Se in precedenza Apple aveva descritto il pericolo Shellshock su OS X come un’eventualità dalla portata limitata, ora arriva la distribuzione di una patch che dovrebbe chiudere definitivamente quella pur minima finestra di rischio per utenti di sistemi Mac.
Cupertino ha quindi distribuito il suo OS X Bash Update 1.0 per sistemi OS X 10.9.5, 10.8.5 e 10.7.5, un aggiornamento che aggiorna la shell testuale Bash e chiude la oramai nota vulnerabilità nella gestione non corretta delle variabili d’ambiente contenenti comandi eseguibili al posto di stringhe di testo.
L’update serve a correggere un bug che Apple aveva descritto come non particolarmente pericoloso per ambienti Mac, visto che un suo eventuale sfruttamento da parte di malintenzionati sarebbe potuto avvenire solo nel caso in cui l’utente avesse configurato i servizi Unix avanzati.
OS X dovrebbe essere al sicuro, ma non per questo il rischio Shellshock è destinato a risolversi in fretta: le società e i ricercatori di sicurezza hanno monitorato Internet individuando ogni genere di attacchi e traffico malevolo progettato per sfruttare il baco di Bash, un campionario che al momento include attacchi DDoS, dropper di malware, backdoor, IRC bot e altro ancora.
Il numero di patch ufficiali recentemente distribuite per chiudere i bug di Bash ammonta ora a tre , e l’attività malevola già osservata nelle prime 48 ore dalla scoperta di Shellshock non è nulla in confronto a quella che sta montando : attacchi e operazioni di cyber-crimine molto più gravi sono in preparazione, avvertono gli esperti.
Alfonso Maruccia
-
Ottimo HW come sempre
Premetto che non comprerò un nuovo Nexus, a meno che il modello "mini" non sia sotto ai 5"...Comunque l'hardware è sempre ottimo, in particolare RAM e batteria... Rosicate iPhonari, rosicate!!mela marciaRe: Ottimo HW come sempre
- Scritto da: mela marcia> Premetto che non comprerò un nuovo Nexus, a meno> che il modello "mini" non sia sotto ai> 5"...Concordo... Io ho da poco un Galaxy S3 Neo da 4.8 e sono ai limiti della mia concezione di usabilità; se voglio uno schermo più grande, prendo un tablet.chiappe al soleTelefono modulare
ogni utente avrà in dotazione una base; Ogni mattina, con in mano lo scheletro del telefono (solo display e CPU), dovrà gridare verso la base "lancia i componenti!" ed il telefono si assemblerà in stile Geeg o, più recentemente, Mark 42 di Iron Man.Scherzi a parte, l'idea del telefono modulare è la prima vera innovazione dall'iPhone nel mondo della telefonia...il solito bene informatoRe: Telefono modulare
- Scritto da: il solito bene informato> Scherzi a parte, l'idea del telefono modulare è> la prima vera innovazione dall'iPhone nel mondo> della telefonia...Sicuramente non male, anche se io avrei preferito vedere Ubuntu Edge.chiappe al soleRe: Telefono modulare
- Scritto da: chiappe al sole> - Scritto da: il solito bene informato> > Scherzi a parte, l'idea del telefono> modulare> è> > la prima vera innovazione dall'iPhone nel> mondo> > della telefonia...> Sicuramente non male, anche se io avrei preferito> vedere Ubuntu> Edge.mi basterebbe cominciare a vedere degli smartphone con Ubuntuil solito bene informatoRe: Telefono modulare
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: chiappe al sole> > - Scritto da: il solito bene informato> > > Scherzi a parte, l'idea del telefono> > modulare> > è> > > la prima vera innovazione dall'iPhone> nel> > mondo> > > della telefonia...> > Sicuramente non male, anche se io avrei> preferito> > vedere Ubuntu> > Edge.> > mi basterebbe cominciare a vedere degli> smartphone con> UbuntuComincia ad essere pronta la RTM, non dovrebbe mancare più troppo ormai.ShibaRe: Telefono modulare
In campo della telefonia smart sicuramente,in verità non hanno fatto altro che portare il concetto dei PC su smartphone....EtypeRe: Telefono modulare
- Scritto da: Etype> In campo della telefonia smart sicuramente,in> verità non hanno fatto altro che portare il> concetto dei PC su> smartphone....l'innovazione di Apple è stata proprio portare il concetto del software del computer sul telefono, un dispositivo sempre aggiornato (il 3gs di mia madre riceveva aggiornamenti anche dopo tre anni) ed in funzione di Internet. Quello hardware è il passo successivo (e finale?)il solito bene informatoRe: Telefono modulare
- Scritto da: il solito bene informato> l'innovazione di Apple è stata proprio portare il> concetto del software del computer sul telefonoSbagliato,c'è stato prima Simbian di Nokia...> un dispositivo sempre aggiornato (il 3gs di mia> madre riceveva aggiornamenti anche dopo tre anni)ah se sono come IOS 8 ,un vero mito....> ed in funzione di Internet. Quello hardware è il> passo successivo (e> finale?)No è solo un modello diverso di pensare uno smartphone,inizialmente è nato per risolvere il problema dei rifiuti elettronici e per evitare che ogni anno o quasi uno compri nuovi device.....così lo aggironi o ti crei un device con le specifiche che vuoi tu.Il modulare è sempre stata una strategia vincente :)EtypeRe: Telefono modulare
Potrebbe essere la volta buona che decido di prender in considerazione gli smartphone.ShibaNexus 6
Però,Nexus 6,hardware di tutto rispetto e ben pompato :)Peccato per la batteria non removibile e per la mancanza dello slot microSD,altrimenti era uno dei miei preferiti :)Il project Ara mi è sempre piaciuto,speriamo lo implementano in un ottica di maggior espansione senza standard proprietari o limitazioni di sorta....EtypeRe: Nexus 6
Ehi ma é un articolo di Annunziata , perché non gli fai le pulci come fai sempre per gli articolo dove parla di Apple ?Ah immagino che qui sarai d'accordo su ogni singola parola.R I D I C O L Oaphex_twinRe: Nexus 6
- Scritto da: Etype> Però,Nexus 6,hardware di tutto rispetto e ben> pompato> :)> > Peccato per la batteria non removibile e per la> mancanza dello slot microSD,altrimenti era uno> dei miei preferiti> :)> La batteria saranno anni che non la rimuovo dal cellularee con le memorie odierne, anche la microSD non è essenziale> Il project Ara mi è sempre piaciuto,speriamo lo> implementano in un ottica di maggior espansione> senza standard proprietari o limitazioni di> sorta....Vediamo, molto curioso. Ho il dubbio che un telefono assemblato costi molto di più dell'equivalente non assemblato, in termini di hardware......Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 ott 2014Ti potrebbe interessare