L’80 per cento delle comunicazioni email scambiate nel mondo è rappresentata dallo spam. Non si tratta semplicemente di invadenti scocciature o di missive truffaldine, peraltro spesso ben imbrigliate dai filtri predisposti dai gestori dei servizi posta elettronica: quello dello spam è un problema che colpisce soprattutto le aree del mondo che godono di infrastrutture di connettività meno prestanti, messe a dura prova dalla mole di traffico generato dalle comunicazioni indesiderate.
È per questo motivo che Internet Society ( ISOC ) e il gruppo di ricerca dedicato alle telecomunicazioni che opera in seno a ITU ( ITU-D ) hanno stipulato un accordo incentrato sullo studio e sulla messa a punto di strategie a lungo termine che sappiano combattere il problema dello spam e della congestione che pesa sulle infrastrutture dei paesi meno innervati di connettività.
La collaborazione tra ITU e ISOC mira a garantire un maggiore e proficuo scambio di competenze fra gli esperti di diversi paesi del mondo, promuovendo nei paesi emergenti delle campagne informative e di formazione per gli operatori di settore, che potranno essere formati dal punto di vista tecnico, e basarsi sulle best practice documentate a livello internazionale.
“Se da una parte l’industria delle telecomunicazioni e le community di Internet hanno fatto grandi passi avanti nel creare soluzioni e strumenti tecnici per combattere lo spam – ha spiegato Brahima Sanou, a capo di ITU-D – c’è bisogno di creare consapevolezza nei paesi emergenti e in via di sviluppo riguardo a questi avanzamenti in materia di tecnologie, di policy e di processi industriali e di distribuire in maniera uniforme le competenze a disposizione”. ( G.B. )
-
il prob principale
di questo progetto e' non tanto il codice del malware in se (pur sofisticato ecc), ma l'(ab)uso sempre piu' sistematico dell' Enterprise Provisioning Distribution... nonostante la militarizzazione di Apple, delle cose in-house ai coder e alle aziende, senza farli completamente impazzire, deve pur lasciarle fare... e allora..bubbaiMalware :D
Dov'è finita la presunta sicurezza di apple ? quella che con 1000 lock-in faceva sentire tanto al sicuro gli appliani :DEh le iIllussioni morsicate :DEtypeRe: iMalware :D
- Scritto da: Etype> Dov'è finita la presunta sicurezza di apple ?> quella che con 1000 lock-in faceva sentire tanto> al sicuro gli appliani :DCi fosse stato Jobs, avrebbe detto che questo malware è stato scritto col VirusKit, libreria certificata Apple per sviluppare malware di qualità approvati da Apple.bradipaoLa millantata sicurezza
era solo frutto del fatto che i virus/malware writer non la prendevano in considerazione. Questo è diventato poi causa della sua profonda inesperienza (vantata a gran voce da ruppolo :s ).Di fatto i loro sistemi sono di fatto dei colabrodo.prova123Re: La millantata sicurezza
- Scritto da: prova123> era solo frutto del fatto che i virus/malware> writer non la prendevano in considerazione.E' esattamente come dici. La diffusione di virus/malware è proporzionale alla percentuale di diffusione del sistema.bradipaoRe: La millantata sicurezza
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: prova123> > era solo frutto del fatto che i virus/malware> > writer non la prendevano in considerazione.> > E' esattamente come dici. La diffusione di> virus/malware è proporzionale alla percentuale di> diffusione del> sistema.Sarà per quello che per linu$ ne hanno tre? :D2014Re: La millantata sicurezza
Sicuramente aiuta a non essere al 90% di diffusione,chi scrive malware lo fa infatti per la fetta più grossa...però non è il solo motivo ;)EtypeRe: La millantata sicurezza
- Scritto da: prova123> era solo frutto del fatto che i virus/malware> writer non la prendevano in considerazione.> Questo è diventato poi causa della sua profonda> inesperienza (vantata a gran voce da ruppolo :s> ).> Di fatto i loro sistemi sono di fatto dei> colabrodo.I sistemi colabrodo sono Windows e Android, per i quali sono stati sviluppati MILIONI di malware. Quanto al caso in questione, sono più che felice che i pirati vengano silurati.ruppoloRe: La millantata sicurezza
- Scritto da: ruppolo> Quanto al caso in questione, sono più che felice> che i pirati vengano> silurati.I pirati usano il XXXXXXXXX, mentre questo malware non necessita di XXXXXXXXX." <i> it just works, it's magic </i> "Pasta alla PirateriaRe: La millantata sicurezza
- Scritto da: Pasta alla Pirateria> - Scritto da: ruppolo> > > Quanto al caso in questione, sono più che> felice> > che i pirati vengano> > silurati.> > > I pirati usano il XXXXXXXXX, mentre questo> malware non necessita di> XXXXXXXXX.> " <i> it just works, it's magic </i> "Da come è messa sembra così.Ma necessita di un certificato enterprise, e anche falso.Nonché la sua autenticazione si a livello di mac os x che di iOS.Insomma non è proprio una cosetta dai vari cantinari che circolano qui dentro.Si non quel famigerato javascript che gira OMG sul BROWSER di Android, che tante soddisfazioni sta dando.Che sia chiaro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 novembre 2014 12.08-----------------------------------------------------------maxsixRe: La millantata sicurezza
facevi prima a dire di essere maledettamente imbarazzato e di non sapere come risponderela tua mela è stata bombardata nell'ultima settimana e ne è uscita con le ossa frantumateun calcio rotante sulle gengive e via (rotfl)collioneRe: La millantata sicurezza
- Scritto da: collione> facevi prima a dire di essere maledettamente> imbarazzato e di non sapere come> rispondere> > la tua mela è stata bombardata nell'ultima> settimana e ne è uscita con le ossa> frantumate> > un calcio rotante sulle gengive e via (rotfl)Collione.Prendi il tuo Mac.Emettimi un certificato enterprise falso.Mandamelo.PS: ah, se ci metti più di un anno, non serve.maxsixMa non era sicuro?
Ma... ma... ma... ma è la seconda notizia sulle vulerabilità dei Mac in un giorno! :$E com'è possibile? :@Ma non ci avevano detto che era SICURO? :sEppure non me lo sono sognato io, siete tutti testimoni! :'(Allora perché 'ste zozzerie? :@Doppio maglio perforanteRe: Ma non era sicuro?
bwahahahahahahaha sento rumore di denti rotti (rotfl)aaahhhhhhh godo come un ricciomassiminchi oRe: Ma non era sicuro?
si si si si si si si si si si si si si si si si si si si si si si si siè SICURISSIMOcapito??????? @^parola di MaxSixmaxsixMassimino?
Massimino, dove sei?Guarda che è pronta la salamella.Ti conviene venire stasera, perché domani diventa ancora più dura ed poi diventa difficile fartela provare senza usare le pomate.Gigi della salamellaRe: Massimino?
- Scritto da: Gigi della salamella> Massimino, dove sei?è impegnato a piangere (rotfl)massiminchi oChe schifo, che delusione...
Ti becchi malware scaricando roba da posti poco sicuri, esattamente come su un Android qualunque...hahahahahahahahahahaElrondRe: Che schifo, che delusione...
no caro, su android mi avanzano minimo 300 sull'acquisto del telefono, quindi NON come su android (rotfl)(rotfl)gnammoloRe: Che schifo, che delusione...
- Scritto da: gnammolo> no caro, su android mi avanzano minimo 300> sull'acquisto del telefono, quindi NON come su> android> (rotfl)(rotfl)E direi che avanzano anche 0.99 di acquisto dell'app.panda rossaRe: Che schifo, che delusione...
->Scritto da: Elrond>Ti becchi malware scaricando roba da posti poco sicuri, >esattamente come su un Android qualunque...Almeno su un Android qualunque c' è un minimo di applicativo di base di sicurezza(che funziona), senza contare le impostazioni di sicurezza standard che almeno bloccano gli utonti nello scaricare app da store non ufficiali, a differenza di iOS che mi risulta il non fare alcunché.>hahahahahahahahahahaAhahahahahahahahahahah :D.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 novembre 2014 14.46-----------------------------------------------------------Il PuntoRe: Che schifo, che delusione...
Si ma non dirlo al solito applefan altrimenti si inizia con il solito 2 pesi e 2 misure :DEtypeRe: Che schifo, che delusione...
- Scritto da: Elrond> Ti becchi malware scaricando roba da posti poco> sicuri, esattamente come su un Android> qualunque...> Esattamente: un dispositivo iOS con tanto di OS X non si comporta assolutamente meglio di un Android qualsiasi... e costa il doppio...rockrollRe: Che schifo, che delusione...
[maxsix mode]allora non vuoi far girare l'economia? [/maxsix mode]collioneNon odo una vocina fastidiosa
Non notate tutti l'assenza di quella vocina fastidiosa e saccente che interviene sempre su qualsiasi altra vulnerabilità (anche quando è sfruttabile solo se vi è una congiunzione astrale che avviene ogni 20000 anni) ma che oggi è stranamente silenziosa?davidoffRe: Non odo una vocina fastidiosa
hahahahaha verissimo, è stato praticamente stroncato dalle pessime notizie dal melafronte (rotfl)sta aspettando gli ordini di Cupertino, dopo di che verrà qui a negare l'evidenza e cercare di banalizzare le 5-6 vulnerabilità e backdoor scovate in questi giornie aspettati nuovi sermoni appena uscirà qualche nuovo trojan per androidconsiglio a tutti di aggiungere questi articoli nei bookmarks, così potremo schiaffarglieli in faccia ogni volta che oserà postarecollioneRe: Non odo una vocina fastidiosa
Prevedo già la risposta..."ero a guadagnare gli n-mila Euro" :Doppure minimizzerà perchè made in cupertino e quindi una giustificazione si trova sempre ;)Stavo leggendo su un altro sito che negli ultimi tempi anche i sistemi morsicati incominciano ad attrarre hacker e malware :DEtypeRe: Non odo una vocina fastidiosa
- Scritto da: Etype> Prevedo già la risposta...> > "ero a guadagnare gli n-mila Euro" :D> Non è previsione, è certezza.> oppure minimizzerà perchè made in cupertino e> quindi una giustificazione si trova sempre> ;)Certificato enterprise falso, questo mistero.> > Stavo leggendo su un altro sito che negli ultimi> tempi anche i sistemi morsicati incominciano ad> attrarre hacker e malware> :DPer forza.Ma immagino che tu ti stia chiedendo il motivo eh?VERO?maxsixRe: Non odo una vocina fastidiosa
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Etype> > Prevedo già la risposta...> > > > "ero a guadagnare gli n-mila Euro" :D> > > Non è previsione, è certezza.> > > oppure minimizzerà perchè made in cupertino e> > quindi una giustificazione si trova sempre> > ;)> > Certificato enterprise falso, questo mistero.Dilettanti, sono cose già straviste da queste parti (win)2014Re: Non odo una vocina fastidiosa
Sta consultando il genius training student workbook.evvivaRe: Non odo una vocina fastidiosa
- Scritto da: davidoff> Non notate tutti l'assenza di quella vocina> fastidiosa e saccente che interviene sempre su> qualsiasi altra vulnerabilità (anche quando è> sfruttabile solo se vi è una congiunzione astrale> che avviene ogni 20000 anni) ma che oggi è> stranamente> silenziosa?Lo so che parli con me.Ma a Collione qui sotto ho già risposto in un altro 3d (anche se fa finta di non sapere).Detto questo non mi pongo minimamente il problema visto che il veicolo d'infezione è uno store di terze parti che la gente usa a suo pericolo.L'unica cosa che effettivamente va sistemata è la questione del trust dei certificati enterprise, che sono da un lato troppo "aperti" dal lato sia di emissione (se vuoi un certificato enterprise mi devi dimostrare un po' meglio chi sei e cosa ne fai) che dal lato di hacking, cosa sollevata ultimamente anche dal loro partner IBM e dai suoi clienti.Non mi è molto chiaro il meccanismo del certificato "falso" e della sua registrazione su itunes prima e sulla periferica poi in quanto da come la so io il certificato enterprise monopolizza completamente la periferica e non è possibile far coesistere il certificato enterprise e l'uso privato con account su apple store.Update: anzi, ne sono sicuro.https://vpp.itunes.apple.com/it/faqPunto 7.Quindi è accettando il certificato enterprise "falso" la periferica cambia di forza il suo ID e di fatto viene ripristinata nei modi e nei termini concessi dal certificato "falso" in se.Ergo, se ho acquistato con il mio ID privato qualche app, questa viene piallata dal telefono al primo syncro. E non voglio nemmeno pensare che peto enorme viene emesso al primo collegamento con app store per qualunque motivo, visto che l'ID in se è falso.Comunque, aho, bisogna rompere veramente il capello in 4 per farlo funzionare. Se funziona.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 novembre 2014 12.19-----------------------------------------------------------maxsixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 nov 2014Ti potrebbe interessare