Cinque dipartimenti nazionali di polizia cibernetica al lavoro su quello che in molti hanno descritto come il più potente attacco DDoS mai registrato nella storia di Internet, condotto contro l’osservatorio antispam Spamhaus. Con un traffico dati alla sorprendente velocità di oltre 300 miliardi di bit al secondo , l’attacco distributed denial of service ha portato ad un preoccupante rallentamento nelle connessioni globali alla Rete, mettendo a rischio l’intera infrastruttura di Internet.
Almeno questa volta, i vari movimenti hacktivisti risultano del tutto estranei agli attacchi, generalmente un marchio di fabbrica per i collettivi Anonymous e LulzSec. All’origine del DDoS, lo scontro frontale tra i responsabili di Spamhaus, celebre osservatorio britannico anti-spam, e la società di hosting olandese CyberBunker, che da un ex-bunker della NATO fornisce connettività ai più svariati siti web sul pianeta .
Divenuto famoso per aver ospitato l’ex- tracker svedese The Pirate Bay, il provider CyberBunker ha più volte dichiarato l’intenzione di non fare alcuna distinzione tra i vari domini, eccezion fatta per quei siti legati alla diffusione di materiale pedopornografico o vicini ai gruppi del terrorismo internazionale. Alcune indagini condotte dagli analisti di Spamhaus avevano però portato al rilevamento di numerosi siti malevoli tra quelli ospitati dall’ISP .
Di conseguenza, l’osservatorio britannico aveva incluso numerosi domini gestiti da CyberBunker nella sua lista dei siti direttamente coinvolti nelle attività legate allo spam o al phishing. L’operatore olandese – che per bocca di un attivista affiliato ha successivamente rivendicato la paternità dell’attacco – accusava Spamhaus di un vero e proprio abuso di potere , nel momento in cui decide in maniera arbitraria quali contenuti possano essere tranquillamente veicolati online.
“Questa roba è come una bomba nucleare – ha spiegato Matthew Prince, a capo della società specializzata in sicurezza informatica CloudFlare – È così semplice causare danni enormi. Questo è certamente l’attacco DDoS più vasto nell’intera storia di Internet”. In un post pubblicato sul suo blog, l’osservatorio britannico spiega di essere riuscito a riprendersi dal blackout, mentre numerosi utenti hanno confermato forti rallentamenti nel traffico verso siti come Netflix.
Mauro Vecchio
-
Urlatelo forte!
E' estremamente pericoloso prima ancora che vergognoso consegnare le chiavi di acXXXXX a tutti i pc in mano ad un soggetto privato prossimo al fallimento.Nessuno darebbe le chiavi di casa propria in mano ad un ladro.Nessuno deve dare le chiavi del proprio computer in mano a M$.panda rossaRe: Urlatelo forte!
Infatti. Roba da pazzi.. . .Re: Urlatelo forte!
- Scritto da: panda rossa> un soggetto privato> prossimo al> fallimento.Sei sicuro di questo? Hai letto i bilanci?unoRe: Urlatelo forte!
Anche quelli di Monte Paschi sembravano in ordine... :DPolemikRe: Urlatelo forte!
- Scritto da: uno> Sei sicuro di questo? Hai letto i bilanci?e quanto contano? Enron, Parmalat, Italia, Spagna, Cipro, tutti bilanci grandiosi e poi il crollo dall'oggi al domanicollioneRe: Urlatelo forte!
son mica italiani ed europei. che truccano per stare a galla la' e' diversoBasta Basta pirateriaRe: Urlatelo forte!
Secure Boot è un segno che ormai quell'azienda vive di solo monopolio.iRobyRe: Urlatelo forte!
Non mi risulta che tu sia impattato da questo problema... o usi PC anche tu ora?? :)Gianluca70Re: Urlatelo forte!
Guarda che che M$ deve ringraziare che preinstalla i sistemi operativi sui tutti o quasi i computer, altrimenti non sarebbe in così belle acque.Il dipartimento enternament è in perdita (Xbox e simila), la sezione Windows Phone idem come sopra, guadagna principalmente dalla vendita delle licenze di windows.Togli quelli ed è l'inizio della fine.Quindi che fanno? Cercano di blindare il loro core business con azioni vergognose. :)CHKDSKRe: Urlatelo forte!
- Scritto da: CHKDSK> Guarda che che M$ deve ringraziare che> preinstalla i sistemi operativi sui tutti o quasi> i computer, altrimenti non sarebbe in così belle> acque.> > Il dipartimento enternament è in perdita (Xbox e> simila),Esatto, e non riesco a capacitarmene!Insomma, che fosse in perdita quando era fanalino di coda dietro a Sony PSX non mi stupiva per niente, era il prezzo da pagare per riuscire a sfondare nel mercato. Oggi, però, gioca alla pari con Sony (di più o di meno, a seconda dei mercati); fa pagare fior di royalty sui giochi e ne vende milioni di copie. Fa pagare molto salato XBox Live, un servizio paragonabilissimo a quelli che che altri offrono gratis. Le console non dovrebbero più essere vendute in perdita da un pezzo, in fondo è roba di parecchi anni fa.E allora come fanno a non essere in attivo e attivo forte!? O hanno spese folli in stile PA italiana, o qualche manager si mangia tutto, oppure... boh, non so cosa pensare. Soprattutto, non riesco a immaginare come potrebbero arrivare all'attivo se non ci riescono in queste condizioni iper favorevoli.> la sezione Windows Phone idem come> sopra, guadagna principalmente dalla vendita> delle licenze di> windows.> > Togli quelli ed è l'inizio della fine.> > Quindi che fanno? Cercano di blindare il loro> core business con azioni vergognose.> :)Izio01Re: Urlatelo forte!
Lascia perdere i bilanci e attieniti all'oggetto del contendere. Secure Boot è un ostacolo oggettivo alla libertà di installazione del software (leggi oggi SO domani potrebbe essere altro software). Per quale motivo se non quello di impadronirsi del mercato vuole una cosa del genere.Fosse anche unazienda terza nata soltanto per certificare sarebbe in ogni caso una limitazione in cambio di una sicurezza dubbia e tutta da dimostrare. Ma che sia Microsoft a certificare arriviamo all'assurdo e al ridicolo. E tralasciamo anche la possibilità di hakeraggio del sistema che rimarrebbe possibile a pochi.Nessuna limitazione, hanno fatto bene gli spagnoli, dovremmo unirci anche noi italiani.Saluti PieropierobRe: Urlatelo forte!
- Scritto da: pierob> Lascia perdere i bilanci e attieniti all'oggetto> del contendere.> > Secure Boot è un ostacolo oggettivo alla libertà> di installazione del software (leggi oggi SO> domani potrebbe essere altro software). Per quale> motivo se non quello di impadronirsi del mercato> vuole una cosa del> genere.> Fosse anche unazienda terza nata soltanto per> certificare sarebbe in ogni caso una limitazione> in cambio di una sicurezza dubbia e tutta da> dimostrare. Ma che sia Microsoft a certificare> arriviamo all'assurdo e al ridicolo. E> tralasciamo anche la possibilità di hakeraggio> del sistema che rimarrebbe possibile a> pochi.> Nessuna limitazione, hanno fatto bene gli> spagnoli, dovremmo unirci anche noi> italiani.> Saluti PieroTi quoto in totoCobra RealeRe: Urlatelo forte!
- Scritto da: pierob> Nessuna limitazione, hanno fatto bene gli> spagnoli, dovremmo unirci anche noi> italiani.mi pare che gli italiani siano impegnati con " <i> vadino </i> tutti a casa" ultimamente...il solito bene informatoRe: Urlatelo forte!
Sono un utonto e ho acquistato ultimamente un netbook con win8 preinstallato...c'ho messo circa un ora a capire come installare un altro o.s....dopo circa 2 ore dall'acquisto il suddetto dispositivo respirava aria buona con lubuntu :Dnome e cognome di linaroRe: Urlatelo forte!
- Scritto da: uno> - Scritto da: panda rossa> > un soggetto privato> > prossimo al> > fallimento.> > Sei sicuro di questo? Hai letto i bilanci?mi raccomando, dai una occhiata anche alle voci di spesa per il lobbying...fuck msRe: Urlatelo forte!
Senza offesa, comprati un MacIntel e facci quel che vuoi, è più bello e sei contento come una pasqua (è periodo) ad hackerarlo per metterci Linux, cosa vuoi di più?Ah già, costa solo il doppio di un PC dello stesso livello tecnico...Ma convincere Samsung o qualche altro vendor a farvi un hw dedicato, no?Gianluca70Re: Urlatelo forte!
- Scritto da: Gianluca70> Senza offesa, comprati un MacIntel e facci quel> che vuoi, è più bello e sei contento come una> pasqua (è periodo) ad hackerarlo per metterci> Linux, cosa vuoi di> più?> Ah già, costa solo il doppio di un PC dello> stesso livello> tecnico...> Ma convincere Samsung o qualche altro vendor a> farvi un hw dedicato,> no?Fai una bella cosa.Leggiti tutto l'articolo.Poi torna qui a dirci chi e' che pretende che i vendor facciano un hardware dedicato.panda rossaRe: Urlatelo forte!
- Scritto da: Gianluca70> Senza offesa, comprati un MacIntel e facci quel> che vuoi, è più bello e sei contento come una> pasqua (è periodo) ad hackerarlo per metterci> Linux, cosa vuoi di> più?> Ah già, costa solo il doppio di un PC dello> stesso livello> tecnico...> Ma convincere Samsung o qualche altro vendor a> farvi un hw dedicato,> no?6/10A parte che apple non ha mai messo sistemi che proibiscono l'uso di altri sistemi operativi nei suoi computer, se parliamo poi di bootcamp che ti permette di fare un operazione simile di suo (anche se solo con windows).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 marzo 2013 21.48-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Urlatelo forte!
- Scritto da: Sgabbio > A parte che apple non ha mai messo sistemi che> proibiscono l'usco di ....Cos'è l'usco? :|zingarelliRe: Urlatelo forte!
Se per quello non solo windows ma si installa anche Linux. La questione non è se installo o non installo. La questione è vogliamo dare il CONTROLLO a Microsoft oppure è meglio essere liberi di fare quello che ci pare?La questione è riducibile a questo quesito: voglio essere libero oppure ci deve essere qualcuno che il MIO BENE decide per me?E perchè mai dovrei fidarmi della Apple un'azienda che in fatto di bastoni tra le ruote non è da meno anzi forse pure peggio delle Microsoft.Saluti Pieroin aggiunta PS ho entrambi gli hardware e tutti e tre i SO. Così evitiamo polemiche inutili. Con la virtualizzazione poi, più di SO per casa produttrice o distribuzione rilasciata.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 marzo 2013 21.55-----------------------------------------------------------pierobRe: Urlatelo forte!
- Scritto da: Gianluca70> Senza offesa, comprati un MacIntel e facci quel> che vuoi, è più bello e sei contento come una> pasqua (è periodo) ad hackerarlo per metterci> Linux, cosa vuoi di> più?> Ah già, costa solo il doppio di un PC dello> stesso livello> tecnico...> Ma convincere Samsung o qualche altro vendor a> farvi un hw dedicato,> no?Puoi dire quello che vuoi, col sarcasmo che vuoi, puoi anche gridarlo in piazza, ma non potrai mai negare che questa è una carognata bella e buona subdolamente imposta da parte della tua amatissima M$.Bada che potrebbe essere una delle ultime che perpetra, se solo la percentuale di utonti che si evolvono aumenta anche di poco. E questo proXXXXX, checchè tu ne dica, è ineluttabile nel tempo.rockrollRe: Urlatelo forte!
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: Gianluca70> > Senza offesa, comprati un MacIntel e facci quel> > che vuoi, è più bello e sei contento come una> > pasqua (è periodo) ad hackerarlo per metterci> > Linux, cosa vuoi di> > più?> > Ah già, costa solo il doppio di un PC dello> > stesso livello> > tecnico...> > Ma convincere Samsung o qualche altro vendor a> > farvi un hw dedicato,> > no?> > Puoi dire quello che vuoi, col sarcasmo che vuoi,> puoi anche gridarlo in piazza, ma non potrai mai> negare che questa è una carognata bella e buona> subdolamente imposta da parte della tua> amatissima> M$.> > Bada che potrebbe essere una delle ultime che> perpetra, se solo la percentuale di utonti che si> evolvono aumenta anche di poco. E questo> proXXXXX, checchè tu ne dica, è ineluttabile nel> tempo.Assioma di Cole :La quantita' di intelligenza e' costante nel tempo.La popolazione e' in aumento.TrollolleroRe: Urlatelo forte!
- Scritto da: Gianluca70> Senza offesa, comprati un MacIntel e facci quel> che vuoi, senza offesa, facci tu quello che vuoi (sì, compresa anche quella certa cosa lì...) con il mac e con tutti i pc UEFI/ <s> Secure </s> RestrictedBoot...fuck msRe: Urlatelo forte!
- Scritto da: panda rossa> E' estremamente pericoloso prima ancora che> vergognoso consegnare le chiavi di acXXXXX a> tutti i pc in mano ad un soggetto privato> prossimo al> fallimento.> > Nessuno darebbe le chiavi di casa propria in mano> ad un> ladro.> Nessuno deve dare le chiavi del proprio computer> in mano a> M$.e apropos (ot) di "soggetto prossimo a fallimento"manco a fogn8 ci credono :)http://support.microsoft.com/lifecycle/search/default.aspx?sort=PN&alpha=windows+phone&Filter=FilterNOP.Inquinonon siete utonti!
E' mai possibile che per voi, utenti evoluti, il secure boot sia un problema? Voi non siete utonti, o no?Gianfranco 56Re: non siete utonti!
- Scritto da: Gianfranco 56> E' mai possibile che per voi, utenti evoluti, il> secure boot sia un problema? Voi non siete> utonti, o> no?01/10SgabbioRe: non siete utonti!
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Gianfranco 56> > E' mai possibile che per voi, utenti evoluti, il> > secure boot sia un problema? Voi non siete> > utonti, o> > no?> > 01/10... ok, capisci di binario :Dil solito bene informatoRe: non siete utonti!
- Scritto da: Gianfranco 56> E' mai possibile che per voi, utenti evoluti, il> secure boot sia un problema? Voi non siete> utonti, o> no?qui si tratta proprio della possibilità dell'utonto di installarsi un sistema operativo <i> migliore </i> senza sXXXXXXXmenti e senza dover chiamare per forza "l'amico imparato"il solito bene informatoRe: non siete utonti!
- Scritto da: Gianfranco 56> E' mai possibile che per voi, utenti evoluti, il> secure boot sia un problema? è possibile che tu e tanti altri non sappiate guardare a 1 millimetro oltre il vostro naso?provaci, e magari vedrai che -in un mondo dove oramai tutta la nostra vita passa per dei dispositivi digitali- questo, prima che un problema tecnico, è un serissimo problema di libertà> Voi non siete utonti, o no?e tu e gli altri che (s)ragionano come fai tu, non siete un tantino pecorelle ben inquadrate nel gregge?fuck msSecure Boot ???
Figurarsi se bisogna stare alle regole di sicurezza di microsof aha aha ahaChe incomincino a fare un SO sicuro e non quei groviera di window che poi ne riparliamo Che fuori aha aha ahahacherottima idea!
con il pizzo che prendono dai dispositvi android pagheranno la multa...ps disattivando il secureboot dal bios windows8 parte ugualmente o necessita reinstallazione?bancaiRe: ottima idea!
- Scritto da: bancai> ps disattivando il secureboot dal bios windows8> parte ugualmente o necessita> reinstallazione?Bella domanda. Proverò questa sera a casa dove ho un PC con Windows 8 e il SecureBoot abilitato (dopo l'installazione del s.o.).Zucca VuotaRe: ottima idea!
Funziona ugualmente anche disabilitando sb.nome e cognomeRe: ottima idea!
- Scritto da: nome e cognome> Funziona ugualmente anche disabilitando sb.Confermo.Zucca VuotaRe: ottima idea!
- Scritto da: bancai> ps disattivando il secureboot dal bios windows8> parte ugualmente o necessita> reinstallazione?che si possa o meno, comunque... XXXXX bios!il solito bene informatoRe: ottima idea!
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: bancai> > ps disattivando il secureboot dal bios> windows8> > parte ugualmente o necessita> > reinstallazione?> > che si possa o meno, comunque... XXXXX bios!Blasfemo !!! :PEtypeRe: ottima idea!
- Scritto da: bancai> con il pizzo che prendono dai dispositvi android> pagheranno la> multa...> > ps disattivando il secureboot dal bios windows8> parte ugualmente o necessita reinstallazione?ehm... scusa ma forse c'è un punto che non hai chiaro...NON è mica detto che il <s> secure </s> restrictedboot sia disattivabile, dipende se il produttore dell'hardware lo lascia disattivabile oppure no... per esempio, nei dispositivi arm con win8 il <s> secure </s> restrictedboot NON E' DISATTIVABILE...fuck msRe: ottima idea!
> NON è mica detto che il <s> secure> </s> restrictedboot sia disattivabile,> dipende se il produttore dell'hardware lo lascia> disattivabile oppure no...> > > per esempio, nei dispositivi arm con win8 il > <s> secure </s> restrictedboot NON E'> DISATTIVABILE...Puoi aggiungere che in alcuni sistemi é disattivabile, ma non con un semplice flag, con una sequenza di comandi non documentata.qualcunoRe: ottima idea!
in quei dispositivi non penso sia un problema visto che di fatto non li vuole nessuno :Dchissà quanti surface con windows rt hanno venduto....bancaiDomanda domandina
E se fosse il momento buono per mandare in pensione l'architettura x86/x64 in favore di qualcos'altro? Dopotutto, se è vero che il controllo su quella piattaforma è in mano a loro, non dovrebbe essere difficile trovare aziende disposte a puntare su architetture alternative.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 marzo 2013 09.45-----------------------------------------------------------Cobra RealeRe: Domanda domandina
- Scritto da: Cobra Reale> E se fosse il momento buono per mandare in> pensione l'architettura x86/x64 in favore di> qualcos'altro? Dopotutto, se è vero che il> controllo su quella piattaforma è in mano a loro,> non dovrebbe essere difficile trovare aziende> disposte a puntare su architetture> alternative.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 28 marzo 2013 09.45> --------------------------------------------------ARM e' messa peggio, da questo punto di vista.Su x86 il "Secure" boot deve essere disabilitabile, su ARM NON PUO' essere disabilitato se il sistema deve essere certificato per Piastrellotto ---->Microsoft si arroga il diritto di decidere chi puo' installare cosa su piattaforma ARM (le chiavi per la firma sono in mano loro....)"Secure" boot fatto in questo modo e' una pura e semplice porcheria, va evitato in tutti i modi.TrollolleroRe: Domanda domandina
- Scritto da: Trollollero> Microsoft si arroga il diritto di decidere chi> puo' installare cosa su piattaforma ARM (le> chiavi per la firma sono in mano> loro....)La differenza con Apple o Samsung quale sarebbe?Zucca VuotaRe: Domanda domandina
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: Trollollero> > > Microsoft si arroga il diritto di decidere> chi> > puo' installare cosa su piattaforma ARM (le> > chiavi per la firma sono in mano> > loro....)> > La differenza con Apple o Samsung quale sarebbe?Che Microsoft non produce ferro se non quell'immane porcheria di Surface.Per il patetico tentativo di sviare l'attenzione dal problema (una societa' di software che si arroga il diritto di scegliere cosa puo' essere installato su dispositivi non suoi.... e no, l'hardware diventa mio nel momento in cui lo pago, non rimane del produttore) ti do un 2 scarso, le capacita' ci sono ma non ti impegni abbastanza.TrollolleroRe: Domanda domandina
...è proprio su ARM che il secure boot rappresenta il problema maggiore.su x86 è fortunatamente disabilitabile da specifiche.CarloInsecure boot
(in)secure boot è una XXXXXXXta colossale,è solo un modo per avere il dominio assoluto ed evitare la concorrenza.Poi c'è un'altra questione : se è Ms a dover validare anche gli altri Os sarà costretta a validarli tutti,altrimenti è la prima che chiameranno in causa per una "dittatura" digitale. Quindi a meno di avere cause a destra e a manca gli conviene ? Chi dice poi se in futuro non si riesca anche a infettare lo stesso secure boot ? In questo caso per la vulnerabilità di uno ci rimettono tutti.comunque la si veda non serve a nulla questo meccanismo ....EtypeRe: Insecure boot
E' peggio di quello che pensi. Per validare gli altri sistemi servono delle chiavi che i certificatori autorizzati si fanno pagare.Alcune distribuzioni o perché non hanno soldi o perché per filosofia vogliono includere solo cose free sono in difficoltáqualcunoRe: Insecure boot
- Scritto da: qualcuno> E' peggio di quello che pensi. Per validare gli> altri sistemi servono delle chiavi che i> certificatori autorizzati si fanno> pagare.> Alcune distribuzioni o perché non hanno soldi o> perché per filosofia vogliono includere solo cose> free sono in> difficoltáSi infatti questo fa ancora più schifo,di nuovo il pizzo per la grande M ...EtypeRe: Insecure boot
ma ancora peggio, in quanto ms non firma eseguibili elf e quindi nel kernel linux va messo un bel parser di pehai capito che razza di schifezza ne è venuta fuori?e poi c'è gente che se la prende con noi e dice che siamo fondamentalisti quando denunciamo queste schifezzel'UE ndo sta? dorme come al solito? o è troppo impegnata a rapinare Cipro?collioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 27 03 2013
Ti potrebbe interessare