Scandalo Street View , i procuratori generali di parecchi stati degli USA aumentano la pressione su Google e spediscono – tramite l’ufficio del PG del Connecticut, Richard Blumenthal – una richiesta circostanziata a cui BigG dovrà rispondere con dovizia di particolari . Se necessario si dicono anche disposti ad adire le vie legali.
Blumenthal è a capo di una vera e propria “coalizione” formata da 38 procuratori di altrettanti stati della federazione, convintisi già a giugno della necessità di aumentare l’efficacia della pressione nei confronti di Google con un’ azione corale e coordinata .
In attesa di un’incontro con i responsabili di Google previsto per questo venerdì, l’ufficio di Blumenthal ha spedito in quel di Mountain View una lunga lista di domande inderogabili , a cui BigG deve rispondere con tanto di particolari se non vuole farsi trascinare in tribunale dalla maggioranza delle procure degli Stati Uniti.
La lista in particolare chiede se Google abbia testato il codice di raccolta dei dati sulle connessioni WiFi prima di integrarlo sulle Google Car usate per il servizio Street View, chi sia il responsabile della sua creazione, come la società abbia potuto restare all’oscuro della presenza del “demone” di raccolta dei dati , in che modo il codice sia stato installato sulle auto, in quale località siano stati archiviati i suddetti dati e altro ancora.
“Le repliche di Google continuano a generare più domande che risposte”, ha dichiarato il procuratore Blumenthal secondo il comunicato rilasciato in contemporanea alla spedizione della nuova lista di richieste. “I consumatori hanno il diritto di aspettarsi che i dati trasmessi sui network personali e aziendali restino confidenziali – ha continuato il procuratore – La nostra indagine stabilirà se qualcuno ha infranto la legge e se siano necessarie nuove leggi per impedire future violazioni della privacy”.
Alfonso Maruccia
-
AVG deve rifarsi una reputazione...
...dopo che si è resa ridicola con per ben 2 volte con aggiornamenti che facevano bloccare il PC.A pensar male si fa peccato, ma che sia una manovrra studiata ad hoc per rifarsi la faccia?Dopotutto se i virus non esistessero molti pederebbero un business di milioni di dollari.W.O.P.R.Re: AVG deve rifarsi una reputazione...
Per non parlare del defacciamento del sito di Kaspersky!E questi qua pretendono di difendere i nostri computer dai virus?Alvaro VitaliRe: AVG deve rifarsi una reputazione...
- Scritto da: Alvaro Vitali> Per non parlare del defacciamento del sito di> Kaspersky!> > E questi qua pretendono di difendere i nostri> computer dai> virus?Passare a un S.O migliore no eh??Sempre li a puntare il dito su AVG... o su Kaspersky... ma fanno tutti schifo!!Evidentemente vi piace prenderlo ripetutamente in quel posto...RealENNECIRe: AVG deve rifarsi una reputazione...
- Scritto da: RealENNECI> - Scritto da: Alvaro Vitali> > Per non parlare del defacciamento del sito di> > Kaspersky!> > > > E questi qua pretendono di difendere i nostri> > computer dai> > virus?> > > Passare a un S.O migliore no eh??> Sempre li a puntare il dito su AVG... o su> Kaspersky... ma fanno tutti> schifo!!> > Evidentemente vi piace prenderlo ripetutamente in> quel> posto...Il sistema operativo migliore è quello usato da pochi, per cuinon suscita interessa nei confronti di questi criminali.AMSOFTRe: AVG deve rifarsi una reputazione...
Mi pare che in questo articolo non si discuta di quali SO abbiano o meno bisogno dell'antivirus, quindi stai volutamente sviando il discorso per creare il solito flame su quale so sia migliore.W.O.P.R.Re: AVG deve rifarsi una reputazione...
- Scritto da: RealENNECI> Passare a un S.O migliore no eh??Lo sai perfettamente che non è sempre possibile.HappyCactusRe: AVG deve rifarsi una reputazione...
> Passare a un S.O migliore no eh??> Sempre li a puntare il dito su AVG... o su> Kaspersky... ma fanno tutti schifo!!personalmente uso Avira e non ho problemi, forse quelli che hai provato tu erano scarsi.Per un Os migliore, quando ne troverò uno migliore in base alle mi esigenze, ne parleremo.Anche se il 99% delle persone dovesse avere problemi con windows, non è detto che questi li debba avere pure io.pippo75Re: AVG deve rifarsi una reputazione...
- Scritto da: RealENNECI>. > Passare a un S.O migliore no eh??Bisogna essere troll dentro e completi disinformatici per dire una caxxata simile ..> Sempre li a puntare il dito su AVG... o su> Kaspersky... ma fanno tutti> schifo!!Anche la tua conoscenza dell'informatica ... ma ti permettono lo stesso di scorr... oh, scusa, parlare.> > Evidentemente vi piace prenderlo ripetutamente in> quel> posto...che troll.PunisherTanto e' un problema di winsozz
Ormai di articoli sullo schifo che fa winsozz ne escono due al giorno.Eppure e' sorprendente come la gente continui a prendere il muro a capocciate nonostante gli venga detto che prima o poi si rompono le corna e che milioni di utenti winsozz le corna se le sono gia' rotte...Boh... valli a capire.panda rossaRe: Tanto e' un problema di winsozz
eccolo!Jolly RogerRe: Tanto e' un problema di winsozz
- Scritto da: panda rossa> Ormai di articoli sullo schifo che fa winsozz ne> escono due al> giorno.> Eppure e' sorprendente come la gente continui a> prendere il muro a capocciate nonostante gli> venga detto che prima o poi si rompono le corna e> che milioni di utenti winsozz le corna se le sono> gia'> rotte...> > Boh... valli a capire.Ehi tu.... guarda che quella li è gente che lavora, gente che non puo privarsi del meglio che offre il merato...Mica come noi... a perdere tempo dietro alla roba gratis..I winari sono gente seria, gente che cracca anche il misero tool da 10 euro... ohhh!! mica gente comune, sono esperti di informatica, cioè ti rendi conto? riescono a beffare software house come autodesk, adobe.... hacker veri!!!Rassegnamoci dai...Il mondo è in mano all'ignoranza, che ci puoi fare? niente, tanto quanto è divertente vederli annaspare in continuazione... almeno mi diverto a prenderli per il XXXX!!RealENNECIRe: Tanto e' un problema di winsozz
non concordo molto con la tua analisi e per un semplice motivotu parti dal presupposto che l'utonto ha possibilità di scelta e sceglie windowsla verità però è ben diversa e l'utonto non ha nessuna libertàsu hwupgrade c'è gente che sta godendo perchè 7 è arrivato al 16% e nessuno di loro dice, però, che quel risultato è dovuto al preinstallato e al boom di vendite di nuovi pcnon possiamo criticare l'utonto, perchè quest'ultimo usa un prodotto, non gli interessa che sistema operativo abbia ( ammesso sappia cos'è un sistema operativo )collioneRe: Tanto e' un problema di winsozz
- Scritto da: collione> non possiamo criticare l'utonto, perchè> quest'ultimo usa un prodotto, non gli interessa> che sistema operativo abbia ( ammesso sappia> cos'è un sistema operativo> )Analisi esatta, e, se posso commentare, è giusto che sia così. Il computer serve per lavorare e produrre, non per cazzeggiare con script in bash per configurare la stampante o per esser configurato. Ovviamente ho estremizzato, ma all'utente medio, non scafato, la situazione appare questa.Ecco perché io, nonostante l'esperienza, per l'attività che non attiene strettamente allo sviluppo di sistemi embedded, ho scelto macos.HappyCactusRe: Tanto e' un problema di winsozz
- Scritto da: panda rossa> Ormai di articoli sullo schifo che fa winsozz ne> escono due al> giorno.> Eppure e' sorprendente come la gente continui a> prendere il muro a capocciate nonostante gli> venga detto che prima o poi si rompono le corna e> che milioni di utenti winsozz le corna se le sono> gia'> rotte...> No, non è un problema di Windows.E' un problema anche tuo e mio, perché questo rallenta la mia connessione a internet, perché questo mi fa perdere tempo sui pc dei miei genitori, perché al lavoro la produttività cala, perché comunque anche se non ne avrei bisogno, un antivirus per "pulire" i file di passaggio dal mio sistema linux lo devo tenere su.Dire che è solo un problema di windows non ti esime dal dare una mano a migliorare quella che è l'esperienza di tutti sulla rete.saluti.> Boh... valli a capire.sono io da offlineRe: Tanto e' un problema di winsozz
- Scritto da: sono io da offline> Dire che è solo un problema di windows non ti> esime dal dare una mano a migliorare quella che è> l'esperienza di tutti sulla> rete.Io da sempre sto dando una mano in rete per migliorare quella che e' l'esperienza di tutti, e lo faccio suggerendo (e mettendo in pratica dove possibile) l'unica soluzione che risolve il problema: buttare winsozz nel tirreno con un paio di scarpe in cemento rapido, e installare ubuntu.panda rossaRe: Tanto e' un problema di winsozz
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: sono io da offline> > Dire che è solo un problema di windows non ti> > esime dal dare una mano a migliorare quella che> è> > l'esperienza di tutti sulla> > rete.> > Io da sempre sto dando una mano in rete per> migliorare quella che e' l'esperienza di tutti, e> lo faccio suggerendo (e mettendo in pratica dove> possibile) l'unica soluzione che risolve il> problema: buttare winsozz nel tirreno con un paio> di scarpe in cemento rapido, e installare> ubuntu.Non hai finito la frase, te la completo io:... ma nonostante il mio impegno, vengo in ogni caso snobbato dalla massa che sostiene che Ubuntu non è di moda, quindi preferiscono continuare a usare winzoz xche il cuggino gli ha detto che lo sa "hackerare"...RealENNECIRe: Tanto e' un problema di winsozz
- Scritto da: panda rossa> > Io da sempre sto dando una mano in rete per> migliorare quella che e' l'esperienza di tutti, e> lo faccio suggerendo (e mettendo in pratica dove> possibile) l'unica soluzione che risolve il> problema: buttare winsozz nel tirreno con un paio> di scarpe in cemento rapido, e installare> ubuntu.E fai benissimo, come sto facnedo anche io.Purtroppo però realisticamente non tutti possono permettersi di farlo, anche se devo dire che nell'ultimo anno molti amici anche "attempati" mi hanno chiesto almeno di fargli vedere questo "ubunto" gratuito.Per questo giro con una chiavetta con su live xubuntu, anche perché per reucperare dati da un sistema Win morto viene sempre utile.Poi a casa preferisco altre distro ;)Comunque il problema dei virus e in generale della roba fedita che intasa le connessioni ad internet non tocca solo chi windows lo "usa" (tra virgolette perché secondo me per usare qualcosa devi sapere almeno come non fare del male a te stesso, non ho ancora visto nessuno spararsi un rivetto nella coscia perché non ha imparato ad usare la pistola.).Poi speriamo che si torni a una situazione di eterogeneità che possa contrastare il diffondersi dei virus.sono io sloggatoRe: Tanto e' un problema di winsozz
- Scritto da: panda rossa> Io da sempre sto dando una mano in rete per> migliorare quella che e' l'esperienza di tutti, e> lo faccio suggerendo (e mettendo in pratica dove> possibile) l'unica soluzione che risolve il> problema: buttare winsozz nel tirreno con un paio> di scarpe in cemento rapido, e installare> ubuntu.Non è una soluzione. Alcuni software sono insostituibili, soprattutto professionali.L'unica soluzione pratica è migliorare quel che già c'è, e solo in seconda istanza creare le basi per un mercato differente. Ma saltare il primo gradino non ti porta a risolvere il problema.HappyCactusRe: Tanto e' un problema di winsozz
Sempre i soliti argomenti trollosi.E cosi' ti becchi sempre le solite risposte.1. Su Ubuntu non ho tutti i programmi che mi servono.2. Se il 50% dei pc avesse Ubuntu vedi quanti virus saltano fuori.3. L'utonto e' utonto a prescindere dal sistema operativo e riesce a mandare in waka qualsiasi sistema.AnonimoRe: Tanto e' un problema di winsozz
Perchè secondo te se sparisse windows dalla terra smetterebbero di fare i visur o semplicemente li farebbero per un'altra piattaforma?è solo questione di numeri, al giorno d'oggi conviene farli solo su windows perchè copri il 90% del mercato, non c'è storia, non esiste un sistema sicuro punto.userRe: Tanto e' un problema di winsozz
- Scritto da: user> Perchè secondo te se sparisse windows dalla terra> smetterebbero di fare i visur o semplicemente li> farebbero per un'altra> piattaforma?Li farebbero per un'altra piattaforma, ma un conto e' usare un coltello caldo per penetrare nel burro, un conto e' usare una punta al diamante per perforare il granito, oltre il quale c'e' una spessa lastra di acciaio al titanio.> è solo questione di numeri, al giorno d'oggi> conviene farli solo su windows perchè copri il> 90% del mercato, E anche perche' lo scrivere un exploit per winsozz e' materia di insegnamento agli asili infantili.Pensa che basta una icona che non devi neanche fare lo sforzo di cliccarci su.> non c'è storia, non esiste un> sistema sicuro punto.Quindi siccome non esiste, allora tanto vale farli di burro, che costano meno.panda rossaRe: Tanto e' un problema di winsozz
- Scritto da: panda rossa> E anche perche' lo scrivere un exploit per> winsozz e' materia di insegnamento agli asili> infantili.Forse quello che non ti è chiara è la differenza tra exploit e vulnerabilità.Se c'è una vulnerabilità puoi scrivere un exploit, ma se non c'è, non c'è.E le vulnerabilità esistono in tutti i sistemi software.E attenzione, non si sta parlando solo di kernel, ma di tutto quello che ci gira attorno.Il kernel può anche essere perfetto, ma, come ho avuto modo di spiegare più volte anche qui, non serve avere root per far danni. Basta sovvertire anche un software senza privilegi, anche se si tratta dell'iconcina dell'orologio sul desktop, senza necessità di fare privilege escalation o altro.> Pensa che basta una icona che non devi neanche> fare lo sforzo di cliccarci> su.In bug simili ci sono passati tutti. > > non c'è storia, non esiste un> > sistema sicuro punto.> > Quindi siccome non esiste, allora tanto vale> farli di burro, che costano> meno.Non è che il burro, se lo chiami acciaio, diventa acciaio. E la solidità di molte piattaforme è decisamente sopravvalutata.HappyCactusRe: Tanto e' un problema di winsozz
Ha ordinato il dottore di usare Windows? A me no.Saluti.ruppoloRe: Tanto e' un problema di winsozz
- Scritto da: user> non c'è storia, non esiste un> sistema sicuro> punto.Concordo. Punto. Ma poi penso che il mondo non è in bianco e nero, tra i due estremi ci sono tante sfumature e preferisco un sistema "più sicuro" rispetto ad uno che lo è meno.Buona scansione a tutti.logicaMenteRe: Tanto e' un problema di winsozz
- Scritto da: user> Perchè secondo te se sparisse windows dalla terra> smetterebbero di fare i visur o semplicemente li> farebbero per un'altra> piattaforma?> è solo questione di numeri, al giorno d'oggi> conviene farli solo su windows perchè copri il> 90% del mercato, non c'è storia, non esiste un> sistema sicuro> punto.Finalmente qualcuno che il cervello sa usarlo. :)Approvo ciecamente e quoto al 100%.SalutoniGenoveffo il TerribileRe: Tanto e' un problema di winsozz
- Scritto da: panda rossa> Ormai di articoli sullo schifo che fa winsozz ne> escono due al> giorno.> Eppure e' sorprendente come la gente continui a> prendere il muro a capocciate nonostante gli> venga detto che prima o poi si rompono le corna e> che milioni di utenti winsozz le corna se le sono> gia'> rotte...> > Boh... valli a capire.No. E' un problema degli utonti.E non c'entra il SO.Genoveffo il TerribileEcco la differenza rispetto OS X
In Windows le vulnerabilità sono sfruttate, in OS X no.ruppoloRe: Ecco la differenza rispetto OS X
- Scritto da: ruppolo> In Windows le vulnerabilità sono sfruttate, in OS> X> no.Per forza!A parte il tuo mac quanti ne vedi in giro? :DP.S. prima di rispondere ti avviso che il mio primo pc era un apple II, un signor computer...pippORe: Ecco la differenza rispetto OS X
La trita e ritrita teoria della diffusione ancora tutta da dimostrare. Che barba che noia.PandaffanRe: Ecco la differenza rispetto OS X
- Scritto da: ruppolo> In Windows le vulnerabilità sono sfruttate, in OS> X> no.vero.Effettivamente chi sarebbe il piratone che si occupa di una manciata di PC quando ce ne sono milioni da impestare?Genoveffo il TerribileRe: Ecco la differenza rispetto OS X
- Scritto da: Genoveffo il Terribile> vero.> Effettivamente chi sarebbe il piratone che si> occupa di una decina di milioni di PC quando ce ne sono> centinaia di milioni da> impestare?FixedPandaffanCechi ?
"ha affermato Yuval Ben-Itzhak, vicepresidente di AVG Technologies" Non mi sembra esattamente un nome ceco.BomboloO.S. , Virus e "acciaio" .-
Leggendo tutti i post, ho visto la solita lotta su quale è il migliore o il peggiore. Premetto che sono un utente che ha programmato sin dal VIC 20, ee che tempi.... Certo che per un Virus-writer è molto più semplice agire su un SO molto diffuso perchè fai più danni e perchè eventuali informazioni sei più sicuro che sinao depositati su macchine windows, o meglio, che un utente, (non utonto è bruttissimo, anche su altri SO ci sono utenti poco informati), rispondendo ad una semplice telefonata ti dia l'acXXXXX al pc senza che neanche lo sappia, succede succede!!! Vedete, nessuno ha capito che è solo un semplice problema commerciale: se non ho attacchi o blocchi mi spiegate i tecnici cosa fanno? tutto l'indotto di persone che lavorano e producono questa o quella patch, quel firewall, l'antivirus, avete idea del giro di miliardi che c'è? Su linux, finchè non sarà ai livelli di Windows non si vedrà mai una cosa simile, e statene certi, che se fosse l'invesro anche su linux ci sdarebbero prodotti chiusi che avrebbero falle e che permetterebbero l'acXXXXX indiscriminato alla macchina perchè ci sarà sempre un utente poco informato ad usarlo. Io personalmente uso qualsiasi SO in base alle esigenze, su window sono secoli che non ho virus o piantamenti. Alcuni iei clienti sono anni che non formattano la macchina windows perchè, spiegato loro come si devono comportare, non hanno avuto problemi. Se basta apriure un link con: 2010 le verità nascoste" sapete quanti si sono beccati il worm avendo SO diversi da windows? non ne avete idea, e non spete neanche che su MAC OS X girano tanti di quei buchi e virus che la stessa APPLE mette i freni senza divulgarne poi tanto ne le problematiche ne le soluzioni adottate, per non parlare delel diverse distribuzioni linux. Chi mi dice che nel momento in cui il SO LINUX si diffonderà non ci sarà qualche bravo programmatore che modifica il kernel, visto che è tutto aperto, e ti infila una routine che nessuno sa ed entra nel tuo sistema? Solo con un firewall hardware potrai essere "sicuro" che non ci entrerà, sempre che non installerai Tu qualche bel "programmino2 o no? Morale, ognuno usa quallo che vuole in base alle proprie esigenze, ecco perchè esistono: ford, renault, fiat, linux, windows, mac, sky, mediaset e la rai. Credete di essere veramente liberi di scegliere quello che volete? o fate semplicemente il gioco delle multinazionali!!! Vedete, tutti parlano di energia free, tutti parlano di inquinamento, ma non ho visto nessuno che acquista un auto elettrica, chi chiaramente ha le possibilità, o si autocostruisce un sistema alternativo, o lo acquista. Sapete, i pannelli solari sono una gran cosa, ma Vi siete mai chiesti lo smaltimento poi? mmmmmm il discorso è complesso, anche i litigi che ho letto sono in quelche modo pilotati... la vera libertà, è scegliere ed usare qualsiasi copsa a proprio piacimento ed in base alle reali esigenze e difficoltà nell'usare lo strumento approrpriato: nessuno si sognerebbe di utilizzare un sistema industriale di perforazione fer fare un buco da un millimetro su un cucchiaino, per ogni lavoro il suo strumento e soprattutto in base a chi lo utilizzerà!!! Ho visto troppi ragazzini che per sentirsi migliori utilizano linux pensandop sia sicuro al 10% e poi non adottano alcuna protezione, MMA! AI POSTERI L'ARDUA SENTENZA!!!DavideGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 lug 2010Ti potrebbe interessare