Sony si prepara ad entrare nella stessa nicchia di mercato oggi occupata da Microsoft Surface , quella dei tavolini digitali multi-touch. Il guanto di sfida a Surface porta il nome di atracTable, un prodotto sviluppato dalla società svizzera Atracsys e recentemente acquisito da Sony.
Svelato per la prima volta lo scorso anno in occasione della fiera tedesca Vision 2009, atracTable sarà introdotto sul mercato da Sony il prossimo giugno in una versione con schermo da 35 pollici.
L’atracTable utilizza uno schermo full HD e due videocamere ISS XCD-V60 prodotte dalla stessa azienda nipponica che hanno il compito di percepire i movimenti dell’utente nello spazio tridimensionale. Come Surface, il dispositivo di Sony fornisce una modalità di interazione con gli oggetti virtuali in stile Minority Report , inoltre è in grado di interfacciarsi automaticamente con buona parte dei device dotati di connettività wireless, come smartphone o fotocamere WiFi, che vengono appoggiati sulla superficie del tavolo.
Sony afferma che atracTable va oltre le capacità di Surface, essendo ad esempio in grado di registrare anche i movimenti di braccia, testa e corpo e di “indovinare” età e sesso delle persone che interagiscono con il sistema, nonché il loro stato d’animo: felice, arrabbiato, sorpreso, triste o neutro. Una caratteristica, quest’ultima, che terrà probabilmente atracTable ben lontano dai giocatori di poker.
Alessandro Del Rosso
-
atmosfera legale?
Ceeeeerrrttooooooo!Infatti cause intentate e vinte contro l'open source e gli standard aperti ZERO .Non altrettanto si può dire nel caso delle tecnologie a brevetto software e royalties!Spargiamo FUD e speriamo che almeno quello paghi!Diamo da mangiare ai poveri patent troll sono un bene per il progresso e l'umanità!ullalaRe: atmosfera legale?
Davvero, a me sembra semplice.Se sono dentro un consorzio spingo affinché il nostro prodotto diventi lo standard.E che ora paghino 2 per ricevere 1 non conta.Quando il codec smetterà di essere gratuito spenderanno 2 per ricevere 10.ValerenRe: atmosfera legale?
- Scritto da: Valeren> Davvero, a me sembra semplice.> Se sono dentro un consorzio spingo affinché il> nostro prodotto diventi lo> standard.> E che ora paghino 2 per ricevere 1 non conta.> Quando il codec smetterà di essere gratuito> spenderanno 2 per ricevere> 10.Beh, mi sembra abbastanza logico. Ed il fatto che adesso offrano licenze gratuite la dice lunga sulle loro intenzioni...Mela avvelenataRe: atmosfera legale?
- Scritto da: Valeren> Davvero, a me sembra semplice.> Se sono dentro un consorzio spingo affinché il> nostro prodotto diventi lo> standard.> E che ora paghino 2 per ricevere 1 non conta.> Quando il codec smetterà di essere gratuito> spenderanno 2 per ricevere> 10.Appunto è semplice ma non garantisce alcuna protezione "legale" come non la garantisce alcun brevetto software!I software più chiamati in causa sono proprio quelli Apple Microsoft e tutta la combriccola!La "atmosfera legale" citata da mariù parrebbe essere pessima mentre così non è per gli standard open!I fatti sono fatti e il fud è fud!ullalaTheora
Theora http://www.theora.orghttp://en.wikipedia.org/wiki/Theora Xiph.Org Foundation http://www.xiph.orghttp://en.wikipedia.org/wiki/Xiph.Org_FoundationXiph.Org Foundationsignor nessuno..
ecco.. chi è adesso questo signor nessuno che critica le parole di jobs e mette in discussione il patent trolling di microsoft?.. che ha fatto per essere tanto autorevole da poterli criticare?.. e che ne sa lui di ste cose.. ma lasci perdere e vada a fare altro nella vita..lordreame i brevetti....
...che eventualmente infrange h264?no perchè di questo non si parla maifino ad oggi nessun'azienda si è fatta avanti a batter cassa, ma non è detto che non accadrànell'attuale sistema dei brevetti software parlare di sicurezza legale è da trollpiuttosto il signore che parla per ms farebbe meglio a dire chiaramente "noi siamo nel consorzio mpeg-la e quindi ci conviene che h264 si diffonde e tutti voi sudditi paghiate la tan...ehm...le royalties"sicurezza e brevetti software sono due termini mutuamente esclusivi e questo vale per qualsiasi software, formato, tecnologia informaticainoltre la licenza che compri da mpeg-la ti consente l'uso di h264 ma non ti protegge assolutamente da eventuali cause legali avviate da terzi nei tuoi confronti per infrazioni ai brevettiè solo un ulteriore alzata di scudi di chi ha interesse a vendere h264 e l'ennesima dimostrazione che microsoft, apple e molti altri hanno smesso di innovare e vivono sul patent trollingcollioneContraddizione in termini
"Mi sembra ragionevole definire open, come fa Jobs - dice Chiariglione - uno standard che si può usare senza dover chiedere un'autorizzazione specifica, indipendentemente dal fatto che l'acXXXXX alla risorsa sia a pagamento oppure gratis"Ma se devo pagare qualcuno per avere acXXXXX a quella risorsa, è implicito che deva chiedere il permesso a qualcuno. D'altronde se non lo pago non la posso usare.Quindi se devo pagare (ora o tra 5 anni) non è open.Quindi h264 non è open.L'ha detto lui, eh. Non io!Bye.ShuRe: Contraddizione in termini
il codec è open, ma non è free (forse, in futuro). Attenzione a non confondere le due cose.LaNbertoRe: Contraddizione in termini
- Scritto da: LaNberto> il codec è open, ma non è free (forse, in> futuro). Attenzione a non confondere le due> cose.Il codec è open? Ma stai dando i numeri?Cito: "L'MPEG-4 Part 10, designazione formale ISO/IEC 14496-10, comunemente chiamato MPEG-4 AVC, anche abbreviato AVC (acronimo di Advanced Video Coding), designazione ITU-T H.264, è un formato proprietario di compressione video digitale con perdita del Moving Picture Experts Group. È in altri termini un codec video.L'MPEG-4 Part 10 è una parte dello standard MPEG-4."DarkOneRe: Contraddizione in termini
non open-sorce, è un formato aperto e documentato, come il PDFLaNbertoSiete malati nel cervello
Se pensate che al mondo tutto vi sia dovuto, e gratis, siete malati al cervello!ruppoloRe: Siete malati nel cervello
- Scritto da: ruppolo> Se pensate che al mondo tutto vi sia dovuto, e> gratis, siete malati al> cervello!Vuoi davvero un mondo senza standard, con 500 browser diversi e siti che possono essere visti solo da uno di questi browser? Una giungla informatica fatta di browser e codec proprietari che costano soldi sonanti?Hai mai usato Blender? Hai mai sentito parlare di DreamWorks? Quando te ne esci con queste frasi mi fai tornare al periodo in cui non ero ancora nonviolento. Perché devi essere così dannatamente provocatorio senza la minima, dico minima, argomentazione?Nedanfor non loggatoRe: Siete malati nel cervello
- Scritto da: Nedanfor non loggato> - Scritto da: ruppolo> > Se pensate che al mondo tutto vi sia dovuto, e> > gratis, siete malati al> > cervello!> > Vuoi davvero un mondo senza standard, con 500> browser diversi e siti che possono essere visti> solo da uno di questi browser? Una giungla> informatica fatta di browser e codec proprietari> che costano soldi> sonanti?> > Hai mai usato Blender? Hai mai sentito parlare di> DreamWorks? Quando te ne esci con queste frasi mi> fai tornare al periodo in cui non ero ancora> nonviolento. Perché devi essere così dannatamente> provocatorio senza la minima, dico minima,> argomentazione?Argomentare? Ma cosa c'è da argomentare quando l'unica preoccupazione che avete è quella che forse si dovrà pagare? È come chiedersi se è il caso di fare le autostrade se poi sono da pagare!Ma dico, se anche è da pagare: E ALLORA??? Ma cosa pensi, che dobbiamo poi pagare 10 euro al mese per H.264?H.264 è già utilizzato a 360 gradi fuori dal web, a questo punto usarlo a 360 gradi anche nel web è la scelta più RAZIONALE, significa poter fruire dello stesso file ovunque, senza conversioni, e sfruttare le accelerazioni hardware, di tutti gli hardware.Quindi esattamente il contrario di quanto affermi nelle prime parole del tuo post!E qui non stiamo parlando del VHS dei formati, ma di un codec molto valido e già standard!ruppoloRe: Siete malati nel cervello
- Scritto da: ruppolo> > Argomentare? Ma cosa c'è da argomentare quando> l'unica preoccupazione che avete è quella che> forse si dovrà pagare? È come chiedersi se è il> caso di fare le autostrade se poi sono da> pagare!Se VP8 passa come standard (libero, naturalmente) dono almeno 20 euro al progetto, altro che royalty e altro che non pagare. Non voglio essere costretto a farlo, né deve essere costretta tutta la gente del mondo. Chi non ha ancora capito che in questo capitalismo e in queste multinazionali che impongono alla gente i loro prodotti c'è qualcosa di sbagliato ha poca memoria, veramente poca memoria.> Ma dico, se anche è da pagare: E ALLORA??? Ma> cosa pensi, che dobbiamo poi pagare 10 euro al> mese per> H.264?Non voglio dare neanche un dannatissimo centesimo a chi cerca di strapparmelo dalle tasche. Se me lo chiedono con gentilezza e senza puntarmi un fucile alle spalle gli do pure 10 euro. Son questioni di filosofia.> H.264 è già utilizzato a 360 gradi fuori dal web,> a questo punto usarlo a 360 gradi anche nel web è> la scelta più RAZIONALE, significa poter fruire> dello stesso file ovunque, senza conversioni, e> sfruttare le accelerazioni hardware, di tutti gli> hardware.Mostrami una scheda-per-la-decodifica-di-H.264! Forse si tratta di hardware normale? Chi ti ha detto che VP8 non potrà farlo?E poi li pagherai tu tutti i siti che dovranno abbordarsi i costi per poter usufruire di H.264? Qui non chiedono 10 euro al mese, ma ne chiedono più di 120 all'anno, forse non t'è chiaro il concetto. Il fatto che il mercato di DVD-BlueRay etc. è formato da lobby è un discorso, ma il web è sempre stato libero in questo senso.> Quindi esattamente il contrario di quanto affermi> nelle prime parole del tuo> post!No. Voglio che scelga il W3C (non Google, non Mozilla, non Apple, non Microsoft, non Opera)... Comunque stando a quanto dici sopra, dato che ci vuole il codec unico, perché non proponiamo JPEG come formato unico per la fotografia digitale? Sai com'è, RAW non è così diffuso!> E qui non stiamo parlando del VHS dei formati, ma> di un codec molto valido e già> standard!E qui casca l'asino. Standard ISO... Ma standard web? No. Guarda, stavo pensando di comprarmelo un Mac per l'hardware ma ci ripenso alla grande... Chi fa pressioni sul W3C per avere vantaggi economici (chi ha detto Apple+Microsoft+MPEG-LA?) non merita neppure un mio centesimo. Ben vengano cambi di rotta nella politica aziendale in questo senso.PS. Se vuoi un consiglio aspetta di vedere cosa farà Google con VP8 prima di arroccarti sul castello H.264... Se tu sbagliassi te lo rinfaccerebbero senza pietà. Te lo dico con simpatia, seguo sempre i tuoi interventi qui sul forum (anche se di rado sono d'accordo, particolarmente sul tono in cui spesso t'esprimi).Nedanfor non loggatoRe: Siete malati nel cervello
- Scritto da: ruppolo> già> standard!de fuffasi paga quel che si sceglie, caro, e i markettari dovrebbero sapere che i test per l'utonto superati una volta poi si superano tutti.Ma tu che ne puoi sapere? Che sei appesantito dal tuo digitale molecolare loghettato male e anche maldestro nel macachizzare distro.AfricanoRe: Siete malati nel cervello
Dio Mio quanto sei razionale, più che logico. Quasi fazioso, direi, se no fosse un complimentoguerrigliaRe: Siete malati nel cervello
beh usalo tu h264, intanto noi usiamo theora :PcollioneRe: Siete malati nel cervello
> Se pensate che al mondo tutto vi sia dovuto, e> gratis, siete malati al cervello!Ma noi H.264 non lo vogliamo, siete voi che volete imporre a tutti il vostro codec lercio.Theorahttp://www.theora.orghttp://en.wikipedia.org/wiki/TheoraXiph.Org Foundationhttp://www.xiph.orghttp://en.wikipedia.org/wiki/Xiph.Org_FoundationW TheoraRe: Siete malati nel cervello
- Scritto da: ruppolo> Se pensate che al mondo tutto vi sia dovuto, e> gratis, siete malati al> cervello!Leggiti le licenze di FSF prima di continuare a dire scemenze.beeboxRe: Siete malati nel cervello
- Scritto da: ruppolo> Se pensate che al mondo tutto vi sia dovuto, e> gratis, siete malati al> cervello!Mastirazzi chi lo vuole? e chi ti vuole?Tientelo e non rompere le 00!Niente è dovuto e niente e da pagare per forza!Pensa per te (se ti riesce) e fatti i razzacci tuoi!Povero troll malato di protagonismo (e per giunta di quello altrui).Prenditi una camomilla e se non ti basta fatti visitare da uno bravo perchè tu hai dei problemi seri!ullalaRe: Siete malati nel cervello
- Scritto da: ullala> - Scritto da: ruppolo> > Se pensate che al mondo tutto vi sia dovuto, e> > gratis, siete malati al> > cervello!> Mastirazzi chi lo vuole? e chi ti vuole?> Tientelo e non rompere le 00!> Niente è dovuto e niente e da pagare per forza!Cercherò di ricordarmelo tra 1 settimana, quando dovrò versare l'IVA del primo trimestre, e poi tra 3 settimane, quando arriva il turno del Modello Unico.> Pensa per te (se ti riesce) e fatti i razzacci> tuoi!Lo stesso potrei dire a te.> Povero troll malato di protagonismo (e per giunta> di quello> altrui).Povero demente!> Prenditi una camomilla e se non ti basta fatti> visitare da uno bravo perchè tu hai dei problemi> seri!I problemi seri li hanno gli stupidi che credono che al mondo esista il "gratis".ruppoloRe: Siete malati nel cervello
La malattia dell'intelligenza consiglia di dare a chi apprezza di più ciò che altri disdegnano, così non si può avere cuore a spartire con la marka utontica la fuffa loro che bramano sempre, se gli piace così tanto, chi può prenderne un sol grammo?AfricanoRe: Siete malati nel cervello
- Scritto da: Africano> La malattia dell'intelligenza consiglia di dare a> chi apprezza di più ciò che altri disdegnano,> così non si può avere cuore a spartire con la> marka utontica la fuffa loro che bramano sempre,> se gli piace così tanto, chi può prenderne un sol> grammo?Sei sano, non temere.ruppoloRe: Siete malati nel cervello
- Scritto da: ruppolo> Se pensate che al mondo tutto vi sia dovuto, e> gratis, siete malati al> cervello!Non puoi mettere come standard web un "protocollo" che forse dovrò pagare, come dire che da domani tutti gli allegati che scarichi sono .doc della Microsoft. Saranno anche migliori, belli ecc ecc, ma non puoi mettere un elemento fondamentale del web con standard proprietario. Se ti compri un lettore bluray o una tv hd che supporta H.264 e dovrai pagare 10 euro in più forse non interesserà a nessuno, ma se un giorno per fare un sito con contenuti video dovrai pagare (o un browser), bhè, questo non mi sembra una cosa intelligente.LemonRe: Siete malati nel cervello
- Scritto da: ruppolo> Se pensate che al mondo tutto vi sia dovuto, e> gratis, siete malati al> cervello!Si chiama scelta .. c'è la possibilità di scegliere fra pagare e non pagare, open e closed ... noi scegliamo, se qualcosa che vogliamo si paga lo pagheremo altrimenti no. Tu invece sei ottusamente fissato su una linea che la tua casa madre ti detta. Quando ti sentirai libero di scegliere, facci un fischio, nel mentre abbi la cortesia di tacere invece di stracciare i maroni alla gente insultando, provocando, offendendo ...fai il login o registratiRe: Siete malati nel cervello
- Scritto da: fai il login o registrati> - Scritto da: ruppolo> > Se pensate che al mondo tutto vi sia dovuto, e> > gratis, siete malati al> > cervello!> > Si chiama scelta .. c'è la possibilità di> scegliere fra pagare e non pagare, open e closed> ... noi scegliamo, se qualcosa che vogliamo si> paga lo pagheremo altrimenti no."noi" chi? TU e qualche altro XXXXX!> Tu invece sei ottusamente fissato su una linea> che la tua casa madre ti detta. Quando ti> sentirai libero di scegliere, facci un fischio,> nel mentre abbi la cortesia di tacere invece di> stracciare i maroni alla gente insultando,> provocando, offendendo> Purtroppo non riesco a non insultare gli stupidi.Fossimo nell'era della clava non esiterei a romperla sulla testa dei suddetti.ruppoloRe: Siete malati nel cervello
scusa io voglio uno standard aperto e gratuito cosi' possoimplementarlo senza fermare almia creativita', e pagare soldi a quelli.... nell'informatica si puo' avere gratis :EasdRe: Siete malati nel cervello
- Scritto da: ruppolo> Se pensate che al mondo tutto vi sia dovuto, e> gratis, siete malati al> cervello!Sei malato tu a farti spennare e rimbambire da apple e dalle scemenze che spara in continuazione.DarkOneWow
Non immaginavo che la MPEG LA fosse talmente potente che persino dei big come M$ e Apple si inchinassero e senza tante storie se lo lasciassero mettere il quel posto...AndreabontRe: Wow
Senza i brevetti della MPEG LA in campo video e multimediale non vai da nessuna partehttp://www.mpegla.com/main/pages/CurrentPools_LightBox.aspxE comunque sia Apple che Microsoft hanno dei brevetti licenziati poi da MPEG LA, quindi hanno tutto l'interesse a fare il gioco del licenziatariohttp://en.wikipedia.org/wiki/MPEG_LAMomento di inerziaRe: Wow
- Scritto da: Momento di inerzia> Senza i brevetti della MPEG LA in campo video e> multimediale non vai da nessuna> parte> http://www.mpegla.com/main/pages/CurrentPools_Ligh> > E comunque sia Apple che Microsoft hanno dei> brevetti licenziati poi da MPEG LA, quindi hanno> tutto l'interesse a fare il gioco del> licenziatario> http://en.wikipedia.org/wiki/MPEG_LASenza mettere in conto eventuali (e certe) bustarelle...DarkOnePER Ruppolo (OT)
Veramente...non ti rendi conto che perdi credibilità usando questi toni ?SgabbioRe: PER Ruppolo (OT)
- Scritto da: Sgabbio> Veramente...non ti rendi conto che perdi> credibilità usando questi toni> ?secondo te se ne rende conto?Ruppella RidicoloRe: PER Ruppolo (OT)
Pure Mex, fanboy apple, ma più moderato è rimasto perplesso di come ciancia su certi argomenti.Io ancora ricordo quando il nostro ruppolo diete del pezzente ad uno perchè diceva cose diverse sulla pirateria :DSgabbioRe: PER Ruppolo (OT)
poverino.. è frustato..notare che manca la Rlo pigliano per il XXXX tutti..lordreamL'unica cosa certa e prevedibile
una piattaforma certa e prevedibile soprattutto in merito alle questioni legali. L'unica cosa certa e prevedibile è che tra qualche anno toccherà pagare le royalties.Il che è da cre*tini, visto che esistono alternative gratuite, e altre ne arriveranno in futuro.FunzRe: L'unica cosa certa e prevedibile
E' da cretini se non sei tra quelli che possono pagare.Quelli che possono pagare puntano proprio a questo in modo da sbattere fuori dal mercato tutti gli altri.Quindi quello di M$ è il solito atteggiamento da solito monopolista che M$ ha sempre avuto.Momento di inerziaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 mag 2010Ti potrebbe interessare