In tutto il mondo sta esplodendo la mania moda dei mini notebook a basso costo, target ideale dei dischi a stato solido (SSD). Ed è proprio questo il mercato che Samsung vorrebbe conquistare con i suoi nuovi modelli di SSD a bassa densità, modelli caratterizzati da un’interfaccia SATA II e da capacità comprese fra 8 e 32 GB.
Il costo per megabyte degli SSD è ancora significativamente superiore a quello degli hard disk, e per tale ragione i nuovi SSD di Samsung offrono capacità modeste: modeste ma comunque adeguate ai PC low-cost, come nettop e netbook. I nuovi SSD si adattano particolarmente bene ai PC ultracompatti e ultraportatili anche in termini di dimensione, che Samsung dichiara del 30% inferiore a quella di un tipico hard disk da 2,5 pollici.
Per contenere i costi di produzione, i dischi a stato solido del produttore coreano utilizzano le economiche memorie flash MLC (Multi-Level Cell): nonostante ciò, le performance rimangono accettabili, pari a 90 MB/s in lettura e 70-25 MB/s (in base al modello) in scrittura.
Grazie all’interfaccia SATA, i dischi flash coreani possono essere montati su pressoché tutti i PC sul mercato, e sono intercambiabili con i tradizionali hard disk.
Samsung afferma che nei prossimi tre anni il mercato degli SSD a bassa densità crescerà del 57% ogni anno, e questo principalmente grazie al boom dei PC a basso costo, Eee PC in testa.
Proprio negli scorsi giorni è emersa un’indiscrezione secondo cui i prossimi modelli di Eee PC monteranno SSD SATA.
-
veoh ....
prima youtube, oggi veoh...... ma domani?francososoRe: veoh ....
- Scritto da: francososo> prima youtube, oggi veoh...... ma domani?Veramente prima Veoh visto che il caso risale al 2006.Domani è un altro giorno come diceva Rossella in Via col Vento.anonimoRe: veoh ....
Francamente me ne infischio.MegaJockDiritti!
Ma allora se ospitare video protetti da DRM non è illegale, come fanno a perseguire quei blog in cui gli utenti si limitano a inserire dei link a materiale protetto o i server di chi si limita a supportare i P2P e che ovviamente non contengono neanche un file protetto da DRM?Anche tali servizi metteranno immagino un bel disclaimer in cui condannano lo scambio di materiale protetto no?Enjoy with UsRe: Diritti!
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma allora se ospitare video protetti da DRM non è> illegaleQui siamo in Italia, non nel tribunale federale di San Jose.In Italia cè Mediaset contro Youtube e mi immagino già, se accusata è Youtube Italia e verrà giudicata in Italia, chi ricaverà un sacco di soldi.Teo_Re: Diritti!
Direttiva Europea n° 31 del 2000 attuata parzialmente in Italia con Decreto Legislativo n° 70 del 2003:"Per quanto riguarda la responsabilità dei Provider, vale a dire dei fornitori dei servizi di accesso e di memorizzazione di informazioni su Internet, la Direttiva n° 31 del 2000 ed il suo Decreto di attuazione n° 70 del 2003 pongono il principio che la responsabilità dell'ISP (Internet Service Provider Fornitore di servizi Internet di base: accesso e memoria) o dell'ASP (Application Service Provider: sviluppatore e/o gestore di un sito web altrui) i cui servizi siano stati utilizzati a scopo illegale non sussiste solo se questo abbia avuto l'unico ruolo passivo di trasferire i dati, senza conoscerne i contenuti"H5N1Re: Diritti!
- Scritto da: H5N1> Direttiva Europea n° 31 del 2000 attuata> parzialmente in Italia con Decreto Legislativo n°> 70 del> 2003Io temo però questo: http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2375765&m=2376262#p2376262Teo_Re: Diritti!
Che c'entra il DRM? (newbie)Nathaniel HornblowerRe: Diritti!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Diritti!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Diritti!
Forse non hai capito la sentenza: è e rimane illegale ogni utilizzo di materiale protetto da copyright non autorizzato dal proprietario dei diritti. Però, solo perché alcuni disattendono le avvertenze e trasgrediscono il contratto di licenza d'uso del servizio non si può condannare e chiedere risarcimento ad una società che avverte i propri utenti, invoca ed agisce a favore della tutela dei diritti d'autore. In pratica: si poteva chiedere un risarcimento danni alle società produttrici di videoregistratori domestici perché c'era gente che distribuiva e rivendeva videocassette a mercato nero copie illegali delle stesse? Si poteva denunciare i produttori di masterizzatori di DVD per lo stesso motivo? Siti come youtube hanno lo stesso potenziale di un VCR o di un masterizzatore di DVD, immagazzinano e riproducono dati: basta la più veloce capacità di diffusione dei dati su un sito internet trasformare in colpa soggettiva della società di gestione l'eventuale uso illecito che gli utenti fanno del servizio?Fabio SciaRe: Diritti!
- Scritto da: Fabio Scia> Forse non hai capito la sentenza: è e rimane> illegale ogni utilizzo di materiale protetto da> copyright non autorizzato dal proprietario dei> diritti. Però, solo perché alcuni disattendono le> avvertenze e trasgrediscono il contratto di> licenza d'uso del servizio non si può condannare> e chiedere risarcimento ad una società che> avverte i propri utenti, invoca ed agisce a> favore della tutela dei diritti d'autore. In> pratica: si poteva chiedere un risarcimento danni> alle società produttrici di videoregistratori> domestici perché c'era gente che distribuiva e> rivendeva videocassette a mercato nero copie> illegali delle stesse? Si poteva denunciare i> produttori di masterizzatori di DVD per lo stesso> motivo? Siti come youtube hanno lo stesso> potenziale di un VCR o di un masterizzatore di> DVD, immagazzinano e riproducono dati: basta la> più veloce capacità di diffusione dei dati su un> sito internet trasformare in colpa soggettiva> della società di gestione l'eventuale uso> illecito che gli utenti fanno del> servizio?Ma se hanno oscurato Pirate bay e hanno chiuso decine di blog, dove nonostante i vari disclaimer di rito in cui si aborriva la copia o lo scambio di link a materiale protetto , erano poi presenti solo dei link al materiale protetto e non il materiale stesso!Qui invece si dice che se YouTube o simili si impegnano a rimuovere su richiesta della parte lesa a rimuovere i filmati protetti da diritto d'autore presenti sul loro sito (non quindi semplici link!) possono continuare ad operare in pace!Scusate ma i vari server P2P devono essere a conoscenza dei link scambiati dai vari utenti?No! Hanno dei disclaimer generici di condanna alla pirateria? Di solito si!E allora perchè vengono perseguiti? Chi commette l'illecito è appunto l'utente!Enjoy with UsRe: Diritti!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Diritti!
Beh, pero' chi produce DVD writer e cassette lucra, e lo fa sapendo che saranno usati in prevalenza in modo illegale.troppe leggi .....sbbbTe credo!
Mi pare il minimo. Se una persona uccide un'altra con un colpo di pistola, i familiari della vittima non possono pensare di rifarsi con la ditta produttrice dell'arma..1977Re: Te credo!
eheheheh vaglialo a spiegare agli americani >.< hanno tante di quelle cause in giudizio che fan pauralupus infabulasRe: Te credo!
ma anche a mediaset ehlolAnonimo_da oggi ho un nuovo lavoro
Però devo trasferirmi in un remoto paese dove i diritti d'autore non valgono.Pagamento in nero.Ogni sera grazie alla banda larghissima invio un film a Mediaset che lo trasmetterà in prima serata senza pagare i diritti d'autore.Caso dovessero beccarla, sospendono la trasmissione e dicono che è colpa mia.Visto che dove mi trovo quel tipo di reato non esiste, io sono tranquillo.pippo75Re: da oggi ho un nuovo lavoro
non è la stessa cosa, tu parli d mediaset in un palinsesto ben definito, svolgono un lavoro preventivo d controllo. Con youtube qst nn è possibile vista la mole d video caricati.ZioTanoRe: da oggi ho un nuovo lavoro
- Scritto da: ZioTano> non è la stessa cosa, tu parli d mediaset in un> palinsesto ben definito, svolgono un lavoro> preventivo d controllo. Con youtube qst nn è> possibile vista la mole d video> caricati.Cambia Mediaset in TeleBiellaMetti Telebiella dall'etere in rete.Metti qualche sponsor in contorno.Ora possono trasmettere film senza pagare, basta toglierli quando qualcuno si lamenta.pippo75Re: da oggi ho un nuovo lavoro
lo fa una volta.. due volte.. e poi e' bandito dal servizio, se non la bandisci ilpaese che ti ospita subira' pressioni internazionali come e' successo a piratebayauhmmRe: da oggi ho un nuovo lavoro
- Scritto da: pippo75> Però devo trasferirmi in un remoto paese dove i> diritti d'autore non> valgono.> Pagamento in nero.> > Ogni sera grazie alla banda larghissima invio un> film a Mediaset che lo trasmetterà in prima> serata senza pagare i diritti> d'autore.> Caso dovessero beccarla, sospendono la> trasmissione e dicono che è colpa> mia.> > Visto che dove mi trovo quel tipo di reato non> esiste, io sono> tranquillo.Sai che novità prendi una qualsiasi azienda italiana medio-grossaguardacaso scopri che in italia hanno solo la sede mentre il reparto commerciale è in altri paesi tipo inghilterra dove dichiarano meno tassevendono poi su canali web per sparger eil prodotto all'estero ed ecco fatti i milioni alla faccia della legge e del fiscofin troppo facilepoi col tempo le pressioni internazionali si fan sentire e pescano come tempo fa i conti da nababbi dei pesci piccoli (solo per sacrificio dei grossi) nelle banche svizzere e poi si ricomincia d'accapo da un'altra partePGStargazerC'e' una chiara violazione di esclusiva
Non avete capito niente.Eppure l'articolo parla chiaro.Il diritto violato non riguarda il filmato, ma il messaggio che il filmato trasmette.Si tratta di pornografia gay, e le major pretendono di avere loro l'esclusiva di sodomizzare i clienti.Guai se questi venissero a sapere che possono farsi sodomizzare anche da altri!bashRe: C'e' una chiara violazione di esclusiva
- Scritto da: bash> Non avete capito niente.> Eppure l'articolo parla chiaro.> > Il diritto violato non riguarda il filmato, ma il> messaggio che il filmato> trasmette.> > Si tratta di pornografia gay, e le major> pretendono di avere loro l'esclusiva di> sodomizzare i> clienti.> Guai se questi venissero a sapere che possono> farsi sodomizzare anche da> altri!Bash,sei l'unico che ha centrato il punto!Perle ai porciRe: C'e' una chiara violazione di esclusiva
da dietroil nonnoRe: C'e' una chiara violazione di esclusiva
Hai ragione uomo! Svegliatevieh siignoranza
"avrebbe dovuto bloccare l'accesso agli indirizzi IP"Ottima idea! Così io blocco l'indirizzo x assegnato all'utente toni.toni si scollega da internet e si collega tizioA tizio viene assegnato l'ip x. tizio non può uplodare nulla ma toni sì.Anche da qui si capisce che abbiamo a che fare con veri ignoranti. l'ip non è univoco!lufo88Re: ignoranza
- Scritto da: lufo88> Anche da qui si capisce che abbiamo a che fare> con veri ignoranti. l'ip non è univoco!Il mio si. E quindi?documentars iGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare