Si presenta alla Borsa di New York come azienda straniera, dal nome altisonante e con un parco di utenti registrati da oltre 550 milioni. Mira a realizzare un’offerta pubblica da 100 milioni di dollari , ma non si sa ancora quante saranno le azioni messe in vendita né a quanto. Sta di fatto che molti analisti guardano con attenzione all’operazione, per almeno due motivi: il primo è che un marchio conosciuto come Skype tenta la sortita sul mercato , forse perché ritiene che la crisi sia passata. Il secondo è che proprio da come andrà l’operazione si capirà qualcosa di più sulla salute dell’economia in generale, e dell’ICT in particolare.
Al momento, le azioni di Skype sono ripartite tra eBay (che ne possiede il 30 per cento ), e un gruppo di investitori formato da Silver Lake (fondo di investimento privato che detiene il 56 per cento) e la coppia Zennstrom-Friis che da fondatori si sono trasformati in azionisti. I due, infatti, nel 2005 avevano ceduto il controllo dell’azienda alla casa d’aste per 2,6 miliardi di dollari, uscendo definitivamente dalla sua gestione nel 2007 e rientrandovi lo scorso anno al termine di una lunga e onerosa (dal punto di vista finanziario) querelle sulla tecnologia che è alla base del funzionamento del sistema VoIP .
Proprio nei documenti sottoposti all’ente che controlla la Borsa sono contenute le cifre che raccontano la battaglia senza esclusione di colpi combattuta nel 2009: alla fine dell’anno fiscale trascorso, Skype era in perdita per 417 milioni di dollari , a causa dei costi legali sostenuti per dirimere la questione della proprietà e per l’annosa vicenda Net2Phone (chiusasi in sordina la scorsa settimana ). Nella prima metà dell’anno ha invece fatto registrare un bilancio in attivo di 13 milioni (profitti in calo, nonostante il fatturato sia aumentato: solo l’1,4 per cento degli utenti registrati è anche acquirente di servizi premium, e spende in media 96 dollari l’anno), ma l’azienda precisa che “potrebbe non mantenersi in attivo” a causa della sua “dipendenza dalle chiamate SkypeOut”.
A giocare ovviamente un ruolo decisivo saranno gli accordi varati in questi mesi con gli operatori telefonici , basti pensare a quello con Verizon, ma si tratta di un mercato tutto ancora da costruire nonostante il ruolo ottenuto nelle chiamate internazionali: basti pensare alla ondivaga decisione che ha portato prima ad affermare che il servizio sarebbe stato a pagamento via 3G su iPhone, salvo poi ricredersi e rivalutare almeno il tariffario per quanto attiene le chiacchiere Skype-Skype. Da non sottovalutare neppure l’ impegno tecnologico con Panasonic.
L’offerta pubblica dell’azienda lussemburghese si svolgerà con modalità particolari: Skype non intende creare un’apposita società con sede statunitense per la quotazione , pertanto verranno vendute sul mercato azioni di un entità straniera unicamente a investitori USA. Gli advisor per l’operazione sono Goldman Sachs, Morgan Stanley e JPMorgan Chase. I profitti generati nella vendita saranno reinvestiti nell’azienda. Non si conosce ancora una data d’inizio per l’operazione.
Luca Annunziata
-
eh?
Ma sul mio android c'è già!Dove sta la novità?ullalaRe: eh?
Ma sui precedenti no!roverRe: eh?
- Scritto da: ullala> Ma sul mio android c'è già!> Dove sta la novità?c'è scritto nel testo della notizia... leggere?Jolly RogerRe: eh?
se leggi BENE l'articolo lo capisci.Anche sul mio Android c'è già, ma non funziona altrettanto bene.Comunque dettare gli sms o le email non è affatto male ;-)W Froyo!syntarisRe: eh?
si ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il maleho usato per anni dragon naturally speaking e non solo non era naturale ma pure molto limitatousare la dettatura in maniera generica implica che il sistema sia in grado di capire il contesto in cui si trovano le parole dettate, cosa ad oggi ancora impossibilecollioneBattere la concorrenza a parole
Bhe... dov'è la novità?A chiacchiere sono sempre stati fortissimi!!Minkiasoft.... ritiratevi, meglio ritirarsi da vincenti che da perdenti!RealENNECINon avendo i tasti ....
.... posso dire "Control Alt Del" :DnodoRe: Non avendo i tasti ....
Se a bloccarsi non è stato proprio il sistema di dettatura sì...Sennò sei XXXXXXX! :)iRobyAllora se io gli dico...
Che ora è?Come si chiama questa canzone?Che Album stai riproducendo?Suona playlist....Chiama il cellulare di "tizio"...Chiama "caio" all'ufficio...Lui esegue e mi risponde? Figo!........Ma allora è come un iPhone di due anni fa....(linux)(apple)PS: Fare una ricerca su Bing (o con Google Voice) solo con la voce è sempre stata un idea idiota...FinalCutRe: Allora se io gli dico...
O come certi Symbian di 4 anni faroverRe: Allora se io gli dico...
- Scritto da: rover> O come certi Symbian di 4 anni faMai visto un Symbian dirmi l'ora o il giorno su richiesta, il titolo di una canzone o eseguire un playlist genius...(linux)(apple)FinalCutRe: Allora se io gli dico...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: rover> > O come certi Symbian di 4 anni fa> > Mai visto un Symbian dirmi l'ora o il giorno su> richiesta, il titolo di una canzone o eseguire un> playlist> genius...> > > (linux)(apple)Il Symbian UIQ aveva un ottimo riconoscimento vocale ma si limitava al riconoscimento di dati campionati (in locale ovviamennte).Un altra cosa è il sintetizzatore vocale, con sw aggiuntivo ti poteva dire qualsiasi cosa... anche che l'iphone era meglio . ah, no scusa, doveva ancora essere inventato ;)emongoc e emonRe: Allora se io gli dico...
Invece un semplice glofiish (Windows Mobile) faceva tutto questo grazie al software preinstallato. PRIMA dell'iCoso.IzioRe: Allora se io gli dico...
Capisco che non sia semplice da capire, ma comprendi che se un Symbian è in grado di aprire qualunque applicazione tramite un comando vocale, il fatto di rispondere al comando "dimmi che ore sono" è solamente una questione implementativa e non tecnologica!!!!!!!W AppleRe: Allora se io gli dico...
Sedere, ho pure io l'iPhone e il riconoscimento vocale è più una cosa cosmetica...Spesso va completamente a quel paese. Non posso usarlo per le playlist o l'iPod in generale....non capisce nulla.Va giusto bene per fare le chiamate (non sempre), giusto come i telefoni di 10 anni fa....Certo puoi chiedergli l'ora ma fai prima a guardarla sul display.L'articolo parla di ben altro ma ė veramente impossibile ragionare con voi voialtri ridicoli fanboy.Il riconoscimento vocale dell'iPhone ė sicurame te la funzione peggio riuscita e tu vieni qui a decantarla...pateticoUrrrRe: Allora se io gli dico...
Aggiungiamoci pure il dizionario va... Al posto di "see" mi va. A scrivere "sedere"... BahUrrrRe: Allora se io gli dico...
- Scritto da: Urrr> Sedere, ho pure io l'iPhone e il riconoscimento> vocale è più una cosa> cosmetica...Lo era quello del 3.0 dopo il 3.1 anche in italiano è diventato molto efficiente e non sbaglia più. Magari io parlo italiano meglio di te? Mah...> Certo puoi chiedergli l'ora ma fai prima a guardarla sul display.Certo sei al mare con il telefono dentro il marsupio e le cuffie che spuntano di fuori e secondo te faccio prima ad alzarmi e tirarlo fuori per vedere l'ora...(linux)(apple)FinalCutRe: Allora se io gli dico...
> Certo sei al mare con il telefono dentro il> marsupio e le cuffie che spuntano di fuori e> secondo te faccio prima ad alzarmi e tirarlo> fuori per vedere> l'ora...> > (linux)(apple)oppure puoi URLARE come un demente per chiedere l'ora a.... nessuno..... se poi nei dintorni ci sono altri 10 iphone... sai che bello che ti rispondono in coro AHAHAAH.....Jolly RogerIl software non basta...
Con WM5, 6.0, 6.1 e 6.5 il riconoscimento vocale c'è sempre stato, ma il problema di tutto il sistema sono sempre stati uno stack bluetooth a 8bit (a parte se si usava il bluetooth stereo), scarsa qualità dell'hardware e dei driver.Risultato?Fino a che sei in una stanza silenziosa il riconoscimento vocale funziona, quando sei in auto, per strada o in treno te lo scordi!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 agosto 2010 23.16-----------------------------------------------------------DreadnoughtRe: Il software non basta...
> Fino a che sei in una stanza silenziosa il> riconoscimento vocale funziona, quando sei in> auto, per strada o in treno te lo> scordi!ma e' ovvio! La demo verra' fatta da una strafica bionda e tettona con una gonna mooooolto corta che, indossate le sue cuffie microfonate, provvedera' alla dettatura di una lunga lettera, che il sistema provvedera' lesto a digitare.e tu pensi: "fico! domani anch'io".Dopo tre giorni avrai le occhiaie, non avrai dormito 2 notti perche ti dovevi occupare dei driver a 32bit che ancavano in conflitto con il tuo sistema a 64 bit (sai, i driver a 64 bit sono ancora in alfa e non sono stabili). Comunque dopo 4 reistallazioni da zero e la scheda video impiantata sulgli 800x600 a 16 colori, avrai finalmente il driver installato. Ora si tratta solo delle untime 36 ore da dedicare al training per addestrare il sistema sulla tua voce... come? la ficona bionda metteva le cuffie e parlava subito? ah, ma lei aveva parlato al sitema nelle ultime 3 settimane ininterrottamente per portarlo a quel livello di atffidabilita' e... comesarebbeadire che nessuno te lo aveva detto? eh, beh, sai il marketing...poi, qunado tocchera' a teattonitoRe: Il software non basta...
Time macchine... Sei tornato indietro di 10 anni?I problemi di installazione che dici tu probabilmente li potrai avere solo con un hardware incredibilmente vetusto.Un Po come la favolina che per Linux non ci sono driver.E già ti sei reso ridicolo...Poi l'articolo parlava di ben altro, ma sei così preso dal renderti ridicolo che non te ne sei accorto. LolUrrrRe: Il software non basta...
http://it.wikipedia.org/wiki/Ironiaattonitosara' l'ennesima XXXXXta.
Gia me lo immagino:"L'applicazione ABC.exe ha causato un errore di sistema e verra' terminata. Premere ctrl-alt-canc per proseguire"Il tutto, ovviamente, su un sistema privo di tastiera.attonitoIN EFFETTI...
Ho incontrato pochi giorni fa, in vacanza, una coppia di giovani e simpatici dipendenti Microsoft, russa lei e tedesco lui, e parlando del loro lavoro mi hanno ribadito che tutta l'attenzione dei prossimi mesi sarà rivolta a Windows Mobile 7, e che già in cantiere sono presenti features che nessun altro sistema operativo ancora possiede, o comunque migliori.In particolare, la tipa russa (addetta al marketing) mi ha detto varie volte che lo scoglio più arduo sarà non tanto la parte software, applicazioni ecc... quanto "far diventare sexy" windows mobile 7.Proprio così, l'ha ripetuto diverse volte... "iPhone is sexy, windows mobile is not sexy yet"...syntarisRe: IN EFFETTI...
> "iPhone is sexy,seeehhh al gaypride però... spero che microsoft si renda conto di sta cosa e se ne esca con un prodotto etero/macho/fighett-freeSteve Robinson HakkabeeRe: IN EFFETTI...
- Scritto da: syntaris>> Proprio così, l'ha ripetuto diverse volte...> "iPhone is sexy, windows mobile is not sexy> yet"...lei invece com'era? :$PS. MS non farà *mai* un prodotto sexybertucciaRe: IN EFFETTI...
- Scritto da: syntaris> Proprio così, l'ha ripetuto diverse volte...> "iPhone is sexy, windows mobile is not sexy> yet"...Posso anche essere d'accordo, ma si limitassero a fare un sistema che funzioni senza problemi (come fa Android) sarebbe già un passo avanti rispetto al loro solito...(linux)(apple)FinalCutRe: IN EFFETTI...
il Mio Windows Mobile non ha mai avuto un singolo problema e uso un HTC Diamond da quasi due anni.Fai il login o RegistratiRe: IN EFFETTI...
- Scritto da: Fai il login o Registrati> il Mio Windows Mobile non ha mai avuto un singolo> problema e uso un HTC Diamond da quasi due> anni.Io ne conosco tanti di amici con il telefono aziendale Windows Mobile...Blocco del telefono, riavvii almeno una volta al giorno, applicazioni partite con il touch dell'orecchio, lentezza esasperante, browser di c*cca, contatti perduti, se cerchi su questo forum ne dicono anche di peggio...(linux)(apple)FinalCutRe: IN EFFETTI...
- Scritto da: syntaris> "windows mobile is not sexy yet"..."Is not sexy"??!! La ragazza è stata mooooolto raffinata a dire così!! Dai video che girano in rete la GUI secondo me è un aborto, anni luce indietro rispetto alla concorrenza. Speriamo che la versione final sia migliore, se no sarà l'ennesimo aborto di M$... ;)Il Profetaperché lucchetto?
Non capisco... lasciate che ognuno scriva un po' quel che XXXXX gli pare, tipo... sarà la solita XXXXXta, e lucchettate una discussione in cui viene riportata UNA FRASE DI UNA DIPENDENTE MICROSOFT, PERALTRO DEL SETTORE MARKETING???Se volete fornisco pure nome e cognome.Mmmmmah....syntarisRe: perché lucchetto?
è stata sbloccata, c'è stato un errore: le nostre scuse ;)Luca AnnunziataRe: perché lucchetto?
AHHHH ok bene, nessun problema... allora ora potete lucchettare QUESTA, NO?? :-)syntarisRe: Nel frattempo Google...
???????Il riconoscimento vocale della tastiera di Android è MOLTO più preciso...syntarisRe: Nel frattempo Google...
il problema del riconoscimento vocale non è più il rumore di fondonon so se hai mai provato qualche cellulare nokia, avrai sicuramente notato che "capisce" in qualsiasi condizionel'ho provato in stazione, con i treni che passavano ed era perfettoil punto è che il sistema funziona solo su un vocabolario ridotto, se invece si vuole usare per dettare frasi, interi discorsi, dove le parole possono essere tra le più varie e intrecciate in molti modi, allora questi sistemi crollano perchè non hanno la capacità di capire il contesto e quindi usare quest'informazione per ricostruire informazioni affette da rumorecollioneRe: Nel frattempo Google...
- Scritto da: collione> il punto è che il sistema funziona solo su un> vocabolario ridotto, se invece si vuole usare per> dettare frasi, interi discorsi, dove le parole> possono essere tra le più varie e intrecciate in> molti modi, allora questi sistemi crollano perchè> non hanno la capacità di capire il contesto e> quindi usare quest'informazione per ricostruire> informazioni affette da> rumoreEsattamente, il problema sta proprio qui: al momento le macchine non sono ancora in grado di comprendere i contesti. Altro classico esempio sono i traduttori online, che quando devono tradurre una singola parola funzionano bene, ma quando devono tradurre un'intera frase fanno spesso saltare fuori risultati ridicoli.Il ProfetaRe: Nel frattempo Google...
- Scritto da: Fabrizio Cinti>> volumi di boccemmmmmm volumi di bocce[img]http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20070827191660/nonciclopedia/images/2/28/Homer_sbav.gif[/img]bertucciaRe: Nel frattempo Google...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Fabrizio Cinti> >> > volumi di bocce> > mmmmmm volumi di bocce> > [img]http://images2.wikia.nocookie.net/__cb2007082Ma insomma, prima ti metti a sbavare dietro alla tipa russa del marketing MS, adesso basta che qualcuno parli di bocce voluminose perché la tua immaginazione decolli......mi sa che pensiamo allo stesso modo! :-DIzioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 10 08 2010
Ti potrebbe interessare