Lussemburgo – Il VoIP a portata di URL: il team di Skype , gettonatissimo sistema per comunicazione vocale, ha realizzato una toolbar per Internet Explorer. L’uso di questa barra permette di aprire con facilità i link “callto://” contenuti all’interno di pagine web, oltre ad fornire una scorciatoia per tenere sempre sotto controllo i propri contatti Skype.
Anche Skype Toolbar, come la maggior parte delle barre aggiuntive per browser, è in grado di velocizzare la ricerca di informazioni appoggiandosi a Google e Yahoo .
Il piccolo programma è compatibile con tutte le versioni del popolarissimo browser Microsoft a partire dalla 5.0 e permette l’ integrazione dei servizi offerti da Skype all’interno di IE. Il gadget, scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale, è ancora in fase beta e perciò presenta qualche piccolo problema.
Come nel caso di Skype for Smartphone , la giovane azienda che ha diffuso il VoIP in tutto il mondo pare prediligere, per introdurre le proprie novità, i software del gigante di Redmond, che le consentono di aggredire la parte più ampia del mercato contenendo gli investimenti in sviluppo. D’altra parte anche colossi come Google, che da tempo propongono una propria barra , non hanno dato la priorità alla realizzazione di versioni diverse da quelle per Internet Explorer su Windows.
Tommaso Lombardi
-
Uahahahahahahahahahhaha
(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)AnonimoBWAWAWAWAWAWAWAWAWAWAWA
Microsoft ha anche affermato che il Service Pack 2 ha reso Windows XP "15 volte più resistente ai virus". Bibo, ne sai qualcosa?TPKRe: BWAWAWAWAWAWAWAWAWAWAWA
- Scritto da: TPK> Microsoft ha anche affermato che il Service> Pack 2 ha reso Windows XP "15 volte più> resistente ai virus".> > Bibo, ne sai qualcosa?> Bella la stronzata dell'anno!AnonimoRe: BWAWAWAWAWAWAWAWAWAWAWA
- Scritto da: TPK> Microsoft ha anche affermato che il Service> Pack 2 ha reso Windows XP "15 volte più> resistente ai virus".> > Bibo, ne sai qualcosa?> Quindi non c'e' piu' bisogno di mettere un'anti-virus? Mi sa' che il sig. Norton e il sig. Mcafee (ignoro la sintassi corretta) siano sconvolti...AnonimoRe: BWAWAWAWAWAWAWAWAWAWAWA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TPK> > Microsoft ha anche affermato che il Service> > Pack 2 ha reso Windows XP "15 volte più> > resistente ai virus".> > > > Bibo, ne sai qualcosa?> > > > Quindi non c'e' piu' bisogno di mettere> un'anti-virus? Mi sa' che il sig. Norton e il> sig. Mcafee (ignoro la sintassi corretta) siano> sconvolti...quindi non c'è ragione che tu inizi ad usare il cervello...hai vissuto così bene nella tua beata ignoranza fino ad oggiAnonimoUno studio molto affidabile
Ma dai sono ridicoli! Uno studio sponsorizzato da Microzozz, e guarda caso il risultato cosa è?Winzozz piu sicuro di Linux!AHAHAHAHAHAHAnonimoRe: Uno studio molto affidabile
- Scritto da: Anonimo> Ma dai sono ridicoli! Uno studio sponsorizzato da> Microzozz, e guarda caso il risultato cosa è?> Winzozz piu sicuro di Linux!> AHAHAHAHAHAHvero, sono sicuramente più affidabili le chicchiere dei linari su pi che non uno stodio comissionato ad un'importante società specializzata.ridi, ridi.AnonimoRe: Uno studio molto affidabile
> vero, sono sicuramente più affidabili le> chicchiere dei linari su pi che non uno stodio> comissionato ad un'importante società> specializzata.> > ridi, ridi.sinceramente, mi fido di più dell'esperienza che di un'analisi dal risultato scontato (chiedere all'oste se il suo vino è buono...).mai provato linux vero?scoraggiato dalle prime difficoltà, vero? :DAnonimoRe: Uno studio molto affidabile
- Scritto da: Anonimo> > > vero, sono sicuramente più affidabili le> > chicchiere dei linari su pi che non uno stodio> > comissionato ad un'importante società> > specializzata.> > > > ridi, ridi.> > sinceramente, mi fido di più dell'esperienza che> di un'analisi dal risultato scontatoscontato solo se vuoi vederlo scontato.ma si sa il peggior cieco è chi non vuol vedere!fidati delle chiacchiere da forum se preferisci.sei disposto a tutto pur di non ascoltare la verità. (chiedere> all'oste se il suo vino è buono...).> > mai provato linux vero?> scoraggiato dalle prime difficoltà, vero? hai provato ha ragionare?scoraggiato dalle prime difficoltà, vero? > :DAnonimoRe: Uno studio molto affidabile
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma dai sono ridicoli! Uno studio sponsorizzato> da> > Microzozz, e guarda caso il risultato cosa è?> > Winzozz piu sicuro di Linux!> > AHAHAHAHAHAH> > vero, sono sicuramente più affidabili le> chicchiere dei linari su pi che non uno stodio> comissionato ad un'importante società> specializzata.> > ridi, ridi.Ma ti rendi conto che sono ridicoli e tu con questa affermazione ancora di più :)AnonimoRe: Uno studio molto affidabile
rotfl come lo studio xbox é meglio di ps3 di major nelson :D :D :DAnonimoMa dai?
Sebbene ammetta che lo studio è stato voluto e finanziato da Microsoft, la società di analisi americana afferma che "i risultati sono oggettivi" e che "il nostro scopo è fare analisi basati su fatti, non speculazioni".:DAnonimoPoco da ridere: dubbio vs dogma
Davvero il fatto che la ricerca sia stata commissionata anche da MS la rende non attendibile al 100%. Perdiana, almeno un po' di credito, nel dubbio, si può dare. Ecco: un po' di ragionevole dubbio, il vero sale della scienza. Invece niente: il dogma (in questo caso linaro, ma è il principio che conta) sembra prevalere sempre.flamerRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
Vediamo quanto ci mettono i linari cantinari a scatenarsi.AnonimoRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
- Scritto da: Anonimo> Vediamo quanto ci mettono i linari cantinari a> scatenarsi.Non mi voglio scatenare, ma io non ci lavoro in cantina.Tu lavori almeno?AranBanjoRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
- Scritto da: flamer> Davvero il fatto che la ricerca sia stata> commissionata anche da MS la rende non> attendibile al 100%. Perdiana, almeno un po' di> credito, nel dubbio, si può dare. Ecco: un po' di> ragionevole dubbio, il vero sale della scienza.> Invece niente: il dogma (in questo caso linaro,> ma è il principio che conta) sembra prevalere> sempre.Qualcuno diceva che se ripeti una bugia molte volte...AnonimoRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
Ecco: mancava il comunistaAnonimoRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: flamer> > Davvero il fatto che la ricerca sia stata> > commissionata anche da MS la rende non> > attendibile al 100%. Perdiana, almeno un po' di> > credito, nel dubbio, si può dare. Ecco: un po'> di> > ragionevole dubbio, il vero sale della scienza.> > Invece niente: il dogma (in questo caso linaro,> > ma è il principio che conta) sembra prevalere> > sempre.> > Qualcuno diceva che se ripeti una bugia molte> volte...Qualcuno c'è diventato presidente del consiglio con sta storia, lo sapevi?AnonimoRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
qualcun'altro si è comprato la barca a velacon i miei e i tuoi soldi lo sapevi?AnonimoRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
- Scritto da: flamer> Davvero il fatto che la ricerca sia stata> commissionata anche da MS la rende non> attendibile al 100%. Perdiana, almeno un po' di> credito, nel dubbio, si può dare. Ecco: un po' di> ragionevole dubbio, il vero sale della scienza.> Invece niente: il dogma (in questo caso linaro,> ma è il principio che conta) sembra prevalere> sempre.tanto vale dare un po' di credito a chi la pensa al contrario allora...AnonimoRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
Esatto, ma vallo a dire ai linari cantinariAnonimoRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
- Scritto da: Anonimo> Esatto, ma vallo a dire ai linari cantinariio dicevo dar ragione a loro... :)AnonimoRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
- Scritto da: flamer> Davvero il fatto che la ricerca sia stata> commissionata anche da MS la rende non> attendibile al 100%. Perdiana, almeno un po' di> credito, nel dubbio, si può dare. Ecco: un po' di> ragionevole dubbio, il vero sale della scienza.> Invece niente: il dogma (in questo caso linaro,> ma è il principio che conta) sembra prevalere> sempre.E come dogma non può essere messo in discussione PUNTOgian_dRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
- Scritto da: flamer> Davvero il fatto che la ricerca sia stata> commissionata anche da MS la rende non> attendibile al 100%. Perdiana, almeno un po' di> credito, nel dubbio, si può dare. Ecco: un po' di> ragionevole dubbio, il vero sale della scienza.> Invece niente: il dogma (in questo caso linaro,> ma è il principio che conta) sembra prevalere> sempre.è proprio per il ragionevole dubbio che hai citato che un utente qualsiasi (anche non linux) può pensare che non ci sia attendibilità ;) E quando si nomina la scienza forse sarebbe il caso di conoscere almeno i principi della logica ;)con simpatia :)barbaneraRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
- Scritto da: flamer> Davvero il fatto che la ricerca sia stata> commissionata anche da MS la rende non> attendibile al 100%. Perdiana, almeno un po' di> credito, nel dubbio, si può dare. Ecco: un po' di> ragionevole dubbio, il vero sale della scienza.> Invece niente: il dogma (in questo caso linaro,> ma è il principio che conta) sembra prevalere> sempre.Ragionevole dubbio?Qui si parla di sicurezza informatica non di assolvere o condannare una persona per un reato.Come è stato svolto lo studio?Come mai le patch mensili di Windows sono così sollecite?Che tipo di vulnerabilita' sono state scoperte?In che ambito?Quale parti del codice sono state esaminate?Le eventuali patch hanno causato crash nei sistemi?ecc...Altro che ragionevole dubbio.Queste inchieste, commissionate da parti in causa, non sono credibili in partenza.Non entro nel merito della sicurezza di Win o di Linux, vorrei solamente che tali analisi fossero compiute con criteri certi e pubblici e facilmente identificabili.GrunchAnonimoRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
From Jen 2002 to Nov 2002 these were the number of security advisories issued (fonte ISS -X Data):Debian: 124Mandrak: 86Red Hat 7.2: 87Sun Solaris: 68Windows 2000 Server: 36Windows XP Pro: 28CERT advisories:SUN OS:12Red Hat Linux:9Microsoft:4Non sarei così frettoloso a dire che questo ultimo studio dice solo cazzate ;)AnonimoRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
- Scritto da: Anonimo> From Jen 2002 to Nov 2002 these were the> number of security advisories issued (fonte ISS> -X Data):> Debian: 124> Mandrak: 86> Red Hat 7.2: 87> Sun Solaris: 68> Windows 2000 Server: 36> Windows XP Pro: 28> > > CERT advisories:> SUN OS:12> Red Hat Linux:9> Microsoft:4> > Invece non hanno capito una sega!Le vari distribuzioni linux includono centinaia di SW non si può fare un confronto con Winsux dove i prodotti ad essere affetti sono sempre i soliti! Sono ridicoli!AnonimoRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
- Scritto da: Anonimo> From Jen 2002 to Nov 2002 these were the> number of security advisories issued (fonte ISS> -X Data):> Debian: 124> Mandrak: 86> Red Hat 7.2: 87> Sun Solaris: 68> Windows 2000 Server: 36> Windows XP Pro: 28> > > CERT advisories:> SUN OS:12> Red Hat Linux:9> Microsoft:4> > > Non sarei così frettoloso a dire che questo> ultimo studio dice solo cazzate ;)Per cortesia mi dai anche il rapporto pacchetti installabili/vulnerabilità scoperte.Credo che in debian main ci stiano oltre 500 pacchettirispetto ai meno di 50 che stanno XP.E la proporzione cambia.AnonimoRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
- Scritto da: flamer> Davvero il fatto che la ricerca sia stata> commissionata anche da MS la rende non> attendibile al 100%. Perdiana, almeno un po' di> credito, nel dubbio, si può dare. Ecco: un po' di> ragionevole dubbio, il vero sale della scienza.> Invece niente: il dogma (in questo caso linaro,> ma è il principio che conta) sembra prevalere> sempre.la ricerca non sarebbe stata attendile anche se fosse stata fatta da qualche società legata a un qualsiasi distributore di linuxTi rigiro la domanda: qualche ragionevole dubbio sull'attendibilità di questa ricerca no??AnonimoRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
- Scritto da: flamer> Davvero il fatto che la ricerca sia stata> commissionata anche da MS la rende non> attendibile al 100%. decisamente si, gli interessi economici in ballo sono troppi.> Perdiana, almeno un po' di> credito, nel dubbio, si può dare. Ecco: un po' di> ragionevole dubbio, il vero sale della scienza.il ragionevole dubbio è il sale della curiosità, la scienza si basa su dimostrazioni supportate dalla logica.> Invece niente: il dogma (in questo caso linaro,> ma è il principio che conta) sembra prevalere> sempre.il dogma che si diffonde è nelle pubblicità M$...AnonimoRe: Poco da ridere: dubbio vs dogma
Sì però attenzione a non fare del dubbio un dogma!!Anonimonon fate questi studi
se si dovesse davvero scoprire che windows è più sicuro cosa resterebbe ai linari?è una specie in estinzione, vanno protettiAnonimoRe: non fate questi studi
- Scritto da: Anonimo> se si dovesse davvero scoprire che windows è più> sicuro cosa resterebbe ai linari?> è una specie in estinzione, vanno protettiSe si scoprisse una cosa del genere allora potrebbe trattarsi del 3° segreto di Fatima, che a questo punto non sarebbe stato svelato nella sua interezza...AnonimoRe: non fate questi studi
- Scritto da: Anonimo> se si dovesse davvero scoprire che windows è più> sicuro cosa resterebbe ai linari?> è una specie in estinzione, vanno protettiResterebbe il fatto che e' libero, e magari e' la cosa che interessa alla maggior parte della gente. Il fatto che sia libero e' oggettivo, vero? =)AnonimoRe: non fate questi studi
- Scritto da: Anonimo> se si dovesse davvero scoprire che windows è più> sicuro cosa resterebbe ai linari?Qualche soldo in tasca in più> è una specie in estinzione, vanno protettigrazie, tu si che ci capisci ;-)gian_dSql Server + sicuro?
Sql Slammer me lo sono sognato allora?AnonimoRe: Sql Server + sicuro?
- Scritto da: Anonimo> Sql Slammer me lo sono sognato allora?e perche? SQLhell che ha messo in ginocchio tutte le poste italiane, no?AnonimoRe: Sql Server + sicuro?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sql Slammer me lo sono sognato allora?> > e perche? SQLhell che ha messo in ginocchio tutte> le poste italiane, no?sono la stessa cosa, informarsi no?AnonimoRe: Sql Server + sicuro?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Sql Slammer me lo sono sognato allora?> > > > e perche? SQLhell che ha messo in ginocchio> tutte> > le poste italiane, no?> > sono la stessa cosa, informarsi no?E SQLo?L'ha scatenato Guzzanti, mi pare!AnonimoSecondo me è vero
Stamattina ho visto un asino volaregian_dRe: Secondo me è vero
- Scritto da: gian_d> Stamattina ho visto un asino volareE' il mio, e' scappato ieri sera!TPKRe: Secondo me è vero
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: gian_d> > Stamattina ho visto un asino volare> > E' il mio, e' scappato ieri sera!Hai disattivato il firewall di XP eh?Ora pedala :Dgian_dRe: Secondo me è vero
- Scritto da: gian_d> > - Scritto da: TPK> > > > - Scritto da: gian_d> > > Stamattina ho visto un asino volare> > > > E' il mio, e' scappato ieri sera!> > Hai disattivato il firewall di XP eh?> Ora pedala :DNo, ho 2000...Dici che dovrei upgradarmi? :oTPKRe: Secondo me è vero
150mila tra virus, trojan e malaware "compatibili" Windows...150000 : 15 = 10.000a Redmond sono ancora in alto mare.Come quando dicono che il vaccino x ridurrà di 5 volte l'incidenza della malattia y.Un caso su 200.000 diventa un caso su 1.000.000... Ogni anno abbiamo una probabilità su 8000 di morire in un incidente stradale...Potenza dei numeri: usati bene dicono tutto e il contrario di tutto...AnonimoRe: Secondo me è vero
Altra prospettiva:Un computer Windows collegato in rete si infetta mediamente in 12 minuti...12 x 15 = 180 minuti...Bella roba...AnonimoRe: Secondo me è vero
- Scritto da: gian_d> Stamattina ho visto un asino volarered hat ti mette le aliiiiiautololsathiaho commisionato uno studio
E' emerso che micragnoft.....spara caxxate 15 volte piu' di Vanna MarchifrogRe: ho commisionato uno studio
dove è la documentazione?AnonimoRe: ho commisionato uno studio
Perchè quella fatta da questa società la chiami documentazione? :| :| :| CiaoAnonimoRe: ho commisionato uno studio
- Scritto da: Anonimo> > Perchè quella fatta da questa società la chiami> documentazione? :| :| :|> si!e la tua?> Ciao>AnonimoRe: ho commisionato uno studio
- Scritto da: frog> E' emerso che micragnoft.....spara caxxate 15> volte piu' di Vanna Marchie a chi lo hai commisionato?si direbbe che tu li batti tutti e due messi insieme!AnonimoRe: ho commisionato uno studio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: frog> > E' emerso che micragnoft.....spara caxxate 15> > volte piu' di Vanna Marchi> > e a chi lo hai commisionato?> > si direbbe che tu li batti tutti e due messi> insieme!We.....questo prima del tuo intervento.....ora abbiamo un nuovo recordfrogdavvero un bel sistema...
contare le vulnerabilità (leggi: gli aggiornamenti) senza tener conto della gravità, di quanto tempo passa prima che vengano risolte, etc... magari contando per linux anche vulnerabilità di pacchetti che normalmente non si installano (avete idea di quanti software ci stanno su una distro di 1 dvd???)...gli analisti avranno dovuto faticare un bel po' per elaborare un sistema di valutazione tale da far risultare windows/mssql migliore, ma ce l'hanno fatta! : )e il cliente è soddisfatto!AnonimoRe: davvero un bel sistema...
Leggere prima di commentare invece no, vero? Se avessi letto la ricerca, avresti trovato la risposta a queste domande. Poi magari te ne saresti poste altre, che sarebbero state quelle veramente importanti e di cui non c'è traccia, ma tanto che vuoi che sia, sparare su MS è come sparare sulla Croce Rossa. MS è il male per definizione e quindi che bisogno c'è di esaminare quello che dichiara?AnonimoRe: davvero un bel sistema...
- Scritto da: Anonimo> sparare sulla Croce Rossa. MS è il male per> definizione e quindi che bisogno c'è di esaminare> quello che dichiara?Ma cosa c'è da esaminare?M$ paga una ditta esterna perchè provi se il suo sistema è migliore.L'azienda esterna si trova davanti al dilemma di dover essere pagata per tale ricerca e su che cosa ne sarà della sua reputazione e del suo onorario nel caso che risulti vincente il concorrente.Quindi rischio di non essere pagata per l'impiego di risorse e competenze, e rischio di non avere più commissionate ricerche se c'è il rischio che queste possano dare vincente la concorrenza...__Mr. MechanoMechanoRe: davvero un bel sistema...
> Ma cosa c'è da esaminare?> > M$ paga una ditta esterna perchè provi se il suo> sistema è migliore.> Semplicemente MS come tutte le altre ditte al mondo non rende pubbliche le ricerche dalle quali avrebbe cattiva pubblicità. Se poi conosci qualche azienda che lo ha fatto dacci il link e ti porgo le mie sentite scuse.AnonimoRe: davvero un bel sistema...
- Scritto da: Anonimo> gli analisti avranno dovuto faticare un bel po'> per elaborare un sistema di valutazione tale da> far risultare windows/mssql migliore, ma ce> l'hanno fatta! : )Come dicevo in un altro intervento:"Thompson said he and Ford developed the methodology on their own and submitted a proposal to Microsoft last year"Sono i ricercatori che sono andati a cercare la Microsoft, non il contrario :D !Giambocioe' ..
http://secunia.com/product/7/http://secunia.com/product/8/http://secunia.com/product/404/http://secunia.com/product/3387/e ho detto tutto , come diceva toto' .AnonimoRe: cioe' ..
Latest Secunia Security Advisories2005-07-11-Gentoo update for phpwebsite-Debian update for hteditor-Gentoo update for acroread-Debian update for fuse-Trustix update for zlib-SPiD "lang_path" File Inclusion Vulnerability-Bugzilla Two Information Disclosure Vulnerabilities-AIX ftpd Unspecified Denial of Service Vulnerability-Red Hat update for Adobe Acrobat Reader-SUSE update for php/pear XML::RPC-Slackware update for zlib-DownloadProtect "file" Disclosure of Sensitive Information-Debian update for drupal-phpWebSite PEAR XML_RPC PHP Code Execution-Debian update for ettercapAnonimoRe: cioe' ..
- Scritto da: Anonimo> Latest Secunia Security Advisories> > 2005-07-11> -Gentoo update for phpwebsite> -Debian update for hteditor> -Gentoo update for acroread> -Debian update for fuse> -Trustix update for zlib> -SPiD "lang_path" File Inclusion Vulnerability> -Bugzilla Two Information Disclosure> Vulnerabilities> -AIX ftpd Unspecified Denial of Service> Vulnerability> -Red Hat update for Adobe Acrobat Reader> -SUSE update for php/pear XML::RPC> -Slackware update for zlib> -DownloadProtect "file" Disclosure of Sensitive> Information> -Debian update for drupal> -phpWebSite PEAR XML_RPC PHP Code Execution> -Debian update for ettercapIl solito babbeo che non ha capito una sega.Incolla il solito link preso da Secunia senza capire cosa è scritto.Guarda caso hai incollato prodotti multi piattaforma come vari prodotti PHP che sono usati anche su Wincess.E poi, non si possono paragonare le centinaia di prodotti inclusi in una distribuzione linux con i soliti "due" prodotti inclusi nell'installazione di Winsux che sono i soliti ad avere sempre problemi ogni mese!AnonimoRe: cioe' ..
- Scritto da: Anonimo> http://secunia.com/product/7/> http://secunia.com/product/8/> http://secunia.com/product/404/> http://secunia.com/product/3387/> e ho detto tutto , come diceva toto' .A me piace parecchio PostgreSQL.PostgreSQL 8http://secunia.com/product/4587/PostgreSQL 7http://secunia.com/product/506/puntomediaticovoi linari che prove avete
qui almeno c'è uno studio, e voi?ah dimenticavo, lavorare per linux non offre soldi per pagare uno studioAnonimoRe: voi linari che prove avete
uno studio di microsoft....quindi di parte...quindi inutile e inaffidabile.AnonimoRe: voi linari che prove avete
- Scritto da: Anonimo> qui almeno c'è uno studio, e voi?> ah dimenticavo, lavorare per linux non offre> soldi per pagare uno studiolo dice la mia mamma! :)mi fido più di lei che di ms. :)AnonimoRe: voi linari che prove avete
- Scritto da: Anonimo> qui almeno c'è uno studio, e voi?> ah dimenticavo, lavorare per linux non offre> soldi per pagare uno studioChe discorsi!!!!Come se Berlusconi commissionasse uno studio sul suo indice di popolarità e ne uscisse il risultato che è popolarissimo tra il 97% della popolazione.Ovviamente uno studio indipendente.GrunchAnonimoRe: voi linari che prove avete
- Scritto da: Anonimo> qui almeno c'è uno studio, e voi?nessuna prova, mi basta quello che succedeva in questo piccì quando c'era il wincozzo e quello che succede ora che c'è il linozzo> ah dimenticavo, lavorare per linux ti> permette di rubare abbastanza> soldi per pagare uno studiogian_dRe: voi linari che prove avete
- Scritto da: Anonimo> qui almeno c'è uno studio, e voi?> ah dimenticavo, lavorare per linux non offre> soldi per pagare uno studiola differenza tra un utente linux e un utente windows è che l'utente linux ha già provato abbondantemente windows.L'utente windows ancora non ha provato linux ;)barbaneraRe: voi linari che prove avete
> > la differenza tra un utente linux e un utente> windows è che l'utente linux ha già provato> abbondantemente windows.> L'utente windows ancora non ha provato linux ;)quando un utente windows incontra un utente linux... l'utente windows è un utente morto! :)AnonimoRe: voi linari che prove avete
- Scritto da: Anonimo> > > > > > la differenza tra un utente linux e un utente> > windows è che l'utente linux ha già provato> > abbondantemente windows.> > L'utente windows ancora non ha provato linux ;)> > quando un utente windows incontra un utente> linux... l'utente windows è un utente morto! :)Gli utenti si dividono in due categorie: chi ha windows e chi ricompila il kernel. Tu ricompili il kernel!TPKRe: voi linari che prove avete
- Scritto da: barbanera> la differenza tra un utente linux e un utente> windows è che l'utente linux ha già provato> abbondantemente windows.> L'utente windows ancora non ha provato linux ;)Verissimo.Questa cosa mi ricorda una battuta letta tempo fa, che faceva più o meno così:-------------------------------------------------Domanda:Per essere un buon sistemista devo per forza conoscere Unix ed odiare Windows?Risposta:La prima condizione è necessaria per poter controllare la macchina. La seconda è una naturale conseguenza della prima.--------------------------------------------------AnonimoRe: voi linari che prove avete
-> Questa cosa mi ricorda una battuta letta tempo> fa, che faceva più o meno così:> -------------------------------------------------> Domanda:> Per essere un buon sistemista devo per forza> conoscere Unix ed odiare Windows?> Risposta:> La prima condizione è necessaria per poter> controllare la macchina. La seconda è una> naturale conseguenza della prima.> --------------------------------------------------rotfl.... ma ma ma.... non sono tua madre!AnonimoRe: voi linari che prove avete
- Scritto da: barbanera> > - Scritto da: Anonimo> > qui almeno c'è uno studio, e voi?> > ah dimenticavo, lavorare per linux non offre> > soldi per pagare uno studio> > la differenza tra un utente linux e un utente> windows è che l'utente linux ha già provato> abbondantemente windows.> L'utente windows ancora non ha provato linux ;)ahaha, questa è buona... da come parli sembrerebbe che il sistema operativo fosse una qualche specie di droga da provare necessariamenteio comunque conosco sufficientemente linux per ammettere in modo obiettivo che linux è un cumulo di software inutile se non ai sistemisti più smanettoni, ma è tutta un'altra storiaAnonimoRe: voi linari che prove avete
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: barbanera> > > > - Scritto da: Anonimo> > > qui almeno c'è uno studio, e voi?> > > ah dimenticavo, lavorare per linux non offre> > > soldi per pagare uno studio> > > > la differenza tra un utente linux e un utente> > windows è che l'utente linux ha già provato> > abbondantemente windows.> > L'utente windows ancora non ha provato linux ;)> > ahaha, questa è buona... da come parli> sembrerebbe che il sistema operativo fosse una> qualche specie di droga da provare> necessariamente> > io comunque conosco sufficientemente linux per> ammettere in modo obiettivo che linux è un cumulo> di software inutile se non ai sistemisti più> smanettoni, ma è tutta un'altra storiaAmmesso (tutt'altro che concesso da come parli!) tu "conosca" Linux non conosci certo Windows!Non esiste un solo professionista che si occupi di sicurezza che non ti dica per prima cosa che "security" e' incompatibile con "obscurity"...E inoltre permettimi di dirti che solo chi non sa "smanetta" chi sa non ha alcun bisogno di "smanettare" gli basta lavorare! e ti assicuro che e' molto meno faticoso che "smanettare" ;-)AnonimoRe: voi linari che prove avete
- Scritto da: Anonimo> linux è un cumulo> di software inutile se non ai sistemisti più> smanettoni, ma è tutta un'altra storiabravo! infatti è proprio a loro che serve una macchina sicura! vedi che la risposta è dentro di te e basta solo cercarla? :)MasqueRe: voi linari che prove avete
> io comunque conosco sufficientemente linux per> ammettere in modo obiettivo che linux è un cumulo> di software inutile se non ai sistemisti più> smanettoni, ma è tutta un'altra storiaDipende da che cosa ti server il computer. A me in ufficio linux fa molto comodo.CiaoAnonimoRe: voi linari che prove avete
> ahaha, questa è buona... da come parli> sembrerebbe che il sistema operativo fosse una> qualche specie di droga da provare> necessariamentesinceramente non ho capito la tua affermazione, mi sembrava di essere stato molto chiaro."provare" non mi sembra un verbo ambiguo, non so se a te sembra così.> io comunque conosco sufficientemente linux per> ammettere in modo obiettivo che linux è un cumulo> di software inutile se non ai sistemisti più> smanettoni, ma è tutta un'altra storiaquando si fà una affermazione del genere si dovrebbe dare un minimo di spiegazione a corredo ;)mentre la mia affermaione è praticamente una tautologia, ti sfido a trovare una persona che usa linux attualmente che prima non abbia provato win ;)barbaneraRe: voi linari che prove avete
secunia?AnonimoRe: voi linari che prove avete
Per MS è un covo di sovversivi... :D CiaoAnonimoRe: voi linari che prove avete
- Scritto da: Anonimo> > > Per MS è un covo di sovversivi... :D> > > Ciaobasta andare su secunia per capire che linux è il mondo open source supera di gran lunga (e come densità) windows per ciò che riguarda le vulnerabilitàun altro esempio a vostro sfavore è zone-h (che per i linari è un covo di fascisti prezzolati)http://www.zone-h.orglinux ha in media l'80/90% dei defacement, eppure la sua diffusione è stimata intorno il 40% dei server webwindows (attualmente al 22% dei server) è generalmente al di sotto del 15% dei defacementcome spieghi tutto ciò?AnonimoRe: voi linari che prove avete
- Scritto da: Anonimo> qui almeno c'è uno studio, e voi?> ah dimenticavo, lavorare per linux non offre> soldi per pagare uno studioNeppure per pagare gli astroturfer...Comunque che prove abbiamo ? Quella che a te manca: l'esperienza !AnonimoRe: voi linari che prove avete
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > qui almeno c'è uno studio, e voi?> > ah dimenticavo, lavorare per linux non offre> > soldi per pagare uno studio> > Neppure per pagare gli astroturfer...> > Comunque che prove abbiamo ? Quella che a te> manca: l'esperienza !te la do io l'esperienzahttp://www.zone-h.orglinux è un COLABRODOOOOOOO !!!AnonimoRe: voi linari che prove avete
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > qui almeno c'è uno studio, e voi?> > > ah dimenticavo, lavorare per linux non offre> > > soldi per pagare uno studio> > > > Neppure per pagare gli astroturfer...> > > > Comunque che prove abbiamo ? Quella che a te> > manca: l'esperienza !> > te la do io l'esperienza> > http://www.zone-h.org> > linux è un COLABRODOOOOOOO !!!Se ti leggessi le ultime statistiche di zone-h, sapresti che la maggior parte dgli attacchi sfruttano vulnerabilità degli applicative web come PhPNuke, phpbb etc.. indipendentemente dall'OS o il webserver che ci gira.Il problema che non basta vedere che l'80% dei deface sono su linux, bisogna interpretare questi dati e non solo sparare cifre a cazzo.In questo caso, l'alta percentuale dei defacement che coinvolgono linux si può interpretare in un altro modo , ovvero che linux viene utilizzato alla grande come webserver da molti provider e chi fornisce servizi di hosting.Questo dato dovrebbe farti riflettere del perchè Linux sia preferito ad altri "OS" in certe applicazioni.AnonimoRe: voi linari che prove avete
- Scritto da: Anonimo> qui almeno c'è uno studio, e voi?> ah dimenticavo, lavorare per linux non offre> soldi per pagare uno studiohai 11-12 anni dai discorsi a pirla che faiAnonimoRe: voi linari che prove avete
Che il 60% e passa dei server su internet sceglie linux?Che lo sceglie la maggioranza dei supercomputer nella classifica top500?Che per quanto zio Bill strepiti esistono distro linux che hanno meno advisories di sicurezza pendenti dei suoi accrocchi (p. es Debian Stable) ?Che le falle di linux vengono tappate in meno tempo dalla scoperta?AnonimoRe: voi linari che prove avete
non è che il fatto che siano gratuiti centra qualcosa?AnonimoRe: voi linari che prove avete
- Scritto da: Anonimo> non è che il fatto che siano gratuiti centra> qualcosa?Non è il fatto che sono più adatti a fare certi lavori piuttosto che altri?Windows solo per il fatto di avere una GUI e processi inutili che ti ciuccia il 70% delle risorse CPU e memoria, dimostra che "forse" è piu adatto in altre applicazioni (desktop) pittosto che come server per qualche servizio di rete .AnonimoFacciamola noi una ricerca come si deve
Dai ricerchiamo che se installi postfix su slackware allora hai 33,3 gg che stai male mentre win 2003 con patch chiamata service pack perchè era troppo grossa ha 52,5 gg. Hai visto è meglio slack fa meno giorni di malattia. Ahahah hahSynkoRe: Facciamola noi una ricerca come si deve
- Scritto da: Synko>mentre> win 2003 con patch chiamata service pack perchè> era troppo grossaè una tua opinione o hai scorreggiato ?No sai.. è bello vedere chi non ha alcuna idea di cosa sia un service pack parlarne! Prima di dare fiato alla bocca e sparare idiozie di questo calibro faresti prima ad informarti.AnonimoRe: Facciamola noi una ricerca come si d
> è una tua opinione o hai scorreggiato ?> No sai.. è bello vedere chi non ha alcuna idea di> cosa sia un service pack parlarne! Prima di dare> fiato alla bocca e sparare idiozie di questo> calibro faresti prima ad informarti.tu non hai fornito informazioni, solo volgarita', in quanto ad aria stai messo bene, per il resto ti manca anche l'ironia.AnonimoRe: Facciamola noi una ricerca come si d
- Scritto da: Anonimo> > è una tua opinione o hai scorreggiato ?> > No sai.. è bello vedere chi non ha alcuna idea> di> > cosa sia un service pack parlarne! Prima di dare> > fiato alla bocca e sparare idiozie di questo> > calibro faresti prima ad informarti.> > tu non hai fornito informazioni, solo volgarita',> in quanto ad aria stai messo bene, per il resto> ti manca anche l'ironia.Lascia perdere i soliti winari frustati :)Affidarsi ad un test del genere, come chiedere all'oste se il vino è buono! RIDICOLI!Anonimodubbi e certezze
avete notato che gli unici studi che si fanno su linux vs windows riguardano solo la sicurezza? Il dubbio è solo li quindi, tutto il resto è scontato che è migliore per windows. Se a linux togli la sua sicurezza perde il 90% dell'interesseAnonimoRe: dubbi e certezze
no ,dato che windows (XP ,ma anche il 2003 non va molto meglio ) da quel punto di vista fa veramente schifo (non esiste sistema piu' bacato la mondo) allora i soldi della pubbliciata li spendono per dire : windows e' piu' sicuro !AnonimoRe: dubbi e certezze
carta cantaportami documenti, non articoli opinionisticiAnonimoRe: dubbi e certezze
potremmo dire la stessa cosa della società che ha effettuato lo studio di parte... che ne dici?godzillaRe: dubbi e certezze
- Scritto da: Anonimo> no ,dato che windows (XP ,ma anche il 2003 non> va molto meglio ) da quel punto di vista fa> veramente schifo (non esiste sistema piu' bacato> la mondo) allora i soldi della pubbliciata li> spendono per dire : windows e' piu' sicuro !Ti sbagli e' 15 volte più sicuroLOLAnonimoRe: dubbi e certezze
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > no ,dato che windows (XP ,ma anche il 2003 non> > va molto meglio ) da quel punto di vista fa> > veramente schifo (non esiste sistema piu' bacato> > la mondo) allora i soldi della pubbliciata li> > spendono per dire : windows e' piu' sicuro !> > Ti sbagli e' 15 volte più sicuro> LOLNel senso che al 16esimo tentativo si riesce a bucarlo? :)KaysiXAnonimoRe: dubbi e certezze
- Scritto da: Anonimo> avete notato che gli unici studi che si fanno su> linux vs windows riguardano solo la sicurezza? Il> dubbio è solo li quindi, tutto il resto è> scontato che è migliore per windows. Se a linux> togli la sua sicurezza perde il 90%> dell'interesseDimentichi il TCO, termine inventato da microsoft, e se non sbaglio c'era anche lo studio sull'indennizzo (indemnification) garantito dei prodotti microsoft...Sull'uptime non si azzardano ancora a fare confronti, se cerchi su google dovresti trovare qualche manager microsoft in cui afferma che 99.9% di uptime in un anno e' accettabile per loro e che cercare di aumentarlo (server *nix arrivano senza sforzo 99.999%) costerebbe troppo.AnonimoRe: dubbi e certezze
- Scritto da: Anonimo> Dimentichi il TCO, termine inventato da> microsoft, e se non sbaglio c'era anche lo studio> sull'indennizzo (indemnification) garantito dei> prodotti microsoft...Sai che a tal proposito Micro$oft con Winzozz XP ha introdotto uno splendido indennizzo di $5 in caso di danni e perdite di dati prezioni causati dai bug di WinXP.Metà dei quali se ne vanno per il carteggio e un paio di francobolli per richiedere il rimborso.__Mr. MechanoMechanoRe: dubbi e certezze
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > > Dimentichi il TCO, termine inventato da> > microsoft, e se non sbaglio c'era anche lo> studio> > sull'indennizzo (indemnification) garantito dei> > prodotti microsoft...> > Sai che a tal proposito Micro$oft con Winzozz XP> ha introdotto uno splendido indennizzo di $5 in> caso di danni e perdite di dati prezioni causati> dai bug di WinXP.> Metà dei quali se ne vanno per il carteggio e un> paio di francobolli per richiedere il rimborso.> Sul serio? Io ero rimasto alla licenza (eula) che diceva che qualsiasi danno, non rispondenza etc. etc. dei suoi prodotti non garantiva nessun rimborso (pero' mi sembrava che l'indennizzo fosse pari al costo per acquistare il software, un po' piu' dei $5)AnonimoRe: dubbi e certezze
> Sai che a tal proposito Micro$oft con Winzozz XP> ha introdotto uno splendido indennizzo di $5 in> caso di danni e perdite di dati prezioni causati> dai bug di WinXP.> Metà dei quali se ne vanno per il carteggio e un> paio di francobolli per richiedere il rimborso.> > __> Mr. Mechano>E dimmi tu che sei così informato che indennizzo principesco danno le versioni commerciali di L$nux,per intendeci quelle che si pagano.AnonimoRe: dubbi e certezze
> Dimentichi il TCO, termine inventato da> microsoft, e se non sbaglio c'era anche lo studio> sull'indennizzo (indemnification) garantito dei> prodotti microsoft...questo dove l'hai letto, sulla guida in linea di windows XP? Leggi qualcosa di serio prima di andare a dormire.Allo SMAU di qualche anno fa un dipendente M$ ebbe il coraggio di dirmi che il TCP/IP, l'avevano inventato loro... :|per maggiori informazioni sul TCO:http://en.wikipedia.org/wiki/Total_cost_of_ownershipAnonimoRe: dubbi e certezze
- Scritto da: Anonimo> avete notato che gli unici studi che si fanno su> linux vs windows riguardano solo la sicurezza? Il> dubbio è solo li quindi, tutto il resto è> scontato che è migliore per windows. Se a linux> togli la sua sicurezza perde il 90%> dell'interesseNella tua premessa affermi che vengono fatti dei studi di sicurezza su i due os.Nella conclusione affermi che win è migliore "per tutto il resto" dove sarebbe il nesso?Potrei dire la stessa identica cosa, ovvero che sui due os vengono fatti degli studi solo di sicurezza quindi linux è meglio per tutto il resto. dov'è il nesso?barbaneraRe: dubbi e certezze
- Scritto da: barbanera> Potrei dire la stessa identica cosa, ovvero che> sui due os vengono fatti degli studi solo di> sicurezza quindi linux è meglio per tutto il> resto. dov'è il nesso?Da qualche parte tra il Pannello di Controllo e le Risorse di Rete, mi sembra.Anonimonon sono risultati tanto stupidi
credete che le persone serie leggono solo ciò che è scritto su punto informatico? Si scaricano i documenti rilasciati e confrontano i dati con quelli provenienti da altre fonti. Mi sa che neanche sapete come sono scritti questi studi (forse vi pensate che sia il temino della maestra: "parlami di windows"). Quindi potete parlare quanto volete, dovete confutare quei dati, le vostre opinioni al momento valgono meno di zero, ci vogliono i fatti e per il momento sono dalla parte di windows.Prima di parlare perchè non leggete i risultati, vedrete che ci sono dati molto oggettivi.AnonimoRe: non sono risultati tanto stupidi
vedi il post che iniza con " cioe' " in questo forumAnonimoRe: non sono risultati tanto stupidi
- Scritto da: Anonimo> vedi il post che iniza con " cioe' " in questo> forum8)AnonimoRe: non sono risultati tanto stupidi
- Scritto da: Anonimo> credete che le persone serie leggono solo ciò che> è scritto su punto informatico? Si scaricano i> documenti rilasciati e confrontano i dati con> quelli provenienti da altre fonti. Mi sa che> neanche sapete come sono scritti questi studi> (forse vi pensate che sia il temino della> maestra: "parlami di windows"). > Quindi potete parlare quanto volete, dovete> confutare quei dati, le vostre opinioni al> momento valgono meno di zero, ci vogliono i fatti> e per il momento sono dalla parte di windows.> Prima di parlare perchè non leggete i risultati,> vedrete che ci sono dati molto oggettivi.perchè il sito richiede di inserire i propri dati personali? che bisogno c'è?barbaneraRe: non sono risultati tanto stupidi
dimenticavo signor Larry Finklesteinil governo usa questi dati per una congettura. Con questi dati potranno rintracciarti ovunque e lei non potrà combattere i ricchi e potenti. E' tutta una macchinazione governativa, stia attentoAnonimoRe: non sono risultati tanto stupidi
> > perchè il sito richiede di inserire i propri dati> personali? che bisogno c'è?In realtà si può scaricare il documento anche senza fornire i dati richiesti.AnonimoRe: non sono risultati tanto stupidi
- Scritto da: Anonimo> credete che le persone serie leggono solo ciò che> è scritto su punto informatico? Si scaricano i> documenti rilasciati e confrontano i dati con> quelli provenienti da altre fonti. Mi sa che> neanche sapete come sono scritti questi studi> (forse vi pensate che sia il temino della> maestra: "parlami di windows"). > Quindi potete parlare quanto volete, dovete> confutare quei dati, le vostre opinioni al> momento valgono meno di zero, ci vogliono i fatti> e per il momento sono dalla parte di windows.> Prima di parlare perchè non leggete i risultati,> vedrete che ci sono dati molto oggettivi.Ne ho letto diversi e nella maggior parte li ho trovati noiosi e troppo prolissi. In genere non si scaricano da Internet e sono privati, a meno che qualcuno non abbia gia' pagato quello studio e ha qualche interesse perche' venga divulgato (ricorda niente?)...AnonimoRe: non sono risultati tanto stupidi
i fatti> e per il momento sono dalla parte di windows.... concordo, per stare dalla parte di Windows bisogna proprio essere fatti... o pagati...L'esperienza degli amministratori non conta nulla, la storia degli ultimi anni neanche. Contano solo i sondaggi pagati da Microsoft... cazzo, bel modo di pensare... eh si, i sondaggi pagati da Microsoft per te sono FATTI, l'esperienza giornaliera di chi lavora sono supposizioni.Ma ti sei visto che tipo è Ballmer (o Ballmerd)? MonkeyMan è la persona giusta per guidare una mandria di imbecilli! Dai applaudi anche tu! Fai ballare la scimmia!Anonimoper maggiore sicurezza
io avrei installato una decina distro sulla macchina di test linux, tutte da 5+ cdrom, e poi avrei sommato i bug di tutti i pacchetti, dai giochi all'instant messaging :)AnonimoVolete uno studio serio?
Fatevelo in casa.Preparate due server.Uno con Windows QuelloCheVolete Server con su IIS e SQL Server attivi e funzionanti e mettetici un qualche tipo di contenuto. Qualunque cosa andrà bene, perché non verranno testate le performance ma solo la sicurezza. Attivate tutto quello che avete da attivare: antivirus, firewall, aggiornamenti automatici, insomma tutto quello che è necessario per garantire la sicurezza del vostro sistema. Mi raccomando fate le cose per bene: non installate roba inutile e disattivate tutti i servizi inutili. Solo quello che serve per avere un Server Microsoft funzionante e sicuro.FFFFFFFFatto (Giovanni Mucciaccia da Art Attack saluta con affetto i lettori di PI)Ok, adesso preparate un altro server.Questa volta metteteci su una distribuzione Linux. Quella che più vi piace. Quella che volete. Non è importante.Anche in questo caso installate solo quello che serve: Apache, MySQL e PHP, e poco altro. Niente GUI grazie. Per un server è inutile, e in questo caso potete scegliere di non installarla. Anche in questo caso abilitate tutto quello che vi servirà per garantire la sicurezza del vostro server: firewall e aggiornamenti automatici, ad esempio. Ah, un ultima cosa, dato che è possibile, ottimizzate anche il kernel, o se proprio non avete voglia e tempo di ricompilarvelo e riconfigurarvelo, perdete almeno un po' di tempo a configurare il caricamento dei moduli e degli script di avvio, eliminando tutto ciò che non serve.FFFFFFFFatto (ciao ciao Giovanni, i lettori di PI ti ringraziano per l'aiuto di questa sera)Bene adesso inizia lo studio serio. Prendete un cronometro e un calendario.Col primo misurate quanto tempo regge il vostro primo server approntato, prima che venga bucato e messo KO.Col secondo, misurate quanto tempo regge il secondo vostro server.Adesso avete il vostro personalissimo ed incontestabilissimo studio serio.Mi raccomando, non siate egoisti: pubblicatene i risultati.ATTENZIONE: per la misurazione del tempo relativo al secondo server potrebbero servire diversi calendari.AnonimoRe: Volete uno studio serio?
e potrebbero servire diversi calendari prima che l'administrator windows riesca a tirar su il server linux :)AnonimoRe: Volete uno studio serio?
Secondo il mio punto dipende da chi amministra i server e secondo ancora dal mio punto di vista il sistema operativo conta ben poco, conta più l'amministratore quindi penso che non si possano fare questi tipi di test e poi andare a conclusioni su cosa o su chi è più sicuro...AnonimoRe: Volete uno studio serio?
- Scritto da: Anonimo> Secondo il mio punto dipende da chi amministra i> server e secondo ancora dal mio punto di vista il> sistema operativo conta ben poco, conta più> l'amministratore quindi penso che non si possano> fare questi tipi di test e poi andare a> conclusioni su cosa o su chi è più sicuro...L'amministratore conta molto, ciò non toglie che parametri oggettivi per valutare la sicurezza di un S.O. ve ne sono.La sicurezza è qualcosa di effimero e temporaneo; basta uno 0-day ed anche il sistema operativo più sicuro al mondo può crollare istantaneamente. Ciò non implica comunque che certi S.O. sono più soggettidi altri all'apertura di nuove brecce; tanto per farti un esempio in Windows la superficie di attacco minima che puoi esporre (configurandolo nel modo migliore possibile) è SEMPRE e comunque superiore che in un qualsiasi sistema Unix parimenti ben configurato.Il non poter rinunciare all'installazione di componenti superflui come l'interfaccia grafica, molte librerie di sistema, Internet Exploder ecc.ecc. consentono ad un potenziale attaccante di scovare più semplicemente un baco. Capisci da te che se ho installato 1GB di software (installazione minima di un Web Server su W2K3) rispetto a soli 100MB (installazione normale di un Web Server su Debian), le probabilità di trovare un baco (considerando il software scritto con la stessa bontà) sono circa 10 volte superiori.Oltre a questo, un vantaggio indiscutibile di Linux (come di molti altri Unix) è che la superficie di attacco può essere ridotta ulteriormente compilando diversamente i programmi, applicando sistemi di sicurezza diversi (per esempio GrSecurity su Linux), ricompilando kernel su misura, utilizzando prodotti diversi che magari privilegiano la sicurezza rispetto alle performance per svolgere lo stesso compito, ecc.ecc.Dato che la sicurezza totale non si può raggiungere gli unici parametri su cui un sysadmin può agire sono la diminuzione della superficie di attacco e l'auditing del codice prima e del sistema poi. Su questi due punti, checché ne dicano le ricerche di mercato, Microsoft è indietro anni luce e non perché il prodotto in sè faccia schifo, ma solo perché vengono privilegiati aspetti quali la facilità di amministrazione, l'usabilità o la compatibilità con i giochi ed i DVD di "Biancaneve e i sette nani" rispetto alla possibilità di personalizzare il sistema.Purtroppo tutti questi parametri non vengono considerati nelle ricerche commissionate da M$ in quanto evidenziano troppo chiaramente i limiti che il S.O. di Redmond si porta dietro dai tempi di W9x.D'altronde chiunque si occupi di sicurezza è ben conscio di questi limiti fisici.THe_ZiPMaNRe: Volete uno studio serio?
ma per piacere !!!Basta andare sul sito di Secure Team (o similare)prendere dalla lista una dei bug di Linux (magari di kernel) o di una applicazione che ci gira sopra e pizzicare in giro per internet uno dei tanti exploit code.Boom... il Tuo linux è saltato in 5 minuti !!!Quello che dici sarebbe vero se Linux non avesse nessun bug di sicurezza: Ti senti proprio di fare un affermazione del genere ???Fammelo sapere che Ti smentisco link alla mano.AnonimoOT: io posso affermare... tu no...
- Scritto da: Anonimo> ma per piacere !!!> > Basta andare sul sito di Secure Team (o> similare)prendere dalla lista una dei bug di> Linux (magari di kernel) o di una applicazione> che ci gira sopra e pizzicare in giro per> internet uno dei tanti exploit code.> > Boom... il Tuo linux è saltato in 5 minuti !!!> > Quello che dici sarebbe vero se Linux non avesse> nessun bug di sicurezza: Ti senti proprio di fare> un affermazione del genere ???> > Fammelo sapere che Ti smentisco link alla mano.Lo so che mi intrometto e non c'entra un razzo...ma...visto che me l'hai messa su un piatto d'argento...io posso affermare che OS X server (che io uso) ad oggi non ha nessun bug di sicurezza aperto, mentre tu non puoi fare altrettanto con il tuo winzzoz...link alla mano...AnonimoRe: Volete uno studio serio?
- Scritto da: Anonimo> Fatevelo in casa.> > Preparate due server.> > Uno con Windows QuelloCheVolete Server con su IIS> e SQL Server attivi e funzionanti e mettetici un> qualche tipo di contenuto. Qualunque cosa andrà> bene, perché non verranno testate le performance> ma solo la sicurezza. Attivate tutto quello che> avete da attivare: antivirus, firewall,> aggiornamenti automatici, insomma tutto quello> che è necessario per garantire la sicurezza del> vostro sistema. Mi raccomando fate le cose per> bene: non installate roba inutile e disattivate> tutti i servizi inutili. Solo quello che serve> per avere un Server Microsoft funzionante e> sicuro.> > FFFFFFFFatto (Giovanni Mucciaccia da Art Attack> saluta con affetto i lettori di PI)> > Ok, adesso preparate un altro server.> Questa volta metteteci su una distribuzione> Linux. Quella che più vi piace. Quella che> volete. Non è importante.> Anche in questo caso installate solo quello che> serve: Apache, MySQL e PHP, e poco altro. Niente> GUI grazie. Per un server è inutile, e in questo> caso potete scegliere di non installarla. Anche> in questo caso abilitate tutto quello che vi> servirà per garantire la sicurezza del vostro> server: firewall e aggiornamenti automatici, ad> esempio. Ah, un ultima cosa, dato che è> possibile, ottimizzate anche il kernel, o se> proprio non avete voglia e tempo di> ricompilarvelo e riconfigurarvelo, perdete almeno> un po' di tempo a configurare il caricamento dei> moduli e degli script di avvio, eliminando tutto> ciò che non serve.> > FFFFFFFFatto (ciao ciao Giovanni, i lettori di PI> ti ringraziano per l'aiuto di questa sera)> > Bene adesso inizia lo studio serio. Prendete un> cronometro e un calendario.> > Col primo misurate quanto tempo regge il vostro> primo server approntato, prima che venga bucato e> messo KO.> > Col secondo, misurate quanto tempo regge il> secondo vostro server.> > Adesso avete il vostro personalissimo ed> incontestabilissimo studio serio.> Mi raccomando, non siate egoisti: pubblicatene i> risultati.> > > > > > > > > > > > > > ATTENZIONE: per la misurazione del tempo relativo> al secondo server potrebbero servire diversi> calendari.Questo fa capire come i linuxiani siano proprio di coccio e nn usino il cervello....Quale server viene bucato prima?? logico quello Windows, ma non xkè sia meno sicuro, ma solo xkè piu conosciuto e piu facilmente preda degli hackerInoltre se lo aggiorni x bene in quello windows nn si entra, se qlcuno entra è solo colpa dell'amministratorePer concludere, cercati nei PI di qlke anno fa quante universita americane con linux son state costrette a formattare causa pirati informatici che si erano intrufolati....Linux piu sicuro??? no solo meno bersagliato...STOP