Tony Bates, 43enne ex-vicepresidente di Cisco, dal prossimo mese prenderà le redini di Skype sostituendo nel ruolo di CEO Josh Silverman.
L’azienda VoIP ha così dato un volto all’anno di trasformazioni che l’ha caratterizzata, dopo la conclusione delle travagliate trattative che hanno portato la quota maggioritaria dell’azienda dalle mani di eBay (che rimane comunque al 30 per cento) a quelle del gruppo di investitori Silver Lake Partners .
Silverman, ex-eBay, si fa da parte per lasciar posto all’uomo della nuova proprietà, che già presso Cisco si occupava di telefonia: un settore che lì era stato scelto come strategico per arrivare direttamente ai consumatori. Fra l’uno e l’altro CEO occuperà la poltrona temporaneamente vacante il neo-CFO di Skype, Adrian Dillon.
Fra le sfide che si troverà davanti il nuovo amministratore delegato la principale sarà quella della monetizzazione : nonostante gli sforzi fatti in questi anni, e l’ incredibile diffusione che ha avuto il servizio, dei 124 milioni di clienti che ogni mese usa Skype, solo 8,1 milioni pagano (attirati da tariffe spesso molto inferiori a quelle delle linee tradizionali).
In quest’ottica vanno d’altronde visti l’ accordo con Avaya , che dovrebbe permettere al servizio VoIP di entrare nel settore delle chiamate business da cui per il momento sembra in parte tagliato fuori, e le indiscrezioni di partnership con Facebook.
Innanzitutto, comunque, sarà alle prese con l’Offerta Pubblica Iniziale ( Initial Public Offerig , IPO ) con cui l’azienda esordirà in borsa e che gli metterà disposizione nuove risorse finanziarie.
Bates ha subito dichiarato che “Skype non è solo un brand importante a livello mondiale, ma anche un leader tecnologico nella comunicazione Internet”. Per questo guarda con ottimismo alle opportunità future: “Non vedo l’ora di guidare l’azienda nella sua continua trasformazione”.
Claudio Tamburrino
-
un po' come certe scene in spiaggia
...quando si vedono persone anche giovani che si fanno cuocere dal sole fino ad avere una pelle quasi abbrustolita, pensando che l'abbronzatura è tutta salute...per tutte le cose ci vuole la giusta misura, non solo per i computer portatili. Per chi non ha giudizio, non esiste una cura efficace.FetenteRe: un po' come certe scene in spiaggia
Certo, ci vuole giudizio.Ma poi, come fanno a usare un portatile per tutto quel tempo tenendolo sulle gambe? Io l'ho fatto per brevi periodi (tipo 30' con pause) e mi è sembrato molto scomodo!Comunque, non pensavo che si arrivasse addirittura a quegli effetti sulla pelle; certo, ovviamente bene non gli fa, su questo non ho mai avuto dubbi.Per l'infertilità, in effetti ci avevo pensato che la temperatura del latop potrebbe dar problemi; inoltre, avvicini una fonte di radiazioni (wi-fi, BT), che saranno anche innocue ma preferisco tenerle non così vicine allo scrotoiiiPosso solo dire
Anche se non erano a contatto, anzi c'era un tavolino e una coperta le mie gambe erano decisamente "scaldate". Il calore si trasmette anche tramite irraggiamento, grande scoperta :-)lufo88Re: Posso solo dire
... L'oscillazione del campo elettromagnetico, che si ripete 2 miliardi e 450 milioni di volte al secondo (2,45 GHz), è capace di produrre oscillazioni nelle molecole che possiedono polarizzazione, principalmente acqua, ma anche lipidi, proteine e zuccheri ...[http://it.wikipedia.org/wiki/Forno_a_microonde]FU PiRe: Posso solo dire
> ... L'oscillazione del campo elettromagnetico,> che si ripete 2 miliardi e 450 milioni di volte> al secondo (2,45 GHz), è capace di produrre> oscillazioni nelle molecole che possiedono> polarizzazione, principalmente acqua, ma anche> lipidi, proteine e zuccheri> ...> > [http://it.wikipedia.org/wiki/Forno_a_microonde]Si, si, va bene!Appoggia il dito sulla CPU per un effetto più immediato :DpippOL'ho sempre detto!
I laptop sono delle ciofeche di macchine: delicate, all-in-one (no, non è un vantaggio) e adesso pure causa di malattie. Contenti voi ...[img]http://imago.techtop.it/d/2057-1/060718-Samsung-MV55.jpg[/img]Caccomen SpringRe: L'ho sempre detto!
- Scritto da: Caccomen Spring> I laptop sono delle ciofeche di macchine:> delicate, all-in-one (no, non è un vantaggio) e> adesso pure causa di malattie. Contenti voi> ...> > [img]http://imago.techtop.it/d/2057-1/060718-SamsuBasta chiamarli notebook invece che laptop ed il problema è risolto.cesRe: L'ho sempre detto!
più che altro parla come uno che non ne ha uno, appunto. Io lo ho, non lo metto mai a contatto delle gambe diretto anche per questione di prese d'aria. funziona bene quanto un fisso, con doppio monitor è comodissimo per lavorare a più cose e lo sposto per la casa. ovviamente ci va anche un minimo di accortezza, ma il portatile è nettamente avanti ai fissi come uso dando stessa potenza unita a un uso più comodo ovunque per casa e fuoriTetsuiaRe: L'ho sempre detto!
Ma anche no. Da tre anni sto utilizzando portatili vari (asus, hp, vaio). I portatili sono un passo indietro nell'informatica.La portabilità è pari a zero (per un 15"), il calore è insopportabile, le prestazioni scarse, spesso le case di produzione creano accozzaglie mettendo in un cubicolo tante ma tante cose inutili. Altec Lansing fa XXXXXX, i touchpad sono scomodi e non conosco un portatile vecchio di due anni che non lo abbia rotto, sono sensibili agli scossoni, montano hardware fallato o poco performante (spesso cpu freq 800Mhz e hdd SEMPRE sotto i 7200rpm), gli alimentatori sono di carta (ne ho cambiati 3 e fai conto che non lo sposto mai dalla scrivania, con il cavo sempre ben dritto se devo muoverlo), gli schermi hanno luminosità penosa, le schede video della serie M sono sempre inferiori alle corrispondenti (con un ati di qualche anno fa gioco agli stessi giochi di un nvidia dell'anno scorso su portatile).Questo a meno che per te un laptop non è un 17" della vaio sopra i 1500 euro, allora forse si ragiona, ma con 1500 euro mi faccio un quad core con due gpu in parallelo e raffreddamento a liquido e schermo da 19", non so tu...franz1789Il surriscaldamento dello scroto...
Non avviene solo perchè il portatile si trova a diretto contatto con le gambe.Al telefono con certi clienti o cercando di far funzionare software fatti con il sedere ho notato un forte surriscaldamento della zona scrotale dovuto forse ad un giramento velocissimo di certe parti. :|Pessimismo e FastidioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 ott 2010Ti potrebbe interessare