Già annunciato mesi or sono , Skype Translator è ora disponibile al pubblico in forma di “preview” scaricabile su invito: il sistema di comunicazione in tempo reale è in grado di riconoscere e tradurre le conversazioni audio dall’inglese allo spagnolo e viceversa.
Microsoft descrive Skype Translator come un “nuovo capitolo” per la comunicazione telematica, un sistema tra l’altro in grado di tradurre le conversazioni testuali in messaggi istantanei in più di 40 lingue diverse e che ha richiesto anni di tempo per essere sviluppato e raffinato.
Le capacità di riconoscimento vocale ottimizzato e di traduzione in tempo reale di Translator derivano da varie fonti, spiega ancora Microsoft , con il sistema che ha subito un processo di “training” interpretando le pagine Web tradotte, i video con i sottotitoli, conversazioni uno a uno già tradotte in precedenza e altro ancora.
Skype Translator è al momento disponibile solo per sistemi Windows 8.1 o Windows 10 Preview, e gli utenti interessati possono chiedere un invito a Microsoft per avere la possibilità di testare il sistema. La corporation intende proporre il nuovo prodotto come una tecnologia ideale in ambito educativo, con l’opportunità per gli studenti di parlarsi nel loro idioma nativo (solo inglese e spagnolo, per il momento) e capirsi nonostante le differenze linguistiche.
Un’altra caratteristica degna di nota di Translator è l’opportunità che offre al client di Skype di differenziarsi, in un mondo online sempre più incentrato sulle funzionalità di comunicazione accorpate nei browser grazie alla tecnologia WebRTC .
Alfonso Maruccia
-
Ordini spediti
E' vero che Amazon ha chiuso i rapporti con San Marino, ma gli ordini bloccati sono stati sbloccati e sono in consegna.Amazon pagherà le tasse a San Marino per quegli ordini.Andrea Parmeggian iprecedente
amazon avrebbe potuto chiudere un occhio e ottemperare alle richieste di San marino tanto l'incidenza sul suo business sarebbe stata nulla ma ha preferito chiudere tutto per evitare un pericoloso precedente che poteva essere poi seguito da altre nazioni europeepietroPace
I Sanmarinesi compreranno "in loco" oppure da qualche altro e-store. Che si fotta Amazon. I 4-5 euro che (in teoria) si risparmiano son gli stessi che dopo devi pagare di tasse perchè "loro" non lo fanno.ElrondRe: Pace
- Scritto da: Elrond> I Sanmarinesi compreranno "in loco" oppure da> qualche altro e-store. Che si fotta Amazon. I 4-5> euro che (in teoria) si risparmiano son gli> stessi che dopo devi pagare di tasse perchè> "loro" non lo fanno.L'ultima volta che ho comprato qualcosa da un venditore italiano, nella bollettina di consegna c'erano condizioni di garanzia quanto meno fantasiose e decisamente illegali. Dieci giorni di tempo (e non due anni) per la restituzione in caso di articolo difettoso, con spese di spedizione a carico mio e non del venditore.Ben venga Amazon, sono anzi disposto a pagare di più per avere un servizio di assistenza decente. Al diavolo gli imbroglioni italioti, non posso stare a mandare raccomandate A/R di messa in mora ogni volta che cercano di fregarmi.Izio01Re: Pace
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Elrond> > I Sanmarinesi compreranno "in loco" oppure da> > qualche altro e-store. Che si fotta Amazon.> I> 4-5> > euro che (in teoria) si risparmiano son gli> > stessi che dopo devi pagare di tasse perchè> > "loro" non lo fanno.> > L'ultima volta che ho comprato qualcosa da un> venditore italiano, nella bollettina di consegna> c'erano condizioni di garanzia quanto meno> fantasiose e decisamente illegali. Dieci giorni> di tempo (e non due anni) per la restituzione in> caso di articolo difettoso, con spese di> spedizione a carico mio e non del> venditore.> Ben venga Amazon, sono anzi disposto a pagare di> più per avere un servizio di assistenza decente.> Al diavolo gli imbroglioni italioti, non posso> stare a mandare raccomandate A/R di messa in mora> ogni volta che cercano di> fregarmi.I casi particolari ci sono sempre. Addirittura qualcuno dice aver conosciuto un applefan sveglio.Scherzi a parte (non è vero che hanno trovato l'applefan sveglio), io ho comprato online varie volte sia da venditori italiani che esteri (non Amazon) e mi son sempre trovato bene. Da Amazon ci ho comprato un paio di volte ed è andato tutto bene, ma ciò che ho letto di loro dopo (condizioni dei lavoratori in primis) mi ha convinto a fancularli.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 dicembre 2014 12.44-----------------------------------------------------------ElrondRe: Pace
- Scritto da: Elrond> > I casi particolari ci sono sempre. Addirittura> qualcuno dice aver conosciuto un applefan> sveglio.> Scherzi a parte (non è vero che hanno trovato> l'applefan sveglio), io ho comprato online varie> volte sia da venditori italiani che esteri (non> Amazon) e mi son sempre trovato bene. Da Amazon> ci ho comprato un paio di volte ed è andato tutto> bene, ma ciò che ho letto di loro dopo> (condizioni dei lavoratori in primis) mi ha> convinto a fancularli.Mah, guarda, normalmente va tutto bene e non ci sono problemi. I problemi sorgono quando quello che hai comprato non funziona o quando decidi di esercitare il diritto di reXXXXX. Se leggi le condizioni di vendita del 90% di quelli che vendono su eBay, scopri che sono fuorilegge (inchiesta di Altroconsumo conferma). Con i grossi, tipo Mediaworld, va sicuramente meglio, però a parte il costo superiore, ci sono tempi spesso biblici per le riparazioni in garanzia, toccato con mano. Sta di fatto che quando compro in un generico negozio italiano, spero di non avere problemi con l'acquisto, perché altrimenti sarà dura ottenere il servizio di garanzia.Le condizioni dei lavoratori di Amazon non sono splendide, però a mio parere non sono tanto diverse da quelle di tanti altri posti. Giusto per fare un esempio, la catena di supermercati Bennet ha una storia che al confronto Amazon è una vacanza. Un amico operaio mi raccontava delle pressioni che subiva affinché ignorasse le procedure di sicurezza, per velocizzare il proXXXXX produttivo. La Fiat di Marchionne... need I say more?E' un discorso ampio, e temo che non basti la selettività negli acquisti ad affrontarlo. Fai comunque bene a non dimenticartene.Izio01Re: Pace
> L'ultima volta che ho comprato qualcosa da un> venditore italiano, nella bollettina di consegna> c'erano condizioni di garanzia quanto meno> fantasiose e decisamente illegali. Dieci giorni> di tempo (e non due anni) per la restituzione in> caso di articolo difettoso, Sei sicuro di aver capito bene? Mi spiego: chi acquista online in tutta la UE automaticamente gode del diritto di reXXXXX, e questo vale almeno 14 giorni (si scrive 10, immagino, perché è notorio quanto le poste impieghino per la consegna d'un pacco, ma il termine è proprio di 14 giorni).Il diritto di reXXXXX non c'entra nulla con la merce guasta o difettosa: è un diritto in sé.> con spese di> spedizione a carico mio e non del> venditore.Anche questo è scritto sulla legge del diritto di reXXXXX, in tutta la UE. Le condizioni per la restituzione sono che la scatola o la confezione sia quella originale, e che le spese di spedizione siano a carico del cliente. Non so se Amazon venga incontro ai propri clienti e paghi di tasca propria, ma non farei una colpa alle concorrenti se non applicano questa politica.LeguleioRe: Pace
- Scritto da: Leguleio> > L'ultima volta che ho comprato qualcosa da un> > venditore italiano, nella bollettina di> consegna> > c'erano condizioni di garanzia quanto meno> > fantasiose e decisamente illegali. Dieci> giorni> > di tempo (e non due anni) per la> restituzione> in> > caso di articolo difettoso, > > Sei sicuro di aver capito bene? Mi spiego: chi> acquista online in tutta la UE automaticamente> gode del diritto di reXXXXX, e questo vale almeno> 14 giorni (si scrive 10, immagino, perché è> notorio quanto le poste impieghino per la> consegna d'un pacco, ma il termine è proprio di> 14> giorni).> Il diritto di reXXXXX non c'entra nulla con la> merce guasta o difettosa: è un diritto in> sé.> > > > con spese di> > spedizione a carico mio e non del> > venditore.> > Anche questo è scritto sulla legge del diritto di> reXXXXX, in tutta la UE. Le condizioni per la> restituzione sono che la scatola o la confezione> sia quella originale, e che le spese di> spedizione siano a carico del cliente.> Grr, Leguleio. Sono socio Altroconsumo, secondo te non so come funziona il diritto di reXXXXX?Parlo di condizioni fantasiose ed illegali proprio perché quanto indicato sulla bolletta di consegna NON fa riferimento al diritto di reXXXXX, che il negozio nemmeno prevede (!!!) ma a merce difettosa riconosciuta tale già al ricevimento.A quanto ho visto sono veramente pochi, su eBay, a rispettare la legge, puoi verificarlo facilmente di persona. E' uno dei motivi per cui non utilizzo quel sito, se non per acquisti di importo molto basso o per merci introvabili altrove.Izio01Ed è solo l'inizio
La cuccagna è ormai finita cari pseudo-italiani-furbetti.Presto finirete di usare le nostre infrastrutture e i nostri ospedali a costo zero.Presto finirete di non pagare le tasse con la scusa di essere un altro Stato (ma dove????).Volevate fare i prepotenti con un colosso come Amazon, cosa vi aspettavate??? Contate meno di niente, siete stati trattati come meritate.San Marino non ha alcun senso di esistere, basta!romagnolo stancoRe: Ed è solo l'inizio
> San Marino non ha alcun senso di esistere, basta!Ohibò, esiste un movimento per l'annessione della Serenissima Repubblica di San Marino, che ha statuti propri che risalgono al XIII secolo, alla Repubblica Italiana, che esiste dal 1946? Ma i sammarinesi sono d'accordo? A un referendum voterebbero sì? (newbie)LeguleioRe: Ed è solo l'inizio
- Scritto da: Leguleio> Ohibò, esiste un movimento per l'annessione della> Serenissima Repubblica di San Marino, che ha> statuti propri che risalgono al XIII secolo, alla> Repubblica Italiana, che esiste dal 1946?> > Ma i sammarinesi sono d'accordo? A un referendum> voterebbero sì?Ma chi se ne frega? Ai cannoni! :DFunzRe: Ed è solo l'inizio
(troll3)Alebordin iSan Marino
Ho ordinato un regalo di Natale per mio figlio ed è rimasto bloccato per la faccenda San Marino , a questo punto ho riordinato lo stesso regalo facendolo recapitare in Italia dai miei genitori, ora mi stanno arrivando tutti e due i regali. Cosa devo fare? posso rifiutare il ritiro di quello che arriva in Italia ordinato per secondo?Lillo 201048Re: ordin iSan Marino
'zzi tuoiromagnolo stancoRe: ordin iSan Marino
brutta l'invidia, tu sei di quelli che pensano che grosso sia meglio vai a ....... ricordati che noi abbiamo agito nella legalità a differenza di quelli che avrebbero voluto ma non potevanoLillo 201048Re: ordin iSan Marino
Ahahaha....legalità e San Marino è come parlare delle ONLUS che ha fondato Hitler.Comunque hai ragione, penso che più sarà grosso il botto che farà San Marino meglio sarà per tutti.Inoltre la mia non è invidia ma PURO odio verso San Marino e, più in generale, verso i furbetti; è ben diversa la cosa.romagnolo stancoRe: ordin iSan Marino
Ti arrangi ora. Vivi a san marino e vuoi pure risparmiare 2 euro? bene ora ne hai spesi il doppio.JokerRe: ordin iSan Marino
- Scritto da: Lillo 201048> Ho ordinato un regalo di Natale per mio figlio ed> è rimasto bloccato per la faccenda San Marino ,> a questo punto ho riordinato lo stesso regalo> facendolo recapitare in Italia dai miei genitori,> ora mi stanno arrivando tutti e due i regali.> Cosa devo fare? posso rifiutare il ritiro di> quello che arriva in Italia ordinato per> secondo?Mi sembra che Amazon permetta di rifiutare il ritiro di un pacco, basta dirlo al corriere, che lo rimanderà indietro.In ogni caso in Italia puoi esercitare il diritto di reXXXXX per i beni acquistati a distanza, entro due settimane dal ricevimento della merce. Amazon estende questo termine e lo porta ad un mese; vai nella sezione "I miei ordini", scegli l'ordine da annullare e segui la loro procedura.Izio01boicottate san marino
Non ordinate né comprate più alcuna cosa da San Marino.UtenteRe: boicottate san marino
ben detto.anche a livello turistico non la visitate mai!!!!c'è molto di meglio in zona e soprattutto eviterete di avere a che fare con le persone più antipatiche e arroganti del pianeta.BOICOTTIAMOLI!!!!VOGLIO VEDERLI TUTTI IN FILA AL LIDL PER FARE LA SPESA COI POCHI SPICCIOLI CHE GLI RIMANGONO.romagnolo stancoalternative
Ci sono alternative valide:- ebay.com- openbazar.it- alibabadarkamexuguali si respingono
Bezos e san marino.Si sono incontrati, si sono visti uguali, si sono lasciati.Apoptsoliti ricatti di amazon ma stavolta..
Stavolta S.Marino sta facendo cio che e' giusto che ogni paese faccia: le tasse si pagano nel paese dove l'oggetto viene acquistato.Amazon puo fare il furbo ma ha i giorni contati: molto presto in tutta europa sara legge per tutti, le tasse si pagano nel paese dove si acquista. Molti megavenditori online oggi hanno prezzi piu bassi e rovinano il mercato locale perche non pagano le tasse coin vari mezzi piu o keno legali. Nessuno ama pagare tasse ma le tasse le devono pagare tutti allo stesso modo, e' un principio giustissimo.rudyRe: soliti ricatti di amazon ma stavolta..
> Amazon puo fare il furbo ma ha i giorni contati:> molto presto in tutta europa sara legge per> tutti, le tasse si pagano nel paese dove si> acquista.Amazon sta negli Usa, l'UE è solo uno dei molti mercati in cui opera.E a parte questo, di quale legge parli?LeguleioRe: soliti ricatti di amazon ma stavolta..
L'unica cosa che mi viene in mente è:Da che pulpito viene la predicamarcorrRe: soliti ricatti di amazon ma stavolta..
- Scritto da: rudy> Stavolta S.Marino sta facendo cio che e' giusto> che ogni paese faccia: le tasse si pagano nel> paese dove l'oggetto viene> acquistato.> > Amazon puo fare il furbo ma ha i giorni contati:> molto presto in tutta europa sara legge per> tutti, le tasse si pagano nel paese dove si> acquista.Non confondere l'acquisto per rivendere dall'acquisto per uso personale.Se io acquisto un bene per uso personale, pago le tasse nel paese del venditore.Ti pare che quando vai in Svizzera a fare il pieno, poi alla dogana ti fanno pagare forse le accise?panda rossaRe: soliti ricatti di amazon ma stavolta..
PPPS: ai san marinesi chiederei di rimanere nel proprio recinto dorato e di non usare le infrastrutture per le quali non hanno mai pagato né sudato, in particolare strade e ospedali.Ah e magari ricordatevi di pagare anche le multe quando le prendete in Italia.Grazie e porti i miei saluti ai reggenti!romagnolo stancoRe: soliti ricatti di amazon ma stavolta..
- Scritto da: romagnolo stanco> PPPS: ai san marinesi chiederei di rimanere nel> proprio recinto dorato e di non usare le> infrastrutture per le quali non hanno mai pagato> né sudato, in particolare strade e ospedali.Se quello che dici sugli ospedali è vero (e non indago perché preferisco non saperlo) è l'ennesima riprova che l'Italia è un paese di fessi che implorano i furbi di ogni dove di fregarli come vogliono. Essendo italiano, devo purtroppo inserire me stesso nel conteggio, ma quella di voler regalare costose cure mediche a tutto il mondo è una cosa che trovo veramente ai confini della realtà.> Ah e magari ricordatevi di pagare anche le multe> quando le prendete in Italia.> > Grazie e porti i miei saluti ai reggenti!Izio01Re: soliti ricatti di amazon ma stavolta..
Esistono delle convenzioni bilaterali grazie alle quali un cittadino san marinese in Italia gode di assistenza sanitaria piena.Stessa cosa vale per un italiano a san marino.Indovina un po' chi ci rimette tra i due...romagnolo stancoUE gabbia di matti
Che Amazon debba pagare le tasse è sacrosanto. E visto i suoi trucchetti non mi piace comprare in quel negozio. Ma il punto cruciale è che Amazon le tasse le paga, segue tutte le regole e le leggi. Leggi volute da una Unione Europea che è una gabbia di matti. Il lussemburgo fa il furbetto, fa dumping fiscale, ma è la UE che glielo permette. Se il wyoming permettesse di fare gli stessi trucchetti, perché un'azienda non dovrebbe aprire lì la sua sede? Invece da una parte la UE permette regole assurde e poi fa la voce grossa se qualcuno le sfrutta.Il Poetacompro dove costa meno
io compro come tutti voi dove costa meno perché la merce sia buona. bugiardo chi dice compro dove costa meno perché ci siano comprese le tasse iva monofase o altro.non facciamo i moralisti.patetico.molti riminesi mi hanno chiesto mi compri quello che risparmio 18 euro... quello che risparmio 39 euro ecc. non sbaglia chi compra... ma chi vende. se voi aveste vicino casa un negozio dove la roba costa meno... non siate falsi nel dire che non comprereste.utente come voiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 dic 2014Ti potrebbe interessare