Roma – Se AMD scommette il proprio futuro sui chip a 64 bit – gli imminenti Opteron e Athlon 64 – ed Apple sembra voler fare altrettanto con l’adozione del PowerPC 970 di IBM, Intel invece dichiara sorniona che la tecnologia a 64 bit destinata al mercato desktop proprio non le interessa, almeno non per i prossimi 5 o 6 anni.
“Potrebbe volerci ancora un decennio prima che i computer desktop necessitino di 4 GB di memoria, una delle principali ragioni per passare ai chip a 64 bit”, ha commentato di recente Justin Rattner, un consulente di Intel.
Intel dunque sembra confermare la posizione espressa lo scorso anno da Paul Otellini, presidente del colosso californiano, che affermò con sicurezza come la propria azienda avrebbe prodotto un chip a 64 bit per il desktop non prima del 2008 o del 2009.
Il chipmaker sostiene che ben quattro team di sviluppo, nel recente passato, hanno attentamente esaminato i costi/benefici nel trasformare un chip desktop a 32 bit in uno a 64 bit: tutti i team avrebbero concluso che l’operazione non è economicamente fattibile e che la tecnologia a 64 bit non porterebbe significativi vantaggi agli utenti desktop.
Intel ha spiegato che se il problema dei chip a 32 bit sta nel non poter indirizzare più di 4 GB di memoria, vi sono tecniche ben più economiche dei 64 bit che nel prossimo futuro potrebbero abbattere queste barriera.
Il big di Santa Clara sa bene quanto sia difficile far digerire al mercato dei PC un processore a 64 bit: ci sono volute due generazioni di Itanium – e probabilmente ce ne vorrà ancora una terza – per convincere i grossi produttori di server a scommettere su di un prodotto che si pone in diretta concorrenza con le piattaforme a 64 bit dominanti: quelle Unix/RISC.
C’è da dire che sia i processori a 64 bit di AMD che il PowerPC 970 di IBM sono in grado di elaborare anche il vecchio codice a 32 bit, garantendo così a utenti consumer e aziendali la compatibilità con il parco software esistente e la protezione degli investimenti.
Quella dei chip “ibridi” è però una strategia che non sembra piacere ad Intel, forse per timore di cannibalizzare Itanium o per la difficoltà tecnica nell’implementare una versione dell’architettura EPIC (Explicitly Parallel Instruction Computing) – alla base dei suoi chip IA-64 – capace di eseguire codice a 32 bit.
Gli analisti sembrano concordi nel dire che l’arrivo sul mercato desktop di un chip unicamente in grado di “macinare” istruzioni a 64 bit avrebbe ben poche chance di successo. Le applicazioni a 64 bit per il mercato PC sono ancora poche e in larga maggioranza dedicate ai server: di un ipotetico Pentium 4 a 64 bit, quindi, gli utenti desktop non saprebbero proprio che farne.
Ed Ellett, vice presidente client business segment di AMD Computation Products Group, sostiene che la compatibilità dei futuri chip di AMD con il codice a 32 bit è certamente un’arma vincente, almeno all’inizio, ma che gli utenti desktop impareranno presto ad apprezzare anche i benefici portati dalla nuova architettura a 64 bit: fra questi vi sono, secondo il dirigente di AMD, la possibilità di velocizzare tutte le applicazioni multimediali, inclusa la codifica/decodifica di audio e video e i giochi 3D, e migliorare il multitasking.
Gli Athlon 64, destinati al mercato desktop, adotteranno il bus HyperTransport, oggi utilizzato solo sui server, e un controllo di memoria integrato che, secondo il chipmaker di Sunnyvale, dovrebbe ridurre le latenze di accesso alla memoria.
Gli Opteron, destinati invece al segmento dei server low-end e delle workstation grafiche e scientifiche, dovrebbero fornire prestazioni fino al 25% superiori rispetto agli attuali Athlon grazie soprattutto all’integrazione su chip del controller di memoria alle migliorie architetturali.
Per sapere se le scelte di AMD saranno vincenti non resta che attendere la prova del mercato.
-
quali sono i vantaggi e svantaggi?
Indipendentemente dal fatto che la m$, con la sua storia non proprio immacolata, abbia influenzato questa decisione, qualcuno mi spiega più o meno perchè uno dovrebbe preferire un formato dvd+rw o dvd-rw?caratteristiche tecniche soprattutto, pleaseavvelenato che dovrebbe farsi 30giga di backup e non ne ha affatto voglia (con i cd-rw proprio no!)avvelenatoRe: quali sono i vantaggi e svantaggi?
come in un post poco + su... -R o +R in se non hanno caratteristiche particolari, sostanzialmente vanno bene entrabi, se non fosse che i +R non si possono leggere sui lettori DVD da tavolo .. Strano vero ?Qualcuno dira' "ma tanto faranno lettori DVD da tavolo che leggono anche i +R dopo" e io rispondo ma tanto tutti i lettori vecchi diventeranno incompatibili a DVD masterizzati cosi la gente per pirtare dovra' sostituire i propri lettori DVD, son sicuro che SONY sara' una delle prima, caso strano, a produrne uno...AnonimoRe: quali sono i vantaggi e svantaggi?
- Scritto da: Anonimo> come in un post poco + su... -R o +R in se> non hanno caratteristiche particolari,> sostanzialmente vanno bene entrabi, se non> fosse che i +R non si possono leggere sui> lettori DVD da tavolo .. Strano vero ?> Qualcuno dira' "ma tanto faranno lettori DVD> da tavolo che leggono anche i +R dopo" e io> rispondo ma tanto tutti i lettori vecchi> diventeranno incompatibili a DVD> masterizzati cosi la gente per pirtare> dovra' sostituire i propri lettori DVD, son> sicuro che SONY sara' una delle prima, caso> strano, a produrne uno...Noooo.... ma sei proprio malpensante.....AnonimoRe: quali sono i vantaggi e svantaggi?
- Scritto da: Anonimo> come in un post poco + su... -R o +R in se> non hanno caratteristiche particolari,beh, non è proprio vero, la differenza sta proprio nel supporto del formato mount-rainer... poi non so fino a che punto sia importante: penso che alla fine sia più una guerra delle royalties tra grandi industrie> sostanzialmente vanno bene entrabi, se non> fosse che i +R non si possono leggere sui> lettori DVD da tavolo .. Strano vero ?beh no, la maggior parte dei lettori da tavolo con meno di 6 mesi legge tranquillamente entrambi i formati:http://www.dvdrhelp.com/dvdplayersLe incompatibilità sono proprio a livello di scrittura, ma una volta che uno ha realizzato il suo dvd lo può verosimilmente leggere dovunqueAnonimoRe: quali sono i vantaggi e svantaggi?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > come in un post poco + su... -R o +R in se> > non hanno caratteristiche particolari,> > beh, non è proprio vero, la differenza sta> proprio nel supporto del formato> mount-rainer... poi non so fino a che punto> sia importante: penso che alla fine sia più> una guerra delle royalties tra grandi> industrie> la differenza sta nel random access writing che è migliore nel +r/+rw. Ma in funzione di ciò che si deve masterizzare anche -r/-rw può essere scelto senza problemi> > sostanzialmente vanno bene entrabi, se non> > fosse che i +R non si possono leggere sui> > lettori DVD da tavolo .. Strano vero ?> > beh no, la maggior parte dei lettori da> tavolo con meno di 6 mesi legge> tranquillamente entrambi i formati:> > http://www.dvdrhelp.com/dvdplayers> > Le incompatibilità sono proprio a livello di> scrittura, ma una volta che uno ha> realizzato il suo dvd lo può verosimilmente> leggere dovunqueAnonimoRe: quali sono i vantaggi e svantaggi?
- Scritto da: avvelenato> avvelenato che dovrebbe farsi 30giga di> backup e non ne ha affatto voglia (con i> cd-rw proprio no!)Beh... il blu-ray è quello che fa x te :-)leggi la notizia di qualche giorno fa su piAnonimoRe: quali sono i vantaggi e svantaggi?
- Scritto da: avvelenato> Indipendentemente dal fatto che la m$, con> la sua storia non proprio immacolata, abbia> influenzato questa decisione,Quale decisione? Di supportare uno dei due standard?Che bello parlare per pregiudizi... 8-(> qualcuno mi> spiega più o meno perchè uno dovrebbe> preferire un formato dvd+rw o dvd-rw?> caratteristiche tecniche soprattutto, pleaseI "+" sono piu' adatti alla scrittura random (in modo da usarli come dei flopponi) mentre i "-" alla scrittura costante.AnonimoLa prima cosa giusta fatta da M$...
...in tutta la sua storia!Il formato DVD+R/RW è tecnicamente il migliore.AnonimoRe: La prima cosa giusta fatta da M$...
secondo me ne ha fatte diverse di cose giuste (senza entrare in polemica)visto che alla m$ sono multimilionariAnonimoRe: La prima cosa giusta fatta da M$...
tipo rubare o concorrenza sleale ?AnonimoRe: La prima cosa giusta fatta da M$...
che s.o. usi?AnonimoRe: La prima cosa giusta fatta da M$...
- Scritto da: Anonimo> tipo rubare o concorrenza sleale ?Giusto a livello informativo... cosa avrebbe rubato?AnonimoRe: La prima cosa giusta fatta da M$...
- Scritto da: Anonimo> ...in tutta la sua storia!> Il formato DVD+R/RW è tecnicamente il> migliore.Dipende quel sia il materiale da masterizzare: video, backup dati o altro ancora. In taluni casi meglio l'uno, in altri anche il -r va benissimoAnonimoOvvio..
Ovvio che M$ appoggi il formato DVD+RW, è incompatibile con i lettori da tavolo, è stato creato apposta per dividere i DVD registrabili al computer da quelli destinati all'home cinema, in modo da impedire la copia dei DVD video e tranquillizzare le major (con le quali ormai M$ è ormai pappa e ciccia, anche palladium è stato ideato per venire incontro alle loro richieste).LukeAnonimoRe: Ovvio..
- Scritto da: Anonimo> Ovvio che M$ appoggi il formato DVD+RW, è> incompatibile con i lettori da tavolo, è> stato creato apposta per dividere i DVD> registrabili al computer da quelli destinati> all'home cinema, in modo da impedire la> copia dei DVD video e tranquillizzare le> major (con le quali ormai M$ è ormai pappa e> ciccia, anche palladium è stato ideato per> venire incontro alle loro richieste).> > Lukepoco male, tanto i dvd li compro.AnonimoRe: Ovvio..
e cmq basta un masterizzatore che faccia sia + che -AnonimoRe: Ovvio..
- Scritto da: Anonimo> Ovvio che M$ appoggi il formato DVD+RW, è> incompatibile con i lettori da tavolo, è> stato creato apposta per dividere i DVD> registrabili al computer da quelli destinati> all'home cinema, in modo da impedire la> copia dei DVD video e tranquillizzare le> major (con le quali ormai M$ è ormai pappa e> ciccia, anche palladium è stato ideato per> venire incontro alle loro richieste).> > LukeInesatto. Tanto per cominciare il vero problema dei lettori da tavolo NON è il DVD+RW o DVD-RW, ma il formato DVD+R o DVD-R.Nessuno penserebbe di usare un riregistrabile per farsi copie del dvd video, a meno di uno completamente a digiuno delle tecniche di copia ( e a cui il denaro straborda dalle tasche .....)Inoltre praticamente tutti i lettori attuali ( o almeno un 80%) leggono sia DVD+R ( costosetti ) che DVD-R ( che costano fra il 30% e il 50% di un DVD+RW ).Inoltre, al contrario dell' articolo, io sono convinto che il prodotto lo faccia il mercato e non la M$: vincerà chi saprà dare un buon prodotto al prezzo migliore ( al momento DVD-R : circa ?2 per DVD e circa ?300 per il masterizzatore IDE ).SalutiAnonimoRe: Ovvio..
> Inesatto. Tanto per cominciare il vero> problema dei lettori da tavolo NON è il> DVD+RW o DVD-RW, ma il formato DVD+R o> DVD-R.> Nessuno penserebbe di usare un> riregistrabile per farsi copie del dvd> video, a meno di uno completamente a digiuno> delle tecniche di copia ( e a cui il denaro> straborda dalle tasche .....)> Inoltre praticamente tutti i lettori attuali> ( o almeno un 80%) leggono sia DVD+R (> costosetti ) che DVD-R ( che costano fra il> 30% e il 50% di un DVD+RW ).> Inoltre, al contrario dell' articolo, io> sono convinto che il prodotto lo faccia il> mercato e non la M$: vincerà chi saprà dare> un buon prodotto al prezzo migliore ( al> momento DVD-R : circa ?2 per DVD e circa> ?300 per il masterizzatore IDE ).> > > SalutiConcordo perfettamente, anzi ti diro di piú... i dvd-r li trovo a un euro ora :) quindi al momento nessun dubbio sulla scelta da parte mia visto anche che la qualitá é ottima e la compatibilitá pure...;)Root5Re: Ovvio..
- Scritto da: Anonimo> Inoltre praticamente tutti i lettori attuali> ( o almeno un 80%) leggono sia DVD+R (> costosetti ) che DVD-R ( che costano fra il> 30% e il 50% di un DVD+RW ).esatto... quando è stato proposto per la prima volta il formato + si era detto che sarebbe stato orientato esclusivamente al backup di dati... in realtà non si è trattato altro che di una mossa per tranquillizzare le major cinematografiche, dato che oramai il formato + è supportato da tutti i nuovi lettori casalinghi e anche dai videoregistratori (i philips per esempio... guarda caso:))> Inoltre, al contrario dell' articolo, io> sono convinto che il prodotto lo faccia il> mercato e non la M$: vincerà chi saprà dare> un buon prodotto al prezzo migliore ( al> momento DVD-R : circa ?2 per DVD e circa> ?300 per il masterizzatore IDE ).prezzi comunque destinati rapidamente a crollare... ho già visto un bel 2x dellla nec (DVD+R) a circa 240 eurozzi :DAnonimoRe: Ovvio..
> > prezzi comunque destinati rapidamente a> crollare... ho già visto un bel 2x dellla> nec (DVD+R) a circa 240 eurozzi :DDa pochi giorni ho comprato il toshiba 5002, masterizzatore2x dvd-r a 250 euro, + supporti that's 2x dvd-r a 1,51 in tuboda 50x, con software adeguato creo dvd iso, e video senzaproblemi, ciaooooo.....AnonimoUna precisazione doverosa
Nell'articolo si dichiara: "Il grave problema derivante dalla spaccatura in due del mercato è dato dal fatto che normalmente i drive DVD-RW non leggono i dischi DVD+RW e viceversa."Non e' esatto. L'incompatibilita' e' solo in fase di scrittura. Un qualunque lettore DVD, da PC e molti di quelli da tavolo, sono in grado di leggere, una volta scritti, sia i DVD-RW che i DVD+RW.AnonimoRe: Una precisazione doverosa
Corretto, grazie ;-)- Scritto da: Anonimo> Nell'articolo si dichiara: "Il grave> problema derivante dalla spaccatura in due> del mercato è dato dal fatto che normalmente> i drive DVD-RW non leggono i dischi DVD+RW e> viceversa."> Non e' esatto. L'incompatibilita' e' solo in> fase di scrittura. Un qualunque lettore DVD,> da PC e molti di quelli da tavolo, sono in> grado di leggere, una volta scritti, sia i> DVD-RW che i DVD+RW.Anonimoi vantaggi di una posizione di preminenz
a.intervenire nella mischia e nell'indecisione e dare una svolta a cio che non si muove.nel bene o nel male (se ne può discutere fino alla noia) ciò e cosa giusta.nei discorsi nelle tavole rotonde nei forum ci si può passare una vita intera senza trovare una decisione, cosi invece in due secondi et voila un nuovo standard.AnonimoRe: i vantaggi di una posizione di premi
- Scritto da: Anonimo> nel bene o nel male (se ne può discutere> fino alla noia) ciò e cosa giusta.> nei discorsi nelle tavole rotonde nei forum> ci si può passare una vita intera senza> trovare una decisione, cosi invece in due> secondi et voila un nuovo standard.Et voila', l'atomica su Bagdad e non se ne parla piu' !AnonimoRe: i vantaggi di una posizione di premi
- Scritto da: Anonimo> intervenire nella mischia e nell'indecisione> e dare una svolta a cio che non si muove.> > nel bene o nel male (se ne può discutere> fino alla noia) ciò e cosa giusta.> nei discorsi nelle tavole rotonde nei forum> ci si può passare una vita intera senza> trovare una decisione, cosi invece in due> secondi et voila un nuovo standard.Vecchia battuta che gira da anni su Internet:"Quanti programmatori Microsoft ci vogliono per cambiare una lampadina? Nessuno. Bill Gates dichiarerà che il buio è il nuovo standard mondiale".AnonimoDVD Player da tavolo sia per +R che -R !
Scusate, ma leggo molti molti post con tanta disinformazione ...Esistono già, da MOLTO MOLTO TEMPO DVD player da tavolo (o salotto, vedete voi) che leggono prativamente di tutto, compresi +R, -R etc. Certo non i modelli "vecchi" , io ho comprato un JVC, una vera ciulata, a 200? che non legge nulla (neppure i svcd!!!): XV-S42SL.Per saperne di più guardate qui:http://www.dvdrhelp.com/dvdplayers.phpe saprete SE il vostro DVDPlayer legge +/- R etc.Se volete rispondere, prego SOLO con link o fatti concreti, altrimenti ... fumo e flames. Fatti, please!The RaptusRe: DVD Player da tavolo sia per +R che -R !
- Scritto da: The Raptus> Se volete rispondere, prego SOLO con link o> fatti concreti, altrimenti ... fumo e> flames. Fatti, please!sante paroleAnonimoMicrosoft ha scelto.
Ora agli altri adeguarsi allo standard.ZioBill***no linux and no open source software were used to write this post.***AnonimoMicrosoft ha scelto. E chi se ne frega
Nonostante l'appoggio dato da tempo a questo standard...a) Fate un giro per i negozi: Chiedete qual'e' il masterizzatore che tutti chiedono e che e' oramai introvabile. Vi do un indizio, comincia con la P. ed e' DVD-R.Questo e' un chiaro indice di quanto se ne frega (oramai) la gente di quello che device Bill.b) il DVD+R e' fuori standard, il DVD-R segue lo standard del formato.c) provate a cercare dei supporti DVD+R/+RW. Fate una ricerca dai grossisti. Guardate QUANTI se ne trovano in rapporto ai -R/-RW e fate le vostre considerazioni, infilandoci in mezzo, magari, valutazioni sul costo degli stessi...AnonimoRe: Microsoft ha scelto. E chi se ne frega
- Scritto da: Anonimo> Nonostante l'appoggio dato da tempo a questo> standard...> > a) Fate un giro per i negozi: Chiedete> qual'e' il masterizzatore che tutti chiedono> e che e' oramai introvabile. Vi do un> indizio, comincia con la P. ed e' DVD-R.> Questo e' un chiaro indice di quanto se ne> frega (oramai) la gente di quello che device> Bill.> > b) il DVD+R e' fuori standard, il DVD-R> segue lo standard del formato.> > c) provate a cercare dei supporti DVD+R/+RW.> Fate una ricerca dai grossisti. Guardate> QUANTI se ne trovano in rapporto ai -R/-RW e> fate le vostre considerazioni, infilandoci> in mezzo, magari, valutazioni sul costo> degli stessi...Mi sa che le considerazioni le faremo tutti quando il formato scelto da Microsoft diventerà lo standard. E, come sempre, il mercato si adeguerà...AnonimoRe: Microsoft ha scelto. E chi se ne frega
- Scritto da: Anonimo> Nonostante l'appoggio dato da tempo a questo> standard...> > a) Fate un giro per i negozi: Chiedete> qual'e' il masterizzatore che tutti chiedono> e che e' oramai introvabile. Vi do un> indizio, comincia con la P. ed e' DVD-R.> Questo e' un chiaro indice di quanto se ne> frega (oramai) la gente di quello che device> Bill.se è per questo quello più venduto, e più introvabile, è il sony multiformato +/-, proprio ad indicare la paura della gente di ritrovarsi con l'hardware obsoleto nel giro di pochi mesi... paura comunque ingiustificata, a mio parere> > b) il DVD+R e' fuori standard, il DVD-R> segue lo standard del formato.no, anche il DVD+R segue lo standard... il suo :)in altre parole, chi decide quale sia lo standard? Il mercato, è vero... ma il mercato non è "la gente", o meglio i gusti della gente possono venire influenzati pesantemente da mosse commerciali come questa. Chissà quante persone compreranno un masterizzatore +, perchè così si possono "usare i DVD come dei dischetti" :))) > c) provate a cercare dei supporti DVD+R/+RW.> Fate una ricerca dai grossisti. Guardate> QUANTI se ne trovano in rapporto ai -R/-RW e> fate le vostre considerazioni, infilandoci> in mezzo, magari, valutazioni sul costo> degli stessi...giustissimo... bisogna vedere però come sarà la situazione da qui a sei mesi...AnonimoRe: Microsoft ha scelto. E chi se ne frega
> se è per questo quello più venduto, e più> introvabile, è il sony multiformato +/-,> proprio ad indicare la paura della gente di> ritrovarsi con l'hardware obsoleto nel giro> di pochi mesi... paura comunque> ingiustificata, a mio parereno, la fornitura e' alquanto bassa, il tasso di resi per malfunzionamento e' ancora troppo elevato se confrontato con il Pioneer (in fondo si tratta di un prodotto nuovo), tant'e' che alla fine ho preferito non fermarlo per me.> giustissimo... bisogna vedere però come sarà> la situazione da qui a sei mesi...non cambiera' piu' di tanto, il parco di master -R venduti e' gia' troppo elevato, M$ per quanto forte non ha quella capacita' di penetrazione che potrebbe avere se avesse una fama migliore, come scritto prima il mercato e' gia' ampiamente schierato e utility (gia' esistenti) che sostituiscano il mancato supporto ai -R di M$ saranno gia' comprese nel software venduto in bundle.L'unica cosa che cambiera' e' che il +R che ultimamente nei canali dedicati stavamo gia' dando per defunto sopravvivera'.AnonimoRe: Microsoft ha scelto. E chi se ne fre
- Scritto da: Anonimo> b) il DVD+R e' fuori standard, il DVD-R> segue lo standard del formato.Ma i creatori dello standard sia del formato CD che del DVD sono Philips e Sony ed entrambe sostengono il DVD+R/RWAnonimoBUFFONE
sei ridicolo come al solitoMemoRemigiRe: Microsoft ha scelto.
> Ora agli altri adeguarsi allo standard.da quando ms ha il potere di decidere queste cose?e poi s'e' visto cosa puo' decidere la ms!vogliamo guardare Bob, Msn (internet doveva sparire!), Xbox?AnonimoMa dovendo comprarne uno ?
A parte quello che dice la ms che puo giustamente fregarmene il giusto (non uso win praticamente mai),dovendo comprare un masterizzatore (NB non lettore) che differenze mi comporterebbe prendere un +R o un -R ? a parte i costi (che mi sembra di capire siano piu vantaggiosi nel secondo caso),se tanto i lettori sono quasi tutti compatibili ...ma potrei,ad esempio,copiare un dvd +R in uno vuoto -R ?Voi a occhio dovendo comprarne uno che sciegliereste ?AnonimoRe: Ma dovendo comprarne uno ?
> Voi a occhio dovendo comprarne uno che> sciegliereste ?Quello che costa meno, sia come supporti che come writer. :)E cosi` faranno tutti quelli non esperti, come gia` del resto fanno per i masterizzatori.E quindi, visto che comunque su uindous si potranno tranquillamente usare ancora i dvd-r, questo formato vincera dato che ormai e` gia` diffusissimo e costa poco.MemoRemigiRe: Ma dovendo comprarne uno ?
- Scritto da: MemoRemigi> E quindi, visto che comunque su uindous si> potranno tranquillamente usare ancora i> dvd-r, questo formato vincera dato che ormai> e` gia` diffusissimo e costa poco.mi dai l'impressione di uno che ha appena comprato un masterizzatore dvd-r, e vuole autoconvincersi di aver fatto la scelta giusta :)))AnonimoRe: Ma dovendo comprarne uno ?
- Scritto da: Anonimo> mi dai l'impressione di uno che ha appena> comprato un masterizzatore dvd-r, e vuole> autoconvincersi di aver fatto la scelta> giusta :)))Purtroppo per me ti devo deludere, l'impressione e` errata.Per il momento mi tengo il mio masterizzatore, tra l'altro neanche troppo nuovo.Fino a quando i prezzi non caleranno ulteriormente non ci penso al dvd.La cosa che mi da piu` fastidio e` che non c'e` questo grande salto di qualita` tra cd e dvd.Tutto sommato un dvd-r tiene a malapena lo spazio di 7 cd-r...MemoRemigiPer forza!
Dato che i dvd+r NON vengono letti dalla stragrande maggioranza dei DVD player da tavolo, stanno tentando di far affermare questo formato per evitare che le persone si copino i film e i giochi della PS2. Se ai tempi dei primi masterizzatori CD-R avessero fatto i CD+R che non andavano sui lettori Audio...Pensateci gente!AnonimoRe: Per forza!
- Scritto da: Anonimo> Dato che i dvd+r NON vengono letti dalla> stragrande maggioranza dei DVD player da> tavolo, che palle... ma te lo sei letto il forum?http://www.dvdrhelp.com/dvdplayersAnonimoRe: Per forza!
Questo link (che in realtà è vcdhelp.com) lo conoscoda anni.3 lettori su 3 che ho testato io, si sono rilevati incompatibili dove su questo sito dicevano di si (putroppo mi sono fidato e grazie a questo link ho anche speso dei soldi male).Ma sai chi testa i lettori sulla compatibilità o meno?Gli utenti (leggi bene le prime 3 righe della pagina).Immagino già chi ha inviato certe informazioni di compatibilità che invece non sono provate.Ora vado a testare di persona e la mia esperienza parla chiaro.In ogni caso, microsoft fa solo il suo interesse non il tuo.Se facesse l'interesse degli utenti sceglierebbe il miglior formato, il più compatibile, quello che costa meno.AnonimoRe: Per forza!
Io ho un masterizzatore DVD +R/+RW, ho un lettore DVD da casa della PIONEER (ditta che "ha inventato" il -R/-RW) e legge tranquillamente il formato +. Ho un altro lettore DVD da casa (Kiss DP-450) che la casa costruttrice dice non supportare il formato DVD+R/+RW, ed anche questo mi legge i miei divx masterizzati su supporti +R.Ho provato altri 4 lettori DVD (1 samsung, 1 toshiba, 1 LG, 1 Daewoo) e tutti leggono i DVD+R.Ovvio che se vado a leggere DVD masterizzati su lettori di un paio di anni fa, posso trovarne alcuni che non funzionano.Per quanto riguarda i prezzi dei supporti, il DVD-R/-RW è il primo che è uscito sul mercato ed il primo che ha avuto il tempo di scendere di prezzo.Il masterizzatore l'ho preso in agosto, ed i supporti +R costavano 11 euro (in alcuni posti anche 15!). Oggi, a distanza di 6 mesi, trovo gli stessi supporti (di marca) a 3 euro (con custodia tipo DVD).Ed il loro prezzo è ancora in discesa...Ciao a tutti.CerinoBasta comprare un CD-RW...
...per poi rivenderselo tra qualche mese, quando usciranno dei masterizzatori mutistandard DVD a buon mercato.Sempre ammesso che poi vi serva un masterizzatore DVD... io la maggior parte dei CD che brucio non li riempo nemmeno per la meta' :)(e cosi' facendo gliela ficcate *nuovamente* nel babau a tutti quei cialtroni di pongo, bill in testa, che si auto-investono della qualifica di enti di standardizzazione mondiale :)Terra2Re: Basta comprare un CD-RW...
- Scritto da: Terra2> ...per poi rivenderselo tra qualche mese,> quando usciranno dei masterizzatori> mutistandard DVD a buon mercato.Allo stato attuale il dvd-r domina un mercato gia' affermato per motivi di costi, diffusione e compatibilita', per questo trovo difficile che il +R prenda il sopravvento spazzando via il -R, al massimo si arrivera' a trovarli entrambi in vendita nei negozi affiancati l'uno all'altro;chi ha un master -R non dovra' preoccuparsi piu' di tanto, hi ha un +R ne sara' contento perche' non dovra' piu' liberarsene per cambiarlo.L'affare lo fa la Sony con il suo modello che scrive entrambi i formati e da questa operazione vede salire le possibilita' di venderlo.AnonimoFino a ieri...
...si guardava ai due standard con distacco, quasi con noia per questa disputa tra il + ed il -. Oggi uno e' diventato il becero formato del diavolo, fatto per fregare la gente, e l'altro e' sicuramente superiore. Quando si parla di faziosita'...AnonimoRe: Fino a ieri...
Esatto!AnonimoSi ritorna all'incertezza
Quando finalmente si era affermato il peggiore -R favorito dal mercato al punto che il +R stava scomparendo (per chi segue i canali dedicati questa e' cosa risaputa) ecco che si riapre l'incertezza e si torna al punto di partenza.Ricordo solamente l'impennata di richieste che c'e' stata ultimamente al punto che master -R e vergini sono letteralmente irreperibili da un mese (complici soprattutti i prezzi), e mi domando se questo non abbia influenzato la scelta che M$ ha fatto.AnonimoApple e DVD-R
Salve a tutti,la Apple monta un masterizzatore DVD-R (SuperDrive) sui propri desktop da molto tempo ormai e ultimamente anche sui portatili...Attualmente credo che il formato DVD-R sia di gran lungo piú diffuso e piú compatibile in lettura rispetto al formato DVD+R, per questo non credo che la decisione di Microsoft cambierá la situazione...Ciao.AnonimoRe: Apple e DVD-R
- Scritto da: Anonimo> Salve a tutti,> > la Apple monta un masterizzatore DVD-R> (SuperDrive) sui propri desktop da molto> tempo ormai e ultimamente anche sui> portatili...> non so se qualcuno lo puo' confermare, ma credo che apple sugli ultimi modelli monti superdrive compatibili sia con DVD+ che con DVD-Mi pare una soluzione.Diciamo che in principio aveva senso schierarsi tra l'uno e l'altro formato, Apple e' stata "obbligata" a farlo... adesso che iniziano a vedersi masterizzattori compatibili con ambedue i formati, non vedo proprio che senso abbia schierarsi... Microsoft "ogni tanto" arriva tardi...AnonimoRe: Apple e DVD-R
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Salve a tutti,> > > > la Apple monta un masterizzatore DVD-R> > (SuperDrive) sui propri desktop da molto> > tempo ormai e ultimamente anche sui> > portatili...> > > > non so se qualcuno lo puo' confermare, ma> credo che apple sugli ultimi modelli monti> superdrive compatibili sia con DVD+ che con> DVD-> No, monta masterizzarori -R o -RW.Il mio lettore casalingo li legge benissimo e tanto basta. Anche perché per l'industria i lavori si consegnano su nastro DLTLaNbertoRe: Apple e DVD-R
- Scritto da: LaNberto> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Salve a tutti,> > > > > > la Apple monta un masterizzatore DVD-R> > > (SuperDrive) sui propri desktop da> molto> > > tempo ormai e ultimamente anche sui> > > portatili...> > > > > > > non so se qualcuno lo puo' confermare, ma> > credo che apple sugli ultimi modelli monti> > superdrive compatibili sia con DVD+ che> con> > DVD-> > > No, monta masterizzarori -R o -RW.http://www.macitynet.it/macity/aA13171/index.shtmlAnonimoRe: Apple e DVD-R
- Scritto da: LaNberto> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Salve a tutti,> > > > > > la Apple monta un masterizzatore DVD-R> > > (SuperDrive) sui propri desktop da> molto> > > tempo ormai e ultimamente anche sui> > > portatili...> > > > > > > non so se qualcuno lo puo' confermare, ma> > credo che apple sugli ultimi modelli monti> > superdrive compatibili sia con DVD+ che> con> > DVD-> > > No, monta masterizzarori -R o -RW.> Il mio lettore casalingo li legge benissimo> e tanto basta. > Anche perché per l'industria i lavori si> consegnano su nastro DLTSbagliato!!!!Gli iMac Ga 1Ghz m,ontano masterizzatori Sony DW-U10A che sono DVD+R/RW/-R/RW/CD-R/RW Drive (Recorder):DVD-R 4xDVD-RW 2xDVD+R 2.4xDVD+RW 2.4xDVD-RAM xDVD-ROM 8xCD-R 24xCD-RW 10xCD 32xe la cosa è confermata su vari forum da persone che l'hanno acquistato.AnonimoRe: Apple e DVD-R
conta anche che sony e philips(?) spingono per il +senza contare che se per PC puoi montare periferiche che compri sfuse nei negozi, essendo queste orientate al +, scopri che il trittico Produttori+Sony e Philips+ Microsoft una bella fetta la compongono... IMHONumero28Re: Apple e DVD-R
- Scritto da: Numero28> conta anche che sony e philips(?) spingono> per il +> senza contare che se per PC puoi montare> periferiche che compri sfuse nei negozi,> essendo queste orientate al +, scopri che il> trittico Produttori+Sony e Philips+> Microsoft una bella fetta la compongono...> IMHObah la soluzione migliore è quella di sony per ora dato che nessuno dei 2 formati è predominante: + e - assieme con lo stesso masterizzatore.AnonimoRe: Apple e DVD-R
> bah la soluzione migliore è quella di sony> per ora dato che nessuno dei 2 formati è> predominante: + e - assieme con lo stesso> masterizzatore.errore, il formano predominante era gia' chiaro da qualche mese ed era il -R (i dati di mercato ormai erano chiari), sono convinto che la scelta M$ non sia casuale ma mirata a trovare un'allenza con alcune grosse case in un periodo dove M$ stessa non gode di molta popolarita' specie tra i maggiori produttori di hardware.AnonimoRe: Apple e DVD-R
l'ho ordinato ma non arriva :-(Numero28E` assurdo
Trovo assurdo che una software house, che per di piu` non produce software di masterizzazione, si schieri in questo modo: se quello dell'informatica fosse un mercato normale questa cosa non avrebbe senso.apple e` liberissima di scegliere perche` i computer li vende, ma non capisco che vantaggio (legale) venga a microsoft dall'imposizione del -RW piuttosto che il +RW.la storia del drag and drop, poi e` una pagliacciata, che non giustifica una presa di posizione di questo tipo.raistAnonimoRe: E` assurdo
Significa che secondo te non può farlo?- Scritto da: Anonimo> Trovo assurdo che una software house, che> per di piu` non produce software di> masterizzazione, si schieri in questo modo:> se quello dell'informatica fosse un mercato> normale questa cosa non avrebbe senso.> apple e` liberissima di scegliere perche` i> computer li vende, ma non capisco che> vantaggio (legale) venga a microsoft> dall'imposizione del -RW piuttosto che il> +RW.> la storia del drag and drop, poi e` una> pagliacciata, che non giustifica una presa> di posizione di questo tipo.> > raistAnonimoRe: E` assurdo
- Scritto da: Anonimo> Significa che secondo te non può farlo?> significa che secondo me non ha senso che si schieri da una parte o dall'altra: il s.o. non dovrebbe dipendere dal formato che usi. se poi loro vogliono aggiungere qualche specifica al formato (per motivi che mi sono oscuri) potrebbero proporle ad entrambi i gruppi.invece la ms continua a cercare di imporre la propria posizione, ma sinceramente in questo caso mi sfugge il motivoraistAnonimoRe: E` assurdo
LOLAnonimoRe: E` assurdo
- Scritto da: Anonimo> LOLma cosa vuoi?raistAnonimoRe: E` assurdo
Ti rispondo con la mia esperienza personale. Il mio primo masterizzatore (di cd, ovviamente) era un 2X della philips. Per fare dei cd completi era ottimo, ma con directcd non andava. Semplicemente non supportava il packet_qualcosa_writing e non poteva saltellare su' e giu' per il disco a scrivere. Fine della storia. Non era utilizzabile come un floppy. Se Microsoft vuole supportare i masterizzatori dvd come dei mega-floppy e' logico che scelga il formato che piu' facilmente supporti la scrittura randomica.AnonimoRe: E` assurdo
> utilizzabile come un floppy. Se Microsoft> vuole supportare i masterizzatori dvd come> dei mega-floppy e' logico che scelga il> formato che piu' facilmente supporti la> scrittura randomica.e quelle caratteristiche non sono implementabili anche nel dvd-rw, visto che lo sono nel cd-rw?c'e` qualche scelta commerciale dietro.rasitAnonimoRe: E` assurdo
- Scritto da: Anonimo> e quelle caratteristiche non sono> implementabili anche nel dvd-rw, visto che> lo sono nel cd-rw?Il problema e' che col + questa e' stata una specifica di progetto sin dall'inizio. Coi - non lo era e ce l'hanno aggiunta dopo. Il meccanismo per fare la scrittura "a floppone" risulta piu' farraginoso.AnonimoLa scelta è fatta
Benissimo. Avevo dei dubbi su quale standard scegliere per il mio imminente acquisto di un masterizzatore DVD.Adesso la scelta è fatta! Opterò per il l'ultimo Panasonic che appunto adotta i DVD-R/RW.AnonimoMt. Rainier
è stato sviluppato davvero da microsoft??AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 02 2003
Ti potrebbe interessare