini> sottilissimi.> Quella situazione che porta i produttori di PC a> inserire crapware nel sistema operativo per> racimolare qualche soldo in> più."E infatti sono andati tutti falliti (rotfl)L'hardware te lo regalano suppongo :D> Il crapware negli android l'abbiamo già visto, è> roba> vecchia.In apple invece niente eh :D> Ma ecco finalmente la nuova frontiera: lo spyware.Ma taci che ci fai più bella figura :D> Ma vuoi mettere il risparmio? (cit.)Ma vuoi mettere spendere 800 Euro e ritrovarselo ugualmente su un prodotto morsicato e far finta di nulla ? :D> Buon Maalox a tutti gli androidiMac OS ha perso 1.5 punti in un mese,buon malox a te applefan :DF TypeRe: Prevedibile
- Scritto da: bertuccia> Qualcuno ricorderà il mio post "Chi ci guadagna?"> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4353143&m=435> > in cui evidenziavo come il modello di business di> molti produttori di telefoni android non sia> sostenibile: in pratica pareggiano il bilancio o> vendono in> perdita.> > In realtà avevo sollevato il tema già 2 anni fa> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4228393&m=422> > e la domanda che mi ponevo era la medesima: come> faranno a fare un minimo di profitto in questo> bagno di sangue?> Cito:> > "Si è verificata esattamente la stessa situazione> del mercato PC, con i vendor che hanno margini> sottilissimi.> Quella situazione che porta i produttori di PC a> inserire crapware nel sistema operativo per> racimolare qualche soldo in> più."> > Il crapware negli android l'abbiamo già visto, è> roba> vecchia.> Ma ecco finalmente la nuova frontiera: lo spyware.> > > Ma vuoi mettere il risparmio? (cit.)> > Buon Maalox a tutti gli androidiMa di tuo come potremmo MAI dimenticarti, sei di una ridicolità immensa guarda. (rotfl)Non potremmo mai dimenticarti.Il FuddaroRe: Prevedibile
Ma sei prodotti Apple sono i più farciti di backdoor?iRobyRe: Prevedibile
coff coff https://9to5mac.com/2016/11/17/elcomsoft-iphone-call-logs-icloud-drive/collioneRe: Prevedibile
- Scritto da: bertuccia> Qualcuno ricorderà il mio post "Chi ci guadagna?"> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4353143&m=435> > in cui evidenziavo come il modello di business di> molti produttori di telefoni android non sia> sostenibile: in pratica pareggiano il bilancio o> vendono in> perdita.> > In realtà avevo sollevato il tema già 2 anni fa> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4228393&m=422> > e la domanda che mi ponevo era la medesima: come> faranno a fare un minimo di profitto in questo> bagno di sangue?> Cito:> > "Si è verificata esattamente la stessa situazione> del mercato PC, con i vendor che hanno margini> sottilissimi.> Quella situazione che porta i produttori di PC a> inserire crapware nel sistema operativo per> racimolare qualche soldo in> più."> > Il crapware negli android l'abbiamo già visto, è> roba> vecchia.> Ma ecco finalmente la nuova frontiera: lo spyware.> > > Ma vuoi mettere il risparmio? (cit.)> > Buon Maalox a tutti gli androidiPensa un po tu però, che motivi avrebbe mai la apple di spiare i suoi macachi con TUTTO il guadagno che fa dai suoi giocattolini?Qualche analisi qui te la sarai pur fatta o no? Già il macaco tipico ha fede nella sua immagine spirituale vero?Ma smettetela buffoni, e intendo con buffoni tutti i possessori di Mattoni smartphoni!!Il fuddaroFirewall
A parte le sparate di Apex "trattino basso" Twin, suggerisco un firewall per Android, blocca la comunicazione internet delle app a nostra scelta, quindi anche quelle di Blu, Samsung Huawei ecc.Si chiama Netguard e non richiede il root del telefonone:https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.faircode.netguard&hl=itricoRe: Firewall
- Scritto da: rico> A parte le sparate di Apex "trattino basso" Twin,Quale sarebbe la sparata scusa ?aphex_twinRe: Firewall
- Scritto da: aphex_twin> Quale sarebbe la sparata scusa ?Io ho una mia personale idea... :DHint... Il trattino non è l'unica cosa "bassa"... 8)giaguarevol issimevolm enteRe: Firewall
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> - Scritto da: aphex_twin> > > Quale sarebbe la sparata scusa ?> Io ho una mia personale idea...> :D> Hint... > Il trattino non è l'unica cosa "bassa"...> 8)Delle "tue idee" non se ne fa nulla nessuno.aphex_twinRe: Firewall
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: rico> > A parte le sparate di Apex "trattino basso"> Twin,> > Quale sarebbe la sparata scusa ?Il tuo solo avatar è un pugno in un occhio per le persone di buon senso, se mettiamo pure il tuo comparire...... dai un senso di la 'cantina dei cazzaroli'. (rotfl)Il FuddaroRe: Firewall
- Scritto da: Il Fuddaro> - Scritto da: aphex_twin> > - Scritto da: rico> > > A parte le sparate di Apex "trattino basso"> > Twin,> > > > Quale sarebbe la sparata scusa ?> > Il tuo solo avatar è un pugno in un occhio per le> persone di buon senso, se mettiamo pure il tuo> comparire...... dai un senso di la 'cantina dei> cazzaroli'.> (rotfl)XXXXX c'entra adesso il mio avatar con le mie presunte sparate lo sai solo tu.aphex_twinRe: Firewall
- Scritto da: rico> Si chiama Netguard e non richiede il root del> telefonone:> https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.fpeccato che anche questa app gratis, in cambio ti spia, se guardi i permessi accede anche alle tue foto e ad altre cose che con il firewall c'entrano come i cavoli a merendedavRe: Firewall
- Scritto da: dav> - Scritto da: rico> > Si chiama Netguard e non richiede il root del> > telefonone:> >> https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.f> > peccato che anche questa app gratis, in cambio ti> spia, se guardi i permessi accede anche alle tue> foto e ad altre cose che con il firewall> c'entrano come i cavoli a merendePer questo non devi fidarti di niente che non sia free software:https://f-droid.org/repository/browse/?fdfilter=netguard&fdid=eu.faircode.netguardShibaRe: Firewall
senza dover ricordare i trojan hardware irrilevabili sui qualsiasi chipzannosmartphone di BLU, Huawei e ZTE
http://www.webnews.it/2016/11/16/backdoor-cinese-smartphone-android/prova123Carrier IQ vs. Adups
http://www.kryptowire.com/adups_security_analysis.htmlMica male eh.maxsixRe: Carrier IQ vs. Adups
Eh già mica amale se solo qualcuno si ricordasse che uno dei primi a fare questo genere di cose era proprio apple :DF TypeRe: Carrier IQ vs. Adups
- Scritto da: F Type> Eh già mica amale se solo qualcuno si ricordasse> che uno dei primi a fare questo genere di cose> era proprio apple> :Dinoltre consiglio la lettura dell'art. sul NYT .... che allarga il discorso sul 'mistake'....bubbaRe: Carrier IQ vs. Adups
- Scritto da: maxsix> http://www.kryptowire.com/adups_security_analysis.> > Mica male eh.già QUASI (e sottolineo Quasi) come Apple! 8)giaguarevol issimevolm enteche novità
La cosa che mi fa specie è questa sorpresa che ha un mix dell'ipocrita, ingenuo, XXXXXXXXX.Non essendo dei legulei, sappiamo tutti che gli smartphone cinesi, i lenovo, le telecamere/webcam e quant'altro sono veicoli di sorveglianza globale cinese, direttamente o indirettamente tramite i servizi cloud di DDNS per esempio.Qualche merlo che si fida dei cinesi ci sarà pure in giro, ma spero che siano una minoranza statisticamente inevitabile.smerolRe: che novità
Ehm. Si tratta di un'azienda privata. Agiva per conto del governo cinese o su commissione di qualche corporation americana?Non lo sapremo mai, però non puoi dare nulla per scontato.fvhdvrtdcgRe: che novità
Si, anche le altre che ho citato sono aziende private, e le ho citate perché sono salite alla ribalta (ma come dimostri, ne sono anche scese) per via delle loro pratiche 'eterodosse'.Certo, non sono le aziende ma la tirannia gerontocratica cinese che le ha obbligate, ma ai nostri fini non cambia niente.smerolRe: che novità
> Certo, non sono le aziende ma la tirannia> gerontocratica cinese che le ha obbligate, Bravo. opo un bel giro di parole sei riuscito di nuovo a tirare fuori le solite accuse senza porve. Bello stile.fvtgdgrcefRe: che novità
- Scritto da: smerol> La cosa che mi fa specie è questa sorpresa che ha> un mix dell'ipocrita, ingenuo,> XXXXXXXXX.> Non essendo dei legulei, sappiamo tutti che gli> smartphone cinesi, i lenovo, le telecamere/webcam> e quant'altro sono veicoli di sorveglianza> globale cinese, direttamente o indirettamente> tramite i servizi cloud di DDNS per> esempio.> Qualche merlo che si fida dei cinesi ci sarà pure [img]http://9to5mac.files.wordpress.com/2015/05/tim-cook-china-tour-01.png?w=1500&h=0#038;h=666[/img]> in giro, ma spero che siano una minoranza> statisticamente> inevitabile....Re: che novità
non è un discorso di fiducia, ma semplicemente che gli costano molto poco...prova123Re: che novità
Già...ottone paperoneRe: che novità
- Scritto da: prova123> non è un discorso di fiducia, ma semplicemente> che gli costano molto> poco...Mi stai dicendo che il vero XXXXXXXX è l'acquirente :o?....pinuccio impara i giorni della settimana
lunedì pinuccio ha fatto la XXXXXmartedì pinuccio ha fatto la XXXXXmercoledì pinuccio ha fatto la XXXXXgiovedì pinuccio ha fatto la XXXXXvenerdì pinuccio ha fatto la XXXXXsabato pinuccio ha fatto la XXXXXdomenica il XXXX di pinuccio si riposapinuccioHuawei e ZTE rispondono
http://www.androidheadlines.com/2016/11/huawei-issues-official-statement-about-adups-software.htmlGiusto per essere precisi.maxsixRe: Huawei e ZTE rispondono
- Scritto da: maxsix> http://www.androidheadlines.com/2016/11/huawei-iss> > Giusto per essere precisi.Quindi "giusto per essere precisi" la faccenda "700.000.000 MI(G)LIONI"è una bufala!Povero max666! 8)Mentre invece non è una bufala che TUTTI (e sottolineo tutti) i telefoni Apple mandano i dati sui server Amazon (magari pure in Cina) "affittati" da Apple!(rotfl)(rotfl)(rotfl)oooopssss!giaguarevol issimevolm enteRe: Huawei e ZTE rispondono
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> - Scritto da: maxsix> >> http://www.androidheadlines.com/2016/11/huawei-iss> > > > Giusto per essere precisi.> Quindi "giusto per essere precisi" la faccenda> "700.000.000> MI(G)LIONI"> è una bufala!> Povero max666!> 8)> Mentre invece non è una bufala che TUTTI (e> sottolineo tutti) i telefoni Apple mandano i dati> sui server Amazon (magari pure in Cina)> "affittati" da> Apple!Lo stai ripetendo fino alla nausea da ieri, ma ancora non hai citato una sola fonte o postato uno di questi famosi dump fatti con wireshark.Hanno anche ragione a percularti.Fulmy(nato)Re: Huawei e ZTE rispondono
- Scritto da: Fulmy(nato)> > Lo stai ripetendo fino alla nausea da ieri, ma> ancora non hai citato una sola fonte o postato> uno di questi famosi dump fatti con> wireshark.1) veramente ho citato più che altro tcpdump (di cui wireshark è un "derivato con gui" più o meno friendly).2) il "dump" di un singolo telefono non significa nulla perchè quello che viene inviato dipende da cosa fai quali app usi ecc.Quello che ti occorre per controllare è il dump del <b> TUO </b> telefono non di uno a caso!D'altra parte è facile mica ci vuole un genio o l'assistenza di chissà-quale-esperto!È facile!Io non ho chiesto a nessuno di "fidarsi" e di "credere" ma solo di provare per conto suo!Ci arrivi?giaguarevol issimevolm enteRe: Huawei e ZTE rispondono
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> Quindi "giusto per essere precisi" la faccenda> "700.000.000> MI(G)LIONI"> è una bufala!> Povero max666!> 8)(rotfl) cioè tu pensavi che, semmai fosse vero, ti vengono a dire "ah si lo abbiamo fatto"? (rotfl)Della serie, le comunicazioni ufficiali dei produttori sono attendibili o meno a seconda se mi fa comodo o meno... (rotfl)> Mentre invece non è una bufala che TUTTI (e> sottolineo tutti) i telefoni Apple mandano i dati> sui server Amazon (magari pure in Cina)> "affittati" da> Apple!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> oooopssss!MaxRe: Huawei e ZTE rispondono
- Scritto da: Max> Della serie, le comunicazioni ufficiali dei> produttori sono attendibili o meno a seconda se> mi fa comodo o meno...No della serie lo fanno tutti ma io credo solo a Apple!XXXXX!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)giaguarevol issimevolm enteRe: Huawei e ZTE rispondono
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> - Scritto da: maxsix> >> http://www.androidheadlines.com/2016/11/huawei-iss> > > > Giusto per essere precisi.> Quindi "giusto per essere precisi" la faccenda> "700.000.000> MI(G)LIONI"> è una bufala!> Povero max666!> 8)> Mentre invece non è una bufala che TUTTI (e> sottolineo tutti) i telefoni Apple mandano i dati> sui server Amazon (magari pure in Cina)> "affittati" da> Apple!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> oooopssss!Dovete ancora una volta farmi scrivere che siete dei GRAN XXXXXXXX tutti i smartophonati?E li a cercare di trovare il pelo che sia più lungo dell'amato telefono, ovvero del 'nemico'. Non c'è scampo per nessuno, siete dei limoni da SPREMERE, ficcatevelo in testa.E regalate fior di quattrini a chi vi stima quanto una XXXXX! E i macachi li adorano perfino i loro stalkeratori, che si fanno risate a crepapelle dopo aver presentato il nuovo che loro sanno che è il vecchi con un nuovo vestito.E vergognatevi una buona volta! O forse no, vero maxsix? Fedeli al credo!Il fuddaroRe: Huawei e ZTE rispondono
Ma stiamo parlando di Multinazionali o di cantine ? ...prova123Anche THL coinvolta
Ho un THL e usa adups, per fortuna ho cambiato room da un pezzo, ma la cosa mi secca e un bel po' ...an0nim0Re: Anche THL coinvolta
Scusa l'ignoranza machi è THL?E ma tu hai capito che lo fanno tutti compresa Apple di farsi mandare i dati personali oppure non ci sei ancora arrivato?anonimo.mic a.tanto.ve nezianoRe: Anche THL coinvolta
- Scritto da: anonimo.mic a.tanto.ve neziano> Scusa l'ignoranza ma> chi è THL?> E ma tu hai capito che lo fanno tutti compresa> Apple di farsi mandare i dati personali oppure> non ci sei ancora> arrivato?http://www.thlphone.com/about-usGoogle tuo amicoanche Apple ha risposto
We offer call history syncing as a convenience to our customers so that they can return calls from any of their devices"a questo https://theintercept.com/2016/11/17/iphones-secretly-send-call-history-to-apple-security-firm-says/ :P :Ppffff che noia pero'... anche se uno elenca 81983 modi in cui apple succhia dati, al macaco non interessa.bubbaRe: anche Apple ha risposto
- Scritto da: bubba> We offer call history syncing as a convenience> to our customers so that they can return calls> from any of their devices"> > a questo> https://theintercept.com/2016/11/17/iphones-secret> > pffff che noia pero'... anche se uno elenca 81983> modi in cui apple succhia dati, al macaco non> interessa.Già. Solo Google spia con intenti malevoli :)Izio01Re: anche Apple ha risposto
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: bubba> > We offer call history syncing as a> convenience> > to our customers so that they can return> calls> > from any of their devices"> > > > a questo> >> https://theintercept.com/2016/11/17/iphones-secret> > > > pffff che noia pero'... anche se uno elenca> 81983> > modi in cui apple succhia dati, al macaco non> > interessa.> > Già. Solo Google spia con intenti malevoli :)ma e' ovvio. Lo ha detto Cook. Cook SA'. Cook e' il VERBO. :)bubbaRe: anche Apple ha risposto
ma loro sono contenti così ... [img]http://livrespensadores.net/wp-content/uploads/2013/03/macaco-590x442.jpg[/img]prova123NEW rootkit trovato in Android
C'è anche il rootkit per Android:http://blog.anubisnetworks.com/blog/ragentek-android-ota-update-mechanism-vulnerable-to-mitm-attackMeditate gente... Meditate...Saluti da P4P4__Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 nov 2016Ti potrebbe interessare