SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori, ha firmato un protocollo d’intesa con l’Agenzia delle Dogane con l’obiettivo di contrastare l’evasione dei compensi per copia privata dovuti da chi fabbrica o importa nel territorio dello Stato, per finalità commerciali, apparecchi di registrazione e altri device suscettibili di essere utilizzati per la registrazione o il trasporto per uso personale di opere tutelate dal diritto d’autore.
L’estensione delle categorie di prodotti per cui bisogna pagare il compenso aggiuntivo ai detentori dei diritti sui contenuti ipoteticamente utilizzati, innesca un automatico aumento dei prezzi dei dispositivi interessati: con il risultato che i produttori e i distributori italiani debbano guardarsi anche dalla concorrenza estera. Gli eventuali clienti possono infatti ritenere più conveniente ordinare dall’estero i prodotti evitando di corrispondere il compenso.
Per cercare di migliore i controlli, quindi, le due entità si impegnano ad uno scambio periodico di informazioni per consentire alla SIAE di disporre delle informazioni necessarie a verificare il regolare versamento dei compensi dovuti e all’Agenzia delle Dogane di individuare operazioni “a rischio” o “sospette” da sottoporre a controllo.
Claudio Tamburrino
-
Non è illegale ?
Fare questi attacchi informatici ? Cioè mi sa che ne buscano pesante.... e come dire, che per punire uno che non paga il percheggio, gli fai fare 40 anni di carcere OoSgabbioRe: Non è illegale ?
- Scritto da: Sgabbio> Fare questi attacchi informatici ? Cioè mi sa> che ne buscano pesante.... e come dire, che per> punire uno che non paga il percheggio, gli fai> fare 40 anni di carcere> OoSi vede in India non lo è... anche se ho i miei dubbi... forse è un reato perseguito su esposto/querela, dunque non d'ufficio, e probabilmente fanno leva sul fatto che gli admin di questi siti non farebbero mai una denuncia...ThEnOraRe: Non è illegale ?
- Scritto da: ThEnOra> Si vede in India non lo è... anche se ho i miei> dubbi... forse è un reato perseguito su> esposto/querela, dunque non d'ufficio, e> probabilmente fanno leva sul fatto che gli admin> di questi siti non farebbero mai una> denuncia...Probabile, però se qualcuno si fa un pelino furbo, potrebbe denunciarli per minacce, anche perchè nel resto del globo (dove stanno appunto i siti che "tanto amano") fare operazioni del genere è più grave che fare i pirata (almeno per ora...), per non parlare che la giustizia fai da te è una pratica condannata in buona parte del mondo.SgabbioRe: Non è illegale ?
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: ThEnOra> > > Si vede in India non lo è... anche se ho i miei> > dubbi... forse è un reato perseguito su> > esposto/querela, dunque non d'ufficio, e> > probabilmente fanno leva sul fatto che gli admin> > di questi siti non farebbero mai una> > denuncia...> > Probabile, però se qualcuno si fa un pelino> furbo, potrebbe denunciarli per minacce,oppure per blasfemia? Più incisivo, no?> anche> perchè nel resto del globo (dove stanno appunto i> siti che "tanto amano") fare operazioni del> genere è più grave che fare i pirata (almeno per> ora...), per non parlare che la giustizia fai da> te è una pratica condannata in buona parte del> mondo.Non credo che chi fa l'attacco DDos si trovi nello stesso paese, e lo stesso vale per il sito che offre il contenuto illegittimamente.Poi il discorso del "più grave", permettimi, non regge. Semmai non è nello spirito "democratico" di una società industrializzata, e moralmente accettabile, ma lo stesso vale per la pirateria in se... dunque equilibriamo e mettiamolo sullo stesso piano.Poi giustizia privata... concetto, in questo ambito, troppo semplicistico. Io la potrei chiamare prevenzione.ThEnOraCombattere il fuoco col fuoco...
...l 'illegale con l' illegale.Certo che i governi sanno sempre dare il buon esempio ai propri cittadini: quando lo fanno loro è sempre tutto a posto....alla faccia de "la legge è uguale per tutti".M.R.Re: Combattere il fuoco col fuoco...
a ne sembrava fosse una società e non un governo ;) NOn so dove tu l'abbia lettoMalikRe: Combattere il fuoco col fuoco...
E' penso che avrebbe molte grane giudiziarie, se chi ha determinati siti si faccia un pelino furbo.Sgabbioniente di nuovo
qualcuno ha detto corsari?GhostdogRe: niente di nuovo
- Scritto da: Ghostdog> qualcuno ha detto corsari?Gia'.Mi chiedevo quand'e' che sarebbero ricomparsi.Non è comunque sano che un'azienda basi il proprio business sul danneggiare altre aziende.GTGuybrushGuerra
La guerra cibernetica è quindi cominciata... sebbene in sottofondo sia già cominciata da parecchio, ma adesso pare vi sia un dichiarazione ufficiale.Di sicuro chi deve difendersi lo farà cotrattaccando e quindi crakkado i crakkatori...L'illegalità è sempre tale anche se concessa dai governi.Quindi legittimando "l'illegittimo" si legittima tutti quelli che lo usano.Di sicuro una gran "furbata" questa, che cambierà molte cose...in peggio.La conseguenza più grave è che tanta intelligenza, tanto lavoro e risorse finiranno in queste guerre, che non potranno avere nè vincitori nè vinti, ed i veri problemi staranno ancora lì ad aspettare... :(ninjaverdeRe: Guerra
- Scritto da: ninjaverde> La guerra cibernetica è quindi cominciata...Ma dai... Sono indiani, non se ne saranno neanche accorti, non sanno quello che fanno sara' un santone che fa penitenza :D .> sebbene in sottofondo sia già cominciata da> parecchio, ma adesso pare vi sia un dichiarazione> ufficiale.> Di sicuro chi deve difendersi lo farà> cotrattaccando e quindi crakkado i crakkatori...> L'illegalità è sempre tale anche se concessa dai> governi.> Quindi legittimando "l'illegittimo" si legittima> tutti quelli che lo usano.> Di sicuro una gran "furbata" questa, che cambierà> molte cose...in peggio.> La conseguenza più grave è che tanta> intelligenza, tanto lavoro e risorse finiranno in> queste guerre, che non potranno avere nè> vincitori nè vinti, ed i veri problemi staranno> ancora lì ad aspettare...> :(kranePan per focaccia
Io, se fossi il proprietario di uno di quei siti, se mi attaccherebbero, non starei a guardare. Li attaccherei anch'io!Tanto alla fine non potrebbero denunciarmi per qualcosa che hanno fatto anche loro!!!AnonimoRe: Pan per focaccia
- Scritto da: Anonimo> Io, se fossi il proprietario di uno di quei siti,> se mi attaccherebbero, non starei a guardare. Li> attaccherei anch'io!se mi attaccherebbero :| :| :| :| :|> Tanto alla fine non potrebbero denunciarmi per> qualcosa che hanno fatto anche loro!!!kraneRe: Pan per focaccia
- Scritto da: krane> > se mi attaccherebbero :| :| :| :| :|> L'italiano a volte è un lusso...ThEnOraRe: Pan per focaccia
- Scritto da: krane> - Scritto da: Anonimo> > Io, se fossi il proprietario di uno di quei> siti,> > se mi attaccherebbero, non starei a guardare. Li> > attaccherei anch'io!> > se mi attaccherebbero :| :| :| :| :|QUOTO (anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)Quotator MaximusNel frattempo...
... La Svizzera mette al bando Logistep!http://www.swissinfo.ch/eng/swiss_news/Privacy_triumphs_in_internet_piracy_test_case.html?cid=28307028MegaJockclass action
Se gli utenti si sentissero penalizzati per il degrado delle prestazioni della Rete, potrebbero pensare di avviare delle class actions contro queste aziende.Posso forse immaginare che attacchi del genere potrebbero forse essere preventivamente dichiarati alla magistratura, e da questa autorizzati, nel caso esistano prove concrete del reato.Vi immaginate se chiunque si sentisse autorizzato a lanciare attacchi del genere in quanto presume che un proprio diritti sia violato in Rete?andy61Re: class action
- Scritto da: andy61> Se gli utenti si sentissero penalizzati per il> degrado delle prestazioni della Rete, potrebbero> pensare di avviare delle class actions contro> queste> aziende.Allora anch'io dovrei avviare una class action contro tutti gli utenti che usano Internet per scaricare aggratis e comprometto la prestazione della rete con condotte illegali.> Posso forse immaginare che attacchi del genere> potrebbero forse essere preventivamente> dichiarati alla magistratura, e da questa> autorizzati, nel caso esistano prove concrete del> reato.Se previsto dalla legge ed autorizzato, direi ovvio...Potrebbe anche essere una sorta di forma di sequestro preventivo finalizzato ad inibire le funzionalità del sito, che tecnicamente si tramuta in un DDos> Vi immaginate se chiunque si sentisse autorizzato> a lanciare attacchi del genere in quanto presume> che un proprio diritti sia violato in> Rete?Non è roba da "chiunque"...ThEnOraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 set 2010Ti potrebbe interessare