Skype è finalmente cosa di Microsoft: dopo alcuni mesi dal primo annuncio della storica acquisizione, Redmond annuncia di aver completato l’operazione dal valore di 8,5 miliardi di dollari. Gli utenti nemmeno se ne accorgeranno, rassicura Microsoft, mentre resta ancora qualche piccola revisione locale da superare per concludere formalmente il passaggio di consegne.
Incassato il via libera da parte delle organizzazioni antitrust statunitense ed europea, Microsoft ingloba Skype come sussidiaria in grado di operare autonomamente e con l’attuale CEO Tony Bates ad assumere il ruolo di presidente. Bates riferirà direttamente al CEO di Microsoft Steve Ballmer.
L’autonomia operativa porta come conseguenza il fatto che Skype potrà continuare a offrire gli attuali prodotti e software VoIP all’utenza, per le piattaforme Windows come per quelle concorrenti. Entrambe le società condivideranno però l’obiettivo di espandere la diffusione del VoIP su nuovi dispositivi.
Sul lungo periodo, Microsoft punta a servirsi di Skype per “trasformare le comunicazioni in tempo reale per i clienti consumer ed enterprise”: integrandone prima di tutti i servizi di telefonia telematica in maniera sistematica all’interno dell’ecosistema software e hardware di Redmond.
Alfonso Maruccia
-
quanta????
e che c'entra? quanta costruisce computer su commissione, devono essere i suoi clienti ( che mettono le macchine sul mercato ) ad avere le licenzepraticamente ballmer sta passando a casaccio ovunque e chiedendo il pizzo?il contraccolpo ovviamente ci sarà e sarà un crollo di reputazione per ms che porterà la sua fama sotto zerocollioneRe: quanta????
- Scritto da: collione> e che c'entra? quanta costruisce computer su> commissione, devono essere i suoi clienti ( che> mettono le macchine sul mercato ) ad avere le> licenze> > praticamente ballmer sta passando a casaccio> ovunque e chiedendo il> pizzo?> > il contraccolpo ovviamente ci sarà e sarà un> crollo di reputazione per ms che porterà la sua> fama sotto> zeroCome da 30 anni a questa parte... Ma lol!coccoRe: quanta????
beh molti si ritrovano sul computer il sistema (se conosco questa parola) con le finestre perchè hanno comprato un PC (anzi PICI) e gli va bene tanto per loro un computer e quel coso con il menu avvio, il desktop, il disegnino sul desktop (ovvero l'icona che se si sposta di un cm non sanno più che fare) per avviare il programma che usano, ovviamente navigamo con Internet Explorer anzi IE è internet...figurati se sanno chi è la Microsoft e quello che fa...enrikerRe: quanta????
certo nel mondo IT ms è odiata fino alla noia, tant'è che l'opensource si è principalmente diffuso per questo motivochi usa prodotto ms o è un incompetente o è costretto a farlo, altrimenti se c'è un'alternativa valida open, si usa quellacollioneRe: quanta????
Ma stai dicendo seriamente? Nell'IT cosa si usa scusa??Non so quali aziende tu abbia visto in Europa, ma sei veramente tanto tanto lontano dalla verità.Anzi...son proprio le aziende più grosse ad utilizzarlo visto che molto probabilmente lo rivendono pure gonfiando le tasche senza fare nulla.Se i firewall e qualche server continuano ad usare ancora distro Linux bisogna pure ringraziare. ALCUNE società stanno migrando, ma ALCUNE (pochissime) non mi sembra sia di un numero rilevante...Poi certo che se lavori in proprio da solo e monti solo server linux nei piccoli uffici è tutto un altro discorso. E' proprio nei desktop che si muove qualcosa, ovviamente non aziendali, ma sui server l'aria è stagnante e con WIndows Server 2008 R2 non han fatto che ridare fiducia ai vecchi utenti.Quello che ami o odi non interessa a nessuno, le aziende guardano fatturato e utile e se fai utile spendendo ZERO risorse e ZERO tempo i vertici non sono che contenti!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 ottobre 2011 21.22-----------------------------------------------------------kaiserxolRe: quanta????
- Scritto da: collione..> praticamente ballmer sta passando a casaccio> ovunque e chiedendo il> pizzo?.. se però incassa evidentemente qualche ragione (legale) dalla sua parte ci deve essere, non si tratta di pochi dollaripietroRe: quanta????
oppure le aziende coinvolte preferiscono pagare piuttosto che sprecare soldi in avvocati ( che faccio notare non sono aggratis )ad oggi un proXXXXX per violazione di copyright non sai quanto tempo richiederà e come andrà a finirela querelle apple-samsung non insegna nulla? a già, trattandosi di apple siamo pronti a dire che ha torto, se si tratta di ms ha sempre ragione giusto !?!collioneRe: quanta????
> la querelle apple-samsung non insegna nulla? a> già, trattandosi di apple siamo pronti a dire che> ha torto, se si tratta di ms ha sempre ragione> giusto> !?!La querelle samsung-apple insegna che se c'è anche una minima speranza di vincere le aziende ricorrono in tribunale. Se non lo fanno significa che il brevetto è solido.nome e cognomeRe: quanta????
Quindi secondo te sono tutti stupidi quelli che pagano? Mazza...un mondo fatto di scemi che regalano soldi in giro.Le leggi ci sono. Se non sta bene che cambino le leggi anzichè infrangerle. Il fatto che TUTTE le società coinvolte stiano pagando avrà un suo perchè.kaiserxolRe: quanta????
il perchè è semplice e cioè evitare di impelacarsi in ulteriori cause legalicollioneRe: quanta????
- Scritto da: collione> il perchè è semplice e cioè evitare di> impelacarsi in ulteriori cause> legaliQuesti chiedono il pizzo per il supporto al filesystem FAT. Credo che Google non aspetti altro che qualcuno provi ad installare Wincess 8, per scatenargli addosso un po' dei brevetti di Motorola. Vedremo poi quanti supporteranno ancora il FAT...JexxRe: quanta????
Bò...non so mica. Potrebbe anche essere, ma per ora rimango di questa idea. Tanto alla fine noi non sapremo mai nulla...forse fra 20 annikaiserxolRe: quanta????
- Scritto da: kaiserxol> Quindi secondo te sono tutti stupidi quelli che> pagano? Mazza...un mondo fatto di scemi che> regalano soldi in> giro.> Le leggi ci sono. Se non sta bene che cambino le> leggi anzichè infrangerle. Il fatto che TUTTE le> società coinvolte stiano pagando avrà un suo> perchè.e' gia sucXXXXX. SCO per es aveva chiesto a svariati big dei $$ per violazioni varie per l'uso di linux. E si sa' quanto fossero fondate le accuse di SCO (tant'e' che e' morta). Ma appunto ci sono voluti anni... i cacasotto o quelli che pensano di risparmiare pagando ora invece che pagare avvocati, sganciano subito.bubbaGoogle, se solo volesse,
l'OS se lo scriverebbe da ZERO in pochi mesi... non capisco cosa aspetta!AxelRe: Google, se solo volesse,
google farà di meglio.. aspetterà l'uscita dei nokia con windows.. e poi li seppellirà di richieste di denaro per violazione di brevetti motorola.. e motorola è quella che ne ha di più di brevetti per apparecchi mobili.. se ci si mette potrebbe essere un bel problema per gli altridexterRe: Google, se solo volesse,
e cosa risolverebbe? tanto ms c'ha sempre il brevetto sul doppio clickil problema è il sistema dei brevetti software, che è semplicemente ridicolocollioneRe: Google, se solo volesse,
a google che le frega? mica paga lei, paga chi implementa AndroidMeXRe: Google, se solo volesse,
- Scritto da: MeX> a google che le frega? mica paga lei, paga chi> implementa> AndroidGenio (come sempre)!Questa la mettiamo assieme a quella che "l' hardware che non ha senso brevettare"tucumcariRe: Google, se solo volesse,
Ma infatti Google si fa ben bene i fatti suoi guardando tutti che si scannano.kaiserxolRe: Google, se solo volesse,
- Scritto da: kaiserxol> Ma infatti Google si fa ben bene i fatti suoi> guardando tutti che si> scannano.Ma che dite? Il pericolo per Google è enorme, perché se non riesce a difendere i produttori dalle cause di Microsoft questi abbandoneranno Android. Ad ora, le uniche abbastanza sicure sembrano essere Motorola e SonyEricsson, probabilmente in virtù del cospicuo portafoglio brevettuale.Proprio per poter proteggere i vari Samsung, HTC eccetera Google si è comprata Motorola spendendo ben 12 milioni di dollari. In gioco c'è la sopravvivenza stessa di Android, che attualmente è il gioiello di Google.il signor rossiRe: Google, se solo volesse,
- Scritto da: MeX> a google che le frega? mica paga lei, paga chi> implementa> AndroidMica scema!ruppoloRe: Google, se solo volesse,
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: MeX> > a google che le frega? mica paga lei, paga> chi> > implementa> > Android> > Mica scema!piu furba di apple che denuncia taglieri e portauovoEgoRe: Google, se solo volesse,
- Scritto da: Axel> l'OS se lo scriverebbe da ZERO in pochi mesi...> non capisco cosa> aspetta!Prima cosa, i brevetti non sono necessariamente legati strettamente a Android, ma a alcune tecnologie (per esempio il file system FAT, che purtroppo sei costretto a supportare altrimenti la gente non potrebbe connettere il telefono al PC) e chissà cos'altro. Quindi anche scrivendo un OS da zero, probabilmente andresti a infrangere dei brevetti Microsoft.In secondo luogo, non credere che sia così facile scrivere un OS da zero... Android è un sistema complessissimo, ci sono in mezzo cose come il kernel di linux, Java e una valanga di tool linux per gestire networking, multimedia eccetera eccetera. Un conto è scrivere un'interfaccia, per quanto complessa, un conto è scrivere anche kernel e linguaggio di programmazione. Neppure Apple è stata in grado di farlo, tant'è che quando è passata a MacOS X non ha riscritto un bel niente da zero, ma ha preso un sistema unix e ci ha messo sopra l'interfaccia.il signor rossiRe: Google, se solo volesse,
- Scritto da: il signor rossi> (per esempio il file system FAT, che> purtroppo sei costretto a supportare altrimenti> la gente non potrebbe connettere il telefono al> PC)Potresti sempre distribuire un cd insieme allo smartphone con i driver per il file system ext4 e, di conseguenza, abbandonare FAT.DarwinRe: Google, se solo volesse,
L'1% degli utenti ne capirebbe l'uso...Si potrebbe accedere invece alle risorse tramite un microserver e un'interfaccia web (da far partire in automatico ;) )PieroRe: Google, se solo volesse,
- Scritto da: Darwin> Potresti sempre distribuire un cd insieme allo> smartphone con i driver per il file system ext4> e, di conseguenza, abbandonare> FAT.Non penso che ci sia di mezzo il brevetto sulla FAT. BTW a che cosa serve usare questa tecnologia per connettere il telefono al PC? Non ne ha proprio bisogno. Può servire solo per leggere le SD collegate al telefono.Zucca VuotaRe: Google, se solo volesse,
> In secondo luogo, non credere che sia così facile> scrivere un OS da zero... Android è un sistema> complessissimo, ci sono in mezzo cose come il> kernel di linux, Java e una valanga di tool linux> per gestire networking, multimedia eccetera> eccetera. Un conto è scrivere un'interfaccia, per> quanto complessa, un conto è scrivere anche> kernel e linguaggio di programmazione.Complesso cosa, dai su una distro linux qualunque con un kernel ad hoc.Non diciamo eresie.> > Neppure Apple è stata in grado di farlo, tant'è> che quando è passata a MacOS X non ha riscritto> un bel niente da zero, ma ha preso un sistema> unix e ci ha messo sopra> l'interfaccia.Cambia spacciatore, quella roba ti fa veramente male.Davvero.maxsixRe: Google, se solo volesse,
SO da zero significa NON Linux.Francesco_Holy87Re: Google, se solo volesse,
- Scritto da: maxsix> Complesso cosa, dai su una distro linux qualunque> con un kernel ad hoc. Non diciamo eresie.Ma basta, non ce la faccio più! :sFDGRe: Google, se solo volesse,
- Scritto da: il signor rossi> Neppure Apple è stata in grado di farlo, tant'è> che quando è passata a MacOS X non ha riscritto> un bel niente da zero, ma ha preso un sistema> unix e ci ha messo sopra> l'interfaccia.Ma tu sei fuori più di un balcone!!Ci sono decine di tecnologie che sono state riscritte, per portarle da OS classico a OS X! Così tante che alcune sono state portare solo sulle versioni successive di OS X!ruppoloRe: Google, se solo volesse,
Si, tutto quello che vuoi, ma il SO è Unix-like, e non è stato scritto da zero.grubboloRe: Google, se solo volesse,
- Scritto da: il signor rossi> Neppure Apple è stata in grado di farlo, tant'è> che quando è passata a MacOS X non ha riscritto> un bel niente da zero, ma ha preso un sistema> unix e ci ha messo sopra l'interfaccia.Anche questa è una banalizzazione.Comunque, questo è il "papà" di OS X: http://en.wikipedia.org/wiki/NeXTSTEPFDGRe: Google, se solo volesse,
- Scritto da: FDG> Anche questa è una banalizzazione.Ma quale banalizzazione? La pubblicità della Apple diceva "Unix dentro, Mac fuori".Ed è esattamente quello che ha detto il signor rossi: uno Unix con una nuova interfaccia schiaffata sopra > Comunque, questo è il "papà" di OS X:> http://en.wikipedia.org/wiki/NeXTSTEPda cui cito"a Unix-like operating system based on the Mach kernel, plus source code from BSD"Quindi? OSX è stato scritto da zero?No.E allora che rispondete a fare all'affermazione secondo cui nemmeno Apple ha scritto il suo S.O. da zero?grubboloRe: Google, se solo volesse,
- Scritto da: Axel> l'OS se lo scriverebbe da ZERO in pochi mesi...> non capisco cosa> aspetta!E certo, infatti Apple e Google, i loro so gli creano basandosi su linux e bsd, ma potrebbero crearlo in pochi mesi...... Ma capite qlcosa di informatica o scrivete qui perché il decorder di sky oggi non vi funziona?sgabeRe: Google, se solo volesse,
- Scritto da: sgabe> - Scritto da: Axel> > l'OS se lo scriverebbe da ZERO in pochi> mesi...> > non capisco cosa> > aspetta!> E certo, infatti Apple e Google, i loro so gli> creano basandosi su linux e bsd, ma potrebbero> crearlo in pochi mesi...... Ma capite qlcosa di> informatica o scrivete qui perché il decorder di> sky oggi non vi> funziona?Lol, quotodont feed the troll/dovellaRe: Google, se solo volesse,
Google per ora attende, dubito che un'azienda del calibro di Google spenda 12.5 mld di $ per acquistare Motorola perché Page quel giorno s'era svegliato con la frenesia dello shopping...In più non ha neanche fretta perchè anche se credo che ai vari samsung e HTC faccia piacere pagare il pizzo a MS, ma non per questo abbandoneranno android visti i miliardi che sta fruttando loro (è recente la notizia che la serie S dei galaxy ha venduto fin'ora 30 mln di devices top gamma).MettiuzRe: Google, se solo volesse,
- Scritto da: Axel> l'OS se lo scriverebbe da ZERO in pochi mesi...> non capisco cosa aspetta!A te che glielo proponi. Se ci vai ti danno pure il posto di Larry Page.FDGnon è un problema
Si grida disperati allo scandalo, ma pagare queste royalties non è un problema. Quale azienda non pagherebbe qualche royalty pur di vendere milioni e milioni di pezzi di un qualsiasi prodotto.Al contrario a preoccuparsi dovrebbe essere la società che prende le royalties perchè non riesce a vendere il proprio prodotto di quel segmento. Certo, paiono soldi facili e fatti senza sforzo, ma la società scivola inesorabilmente verso un futuro in cui non produce niente.PaoloRe: non è un problema
guadagnare senza produrre nulla...il sogno di ogni azienda :)ciccioRe: non è un problema
- Scritto da: ciccio> guadagnare senza produrre nulla...il sogno di> ogni azienda> :)Sempre a copiare da apple...nome e cognomeRe: non è un problema
- Scritto da: ciccio> guadagnare senza produrre nulla...il sogno di> ogni azienda> :)Anche il mio. Io però non ho capito come fare :)FDGIdeone sui brevetti
Qualcuno sa se qualcuno ha brevettato il brevetto, quindi chiedo le royalty a ogni detentore di brevetto per aver usato il brevetto.So' genio o no???Dopotutto sta' storia dei brevetti a casaccio è diventato un business autonomo, ciascuno ne ha migliaiate, chi brevetta l'acqua calda, chi l'aria fredda, tanto gli uffici preposti non vanno tanto per il sottile e poi si minacciano cause a chiunque e qualcuno molla perchè comunque difendersi costa una cifra e perchè gli acquirenti hanno paura di rogne.LiFregoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 ott 2011Ti potrebbe interessare