Redmond (USA) – Tra le applicazioni di sicurezza a pagamento che Microsoft aggiungerà presto al proprio portale Live.com c’è Windows Live OneCare Family Safety , un software che gli utenti americani possono già provare gratuitamente in versione beta.
OneCare Family Safety è un software di parental control che permette ai genitori di controllare e tenere traccia di ciò che i propri figli fanno, e soprattutto guardano, sul Web. Il programma include filtri per i contenuti, funzionalità di reportistica, un gestore di contatti e alcune linee guida redatte dall’American Academy of Pediatrics ( AAP ) sulla protezione dei minorenni che navigano in Internet.
Gli amministratori dell’applicazione, tipicamente genitori, possono creare filtri personalizzati per ogni utente del PC o della rete domestica, e decidere quale tipo di intervento applicare in base ai contenuti visitati: ad esempio, è possibile bloccare del tutto l’accesso a certi siti oppure far comparire a schermo un semplice messaggio di avviso. I genitori possono anche approvare ogni singolo contatto aggiunto a Windows Live Mail e Windows Live Messenger e modificare filtri e impostazioni da un qualsiasi computer connesso ad Internet.
Quella appena rilasciata da Microsoft in USA è la prima beta pubblica di OneCare Family Safety: la precedente versione di test, lanciata lo scorzo marzo, era stata distribuita a circa 6.000 tester. La beta pubblica sarà presto messa a disposizione degli utenti di altre nazioni , tra cui l’Italia: ciò dovrebbe avvenire nel corso di settembre. La versione finale del prodotto è invece attesa per la fine dell’anno.
Microsoft ha sottolineato come OneCare Family Safety farà da complemento alle funzionalità di parental control integrate in Windows Vista.
-
HE basso consumo su mobo normali
Ma si possono installare i modelli a basso consumo su motherboard normali?Qual'è la differenza di prestazioni?Oltre all'aspetto ecologico (che personalmente mi sta a cuore), c'è una convenienza economica: da rapidi conti, tenendo il computer accesso 8-9 ore al giorno (orario da ufficio, diciamo) si risparmiano fino a 50 euro l'anno (dipende dalla massima fascia tariffaria di consumo mensile in cui finite)!!Da moltiplicare se si usano 2 CPU o se si tiene il PC accesso 24 ore al giorno, come fanno molti scariconi (o se si hanno più PC in casa)! In questi casi sono 100inaia di euro di risparmio! Mica bruscolini!EklepticalRe: HE basso consumo su mobo normali
- Scritto da: Ekleptical> Da moltiplicare se si usano 2 CPU o se si tiene> il PC accesso 24 ore al giorno, come fanno molti> scariconi (o se si hanno più PC in casa)! In> questi casi sono 100inaia di euro di risparmio!> Mica> bruscolini!se poi lo moltiplichi per milioni di utenti ...il deficit energetico di questo paese ne gioverebbeAnonimoRe: HE basso consumo su mobo normali
- Scritto da: > > - Scritto da: Ekleptical> > > Da moltiplicare se si usano 2 CPU o se si tiene> > il PC accesso 24 ore al giorno, come fanno molti> > scariconi (o se si hanno più PC in casa)! In> > questi casi sono 100inaia di euro di risparmio!> > Mica> > bruscolini!> > se poi lo moltiplichi per milioni di utenti ...> > il deficit energetico di questo paese ne> gioverebbe> > Se poi invece di fare questi calcoli e post inutili su PI e consumare elettricità spegneste i pc, gioverebbe ancora di più al deficit energeticoAnonimoRe: HE basso consumo su mobo normali
I modelli a basso consumo si installano su motherboard normali.Purtroppo costano parecchio di più delle versioni normali (anche 20/30%), vanificando in buona parte i risparmi energetici.AnonimoRe: HE basso consumo su mobo normali
- Scritto da: > I modelli a basso consumo si installano su> motherboard> normali.> Purtroppo costano parecchio di più delle versioni> normali (anche 20/30%), vanificando in buona> parte i risparmi energetici.In effetti, ho trovato il listino aggiornato AMD:http://www.amd.com/it-it/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_609,00.htmlLa vecchia serie, a numerazione a tre cifre aveva una differenza di prezzo spropositata (sul 40, altro che 30%) fra SE e normali.Nella nuova serie la differenza si è drasticamente ridotta.Può iniziare a convenire, soprattutto se si tiene il PC acceso sempre. Peccato che esistano i modelli SE solo per il 2-way e 8-way, che costano molto di più dei 1-way!Però se vuoi farti un Quad (2xDual) sulla riga del nuovo Mac, quasi quasi conviene!EklepticalRe: HE basso consumo su mobo normali
Se parliamo di utilizzo home, Athlon64 con cool-n-quiet è già un buon processore sotto l'aspetto consumi. Certo adesso Core2 Duo promette un risparmio ancora più consistente.Con un Datacenter di 200 server accesi 24h stiamo valutando una proposta di upgrade ai clienti con i P4 6xx e 9xx per passarli a C2 e di quelli Xeon per passare a Xeon 51xx .A livello di consumo del server e della climatizzazione dovremmo avere un buon risparmio una volta convertiti circa 170 server Intel. Gli Opteron erano già buoni nella precedente serie, ma cambiare un P4 930 con un Core2 6300 vuol dire risparmiare bei soldi.AnonimoPresidio
Anche questi processori integreranno le "estensioni di sicurezza" Presidio.AnonimoLa versione ST è meglio
L'Opteron non tutti sanno che è prodotto anche nella versione ST, meglio conosciuta come ST-Opteron in gergo tecnico STOP-TERON.Questa versione è molto più prestante in quanto è in grado di eliminare un considerevole numero di teròn riuscendo a colpire anche gli esemplari più brutti e infestanti che danneggiano la nostra società.Speriamo che questa azione antiterronistica termini con il successo di AMD.AnonimoRe: La versione ST è meglio
Ormai è vecchia, trita e ritrita... Te lo dice un fan di Bossi :-oAnonimoRe: La versione ST è meglio
Un bel giorno qualcuno quando vide Bossi, Berlusconi ed altri come te e loro disse:Il Mondo è in mano ai Tamarri!....AVEVA RAGIONE!AnonimoAM2 = presidio?
Non ho trovato nessuno in grado di dirmi se i nuovi processori OPTERON o Athlon64 con soket AM2 contengono la tecnologia PRESIDIO conosciuta anche con nome "Secure Execution Mode (SEM)". Ho trovato buone informazioni in questo sito:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762e da questo x Athlon64:"F core stepping processors will support Pacifica visualization technology and Presidio data protection technology, which will require new chipsets and BIOS updates for the mainboards."da http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20060215195420.htmle questa slide da AMD:http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/news/2005-06/amd_ad_dt_bg.png&1=1e quelle sul sito ufficiale AMD:http://www.amdcompare.com/techoutlook/tips/security.htmNientaltro!Domanda:1)Qualcuno ha informazioni più precise? Magari trovate su siti attendibili e come fonte da AMD?AnonimoRe: AM2 = presidio?
Non domandare all'oste se il vino è buono :)AnonimoRe: AM2 = presidio?
Non vorrei scrivere una cazzata, ma sono abbastanza sicurodi no, almeno per gli Athlon 64 sia per 939 che per am2, per gli operton non sò.The AnimalRe: AM2 = presidio?
Domanda insignificante se non usi software malevolo (virus, trojan, windows media player, drm vari) che usa l'hardware contro i tuoi interessi.AnonimoOrmai intel...
...riesce a riportarsi in vantaggio per periodi sempre più brevi.Prima o poi se ne accorgerà anche la massa, peccato che in tutti i periodi in cui AMD ha dominato tecnicamente, il markeTTing intel sia riuscito sempre a spargere abbastanza fuffa da contenere l'avanzata di AMD più del dovuto, ma non sarà per sempre, intanto AMD cresce.AnonimoRe: Ormai intel...
marketing mi sembra troppo gentile.. diciamo pure l'abuso di posizione dominante condito con ricatti vari a tutti i produttori di pc desktop..AnonimoRe: Ormai intel...
- Scritto da: > marketing mi sembra troppo gentile.. diciamo pure> l'abuso di posizione dominante condito con> ricatti vari a tutti i produttori di pc> desktop..Sì, vabbè. Ma per favore !AMD è stata sempre una misera società che ha venduto prodotti mediocri. Athlon è migliore di quello che avevano in passato solo perchè hanno investito qualche soldo per pagare i progettisti Alpha strappandoli ad Intel ed altri produttori anni fa, ma adesso AMD vive di rendita e prima del 2008 in pratica non avrà una nuova architettura sul mercato, continuerà a revisionare quello che anche per i QuadCore. Intel invece ha deciso di anticipare i QuadCore facendo una versione semplice di impacchettamento di due DualCore Core2 in un unico package, poi entro fine 2007 dovrebbe uscire la revisione successiva che sarà ben più radicale e visto il ritmo non è da escludere il salto ad 8-Core.AnonimoRe: Ormai intel...
- Scritto da: > ...riesce a riportarsi in vantaggio per periodi> sempre più> brevi.> Prima o poi se ne accorgerà anche la massa,> peccato che in tutti i periodi in cui AMD ha> dominato tecnicamente, il markeTTing intel sia> riuscito sempre a spargere abbastanza fuffa da> contenere l'avanzata di AMD più del dovuto, ma> non sarà per sempre, intanto AMD> cresce.Tu sogni !Le CPU Core derivate da Centrino del team israeliano di Intel non solo sono quanto di più avanzato disponibile sul mercato (esclusi i Power e Cell di IBM e le ultime CPU Sun multicore, per ora) ma i progetti basati su tale architettura prevedono miglioramenti sensibili e una nuova versione ogni 18 mesi. Intel è almeno 3 anni avanti ad AMD. Se non avessero avuto il progetto Centrino sicuramente avresti avuto ragione e AMD avrebbe dominato il mercato, ma Intel ora sta licenziando 10,000 persone e sicuramente la maggioranza sono quelli che si sono intascati quattrini a scapito della Corporazione per progetti inutili e falliti come Tejas e le architetture CPU in studio, si fa per dire, in India (e stanno chiudendo gli uffici in India adesso..). Intel sta buttando fuori una gran parte di nullafacenti, molti si salveranno come sempre accade e continueranno a far danni, ma fatto sta che i tempi di reazione di Intel contro AMD , vista la situazione tragica in cui stava con Prescott e Tejas, sono stati strabilianti ed il futuro appare roseo per Intel. Invece è AMD che se la sta passando molto male, tanto è che le voci dicono che dopo la mossa azzardata di aver acquisito ATI potrebbe aver segnato la propria fine e venire acquistata da un pesce più grosso nel prossimo futuro...AnonimoRe: Ormai intel...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...riesce a riportarsi in vantaggio per periodi> > sempre più> > brevi.> > Prima o poi se ne accorgerà anche la massa,> > peccato che in tutti i periodi in cui AMD ha> > dominato tecnicamente, il markeTTing intel sia> > riuscito sempre a spargere abbastanza fuffa da> > contenere l'avanzata di AMD più del dovuto, ma> > non sarà per sempre, intanto AMD> > cresce.> > Tu sogni !> Le CPU Core derivate da Centrino del team> israeliano di Intel non solo sono quanto di più> avanzato disponibile sul mercato (esclusi i Power> e Cell di IBM e le ultime CPU Sun multicore, per> ora) ma i progetti basati su tale architettura> prevedono miglioramenti sensibili e una nuova> versione ogni 18 mesi.> > Intel è almeno 3 anni avanti ad AMD. Se non> avessero avuto il progetto Centrino sicuramente> avresti avuto ragione e AMD avrebbe dominato il> mercato, ma Intel ora sta licenziando 10,000> persone e sicuramente la maggioranza sono quelli> che si sono intascati quattrini a scapito della> Corporazione per progetti inutili e falliti come> Tejas e le architetture CPU in studio, si fa per> dire, in India (e stanno chiudendo gli uffici in> India adesso..).> > Intel sta buttando fuori una gran parte di> nullafacenti, molti si salveranno come sempre> accade e continueranno a far danni, ma fatto sta> che i tempi di reazione di Intel contro AMD ,> vista la situazione tragica in cui stava con> Prescott e Tejas, sono stati strabilianti ed il> futuro appare roseo per Intel.> > Invece è AMD che se la sta passando molto male,> tanto è che le voci dicono che dopo la mossa> azzardata di aver acquisito ATI potrebbe aver> segnato la propria fine e venire acquistata da un> pesce più grosso nel prossimo futuro...> Intel ha fatto annunci roboanti anche quando lanciò i primi P4, che erano miserabili e lente stufette, studiate non per dare migliori prestazioni rispetto agli Athlon, ma solo per girare a frequenze maggiori.E Prescott? Doveva superare i P4 precedenti, be', lo ha fatto, ma ben poco per le prestazioni, molto più per i consumi.Perché stavolta dovremmo credergli?Centrino, lo ammetto, è mille volte meglio di tutto ciò che intel ha fatto dopo il PIII, e Core Duo e compagnia bella ne sono miglioramenti, ottimi processori, ma non è questa rivoluzione, già i benchmark, pur ottimi, ridimensionano gli annunci strabilianti.AnonimoRe: Ormai intel...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ...riesce a riportarsi in vantaggio per> periodi> > > sempre più> > > brevi.> > > Prima o poi se ne accorgerà anche la massa,> > > peccato che in tutti i periodi in cui AMD ha> > > dominato tecnicamente, il markeTTing intel sia> > > riuscito sempre a spargere abbastanza fuffa da> > > contenere l'avanzata di AMD più del dovuto, ma> > > non sarà per sempre, intanto AMD> > > cresce.> > > > Tu sogni !> > Le CPU Core derivate da Centrino del team> > israeliano di Intel non solo sono quanto di più> > avanzato disponibile sul mercato (esclusi i> Power> > e Cell di IBM e le ultime CPU Sun multicore, per> > ora) ma i progetti basati su tale architettura> > prevedono miglioramenti sensibili e una nuova> > versione ogni 18 mesi.> > > > Intel è almeno 3 anni avanti ad AMD. Se non> > avessero avuto il progetto Centrino sicuramente> > avresti avuto ragione e AMD avrebbe dominato il> > mercato, ma Intel ora sta licenziando 10,000> > persone e sicuramente la maggioranza sono quelli> > che si sono intascati quattrini a scapito della> > Corporazione per progetti inutili e falliti come> > Tejas e le architetture CPU in studio, si fa per> > dire, in India (e stanno chiudendo gli uffici in> > India adesso..).> > > > Intel sta buttando fuori una gran parte di> > nullafacenti, molti si salveranno come sempre> > accade e continueranno a far danni, ma fatto sta> > che i tempi di reazione di Intel contro AMD ,> > vista la situazione tragica in cui stava con> > Prescott e Tejas, sono stati strabilianti ed il> > futuro appare roseo per Intel.> > > > Invece è AMD che se la sta passando molto male,> > tanto è che le voci dicono che dopo la mossa> > azzardata di aver acquisito ATI potrebbe aver> > segnato la propria fine e venire acquistata da> un> > pesce più grosso nel prossimo futuro...> > > > Intel ha fatto annunci roboanti anche quando> lanciò i primi P4, che erano miserabili e lente> stufette, studiate non per dare migliori> prestazioni rispetto agli Athlon, ma solo per> girare a frequenze> maggiori.> E Prescott? Doveva superare i P4 precedenti, be',> lo ha fatto, ma ben poco per le prestazioni,> molto più per i> consumi.> Perché stavolta dovremmo credergli?> Centrino, lo ammetto, è mille volte meglio di> tutto ciò che intel ha fatto dopo il PIII, e Core> Duo e compagnia bella ne sono miglioramenti,> ottimi processori, ma non è questa rivoluzione,> già i benchmark, pur ottimi, ridimensionano gli> annunci> strabilianti.Quali benchmark ridimensionerebbero gli annunci? Sogni ? I Pentium4 Northwood erano i migliori processori sul mercato poi anni fa. Prescott lo hanno tirato fuori dopo lo scandalo interno dei miliardi di dollari buttati sul progetto Tejas che prevedeva un singolo core da oltre 150Watt in idle, una cosa assurda ovviamente che se l'avessero tirata fuori ora Intel sarebbe fallita.AnonimoRe: Ormai intel...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...riesce a riportarsi in vantaggio per periodi> > sempre più> > brevi.> > Prima o poi se ne accorgerà anche la massa,> > peccato che in tutti i periodi in cui AMD ha> > dominato tecnicamente, il markeTTing intel sia> > riuscito sempre a spargere abbastanza fuffa da> > contenere l'avanzata di AMD più del dovuto, ma> > non sarà per sempre, intanto AMD> > cresce.> > Tu sogni !> Le CPU Core derivate da Centrino del team> israeliano di Intel non solo sono quanto di più> avanzato disponibile sul mercato (esclusi i Power> e Cell di IBM e le ultime CPU Sun multicore, per> ora) ma i progetti basati su tale architettura> prevedono miglioramenti sensibili e una nuova> versione ogni 18 mesi.> > Intel è almeno 3 anni avanti ad AMD. Se non> avessero avuto il progetto Centrino sicuramente> avresti avuto ragione e AMD avrebbe dominato il> mercato, ma Intel ora sta licenziando 10,000> persone e sicuramente la maggioranza sono quelli> che si sono intascati quattrini a scapito della> Corporazione per progetti inutili e falliti come> Tejas e le architetture CPU in studio, si fa per> dire, in India (e stanno chiudendo gli uffici in> India adesso..).> > Intel sta buttando fuori una gran parte di> nullafacenti, molti si salveranno come sempre> accade e continueranno a far danni, ma fatto sta> che i tempi di reazione di Intel contro AMD ,> vista la situazione tragica in cui stava con> Prescott e Tejas, sono stati strabilianti ed il> futuro appare roseo per Intel.> > Invece è AMD che se la sta passando molto male,> tanto è che le voci dicono che dopo la mossa> azzardata di aver acquisito ATI potrebbe aver> segnato la propria fine e venire acquistata da un> pesce più grosso nel prossimo futuro...> Già in passato l'avanzata di intel si è inceppata di brutto: dovevano arrivare a 6 e passa GHz nel 2006, a 10GHz o più nel 2010, si sono arenati per oltre un anno a meno di 4GHz e poi hanno dovuto gettare la spugna.E già prima, col PIII, si erano incagliati a poco più di 1,1GHz.Poi se ne sono usciti con lo schifoso P4 che a 1,5GHz era più lento dell'ultimo PIII.Finché non vedo questi miracolosi miglioramenti ogni 18 mesi, non ci credo.AMD con molte meno risorse ha tenuto degnamente testa a intel negli ultimi 9 anni (già ai tempi del Pentium I, il k6 aveva iniziato a darle filo da torcere), ora è cresciuta e ha dietro di sé, defilata, ma presente, IBM, quello che può succedere puoi immaginarlo...AnonimoRe: Ormai intel...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ...riesce a riportarsi in vantaggio per> periodi> > > sempre più> > > brevi.> > > Prima o poi se ne accorgerà anche la massa,> > > peccato che in tutti i periodi in cui AMD ha> > > dominato tecnicamente, il markeTTing intel sia> > > riuscito sempre a spargere abbastanza fuffa da> > > contenere l'avanzata di AMD più del dovuto, ma> > > non sarà per sempre, intanto AMD> > > cresce.> > > > Tu sogni !> > Le CPU Core derivate da Centrino del team> > israeliano di Intel non solo sono quanto di più> > avanzato disponibile sul mercato (esclusi i> Power> > e Cell di IBM e le ultime CPU Sun multicore, per> > ora) ma i progetti basati su tale architettura> > prevedono miglioramenti sensibili e una nuova> > versione ogni 18 mesi.> > > > Intel è almeno 3 anni avanti ad AMD. Se non> > avessero avuto il progetto Centrino sicuramente> > avresti avuto ragione e AMD avrebbe dominato il> > mercato, ma Intel ora sta licenziando 10,000> > persone e sicuramente la maggioranza sono quelli> > che si sono intascati quattrini a scapito della> > Corporazione per progetti inutili e falliti come> > Tejas e le architetture CPU in studio, si fa per> > dire, in India (e stanno chiudendo gli uffici in> > India adesso..).> > > > Intel sta buttando fuori una gran parte di> > nullafacenti, molti si salveranno come sempre> > accade e continueranno a far danni, ma fatto sta> > che i tempi di reazione di Intel contro AMD ,> > vista la situazione tragica in cui stava con> > Prescott e Tejas, sono stati strabilianti ed il> > futuro appare roseo per Intel.> > > > Invece è AMD che se la sta passando molto male,> > tanto è che le voci dicono che dopo la mossa> > azzardata di aver acquisito ATI potrebbe aver> > segnato la propria fine e venire acquistata da> un> > pesce più grosso nel prossimo futuro...> > > > Già in passato l'avanzata di intel si è inceppata> di brutto: dovevano arrivare a 6 e passa GHz nel> 2006, a 10GHz o più nel 2010, si sono arenati per> oltre un anno a meno di 4GHz e poi hanno dovuto> gettare la> spugna.> E già prima, col PIII, si erano incagliati a poco> più di> 1,1GHz.> Poi se ne sono usciti con lo schifoso P4 che a> 1,5GHz era più lento dell'ultimo> PIII.> Finché non vedo questi miracolosi miglioramenti> ogni 18 mesi, non ci> credo.> AMD con molte meno risorse ha tenuto degnamente> testa a intel negli ultimi 9 anni (già ai tempi> del Pentium I, il k6 aveva iniziato a darle filo> da torcere), ora è cresciuta e ha dietro di sé,> defilata, ma presente, IBM, quello che può> succedere puoi> immaginarlo...Se pensi che ad IBM interessi far cresce AMD sei fuori strada. All' IBM sono rincretiniti magari ma non impazziti da trasformare AMD in un nemico più pericoloso di Intel nel mercato server. Per questo IBM ha la joint-venture con Toshiba e Sony per i processori multi-core Cell, che hanno già applicazioni professionali in server a parte la PS3. AMD non durerà a lungo, i suoi progetti di integrare le GPU ATI dentro il package delle CPU e vendere un unico prodotto sono folli, a dir poco, se mai dovessero aver successo (e la gente dovesse iniziare a comprare 1000Watt di alimentatori) e quindi Intel fosse costretta a seguirli ci ritroveremmo con CPU+GPU che consumano 200Watt appena accese e per cambiare scheda video bisognerebbe buttar via anche la CPU.AnonimoRe: Ormai intel...
Esserci accattati la gente che in Digital sviluppava processori sta dando i suoi frutti.AnonimoRe: Ormai intel...
- Scritto da: > Esserci accattati la gente che in Digital> sviluppava processori sta dando i suoi> frutti.Ne avrebbe dato di più se avessero gettato nella pattumiera Itanic e rilanciato lo sviluppo di Alpha.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 31 08 2006
Ti potrebbe interessare