Roma – Nelle scorse ore SuperEva, il servizio web di DADA, ha trasmesso ai suoi utenti-abbonati un’email in cui ha annunciato alcune sostanziali novità nella fornitura del servizio, novità che seguono le tracce di altri portali e che vanno nella direzione dei servizi a pagamento.
Con il titolo “C’è un regalo per te”, il portale ha annunciato che dal primo marzo per ricevere e spedire la posta dal client sul proprio PC si dovrà pagare 1,66 euro al mese. In alternativa si potrà usare la posta elettronica di SuperEva proprio come adesso ma solo se ci si collega ad internet attraverso il servizio dial-up del portale DADA.
In ogni caso rimangono gratuiti la consultazione e l’utilizzo della casella email se ciò avviene direttamente dalle pagine web di SuperEva .
Decisioni del tutto analoghe sono state prese nei mesi scorsi anche da Libero
-
Basta
"aziende che oltre ad essere presenti nell'area espositivapartecipano con un proprio speech al programma del ^^^^^^^Cosa!?Ma siamo in Italia?Basta con termini come new economy, senior manager, sales manager, customer satisfaction, siamo in Italia non scordiamocelo!Ho si fa un discorso tutto in Inglese o altimenti parliamo come mangiamo.2) Perchè la Cisco non partecipa?AnonimoRe: Basta
- Scritto da: Anonimo> Ho si fa un discorso tutto in Inglese o ///Non mi stupisco se non conosci l'inglese, visto il tuo italiano elementare.AnonimoRe: Basta
- Scritto da: Anonimo> > Non mi stupisco se non conosci l'inglese,> visto il tuo italiano elementare.Vuoi l'inglese? Ti accontento!You, son of bitch, dick head, shit-man, what the hell do you want from me?Go home and fuck your mother, bastard.Contento?AnonimoRe: Basta
Quanta ignorananza che c'è al mondo :'(ZaneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 02 2004
Ti potrebbe interessare