Redmond (USA) – Microsoft ha annunciato che la versione Unix di Internet Explorer non è più disponibile per il download. Dalla relativa home page , Microsoft si dice dispiaciuta della decisione e rimanda per ogni tipo di supporto al newsgroup dedicato .
Con questa mossa Microsoft sembra chiudere definitivamente lo sviluppo del poco fortunato IE per Unix, un browser di cui esistono ormai molteplici alternative open source.
-
Ma è scontato...
...per chiunque si fermi almeno 2 minuti a rifletterci sopra.Come dite? non lo fa nessuno? E' vero...:-(((AnonimoEhhh.....Quando ci sarà palladium.....
....e tutti dovranno pagarsi il SO.....Speriamo che nel frattempo si creino architetture alternative per poter fare funzionare sistemi operativi fatti un po' meglio di quelli che ci accompagnano oggiAnonimoRe: Ehhh.....Quando ci sarà palladium.....
- Scritto da: tristemente_famoso> ....e tutti dovranno pagarsi il SO.....pagarsi?Ma se te lo ritrovi precaricato, ed e` sempre Windows?Anche se non lo vuoi ti ce lo mettono.E se non lo vuoi non significa che ti facciano uno sconto. E' tutt'uno. E la MS non fa granche` affidamento sul business derivato dalla vendita di copie di un SO. Piu` che altro dai vari trust, trabocchetti, monopolio etc...AnonimoRe: Ehhh.....Quando ci sarà palladium.....
> - Scritto da: tristemente_famoso> > ....e tutti dovranno pagarsi il SO.....> > pagarsi?> > Ma se te lo ritrovi precaricato, ed e`> sempre Windows?> > Anche se non lo vuoi ti ce lo mettono.si riferiva alle copie pirata.AnonimoRe: Ehhh.....Quando ci sarà palladium.....
> > Speriamo che nel frattempo si creino> architetture alternative per poter fare> funzionare sistemi operativi fatti un po'> meglio di quelli che ci accompagnano oggi> c`erano, Amiga, OS2 e BeOS , visto la fine che hanno fatto? la stessa fine che faranno tutte le altre che verranno, resistono solo Linux perche` costa poco e Apple perche` ha uno zoccolo duro di appassionati.E se nasce una nuova architettura windows se ne impossessa subito.AnonimoRe: Ehhh.....Quando ci sarà palladium.....
Non ve frega niente ma ve lo dico lo stesso: siccome oggi non avevo di meglio da fare ho provato a sondare amici, parenti e colleghi (che hanno un computer Windows) con domande su 'sto ipotetico Palladium.Ho segnato sul notes 42 persone: solo 3 (!) sanno che esisterà qualcosa con quel nome; dopo che ho spiegato in modo asettico e imparziale cosa fosse, 26 hanno detto che potrebbe essere la soluzione a tanti problemi, 11 hanno detto che, messa così, sapeva di "bufala" (non mi hanno creduto), 5 si sono detti preoccupati e non comprerebbero MAI una sòla del genere.....solo 5 persone! Non fate sapere a Bill che il mondo E', purtroppo, pronto per Palladium...Anonimopolitica microsoft
La microsoft non ha mai protetto efficacemente il suo software, ma fa solo finta.Chi ha comprato una copia originale di xp per uso domestico scagli la prima pietra.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 set 2002Ti potrebbe interessare