Roma – L’evento è epocale: Sony BMG, vale a dire la più importante azienda tra quelle che finanziano la RIAA , ha confermato l’esistenza di un accordo commerciale con quelli di Grokster , software di file sharing fino a qualche tempo fa preso di mira con ogni mezzo proprio dagli avvocati della RIAA.
Al di là dei suoi contenuti, dunque, la realtà di una intesa tra questi due soggetti è in sé notizia notevolissima, in un’epoca segnata dagli attacchi a tutto campo dei discografici contro i network di scambio. Un fatto decisivo che dimostra forse per la prima volta la volontà di una delle grandi sorelle della discografia internazionale di avvicinarsi al file sharing in modo costruttivo. Non solo, è il definitivo sdoganamento delle società che producono piattaforme di peering: da nemici giurati delle major diventano ora potenziali compagni di viaggio.
La strada scelta è quella di una sperimentazione che non va verso il libero scambio quanto invece verso la creazione di un ambiente di condivisione “legalizzato”, un mondo di musica reperibile in rete tra gli utenti di Grokster ma fruibile in un modo “rivisto e corretto”. Una scelta che, come si vedrà, potrebbe scontrarsi con le consolidate abitudini di decine di milioni di utenti internet che da anni utilizzano ogni giorno i sistemi di scambio.
L’accordo prevede la nascita di Mashboxx , piattaforma di condivisione controllata il cui scopo sarà consentire a chi cerca file di proprietà di Sony BMG di ascoltarne delle clip o di procedere al loro acquisto.
Ma cosa accadrà con gli altri file? Questo è il grande quesito di Mashboxx oggi, perché né Sony né altra impresa di queste dimensioni può permettersi di appoggiare un’attività che considera illegale e deleteria, tantomeno se questa avviene esclusivamente sui file che appartengono a terzi. Per questo il boss di Sony BMG, il notissimo Andrew Lack, ha già chiesto a tutti gli altri big della musica di entrare in Mashboxx: solo così può evitare che la propria azienda si trovi a sostenere un sistema P2P che protegge esclusivamente i propri interessi. Cosa accadrà con tutti gli altri contenuti che circolano sul P2P, dal software ai film, ai videogame, è ancora tutto da capire.
I buchi neri del progetto sono peraltro pesanti. Non è difficile profetizzare che Mashboxx non attirerà tutti coloro che la musica non intendono pagarla e che oggi scaricano senza limiti su altri sistemi di scambio. E non è difficile comprendere che un sistema di sharing piace ed attira solo quando vi circolano grandi quantità e varietà di file, cosa che non può accadere se non sono moltissimi gli utenti partecipanti.
Siamo dinanzi ad un cambio di rotta? No, decisamente no, è un’espressione troppo forte se si considera che mentre Sony BMG annunciava al mondo che uno dei suoi peggiori nemici era divenuto un proprio partner strategico, il braccio della major, la RIAA appunto, annunciava altre 963 denunce contro altrettanti utenti del P2P.
Non solo, è anche probabile che Mashboxx finisca per essere un nuovo jukebox sulla rete, un nuovo veicolo di vendita di musica che ha poco a che fare con lo sharing, la condivisione, e più con la presentazione intelligente, magari più intelligente, di un (vasto?) catalogo musicale.
Ciò che rende significativo però l’annuncio dell’accordo Sony-Grokster è che arriva a brevissima distanza da uno studio di estremo rilievo che dimostra come la crociata legale contro il P2P non ostacola la crescita dei sistemi di scambio . Un rapporto che ora costituisce evidentemente materiale di riflessione per i manager delle grandi società della discografia, quelle che qualcuno ha già definito dinosauri in via di estinzione. Se è così, sono dinosauri possenti e intelligenti che hanno acquisito la voglia di sperimentare. Non è poco, potrebbero riuscire a sopravvivere come specie dominante anche nell’era digitale.
-
FIREFOX SIAMO NOI
LA FORZA E' CON NOI!Firefox ci piace ed è OPEN!AnonimoRe: FIREFOX SIAMO NOI
è una brutta copia di netscape, società meritatamente fallita ora di proprietà di AOL che si è accorta dopo ben 2 anni che esiste un browser basato su netscape.Firefox è una cacca di mosca nel letamaio explorer.AnonimoRe: FIREFOX SIAMO NOI
si vede che non l'hai mai usatoAnonimoRe: FIREFOX SIAMO NOI
- Scritto da: Anonimo> è una brutta copia di netscape,argomenta per favore, e poi posta nei forum di www.spreadfirefox.com magari anche tu puoi avere un'idea intelligente> società meritatamente fallita ora di> proprietà di AOL che si è> accorta dopo ben 2 anni che esiste un> browser basato su netscape.> Firefox è una cacca di mosca nel> letamaio explorer.se quella è una cacca di mosca, la fisica reale non ha senso.non posso immaginare una fisica in cui il tuo cervello (ammesso che il confronto sia ipotizzabile) sia più piccolo di un quarksathiaRe: FIREFOX SIAMO NOI
- Scritto da: Anonimo> è una brutta copia di netscape,> società meritatamente fallita ora di> proprietà di AOL che si è> accorta dopo ben 2 anni che esiste un> browser basato su netscape.> Firefox è una cacca di mosca nel> letamaio explorer.è un verme nel letamaio di explorer, e si riproduce a macchia d'olio.AnonimoRe: FIREFOX SIAMO NOI
Questo dimostra perché a gente come voi non dovrebbe essere concesso il lusso di internet...Ciò che importa per qualsiasi "strumento" (si legge macchina, si legge televisore, si legge computer, si legge programma) é il rapporto "ciò che ti serve" / "ciò che offre".Io ho reputato firefox più adatto alle mie esigenze di mozilla e questo non vi dà il diritto di mancare di rispetto, esattamente come io definisco ie "decisamente carente" al confronto ma non "una merdaccia che non ha ragione d'esistere".Andate a giocare altrove e lasciateci le connessioni libere che magari andiamo anche più veloce...numeroneRe: FIREFOX SIAMO NOI
AnonimoRe: FIREFOX SIAMO NOI
ma che ti cambia se è open oppure no.Se rimaness ottimo e gratis cosa ti cambia che è open mi spieghi? Ti vai a controllare il codice? Ma cosa diavolo di cambia. Ma cosè una moda. A me non frega un c... se è open o no. L'importante è che sia un buon prodotto. Anche se faccio il programmatore non devo fare browser, non mi interessa perdere tempo a vedere come è fatto. La gente è proprio modaiolaAnonimoRe: FIREFOX SIAMO NOI
- Scritto da: Anonimo> ma che ti cambia se è open oppure no.> Se rimaness ottimo e gratis cosa ti cambia> che è open mi spieghi? Ti vai a> controllare il codice? Ma cosa diavolo di> cambia. Ma cosè una moda. A me non> frega un c... se è open o no.> L'importante è che sia un buon> prodotto. Anche se faccio il programmatore> non devo fare browser, non mi interessa> perdere tempo a vedere come è fatto.> La gente è proprio modaiolano è alienasaAnonimoRe: FIREFOX SIAMO NOI
e che vuol dire?Comunque ribadisco, il fatto che sia open source può far piacere a gente che vuole capire come funziona (e scroccare il sorgente per i propri cavoli senza lavorare) ma alla gente comune ad esempio cosa frega?Sui milioni di persone che usano un browser ma sai quanto gliene frega. Ma neanche a quello che l'ha sparata. Solo va di moda e allora lo dice.AnonimoRe: FIREFOX SIAMO NOI
- Scritto da: Anonimo> ma che ti cambia se è open oppure no.> Se rimaness ottimo e gratis cosa ti cambia> che è open mi spieghi? Ti vai a> controllare il codice? Ma cosa diavolo di> cambia. Ma cosè una moda. A me non> frega un c... se è open o no.La libertà che tu disprezzi è la libertà che hanno avuto quelli della mozilla foundation di prendere il sorgente di netscape e farne un prodotto migliore.Senza quella libertà oggi forse Firefox non l'avresti.> L'importante è che sia un buon> prodotto. Anche se faccio il programmatore> non devo fare browser, non mi interessa> perdere tempo a vedere come è fatto.Ma agli sviluppatori che fanno estensioni si. E uno dei successi di questo browser sono proprio le estensioni, e tutto il futuro che ne può venire (XUL). Pensaci bene :)> La gente è proprio modaiolaE tu sei un pò superficiale (no flame, però dovresti pensarci bene prima di dire certe cose)AnonimoRe: FIREFOX SIAMO NOI
3DStudioMax non è open source ma si possono fare plugins. Includere una SDK per i plugins no eh?Tutti i programmi sono espandibili tramite plugins e penso anche firefox altrimenti ogni programmatore realizzerebbe una versione diversa e firefox si spezzetterebbe come linux in 2000 versioni diverse. Secondo me hai fatto confusione ed i plugins firefox non richiedono compilazione del sorgenteAnonimoRe: FIREFOX SIAMO NOI
- Scritto da: Anonimo> ma che ti cambia se è open oppure no.> Se rimaness ottimo e gratis cosa ti cambia> che è open mi spieghi? Ti vai a> controllare il codice? Ma cosa diavolo di> cambia. Ma cosè una moda. A me non> frega un c... se è open o no.> L'importante è che sia un buon> prodotto. Anche se faccio il programmatore> non devo fare browser, non mi interessa> perdere tempo a vedere come è fatto.> La gente è proprio modaiolaHai ragione. Sapresti mica consigliarmi il nome di un buon browser gratuito (e non adware) non open source, che corro a provarlo ?AnonimoSafari?
- Scritto da: Anonimo> Hai ragione. Sapresti mica consigliarmi il> nome di un buon browser gratuito (e non> adware) non open source, che corro a> provarlo ?Safari :-)(apple)Ps: scherzo, tanto è pure lui open in un certo senzoAnonimoRe: FIREFOX SIAMO NOI
Veramente l'opensource "era quello che c'era prima delle grandi multimazionali del software".OpenSource non significa né gratis, né moda: significa libertà.Se non ti frega niente di vedere com'é fatto il codice sorgente di tal prodotto, sicuramente ci sarà qualcuno al mondo a cui interessa e ciò ti renderà sicuro che nei software OpenSource non esista malware.OpenSource significa libertà di pensiero perché ti offre la possibilità di capire strade già intraprese (quella della realizzazione degli algoritmi alla base di quel determinato software) e di decidere quale sia la strada più giusta per il tuo software, significa libertà materiale perché non ti rende uno "schiavo" (passatemi il termine, anche se molto forte) del creatore del software.Non é una moda, ma é un modello di sviluppo fiorente che piace.numeroneRe: FIREFOX SIAMO NOI
Non hai capito proprio un c@zz# dell'OpenSource!Grazie al fatto che il codice è aperto molte più persone possono collaborare alla risoluzione di bug...Conta fino a 1000 (facciamo anche 10000) prima di scrivere cazzate....fabri.80Re: FIREFOX SIAMO NOI
Fossi in te mi informerei di più sulle cose prima di parlare. Open soruce vuol dire che chiunque, pure te se ne sei in grado, può contribuire ad un progetto. Questo significa che tantissime persone possono contribuire al suo sviluppo, che sarà rapido e di qualità. Non è un vestito che puoi sostituire con un altro e non cambia niente, Open Source vuol dire proprio un altro mondo. Cerca di informarti prima di parlare!AnonimoRe: FIREFOX SIAMO NOI
- Scritto da: Anonimo> LA FORZA E' CON NOI!> Firefox ci piace ed è OPEN!PRRRRRRRRRRRRRRR !!!!!!!!!!!!!!!!! :DAnonimoRe: FIREFOX SIAMO NOI
AnonimoRe: FIREFOX SIAMO NOI
Anonimoexploder è gratis e pure preinstallato
nel 99% dei pc venduti, non c'è futuro per firefox che rimarrà appunto un browser solo per amanti dei software "alternativi"AnonimoRe: exploder è gratis e pure preinstalla
potrei farmi una maglietta con quello che hai scritto.tra un po' (peccato solo che non sei famoso) troveremo questa frase su focus.Dicevano che: exploder è gratis e pure preinstallato nel 99% dei pc venduti, non c'è futuro per firefox che rimarrà appunto un browser solo per amanti dei software "alternativi"oggi l'8 per cento dei navigatori usa explorersathiaRe: exploder è gratis e pure preinstalla
ma falla finita trollone che non sei altroAnonimoRe: exploder è gratis e pure preinstalla
io lo installo come predefinito in tutti i pc che monto, e faccio pubblicità attiva verso amici e conoscenti :)AnonimoRe: exploder è gratis e pure preinstalla
- Scritto da: Anonimo> io lo installo come predefinito in tutti i> pc che monto, e faccio pubblicità> attiva verso amici e conoscenti :)Ottimo!!!!! Questo e' Open Source!!!!!!!!!:) :) :) :) :) :) :) :)mr_setterRe: exploder è gratis e pure preinstalla
- Scritto da: Anonimo> nel 99% dei pc venduti, non c'è> futuro per firefox che rimarrà> appunto un browser solo per amanti dei> software "alternativi"Proprio perché è preinstallato, IE è tutt'altro che gratis: lo paghi insieme al resto di Windows. Se invece intendi dire che non lo paghi perché usi un windows piratato, questo dipende da te e dalla tua onestà, ma comunque non è gratis.SlurpoloI virus sono gratis e si installano...
...da soli se usi IE. Dopo il primo format c:, appurato che la causa indiretta era IE, qualunque newbie si scanta, e se non lo fa affaracci suoi...- Scritto da: Anonimo> nel 99% dei pc venduti, non c'è> futuro per firefox che rimarrà> appunto un browser solo per amanti dei> software "alternativi"AnonimoRe: exploder è gratis e pure preinstalla
Sinceramente non vedo perché si dovrebbe distinguere tra software "alternativo" e non.Esistono diverse case che producono automobili: la fiat, la renault, la BMW, la Crysler o come si scrive ecc...Esistono macchine "alternative"? Non tiratemi fuori quelle che sfruttano sistemi di alimentazione diversi da quelli in uso.Per il software é esattamente la stessa cosa: esiste la microsoft, esiste mozilla, esiste pinnacle esiste pinco pallino.Adesso ditemi perché bisogna dividere il "software di serie A" e "software di serie B" solo perché tutti usano x e non y e non in base a ciò che offrono...numeroneRe: exploder è gratis e pure preinstalla
sono le solite guerre di "religione", chi usa la testa usa i prodotti per quello che sono e per quello che offronoAnonimoRe: exploder è gratis e pure preinstalla
SArebbe bello se l'antitrust si svegliasse e imponesse alla microsoft di fornire anche Firefox ed Opera dentro Windows... poi vediamo le percentuali di ie come crollano dal 93% al 9,3% :DAnonimoEstensioni da provare
Web Developer 0.8 - Per gli sviluppatori webhttp://update.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=60&vid=645Analisi Dom - sempre per sviluppatori webnon è una estensione, è un componente opzionale che va sceltoin fase di installazione (custom)User Agent Switcher 0.6Per gestire a piacimento l'user-agent (alcuni siti bloccano via script l'accesso alla pagina)http://update.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=59&vid=617Adblock 0.5.2.039Per i possessori di linee a 56kb è una manna.http://update.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=10&vid=664Text Linksper aprire link non parsati dai forum es: www.google.itselezionare il testo -> tasto destro -> open selected urlhttp://texturizer.net/firefox/extensions/#textlinksLinkySe volete aprire contemporaneamente una marea di link, magari una stessa finestra, selezionate i link etasto destro -> linky -> Open selected links in new tabshttp://texturizer.net/firefox/extensions/#linkyPornzilla: Porn surfing redefinedhttp://www.squarefree.com/pornzilla/qui altre estensionihttp://update.mozilla.org/extensions/AnonimoRe: Estensioni da provare
> Pornzilla: Porn surfing redefined> www.squarefree.com/pornzilla /ma ROTFL questo me lo ero persoAnonimoRe: Estensioni da provare
prova a cambiare compagnie, cosi magari ne fai a meno...AnonimoRe: Estensioni da provare
- Scritto da: Anonimo> prova a cambiare compagnie, cosi magari ne> fai a meno...W I PORNAZZI!!!AnonimoRe: Estensioni da provare
- Scritto da: Anonimo> Pornzilla: Porn surfing redefined> www.squarefree.com/pornzillaOra si che Firefox diventerà il browser più usato :D :D :DFDGRe: Estensioni da provare
- Scritto da: Anonimo> Web Developer 0.8 - Per gli sviluppatori web> update.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id> > Pornzilla: Porn surfing redefined> www.squarefree.com/pornzilla /Pornzilla????? Ahahahha GRANDE Firefox!!!! :DA quando *Internet Exporner 7.0*?????;)mr_setterRe: Estensioni da provare
- Scritto da: mr_setter> Pornzilla????? Ahahahha GRANDE Firefox!!!! :D> > A quando *Internet Exporner 7.0*?????> ;)Propenderei per Dialer Explorer :DAnonimoRe: Estensioni da provare
> A quando *Internet Exporner 7.0*?????> ;)uscirà con longhorn (o quel che sarà) e non sarà disponibile per Xp e versioni precedenti di Windows, ciaoAnonimoRe: Estensioni da provare
- Scritto da: Anonimo[...]> Pornzilla: Porn surfing redefined> www.squarefree.com/pornzilla /W I PORNAZZI!!!:$AnonimoAdblocker poco furbo
> Adblock 0.5.2.039> Per i possessori di linee a 56kb è una manna.> http://update.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=10&vid=664 Immaginando che un giorno tutti usino Mozilla/Firefox, se veramente ogni utente avrà installato un anti-pubblicità finiremo per trovarci una rete in cui dovremo pagare anche per ritirare la posta elettronica ogni 5 minuti.armyRe: Adblocker poco furbo
- Scritto da: army> Immaginando che un giorno tutti usino> Mozilla/Firefox, se veramente ogni utente> avrà installato un> anti-pubblicità finiremo per trovarci> una rete in cui dovremo pagare anche per> ritirare la posta elettronica ogni 5 minuti.Se tutti fossero gay o lesbiche, la specie umana si estinguerebbe.BrucoRe: Adblocker poco furbo
Se non hai inteso bene cosa intendevo dire basta chiedere, provo a rispiegartelo con parole più semplici.armyRe: Adblocker poco furbo
- Scritto da: army> > Adblock 0.5.2.039> > Per i possessori di linee a 56kb> è una manna.> >> update.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id> > Immaginando che un giorno tutti usino> Mozilla/Firefox, se veramente ogni utente> avrà installato un> anti-pubblicità finiremo per trovarci> una rete in cui dovremo pagare anche per> ritirare la posta elettronica ogni 5 minuti.Ma chi sei Nostradamus???Non è un anti-pubblicità, ti consente di scegliere da chi vuoi ricevere pubblicità... certo scegliere è tanto, tanto difficile.w00bindaLa migliore estensione: SessionSaver
Permette di salvare lo stato delle finestre e tab aperti quando si chiude (o crasha) il browser. Utilissimo !!!!!!AnonimoRe: La migliore estensione: SessionSaver
- Scritto da: Anonimo> Permette di salvare lo stato delle finestre> e tab aperti quando si chiude (o crasha) il> browser. Utilissimo !!!!!!La provo subito.AnonimoRe: La migliore estensione: SessionSaver
- Scritto da: Anonimo> Permette di salvare lo stato delle finestre> e tab aperti quando si chiude (o crasha) il> browser. Utilissimo !!!!!!Non vogli fare il cattivo, l'apri url-testo e questa sono scopiazzature da opera :)Però in definitiva fanno bene, sono due delle funzioni più utili che Opera abbia mai introdotto.gerryRe: La migliore estensione: SessionSaver
- Scritto da: gerry> > > - Scritto da: Anonimo> > Permette di salvare lo stato delle> finestre> > e tab aperti quando si chiude (o> crasha) il> > browser. Utilissimo !!!!!!> > Non vogli fare il cattivo, l'apri url-testo> e questa sono scopiazzature da opera :)Non è una scopiazzatura è una necessità, è diverso, quando ti accorgi che manca qualcosa, su firefox, puoi svilupparla.Per esempio se volessi sapere se un sito non dinamico è stato aggiornato o meno, puoi farti una estensione che visualizza nella status bar, invece di andare ogni volta in strumenti -> informazioni sulla paginaPoi ti capita di voler aprire una serie di url che hai selezionato, cosa fai? Si può fare in Opera?http://www.google.it/pag1.htmhttp://www.google.it/pag2.htmhttp://www.google.it/pag3.htmhttp://www.google.it/pag4.htmseleziona tutti e aprili di un colpo, dunque ecco che dall'esigenza nasce l'estensione -> LinkyAnonimoA me non funziona!
Ho installato la RC1, ma non c'è verso di farla partire, nemmeno in safe mode!Mi viene sempre fuori una finestrella gialla, con evidenziato un errorre: accesskey="&allowPopups.accesskey;"------------------^Anche reinstallando, estirpando la directory e quant'altro non se ne viene fuori. Sarà che continuo a preferire IE e Firefox non la prende bene! :PEklepticalRe: A me non funziona!
quale parte di RC non hai capito?http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/0.10.1/Firefox%20Setup%201.0PR.exesu da bravosathiaRe: A me non funziona!
- Scritto da: sathia> quale parte di RC non hai capito?> > ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/relea> > > su da bravoAscolta saputello borioso, a me succede la stessa identica cosa con la RC, mentre la 0.9 va che è una meraviglia; allora dov'è l'errore?Meno spocchia pls.AnonimoRe: A me non funziona!
- Scritto da: Anonimo> Ascolta saputello borioso, a me succede la> stessa identica cosa con la RC, mentre la> 0.9 va che è una meraviglia; allora> dov'è l'errore?> Meno spocchia pls.Non sono quello di prima, comunque la differenza sta nel fatto che la 0.9 non è una release candidate, ed è meno problematica (nel senso che da meno problemi) di una RC. Io ho una 0.9 e non mi sogno di provare la nuova release finché non arriva la 1.0 definitivaAnonimoRe: A me non funziona!
sai per chi è destinata la RC?per quelli che sanno leggere i READMEc'è scritto che per farla funzionare devi...ciaosathiaRe: A me non funziona!
> Ascolta saputello borioso, a me succede la> stessa identica cosa con la RC, mentre la> 0.9 va che è una meraviglia; allora> dov'è l'errore?> Meno spocchia pls.ma dalla signature di Ekleptical si evince:Laureando in Ingegneria, Insegnante di informaticascusa eh...sathiaRe: A me non funziona!
- Scritto da: Ekleptical> Ho installato la RC1, ma non c'è> verso di farla partire, nemmeno in safe> mode!> Mi viene sempre fuori una finestrella> gialla, con evidenziato un errorre: > accesskey="&allowPopups.accesskey;"> ------------------^Probabilmente hai installato la RC1 sopra ad una vecchia installazione di Firefox, cosa che gli sviluppatori consigliano di NON fare. > Anche reinstallando, estirpando la directory> e quant'altro non se ne viene fuori.> Sarà che continuo a preferire IE e> Firefox non la prende bene! :pContento tu... hai provato a chiedere a Mazza? ;)AnonimoRe: A me non funziona!
- Scritto da: Ekleptical> Ho installato la RC1, ma non c'è> verso di farla partire, nemmeno in safe> mode!Questa è la dimostrazione che DIO ESISTE !!!!AnonimoRe: A me non funziona!
E' perche' hai scaricato una versione piratata! :DTPKRe: A me non funziona!
Il problema é dato dal fatto che ci son dei problemi (probabilmente di versione) con i files xml.L'architettura del volpino (così come di tutti i derivati di mozilla) é grandiosa ma complessa: mozilla più che un browser é un motore xml esattamente come la java machine; quello che noi vediamo (il browser firefox o mozilla, il client di posta thunderbird o mozilla, l'editor html wysiwyg nvu o mozilla) é solo un'applicazione scritta interamente in javascript ed interfacciata visualmente con un linguaggio powered by Mozilla Association che si chiama XUL (Xml-based User interface Language).Probabilmente hai provato ad installare il language pack della 0.9 sulla 1.0RC: elimina tutti i profili creati (firefox --profilemanager) e creane uno nuovo.Se così non va elimina la directory d'installazione e reinstalla.Se continua a non andare vai a lourdes :DnumeroneRe: A me non funziona!
- Scritto da: Ekleptical> Ho installato la RC1, ma non c'è> verso di farla partire, nemmeno in safe> mode!> Mi viene sempre fuori una finestrella> gialla, con evidenziato un errorre: > accesskey="&allowPopups.accesskey;"> ------------------^> di un po' ma non ti hanno mai insegnato ad usare google, espertone?? facendo la ricerca in lingua italiana (non sia mai che l'inglese sia troppo difficile) di accesskey="&allowPopups.accesskey;arrivi al link seguente:http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=4998&sid=a661e0de2e46ad87d556b2dd08ad3fe8 che guarda caso ti spiega come sistemare tutto quanto.E il fatto che ci possano essere di questi errori è normale, visto che si parla di RC.Francesco==================================Modificato dall'autore il 03/11/2004 0.45.41ceskoRe: A me non funziona!
> arrivi al link seguente:> forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=4998&> > che guarda caso ti spiega come sistemare> tutto quanto.> E il fatto che ci possano essere di questi> errori è normale, visto che si parla> di RC.a) In questo periodo non ho tempo da perdere (infatti sono scomparso dal Forum), tantomeno per un browser che non uso, se non una volta ogni morte di papa per sfizio o per l'extension Web Developerb) Come avevo già scritto non ho cancellato la cartella Profili, ho proprio cancellato via la cartella di Firefox in toto! Disnistallato e reinstallato 2 volte, installato in una cartella completamente nuova con un nome diverso. Sempre punto e a capo. Sempre lo stesso errore. Non avendo nè voglia nè tempo per approfondire la questione l'ho mollato così e tanti saluti! AH! Per la cronaca, contrariamente a quanto scritto nel link che proponi a me non parte nemmeno in safe mode! Indovina? Sempre lo stesso errore!EklepticalRe: A me non funziona!
- Scritto da: Ekleptical....> a) In questo periodo non ho tempo da perdereGià... sei troppo occupato a recuperare dei famosi certificati digitali...> b) Come avevo già scritto non ho> cancellato la cartella Profili, ho proprio> cancellato via la cartella di Firefox in> toto! Disnistallato e reinstallato 2 volte,Furbone... il fatto che Windows venga, un po' ottimisticamente, dichiarato multiutente non ti dice proprio nulla ?Ti ho detto già troppo... la soluzione ora cercatela, e impara il funzionamento del sistema che utilizzi, oppure continua ad utilizzarlo come le casalinghe di Voghera, ma non venire poi a lamentarti...AnonimoRe: A me non funziona!
- Scritto da: Ekleptical> a) In questo periodo non ho tempo da perdere> (infatti sono scomparso dal Forum),> tantomeno per un browser che non uso, se non> una volta ogni morte di papa per sfizio o> per l'extension Web DeveloperBeh, se non hai tempo da perdere non ti scarichi una RC, ma magari la 0.9, che di problemi ne avrà quasi sicuramente di meno. Certo che se non hai tempo da perdere non leggi nemmeno la prima pagina di mozilla.org, dove ti propongono la 1.0RC come download di default, e qua ti do ragione: non dovevano mettere una RC come download di defaultAnonimoRe: A me non funziona!
Cancella il profilo e vedrai che andrà e poi chissà...Magari portresi anche cambiare idea sulla "morte del papa" ;)numeroneRe: A me non funziona!
> a) In questo periodo non ho tempo da perdere> (infatti sono scomparso dal Forum),> tantomeno per un browser che non uso, se non> una volta ogni morte di papa per sfizio o> per l'extension Web Developere allora che vuoi?AnonimoRe: A me non funziona!
AnonimoRe: A me non funziona!
io fossi in te cambierei prima nick...alcuni come te fanno i fenomeni con i nick e poi non sanno nemmeno cosa significano.....AnonimoRe: A me non funziona!
Ma davvero insegni informatica?Per favore potresti fare qualcos'altro? fallo per il paese...grazieAnonimoRe: A me non funziona!
- Scritto da: Ekleptical> > > b) Come avevo già scritto non ho> cancellato la cartella Profili, ho proprio> cancellato via la cartella di Firefox in> toto! Disnistallato e reinstallato 2 volte,> installato in una cartella completamente> nuova con un nome diverso. Sempre punto e a> capo. Sempre lo stesso errore. Non avendo> nè voglia nè tempo per> approfondire la questione l'ho mollato> così e tanti saluti! AH! Per la> cronaca, contrariamente a quanto scritto nel> link che proponi a me non parte nemmeno in> safe mode! Indovina? Sempre lo stesso> errore!Lungi da me il voler far polemica, ma:1. Un link più esaustivo per la corretta installazione di Mozilla Firefox lo trovi qui: http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=1131#qdiu2. La cartella Profili di Mozilla Firefox NON si trova all'interno della cartella di installazione di Mozilla Firefox (vedi link al punto 1)3. L'avvio di Mozilla Firefox in Safe Mode NON serve ad ignorare i Profili ma bensì a non caricare le eventuali Extensions installateSpero di esser stato utile e che tu possa imparare ad apprezzare questo splendido browser ! 8)AnonimoA me non funzionava ma adesso va
stesso problema ... poi ho letto tutte le release notes, ho ripulito e rifatto, e da allora disinstallo la ver precedente prima di aggiornare!... basta un poco di zucchero e la pillola va giù ...AnonimoRe: A me non funzionava ma adesso va
perché vuoi la RC? per fare fud?sathiaRe: A me non funziona!
- Scritto da: Ekleptical> Ho installato la RC1, ma non c'è> verso di farla partire, nemmeno in safe> mode!Si vede che ti conosce e te lo fa per dispetto! :DAnonimoRe: A me non funziona!
- Scritto da: Ekleptical> Ho installato la RC1, ma non c'è> verso di farla partire, nemmeno in safe> mode!> Mi viene sempre fuori una finestrella> gialla, con evidenziato un errorre: > accesskey="&allowPopups.accesskey;"> ------------------^> > Anche reinstallando, estirpando la directory> e quant'altro non se ne viene fuori.> Sarà che continuo a preferire IE e> Firefox non la prende bene! :peh si come si preferisce comprare il nulla come gli mp3 on-line...http://yep.it/?itd7gr...se solo la ggente leggesse....AnonimoRe: A me non funziona!
Ma tra tutti mi spiegate tutto questo astio vrso uno che, inconsapevolmente s'è installato una RC???Ha detto che non gli funziona gli tagliate la gola?Ma siamo matti? Mi sa che i lettori di punto informatico ormai sono ammattiti tutti!!!Che ne dite di darvi tutti una calmata, crescere un po' e ricordarvi che qui si sta parlando di strumenti di lavoro e non di fede???Vorrei trovare un forum sulle motoseghe.....chissà se gli utenti usquarna se la tirano contro i pezzenti bosch e se ancora se la menano sulla marca di chi ha inventato l'avviamento tirando la cordicella.....ma siete fuori???AnonimoRe: A me non funziona!
> Ma tra tutti mi spiegate tutto questo astio> vrso uno che, inconsapevolmente s'è> installato una RC???> Ha detto che non gli funziona gli tagliate> la gola?> Ma siamo matti? Mi sa che i lettori di punto> informatico ormai sono ammattiti tutti!!!> Che ne dite di darvi tutti una calmata,> crescere un po' e ricordarvi che qui si sta> parlando di strumenti di lavoro e non di> fede???> Vorrei trovare un forum sulle> motoseghe.....chissà se gli utenti> usquarna se la tirano contro i pezzenti> bosch e se ancora se la menano sulla marca> di chi ha inventato l'avviamento tirando la> cordicella.....ma siete fuori???Intendi uno che non ha tempo, non gli frega nulla, fa una razzata e viene a sobillare?vedi tuAnonimoRe: A me non funziona!
è un browser, non salverà il mondo.Ha visto la nuova uscita,ne ha sentito parlare bene e l'ha installato e.... non funziona!Uno che non ha tempo e non gliene frega nulla non ha il diritto di voler provare firefox? Siamo matti?Ha fatto un po' la figura dell'ignorante... non era abbastanza bisognava anche "insultarlo"???AnonimoRe: non avete ancora capito??
- Scritto da: Ekleptical> Ho installato la RC1, ma non c'è> verso di farla partire, nemmeno in safe> mode!> Mi viene sempre fuori una finestrella> gialla, con evidenziato un errorre: > accesskey="&allowPopups.accesskey;"> ------------------^> Anche reinstallando, estirpando la directory> e quant'altro non se ne viene fuori.> Sarà che continuo a preferire IE e> Firefox non la prende bene! :pCome da titolo il nostro ragazzuolo vi sta prendendo amabilmente per i fondelli e sta vedendo quanti post riesce a tirare su sparando la prima cazzata *credibile* che gli e' venuta in mente su un argomento *sensibile* per i frequentatori di P.I.......Un consiglio: IGNORATELO!!Uno che risponde sui post che non ha tempo da perdere normalmente ne ha un sacco e una sporta e soprattutto ama follemente i suoi thread......Bahhhhhh neuroni sprecati.....Ciao Bocia! 8)mr_setterRe: A me non funziona!
- Scritto da: Ekleptical> Ho installato la RC1, ma non c'è> verso di farla partire, nemmeno in safe> mode!> Mi viene sempre fuori una finestrella> gialla, con evidenziato un errorre: > accesskey="&allowPopups.accesskey;"> ------------------^E' colpa del pacchetto di traduzione italiana che avevi installato nella PR. Purtroppo era sperimentale e ha causato parecchi problemi, tra cui il tuo. Non verrà più rilasciato in futuro, in favore delle build già in italiano (come la RC1).Per risolvere il problema segui questa guida:http://www.mozillaitalia.org/leggi.php?idart=46Se vuoi fare in fretta avvia Firefox col parametro -p (basta che lo aggiungi all'icona con cui lo avvii: tasto destro -> Proprietà, e aggiungi -p dopo le virgolette al termine del campo "Destinazione". Quindi crea un nuovo profilo e vedrai che tutto tornerà a funzionare.Michele Dal CorsoAnonimoRe: A me non funziona!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Ekleptical> > Ho installato la RC1, ma non c'è> > verso di farla partire, nemmeno in safe> > mode!> > Mi viene sempre fuori una finestrella> > gialla, con evidenziato un errorre: > > accesskey="&allowPopups.accesskey;"> > ------------------^> > E' colpa del pacchetto di traduzione> italiana che avevi installato nella PR.> Purtroppo era sperimentale e ha causato> parecchi problemi, tra cui il tuo. Non> verrà più rilasciato in> futuro, in favore delle build già in> italiano (come la RC1).> > Per risolvere il problema segui questa guida:> www.mozillaitalia.org/leggi.php?idart=46 > > Se vuoi fare in fretta avvia Firefox col> parametro -p (basta che lo aggiungi> all'icona con cui lo avvii: tasto destro> -> Proprietà, e aggiungi -p dopo> le virgolette al termine del campo> "Destinazione". Quindi crea un nuovo profilo> e vedrai che tutto tornerà a> funzionare.> > Michele Dal Corsola risposta è giustissima e il problema è che era già scritto chiaramente sul sito di mozillaitalia, tant'è vero che ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto, senza mettermi a piangere in un forum (senza poi voler ascoltare le risposte) e senza essere un "insegnate di informatica" come qualcuno millantaAnonimoRe: A me non funziona!
> Se vuoi fare in fretta avvia Firefox col> parametro -p (basta che lo aggiungi> all'icona con cui lo avvii: tasto destro> -> Proprietà, e aggiungi -p dopo> le virgolette al termine del campo> "Destinazione". Quindi crea un nuovo profilo> e vedrai che tutto tornerà a> funzionare.Ok, ora funziona!EklepticalIo ho risolto così
- Scritto da: Ekleptical> Ho installato la RC1, ma non c'è> verso di farla partire, nemmeno in safe> mode!> Mi viene sempre fuori una finestrella> gialla, con evidenziato un errorre: > accesskey="&allowPopups.accesskey;"> ------------------^> > Anche reinstallando, estirpando la directory> e quant'altro non se ne viene fuori.> Sarà che continuo a preferire IE e> Firefox non la prende bene! :pIo ho risloto così:apt-get --purge remove mozilla-firefox-locale-itAnonimo[OT] FIrefox non è una volpe...
E' il Panda Rosso, un cuginetto del Panda Maggiore :)http://iraszl.brinkster.net/creativebits/2004/09/firefox-is-not-fox.htmlQuesto poi è troppo carino ;)http://www.cincinnati.com/freetime/giveaway/img/redpanda.jpgAnonimoRe: [OT] FIrefox non è una volpe...
Ci cospargiamo il capo di cenere e modifichiamo il titolo! :-)- Scritto da: Quelo> E' il Panda Rosso, un cuginetto del Panda> Maggiore :)> > iraszl.brinkster.net/creativebits/2004/09/fir> > Questo poi è troppo carino ;)> > www.cincinnati.com/freetime/giveaway/img/redpla redazioneRe: [OT] FIrefox non è una volpe...
- Scritto da: Quelo> E' il Panda Rosso, un cuginetto del Panda> Maggiore :)> > iraszl.brinkster.net/creativebits/2004/09/fir> > Questo poi è troppo carino ;)> > www.cincinnati.com/freetime/giveaway/img/redpQuello nell'icona però non è un panda rosso, ma una volpe rossa, ecco l'equivoco.AnonimoRe: [OT] FIrefox non è una volpe...
SIamo sicuri che chi ha battezzato così il browser sapesse dell'esistenza del panda rosso? Ho seri dubbi al riguardo. . .AnonimoRe: [OT] FIrefox non è una volpe...
- Scritto da: Anonimo> SIamo sicuri che chi ha battezzato> così il browser sapesse> dell'esistenza del panda rosso? Ho seri> dubbi al riguardo. . .http://www.mozilla.org/projects/firefox/firefox-name-faq.html"What's a Firefox? A "Firefox" is another name for the red panda".AnonimoRe: [OT] FIrefox non è una volpe...
http://www.cincinnati.com/freetime/giveaway/img/redpanda.jpgBellissimo!ikirRe: [OT] FIrefox non è una volpe...
fox in inglese vuol dire volpe.Anonimosolo 250000 dollari
Una azienda qualsiasi quando lancia un prodotto di stazza simile ad un browser che rappresenta il nemico n°1 di explorer fa molti più soldi. 7 milioni di download , se lo vendevano ad 1 dollaro erano 7 milioni di dollari. Un po di più. Va be ormai si va in questa direzione. Ottimo browser, non lo metto in dubbio ma con l'open source davvero non ci si arricchisce. Le donazioni non rendono. Ipotizzando una donazione minima di 10 dollari sono solo 25000 persone quelle che hanno donato. Comunque almeno avete ragione, mozilla sarà il miglior browser, è fatto da persone che veramente devono amare il lavoro che fanno visto che è così poco redditizio.AnonimoRe: solo 250000 dollari
sono i mejo cervelloni del mondo.. meglio part time che nienteAnonimoRe: solo 250000 dollari
anche te hai ragione. Comunque in ambito di videogiochi quando i mejo cervelloni stanno a spasso si organizzano da soli e rifanno i soldi. Un esempio è la RARE. Dopo la gloria con nintendo è ormai ridotta ad una software housina. I 2 migliori programmatori si sono messi in proprio e hanno fatto Metroid Prime e hanno fatto i soldoni. Comunque al posto loro io mi intenterei altro se vogliono fare i soldi veri (se poi già li hanno e vogliono solo divertirsi ben venga) tanto a me non cambia- Scritto da: Anonimo> sono i mejo cervelloni del mondo.. > meglio part time che nienteAnonimoRe: solo 250000 dollari
Ehm..... Explorer è gratis, e ce l'hai preinstallato sulla piattaforma più diffusa al mondo.Se VENDI un browser alternativo con qualche problema di visualizzazione di pagine progettate per funzionare SOLO su explorer chi se lo compra???Non centra l'open e non centra linux....Non traiamo conclusioni sbagliate su esempi che non centrano nulla!AnonimoRe: solo 250000 dollari
- Scritto da: Anonimo> Ehm..... Explorer è gratis, e ce> l'hai preinstallato sulla piattaforma> più diffusa al mondo.Non so tu, ma io Windows l'ho pagato. E IE l'ho ricevuto insieme a Windows quindi non è gratis, ma ho pagato anche per quello.SlurpoloRe: solo 250000 dollari
sbagliato, internet explorer è gratis.... lo puoi scaricare gratuitamente dal sito della microsoft....infatti io per fare delle prove l'ho installato legalmente e gratuitamente su linux con wine.AnonimoRe: solo 250000 dollari
> Non so tu, ma io Windows l'ho pagato. E IE> l'ho ricevuto insieme a Windows quindi non> è gratis, ma ho pagato anche per> quello.Il che é come averlo gratis.Se si potesse chiedere di avere win senza explorer e così facendo costasse di meno, si potrebbe dire che lo paghi, ma visto che lo puoi scaricare gratis in pratica é gratis.Come potrebbe un software venduto a 5 dollari fare concorrenza con uno che hai già?La Netscape é crollata per questo: nessuno voleva pagare per qualcosa che aveva già più facilmente (mi sembra che non fosse preinstallato all'epoca... non ricordo perché le pagine internet col 3.11 non avevo motivo di vederle).AnonimoRe: solo 250000 dollari
250.000 dollari sono solo le donazioni ricevute per il lancio di firefox 1.0.La mozilla foundation ha deciso di comprare un'intera pagina del new york times e di altri quotidiani anche d'oltre oceano.Personalmente ho visto che sono abbastanza frequenti anche le magliettine comprate al mozilla store.Chi ti dice che non siano effettivamente sfondati di soldi?Ed in ogni caso l'avere una comunità é più importante del vile denaro, anche se in teoria chi dovrebbe far magnare é solo il secondo.Happy Hacking :)numeroneRe: solo 250000 dollari
- Scritto da: numerone> Personalmente ho visto che sono abbastanza> frequenti anche le magliettine comprate al> mozilla store.> > Chi ti dice che non siano effettivamente> sfondati di soldi?>Spero per loro :)Ad ogni modo, IMHO vanno avanti grazie a finanziamenti di società. Do ragione a chi ha scritto il primo post: con le donazioni degli utenti si va poco avanti. Credo che le spese di un anno della mozilla foundation siano di molto superiori a 250.000 dollari (se pagano un minimo gli sviluppatori principali)> Ed in ogni caso l'avere una comunità> é più importante del vile> denaro, anche se in teoria chi dovrebbe far> magnare é solo il secondo.La comunità è importante, ma pure un piatto di spaghetti lo è :)AnonimoRe: solo 250000 dollari
Veramente Richard Stallman ha pubblicamente affermato di campare ed anche bene esclusivamente sulle donazioni offerte alla FSF Europe...In ogni caso se sei una comunità ogni tanto un piatto di spaghetti puoi anche trovarlo... :)numeroneRe: solo 250000 dollari
> La comunità è importante, ma> pure un piatto di spaghetti lo è :)Dubito che gli sviluppatori di Firefox vadano alla mensa dei poveri...AnonimoRe: solo 250000 dollari
- Scritto da: Anonimo> Una azienda qualsiasi quando lancia un> prodotto di stazza simile ad un browser che> rappresenta il nemico n°1 di explorer fa> molti più soldi. Mazilla.og non è un'azienda, e non ha scopo di lucro.SlurpoloRe: solo 250000 dollari
Se lo vendessero a un dollaro non sarebbe stato scaricato 7 milioni di volte ma 7 volte e avrebbero guadagnato 7 dollari. E' per questo che Opera si è dovuta rassegnare a campare di pubblicità. Ormai nessuno vende browser, perchè nessuno li comprerebbe. In ogni caso la Mozilla Foundation è stata creata non per mettere in piedi un forum dove chiaccherare, ma per raccogliere fondi. E i fondi non arrivano dagli utenti ma dalle grosse società che investono sul software libero per poi distribuirlo e offrire assistenza. Come vedi sul software libero si campa come sul software proprietario, nè più nè meno. IBM vendeva computer alla Germania nazista, ti sembra possibile che oggi finanzi Linux per puro spirito comunitario?hoffRe: solo 250000 dollari
fondazione....questa parola oscura...AnonimoRe: solo 250000 dollari
- Scritto da: Anonimo> fondazione....questa parola oscura...Fondazione *senza scopo di lucro*... un concetto ancora più oscuro...forse dovevano chiamarla Onlus (che è la traduzione italiana)... magari qualcuno in più l'avrebbe capito...AnonimoRe: solo 250000 dollari
tradotto fondazione che non ha interesse a guadagnare. quindi anche 50000 dollari divisi in 20 persone che ci lavorano gli bastano e gli avanzanoAnonimoRe: solo 250000 dollari
ma chi ha detto che non vengono pagati ?perche' tutte le volte che si parla di Mozilla vengono fuori queste stupidaggini.secondo voi e' possibile che queste persone lavorino cosi ' assiduamente a questo progetto tutti i giorni gratuitamente ? . . . loro e le loto famiglie di cosa vivono ?i programmatori vengono pagati regolarmente tramite AOL e donazioni da parte di societa' come Sun Microsystems. se non fosse cosi' sarebbero gia' morti di fame altro che FirefoxAnonimoRe: solo 250000 dollari
io intendevo che però non faranno mai i veri soldi. Prendi ad esempio 10 impiegati a 1000 dollari al mese (pochissimi) tra tasse e tutto si spendono 2000 dollari al mese cadauno che per 10 fanno 20000 dollari che per 12mesi fanno240000 dollari. Come vedi hai tenuto 10 programmatori allo stipendio da fame di 1000 dollari al mese e già sono andati via tutti i soldi. Aggiungi computer, luce, tasse, l'affitto della sede. Servono molti più soldi. Spero che siano molte meno persone e che i soldi siano molti di più perchè programmatori che realizzano un prodotto simile meriterebbero molti più soldi e non essere trattati come donne delle pulizieAnonimoRe: solo 250000 dollari
tranquillo che guadagna bene, non vengono certo pagati con le donazioni. il loro stipendio e' garantito con o senza quelle :)AnonimoRe: solo 250000 dollari
- Scritto da: Anonimo> io intendevo che però non faranno mai> i veri soldi.Come il 98% delle persone sulla terra.Io lavoro ma non farò mai i soldi come Bill Gates, me lo devo togliere dalla testa.Di Bill Gates ce n'é uno, e la sua esistenza vieta l'esistenza di alti Bill Gates (manca il mercato, non posso avere il 90% del mercato perché lo ha lui).O vado a fare il calciatore e spero nella fortuna, o vado in tv e spero nella fortuna, o faccio il politico e spero di avere una morale che si sacrifica facilemente, o faccio il mafioso e spero di avere fortuna.Tecnicamente poi, soddisfatti i bisogni primari la felicità é accessibile a chi sa accontentarsi.Superato un certo limite di ricchezze invece si perde quella capacità, perché il lavoro e preoccupazioni di mangiano la vita.Tecnicamente ci sono tre tipi di infelici: i poveri in canna, i ricchi sfondati e gli stupidi.Altrimenti perché pensi che i ricconi e i figli dei ricconi si drighino? Per sport?Non mi pare che Elvis o Marilin siano morti di eccesso di felicità...AnonimoMa il sito italiano non è questo?
http://www.mozillaitalia.org/Non è questo il sito italiano?AnonimoRe: Ma il sito italiano non è questo?
- Scritto da: Anonimo> www.mozillaitalia.org /> > Non è questo il sito italiano?E' il sito dei traduttori italiano, incluso il forum di supporto. Mozilla Europe è una sussidiaria di mozilla.org e rappresenta Mozilla ufficialmente in Europa.Ciao,MicheleAnonimoRe: Ma il sito italiano non è questo?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > www.mozillaitalia.org /> > > > Non è questo il sito italiano?> > E' il sito dei traduttori italiano, incluso> il forum di supporto. Mozilla Europe> è una sussidiaria di mozilla.org e> rappresenta Mozilla ufficialmente in Europa.> > Ciao,> MicheleDiciamo che www.mozillaitalia.org insieme al Forum http://forum.mozillaitalia.org/index.php rappresenta un riferimento molto importante per gli utenti italiani e per quanti intendono utilizzare le versioni italiane di Firefox e Thunderbird . A tal proposito vanno evidenziate alcune difficoltà incontrate nella la traduzione di TB 0.8 (vedere Forum).euA9...
...dopo la toolbar mi devono fare il sito in XUL!FDGRe: A9...
se non ricordo male ce' gia qualcuno che l'ha fatto :)-- pascalAnonimoRe: A9...
Fare un sito in un linguaggio supportato da un unico browser solo perchè è open source? Mi sa che lo spirito del free software non è esattamente questo. Se lo fosse, dedicherei la mia vita ad aiutare Microsoft gratis.E comunque Xul è stato concepito per fare le interfacce, non sapevo nemmeno che ci si potesse fare anche un sito.hoffRe: A9...
Xul è una figata...il fatto che mozilla sia open lo è ancora di più.Ho sviluppato diversi backend per websites fatti in xul, ricompilato mozilla con il pannello di controllo built in evitando di lasciare pannelli protetti da password online.una figata :)AnonimoRe: A9...
- Scritto da: hoff> E comunque Xul è stato concepito per> fare le interfacce, non sapevo nemmeno che> ci si potesse fare anche un sito.Infatti non si può, o almeno quello che uscirebbe fuori non sarebbe un sito, ma qualcosa di diverso (e rivolto unicamente agli utenti di Moziall et simili).AnonimoRe: A9...
Con XUL fai solo l'interfaccia grafica, con javascript definisci i vari comportamenti ed hai fatto.In ogni caso esistono almeno 4 browser che supportano XUL: mozilla, firefox, epifany e camino.Che la radice iniziale sia unica é irrilevante: son 4 browser diversi...numeroneRe: A9...
http://www.faser.net/mab/chrome/content/mab.xulAnonimofigata...
attenzione però, per quanto sia scontato, con IE non va !AnonimoMa se apple....
si desse una mossa e includesse firefox in os X come browser predefinito ?!?!Sarebbe un passo avanti per tutti.... per mozilla che vedrebbe una più ampia fetta di utenti e per apple che finalmente proporrebbe un browser decente nel proprio os:Ie il cui sviluppo è fermo da tempo era veramente pessimo (per non essere volgari) e safari... beh, diciamo che bisognerebbe almeno insegnargli cos'è il DOM prima di reputarlo *UN* browser.CYNAnonimoE se si diffonde "troppo" ?
...Ho paura che se succede troveranno comunque molte (più) falle e diverrà meno sicuro.Intendiamoci: non l'ho ancora provato, lo farò appena potrò (poco tempo ...) ma mi trovo benissimo con MSIE, se cambio lo facci solo ed esclusivamente per la sicurezza. Ma se diventa più diffuso, allora ogni pirla che snon ha niente da fare incomincerà a minalro quindi ...Davero mi dispiace, non per lui o per MS (ci mancherebbe .. io rimpiango ancora Amiga ed OS2!) ma per tutti!saluti