Square ha presentato un nuovo passo del suo sistema di pagamento mobile che permette agli utenti di utilizzare il proprio nome per confermare gli acquisti attraverso il suo lettore di carta .
Il servizio fondato da Jack Dorsey, quello di Twitter, per gestire i pagamenti online con bancomat e carte di credito attraverso un lettore da applicare a iPhone, iPod Touch, iPad e smartphone basati su Android attraverso un jack audio da 3,5, punta adesso a semplificare ancora il meccanismo di pagamento digitale, sfidando direttamente la tecnologia Near Field Communication ( NFC )
La nuova opzione sfrutta l’idea delle carte fedeltà e le estende ai pagamenti mobile: un utente dotato dell’app Square può navigare nell’inventario del negozio che parimenti la utilizza e acquistare un prodotto semplicemente cliccandolo e legandolo così alla sua carta di credito già utilizzata: il suo nome e volto appariranno sul computer del negozio, che non dovrà far altro che accettare la transazione che si concluderà con uno scontrino inviato via SMS al cliente.
Questo avverrà in modo automatico dopo un primo acquisto tramite Square Register (applicazione per iPad destinata al commerciante) e Card Case (quella che devono impiegare i clienti): basta una carta di credito se il cliente da il consenso e inserisce il proprio numero di telefono a cui verrà inviato una ricevuta via SMS che conterrà anche il link per aggiungere l’opzione automatica con quel particolare negozio per le transazioni future .
I negozi che impiegano il sistema potranno essere trovati dagli utenti attraverso l’app Card Casa. Square Register permette inoltre ai negozi di calcolare facilmente le vendite e le tendenze di mercato, nonché di aggiornare il proprio menù/inventario e tracciare i gusti dei clienti.
Si tratta naturalmente di uno di quei servizi che guadagna valore con gli effetti di rete: a dotarsene sono per il momento solo 50 negozi a San Francisco, Los Angeles, New York, Washington DC e St. Louis , mentre i lettori di carte venduti sono 500mila e le transazioni sono arrivate a valere circa 3 milioni di dollari al giorno.
Per verificarne la diffusione occorrerà peraltro vedere cosa sceglierà il mercato tra questa nuova opzione e la tecnologia NFC, su cui ha scommesso , per esempio, Google.
Claudio Tamburrino
-
Dati Vs Realtà
Certo che leggere queste cifre e poi scontrarsi con il proprio comune che non vuol saperne di attivare le proprie caselle @postacertificata.gov.it per non avere l'obbligo di rispondere in tempi certi alle mail dei cittadini il dubbio che stiano parlando di un altro paese te lo fa venire !!!JCIgaRyuRe: Dati Vs Realtà
- Scritto da: IgaRyu> Certo che leggere queste cifre e poi scontrarsi> con il proprio comune che non vuol saperne di> attivare le proprie caselle> @postacertificata.gov.it per non avere l'obbligo> di rispondere in tempi certi alle mail dei> cittadini il dubbio che stiano parlando di un> altro paese te lo fa venire> !!!> > JCsiamo sotto elezioni qualcosa di falso dovranno pur dirlo...Picchiatell oRe: Dati Vs Realtà
Per sapere, il tuo comune ha una giunta di che tipo?painlord2kRe: Dati Vs Realtà
- Scritto da: painlord2k> Per sapere, il tuo comune ha una giunta di che> tipo?Cercala tu.Il municipio sta in via Giandomenico Puppa, Sucate (MI).http://www.qnm.it/attualita/sucate-il-meglio-del-quartiere-di-milano-preferito-dalla-moratti-post-30621.htmlpanda rossaRe: Dati Vs Realtà
La risposta è degno esempio del livello intellettuale di certa gente.Dall'altro lato, tenetevi l'acqua pubblica e gli acquedotti groviera pubblici.painlord2kRe: Dati Vs Realtà
Di destra... spero non vorrai farne una scelta politica... secondo me una scelta decisamente pragmatica....IgaRyuRe: Dati Vs Realtà
Infatti è una scelta pragmatica.La differenza tra destra e sinistra in Italia è praticamente minima. Sono quasi tutti dediti al tassa e spendi, se non allo spendi e fregatene delle conseguenze.I politici si distinguono tra chi vuole aumentare o mantenere le dimensioni dello stato e chi lo vuole diminuire. In Italia il 99% le vuole aumentare. In altri paesi siamo al 98%. In tutti i casi, una amministrazione più trasparente è un problema per loro, perché la gente potrebbe scoprire le XXXXXte che fanno o semplicemente quanto siano inetti. Sfortunatamente, la stragrande maggioranza della gente non giunge alla conclusione logica, cioè che lo stato dovrebbe essere ridotto al minimo e tutto il resto gestito dai privati.In questo modo non ci sarebbe motivo per i corrotti di diventare politici (niente da vendere o da rubare) e i cittadini sarebbero in grado di capire quello che fanno i politici e i burocrati e quindi giudicarli sensatamente. Ne burocrati e politici potrebbero vendere protezione o privilegi a chi li sponsorizza.painlord2kRe: Dati Vs Realtà
- Scritto da: IgaRyu> Certo che leggere queste cifre e poi scontrarsi> con il proprio comune che non vuol saperne di> attivare le proprie caselle> @postacertificata.gov.it per non avere l'obbligo> di rispondere in tempi certi alle mail dei> cittadini il dubbio che stiano parlando di un> altro paese te lo fa venire> !!!> > JCNon è che un comune può scegliere.. stanno commettendo un reato. Io lo so perchè ne ho dovuti attivare una decina di PEC istituzionali fra comuni e enti vari.. Però attenzione, non è mica detto che il dominio della PEC istituzionale sia quello. Forse ne hanno una con un'altro gestore.Nome e cognomeRe: Dati Vs Realtà
> > > Non è che un comune può scegliere.. stanno> commettendo un reato. Io lo so perchè ne ho> dovuti attivare una decina di PEC istituzionali> fra comuni e enti vari.. Però attenzione, non è> mica detto che il dominio della PEC istituzionale> sia quello. Forse ne hanno una con un'altro> gestore.Questo non saprei: so solo che quando ho chiesto lumi all'help desk di postacertificata mi hanno risposto 'non hanno fatto ancora richiesta per attivare le loro caselle'... ma non mi hanno specificato che hanno un altro gestore.Dal loro sito io vedo un indirizzo pec di un altro gestore... ma mi domando perché dovrei comprarmi un altra pec solo per poter scrivere a loro, visto che postacertificata non mi fa scrivere a nessun'altro che non sia nelle loro liste...JCIgaRyuAhahaha
Mai sentita una caterva di XXXXXXX di tale portata.a campioneRe: Ahahaha
- Scritto da: a campione> Mai sentita una caterva di XXXXXXX di tale> portata.E adesso censurate pure il messaggio... fate un po' quello che volete, non me ne frega niente. Meglio avere un messaggio censurato che essere un XXXXXXXXX che crede a questo patetico tentativo di propaganda governativa che non ha alcun riscontro nella realtà dei fatti.a campioneRe: Ahahaha
questo è un problema !!!vedi ultimi interventi in tv.Mia nonna dopo averlo sentito parlare lo avrebbe votato.Ha 90 anni...ma quanti anziani ci sono in italia.Questo meccanismo influenza e come il paese...uprRe: Ahahaha
quante cz ci sparano.....crozzoneRe: Ahahaha
- Scritto da: upr> questo è un problema !!!> > vedi ultimi interventi in tv.> > Mia nonna dopo averlo sentito parlare lo avrebbe> votato.> Ha 90 anni...ma quanti anziani ci sono in italia.> > Questo meccanismo influenza e come il paese...Mia nonna quando ha visto che era su tutti i canali s'è messa a insultarlo davanti alla tv :DDi anni ne ha 92 :PDeus Exeuropa
se l'egov italiano spopola in europa... allora l'europa è davvero messo maolto male, ma proprio molto moltosay noHa fatto la battuta!!!
Altre panzane in arrivo in settimana? Sulla carta siamo tutti belli e bravi...ciccio quanta cicciaRe: Ha fatto la battuta!!!
- Scritto da: ciccio quanta ciccia> Altre panzane in arrivo in settimana? Sulla carta> siamo tutti belli e> bravi...Sulla carta anche "Gioventù Ribelle" era "il capolavoro videoludico sull'unità d'Italia"... ma sulla carta eh![img]http://xlerator-handdryer.com/wp-content/uploads/2011/04/toilet-tissue.jpg[/img]a campioneRe: Ha fatto la battuta!!!
E vogliamo parlare di italia.it???? Il sito più costoso della storia!ciccio quanta cicciaRe: Ha fatto la battuta!!!
- Scritto da: ciccio quanta ciccia> E vogliamo parlare di italia.it???? Il sito più> costoso della> storia!Beh, parliamone pure... il sito che fra le altre cose diceva che Rimini era la città del famosissimo regista "Gioacchino Fellini", metteva Imola tra le province della Liguria al posto di Imperia, e aveva testi che erano stati copiati e incollati da altre pagine web.a campioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 mag 2011Ti potrebbe interessare