Secondo le rilevazioni di TeleGeography , il traffico generato sulla rete Skype da chiamate stabilite tra interlocutori in nazioni diverse cresce molto più velocemente di quello tradizionale sulle reti in rame. Il telefono col doppino resta ampiamente e saldamente al comando della classifica sui minuti complessivi in un anno, ma non si può non registrare la salute e il progresso del VoIP di Microsoft in rappresentanza della categoria. Una categoria che evidentemente non può non crescere se non a spese degli operatori tradizionali .

In totale gli utenti Skype sono rimasti attaccati alle cuffie per 214 miliardi di minuti nel 2013 , con una crescita del 36 per cento rispetto al 2012. Nello stesso periodo le conversazioni su rame sono cresciute del 7 per cento, assestandosi su 547 miliari di minuti. A questo ritmo ci vorrà poco a Skype per sopravanzare gli operatori tradizionali, anche considerato come ribadisce TeleGeography che si tratta solo della proverbiale punta dell’iceberg: le telefonate con il vecchio telefono sono minacciate su più fronti dal VoIP e da tutti gli altri servizi di chiamata, videochiamata e messaggistica che sono esplosi in questi anni grazie soprattutto all’avvento del mobile e degli smartphone.
Il vantaggio degli operatori di telefonia resta ampio: Facebook, che è la più grande piattaforma di conversazione in circolazione, vanta circa 1,2 miliardi di utenti, mentre le linee fisse installate sono più di 8 miliardi. Alla luce dei dati, tuttavia, la robusta scalata di Skype sta a dimostrare quanto spazio ci sia per la crescita dei cosiddetti OTT ( over the top ), ovvero quei servizi che utilizzano le reti di comunicazione come commodity per sostenere il proprio business. In altre parole , i margini di guadagno per gli operatori si andranno assottigliando, erosi dalle alternative più economiche garantite dal VoIP e non solo.
Non si tratta di una scelta priva di effetti collaterali per gli utenti. Se fino a poco tempo fa, infatti, si riteneva generalmente che le conversazioni svolte tramite Skype fossero più sicure e riservate rispetto alle altre, le notizie svelate da Edward Snowden e dal suo Datagate fanno pensare che il VoIP da solo non basti più a difendere la privacy . Inoltre, come da sua tradizione, Microsoft ha confermato che continuerà a rispettare le leggi di tutti i paesi in cui opera, qualunque esse siano: in Russia , ad esempio, è stata proposta una norma che obbligherà a conservare e mettere a disposizione della polizia gli ultimi 6 mesi di tutte le conversazioni svolte da account locali su questi servizi, ufficialmente per scopi di anti-terrorismo. Da Redmond hanno fatto sapere che, se la legge verrà approvata, la filiale locale di Microsoft non potrà fare altro che rispettarla.
Luca Annunziata
-
Un passo avanti
"il codice, basato su kernel Linux, è sviluppato indipendentemente e non sarà open source."ovvero: ora il cittadino cinese di turno non avrà più il sospetto che un governo straniero controlli il proprio dispositivo ma avrà la certezza che il proprio governo lo fa.In un certo senso è un passo avanti, in questo modo hai un controllore soltanto.DreikanRe: Un passo avanti
- Scritto da: Dreikan> In un certo senso è un passo avanti, in questo> modo hai un controllore> soltanto.e soprattutto hai delle certezze :Dcomunque la parte che mi piacerebbe approfondire è questa> "il codice, basato su kernel Linux, è sviluppato> indipendentemente e non sarà open> source."in pratica? un'opera derivata closed source? cioè in palese violazione della gpl?il governo cinese vuole mettersi contro tutti gli smanettoni del globo? gran bella mossa, non c'è che direcollioneRe: Un passo avanti
- Scritto da: collione> - Scritto da: Dreikan> > > In un certo senso è un passo avanti, in questo> > modo hai un controllore> > soltanto.> > e soprattutto hai delle certezze :D> > comunque la parte che mi piacerebbe approfondire> è> questa> > > "il codice, basato su kernel Linux, è sviluppato> > indipendentemente e non sarà open> > source."> > in pratica? un'opera derivata closed source? cioè> in palese violazione della> gpl?> > il governo cinese vuole mettersi contro tutti gli> smanettoni del globo? gran bella mossa, non c'è> che> direSecondo te chi ha scritto la frase in questione sa cosa significa "basato su kernel linux" (che implica forzatamente la compliancy con GNU) e capisce la differenza tra applicazione, interfaccia e kernel?Io non ci credo neppure se lo giura su una montagna di bibbie. ;)Alle cose che scrivono i "giornalisti" bisogna farci un minimo di "tara"... se li prendi alla lettera l'unica conclusione a cui puoi arrivare è che il 90% sono XXXXXXX il 9% leggende metropolitane (glielo ha raccontato il cugino che lo ha visto fare in casa della zia Lella) e l'1% (a stare larghi) ha una qualche (più o meno labile) relazione con i fatti.tucumcariRe: Un passo avanti
E non tiriamo in ballo Giggi er Trojone, almeno questa volta!tucumcariRe: Un passo avanti
- Scritto da: tucumcari> Alle cose che scrivono i "giornalisti" bisogna> farci un minimo di "tara"... se li prendi alla> lettera l'unica conclusione a cui puoi arrivare è> che il 90% sono XXXXXXX il 9% leggende> metropolitane (glielo ha raccontato il cugino che> lo ha visto fare in casa della zia Lella) e l'1%> (a stare larghi) ha una qualche (più o meno> labile) relazione con i fatti.hai appena tracciato il ritratto del tipico "scrittore di parole" di PI :D:D:D:D:DtucumcariRe: Un passo avanti
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: collione> > - Scritto da: Dreikan> > > > > In un certo senso è un passo avanti, in questo> > > modo hai un controllore> > > soltanto.> > > > e soprattutto hai delle certezze :D> > > > comunque la parte che mi piacerebbe approfondire> > è> > questa> > > > > "il codice, basato su kernel Linux, è> sviluppato> > > indipendentemente e non sarà open> > > source."> > > > in pratica? un'opera derivata closed source?> cioè> > in palese violazione della> > gpl?> > > > il governo cinese vuole mettersi contro tutti> gli> > smanettoni del globo? gran bella mossa, non c'è> > che> > dire> Secondo te chi ha scritto la frase in questione> sa cosa significa "basato su kernel linux" (che> implica forzatamente la compliancy con GNU) e> capisce la differenza tra applicazione,> interfaccia e> kernel?> Io non ci credo neppure se lo giura su una> montagna di> bibbie.> ;)> Alle cose che scrivono i "giornalisti" bisogna> farci un minimo di "tara"... se li prendi alla> lettera l'unica conclusione a cui puoi arrivare è> che il 90% sono XXXXXXX il 9% leggende> metropolitane (glielo ha raccontato il cugino che> lo ha visto fare in casa della zia Lella) e l'1%> (a stare larghi) ha una qualche (più o meno> labile) relazione con i> fatti.guarda che quelli di PI si XXXXXXXno se li sputtani cosi' apertamente....Re: Un passo avanti
- Scritto da: collione> - Scritto da: Dreikan> > > In un certo senso è un passo avanti, in questo> > modo hai un controllore> > soltanto.> > e soprattutto hai delle certezze :D> > comunque la parte che mi piacerebbe approfondire> è> questa> > > "il codice, basato su kernel Linux, è sviluppato> > indipendentemente e non sarà open> > source."> > in pratica? un'opera derivata closed source? cioè> in palese violazione della> gpl?> > il governo cinese vuole mettersi contro tutti gli> smanettoni del globo? gran bella mossa, non c'è> che> direstanno già tremando2014Re: Un passo avanti
farebbe bene a tremare, visto il flop dei loro precedenti os "open chiusi"ah, e dov'è finito il fork supersicuro di freebsd?collioneRe: Un passo avanti
- Scritto da: collione> - Scritto da: Dreikan> > > In un certo senso è un passo avanti, in questo> > modo hai un controllore> > soltanto.> > e soprattutto hai delle certezze :D> > comunque la parte che mi piacerebbe approfondire> è> questa> > > "il codice, basato su kernel Linux, è sviluppato> > indipendentemente e non sarà open> > source."> > in pratica? un'opera derivata closed source? cioè> in palese violazione della> gpl?> > il governo cinese vuole mettersi contro tutti gli> smanettoni del globo? gran bella mossa, non c'è> che> direPerché, cosa gliene frega ai cinesi di violare la gpl? Loro vìolano tutto e comunque, se porta loro vantaggi. Sono i migliori in fatto di crakceraggio, riusciranno benissimo a contrastare gli smanettoni del globo.gigiRe: Un passo avanti
- Scritto da: collione> - Scritto da: Dreikan > > In un certo senso è un passo avanti, in > > questo modo hai un controllore soltanto.> e soprattutto hai delle certezze :D > > comunque la parte che mi piacerebbe > > approfondire è questa "il codice, basato > > su kernel Linux, è sviluppato> > indipendentemente e non sarà open> > source."> in pratica? un'opera derivata closed source? > cioè in palese violazione della gpl?La gpl consente opere derivate e anche la non distribuzione dei sorgenti se questi sono utilizzati "ad uso interno o aziendale", se non ricordo male.> il governo cinese vuole mettersi contro > tutti gli smanettoni del globo? gran > bella mossa, non c'è che direkraneRe: Un passo avanti
Spioni e buoi dei paesi tuoi... :)iRobymah...
mah... purtroppo finiranno solo per sostituire le backdoor che sicuramente nsa ha nascosto nei blob binari del kernel vanilla di torvalds (*) con le backdoor del governo capitalista cinese...king volutionRe: mah...
- Scritto da: king volution> mah... purtroppo finiranno solo per sostituire le> backdoor che sicuramente nsa ha nascosto nei blob> binari del kernel vanilla di torvalds (*) con le> backdoor del governo capitalista> cinese...Quali blob binari???Ne hai bisogno (eventualmente) solo per il supporto di devices specifici e con parte dei driver e firmware proprietari.Se scegli quello che compri non è per nulla necessario nessun blob e decidi tu se compilarli e includerli o meno di per se il "vanilla kernel" non è compilato e non è in forma binaria (come in genere è in una "normale" distro, escluse gentoo e simili) i drivers possono esserlo e contenere blob (ripeto solo quelli che non hanno drivers open), ma appunto nessuno ti obbliga a comprare hardware "che ne ha bisogno" e quindi nessuno ti obbliga ad avere nessun blob. Basta scegliere.Per il governo cinese invece non c'è dubbio (anzi il contrario) che ci saranno backdoor.Ma anche quello nessuno ti può obbligare a usarlo.Non vedo dove sia il problema.Nel mio computer non c'è nulla che abbia bisogno dei blob quindi perchè dovrei usarli? dato che non c'è il tipo di hardware che li utilizzerebbe (eventualmente) quindi perchè mai dovrei preoccuparmi dei blob?Inoltre i blob non sono parte del kernel sono contenuti in dei moduli del kernel e qualcuno ( init e i seguenti step nella fattispecie) deve caricarli e (posto che tu li abbia e non è il mio caso) vengono caricati solo se vengono rilevati gli hardware che (eventualmente) li usano.Non è che li carica "la mano di dio" ne quella di "gandalf il grigio" e tanto meno quella della "NSA" dato che il loader dei moduli è appunto in sorgente.tucumcariRe: mah...
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: king volution> > mah... purtroppo finiranno solo per sostituire> le> > backdoor che sicuramente nsa ha nascosto nei> blob> > binari del kernel vanilla di torvalds (*) con le> > backdoor del governo capitalista> > cinese...> Quali blob binari???> Ne hai bisogno (eventualmente) solo per il> supporto di devices specifici e con parte dei> driver e firmware> proprietari.> Se scegli quello che compri non è per nulla> necessario nessun blob e decidi tu se compilarli> e includerli o meno di per se il "vanilla kernel"> non è compilato e non è in forma binaria (come in> genere è in una "normale" distro, escluse gentoo> e simili) i drivers possono esserlo e contenere> blob (ripeto solo quelli che non hanno drivers> open), ma appunto nessuno ti obbliga a comprare> hardware "che ne ha bisogno" e quindi nessuno ti> obbliga ad avere nessun blob.> > Basta scegliere.> Per il governo cinese invece non c'è dubbio (anzi> il contrario) che ci saranno> backdoor.> Ma anche quello nessuno ti può obbligare a usarlo.> Non vedo dove sia il problema.> Nel mio computer non c'è nulla che abbia bisogno> dei blob quindi perchè dovrei usarli? dato che> non c'è il tipo di hardware che li utilizzerebbe> (eventualmente) quindi perchè mai dovrei> preoccuparmi dei> blob?> Inoltre i blob non sono parte del kernel sono> contenuti in dei moduli del kernel e qualcuno> ( <b> init e i seguenti step </b> nella fattispecie)> deve caricarli e (posto che tu li abbia e non è> il mio caso) vengono caricati solo se vengono> rilevati gli hardware che (eventualmente) li> usano.> Non è che li carica "la mano di dio" ne quella di> "gandalf il grigio" e tanto meno quella della> "NSA" dato che il loader dei moduli è appunto in> sorgente.E se non bastesse ci sono i macachi e la natura matrigna, e persino i trolletti.tucumcariRe: mah...
- Scritto da: tucumcari> Inoltre i blob non sono parte del kernel sono> contenuti in dei moduli del kernel e qualcuno> ( <b> init e i seguenti step </b> nella fattispecie)> deve caricarli e (posto che tu li abbia e non è> il mio caso) vengono caricati solo se vengono> rilevati gli hardware che (eventualmente) li> usano.> Non è che li carica "la mano di dio" ne quella di> "gandalf il grigio" e tanto meno quella della> "NSA" dato che il loader dei moduli è appunto in> sorgente.te li da direttamente la intel precaricati nella cpu :D2014Re: mah...
Se ci sono blob dubbi, quasi sempre nel chip Wifi, oggi esistono mini router wifi che si collegano alla ethernet e prendono alimentazione da una USB.Sul mio desktop ho connesso così. Più che altro perché non trovo schede wifi performanti che mi vadano bene come dico io...[img]http://www.glitchexperts.com/wp-content/uploads/2012/08/miniWirelessrouter2.jpg[/img]Gli dai una connessione wifi ad una stampante, una console o uno smart tv che hanno solo la ethernet.iRobyRe: mah...
Carino il giochino della rana al 00:34 del secondo video! :Danverone99Si ma
Questi sono scopiazzamenti e XXXXXXX assortite.La vera innovazione è questahttp://www.osnews.com/story/27514/OSv_a_new_open_source_cloud_operating_systemhttp://www.osnews.com/story/27516/MirageOS_rise_of_the_virtual_library_operating_systemcollioneRe: Si ma
- Scritto da: collione> Questi sono scopiazzamenti e XXXXXXX assortite.> > La vera innovazione è questa> > http://www.osnews.com/story/27514/OSv_a_new_open_s> http://www.osnews.com/story/27516/MirageOS_rise_ofQuesto?http://www.ticalc.org/archives/files/fileinfo/139/13949.html:D2014Re: Si ma
ovviamente ti sei fermato agli screenshot, vero!?!è evidente che non hai capito una mazzacollioneRe: Si ma
non so perchè cancellano i miei commenti, ma ripeto "se ti fermi alla gui, vuol dire che non c'hai capito un tubo"va bene così, cara redazione?collioneRe: Si ma
- Scritto da: collione> non so perchè cancellano i miei commentihai provato a non farli tradurre da Google? :D2014Re: Si ma
- Scritto da: collione> non so perchè cancellano i miei commenti, ma> ripeto "se ti fermi alla gui, vuol dire che non> c'hai capito un> tubo"> Quale gui?2014Re: Si ma
Se ti fermi alla gui non vai lontano, me se non curi un minimo la gui non parti neanche.aphex_twinlinux con un orologio a led
chissà perché ma l'unica innovazione cinese che riesco a concepire è aggiungere un orologio a led sopra qualsiasi cosa.aldoSono spassosi sti cinesi
Non ultimo, i rappresentanti dell'Accademia Cinese delle Scienze ricordano come i sistemi operativi occidentali possano nascondere backdoor utili ai governi più impiccioni. COS interverrà a porvi rimedio.come mai aprendo la visualizzazione classica dei commenti sono stato rediretto a questa pagina? sono stati i cinesi?http://www.paddypower.it/?AFF_ID=10086061ehehehGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 17 01 2014
Ti potrebbe interessare