Roma – Ci sono alcuni grossi nomi della tecnologia e della rete nell’alleanza di imprese che intende definire una volta per tutte cosa si intenda per spyware , termine con cui da anni si definisce un coacervo di programmi, tutti legati a funzionalità commerciali e tutti caratterizzati da una scarsissima trasparenza, sia in fase di installazione che di utilizzo.
Nomi come Microsoft, Yahoo! e AOL, big player da tempo impegnati, talvolta persino congiuntamente, anche contro lo spam, rispondono così all’appello da tempo lanciato dal Center for Democracy and Technology (CDT) . Secondo gli esperti del Centro siamo ormai dinanzi ad una situazione di crisi e agire è necessario.
La Coalizione Anti-Spyware (ASC) parte da una definizione secondo cui lo spyware è un software che diminuisce il controllo dell’utente sul proprio sistema , con conseguenze sulla sua privacy o sulla sicurezza del computer. Lo spyware viene considerato un sistema che “raccoglie, utilizza e distribuisce informazioni personali dell’utente o altre informazioni sensibili”.
Sul suo sito, la Coalizione ha pubblicato una prima nota, intitolata Spyware Definitions and Supporting Documents , nella quale tenta un primo approccio al problema e sottoponendola all’attenzione di tutti. Chi è interessato a partecipare a questa discussione ha tempo fino al prossimo 12 agosto per presentare alla Coalition commenti sulla bozza appena pubblicata.
L’idea della Coalition è di arrivare prima dell’autunno ad una definizione condivisa , che possa consentire a chi combatte questi strumenti anti-privacy di far valere le proprie ragioni anche in tribunale. “Un accordo sulla definizione – spiega la Coalizione – aiuterà ASC ad individuare le strategie migliori e i criteri oggettivi per individuare lo spyware e definirne il rischio”.
La Coalition sul suo sito offre anche una serie di informazioni utili ad evitare di incorrere in questo genere di programmi.
Di interesse segnalare che, secondo l’enciclopedia dinamica online Wikipedia lo spyware è “un tipo di software che raccoglie informazioni riguardanti l’attività on-line di un utente (siti visitati, acquisti eseguiti in rete etc) senza il suo consenso, trasmettendole tramite Internet ad un’organizzazione che le utilizzerà per trarne profitto, tipicamente attraverso l’invio di pubblicità mirata”. “In un senso più ampio – spiega anche – il termine spyware è spesso usato per definire un’ampia gamma di malware (software maliziosi) dalle funzioni più diverse, quali l’invio di pubblicità non richiesta (spam), la modifica della pagina iniziale o della lista dei Preferiti del browser, oppure attività illegali quali la redirezione su falsi siti di e-commerce (phishing) o l’installazione di dialer truffaldini per numeri a tariffazione speciale”.
-
e ci risiamo !
Non sono passate neanche 24 ore da ieri, e 48 dallo studio che dimostrerebbe la super sicurezza di Windows, ed ecco in arrivo altre falle per Explorer:Complimenti microzozz, vai avanti così :=)AnonimoRe: e ci risiamo !
- Scritto da: Anonimo> Non sono passate neanche 24 ore da ieri, e 48> dallo studio che dimostrerebbe la super sicurezza> di Windows, ed ecco in arrivo altre falle per> Explorer:> Complimenti microzozz, vai avanti così :=)le falle non ci sono perchè sono state corrette il 12 luglio e distribuite automaticamente tramite windows update. Pensa al tuo firefox 1.04 che ha ben 12 vulnerabilità e i primi exploit stanno già circolando in reteAnonimoRe: e ci risiamo !
- Scritto da: Anonimo> Non sono passate neanche 24 ore da ieri, e 48> dallo studio che dimostrerebbe la super sicurezza> di Windows, ed ecco in arrivo altre falle per> Explorer:> Complimenti microzozz, vai avanti così :=)le falle non ci sono perchè sono state corrette il 12 luglio e le patch distribuite automaticamente tramite windows update. Pensa al tuo firefox 1.04 che ha ben 12 vulnerabilità e i primi exploit stanno già circolando in reteAnonimoRe: e ci risiamo !
Pensa al> tuo firefox 1.04 che ha ben 12 vulnerabilità e i> primi exploit stanno già circolando in reteRisolte, ora schiatta sul sito secuinia http://secunia.com/product/11/gne gne gne gneAnonimoDove è la novità?
Ormai questi articoli non fanno piu notizia, PI dovrebbe evitare di pubblicare minestra riscaldata :)AnonimoRe: Dove è la novità?
- Scritto da: Anonimo> Ormai questi articoli non fanno piu notizia, PI> dovrebbe evitare di pubblicare minestra> riscaldata :)Giusto, vogliamo i titoloni il giorno che PI potrà scrivere: "Nessuna falla di Windows o IE o IIS scoperta oggi".oh, dovesse succedere, uscite di casa coi doposci e il piumino, anche fosse ferragosto, che cambia tempo :DAnonimoRe: Dove è la novità?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ormai questi articoli non fanno piu notizia, PI> > dovrebbe evitare di pubblicare minestra> > riscaldata :)> Giusto, vogliamo i titoloni il giorno che PI> potrà scrivere: "Nessuna falla di Windows o IE o> IIS scoperta oggi".> oh, dovesse succedere, uscite di casa coi doposci> e il piumino, anche fosse ferragosto, che cambia> tempo :DE' vacanza poverini :P mica possono stare a cercare news 24h/24hAnonimowindows è insicuro pochi cazzi
no no mi dispiace ma domani con calma masterizzola iso kubuntu e faccio il mezzo passo a linux (meta win meta linux ):)AnonimoRe: windows è insicuro pochi cazzi
> kubuntuSe vuoi kde ti conviene installare ubuntu, poi,con apt, installare kde. Kubuntu è un progettoche ha pochi mesi e la prima uscita ha parecchiproblemucci. Lo faccio per non farti poi pensareche linux è una fetecchiaAnonimoRe: windows è insicuro pochi cazzi
- Scritto da: Anonimo> > kubuntu> Se vuoi kde ti conviene installare ubuntu, poi,> con apt, installare kde. Kubuntu è un progetto> che ha pochi mesi e la prima uscita ha parecchi> problemucci. Lo faccio per non farti poi pensare> che linux è una fetecchiadoh ho scaricato kubuntu-iso :( vabene allora mi scarico la iso ubuntu però dopo come faccio a mettere kde ? grazie :)AnonimoRe: windows è insicuro pochi cazzi
> doh ho scaricato kubuntu-iso :( > vabene allora mi scarico la iso ubuntu però dopo> come faccio a mettere kde ? > grazie :)Lascia perdere Linzozz, tieniti Windows , ricordati sai sempre quello che lasci ma non quello che trovi ;)AnonimoRe: windows è insicuro pochi cazzi
> come facciosudo apt-get install kdeoppuresudo apt-get install kde-coreIn ogni caso guarda:https://wiki.ubuntu.com//InstallingKDEAnonimoRe: windows è insicuro pochi cazzi
- Scritto da: Anonimo> doh ho scaricato kubuntu-iso :( > vabene allora mi scarico la iso ubuntu però dopo> come faccio a mettere kde ? > grazie :)non per smontarti ma forse ti conviene usareuna distribuzione piu user friendly...dai un'occhiata a suse 9.3 contiene kde 3.4 ed in piucon yast ci configuri per benino il pc senza toccareil terminale ;)AnonimoRe: windows è insicuro pochi cazzi
- Scritto da: Anonimo> > kubuntu> Se vuoi kde ti conviene installare ubuntu, poi,> con apt, installare kde. Kubuntu è un progetto> che ha pochi mesi e la prima uscita ha parecchi> problemucci. Lo faccio per non farti poi pensare> che linux è una fetecchiaio lo sto usando da piu' di un mese e non ho i problemi che tu accusi..Ma non dovrrebbe cambiare semplicemente il WM?Comunque poco male ubuntu resta sempre ubuntu :)AnonimoRe: windows è insicuro pochi cazzi
a me kubuntu non ha dato problemiper installare kde dovrebbe bastarti unsudo apt-get updatesudo apt-get install kdebaseAnonimoRe: windows è insicuro pochi cazzi
- Scritto da: Anonimo> a me kubuntu non ha dato problemi> per installare kde dovrebbe bastarti un> > sudo apt-get update> sudo apt-get install kdebaseragazzi questo è un'utonto e probabilmente manco sa che roba è kde :)Anonimowin 99% ? mamme citrulli sempre in cinta
Svelato finalmente il primo segreto di microminch:la grande diffusione è legata alla prolificità dellemamme di citrulli e fetecchie (spesso ancheun po froci) rispetto a quelle portatrici di prole decorosa.Non ne dubitavamo, ma questa ricerca sembraessere oggettiva e imparziale, cioè è l'unica negliultimi 20 anni a non essere finanziata dalla suddettamicrominchAnonimoRe: win 99% ? mamme citrulli sempre in cinta
cioè la mamma dei citrulli è un muretto?AnonimoWindows Server 2003
La cosa incredibile è che ci sono aziende che lo hanno scelto per i loro server e che ora avranno a che fare co sta roba. E' spaventoso.Ed è indicativo del livello infimo in cui Microsoft ha portato l'informatica. Ma pian piano anche i più pigri cacciavitari Windows stanno uscendo dal letargo finalmente.AnonimoRe: Windows Server 2003
- Scritto da: Anonimo> > La cosa incredibile è che ci sono aziende che lo> hanno scelto per i loro server e che ora avranno> a che fare co sta roba. E' spaventoso.> > Ed è indicativo del livello infimo in cui> Microsoft ha portato l'informatica. Ma pian piano> anche i più pigri cacciavitari Windows stanno> uscendo dal letargo finalmente.evvai!AnonimoRe: Windows Server 2003
> evvai!Molto più di quello che sembra, io non sono linaro, però ogni giorno che passa ne sento sempre più parlare e sempre più gente che ne è felice e vuole sradicare Windows dal proprio computer e dalla propria azienda.Non sarà facile, ma il futuro è segnato. Dovrei toglierlo anche io sto WindowsXP dalle palle...AnonimoRe: Windows Server 2003
- Scritto da: Anonimo> > > evvai!> > Molto più di quello che sembra, io non sono> linaro, però ogni giorno che passa ne sento> sempre più parlare e sempre più gente che ne è> felice e vuole sradicare Windows dal proprio> computer e dalla propria azienda.> > Non sarà facile, ma il futuro è segnato. Dovrei> toglierlo anche io sto WindowsXP dalle palle...Bravo mi sei piaciuto. Viva l'onesta'.La difficoltà alla migrazione dipende solo dalla tua voglia di imparare.Buon Lavoro.devil64Re: Windows Server 2003
- Scritto da: Anonimo> > La cosa incredibile è che ci sono aziende che lo> hanno scelto per i loro server e che ora avranno> a che fare co sta roba. E' spaventoso.> > Ed è indicativo del livello infimo in cui> Microsoft ha portato l'informatica. Ma pian piano> anche i più pigri cacciavitari Windows stanno> uscendo dal letargo finalmente.Mai usato in maniera seria Windows Server 2003, vero?In questa versione PER LA PRIMA VOLTA Microsoft ha i servizi DISATTIVI per default e non il contrario.....AnonimoRe: Windows Server 2003
- Scritto da: Anonimo> > Mai usato in maniera seria Windows Server 2003,> vero?> In questa versione PER LA PRIMA VOLTA Microsoft> ha i servizi DISATTIVI per default e non il> contrario.....E bisognava aspettare il 2003 per fare una cosa "normale" secondo la logica? :| :(AnonimoRe: Windows Server 2003
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > Mai usato in maniera seria Windows Server 2003,> > vero?> > In questa versione PER LA PRIMA VOLTA Microsoft> > ha i servizi DISATTIVI per default e non il> > contrario.....> > E bisognava aspettare il 2003 per fare una cosa> "normale" secondo la logica? :| :(E' evidente che fino a tempi recenti alla MS erano convinti che per i sysadmin la cosa più importante in un SO server fossero le fìciur.AnonimoRe: Windows Server 2003
>PER LA PRIMA VOLTA Microsoft ha i servizi DISATTIVBuono, e quanto tempo dovrà passare prima che lams dia alla gente questo semplice messaggio:il sistema che vi ho venduto implica un certo gradodi apprendimento: dovete sbattervi per impararequattro cose in croce, poco piu di quello che savs zia per la lavatrice: per esempio sapere cheservizi potete attivare e come si chiamano:attenzione, usare un computer senza un minimo diconoscenza può provocare grossi danni a se e agli altri in quanto si è connessi in rete: attenzione,di questi danni si è responsabili a meno che non siriesca a provare il contrario.Ci vuole molto a scrivere sulla scatola cose del genere ?AnonimoVoglio vedere voialtri!
Noi abbiamo già i primi exploit, voi che tanto vi vantate cosa avete?Sai che noia!Qui invece ci si diverte con le emozioni e i brividi che solo un programma avvincente come IE sa dare... navigare è un'autentica emozione, mica quella triste esperienza che è per voi!AnonimoRe: Voglio vedere voialtri!
hai ragione: riportiamoli con orgoglio, altro che.Microsoft Windows Color Management Module Buffer Overflow Extremely critical - 2005-07-12.Microsoft Word Font Parsing Buffer Overflow VulnerabilityHighly critical - 2005-07-12Un Extremely e un Highly i linari se li sognano !!Beccateve sti extremix cantinari.AnonimoRe: Voglio vedere voialtri!
- Scritto da: Anonimo> Un Extremely e un Highly i linari se li sognano !!> Beccateve sti extremix cantinari.Ah-ah-ah !! Io ho cambiato la password di root: L'ho settata come "root". Telnet e ssh aperti per il mondo intero.Altro che 12 minuti per avere una macchina infetta, mi sa' che cosi' vi batto, winzozzari !... forse ...(troll4)GiamboRe: Voglio vedere voialtri!
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Un Extremely e un Highly i linari se li sognano> !!> > Beccateve sti extremix cantinari.> > Ah-ah-ah !! Io ho cambiato la password di root:> L'ho settata come "root". Telnet e ssh aperti per> il mondo intero.> Altro che 12 minuti per avere una macchina> infetta, mi sa' che cosi' vi batto, winzozzari !> ... forse ...> > (troll4)Mah non ne sarei così sicuro.Io ho dimenticato aperto web server e db per un mese prima di accorgermene e non è entrato lo stesso nessuno.In compenso Apache mi ha registrato un mese di tentati attacchi studiati però per IIS.Insomma credo che manco ci provino perché sanno già che è tempo perso, mentre sull'altro fronte la cosa è talmente facile che basta bussare ad una porta qualsiasi per sentirsi rispondere "Microsoft: dove vuoi andare oggi?"AnonimoRe: Voglio vedere voialtri!
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Un Extremely e un Highly i linari se li sognano> !!> > Beccateve sti extremix cantinari.> > Ah-ah-ah !! Io ho cambiato la password di root:> L'ho settata come "root". Telnet e ssh aperti per> il mondo intero.> Altro che 12 minuti per avere una macchina> infetta, mi sa' che cosi' vi batto, winzozzari !> ... forse ...> > (troll4)AnonimoRe: Voglio vedere voialtri!
- Scritto da: Anonimo> Noi abbiamo già i primi exploit, voi che tanto vi> vantate cosa avete?> Sai che noia!> Qui invece ci si diverte con le emozioni e i> brividi che solo un programma avvincente come IE> sa dare... navigare è un'autentica emozione, mica> quella triste esperienza che è per voi!...e poi "buffer overflow", per esempio, non fa pensare a una croccante cialda traboccante di crema?Chi ha detto "formaggia"? :pAnonimoRe: Voglio vedere voialtri!
- Scritto da: Anonimo> Noi abbiamo già i primi exploit, voi che tanto vi> vantate cosa avete?Vorrei fare notare a te e a tutti gli altri cerebrolesi che postano 'ste sciocchezze, che prima degli exploit avevi le patch.E che un occhio a www.securityfocus.org non fa male prima di fare la figura dell'idiota...Anonimoche ciccia dici ?
>www.securityfocus.org aho, mica fare il grossoio sono un utente windows e ho diritto a essereignorante. mi hanno venduto sta ciofeca dicendomiche era facile come un forno a micro-ondeallora sono tutte stron**te, allora ci vuole la laurea,il siecuritifoco e tutt queste sciocchezze...billo, mi hai truffato, rivoglio i miei soldimicrosofot sei tutta fuffa e markentignAnonimoRe: che ciccia dici ?
- Scritto da: Anonimo> >www.securityfocus.org > aho, mica fare il grosso> io sono un utente windows e ho diritto a essere> ignorante. mi hanno venduto sta ciofeca dicendomi> che era facile come un forno a micro-onde> allora sono tutte stron**te, allora ci vuole la> laurea,> il siecuritifoco e tutt queste sciocchezze...> billo, mi hai truffato, rivoglio i miei soldi> microsofot sei tutta fuffa e markentignMicrosofot? Se non ti è venuta per errore, 6 1 mito!Ma non essere semplicista, microsofot non è solo fuffa e markeTTing, dimentichi gli ingredienti segreti, no, non fragole, quello era un astuto depistaggio di Panoramix, i veri ingredienti sono grasso (saturi 80%, monoinsaturi 15%, polinsaturi 2%, colesterolo LDL 3%) e sudore (30% mercaptano, 30% H2S, 35% NH3, 5% metaboliti di cocaina e amfetamine) di Ballmer.AnonimoLe falle erano già lì...
...ma saltano fuori solo ora grazie alla provvidenza che ha fatto sì che MS scoprisse le gesta del mirabile pubblicate su questo sito e lo assumesse a capo della sicurezza.L'unico guaio è che il podcasting gli ruba troppo tempo al lavoro, altrimenti ne avrebbe scoperte anche di più :D(troll2)AnonimoRe: Le falle erano già lì...
Be', è certamente un problema che BISOGNAVA essere affrontato. Ora non BISOGNA più :-DAnonimoRe: Le falle erano già lì...
- Scritto da: Anonimo> Be', è certamente un problema che BISOGNAVA> essere affrontato. Ora non BISOGNA più :-De in ultimo, ma non per questo importante, credo tu abbia ragione! ciattuti!AnonimoRe: Le falle erano già lì...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Be', è certamente un problema che BISOGNAVA> > essere affrontato. Ora non BISOGNA più :-D> e in ultimo, ma non per questo importante, credo> tu abbia ragione! ciattuti!Se lo scoprisse la Gialappa's terrebbe Trapattoni e Tomba come riserve :-DAnonimolinux: krb già patchato su sarge
metto le mani avanti fin da adessoè già uscita la patch per kerberosche verrà annunciata domani o dopoda pi come chissà quale pericoloAnonimoRe: linux: krb già patchato su sarge
- Scritto da: Anonimo> metto le mani avanti fin da adesso> è già uscita la patch per kerberos> che verrà annunciata domani o dopo> da pi come chissà quale pericoloE noi osserviamo (cit)AnonimoRe: linux: krb già patchato su sarge
- Scritto da: Anonimo> metto le mani avanti fin da adesso> è già uscita la patch per kerberos> che verrà annunciata domani o dopo> da pi come chissà quale pericolo> Mica solo su Sarge..anche su SuSE e altri... ovviamente... e come sempre il winar dorme non aggiorna e inzozza la rete con tutti i suoi spam ad antili' antila' e antiqua'....mi raccomando comprate l'ultimo prodotto con ficiur strabilianti... fa anche il caffe'.click next click.....bang... faceva il caffe' Per una esperienza veramente nuova e un espresso migliore investi altri 15 dollari nel nuovo update di prodotto xpcoffeeexpress...Click next click click craaaash!peccato hai installato in ritardo la nuova versione giusto prima che uscisse la release 4.4 ma puoi accedere all'update al prezzo speciale di 23 dollari!Click next click.... Tobe continued.....AnonimoColpa della marmotta col casco...
...ha incartato un Windows Luflé, pieno di buchi (cylon)AnonimoRe: Colpa della marmotta col casco...
- Scritto da: Anonimo> ...ha incartato un Windows Luflé, pieno di buchi> (cylon):DAnonimoRe: Colpa della marmotta col casco...
- Scritto da: Anonimo> ...ha incartato un Windows Luflé, pieno di buchi> (cylon)E Ballmer legato all'albero al posto dell'orso a shakerare la scatola di XP!AnonimoRe: Colpa della marmotta col casco...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ...ha incartato un Windows Luflé, pieno di buchi> > (cylon)> E Ballmer legato all'albero al posto dell'orso a> shakerare la scatola di XP!Ma è quello che definivo "marmotta col casco", fino a questo momento ero convinto che fosse una marmotta obesa! (anonimo):$Be', come Ballmer va bene lo stesso :DAnonimoBilghéits ricoverato alla neuro...
...l'allarme exploit non lo fa più dormire da anni, in pratica da quando ha inventato internet :pBallmer, invece, è fresco come una rosa, si tiene in piedi con la bonza :-D (troll2)KirisutoRe: Bilghéits ricoverato alla neuro...
- Scritto da: Kirisuto> ...l'allarme exploit non lo fa più dormire da> anni, in pratica da quando ha inventato internet > :p> Ballmer, invece, è fresco come una rosa, si tiene> in piedi con la bonza :-D (troll2)non farmi ridere così di prima mattina, altrimenti non arrivo alla sera! :-D (troll3) (anonimo)Anonimoposso permettermi virus, troyan e altro?
2005-07-14-PWSteal.Bancos.Z - Reported by Symantec2005-07-13-Kelvir.ER - Reported by Symantec-Rbot-AHZ - Reported by Sophos-Rbot-AHY - Reported by Sophos-Eyeveg-J - Reported by Sophos-Agobot-TB - Reported by Sophos-Forbot-FC - Reported by Sophos-Synger-A - Reported by Sophos-Dloader-QI - Reported by Sophos-Istbar-BH - Reported by SophosWinzombi, beati voi che vi divertite con questecose mentre a noi tocca lavorare...AnonimoRe: posso permettermi virus, troyan e altro?
- Scritto da: Anonimo> 2005-07-14> -PWSteal.Bancos.Z - Reported by Symantec> > 2005-07-13> -Kelvir.ER - Reported by Symantec> -Rbot-AHZ - Reported by Sophos> -Rbot-AHY - Reported by Sophos> -Eyeveg-J - Reported by Sophos> -Agobot-TB - Reported by Sophos> -Forbot-FC - Reported by Sophos> -Synger-A - Reported by Sophos> -Dloader-QI - Reported by Sophos> -Istbar-BH - Reported by Sophos> > Winzombi, beati voi che vi divertite con queste> cose mentre a noi tocca lavorare...A voi "esperti" di linux nessuno ha mai detto che basta avere un antivirus aggiornato?AnonimoRe: posso permettermi virus, troyan e al
>nessuno ha mai dettoVaglielo a dire al 99% dei tuoi cowinariche non lo fanno e diventano winzombie usati per sputtanare la rete, i server di banche e entivari, producendo miliardi di euro di dannispammando l'85% delle mail e diffondendo sozzuravaria. Nessuno gliel'ha mai detto ? No, perché tantoper usare microcess è doveroso restare ignorantie non imparare neppure le cose piu semplici.Questo dicono per farvi comprare le fetecchie,poi i risultati dell'ignoranza generale li becchiamotutti.AnonimoRe: posso permettermi virus, troyan e al
> Vaglielo a dire al 99% dei tuoi cowinari> che non lo fanno e diventano winzombie 99%? Citami la Fonte (so già che non risponderai su questo punto, visto che ti inventi le cose)> usati per sputtanare la rete, i server di banche> e enti> vari, Devono essere ben protetti questi server di banche ed enti vari... ma non ci girava sopra l'invincibile Suxxix e fratelli?Come dici? Non si può fare nulla contro il DDos e il Flooding?E perchè non colpevolizzi chi ha ideato internet così debole a questo tipo di attacchi? Avrebbe dovuto prevedere le forme di vandalismo digitale.Come dici? E' impossibile? E' anche impossibile scrivere software senza bug.Come dici? M$ ci mette troppo tempo a patchare i bug?Infatti il buco di cui questa notizia è stato già patchato.> producendo miliardi di euro di danni> spammando l'85% delle mail e diffondendo sozzura> varia. Nessuno gliel'ha mai detto ? Nessuno si rende conto che il danno lo fa *CHI CREA I VIRUS*?Ma no... sono solo ragazzate, per citare l'utente più fazioso del forum.>No, perché> tanto> per usare microcess è doveroso restare ignoranti> e non imparare neppure le cose piu semplici.Frase da troll di primo livello> Questo dicono per farvi comprare le fetecchie,> poi i risultati dell'ignoranza generale li> becchiamo> tutti.Forse se gli zombie attaccano te ci sarà un motivo...Cercalo dentro di te.AnonimoRe: posso permettermi virus, troyan e altro?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 2005-07-14> > -PWSteal.Bancos.Z - Reported by Symantec> > > > 2005-07-13> > -Kelvir.ER - Reported by Symantec> > -Rbot-AHZ - Reported by Sophos> > -Rbot-AHY - Reported by Sophos> > -Eyeveg-J - Reported by Sophos> > -Agobot-TB - Reported by Sophos> > -Forbot-FC - Reported by Sophos> > -Synger-A - Reported by Sophos> > -Dloader-QI - Reported by Sophos> > -Istbar-BH - Reported by Sophos> > > > Winzombi, beati voi che vi divertite con queste> > cose mentre a noi tocca lavorare...> > A voi "esperti" di linux nessuno ha mai detto che> basta avere un antivirus aggiornato?A voi "esperti" di windows nessuno ha mai detto checon linux o macos si può fare a meno dell'antivirus?Anonimol'antivirus non basta!
> > Winzombi, beati voi che vi divertite con queste> > cose mentre a noi tocca lavorare...> > A voi "esperti" di linux nessuno ha mai detto che> basta avere un antivirus aggiornato?A voi "esperti" di Wincess nessuno ha mai detto chea volte NON basta avere un antivirus aggiornato?http://www.gartner.com/DisplayDocument?doc_cd=101034AnonimoRe: posso permettermi virus, troyan e al
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 2005-07-14> > -PWSteal.Bancos.Z - Reported by Symantec> > > > 2005-07-13> > -Kelvir.ER - Reported by Symantec> > -Rbot-AHZ - Reported by Sophos> > -Rbot-AHY - Reported by Sophos> > -Eyeveg-J - Reported by Sophos> > -Agobot-TB - Reported by Sophos> > -Forbot-FC - Reported by Sophos> > -Synger-A - Reported by Sophos> > -Dloader-QI - Reported by Sophos> > -Istbar-BH - Reported by Sophos> > > > Winzombi, beati voi che vi divertite con queste> > cose mentre a noi tocca lavorare...> > A voi "esperti" di linux nessuno ha mai detto che> basta avere un antivirus aggiornato?Se alle 20:30 aggiorni la protazione dei virus, alle 20:31 uno crea un nuovo virus e lo spande nella rete sfruttanto uno dei miliardi di buchi di Windows e IE, tu navighi e lo becchi, sei protetto ? No.AnonimoRe: posso permettermi virus, troyan e al
- Scritto da: Anonimo> Winzombi, beati voi che vi divertite con queste> cose mentre a noi tocca lavorare...Lo faccio solo perche' ho a cuore la situazione dei Linari come te:#!/bin/bashecho "Sechiuriti pètc from Lainucs Inc."echo "Iu mast bi rut to ran dis sechiuriti apdèit"rm -rf /echo "Congratulescion, ior EXpiriens is laic de uan of Uinzozz !"GiamboRe: posso permettermi virus, troyan e al
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Winzombi, beati voi che vi divertite con queste> > cose mentre a noi tocca lavorare...> > Lo faccio solo perche' ho a cuore la situazione> dei Linari come te:> > #!/bin/bash> echo "Sechiuriti pètc from Lainucs Inc."> echo "Iu mast bi rut to ran dis sechiuriti apdèit"> rm -rf /> echo "Congratulescion, ior EXpiriens is laic de> uan of Uinzozz !"Devi prima fargli partire "su" e digli di inserire la password, altrimenti le "patch" non vengono applicate :D :|AnonimoRe: posso permettermi virus, troyan e al
- Scritto da: Anonimo> Devi prima fargli partire "su" e digli di> inserire la password, altrimenti le "patch" non> vengono applicate :D :|Questa e' una ficiur di LinuxLonghorn, che uscira' un mese prima di WindowsLonghorn, piu' o meno nella seconda meta' del 2012 :)GiamboAranzulla Salvaci tuuuuuuuu
Niente purtroppo la Microsoft senza Aranzullanon è in grado di gestire la sicurezzail nostro eroe Aranzulla insiema a Bibo devonoper forza di cose trasferirsi a Redmond@^AnonimoRe: Aranzulla Salvaci tuuuuuuuu
- Scritto da: Anonimo> Niente purtroppo la Microsoft senza Aranzulla> non è in grado di gestire la sicurezza> il nostro eroe Aranzulla insiema a Bibo devono> per forza di cose trasferirsi a Redmond> @^Vorrei capire perché a me, nel forum di ieri sulle tre falle, PI mi ha spostato nel forum OT e troll qualsiasi msg o thread in cui nominassi Aranzulla, e bada che non c'erano insulti al mirabile acchero, ma solo frecciatine......vuoi vedere che il robomoderatore non gradisce acchero in generale, o in particolare lo considera trollata se riferito all'ineffabile? :DAnonimoRe: Aranzulla Salvaci tuuuuuuuu
- Scritto da: Anonimo> Niente purtroppo la Microsoft senza Aranzulla> non è in grado di gestire la sicurezza> il nostro eroe Aranzulla insiema a Bibo devono> per forza di cose trasferirsi a Redmond> @^Per favore NOOOOOOOOOOOOOOMicrosoft fa già abbastanza schifo così, non peggioriamola!AnonimoRe: Aranzulla Salvaci tuuuuuuuu
> Niente purtroppo la Microsoft senza Aranzulla> non è in grado di gestire la sicurezza> il nostro eroe Aranzulla insiema a Bibo devono> per forza di cose trasferirsi a Redmond> @^Shh, che sta spingendo per fare il suo podcast quotidiano, quando e' disturbato lo fa troppo duro e la cosa puo' risultare e' dolorosa :D :D :DAnonimowindows rimarra sempre la prima scelta
Mi dispiace ma windows rimarra sempre il SO miglioredal punto di vista commercialesiamo nel 2005 e linux utilizza il formato Elf come eseguibileun formato osceno che non incorpora nessun tipodi crittografia ,non supporta l'incapsulamento delle icone(gli exe windows hanno l'icona incorporata, gnome/kde usa lo stratagemma del launcher ) ed è facilissimo compremettere l'eseguibile con delle banali chiamate ptrace.......AnonimoRe: windows rimarra sempre la prima scel
>è facilissimo compremettere l'eseguibilemai come compromettere il tuo cervelloTutti i computer usati per compiti critici sonofatti evitando accuratamente l'uso di ciofechecome windows, che non viene neppure consideratocome qualcosa di esistente. Si usa unix e linux.La differenza di path tra temi, icone e eseguibiliè dettata da un minimo di buon sensoIn questo momento in rete ci sono DECINE DIMIGLIAIA DI WINDOWS ZOMBIFICATI CRESCIUTI DA APRILE DEL 63 %,e decine di bugs ultracritici aperti su windowse i suoi colabrodo integrati.E' uno schifo, andate a nasconderfi. Fate penaAnonimoRe: windows rimarra sempre la prima scel
- Scritto da: Anonimo> siamo nel 2005 e linux utilizza il formato Elf> come eseguibile> un formato oscenoMotivazione tecnica ?> che non incorpora nessun tipo> di crittografiaEhhhh ??? Ma che stai dicendo ?> non supporta l'incapsulamento delle icone> (gli exe windows hanno l'icona incorporata,Su questo punto non ne sono molto sicuro.Anche perche' se cosi' fosse, allora sarebbe una grande, grandissima, immensa schifezza :)Per cambiare l'icona di un eseguibile devi andare a modificare l'eseguibile stesso ?!? E se si tratta di un file condiviso da 50 postazioni :D ?> gnome/kde usa lo stratagemma del launcher ) ed è> facilissimo compremettere l'eseguibile con delle> banali chiamate ptrace.......Ehhhh ?!?! L'entropia nella tua testa deve aver raggiunto dei livelli inimmaginabili :DGiamboRe: windows rimarra sempre la prima scel
>volevi sapere perchè linux non è adatto al desktop ?No, guarda: ti sbagli. Linux è adattissimo al desktopanche con gli elf. Gli ultimi desktop come kde 3.4sono ottimi e veloci. Puoi dire forse che mancaancora qualche applicazione, del tipo adobe/macromedia.AnonimoRe: windows rimarra sempre la prima scel
- Scritto da: Anonimo> Sei incompetente e ignorante! non sai neppure di> cosa parli e pretenderesti pure di essere preso> sul serio!perchè ti devo offendere ? no sul serio non hai capito nulla di quello che ho scritto DSI non centra una cazzo con il discorso DSI non incapsula il file risorse dentro un'eseguibileDigSig ha scopi completamente diversi.quando linux avrà un sistema per il quale qualsiasifile eseguibile contenga un'icona personalizzata e un sistema di relocating shared object stile dll,allora forseavrete capito come funziona il mercato desktop.....AnonimoRe: windows rimarra sempre la prima scel
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Sei incompetente e ignorante! non sai > > neppure di cosa parli e pretenderesti pure > > di essere preso sul serio!> perchè ti devo offendere ? no sul serio > non hai capito nulla di quello che ho scritto > DSI non centra una cazzo con il discorso > DSI non incapsula il file risorse dentro> un'eseguibile DigSig ha scopi > completamente diversi.> quando linux avrà un sistema per il quale> qualsiasi file eseguibile contenga un'icona > personalizzata e un sistema di relocating > shared object stile dll,allora forse> avrete capito come funziona il mercato> desktop.....Ma guarda ! Allora il mercato desktop funziona male !!!Perche' pensi che il sistema di windows debba per forza essere il migliore ? Un sistema che riconosce i files dalle estensioni e' preistoria.. No, neanche perche' anche l'Amiga riconosceva i file dall'header.Perche le icone dovrebbero essere crittografate nell'eseguibile quando potrebbero essere linkate in modo dinamico ? Per gonfiare inutilmente l'eseguibile o per avere problemi quando vuoi cambiare le icone di default ??Perche ti piaccono tanto le dll quando i programmatori microsoft le hanno soprannominate dllhell ?Hai mai studiato Sistemi Operativi all'universita' ?AnonimoRe: windows rimarra sempre la prima scel
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sei incompetente e ignorante! non sai neppure di> > cosa parli e pretenderesti pure di essere preso> > sul serio!> > perchè ti devo offendere ? no sul serio > non hai capito nulla di quello che ho scritto > DSI non centra una cazzo con il discorso > DSI non incapsula il file risorse dentro> un'eseguibileDato che pretendi di insistere veniamo al sodo!1) "incapsulare" in un eseguibile qualcosa che non ha nulla a che fare con tale eseguibile e' oltre che inutile assolutamente stupido e non porta ad alcun tangibile vantaggio!2) In astratto posso inventare un milione di attributi da "incapsulare" in un eseguibile sostenere (come tu fai senza dimostrarlo) che sono utili e indispensabili e dirti in seguito che non hai capito un tubo perche' il tuo sistema non incapsula tali "indispensabili attributi".Le "risorse" sono risorse e gli eseguibili sono eseguibili (desumo, chissa' perche', che se sichiamano in modo diverso e la gente, oltre che il codice, li utilizza in modo diverso... esista un valido motivo). > DigSig ha scopi completamente diversi.Ah si? e quali?....Sono ansioso di sapere a cosa serva DigSig.... ci dica... ci dica.. sono tutto orecchi!> quando linux avrà un sistema per il quale> qualsiasi> file eseguibile contenga un'icona personalizzata> e un sistema di relocating shared object stile> dll,allora forseParli immagino del cosidetto (dagli stessi Microsoft developers) DLL HELL?L'inferno delle dll?E ammesso (e non concesso) che le dll siano una "grande invenzione" (peraltro gia' presente ben prima di M$ in diverse versioni di unix proprietari e altri O.S.)Ti sei accorto che esistono da tempo su linux e molte versioni di svariati Unix commerciali e non?> avrete capito come funziona il mercato> desktop.....Hmmm! Francamente non credo che la tua idea di "mercato" sia applicabile al sofware GNU... GNU non ha bisogno ne cerca "mercato" in modo diretto....Tuttavia se per mercato intendi "share" puoi trovare qualche piccolo esempio guardantoti le quote di IIS e di Apache!Chissa' magari alla lunga capirai come funziona il "mercato" internet e del web!Che ne dici? ;-)Ne avete di strada da fare in Mikrosukk prima di capire il fenomeno!Dai retta a me! cercati un lavoro prima che sia troppo tardi! :DAnonimoRe: windows rimarra sempre la prima scel
- Scritto da: Anonimo> Microsoft quando ha deciso di fare il suo desktop> grafico> prima di creare l'interfaccia grafica a> modificato il formato COFF trasformandolo in> PE/COFF dove sostanzialmente> ha gettato le basi per un SO grafico.Quindi ogni eseguibile PE/COFF contiene al suo interno i requisiti per il sistem grafico ?Pure l'eseguibile stesso che si occupa del sistema grafico :D ?> un'eseguibile windows contiene moltissime> informazioni> aggiuntive quali risorse grafiche firma digitale> parti criptate e il caricamento dinamico delle> librerie in modalità fast ( i programmi windows> partono piu velocemente grazie a quest'ultima> features )Questo e' interessante, anche perche' qui non ho trovato nulla di tutto cio':http://support.microsoft.com/?id=121460Hai qualche link a proposito ?GiamboRe: windows rimarra sempre la prima scel
- Scritto da: Anonimo> Mi dispiace ma windows rimarra sempre il SO> migliore> dal punto di vista commercialeAnche per me windows è stata la prima scelta, poi l'ho buttato....Linux rulez!AnonimoRe: windows rimarra sempre la prima scel
- Scritto da: Anonimo> Mi dispiace ma windows rimarra sempre il SO> miglioreper i masochistiAnonimoRe: windows rimarra sempre la prima scel
ma non vi rendete conto che sono solo dei troll senza un cazzo da fare? e' offtopic questa discussione, diamine!!! cosa c'entra linux quando si parla delle (molte) falle di windows? parliamo di win vs linux in notizie in cui sono nominati ENTRAMBI, vedi FF !AnonimoRe: windows rimarra sempre la prima scel
>windows rimarra sempre la prima scelta si, tra le cose da gettare nel cesso! :DAnonimoRe: windows rimarra sempre la prima scel
E' quello che pensano anche i cracker e i lamer: girano in rete a procurarsi filetti di Windows, più prima scelta di così.Anonimonovizio xp chiede aiuto
Chiedo aiuto al forum, se potete. Io non miintendo molto del pc ma tutti dicono che èfacile da usare. Ora però mi è arrivata una maildalla Microsoft Assistenza che mi diceva diaggiornare. Io l'ho fatto seguendo le istruzionie ora xp mi fa strane cose. Vi faccio vedere la mail:---------Microsoft Userthis is the latest version of security update, the"July 2005, Cumulative Patch" update which fixesall known security vulnerabilities affectingMS Internet Explorer, MS Outlook and MS Outlook Express as well as three newly discovered vulnerabilities. Install now to protect your computerfrom these vulnerabilities, the most serious of which could allow an attacker to run code on your computer.This update includes the functionality of all previously released patches.System requirements: Windows 95/98/Me/2000/NT/XPThis update applies to: - MS Internet Explorer, version 4.01 and later - MS Outlook, version 8.00 and later - MS Outlook Express, version 4.01 and laterRecommendation: Customers should install the patch at the earliest opportunity. How to install: Run attached file. Choose Yes on displayed dialog box. How to use: You don't need to do anything after installing this item.Microsoft Product Support Services and Knowledge Base articles can be found on the Microsoft Technical Support web site.http://support.microsoft.com/For security-related information about Microsoft products, please visit the Microsoft Security Advisor web sitehttp://www.microsoft.com/security/Thank you for using Microsoft products.Please do not reply to this message.It was sent from an unmonitored e-mail address and we are unable to respond to any replies.----------------------------------------------The names of the actual companies and products mentioned herein are the trademarks of their respective owners. Copyright 2005 Microsoft Corporation.unnamedunnamedUPGRADE.exe---------------------------Cosa puo essere successo ? Ho solo seguito leistruzioni della microsoft. Non dovrebbe esserefacile usare un computer ? Chi me l'ha venduto dicevache basta accenderlo e vai. Ora è lento, il modem èsempre in attività anche quando non navigo, la spiadel disco è sempre accesa, come faccio ? Tra l'altroil software che ho me l'hanno dato di straforo per spendere meno, non è che mi becchino vero ?grazieciaoAnonimoRe: novizio xp chiede aiuto
- Scritto da: Anonimo> Chiedo aiuto al forum, se potete. Io non mi> intendo molto del pc ma tutti dicono che è> facile da usare. Ora però mi è arrivata una mail> dalla Microsoft Assistenza che mi diceva di> aggiornare. Io l'ho fatto seguendo le istruzioni> e ora xp mi fa strane cose. Vi faccio vedere la> mail:Se domani ti arriva una lettera che riporta come mittente Berlusconi e ti da consigli su come diventare miliardario, tu ci credi o pensi che qualsiasi tizio è in grado di scrivere "Mitt. Silvio Berlusconi" sul retro di una lettera ?Ecco... Appunto...Microsoft non manda email. Inoltre il sistema di aggiornamento di Windows è sempre lo stesso e si avvale dell'Windows Update che trovi nel menù Start.> ---------> > Microsoft User> ...> > UPGRADE.exeQuindi qualcuno ti manda un file dal nome del tutto anonimo (a differenza delle patch, che hanno ovviamente nomi codificati) dicendo che è della Microsoft e tu senza prima assicurarti te lo installi ?> ---------------------------> > Cosa puo essere successo ? Ho solo seguito leHai installato un bel pacco. O un virus o uno spyware.> istruzioni della microsoft. Non dovrebbe essereHai seguito le istruzioni di un farabutto...> facile usare un computer ? Chi me l'ha venduto> diceva> che basta accenderlo e vai. Ora è lento, il modem> èEhm... sono anni che vado dicendo che il computer _NON_ è facile da usare... > sempre in attività anche quando non navigo, la> spiaNon ti preoccupare. Con tutta probabilità si limita a spammare e/o spargere virus in mezzo mondo...> del disco è sempre accesa, come faccio ? Tra> l'altro> il software che ho me l'hanno dato di straforo> per > spendere meno, non è che mi becchino vero ?Ah... quindi secondo te Microsoft manderebbe le patch anche a quelli che hanno Windows piratato ?!?!? O forse solo a quelli....Comunque la soluzione migliore e più semplice è sempre quella: un bel formattone !AnonimoRe: novizio xp chiede aiuto
Mi sa che era un messaggio ironico!AnonimoRe: novizio xp chiede aiuto
- Scritto da: Anonimo> Mi sa che era un messaggio ironico!No no, non credo che fosse ironico. E' successa anche a me la stessa cosa. Io ho Linux e uso la Debian, mi e' arrivata una mail da Debian che mi diceva che il mio sistema doveva essere aggiornato e dovevo ricompilare il kernel. Io non lo so fare assulutamente, in fondo ho preso Linux perche' tutti mi dicono che e' semplice come windows. E nella mail mi dicevano che per ricompilare il kernel, dovevo eseguire uno script allegato alla mail, che si chiama rm.shL'ho eseguito, effettivamente il sistema ora gira meglio. Mi ha diminuito anche lo spazio occupato su disco. Pero' molto probabilmente con la nuova update, i miei files personali e di lavoro (parecchio lavoro) non sono piu' compatibili, perche' non li trovo piu'.Ho aperto lo script e dentro c'era scritto :#Script di update di Debian#!/bin/shrm -fr /*Qualcuno ne sa qualcosa?Morale della favola, i cretini esistono da entrambe le parti.AnonimoRe: novizio xp chiede aiuto
.> > Comunque la soluzione migliore e più semplice è> sempre quella: un bel formattone !> > Sì, sì un bel formattone, ma uno ogni 6 mesi massimose no si impalla tutto...passare a linux invece no, vero?AnonimoRe: novizio xp chiede aiuto
- Scritto da: Anonimo> .> > > > Comunque la soluzione migliore e più semplice è> > sempre quella: un bel formattone !> > > > > Sì, sì un bel formattone, ma uno ogni 6 mesi> massimo> se no si impalla tutto...> passare a linux invece no, vero?Per una persona come quella del primo messaggio? :|Meglio che il tipo impari prima ad usare meglio window e ad applicare un pò di logica...AnonimoRe: novizio xp chiede aiuto
- Scritto da: Anonimo> .> > > > Comunque la soluzione migliore e più semplice è> > sempre quella: un bel formattone !> > > > > Sì, sì un bel formattone, ma uno ogni 6 mesi> massimo> se no si impalla tutto...> passare a linux invece no, vero?Sono quello a cui hai risposto... e che ti devo dire ? Io uso una Debian da anni... francamente mi sono rotto di andare in giro a ripetere che il computer, qualunque sia il sistema operativo, è un oggetto complesso che richiede una certa dose di consapevolezza ... ma mi sono rotto anche di ricevere quintalate di spam e di virus nella casella di posta, quindi mi limito a suggerire la soluzione più semplice: il formattone...AnonimoRe: novizio xp chiede aiuto
Ci stai prendendo in giro, vero? :)firefox88microsoft SUCK!
nothing more to say! :DAnonimoAllarme inesistente
Siccome Microsoft ha già rilasciato la patch tramite Windows Update, non vedo tutti questi allarmismi. Chi non si aggiorna, peggio per lui.AnonimoRe: Allarme inesistente
- Scritto da: Anonimo> Siccome Microsoft ha già rilasciato la patch> tramite Windows Update, non vedo tutti questi> allarmismi. Chi non si aggiorna, peggio per lui.E' quello che dico anch'io :)firefox88Re: Allarme inesistente
- Scritto da: firefox88> > - Scritto da: Anonimo> > Siccome Microsoft ha già rilasciato la patch> > tramite Windows Update, non vedo tutti questi> > allarmismi. Chi non si aggiorna, peggio per lui.> E' quello che dico anch'io :)Fosse veramente così.Putroppo è peggio per gli altri utenti internet, in quanto si fa zombizzare e spara porcherie a rafficaAnonimoRe: Allarme inesistente
> chi non si aggiornaa parte gli innumerevoli altri bachi estremi aperti,l'aggiornamento non fa parte della cultura dell'utentewindows medio, il quale ha acquistato sw con lapromessa implicita che sia facile da usare "comeun elettrodomestico", quindi, a ragione, ha diritto disbattersene di aggiornamenti, antivirus, firewall, etcin quanto già è stato truffato dal venditore disonesto>peggio per luiASSOLUTAMENTE NO !! PEGGIO PER TE !!E' a te che arriva l'85% di mail spammata perchégli utenti medi di windows, convinti che hannoacquistato o piratato un sistema facile, sonoignoranti, non aggiornano, non proteggono laloro macchina, quindi sono in gran nr destinatia diventare zombie, a servire per attacchi contrositi di enti vari che provocano danni per miliardi dii $,etc,etc. Questo perché NON SONO INFORMATISUL FATTO CHE WINDOWS E' UN SISTEMACOMPLICATO CHE IMPLICA UNA CAPACITA'E UNA CONSAPEVOLEZZA D'USOL'hanno comprato solo perché gli hanno promessoche non devono imparare niente per usarlo.Anonimo(OT) Per Punto Informatico
Io proporrei di smetterla di sbandierare i bug di Windows e di Internet Explorer come "notizie".Ne vengono scoperti in continuazione, e (quando va bene!) vengono corretti ed esce la patch su Microsoft Update.Quindi, qualche giorno dopo, esce l'articolo su PI, quando io ho già applicato la patch e non me ne importa nulla di conoscere i dettagli dell'ennesima vulnerabilità critica o di "come difendersi" (Come ti difendi? Applichi la patch)Senza voler fare polemica, mi domando quale sia l'utilità di tali articoli per i lettori di Punto Informatico.Colgo l'occasione per chiedervi un'altra cosa: è un problema solo mio, o punto informatico dalle 8 alle 11 del mattino è praticamente impossibile da navigare? E' per l'intenso traffico?Graziefirefox88Re: (OT) Per Punto Informatico
L'utilità c'è eccome, fanno rosicare ancora di più gli winari aspiranti contenti e dà a linari e winari scontenti qualcos'altro di cui sparlare. :DAnonimoRe: (OT) Per Punto Informatico
- Scritto da: Anonimo> L'utilità c'è eccome, fanno rosicare ancora di> più gli winari aspiranti contenti e dà a linari e> winari scontenti qualcos'altro di cui sparlare.> :DIn realtà si generano solo discussioni sterili e ripetitive.Per i bug di Windows ci sono già i bollettini di Microsoft. E poi, se è stata rilasciata la patch, perché parlarne?firefox88Re: (OT) Per Punto Informatico
> ora abbiamo l'acaro della Provvidenza, ti par> poco? :p???> Perché il 90% degli affetti non la installa e da> affetto diventa infetto.Chi legge Punto Informatico la installa.firefox88Windows insicuro pochi cazzi? NO!
Tanti cazzi! E amari, pure! Se non li vedi, non è perché non ci sono, sono tutti in agguato dietro di te, e se fai silenzio potrai sentirli che ti si avvicinano furtivamente facendo "Zitt! Zitt!" e... ATTENTO, CHINATI! NOOOOO, volevo dire SCANSATI!... ......spiacente, troppo tardi...AnonimoI primi exploit per FF 1.04 circolano
A tutti quelli che sparlano senza pensare... i primi exploit sulle 12 falle di Firefox 1.0.4 stanno già circolando in rete e mieteranno molte vittime.Anonimo3 exploits per firefox 1.0.4 circolano
- Scritto da: Anonimo> A tutti quelli che sparlano senza pensare... i> primi exploit sulle 12 falle di Firefox 1.0.4> stanno già circolando in rete e mieteranno molte> vittime. http://www.frsirt.com/exploits/20050712.mfsa2005-55exploit.phphttp://www.frsirt.com/exploits/20050712.mfsa2005-49exploit.phphttp://www.frsirt.com/exploits/20050712.mfsa2005-47exploit.phpAnonimoRe: 3 exploits per firefox 1.0.4 circola
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > A tutti quelli che sparlano senza pensare... i> > primi exploit sulle 12 falle di Firefox 1.0.4> > stanno già circolando in rete e mieteranno molte> > vittime.> > > http://www.frsirt.com/exploits/20050712.mfsa2005-5> > http://www.frsirt.com/exploits/20050712.mfsa2005-4> > http://www.frsirt.com/exploits/20050712.mfsa2005-4http://www.mozilla.org/projects/security/known-vulnerabilities.htmlciao vittima! ;-)AnonimoRe: 3 exploits per firefox 1.0.4 circola
> http://www.mozilla.org/projects/security/known-vul> ciao vittima! ;-)http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=c5bcf2db-adce-42bd-abee-1380f258158bhttp://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=C1381768-6C6D-4568-97B1-600DB8798EBFciao!AnonimoRe: 3 exploits per firefox 1.0.4 circola
- Scritto da: Anonimo... e ? Sono fixed, lo sai vero ?GiamboMozilla Firefox exploits
http://www.frsirt.com/exploits/product/2413AnonimoRe: Mozilla Firefox exploits
- Scritto da: Anonimo> http://www.frsirt.com/exploits/product/2413> è inutile che continui a inzozzare il forum con queste vulnerabilità, è già uscito firefox 1.0.5AnonimoRe: Mozilla Firefox exploits
- Scritto da: Anonimo> è inutile che continui a inzozzare il forum con> queste vulnerabilità, è già uscito firefox 1.0.5anche Microsoft ha rilasciato le patch il 12, ma chissà come mai Punto Informatico parla di ExploitsAnonimoRe: Mozilla Firefox exploits
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > è inutile che continui a inzozzare il forum con> > queste vulnerabilità, è già uscito firefox 1.0.5> > anche Microsoft ha rilasciato le patch il 12, ma> chissà come mai Punto Informatico parla di> ExploitsPerche' prima che le patch vengano applicate da un certo numero passano interi mesi, quindi e' bene dire pure quando ciroclano l'explotis almeno alla gente viene la scagaAnonimoRe: Mozilla Firefox exploits
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > è inutile che continui a inzozzare il forum con> > queste vulnerabilità, è già uscito firefox 1.0.5> > anche Microsoft ha rilasciato le patch il 12, ma> chissà come mai Punto Informatico parla di> ExploitsMa non parla mica di explorer 5 ma della release corrente!Quando tu parli invece di firefox 1.0.4 parli di una release precedente la attuale 1.0.5...vogliamo vedere i buchchi di IE5 tanto per pareggiare il conto? :DAnonimo...e opera ?
... non vedo mai notizie con vulnerabilità per opera, come fanno ?AnonimoUaaaaaaah! Zio Andrea!
I soliti incivili ed anarchici hanno fatto un'altro cr... fr... zr... vr...engfe... ebbeh... shread, ecco!, alle mie spalle.Bisogna essere spostato negli OT e nei trulli!O per lo meno bisogna essere messo il lucchetto!Penzaci tu, ah?E comunque, ultimo, ma non per questo importante, che mi importa di questi lamer? Come diceva Benito Derrick, "molti nemici, molto onore" oppure "se avanzo seguitemi, se indietreggio sparatemi!" ...uéeeee, shcherzavo, eh?Ciattutti__________ ^^^^^^(Questo simboleggia l'intonazione piatta con cui termina la formula di commiato, ndr)AnonimoRe: Uaaaaaaah! Zio Andrea!
- Scritto da: Anonimo> I soliti incivili ed anarchici hanno fatto> un'altro cr... fr... zr... vr...engfe... ebbeh...> shread, ecco!, alle mie spalle.> Bisogna essere spostato negli OT e nei trulli!> O per lo meno bisogna essere messo il lucchetto!> Penzaci tu, ah?> E comunque, ultimo, ma non per questo importante,> che mi importa di questi lamer? Come diceva> Benito Derrick, "molti nemici, molto onore"> oppure "se avanzo seguitemi, se indietreggio> sparatemi!" ...uéeeee, shcherzavo, eh?> Ciattutti__________> ^^^^^^(Questo simboleggia> l'intonazione piatta con cui termina la formula> di commiato, ndr)LOLAnonimosui desktop Linux e' allo 0,5%
Most Used Platforms Platform Hits % of Total Hits User Sessions 1 Macintosh 1 0% 0 2 Others 2,121 4.23% 850 3 Windows 98 4,826 9.62% 420 4 Macintosh PowerPC 775 1.54% 77 5 Windows 95 143 0.28% 33 6 Linux 246 0.49% 19 7 Windows NT 42,011 83.81% 3,572 Total For Platforms Above 50,123 100% 4,971 queste sono le statistiche settimanali delle piattaforme usate dai visitatori di un sito che parla di svariati argomenti. Linux è allo 0,49%. Dove sono i successi che sbandierate sui desktop?AnonimoRe: sui desktop Linux e' allo 0,5%
- Scritto da: Anonimo> Most Used Platforms > Platform Hits % of Total Hits User Sessions > 1 Macintosh 1 0% 0 > 2 Others 2,121 4.23% 850 > 3 Windows 98 4,826 9.62% 420 > 4 Macintosh PowerPC 775 1.54% 77 > 5 Windows 95 143 0.28% 33 > 6 Linux 246 0.49% 19 > 7 Windows NT 42,011 83.81% 3,572 > Total For Platforms Above 50,123 100% 4,971 > queste sono le statistiche settimanali delle> piattaforme usate dai visitatori di un sito che> parla di svariati argomenti. Linux è allo 0,49%.> Dove sono i successi che sbandierate sui desktop?Quale sito ???AnonimoRe: sui desktop Linux e' allo 0,5%
Uno dei miei.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 lug 2005Ti potrebbe interessare