Sono ben undici i bollettini di sicurezza pubblicati da Microsoft lo scorso martedì notte, quattro dei quali classificati con il massimo grado di rischio. In totale, le vulnerabilità corrette sono una ventina, ed interessano Office, Internet Explorer e diversi componenti di Windows.
I bollettini “critici”, ossia quelli contenenti almeno una vulnerabilità che possa essere utilizzata per eseguire codice da remoto, riguardano Active Directory, Internet Explorer, il servizio Host Integration Server RPC di Windows ed Excel.
Da questo mese gli amministratori di sistema hanno anche un altro parametro, oltre al grado di rischio assegnato ai singoli bollettini, per comprendere la gravità di una debolezza e stabilire la priorità degli aggiornamenti. Si chiama Exploitability Index (EI), o Indice di vulnerabilità , ed è espresso con un numero compreso tra 1 e 3: questo suggerisce il grado di probabilità che un cracker possa sfruttare con successo la debolezza utilizzando un codice maligno (exploit). Con un indice pari a 1 la probabilità è elevata, con 2 è scarsa, con 3 è virtualmente nulla. L’EI è visibile direttamente dalla pagina di riepilogo dei bollettini mensili.
Una descrizione in italiano dei bollettini di questo mese è fornita, come di consueto, anche sul blog di Feliciano Intini, chief security advisor di Microsoft Italia: qui si trovano anche delle matrici sinottiche che analizzano nel dettaglio i rischi e la portata di ciascuna vulnerabilità.
Come di consueto, SANS Institute ha pubblicato una tabella che, nel valutare il fattore di rischio dei singoli bollettini, discrimina tra client e server: ad esempio, le vulnerabilità legate ad Office sono considerate della massima pericolosità sia per gli utenti desktop che per i server aziendali, mentre le debolezze di IE sono definite “critiche” per i client e “importanti” per i server.
-
Previsione
vedo nella mia sfera di cristallo taaaanti commenti di linari trollosi...aiuuutoooooooMago_merlin oRe: Previsione
Secondo me l'unica cosa che vedi sulla sfera è il riflesso della tua faccia imbruttita dopo l'ennesima finestra blu di WIN...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)zezeRe: Previsione
la finestra blu della morte..come si definisce in gergo!! :der meglioRe: Previsione
BSOD, quello che si è visto pure alle Olimpiadi di Pechino :Dche figura di merda in mondovisione....pabloskiGli annunci di lavoro
Perchè negli annunci di lavoro in Italia non c'è mai lo stipendio ?Dopo 15 anni nell'IT, lavorando in diversi paesi europei e non, sono propenso a dire che l'Italia sia uno di paesi industrializzati più poveri. E questa paura di mostrare gli stipendi ne è la prova.KolbRe: Gli annunci di lavoro
E aspetta che leggano sto articolo... Appena arriveranno a questa riga:"Nel complesso, una parabola negativa di quest'ultima farebbe da volano alla proliferazione di Linux e del software open source contro altre piattaforme basate sul prezzo"Saranno convinti che i linari pagheranno pur di poter lavorare con linux in azienda...0vertureRe: Gli annunci di lavoro
- Scritto da: 0verture> E aspetta che leggano sto articolo... Appena> arriveranno a questa> riga:> > "Nel complesso, una parabola negativa di> quest'ultima farebbe da volano alla> proliferazione di Linux e del software open> source contro altre piattaforme basate sul> prezzo"> > Saranno convinti che i linari pagheranno pur di> poter lavorare con linux in> azienda...perchè??CosinoRe: Gli annunci di lavoro
- Scritto da: 0verture> Saranno convinti che i linari pagheranno pur di> poter lavorare con linux in> azienda...saranno convinti chi ? perchè pagare per lavorare con linux? l'articolo parla proprio della situazione opposta.... ma l'hai capito ??? ;)PetengyRe: Gli annunci di lavoro
Perché il tessuto industriale è fatto di piccole e medie imprese, dove il colloquio lo fai anche col "padrone" e dove il tuo stipendio non è visto come il tuo salario ma come soldi che escono dalle tasche del "padrone", il quale cerca di giocare mostruosamente al ribasso poiché non è mai in grado di valutare le competenze... quindi per lui il miglior candidato è il più economico... così per fare una trattativa migliore non si mette mai lo stipendio...RICORDATEVI CHE IN UN COLLOQUIO DOVETE SEMPRE VOI CHIEDERE LO STIPENDIO E MAI AVANZARE UNA PROPOSTA... - Scritto da: Kolb> Perchè negli annunci di lavoro in Italia non c'è> mai lo stipendio> ?> Dopo 15 anni nell'IT, lavorando in diversi paesi> europei e non, sono propenso a dire che l'Italia> sia uno di paesi industrializzati più poveri. E> questa paura di mostrare gli stipendi ne è la> prova.davide73Re: Gli annunci di lavoro
Il tessuto industriale è una piaga che andrebbe estirpata per com'è ora, io normalmente mi leggo annunci di questo tipo.. cercano stagisti (che strano..) con conoscenze C++, Delphi, VB, .NET, PHP, HTML, CSS, Java, Adobe Creative Suite.. e potrei continuare.. ma dai, non vi sembrano un pò eccessive le richieste? BAH, l'Italia fa schifo.Ciao dal venetoNome e cognomeRe: Gli annunci di lavoro
mica è sempre così, dipende pure dove finisci...dove lavoro io il mio capo mi ha voluto dare per forza l'aumento perché ha detto che prendevo troppo poco......Re: Gli annunci di lavoro
questo fa onore al tuo datore di lavoro, ma non possiamo nascondere che nelle migliori delle ipotesi è un caso su 100rolandoRe: Gli annunci di lavoro
- Scritto da: ...> mica è sempre così, dipende pure dove finisci...> dove lavoro io il mio capo mi ha voluto dare per> forza l'aumento perché ha detto che prendevo> troppo> poco...Beh se ti ha passato da 900 euro a 1000... diciamo che ti ha dato la caramellina per tenerti buono, se invece ti ha passato da 1000 a 1500 beh brava persona.nome e cognomeRe: Gli annunci di lavoro
Quando ero dipendente, non ho mai chiesto aumenti o bonus. Mi sono sempre stati dati dal capo direttamente.Basta trovare le aziende oneste e mandare a c....e quelle che vogliono sfruttare. Se queste ultime non hanno gente da far lavorare si può stare sicuri che chiuderanno presto.AranBanjoRe: Gli annunci di lavoro
ma per uno come te che le manda a cagare ci sarà sempre qualcun'altro disposto a lovarci...e così queste aziende non chiudono maibelzeRe: Gli annunci di lavoro
- Scritto da: Kolb> Perchè negli annunci di lavoro in Italia non c'è> mai lo stipendio> ?> Dopo 15 anni nell'IT, lavorando in diversi paesi> europei e non, sono propenso a dire che l'Italia> sia uno di paesi industrializzati più poveri. E> questa paura di mostrare gli stipendi ne è la> prova.Perche' in una trattativa chi parla per primo e' in posizione di minorita'. Se io ti dico 100 magari tu facevi quel lavoro per 50, se ti dico 50 tu non ci pensi manco intanto vieni al colloquio, poi io ti faccio vedere che segretaria gnocca abbiamo te la racconto un po' e magari tu ci stai o al piu' se proprio sei fico e me ne accorgo salgo a 70, piano piano insomma.E' un modo furbo di trattare, da bazar, poco serio comunque e poco previdente. Significa non tirare sul prezzo, significa proporre uno stipendio serio, significa non disperdere il proprio patrimonio umano (o comunque dare un segnale che non vuoi tirare sul prezzo ma pagare il giusto).WannabeOttimo articolo
altro che mago_merlinzzzRe: Ottimo articolo
- Scritto da: zzz> altro che mago_merlinocchio che ti trasformo in un pesciolino rosso... 10 punti a chi ha capito il riferimento letterario ;)Mago_merlin oFinalmente potremo
vedere i linari pinguinazzoli open sorci lavorare e smetteranno di infestare il forum con i loro messaggi tipo:"QUESTO E' L'ANNO DI LINUX"Scrivero' un romanzo sociale, alla Dickens. Titolo: "Tanti piccoli pinguinazzoli open sorci, dalla cantina a Silicon Valley".Prevedo un successo enorme!!!Steve_ballm erNon potevo evitarlo...
con il nick che mi ritrovo...comunque dicevo, non potevo evitare di dirlo: WINDOWS AL TAPPETO!!!!ecco, qualcuno doveva pur farlo, no???Trollenstei nQuesto e' l'anno di linux
me lo sento. Finalmente saremo ricchipallonaroRe: Questo e' l'anno di linux
Tifentemo patroni di mondo!attonitoRe: Questo e' l'anno di linux
Convinceremo quei capitalisti-super-porci del closed a condividere con noi pure la loro casa e le loro donne...nò aspetta...quelle non le hanno manco loro...:'(smegmaRe: Questo e' l'anno di linux
Questo e' lo spirito giusto!azasRe: Questo e' l'anno di linux
Perché, quelli dell'open non sono capitalisti pure loro? Lavorano per denaro, creano aziende, hanno dipendenti...MarxRe: Questo e' l'anno di linux
- Scritto da: pallonaro> me lo sento. Finalmente saremo ricchiRicchi no, ma almeno risparmieremo su materiale inutile.ShibaSvegliatevi!
Che indecenza sono le 8:20 e ancora solo pochi posts.Allora e' vero che qui ci scrivono solo disoccupati ;-)Voglio la mia flame battel PRIMA di andare al lavoro!Ecco, sarete contenti, oramai e' tardi e mi tocca pensarci tutto il giorno ("chissa' chi sara' al tappeto, chissa' se i soliti noti stanno facendo il solito bailame")azasRe: Svegliatevi!
Non ti lamentare troppo che ieri con "la sardegna" ci abbiamo dato dentro di brutto!smegmaRe: Svegliatevi!
Ieri era ieri! io ho bisogno OGGI!!!PS sono in mutande, dai ho almeno ancora 5 minuti!!!azasComplimenti
Nemmeno un commento serio ad un articolo interessante; penso che questo dissolva ogni dubbio sul fatto che lavorare nell' open source non significhi "lavorare gratis".Poi il fatto che qua in Italia siamo anni luce indietro purtroppo è un problema molto grave, ma chissà che non si riesca a muovere qualcosa, magari partendo dalla sardegna come si diceva ieri.pentolinoRe: Complimenti
Beh sinceramente ho letto l'articolo e sono rimasto molto perplesso.Nel senso che tutti i giorni PI si riempie di post che urlano e sbraitano il fatto che linux è ovunque e tutt'attorno a noi.In effetti si trova in molti dispositivi e fa egregiamente il lavoro che deve fare.Perchè incentrare quest'articolo sulla silicon valley e il lavoro in USA quando evidentemente ci sono molte aziende anche non nell'IT ma che necessitano di figure competenti per far funzionare il proprio oggetto da vendere?Senza dubbio rispecchierebbe quello che il mondo del lavoro richiede in questo momento.Inoltre il fatto che dichiari:"Ci occupiamo solo di open source quindi non posso rispondere su del codice retrocompatibile..."mi lascia altrettanto perplesso. Una figura professionale non tralascia nessun mezzo per raggiungere il proprio scopo. E' giusto prediligere una cosa rispetto ad un altra ma è altrettanto errato ignorare completamente un mezzo che dovrebbe rientrare nelle tue competenze.Renji AbaraiRe: Complimenti
> Perchè incentrare quest'articolo sulla silicon> valley e il lavoro in USA quando evidentemente ci> sono molte aziende anche non nell'IT ma che> necessitano di figure competenti per far> funzionare il proprio oggetto da> vendere?Credo che l'articolo in questione sia furbo. Proprio qui su PI tanti gridano open source e tanti rispondono ma dove, quando, si muore di fame.L'articolo quindi mostra e dimostra che non si muore di fame e ci sono delle opportunita' tanto che ci sono cacciatori di teste specializzati a selezionare sistemisti linux (e la logica e' che piu' uno si specializza e piu' e' bravo a fare il suo lavoro).In particolare cosa dicono sti' due tizi? Domanda in crescita, per i programmatori fregano molto quelli che ne capiscono di kernel e device drivers (buon segnale direi, chi fa hw piano piano si adegua a rendere disponibile codice open e se lo fa e' perche' vede che prende spazio e c'e' mercato), stipendi in crescita peraltro.Poi certo ci sono posti nei ristoranti, per programmatori vb ecc. ecc. Ma questa credo sia una risposta seria al dialogo che da un pezzo si svolge su PI, open si muore o non si muore di fame se sei un professionista?Sembra che non si muore.WannabeRe: Complimenti
A me sembra diverso il discorso.Suona più come: "vuoi seguire i tuoi ideali? Sacrificati, spostati di sede, prendi i soldi che ti offrono e se non hanno trovato le 2 persone che cercano forse non muori di fame".Renji AbaraiRe: Complimenti
- Scritto da: Renji Abarai> Perchè incentrare quest'articolo sulla silicon> valley e il lavoro in USA L'intervista è incentrata sul collocamento in ambito open source negli USA ed in Europa. > Inoltre il fatto che dichiari:> "Ci occupiamo solo di open source quindi non> posso rispondere su del codice retrocompatibile..."> mi lascia altrettanto perplesso. Una figura> professionale non tralascia nessun mezzo per> raggiungere il proprio scopo. E' giusto> prediligere una cosa rispetto ad un altra ma è> altrettanto errato ignorare completamente un> mezzo che dovrebbe rientrare nelle tue competenze.L'intervista è rivolta a due persone che si occupano di collocamento in ambito open. Sarebbe stato assurdo pretendere risposte su altri settori.www.aleksfalcone.orgRe: Complimenti
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> L'intervista è incentrata sul collocamento in> ambito open source negli USA ed in Europa.So leggere anche io e infatti ho chiesto perchè. Non era meglio incentrarlo sul reale bisogno italiano e poi allargarsi nel campo EU?> L'intervista è rivolta a due persone che si> occupano di collocamento in ambito open. Sarebbe> stato assurdo pretendere risposte su altri> settori.Dimostrando che di open non hanno nemmeno le idee.Per poter fare o solo proporre una cosa analoga bisogna conoscere e poter confrontarsi con altri prodotti. E non solo in campo SW.Renji AbaraiRe: Complimenti
> "Ci occupiamo solo di open source quindi non> posso rispondere su del codice> retrocompatibile..."> mi lascia altrettanto perplesso. Una figura> professionale non tralascia nessun mezzo per> raggiungere il proprio scopo. E' giustoQuello piazza persone, è un body rental. E' una novità che ci siano molte richieste per sistemisti unix? Proprio no. E' una novità che questi sistemisti vengano chiesti in appalto a società esterne perchè le aziende non li vogliono in casa? Proprio no.nome e cognomeRe: Complimenti
e quindi ?PetengyRe: Complimenti
- Scritto da: pentolino> Nemmeno un commento serio ad un articolo> interessante; penso che questo dissolva ogni> dubbio sul fatto che lavorare nell' open source> non significhi "lavorare> gratis".> Poi il fatto che qua in Italia siamo anni luce> indietro purtroppo è un problema molto grave, ma> chissà che non si riesca a muovere qualcosa,> magari partendo dalla sardegna come si diceva> ieri.E' un articolo piuttosto ridicolo... a parte che una società che si chiama hotlinuxjobs mi fa pensare a un branco di ciccioni cosparsi di nutella che si leccano tra loro.Le società che sviluppano software su commissione per definizione danno i sorgenti, soprattutto negli USA non ci sarà mai un contratto che lascia allo sviluppatore la proprietà intellettuale.Si tratta quindi di una bufala enorme, cercano tanti sistemisti (engineer) linux / unix... che non è certo una novità. Sviluppatori come viene scritto nell'articolo pochi.nome e cognomeClassico annuncio di lavoro italiano
Per un proprio cliente leader, cercasi programmatore con conoscenza di Windows, Linux, Mac, Office, MySQL, Oracle, SQL, PL/SQL, .Net, Java, JUnit, Velocity, Struts, JBoss, Apache, Networking, HTML, CSS, Javascript.Si richiede un esperienza di almeno 5 anni nel settore.Età massima 21 anni.Offresi contratto a progetto di 3 mesi con possibilità di proroga.I candidati senza i suddetti requisiti sono pregati di astenersi.Giechi CianRe: Classico annuncio di lavoro italiano
- Scritto da: Giechi Cian> Per un proprio cliente leader, cercasi> programmatore con conoscenza di Windows, Linux,> Mac, Office, MySQL, Oracle, SQL, PL/SQL, .Net,> Java, JUnit, Velocity, Struts, JBoss, Apache,> Networking, HTML, CSS,> Javascript.> Si richiede un esperienza di almeno 5 anni nel> settore.> Età massima 21 anni.Ti sei dimenticato la laurea in ingegneria....AMENRe: Classico annuncio di lavoro italiano
Inglese parlato e scritto ottimo, capacità di Extreme Problem Solving, ottime doti comunicative, disposto a orari flessibili, obbediente e guinzagliato, si richiede massima serietà e bell'aspettoTestazzaRe: Classico annuncio di lavoro italiano
- Scritto da: Testazza> Inglese parlato e scritto ottimo, capacità di> Extreme Problem Solving, ottime doti> comunicative, disposto a orari flessibili,> obbediente e guinzagliato, si richiede massima> serietà e> bell'aspettoE anche una sorella gnocca e disponibile ... ;-)WannabeRe: Classico annuncio di lavoro italiano
ci manca bimbo prodigio all'età massima di 6 anni e disposto a viaggi sulla Luna...GoldenBoyRe: Classico annuncio di lavoro italiano
Ti sei dimenticato del Flash ;)- Scritto da: Giechi Cian> Per un proprio cliente leader, cercasi> programmatore con conoscenza di Windows, Linux,> Mac, Office, MySQL, Oracle, SQL, PL/SQL, .Net,> Java, JUnit, Velocity, Struts, JBoss, Apache,> Networking, HTML, CSS,> Javascript.> Si richiede un esperienza di almeno 5 anni nel> settore.> Età massima 21 anni.> Offresi contratto a progetto di 3 mesi con> possibilità di> proroga.> I candidati senza i suddetti requisiti sono> pregati di> astenersi.antitrolloRe: Classico annuncio di lavoro italiano
- Scritto da: antitrollo> Ti sei dimenticato del Flash ;)Non l'ha scritto perche' ovviamente e' l'unica cosa su cui sara' messo a lavorare il malcapitato appena entrato nell'azienda > - Scritto da: Giechi Cian> > Per un proprio cliente leader, cercasi> > programmatore con conoscenza di Windows, Linux,> > Mac, Office, MySQL, Oracle, SQL, PL/SQL, .Net,> > Java, JUnit, Velocity, Struts, JBoss, Apache,> > Networking, HTML, CSS,> > Javascript.> > Si richiede un esperienza di almeno 5 anni nel> > settore.> > Età massima 21 anni.> > Offresi contratto a progetto di 3 mesi con> > possibilità di> > proroga.> > I candidati senza i suddetti requisiti sono> > pregati di> > astenersi.kraneRe: Classico annuncio di lavoro italiano
Toh:[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/2/22/Flash_Pack.jpg[/img]- Scritto da: antitrollo> Ti sei dimenticato del Flash ;)> > > - Scritto da: Giechi Cian> > Per un proprio cliente leader, cercasi> > programmatore con conoscenza di Windows, Linux,> > Mac, Office, MySQL, Oracle, SQL, PL/SQL, .Net,> > Java, JUnit, Velocity, Struts, JBoss, Apache,> > Networking, HTML, CSS,> > Javascript.> > Si richiede un esperienza di almeno 5 anni nel> > settore.> > Età massima 21 anni.> > Offresi contratto a progetto di 3 mesi con> > possibilità di> > proroga.> > I candidati senza i suddetti requisiti sono> > pregati di> > astenersi.vrmsRe: Classico annuncio di lavoro italiano
Dai dai, vediamo chi fa meglio, ho poco tempo per cui iopropongo la versione contratta:"Cercasi tuttologo informatico, offresi mancetta".xxxxxxxxxxRe: Classico annuncio di lavoro italiano
Deve essere maschio ma fare i pomp... con le tette o si accontentano delle chiappe ?0vertureRe: Classico annuncio di lavoro italiano
questo mi è arrivato sta mattina! (servono minimo 2 anni di esperienza)Requisiti minimi:Conoscenza di C# e in particolar modo:* Sapere chiamare stored Procedure ORACLE ( passare parametri e recuperare cursori)* Saper manipolare file XML (creazione, lettura, trasformazione)* Utilizzo della Serializzazione* ASP.NET (xml, ajax)* WebServicesRequisiti desiderati:Costituiranno poi requisiti preferenziali la conoscenza di- Nunit, Nant, WSE 3- Oracle 10g- Pl/Sql (creazione di Package e stored Procedure)- SQL ServerG,GRe: Classico annuncio di lavoro italiano
- Scritto da: G,G> questo mi è arrivato sta mattina! (servono minimo> 2 anni di> esperienza)> > > Requisiti minimi:> - SQL ServerNon mi sembra chiedano la luna... è un posto di lavoro da 25/30 mila lordi l'anno.nome e cognomeRe: Classico annuncio di lavoro italiano
hahaha grande, sti imbecilli secondo me manco sanno cosa scrivono e manco sannoquanto ci vuole per imparare il tuttoasdCorrete correte
A fare i programmatori open source.CSOERe: Correte correte
Ahahahaa :-)No no grazie!CincillaRe: Correte correte
se si guadagna qual'è il problema?potrebbero pure chiedermi di sviluppare un AI per schiavizzare il mondo, non mi creerei problemi eticipabloskiRe: Correte correte
che cosa cambia da un programmatore closed? questa cosa che hai detto non ha senso O_OasdDublino
http://jobs.ie/C'è lavoro per tutti.Google offre, inoltre diverse posizioni.Il lavoro a Dublino c'è ed è GIUSTAMENTE remunerato. Le offerte sono chiare e dirette, non come gli annunci qui in italia (minuscolo voluto).Mi sono già candidato a qualcuna.H5N1Re: Dublino
@ H5N1 Bhè fammi sapere quando e se ti assumono. Io è quasi 2 mesi che sono a Dublino e nell' ambito dello sviluppo di software, annunci ce ne sono diversi ma la risposta è quasi sempre "Le faremo sapere". In Italia avevo un lavoro discreto nell'ambito della programmazione i miei 1.500 euro netti al mese li portavo a casa. Poi ho pensato, vediamo in Europa cosa offrono e mi ha stupito Dublino (anche se la Svizzera non scherza), ho detto perchè prendere 1 quando posso prendere 2, poi ho scoperto che non sono tutte rose e fiori.A proposito, la vita a Dublino è un pò PIU' cara che in Italia.In bocca al lupoNessunoRe: Dublino
Eppure di annunci ve ne sono moltissimi.Io non svolgo più l'attività di programmatore perchè non è lo stile di vita che fa per me (e per altre scelte personali) ma sono un System Admin.Sul sito ho trovato molte posizioni aperte che non ti chiedono, oltre alla conoscenza di Active Directory o Linux o *NIX, delle "addizionali" che poco hanno a che vedere con il SysAdmin come ERP o SAP...Già è molto che chi fa le ricerche sa cosa sta cercando...Che poi non sia facile ottenere un lavoro non lo metto in dubbio, ma sempre meglio che i 1000/mese che prendo come Help Desk Operator...H5N1Re: Dublino
Io invece ho fatto il tuo contrario: ero sysadmim e ho cambiato (ero stanco di essere sempre reperibile, i dischi si rompevano a mezza notte del week-end, lavoravi a turni incredibili, per poco più di mille euro) per lo sviluppo software dove (a parte durante i rilasci) fai turni regolari e il week-end sei quasi sempre a casa.Comunque, pensaci bene prima di mollare un lavoro fisso (anche 1000 euro sono meglio di nulla) e partire per Dublino. Preferisco un callcenter che un fastfood.Se possono essere utili:http://www.irishjobs.ie/http://www.fas.ie/http://www.cpl.ie/http://www.manpower.ie/http://www.irlandando.it/NessunoQuanto prendete?
Non solo i datori di lavoro non dicono lo stipendio che vi daranno, ma anche tra di noi non ci diciamo niente, così non si sa mai quanto chiedere e come "gira" il mercato.Io piglio 1300 mese, non mi vergogno di dirlo, e voi??TestazzaRe: Quanto prendete?
- Scritto da: Testazza> Non solo i datori di lavoro non dicono lo> stipendio che vi daranno, ma anche tra di noi non> ci diciamo niente, così non si sa mai quanto> chiedere e come "gira" il> mercato.> Io piglio 1300 mese, non mi vergogno di dirlo, e> voi??Paga base 1760 al mese.A San Marino. ;)picoRe: Quanto prendete?
Porca ..TestazzaRe: Quanto prendete?
- Scritto da: Testazza> Porca ..Inizia a toglierci tasse da pagare in italia e contributi inps (se sei italiano ovviamente).belzebuRe: Quanto prendete?
- Scritto da: pico> A San Marino. ;)Prima o poi anche la pacchia di voi sanmarinesi finirà.nextRe: Quanto prendete?
- Scritto da: next> - Scritto da: pico> > > A San Marino. ;)> > Prima o poi anche la pacchia di voi sanmarinesi> finirà.Beh, sono 1708 anni che aspettate ciò. Continuate ad aspettare.... :ppicoRe: Quanto prendete?
- Scritto da: next> - Scritto da: pico> > > A San Marino. ;)> > Prima o poi anche la pacchia di voi sanmarinesi> finirà.Non c'è più trippa per sammarinesi?PunisherRe: Quanto prendete?
Quando vi ho lavorato nel 2003 era caduto il governo 5-6 volte in un annoMArcoRe: Quanto prendete?
1350 al mese, per 14 mesi, produttivita' esclusa (e quest'anno e' andata bene, quindi ci sara' pure quella).Purtroppo pero' devo tenere le mani lontano dai PC e far fare il lavoro ad altri.Grunf.-- GTGuybrushRe: Quanto prendete?
Network engineer2880 netti al mese + assicurazione,assistenza medica,dentista,palestraAndyCappRe: Quanto prendete?
sticazzi! Davvero complimenti, vi serve un SysAdm? :) Mi bastano 2500 daicRoW2kRe: Quanto prendete?
Io prendo 1700 euro al mese, lordi in PIva col regime agevolato, spero che tra tasse e Inps mi resti almeno 1000 o 1100 euro al mese netti alla fine dei conteggi annuali.Cmq siamo noi informatici che ci sottovalutiamo troppo, non dobbiamo avere paura di pretendere soldi da un amico, magari avvocato, che ci chiede come masterizzare un dvd video; lui se gli chiediamo di prepararci un lettera ce la farebbe pagare e come...Il tempo che noi passiamo a smanettare su un sw deve venire ripagato in qualche modo o no?CiaoZappaRe: Quanto prendete?
Sistemista/Tecnico informatico e DBA presso il cliente: 1157 euro al mese più 200 euro circa di spese documentate(treno+pasti)DanixRe: Quanto prendete?
- Scritto da: Testazza> Non solo i datori di lavoro non dicono lo> stipendio che vi daranno, ma anche tra di noi non> ci diciamo niente, così non si sa mai quanto> chiedere e come "gira" il> mercato.> Io piglio 1300 mese, non mi vergogno di dirlo, e voi??circa 200+IVA al giorno.www.aleksfalcone.orgRe: Quanto prendete?
per fare?ciccio pasticcioRe: Quanto prendete?
- Scritto da: ciccio pasticcio> per fare?Sistemista applicativo. Lavoro su una farm di circa duecento server (sistemi *nix e Windows) critici per l'intero gruppo bancario.www.aleksfalcone.orgRe: Quanto prendete?
per 30 gg al mese? xkè partita iva? non sei dipendente assunto?unoRe: Quanto prendete?
- Scritto da: Testazza> Non solo i datori di lavoro non dicono lo> stipendio che vi daranno, ma anche tra di noi non> ci diciamo niente, così non si sa mai quanto> chiedere e come "gira" il> mercato.> Io piglio 1300 mese, non mi vergogno di dirlo, e> voi??Sono li' anche io. Helpdesk e Sysadmin server linux.PorelloRe: Quanto prendete?
1600 per 14 mensilita + bonus di fine anno (un'altra mensilità praticamente)Professiona lRe: Quanto prendete?
- Scritto da: Professiona l> 1600 per 14 mensilita + bonus di fine anno> (un'altra mensilità> praticamente)Per fare cosa?E forse e' importante anche un'altra domanda, per lavorare quanto di media alla settimana?PorelloRe: Quanto prendete?
Amministratore di sistema Linux (quasi tutto Debian).. unico punto "negativo", non sto in Italia ma in un altro paese del sud Europa abbastanza simile per struttura del mercato IT (dai, è facile da capire :P).Lavoro in ufficio 8 ore al giorno (ok, ogni tanto qualche ora extra scappa, però non è la norma). Senza guardie obbligatorie anche se qualche volta, come nel caso delle ore extra, qualche cosa scappa, purtroppo. 27 giorni lavorativi di vacanze all'anno.Qualche altra informazione? :)Professiona lRe: Quanto prendete?
> Io piglio 1300 mese, non mi vergogno di dirlo, e> voi??1100 mese senza trasferta presso cliente..na miseria...XFILERe: Quanto prendete?
1800 +premi, 35 anni, no laureaSatHackRe: Quanto prendete?
- Scritto da: SatHack> 1800 +premi, 35 anni, no laureaIdemsyadmin sia *nix che (aimè) winMa basta...Re: Quanto prendete?
Programmatore Java JB250euro/gg +ivaCiaovavavaRe: Quanto prendete?
Stessa cifra.Sistemista *nix e Windows.tadaRe: Quanto prendete?
- Scritto da: Testazza> Non solo i datori di lavoro non dicono lo> stipendio che vi daranno, ma anche tra di noi non> ci diciamo niente, così non si sa mai quanto> chiedere e come "gira" il> mercato.> Io piglio 1300 mese, non mi vergogno di dirlo, e> voi??Se non dici che lavoro fai... io prendo 2100 netti mese x 13 mensilità escluso bonus variabile, con macchina, cellulare e assicurazione sanitaria ... in Italia, ma non faccio il sistemista.nome e cognomeRe: Quanto prendete?
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Testazza> > Non solo i datori di lavoro non dicono lo> > stipendio che vi daranno, ma anche tra di noi> non> > ci diciamo niente, così non si sa mai quanto> > chiedere e come "gira" il> > mercato.> > Io piglio 1300 mese, non mi vergogno di dirlo, e> > voi??> > Se non dici che lavoro fai... > io prendo 2100 netti mese x 13 mensilità escluso> bonus variabile, con macchina, cellulare e> assicurazione sanitaria ... in Italia, ma non> faccio il> sistemista.io invece ce l'ho lungo 26 cm e piscio piu' lontano di tutti....Nome e NomeRe: Quanto prendete?
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Testazza> > Non solo i datori di lavoro non dicono lo> > stipendio che vi daranno, ma anche tra di noi> non> > ci diciamo niente, così non si sa mai quanto> > chiedere e come "gira" il> > mercato.> > Io piglio 1300 mese, non mi vergogno di dirlo, e> > voi??> > Se non dici che lavoro fai... > io prendo 2100 netti mese x 13 mensilità escluso> bonus variabile, con macchina, cellulare e> assicurazione sanitaria ... in Italia, ma non> faccio il> sistemista.Fai il cojone, si vede dagli interventi che spargi.Mr.GodRe: Quanto prendete?
E che lavoro fai?LucyRe: Quanto prendete?
- Scritto da: Testazza> Non solo i datori di lavoro non dicono lo> stipendio che vi daranno, ma anche tra di noi non> ci diciamo niente, così non si sa mai quanto> chiedere e come "gira" il> mercato.> Io piglio 1300 mese, non mi vergogno di dirlo, e> voi??Noi in due circa 1 miliardo di dollari al mese.BIllo Gatesso & Linusso TorlvaldiClosed Mind
Incredibile come si cerchi di parlare con certe persone e si nota che sono contenti di questo articolo!!!!Accontentatevi dei dati relativi e di fuffa.Per una volta che si cerca di capire effettivamente con tanta buona volontà si ricevono delle risposte scontate.Leggi l'articolo, rileggilo e esponi dei dubbi. Titolo ovviamente che non c'entra nulla ma c'è scritto Linux. Farà felice qualcuno.Io fossi in voi mi arrabbierei per la superficialità della cosa.La prossima volta che mi dicono: "guardati attorno, linux è ovunque, è il futuro!"potrò linkare questo articolo senza senso.Renji AbaraiRe: Closed Mind
- Scritto da: Renji Abarai> Incredibile come si cerchi di parlare con certe> persone e si nota che sono contenti di questo> articolo!!!!> Accontentatevi dei dati relativi e di fuffa.Rieccoti, benissimo, felice di risentirti sono ancora in credito di una risposta la' sopra hai rinunciato perche' dubiti nelle mie capacita'? Tu ti sottovaluti, se magari pensi che io (e altri) siamo duri a capire, certamente tu sei parecchio sveglio, competente e informato e quindi puoi facilmente spiegarci il tuo punto di vista in maniera molto, molto convincente. Se non hai argomenti invece e' gia' piu' triste.In particolare ci siamo lasciati dove tu dicevi che al massimo al massimo nell'intervista viene raccontata la storiella di 3 gatti, io ti ho replicato abbastanza puntualmente sui 3 gatti ma con dispiacere ho notato che sei rimasto senza argomenti. Per favore, con calma e pazienza spiegami da dove trai la conclusione dei 3 gatti, con quali cifre. Spiegami anche dove e' sbagliato ritenere che l'articolo non abbia nulla di strano, dato che, come dicevo il 99.99 % dell'IT non passa x l'Italia e rincaro:notizie su PI di oggiItalia, in arrivo nuove forme di censura > notizia italianissimaPlayboy, ops sta in USA come sedeLinux beh saltiamoCubasia (non letto solita fuffa e' un pezzo che lo salto)Fumetti > italiaIntel e SSD > USANvidia > no Italy manco quiGoogle > no ItalyBirre e iPhone > no ItalyXO e Classmate > no ItalyProseguo? No basta cosi' rende il concetto, vd. mia affermazione che parlare di IT significa parlare di mondo e in particolare di USA, non ci si scappa. Se ti piacciono gli articoli autarchici invece che di IT forse sarebbe meglio ti occupassi di scavi archeologici in quel di Pompei, e' inevitabile in questo caso parlare di Italia.> Per una volta che si cerca di capireAh, io guarda un po' tutte le volte cerco di capire, ma se uno non ci e' abituato effettivamente la "prima volta" si puo' avere qualche problema ...> effettivamente con tanta buona volontà si> ricevono delle risposte> scontate.> Leggi l'articolo, rileggilo e esponi dei dubbi. Grazie per l'implicito complimento, si vede che le mie risposte non erano scontate io non ti ho scritto ne' di leggere, ne' di rileggere.> Titolo ovviamente che non c'entra nulla ma c'è> scritto Linux.Linux e il collocamento dei lavoratori IT.L'articolo parla effettivamente di questo. Domanda al pubblico che eventualmente legge: c'e' qualcun altro che ritiene che il titolo sia menzognero e che nell'articolo si parli chesso' di coltivazione delle patate?> Io fossi in voi mi arrabbierei per la> superficialità della> cosa.E' un'articoloooooo, non e' un saggio, non e' un trattato, da' qualche spunto. Ribadisco comunque che mi associo alla richiesta di altri interventi con dettagli sulla questione. Comunque come ti ho dimostrato Internet e' una grande biblioteca, vuoi approfondire l'argomento senza aspettare? Googla. Io in 5 minuti ho trovato 3 offerte di lavoro nel settore open source, te le ho citate sopra. Se poi fai un salto su sourceforge e inserisci Italia trovi un po' di progetti, certi non sono niente di che, a partire da altri trovi siti di aziende italiane che sviluppano open. Basta cercare, non e' difficile, oppure si' se e' "per una volta che si cerca di capire"> La prossima volta che mi dicono: > "guardati attorno, linux è ovunque, è il futuro!"> potrò linkare questo articolo senza senso.Chi stai citando? Io non l'ho letto nei post e non l'ho detto minimamente, mi sento di sottoscrivere la tua presunta citazione con una variante"guardati attorno, ANCHE linux è il presente e il futuro". E se vogliamo proprio fare e finire lo slogan ci attacco: potrebbe essere la TUA occasione.Ma la mia spiegazione della tua posizione (che il tuo "per una volta che cerco di capire" che tradisce chiaramente il tuo atteggiamento preconcetto) era chiara e piena e ti fa esattamente la foto:di un discorso si capisce quel che si vuole e quel che si può anche contro l'immediata evidenza di quel che e' stato detto.A questo punto potrei anche arrendermi, ma mi romperebbe che qualcuno si leggesse solo l'ultimo post a firma tua senza replica. Potrebbe rinuciare anche lui a capire, come sistema e non come eccezione.WannabeRe: Closed Mind
PS E scusami ma ci tengo a dire che non voglio convincere a tutti i costi, a me non cambia nulla se tu non credi nelle possibilita' dell'open. Fai come ritieni, del resto non hai bisogno del permesso di nessuno. Pero' mi scoccia parecchio, come gia' detto, che qualcuno che non conosce bene la materia non sia in grado di farsi una SUA idea avendo a disposizione punti di vista diversi. Poi stara' a chi passa di qui e si prende la briga di leggere a vedere quale sono le affermazioni che hanno riscontri oggettivi, argomenti migliori o quelle che sono sparate e basta.WannabeRe: Closed Mind
per una volta non stavo facendo distinzione tra open e closed.Non ho denigrato linux e nemmeno altri programmi open.Sto puntualizzando su un intervista inutile dove persone sparano numeri relativi a dati che conoscon solo loro e consigli paternali su come compilare curriculum come se fosse un articolo di Cubasia.Renji AbaraiRe: Closed Mind
Wow.Sinceri complimenti.Quoto!ocanRe: Closed Mind
Veramente è dalle 13 che c'era il mio post.Comunque su un articolo che parla di linux e del collocamento nell'IT ci si aspetta almeno una lista di posti dove le persone sono collocate.Si parla di boom in Europa e non viene citato un benemerito favone.Evidentemente piace parlare ma zero argomenti.L'IT non passa dall'Italia?E chi lo pretende.Cito: "Lukas Chaplin: Il tasso di sviluppo degli impieghi legati a tale segmento è letteralmente esplosivo qua in Europa"Ok ora mi spieghi per cosa.Che aziende, che campi? che cosa cercano, cosa richiedono?Cito ancora:"Se vogliamo parlare di retribuzione, tutte queste citate hanno visto un decente aumento dei salari di base (10-20%+) nell'ultimo biennio. "10-20% rispetto a cosa? un conto è un 10-20% su 1000 euro un altro su 5000 un altro ancora su 200.Lo vuoi capire che sono frasi buttate li.E se non lo vuoi capire puoi aggregarti ad AlexFalcone e continuare a ribaride che è l'intervista è così e così deve rimanere.Io rimango del mio parere che è un intervista che non ha senso.Renji AbaraiRe: Closed Mind
- Scritto da: Renji Abarai> Io rimango del mio parere che è un intervista che> non ha senso.Ma tu li leggi ancora gli articoli di PI ?? :$Non vieni qui a trollare e basta come il 90% dei vecchi utenti (multinick esclusi (rotfl)) ?kraneRe: Closed Mind
- Scritto da: Renji Abarai> Veramente è dalle 13 che c'era il mio post.A dire il vero stavamo parlando un pezzo piu' in su e li' risposte zero ma apertura di un thread ex novo.> Comunque su un articolo che parla di linux e del> collocamento nell'IT ci si aspetta almeno una> lista di posti dove le persone sono> collocate....Dal dire che poteva risultare piu' informativo a dire che e' fuffa pura ce ne passa. Elementi di interesse ce ne sono.> Che aziende, che campi? che cosa cercano, cosa> richiedono?Campi programmazione se ti intendi di device driver, se fai il sistemista o in genere sono apprezzate 3 certificazioni. E' gia' qualcosa e il mio consiglio eragooooogleTi ho dato 3 link sopra, te ne mollo un'altro appena cercatohttp://www.backinjob.it/offerte_lavoro/offerte_lavoro_linuxE sono sicuro che tu puoi trovare da solo quanto materiale vuoi.> Lo vuoi capire che sono frasi buttate li.Quello che capisco e' che secondo te si poteva fare di piu' ed e' gia' la terza volta che mi associo a te in un appello alla redazione ad approfondire. Quello che non capisco e' che tu abbia iniziato (per poi ammorbidire appena un po') dicendo che il titolo e' menzognero e che l'articolo e' assolutamente 0 informativo.Capisco pure e ti cito di nuovo:> Per una volta che si cerca di capireChe non e' l'atteggiamento giusto per trovare elementi utili, tradisce molto una vita di preconcetti da cui, pur con buona volonta' e' difficile liberarsi.> Io rimango del mio parere che è un intervista che> non ha> senso.Appunto, ribadisci che non ha senso, e il mio problema nei tuoi confronti su questa questione e' tutto qui: che potrebbe avere maggior contenuto e dettagli, va bene, ci potrei anche stare. Che non ha senso proprio no.WannabeRe: Closed Mind
- Scritto da: Renji Abarai> Veramente è dalle 13 che c'era il mio post.> Comunque su un articolo che parla di linux e del> collocamento nell'IT ci si aspetta almeno una> lista di posti dove le persone sono> collocate.e perchè ??? è un articolo, appunto, non una rubrica di annunci di lavoro .... o no ?> Si parla di boom in Europa e non viene citato un> benemerito> favone.viene citato il boom ... appunto> Evidentemente piace parlare ma zero argomenti.> L'IT non passa dall'Italia?> E chi lo pretende.> Cito: > "Lukas Chaplin: Il tasso di sviluppo degli> impieghi legati a tale segmento è letteralmente> esplosivo qua in> Europa"> Ok ora mi spieghi per cosa.> Che aziende, che campi? che cosa cercano, cosa> richiedono?> Cito ancora:> "Se vogliamo parlare di retribuzione, tutte> queste citate hanno visto un decente aumento dei> salari di base (10-20%+) nell'ultimo biennio.> "> 10-20% rispetto a cosa? un conto è un 10-20% su> 1000 euro un altro su 5000 un altro ancora su> 200.evidentemente voleva porre l'accento sull'incremento stesso al di la dei valori assoluti.....> Lo vuoi capire che sono frasi buttate li.a me non sembrano frasi buttate li..... anzi tutt'altro> E se non lo vuoi capire puoi aggregarti ad> AlexFalcone e continuare a ribaride che è> l'intervista è così e così deve> rimanere.> > Io rimango del mio parere che è un intervista che> non ha> senso.diciamo solo che è un intervista che non ti piace, ma il senso direi che c'è eccome..... ovviamente rispetto il tuo parere.PetengyRe: Closed Mind
non solo ti straquoto, ma ancora una volta faccio notare la grandissima utilità dei pacchiani interventi di abari nel senso che spronano interventi come i tuoi che aiutano a completare e chiarire ulteriormente le questioni che il nostro amico cerca di "screditare".Insomma ottiene puntualmente l'effetto contrario, dando l'opportunità, a chi ancora non avesse ben chiara la situazione, di farsi un quadro piu' preciso.... e completo ;)quindi invito tutti a seguire lo strascico di risposte agli interventi di abari, cosi da avere maggiori info sull'argomento, tanto la puerilità dei suoi interventi ormai è palese a tutti, questo permette di filtrare senza difficoltà la sua fuffa dalle argomentazioni "intelligenti".Ciau nePetengyRe: Closed Mind
beh per trovare un senso all'articolo devi solo leggerlo e associare i significati alle varie frasi.Posso solo riassumere che in pratica viene detto che l'offerta di lavoro nell'open source in ambito linux è destinato a crescere a meno di crolli (ulteriori) dell'economia globale......se c'è qualche "pezzo" che non capisci postalo che proviamo a spiegartelo.PetengyE cosa c'entra linux?
Mi sa che ormai PI usa questa parola come prezzemolino, per il suo gregge selezionato di linari disperati e dannati(rotfl)SaccRe: E cosa c'entra linux?
Cosa non ti è chiaro di questa frase? "Punto Informatico ha sottoposto ad una intervista doppia Brent Marinaccio di HotLinuxJobs e Lukas Chaplin di Linux Lancers, titolari di due agenzie di collocamento Linux, la prima negli USA l'altra in Europa"Attivare i neuroni prima di postare, pare brutto? So che non è facile per chi usa solo windows, ma un po' di sforzo dai...Ma basta...Re: E cosa c'entra linux?
- Scritto da: Ma basta...> Cosa non ti è chiaro di questa frase? > > "Punto Informatico ha sottoposto ad una> intervista doppia Brent Marinaccio di> HotLinuxJobs e Lukas Chaplin di Linux Lancers,> titolari di due agenzie di collocamento Linux, la> prima negli USA l'altra in> Europa"agenzie di collocamento Linux?(rotfl)(rotfl)fanatismo allo stato puroerixRe: E cosa c'entra linux?
- Scritto da: erix> - Scritto da: Ma basta...> > Cosa non ti è chiaro di questa frase? > > > > "Punto Informatico ha sottoposto ad una> > intervista doppia Brent Marinaccio di> > HotLinuxJobs e Lukas Chaplin di Linux Lancers,> > titolari di due agenzie di collocamento Linux,> la> > prima negli USA l'altra in> > Europa"> > agenzie di collocamento Linux?> > (rotfl)(rotfl)> > fanatismo allo stato puroYeah, gran acume!It's the market baby.Strutture informatiche basate su gnu/linux richiedono personale qualificato e con esperienza in tale specifico campo.Dunque ne consegue che in stato di "richiesta" il mercato reagisce creando anche "offerta".Si in un certo senso e' fanatismo, economico pero' ;-)Purtroppo non sembri lavorare nel campo e non capisci la differenza tra i.e.:- sysadmin Windows (certificazioni e relativa esperienza)- sysadmin *nix (AIX, HP-UP, Solaris ecc, certs+exp)- sysadmin gnu/linux (gnu/linux distros + certs + exp)Il tuo fanatismo, o meglio la tua mancanza di adesione alla realta' europea (ok ok sei scusato in quanto italiano) non ti fa comprendere che esistono strane realta' (toh fuori dal mio orticello coltivano cose diverse... ma mica le mangiano doh)azasRe: E cosa c'entra linux?
ma..... hai letto l'articolo ???PetengyRe: E cosa c'entra linux?
dai dai ti capisco, dopo aver 500 per svista ultimate, ti accorgi che è un accrocchio e adesso pure il red ring of deatch della tua xbox elite mega-ultra-special ....mi dispiace tantissimo, immagino tu stia soffrendo moltonon ti abbattere dai, con windows 7 sarà anche peggio :DpabloskiLo so io!
Linux i lavoratori IT li ricolloca a maturare accanto a vino e salami: IN CANTINA!!! (idea) O)(troll3)(rotfl)Steve BallmerLinux Day 2008
Il Linux Day è una manifestazione italiana che ha lo scopo di promuovere il sistema operativo Linux e il software libero, e consiste in un insieme di eventi contemporanei organizzati in diverse città. Il Linux Day è promosso e organizzato dai LUG italiani.La Italian Linux Society (ILS) ne stabilisce la data e, a volte, fornisce proprio materiale pubblicitario. La responsabilità dei singoli eventi locali è lasciata ai rispettivi gruppi organizzatori, che hanno libertà di scelta per quanto riguarda i dettagli delle iniziative locali, nelrispetto delle linee guida generali definite da ILS. La manifestazione è nata nel 2001 per iniziativa di Davide Cerri di ILS, con lo scopo di valorizzare la rete dei LUG italiani organizzando una manifestazione di portata nazionale ma allo stesso tempo delocalizzata sul territorio. www.linuxday.calabria.itUtopiaIn effetti è proprio vero...
In effetti e' proprio vero, cosa ne sanno di alta economia 4 cantinari senza ragazza, che vanno al loro proprio colloquio di lavoro in inbfradito e con la camicia a quadri fuori dai pantaloni?Evidentemente nulla. con linux non si e' sicori di nulla, linux non e' sicuro ne come investimento tecnologico, ne come infestimento finanziario.Daltronde che con microsoft billgates e' diventatoi ricco, mentre con linux stallmann si accontenta di viaggiare ilmodno dormendo e mangiando a sbafo a casa del cantinaro del luogo, la dice lunga sul modello di business e sulle reali solidita' tecnologiche dei due progetti.Investire in linux e' doppiamente sbagliato, sia economicamente che tecnologicamente.dtiRe: In effetti è proprio vero...
- Scritto da: dti> > Investire in linux e' doppiamente sbagliato, sia> economicamente che> > > tecnologicamente.ma dovresti dirlo a chi in linux e affini ha già investito (aziende, enti pubblici, governi, provincie, regioni ecc ecc), mica a noi ;). Magari li convinci.......eh eh eh ehCosinoRe: In effetti è proprio vero...
> ma dovresti dirlo a chi in linux e affini ha già> investito (aziende, enti pubblici, governi,> provincie, regioni ecc ecc), mica a noi ;).> > Magari li convinci.......eh eh eh ehPrima bisogna trovarli.nome e cognomeRe: In effetti è proprio vero...
- Scritto da: nome e cognome> > ma dovresti dirlo a chi in linux e affini ha già> > investito (aziende, enti pubblici, governi,> > provincie, regioni ecc ecc), mica a noi ;).> > > > Magari li convinci.......eh eh eh eh> > Prima bisogna trovarli.beh qui di sicuro non sono ;)CosinoRe: In effetti è proprio vero...
- Scritto da: nome e cognome> > ma dovresti dirlo a chi in linux e affini ha già> > investito (aziende, enti pubblici, governi,> > provincie, regioni ecc ecc), mica a noi ;).> > > > Magari li convinci.......eh eh eh eh> > Prima bisogna trovarli.potresti iniziare la ricerca da qui:http://www.codehost.com/where/http://news.softpedia.com/news/Hollywood-Loves-Linux-45571.shtmlhttp://royal.pingdom.com/2008/08/21/linux-popularity-across-the-globe/http://www.italiasw.com/niente-piu-windows-nelle-scuole-svizzere-solo-linux/http://punto-informatico.it/1872149/PI/News/peugeot-citroen-migra-20mila-pc-linux.aspxhttp://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_ottobre_17/sardegna_linux_software_libero_1ec75fe2-9c2f-11dd-962f-00144f02aabc.shtmlecc ecc la lista è enorme..... mi spiace ma non ho tempo..Nome e NomeRe: In effetti è proprio vero...
Impara a scrivere l'italiano per favore, non prenderla come una cosa personale, ma le tue frasi sono sconclusionate, e' difficile seguire il filo del discorso.marcoRe: In effetti è proprio vero...
detto da uno che non sa nemmeno scrivere in italiano è da rideresu dai vai, il centro d'assistenza t'aspetta, forse stavolta la riparano la tua Xbox afflitta da red ring of death :DpabloskiA quando l'agenzia italiana?
Un'agenzia italiana mi sarebbe molto utile visto che cerco disperatamente "persone" da assumere (le virgolette sono significative). Per lo stipendio non c'è problema si parte da 28K lordi in su.MJVMJVRe: A quando l'agenzia italiana?
28K lordi siamo un po' bassini...- Scritto da: MJVMJV> Un'agenzia italiana mi sarebbe molto utile visto> che cerco disperatamente "persone" da assumere> (le virgolette sono significative). Per lo> stipendio non c'è problema si parte da 28K lordi> in> su.davide73Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 ott 2008Ti potrebbe interessare