Cambio al vertice per Sirti: il consiglio di amministrazione ha eletto Elisabetta Olivieri nuovo amministratore delegato dell’azienda.
A Olivieri spetteranno le attività inerenti al settore corporate.
Olivieri, laureata in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Genova arriva in Sirti nel 2001 dopo significative esperienze professionali come la nomina a responsabile delle strategie di business development in Marconi S.p.A, stessa funzione ricoperta poi in Sirti dal 2001 al 2003, anno in cui è avvenuta la nomina a direttore generale.
-
M$ AL TAPPETO
(rotfl) Primo!!!Però adesso mi metto a leggere la notizia non faccio come un troll qualunque :P-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 ottobre 2008 00.12-----------------------------------------------------------kattle87Re: M$ AL TAPPETO
Al tappeto ? 29% significa che mediamente ci sono piu' IIS nella PA italiana che nel resto di Internet.zzzLinari,prima di cantare vittoria leggete
http://www.apache.org/foundation/thanks.html(win)Gold PartnerRe: Linari,prima di cantare vittoria leggete
hihihi la M$ cerca di buttarci dentro i soldi perchè sta cambiando settore xD Abbandona la sua stessa nave!!!Aggiungo: Platinum: Donation level: $100k / yearIn pratica gli costa meno di una pubblicità in TV in cui tutti dicono "WOW"... E non serve aggiungere altro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 ottobre 2008 00.31-----------------------------------------------------------kattle87Re: Linari,prima di cantare vittoria leggete
- Scritto da: Gold Partner> http://www.apache.org/foundation/thanks.html> > (win)Questo perchè IIS6 usa del codice Apache !(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Non lo sapevi ? Vero ? @^vavavaRe: Linari,prima di cantare vittoria leggete
- Scritto da: vavava> - Scritto da: Gold Partner> > http://www.apache.org/foundation/thanks.html> > > > (win)> > Questo perchè IIS6 usa del codice Apache !> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Non lo sapevi ? Vero ?> > @^PwnedFaustinoRe: Linari,prima di cantare vittoria leggete
e quindi?il successo di Apache non è legato a MSpuò essere che MS abbia capito che con IIS non arriverà da nessuna parte e vuole sostituirlo con Apache :Dun altro flop made in Redmond, dunque :D :DpabloskiRe: Linari,prima di cantare vittoria leggete
Apache = linux ?Interessante.GonldiRe: Linari,prima di cantare vittoria leggete
- Scritto da: Gonldi> Apache = linux ?> Interessante.LOL quoto :)braincrash.itRe: Linari,prima di cantare vittoria leggete
Notate anche che Microsoft è scritto più in grande di tutti. ;)(win)CianoRe: Linari,prima di cantare vittoria leggete
LoL... quel logo di M$ in FormatoRoccoSiffredi...0vertureRe: Linari,prima di cantare vittoria leggete
TROLL DETECTEDPLEASE UNDOCK THE BRAIN TO READ HIS COMMENTSREADING WITH THE BRAIN STILL IN POSITION WILL OBVIOUSLY DAMAGE THE APPLIANCEHIGH LEVEL B*LLSH*TSaZZRe: Linari,prima di cantare vittoria leggete
WARNING SHIT DETECTED, PLEASE FLUSH YOUR BRAIN0vertureTroll
Possibile che in ogni notizia egata a Ms, l'opensource o google si debba partire da post trolleggianti? Che tristezza......cmq la mancanza di standard e di competenze crea 'mostri'. Tanti portali sono gestiti malissimo, sono tecnicamente inadeguati e (quasi sempre) orribilibarra78???
> Buone notizie, inoltre, sul fronte XML: se il metalinguaggio stenta > nelle realtà più piccole come i comuni, la sua penetrazione a > livello nazionale è incoraggiante. Il picco viene toccato a livello > regionale, dove l'84 per cento dei siti censiti indica nel tag > doctype il valore XHTML.Cacchio c'entra, il DocType, con l'XML ?(non rispondete subito, è un koan)zzzNormale Apache e PHP nelle PA locali
Tanti usano prodotti come Joomla e simili in modo "fai da te", se invece i siti vengono commissionati ad esterni si alza un pò la media di quelli che utilizzano IIS e .net.Questa è una mia constatazione sulle medie, non sulle qualità dei vari prodotti e soluzioni sui quali non mi pronuncio e non mi interessa neppure discutere in questo ambito, giusto per essere chiari.LemonRe: Normale Apache e PHP nelle PA locali
- Scritto da: Lemon> Tanti usano prodotti come Joomla e simili in modo> "fai da te", se invece i siti vengono> commissionati ad esterni si alza un pò la media> di quelli che utilizzano IIS e> .net.Peccato. In un bando per siti commissionati allesterno darei molto rilevanza alle soluzioni basate su software open, giusto per non dover dipendere un giorno da:- chi ha programmato il sito- chi ha programmato il framework- chi ha programmato il serverTeo_Re: Normale Apache e PHP nelle PA locali
> Peccato. In un bando per siti commissionati> allesterno darei molto rilevanza alle soluzioni> basate su software open, giusto per non dover> dipendere un giorno> da:> - chi ha programmato il sito> - chi ha programmato il framework> - chi ha programmato il serverQuando ti danno il sorgente della pagine e/o la configurazione del server (che magari è pure tuo) non vedo dove sia il problema, se invece vuoi TUTTO open allora la soluzione è solo una ma mi sembra che arriviamo al paranoico.LemonRe: Normale Apache e PHP nelle PA locali
- Scritto da: Lemon> > Peccato. In un bando per siti commissionati> > allesterno darei molto rilevanza alle soluzioni> > basate su software open, giusto per non dover> > dipendere un giorno> > da:> > - chi ha programmato il sito> > - chi ha programmato il framework> > - chi ha programmato il server> > Quando ti danno il sorgente della pagineE qui si tratta appunto di open source> e/o la> configurazione del server (che magari è pure tuo)Non sono stato chiaro: per "hi ha programmato il server" intendo ad esempio IIS: se Microsoft in questo caso domani decidesse di far pagare millemila euro per continuare ad aggiornarlo, io che mi sono legato a loro devo pagare o rifaccio tutto basato su unaltra tecnologia. Non posso fare un fork di IIS e sistemare le falle che si scopriranno per conto mio.Teo_Re: Normale Apache e PHP nelle PA locali
> Peccato. In un bando per siti commissionati> allesterno darei molto rilevanza alle soluzioni> basate su software open, giusto per non dover> dipendere un giorno> da:> - chi ha programmato il sitoCommissionato quindi per definizione ti devono dare il codice.> - chi ha programmato il framework> - chi ha programmato il serverInutile. Un prodotto del genere si compra e basta. O pensi davvero che a qualche cliente importi di avere il sorgente del server?nome e cognomeRe: Normale Apache e PHP nelle PA locali
- Scritto da: nome e cognome> > Peccato. In un bando per siti commissionati> > allesterno darei molto rilevanza alle soluzioni> > basate su software open, giusto per non dover> > dipendere un giorno> > da:> > - chi ha programmato il sito> > Commissionato quindi per definizione ti devono> dare il> codice.Esempio: il Comune commissiona un portale in cui inserire dei contenuti senza aver specificato i requisiti open.Lappaltatore lo realizza con un suo CMS propietario. Chi inserisce contenuti riesce a farlo e lappaltatore si tiene ben stretto il codice del CMS (diciamo anche giustamente secondo il loro).Il problema è quando scade il contratto: o si resta legati alla stessa ditta oppure sono guai (mi viene in mente un ente che ha dovuto rifare tutto da capo per rompere la dipendenza dalla ditta che alzava di volta in volta i costi). > > - chi ha programmato il framework> > - chi ha programmato il server> > Inutile. Un prodotto del genere si compra e> basta. O pensi davvero che a qualche cliente> importi di avere il sorgente del> server?Il sorgente del server no, ma sapere che se il server su cui baso un grosso progetto continuerà ad essere sviluppato (dalla stessa società o male che vada ci sia la possibilità che un altro gruppo lo faccia) credo che a chiunque mette i soldi debba importare.Teo_Re: Normale Apache e PHP nelle PA locali
contenuto non disponibileunaDuraLezioneTek Tank ...
... avrà anche creato un tool per effettuare i controlli ma ha mai provato a verificare il LORO sito Internet?http://validator.w3.org/check?uri=www.tektank.it76 Errori e 39 avvertimentiSpero solo che il loro tools sia migliore della loro stessa Home Page!XendorfScusate l'ignoranza...
Una cosa che mi sembra un po' contradditoria e che non capisco... come fa ad essere Apache il web server più diffuso tra le PA, mentre come linguaggio di scripting ASP.NET? A meno che non sia possibile far girare un sito fatto in ASP.NET su Apache (cosa che ignoro)tomaRe: Scusate l'ignoranza...
> A meno che non sia possibile far girare un sito> fatto in ASP.NET su Apache (cosa che> ignoro)Dovrebbe essere possibile con un modulo e mono.GuidoRe: Scusate l'ignoranza...
http://www.mono-project.com/ASP.NET- Scritto da: toma> Una cosa che mi sembra un po' contradditoria e> che non capisco... come fa ad essere Apache il> web server più diffuso tra le PA, mentre come> linguaggio di scripting ASP.NET?> > > A meno che non sia possibile far girare un sito> fatto in ASP.NET su Apache (cosa che> ignoro)The BishopRe: Scusate l'ignoranza...
- Scritto da: toma> Una cosa che mi sembra un po' contradditoria e> che non capisco... come fa ad essere Apache il> web server più diffuso tra le PA, mentre come> linguaggio di scripting ASP.NET?> > > A meno che non sia possibile far girare un sito> fatto in ASP.NET su Apache (cosa che> ignoro)Partiamo dal fatto ceh Asp.NET *non* è un linguaggio di scripting... :PCmq Apache è un webserver su cui poi possono girare diversi linguaggi lato server (php, python, java, etc).Per cui il 43% del market share di Apache è frazionato tra questi vari linguaggi.Mentre Asp.NET gira su IIS (anche su Mono, ma dubito che una PA metta su Apache e Mono...) che ha il 30% del mercato e tutto questo 30% probabilmente utilizza Asp.NET :)UbyRe: Scusate l'ignoranza...
- Scritto da: Uby> Cmq Apache è un webserver su cui poi possono> girare diversi linguaggi lato server (php,> python, java,> etc).Solo una precisazione: Java non gira sul webserver Apache ma sul Servlet container Tomcat di Apache.OrwellRe: Scusate l'ignoranza...
- Scritto da: toma> Una cosa che mi sembra un po' contradditoria e> che non capisco... come fa ad essere Apache il> web server più diffuso tra le PA, mentre come> linguaggio di scripting ASP.NET?> > > A meno che non sia possibile far girare un sito> fatto in ASP.NET su Apache (cosa che> ignoro)Semplicemente i siti che usano IIS usano al 100% asp, quelli con apache il solito frullato.nome e cognomeRe: Scusate l'ignoranza...
> Semplicemente i siti che usano IIS usano al 100%> asp, quelli con apache il solito> frullato.Ah si scusa se ho pensato di utilizzare un altro linguaggio per lo sviluppo web e scusa se uso apacheaZZXHTML falso
L'XHTML deve essere servito come application/xhtml+xml e non come text/html.Internet Explorer attualmente non lo supporta (ancora).L'XML dell'XHTML nostrano è invalido, fa schifo, non rispetta lo standard ed è spesso "transitional" che, detto in parole povere è il DOCTYPE per chi non ha voglia di leggersi le reccomendation o è incapace.H5N1Re: XHTML falso
e non solo da noi, credimichissà quante ne avrebbero da raccontare quelli di Google....il 90% dei siti web non segue gli standardpabloskiRe: XHTML falso
Da noi, però, è peggio :)H5N1Re: XHTML falso
al rogo?una sola parola....CSSvallo a chiedere ai poveracci che implementa millemila hack CSS per far andare i siti web su IEgli standard sono fondamentali per lo sviluppo della tecnologia, immagino se i cuscinetti non fossero standardizzati, vivremmo ancora in un'era pre-industrialepabloskiRe: XHTML falso
E difatti quando sviluppo un sito faccio in modo che IE6 vada in crash :)H5N1Re: XHTML falso
- Scritto da: H5N1> E difatti quando sviluppo un sito faccio in modo> che IE6 vada in crash> :)> ><> > oppure> > > Così mi risparmio rogne :Dlol non lo sapevo, crasha davvero miseramente! :o
IL_DEFLORAT ORERe: XHTML falso
...e non sono mai stati previsti (nè lo saranno) workaround o patch :)O meglio, Microsoft non se ne cura più e consiglia di aggiornare alla versione 7....per fortuna!H5N1Re: XHTML falso
Non è che se tutti hanno cattive abitudini bisogna cambiare le regole per andare incontro a queste cattive abitudini...Gli standard esistono per il lavoro e lo sviluppo, se uno si mette in testa di non seguirli avrà solo rogne, e tutti quelli che gli vanno dietro si beccheranno ancora più rogne!Al giorno d'oggi, a causa di IE, dopo che uno scrive una bella pagina pulita, semplice ed elegante, usando (X)HTML e CSS, alla fine si trova sempre a impasticciarla di truchi, hack e complicazioni varie perché la stessa pagina sia visibile correttamente da IE.In pratica, il 30% del tempo è speso a sviluppare le pagine, e il 70% del tempo è speso per adattarle a Internet Explorer. Se questo non è un freno allo sviluppo tecnologico...gerlosRe: XHTML falso
Fai come me e molti altri: aderisci al movimento anti-supporto-IE6 :)Come non è possibile?Lo facciamo già in molti:http://www.apple.com/mobileme/http://ryanfarley.com/blog/archive/2008/08/18/why-i-am-no-longer-supporting-ie6.aspxhttp://idroppedie6.com/http://perishablepress.com/press/2008/09/22/how-to-deal-with-ie-6-after-dropping-support/http://www.37signals.com/E vaff****o! :)H5N1Re: Asp.NET non è un linguaggio di scripting
vero, ma su Apache puoi usare solo Perl con mod_asppabloskiRe: Asp.NET non è un linguaggio di scripting
Perché Tomcat è un gatto di nome TomCaribe 1999Re: Asp.NET non è un linguaggio di scripting
- Scritto da: Caribe 1999> Perché Tomcat è un gatto di nome Tome quindi???Tomcat è un'implementazione delle JSP, che diavolo c'entra con ASP?pabloskil'eleganza di ruby on rails
Apache è un carro armato php da i brividi cosi come ASP.NETio da 2 anni sviluppo applicativi medio grandi con ruby on railsil webserver è nginx + mongrel_clusteril deploy lo faccio con capistrano e con 2 comandi posso aggiornare tutta l'architettura senza un minimo problema.è un vero peccato che questi studi non citano mai le tecnologie emergenti che stannoalla base di progetti innovativi e che hanno portato una ventata di aria fresca alla cosidettaWEB 2.0.ILDISTRUGGI TORERe: l'eleganza di ruby on rails
- Scritto da: ILDISTRUGGI TORE> io da 2 anni sviluppo applicativi medio grandi> con ruby on> rails> il webserver è nginx + mongrel_cluster> il deploy lo faccio con capistrano > e con 2 comandi posso aggiornare tutta> l'architettura senza un minimo> problema.Ho iniziato a studiarmelo e giocarci per piccoli progetti. Sì, è davvero avanti :-)Teo_Re: l'eleganza di ruby on rails
ma le performance? fino a qualche anno fa si parlava di performance molto al di sotto di PHP e socipabloskiRe: l'eleganza di ruby on rails
- Scritto da: pabloski> ma le performance? fino a qualche anno fa si> parlava di performance molto al di sotto di PHP e> sociLe performance sono buone per dirti uno dei miei siti che fa 8000 accessi unici giornalieri sta su una macchina xseries 2gb di ram 6 mongrel_cluster da 90 MB ciascunoil carico della CPU è in media lo 0.3% 0.8% tempo di risposta 0.35 seccalcola che il database (mysql ) ha 38 tabelle e diverse query join abastanza complesse.probabilmente lo stesso progetto in php sarebbe leggermente piu veloce ma consideraanche, che una volta imparate le convenzioni usate dal framework tiri giu un prototipoin pochissimo tempo quello che recuperi poi lo sfrutti fin da subito per adottare le metodologie TDD (test driven development ) in questo modo hai la possibilità di mantenere una certa robustezza fondamentale nei casi dove per qualche ragione devi aggiungere delle features mesi dopo la messa in produzione.se ti piace ruby e il framewrok rails io ti consiglio di comprarti questi libriAdvaced Rails RecipesAgile web development wth railsThe rails wayILDISTRUGGI TORERe: l'eleganza di ruby on rails
Dipende da cosa usi, qui ad esempio Rails va meglio di Symfony ma peggio di Django:http://wiki.rubyonrails.org/rails/pages/Framework%20PerformanceA me Rails piace, l'ho usato in passato ma per necessità son dovuto tornare a PHP, ma ho cercato quanto di più simile alla sua impostazione e ho trovato CodeIgniter che trovo davvero interessante. Ciao :)...Re: l'eleganza di ruby on rails
Ma sai almeno di cosa stai parlando?Nome e cognomeRe: l'eleganza di ruby on rails
certo tutti i giorni ho a che fare con persone che usano ste cosetutta roba da fuffetti che si riempiono la bocca di belle parole, ma è gente che non sa la differenza tra un for e un while :)gia che per usare un linguaggio di scripting devi mettere su 3 framework la dice lunga...se c'è un bug da qualche parte, non saprai mai dove (così come non lo sapranno nemmeno gli autori del framework...)certo per chi fa giochetti può andare, chi fa roba seria deve sapere cosa fanno i suoi programmi e non lasciare tutto al caso...Re: l'eleganza di ruby on rails
ok ok abbiamo capito. lavori nell'ambito ma non sei lo sviluppatore di punta, ne' troppo preparato.aZZRe: l'eleganza di ruby on rails
Come fai a gestire il load balancing? Rails dava problemi da questo punto di vista, ad esempio leggi qua:http://www.ruby-forum.com/topic/107133adesso non so se è cambiato qualcosa perché è da un po' che non lo uso più....Re: l'eleganza di ruby on rails
- Scritto da: ...> Come fai a gestire il load balancing? Rails dava> problemi da questo punto di vista, ad esempio> leggi> qua:> > http://www.ruby-forum.com/topic/107133> > adesso non so se è cambiato qualcosa perché è da> un po' che non lo uso> più.si in effetti il proxy interno di nginx fa solo il round robin quindi puo capitare chese un mongrel è occupato e il proxy rimanda un'altra richiesta sullo stesso,questo ci mette piu tempo per processare la richiesta.Per ovviare a questo problema si utilizza questo plugin http://wiki.codemongers.com/NginxHttpUpstreamFairModuleILDISTRUGGI TORERe: l'eleganza di ruby on rails
Grazie! Se riprendo a programmare in Rails userò i consigli che hai scritto in questi post.. ciao! ;D...Re: l'eleganza di ruby on rails
Sicuramente ROR e' interessante, ma la mia paura e' sempre la stessa, e cioe' che un framework del genere copra facilmente il 90% dei fabbisogni, ma che quel 10% che io proprio ho bisogno mi costringe a salti mortali :)IMHO e' cosi' con tutti i grossi frameworks, ad un certo punto bisogna scendere a compromessi ...GiamboChe c'entra il confronto tra codifiche?
Non capisco che cosa c'entri, in questo articolo che leggendolo pare una classifica di musica o di film, che cosa c'entri il confronto tra ISO-8859-1 e UTF-8... Alla fine sono 2 codifiche, entrambe buone e lecite, soprattutto perché con ISO-8859-1 si possono rappresentare tutti i caratteri dell'Europa occidentale, che sono la gran parte di quelli che uno si aspetta di trovare in un sito di una PA italiana... a meno che uno sperduto comune dell'entroterra non decida di fare un sito che supporti anche il cirillico e il giapponese!Imho spesso si preferisce ISO-8859-1 a UTF-8 perché in media richiede meno memoria per memorizzare la stessa quantità di caratteri, cosa che per alcuni database può essere rilevante (crescendo le dimensioni le prestazioni diventano più critiche), e mi sembra giusto.Insomma, mi sembra che stupido citare in questa "classifica" la codifica usata insieme ad informazioni sull'accessibilità o su XHTML, che tutti quanti auspichiamo che migliorino.gerlosHERA
a) come fa questo tool a controllare automaticamente la rispondenza all'Allegato A del D.M. 8 Luglio 2005? Tutti gli addetti ai lavori sanno che sono necessarie verifiche "umane"b) cosa c'entra lo screenshot che riporta il grafico diviso in A, AA, e AAA? I livelli "A" sono proprio delle WCAG, non del suddetto Allegato AWilliam GhelfiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare