Roma – Le indiscrezioni si erano rincorse inesorabili, in attesa di un’ufficialità giunta di recente dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Sono state infatti avviate le procedure per la nomina di un commissario straordinario della Società Italiana Autori ed Editori (SIAE).
La collecting society del Belpaese si appresta dunque al secondo commissariamento negli ultimi anni, dopo il mancato svolgimento dell’assemblea degli associati – convocata in due occasioni, il 30 novembre e il 20 dicembre dello scorso anno – per la fondamentale assenza del quorum costitutivo previsto dall’articolo 119 del regolamento generale della Società.
Questo “ha impedito l’esame ed ogni deliberazione circa le rilevanti questioni poste all’ordine del giorno”. “Il ripetersi di tale evento comporta il mancato funzionamento di un organo fondamentale della Società”, si può leggere nel comunicato ufficiale diramato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Lo scenario che si para ora davanti ai rappresentanti della SIAE non appare tra i più dolci. Alla fine dello scorso anno l’avvocato Giorgio Assumma aveva deciso di dimettersi dal suo incarico di presidente. Una nuova assemblea straordinaria era stata dunque convocata per il 31 gennaio 2011, ancora una volta saltata per questioni legate al quorum .
Nel frattempo, un durissimo attacco era stato condotto da parte di autori ed editori, che avevano sottolineato come gli stessi vertici della SIAE avessero ormai smantellato la Società sia in termini economici che etici. La collecting society avrebbe un debito pari a 800 milioni di euro nei confronti dei suoi associati.
Mauro Vecchio
-
chi c'è dietro alle rivolte
è ovvio che qualcuno dall'esterno abbia aiutato ad accendere la miccia e poi alimentaretra una cinquantina di anni ci sarà un documentario su History che ci spiegherà tutto.. sempre che History rimetta il XXXX in carreggiata :shttp://i.imgur.com/EatJO.png -
Se avessi sobillato le rivolte in...
...nord Africa, ne andrei fiero. -
La nuova massoneria
Gli impiegati google con squadra e compasso tatuati sotto l'ascella sinistra, e tentacolari estensioni in qualunque organizzazione nazionale e internazionale che conti qualcosa.G84gle-
Re: La nuova massoneria
meglio la "dittatura" di google che quella di capi del governo in divisa militare o primi ministri eletti a XXXXXXXX che mantengono il potere per 40 anni-
Re: La nuova massoneria
Cosa c'è di migliore nell'essere fatti diventare gregge in un modo o nell'altro? :)Puoi essere una pecora felice o scontenta, ma sempre una pecora rimani, e sempre quella è la fine che fai...-
Re: La nuova massoneria
Condivido il concetto e ti dò ragione.....Diciamo che ammesso che qualche googler abbia guidato la rivolta non penso che adesso si sostituisca al potere (come avvenuto in precedenza da certi signori) Non è giustificabile nessuno dei due comportamenti, ma se c'è un ago della bilancia pende di 1% verso chi in qualche modo si è battuto per la democrazia Googler o popolo che sia-
Re: La nuova massoneria
certo, ma non dare più significato "politico" al mio discorso di quanto ne abbia realmente, la mia considerazione in OP era di molto ampio respiro.Google è ormai diventata una "piovra" (e non dare più significato mafioso a questa parola di quanto ne abbia realmente :D) con lunghissimi e fittissimi tentacoli infilati un po' dovunque.Per un capo di stato puoi essere carne da macello in un senso, ma la sei anche per un'azienda come google, forse in senso meno materiale, ma sicuramente più venale.Vabè, chiudo :P -
Re: La nuova massoneria
ma è normale, alla fine la società umana è fatta di leader e di popolo bue che preferisce solo eseguire gli ordinipuò essere fastidioso ma è cosìpensa a quella gente che oggi si ribella, che è la stessa che per 40 anni non ha aperto bocca ed è la stessa che appena qualcosa ha alzato la testa ha cominciato a far caciaraalla fin fine vogliono qualcuno che gli dica cosa fare e come farloil punto è semmai creare un meccanismo che permetta alla gente di chiedere il conto ai poteri fortiad esempio in occidente c'eravamo vicini negli anni passati, con l'avvento del neoliberismo hanno ricominciato a mangiarsi pezzi di diritti e democrazia molto rapidamenteperò nonostante si accusi questo o quello di fomentare rivolte, ricordiamo anche che il popolo si muove quando ha fame e veramente non ce la fa piùvorrei vedere se google riesce a fomentare una rivolta in Italia dove la gente mangia, beve, s'ingozza di telefonini e va in giro tutto il giorno in auto consumando barili di petrolio -
Re: La nuova massoneria
Sei davvero a tuo agio nel riconoscere questo stato di cose? Almeno, dal discorso che fai che è tristemente per buona parte vero, ammetti l'esistenza della categoria "comandanti" e di quella "buoi" senza grigi nel mezzo. Se tu fossi un comandante (ma non può essere perché non perderesti tempo come me a scrivere sui forum di PI :P) certo che ti starebbe bene, ma così?Io sono un "concerned citizen" che si autolusinga di riuscire a vedere le cose in "terza persona" ma sa di non appartenere alla categoria dei comandanri, e non vuole finire in quella dei buoi, quindi per ora si gestisce nel mezzo, come qualcuno che comanda almeno sé stesso (forse?)Hai ragione, in italia vediamo benissimo che la pasta si sta scuocendo, ma abbiamo troppa carne al fuoco per riuscire a badare anche agli spaghetti :P
-
-
-
-